Roadmap per la ricerca e l innovazione



Documenti analoghi
Rosanna Fornasiero (coordinatore) Marcello Urgo Gruppo Roadmapping CFI. La roadmap per la ricerca e l innovazione

LA FABBRICA DEL FUTURO

Prof. Tullio Tolio Direttore ITIA-CNR Presidente CTS Cluster Fabbrica Intelligente

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

La riforma del servizio di distribuzione del

CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA. Presentazione. Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia

Export manager per il settore della nautica da diporto

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Il bando PII Made in Italy

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

schede di approfondimento.

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

leaders in engineering excellence

Le innovazioni del prossimo futuro: Tecnologie Prioritarie per I Industria. SETTORE : Beni Strumentali per l Industria Manifatturiera

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura

Ricerca e innovazione: le opportunità comunitarie per rilanciare la competitività del Sistema Marche

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Innovation experience

Programma di Export Temporary Management

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Appendice 2 Piano di business preliminare

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

CREARE VALORE CONDIVISO PER FAR CRESCERE L'ITALIA

Merchant Banking NSW. 26 Giugno Strettamente riservato e confidenziale

Fac-simile di SCHEDA TECNICA DI PROGRAMMA E PIANO FINANZIARIO

1- Corso di IT Strategy

Forum dell Innovazione di FederlegnoArredo Presentazione del progetto Slow Wood

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

Progetto Atipico. Partners

SMART CITIES: Innovative Public Procurement

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

SOSTENIBILITÀ & MACCHINE UTENSILI. Enrico Annacondia Direzione Tecnica UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a.

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze

Società di formazione

Politica di Acquisto di FASTWEB

Diventa Partner Software Wolters Kluwer

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

REGIONE TOSCANA. Linea A. DOCUMENTO STRATEGICO SUL SISTEMA DI INNOVAZIONE TERRITORIALE Linee di indirizzo del Comune di.

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. 1

Archiviazione ottica documentale

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015

Export Development Export Development

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Riportare in Italia il controllo del trasporto internazionale delle merci: un opportunità per la crescita

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Efficienza per pianificare l energia

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Formazione Tecnica TM

profilo dna team clienti

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

PROGETTI POR FESR REGIONE ABRUZZO

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

Transcript:

Roadmap per la ricerca e l innovazione EXECUTIVE SUMMARY Questo documento ha l obiettivo di descrivere visioni e strategie per il futuro del manufacturing italiano. Il documento è il risultato dell'attività di Roadmapping svolta dal Cluster Fabbrica Intelligente in questo ultimo anno. L'attività ha portato all'elaborazione di una Roadmap strategica pluriennale, che verrà periodicamente aggiornata e che costituisce un documento di posizionamento ufficiale per il manufacturing, all'interno del quale i Membri del Cluster si possano riconoscere. La metodologia seguita dal gruppo roadmapping del Cluster è stata condivisa con l Organo di Consultazione e di Gestione, e i risultati intermedi sono stati diffusi ai membri del cluster che a vario titolo sono stati consultati sia attraverso gli opinion leader che con il coinvolgimento delle aziende del cluster, per discutere e validare le strategie di ricerca e innovazione del cluster stesso. Sono in fase di raccolta tematiche specifiche di ricerca e innovazione che possono diventare indicazioni per le call per i prossimi bandi ministeriali. Il percorso seguito dal cluster è iniziato con l analisi dei megatrend socio-economici a cui deve far fronte il sistema Paese e che costituiscono il punto di partenza per comprendere quali sono i fattori di cambiamento della società e della struttura economica globale che influenza il manifatturiero italiano. Il settore è stato quindi analizzato utilizzando dati statistici per capire in che modo il manifatturiero sta reagendo alle condizione attuali dei mercati. Dall analisi dei megatrend e dei punti di forza del manifatturiero sono derivate le sfide specifiche che rappresentano opportunità che possono essere colte attraverso la definizione di strategie di sviluppo. Le strategie sono state formalizzate in Linee di Intervento (LI) che rappresentano macro-scenari di sviluppo all interno delle quali è importante che il manifatturiero programmi le attività di ricerca e innovazione per i prossimi anni attraverso progetti mirati e sono state quindi declinate in Priorità di Ricerca e Innovazione (PRI). Come illustrato dalla Fig. a) ogni priorità di ricerca e innovazione è basata sull applicazione ed eventuale integrazione di più Tecnologie Abilitanti (TA) che sono utilizzabili in diversi contesti di sviluppo. Fig. a): Schema della Roadmap

In particolare, i megatrend individuati mettono in luce le principali tendenze e i cambiamenti a cui la società e il contesto economico nel quale si trova ad operare il manifatturiero italiano sono soggetti. In particolare: Il cambiamento demografico caratterizzato dall'aumento della popolazione mondiale, dall'invecchiamento della società soprattutto nei Paesi avanzati e dall'incremento dell'urbanizzazione. I nuovi mercati emergenti che nel contesto globalizzato hanno portato alla definizione di una nuova classe media sempre più forte nei Paesi in via di sviluppo (BRIC, etc) così come ad una nuova distribuzione degli equilibri della produzione. La scarsità delle risorse come l energia, l acqua, le materie prime e altri beni e la necessità di ottimizzare i sistemi produttivi per la razionalizzazione l uso delle risorse stesse e per trovare fonti alternative. La sfida del cambiamento climatico legata all'aumento del CO2, al riscaldamento globale, all'ecosistema a rischio e in generale l aumento dell inquinamento dell ambiente. L accelerazione dell avanzamento tecnologico che vede una crescita esponenziale delle tecnologie, e delle potenzialità ad esse collegate. La fotografia del manifatturiero italiano è stata realizzata attraverso l utilizzo di dati statistici e indicatori di performance che inquadrano il settore come segue: Il settore manifatturiero italiano rappresenta il 15% del PIL generato nel nostro Paese, con un fatturato di 906 miliardi di euro (2012) e un valore aggiunto di circa 200 miliardi (2012) creati grazie a quasi 4 milioni di lavoratori (23% della forza lavoro) impegnati in più di 417 mila imprese. Nel 2012 l export manifatturiero italiano è stato pari a 306 miliardi di euro e in termini di destinazione, le esportazioni italiane sono rivolte per la maggior parte al di fuori dell Europa. In particolare i beni strumentali sono il primo settore dell export italiano dando così all Italia una posizione molto forte nel panorama internazionale. Si stima, inoltre, che per ogni posto di lavoro nell industria, si creino circa due posti supplementari nei servizi ad essa associati. Al 2012 l Italia è tra i primi sei Paesi al mondo per il valore aggiunto generato dal manifatturiero dove i primi 10 Paesi rappresentano il 70% del valore aggiunto mondiale. Inoltre il manifatturiero ha un ruolo centrale nel garantire prospettive di occupazione sia direttamente che tramite l induzione della domanda di servizi avanzati e ha un ruolo centrale a livello nazionale e internazionale nella riduzione dell impatto ambientale dei bisogni energetici e di materie prime dal momento che i beni strumentali sono la voce più importante dell export. Se si considera il settore di applicazione della spesa per Ricerca e Sviluppo (R&S), la rilevanza del manifatturiero risulta dal momento che oltre il 70% del totale della spesa in R&S effettuata in Italia è assegnabile all'industria manifatturiera. Oltre all analisi dei megatrend e dello stato del manifatturiero, un importante strumento utilizzato per definire la roadmap è stata la mappatura delle tecnologie abilitanti utile per allineare il lavoro al contesto europeo, nazionale e regionale. CFI ha acquisito questa mappatura, sviluppata in Regione Lombardia da AFIL, in cui sono state categorizzate le tecnologie più importanti per il settore manifatturiero attraverso lo studio dei principali documenti di roadmap del settore (EFFRA, SPIRE, Robotics, Nanofutures, etc). Sulla base di questa mappa, per le Regioni partecipanti al cluster, sono stati inoltre classificati i documenti di programmazione regionale. Il risultato di questa analisi è sinteticamente presentato nel grafico di Fig. b) che evidenzia quali delle tecnologie abilitanti sono considerate strategiche nelle regioni italiane partecipanti al cluster.

Fig. b): La mappatura delle Regioni Partendo quindi dai risultati scaturiti dalle analisi dei megatrend, dei dati riferiti al settore e dalla mappatura delle tecnologie abilitanti, la roadmap definisce le sfide specifiche per il manifatturiero (Fig. c) e descrive le linee di intervento lungo le quali devono essere sviluppate le principali azioni di ricerca e innovazione per i prossimi anni. La vision del Cluster Fabbrica Intelligente che è alla base della roadmap parte dall assunto che l Italia deve continuare a investire nel manifatturiero puntando su asset fondamentali quali le competenze specifiche, e il know-how come strumenti per non perdere il patrimonio culturale del sistema e come punto di partenza per l innovazione. Ciò può avvenire grazie all esistenza di peculiari condizioni ambientali del sistema Italia determinate da una serie di fattori eterogenei quali ad esempio: La forte tradizione industriale e cultura manifatturiera radicata nell economia; La diffusa presenza di distretti industriali che raggruppano eccellenze presenti sul territorio valorizzandone le peculiarità; La presenza di università, enti di ricerca e di centri di trasferimento tecnologico che collaborano con il tessuto industriale; L immagine riconosciuta in tutto il mondo del Made in Italy come marchio di qualità, design, tradizione; La contribuzione del manifatturiero più di altri settori alla produzione di nuove conoscenze scientifiche e tecnologiche; Le condizioni industriali, economiche e sociali in grado di attrarre risorse qualificate

Fig. c): I megatrend e le sfide specifiche Sono quindi state definite le 7 linee di intervento che rappresentano le direttrici strategiche, gli scenari industriali attraverso i quali il manifatturiero italiano può sviluppare le attività di ricerca e di innovazione nei prossimi anni. In particolare, le linee di intervento sono: LI1: Sistemi produttivi per la produzione personalizzata: l obiettivo di questa linea di intervento è la realizzazione di sistemi e modelli industriali per la produzione efficiente di prodotti personalizzati ad alto valore aggiunto, in grado di continuare a supportare la crescita del Made in Italy in Europa e nel mondo. Tali sistemi dovranno essere in grado di configurarsi e riconfigurarsi in tempi ridotti per soddisfare i requisiti di produzioni personalizzate, dovranno presentare un elevato grado di integrazione con i clienti e dovranno essere caratterizzati da nuovi modelli di gestione dei prodotto-servizio. LI2: Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale: l obiettivo è lo studio e la realizzazione di strategie in grado di implementare processi produttivi maggiormente sostenibili - dal punto di vista ambientale, economico e sociale - essendo meno dipendenti dall esterno per l approvvigionamento di risorse produttive critiche o penalizzate dalle normative vigenti. Tali strategie dovranno essere coerenti con l evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, utilizzando la tecnologia come leva competitiva verso le tre dimensioni della sostenibilità (economica, ambientale e sociale). LI3: Sistemi per la valorizzazione delle persone nelle fabbriche: l obiettivo è la concezione e lo sviluppo di sistemi produttivi in grado di accogliere le persone, considerando in particolare i trend demografici e sociali in corso e le esigenze di tutte le categorie di lavoratori, e di valorizzare le loro competenze al fine di contribuire alla soddisfazione e al benessere dei lavoratori. LI4: Sistemi di produzione ad alta efficienza: l obiettivo è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione, aumentare la cadenza produttiva e la qualità del manifatturiero. L alta efficienza produttiva è infatti condizione necessaria per la competitività di tutte le

imprese, soprattutto quelle operanti nei settori con ridotta marginalità. Un alta efficienza produttiva consente di mantenere la produzione in Italia, evitando la sua esternalizzazione in paesi a basso costo della manodopera, con tutte le conseguenze negative in termini di perdita dell indotto, di competenze ad alto valore aggiunto e della filiera della ricerca. LI5: Processi produttivi innovativi: l obiettivo di questa linea di intervento è la creazione di nuovi sistemi produttivi non convenzionali per la produzione di prodotti e materiali complessi e ad alto valore aggiunto, quali, ad esempio, materiali compositi e bio-materiali, micro- e nano- componenti, prodotti meccatronici, etc. Tali processi, infatti, sono spesso definiti a livello di applicazioni di laboratorio e mancano quindi le tecnologie ed i sistemi produttivi necessari a portare i nuovi prodotti sul mercato grazie ad operazioni di manifattura su larga scala (additive manufacturing, sistemi ibridi di produzione, sistemi di micro e nanoproduzione, ). LI6: Sistemi di produzione evolutivi e adattativi: l obiettivo di questa linee di intervento è lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi produttivi in grado di evolvere nel tempo e di adattarsi dinamicamente alle mutevoli condizioni di contesto, determinate dalla turbolenza della domanda, dalla rapidità dei cicli tecnologici e dalle dinamiche della situazione competitiva. A tale scopo, i sistemi produttivi dovranno essere dotati di adeguate caratteristiche di flessibilità e riconfigurabilità. LI7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione: l obiettivo è lo sviluppo di nuove strategie di produzione e di gestione di reti industriali complesse e filiere risultanti che incrementino la competitività delle imprese manifatturiere italiane. Tali strategie dovranno essere coerenti con l evoluzione dei mercati e delle tecnologie abilitanti, utilizzando moderne soluzioni ICT per innovare la dimensione collaborativa, dinamica, adattiva. Ognuna di queste linee di intervento è declinata in priorità di ricerca e innovazione che rappresentano tematiche di sviluppo specifiche sulle quali andare ad intervenire nei prossimi anni. Ogni priorità di ricerca e innovazione rappresenta un filone di sviluppo che può essere abilitato da diverse tecnologie. Un primo esempio di approfondimento verticale su una tecnologia abilitante riguarda l ICT for manufacturing declinata in tematiche specifiche che sono trasversali alle linee di intervento. CFI - Gruppo Roadmap NOTA: Il documento di Roadmap è stato redatto dal Gruppo Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente, coordinato dalla dr.ssa Rosanna Fornasiero (ITIA-CNR). Ufficio Comunicazione Stampa Cluster Fabbrica Intelligente comunicazione@fabbricaintelligente.it