DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO ARDEA VIA TANARO 00040 TOR SAN LORENZO ARDEA (RM) 41 DISTRETTO SCUOLA ELEMENTARE E DELL INFANZIA TOR SAN LORENZO



Documenti analoghi
BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Scuola Primaria di Marrubiu

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH)


Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Per la legge sulla privacy si fa riferimento al Documento Programmatico della sicurezza (protezione dei dati personali D.L.V.O. 196 del 30/06/2003)

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Piano Annuale per l Inclusione

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

HANDICAP E INTEGRAZIONE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Imparare facendo. Imparare collaborando

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

PROGETTO "Diversità e inclusione"

Il progetto di vita: la funzione del docente

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

PROGETTO ACCOGLIENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Bisogni Educativi Speciali

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Orientamento in uscita - Università

Programmazione annuale docente classi 4^

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Gentile Dirigente Scolastico,

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Giunti Editore 1

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DIREZIONE DIDATTICA DI BUDRIO SCUOLA PRIMARIA A.S.

VALUTAZIONE. Di che cosa stiamo parlando?

PROGETTARE PER COMPETENZE

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

QUESTIONARIO DI AUTOANALISI PROFESSIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

Pensare le difficoltà, il disagio, lo svantaggio la disabilità

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

NON LASCIATE MAI CHE I BAMBINI FALLISCANO; FATELI RIUSCIRE RENDETELI FIERI DELLE PROPRIE OPERE. LI CONDURRETE COSI IN CAPO AL MONDO. (C.

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Dott.ssa Lorenza Fontana

Gentile Dirigente Scolastico,

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Progetto Insegnare ad imparare le strategie metacognitive nei DSA UST Belluno / Associazione Soroptimist

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PIANO DI INCLUSIONE SCOLASTICA

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Aula Digitale per Tutti

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Anno scolastico PROGETTO

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

Transcript:

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO ARDEA VIA TANARO 00040 TOR SAN LORENZO ARDEA (RM) 41 DISTRETTO Progetto per l attuazione e la realizzazione dell autonomia didattica con particolare riferimento all integrazione degli alunni portatori di handicap SCUOLA ELEMENTARE E DELL INFANZIA TOR SAN LORENZO A.S. 2000/2001 CLICCANDO S IMPARA Oggetto: 1. Richiesta di finanziamenti per interventi di sperimentazione metodologicodidattica e per progetti di integrazione e formazione previsti dalla l. n.104/92. l. n.62/2000 2. Finanziamenti per le attrezzature didattiche destinate all integrazione degli alunni disabili riferibili alla C.M. n. 235 prot. n. 1790, l. 104/92 3. Finanziamenti per l eccellenza, la ricerca, la comunicazione Coordinatore del progetto: CONTE LUCIA

INDICE A. SCHEDA DI SINTESI A.1 SCUOLA A.2 ANNO SCOLASTICO A.3 TITOLO DEL PROGETTO A.4 TIPOLOGIA DEL PROGETTO A.5 CLASSI INTERESSATE A.6 DURATA A.7 COLLOCAZIONE TEMPORALE A.8 VALUTAZIONE COSTO INIZIALE A.9 FONTI DI FINANZIAMENTO

B. ILLUSTRAZIONE PROGETTO B.1 ORARIO B.2 OPERATORI B.3 ATTIVITA B.4 STRUTTURE B.5 CAMPO D INDAGINE B.6 MAPPA OPERATIVA B.7 MOTIVAZIONI B.8 MAPPA CONCETTUALE B.9 VALUTAZIONE E VERIFICA B.10 ELENCHI IN DETTAGLIO DEGLI STRUMENTI E AUSILI DIDATTICI PER IL LABORATORIO. PREVENTIVI IN BASE AI FINANZIAMENTI RICHIESTI

PROGETTO CLICCANDO S IMPARA A. SCHEDA DI SINTESI A.1 SCUOLA ELEMENTARE E DELL INFANZIA TOR SAN LORENZO VIA TANARO snc 00040 TOR SAN LORENZO ARDEA A.2 ANNO SCOLASTICO 2000/2001 A.3 TITOLO DEL PROGETTO: CLICCANDO S IMPARA A.4 TIPOLOGIA DEL PROGETTO: NUOVO PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2000/2001 A.5 CLASSI INTERESSATE: 26 BAMBINI CON HANDICAP, 84 BAMBINI CON SVANTAGGIO SOCIO CULTURALE NUMERO COMPLESSIVO: 110 ALUNNI A.6 DURATA PLURIENNALE A.7 COLLOCAZIONE TEMPORALE NELL ANNO SCOLASTICO: DICEMBRE-GIUGNO 2000/2001 A.8 VALUTAZIONE COSTO INIZIALE A.S.2000/2001: L. 28 374 000 A.9 FONTI FINANZIAENTO: PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI ROMA

B. ILLUSTRAZONE DEL PROGETTO B1 ORARIO: DAL LUNEDI AL VENERDI PER UN TOTALE DI 20h SETTIMANALI B.2 OPERATORI: 10 INSEGNANTI SPECIALIZZATI E NON DELLA SCUOLA 2 ASSISTENTI DI BASE IL NUMERO DEGLI OPERATORI PUO VARIARE A SECONDA DELLE ESIGENZE B.3 ATTIVITA : INFORMATICA B.4 STRUTTURE: 2 LABORATORI DA ATTREZZARE PER L INFORMATICA B.5 CAMPO DI INDAGINE: ESPERIENZE DEL BAMBINO: CONOSCEZA ESPERENZIALE E RELAZIONALE DEL SINGOLO INDIVIDUO

B.6 MAPPA OPERATIVA OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ATTIVITA CON STRUMENTO IDONEO TRASVERSALITA OTTIENE È OPERA CON APPRENDIENTO MEDIATO ATTIVA E STIMOLA OPERAZIONI COGNIIVE METACOGNIZIONE FUNZIONI COGNITIVE

B.7 MOTIVAZIONE Il presente progetto è stato ideato all insegna della valorizzazione dell io e dell altro secondo le regole della Convivenza Democratica. Pertanto l integrazione dei portatori di handicap è uno dei punti cardine da realizzare per garantirne l attuazione.da qui l importanza di concepire la scuola come laboratorio di crescita, dove tutti i bambini portano il loro contributo attivo riuscendo a sentirsi realizzati ed utili a se stessi e agli altri. Gli allievi disabili saranno inseriti in attività di gruppo che si realizzeranno in queste aule strutturate e che non dovranno quindi diventare aule di sostegno, vale a dire destinate solo agli alunni disabili, ma dovranno costituire una sorta di laboratorio per un apprendimento facilitato. I teorici dell informazione ci suggeriscono che il miglior modo per imparare, consiste nell integrazione delle diverse fonti di informazioni: leggere, ma anche ascoltare, manipolare, discutere, confrontarsi, agire, proporre, organizzare, analizzare. La scuola elementare ha sempre impegnato la maggior parte del suo tempo nei processi di insegnamento-apprendimento della lingua scritta e orale, spesso con risultati vincenti, senza tener conto che esistono bambini con disturbi di apprendimento quali la dislessia, la disortografia, disturbi ipercinetici e di attenzione. Così i bambini manifestano il loro disagio, non completando un compito, o alternando picchi di eccellenza ad altri di scarso rendimento. Manifestazioni di attività motoria esagerata, come dondolio e aggressività. Queste manifestazioni si recuperano solo con approcci multisensoriali, attraverso la stimolazione simultanea di più canali percettivi e tra questi, di primaria importanza, è la motivazione per attività proposte in forma ludica. Bisogna quindi fornire attraverso attività metacognitive, aiuto agli insegnanti e agli studenti, per essere più consapevoli dei processi attentivi e quindi di essere in grado di autogestire la propria concentrazione, ottimizzando così il lavoro svolto in classe. Si tenga anche conto che, nella maggior parte delle aree curricolari, i materiali in commercio usano un lessico che è adatto allo studente normodotato, quindi spesso non è famigliare all allievo disabile. Naturalmente, se gli studenti non capiscono il significato di una parola, non saranno in grado poi di comprendere le frasi che la contengono, e un bambino, si sa, parla dialoga e scrive, solo se si trova in situazioni che lo invogliano a farlo. Ogni attività, ogni lavoro, ogni compito, dovrebbe essere eseguito nel modo meno scolastico possibile, sostituendo i vecchi procedimenti con lavori più motivanti. Di qui l importanza di mediatori capaci oggi di coltivare le funzioni psichiche superiori (apprendimento, memoria, attenzione), attraverso gli interventi mirati dell insegnante, con la facile acquisizione di strumentalità tecnologiche. L uso del registratore o della calcolatrice, permette di superare l ostacolo rappresentato dalla difficoltà di scrittura e di calcolo, ma accanto a queste, il computer è la macchina per scrivere più sofisticata che l uomo non abbia mai usato, quella che sempre più massicciamente è utilizzata nell extrascuola.

E ragionevole quindi pensare ad un incrocio operativo di questi due ambienti, per potenziare e raffinare gli itinerari di lavoro dei nostri alunni. Non c è alcun limite d età per l utilizzo del computer e, partendo da software con programmi didattici e riabilitativi, o programmi educativi per facilitare l apprendimento, si potrà passare all utilizzo dell enciclopedia su CD-ROM, oppure un programma di video scrittura con cui si produrranno un modo insolito, rime, filastrocche, testi, con il risultato che si potranno stampare piccoli libri, racconti o altro prodotti dalla classe. Naturalmente nella didattica, il rapporto frontale ha valenza insostituibile, specie nell età evolutiva; ma come si evidenzia da una indagine facente parte di un progetto d intervento educativo, mirato alla riduzione dello svantaggio cognitivo e culturale (allegato 1), effettuata nell a.s.1999/2000 nella scuola elementare e dell infanzia del territorio di Ardea (Circolo di Ardea I da cui Ardea II si è distaccata nel Settembre 2000), è necessario effettuare, quanto prima, un percorso didattico-educativo con strategie diverse, mirate all attenzione dei problemi rilevati e raggiungibile attraverso una serie diversificata d interventi formativi, quali l uso del computer che tanto affascina i bambini. Naturalmente, per intervenire sulle problematiche emerse, sia dall analisi delle diagnosi funzionali che dalla somministrazione del questionario, i docenti dovranno essere in grado di operare concretamente una didattica con il computer, superando le diverse difficoltà che esso oggettivamente comporta, attraverso un corso di formazione in servizio teorico-pratico, per poter utilizzare questo strumento con obiettivi precisi.

B.8 MAPPA CONCETTUALE AUTOSTIMA INTEGRAZONE NEL TESSUTO SOCIALE SOLLIEVO E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE OBIETTIVO AUTONOMIA SOCIALIZZAZIONE, AMICIZIA, REGOLE, RUOLO

B.9 VALUTAZIONE E VERIFICA SI VALUTERA : L APPRENDIMENTO E IL SUO PROCESSO ATTRAVERSO L INSEGNAMENTO TRADIZIONALE E L USO DEL PC LA CAPACITA DI ASCOLTO LA CAPACITA DI COMPRENSIONE LA CAPACITA DI RIELABORARE NEI VARI LINGUAGGI ATTRAVERSO: DOMANDE GUIDA CONVERSAZIONI RAPPRESENTAZIONI GRAFICO-PITTORICHE SCHEDE DI PRESENTAZIONE SULL USO DEL COMPUTER SCHEDE OGGETTTIVE IL TUTTO RIVISTO CON L USO DEL PC l insegnante referente per l handicap e l integrazione LUCIA CONTE

ALLEGATO 1 CIRCOLO DIDATTICO DI ARDEA 41 DISTRETTO ANNO SCOLASTICO 1999/2000 III AREA: INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI PROGETTO DI INTERVENTO EDUCATIVO MIRATO ALLA RIDUZONE DELLO SVANTAGGIO COGNITIVO E CULTURALE FUNZIONI OBIETTIVO: Ins. BARTOLI RAFFAELA Ins. POMPA ALESSANDRO

ALLEGATO 2 CIRCOLO DIDATTICO DI ARDEA 41 DISTRETTO ANNO SCOLASTICO 1999/2000 INDAGINE SULLE ASPETTATIVE FORMATIVE DEI GENITORI E DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE TOR SAN LORENZO coordinatrice del progetto INS. COVITO RENATA

PREVENTIVO DI SPESA ANNO SCOLASTICO 2000/2001 PROGETTO CLICCANDO S IMPARA 1. FINANZIAMENTI PER LA QUALITA DELL INTEGRAZIONE (SPERIMENTAZIONE METODOLOGICO-DIDATTICA) PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE, DOCUMENTAZIONE L. 500 000 SPESE PER IL PERSONALE L. 1 000 000 FORMAZIONE DOCENTI L. 5 184 000 2. FINANZIAMENTI PER LE ATTREZZATURE DIDATTICHE DESTINTE ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI LABORATORIO INFORMATICA L. 14 190 000 + IVA SOFTWARE 6 000 000 3. FINANZIAMENTI PER L ECCELLENZA, LA RICERCA, LA COMUNICAZIONE Essendo il Circolo di Ardea II di nuova costituzione, deve effettuare la registrazione per inserirsi nel sistema GOLD della BDP, pertanto sono stati allegati (in forma cartacea) i progetti più significativi, prodotti dalla nostra scuola nell anno scolastico 1999/2000. Tali progetti, proseguono anche per l anno scolastico 2000/2001.

PROGETTAZIONE, DOCUMENTAZIONE L. 1 500 000 TOT. RICHIESTA FINANZIAMENTO: L. 28 374 000 SI ALLEGANO I PREVENTIVI DELLE DITTE CONTATTATE DALLA SCUOLA