SPAZIO FLESSIBILE (AULA 3.0)

Documenti analoghi
Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

Il flip teaching è una metodologia didattica che sta prendendo campo all'estero negli ultimi anni. Le classi coinvolte in questa metodologia, dette

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Istituzione scolastica

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura dell insegnante Di Dionisio Raffaella

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO. Proponenti: Dirigente Scolastico, DSGA, FS4 Progettualità Prof.ssa Cornaggia, Prof.ssa De Maron, Gianni Gazerro.

RELAZIONE DELL'INCONTRO DEL "TEAM INNOVAZIONE" DEL 09/11/2106

COSTRUIRE CONOSCENZE SVILUPPARE COMPETENZE

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA TECNOLOGIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

INNOVARE LA SCUOLA. Prof. Rita Coccia Dirigente Scolastico ITTS Volta Perugia.

Introduzione all Uso dei Sistemi di e-learninge

LA CENTRALITA DELL ALUNNO NELLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO-2012

Innovazione Digitale. Innovazione Didattica

PUZZLE 2008 per la Scuola Primaria di Edolo

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

Scheda - progetto POF Triennale A) RISORSE PROFESSIONALI

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

LeggiAmo. Progetto curricolare I.C. 3 Gadda - Scuola Primaria San Gaetano. Classe IV Sezione B Insegnante Chiara Arditi

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Fondamenti di tecniche pittoriche

DIDATTICA PER COMPETENZE E METODO EAS

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

Anno Scolastico: 2015/2016 AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia politica. prof. Andrea Cavallini

AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE. 1. usa gli strumenti di lavoro in modo ordinato. 2. applica le procedure del disegno geometrico

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PREMESSA

RISORSE DEL LICEO CLASSICO

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa

Certificazione Pedagogica Europea sull Uso delle Tecnologie digitali. Corso Certificato EPICT Tablet. Corso EPICT Tablet

Ufficio V Bando 2.0

Scheda di PROGETTO. Area matematico-scientifica (Boccia R. - Petrillo R.) Lo smartphone: il laboratorio di fisica in tasca

Relazione Finale. sul progetto

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

A scuola di circo: i bambini protagonisti

15 novembre 2016 Giornata Formativa Nazionale. studio e ricerca. La Legge delega sull Inclusione: stato dell arte e proposte operative

Risorse digitali per la formazione dei docenti

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Anno Scolastico: 2015/2016. Indirizzo: TURISMO. Classe: V. Disciplina: Diritto e legislazione turistica. Prof.

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

I bisogni educativi speciali

Certificazione Pedagogica Europea sull Uso delle Tecnologie digitali. Corso Certificato EPICT LIM - Bronze. Corso EPICT LIM

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Indirizzo: TRIENNIO TURISTICO

Istituto di Istruzione Superiore Statale

Il Dirigente Scolastico

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma


CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO

La professionalità docente: per fare il punto conclusioni, prospettive [ L O G O C O N V E G N O D A I N S E R I R E ]

IL PERCORSO FORMATIVO

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Progetto Nuova Scuola Digitale

Valutazione di insegnamenti e-learning blended all interno di un quadro istituzionale. Carla Falsetti

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: Luciano Tomage

Scheda - progetto POF. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

La formazione dei neo-assunti in 7 mosse

ALLEGATO 1. Descrittori

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Pillola 4. Competenze chiave e creatività

Filosofia e acquisizione di competenze. Pensiero filosofico per le competenze educative A.A. 2014/15 lezione 17 novembre 2014

MAJORANA. A.S. 2015/16 INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative

DIDATTICA INCLUSIVA E COMPENSAZIONE CON LA LIM E LE TECNOLOGIE DIDATTICHE

Anno di formazione e prova docenti neoassunti

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

INFORMATICA Catalogo Prodotti

Unità di apprendimento il sapore di sapere

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Il Centro di Alta Formazione del DTC

L Animatore Digitale e il PNSD. Ruolo e potenzialità

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE

PROGETTAZIONE DELL'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

RELAZIONE FINALE Anno scolastico

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

Transcript:

SPAZIO FLESSIBILE (AULA 3.0) Cos è l aula 3.0? L aula di tipo tradizionale, dotata di cattedra, lavagna di ardesia e banchi disposti in file, ha progressivamente accolto al suo interno tecnologie di varia natura, che sono diventate il terzo elemento dell interazione tra docenti e studenti. Oggi le aule più avanzate vanno oltre questa logica e includono anche l utilizzo di device mobili che consentono il superamento della stessa dimensione fisica dell aula e l accesso ad ambienti di lavoro collocati nello spazio virtuale. Quindi l «Aula 3.0» è uno spazio che riconfigura la sua organizzazione in termini di apertura verso l esterno, ma che modifica anche il suo assetto in senso propriamente fisico, tramite modifiche evidenti alla disposizione degli arredi. Per superare una didattica orientata esclusivamente allo sviluppo di conoscenze e un modello di lezione solo frontale. Per favorire e supportare attività didattiche centrate sullo studente. Per sviluppare pienamente le potenzialità delle tecnologie digitali creando un ambiente adeguato a supportare pratiche didattiche innovative. Per assecondare la creatività dei docenti e degli studenti grazie alla possibilità di creare situazioni didattiche diversificate. TECNOLOGICHE: Connessione wireless banda larga, dispositivi fissi e/o mobili, LIM, software e applicativi dedicati, periferiche. INFRASTRUTTURALI: Disponibilità di un ambiente da riconvertire o di due aule di minore dimensione da destinare alla creazione di un Aula 3.0. Arredi modulari e flessibili per consentire nel tempo eventuali riconfigurazioni degli spazi disponibili. UMANE: Coinvolgimento di un gruppo di docenti disponibili a mettersi in gioco e progettare e sviluppare pratiche didattiche innovative. FINANZIARIE: Fondi in misura variabile a seconda del tipo di dotazioni tecnologiche e strutturali necessarie e in base al tipo di spazio. Si tratta in sostanza di riconvertire ambienti esistenti o unire due aule confinanti per ottenere un ambiente più ampio di un aula tradizionale e acquisire le strumentazioni necessarie per i nuovi setting.

TEAL Cos è il TEAL? Il TEAL (Technology Enhanced Active Learning) è una metodologia didattica che vede unite lezione frontale, simulazioni e attività laboratori ali su computer per un esperienza di apprendimento basata sulla collaborazione. La classe TEAL prevede una serie di strumenti tecnologici da utilizzare in spazi con specifiche caratteristiche, con arredi modulari e quindi facilmente riconfigurabili a seconda delle necessità: spazi e tecnologie sono interconnessi. Questa nuova tecnologia prevede un aula con postazione centrale per il docente attorno alla quale sono disposti alcuni tavoli rotondi che ospitano gruppi di studenti in numero dispari. L aula è dotata di alcuni punti di proiezione sulle pareti ad uso dei gruppi di studenti. Il docente introduce l argomento con domande, esercizi e rappresentazioni. Poi ogni gruppo lavora in maniera collaborativa e attiva con l ausilio di un device per raccogliere informazioni e dati ed effettuare esperimenti o verifiche, l insegnamento in questo modo è più dinamico e arricchito dall uso delle tecnologie. TECNOLOGIE: LIM o schermi (in numero minimo di 3), videoproiettori, connessione wireless banda larga, dispositivi fissi e/o mobili, periferiche dedicate. INFRASTUTTURALI: ambiente sufficientemente spazioso da contenere e in cui disporre arredi e strumenti in base a quanto chiede la metodologia TEAL. FINANZIARIE: fondi per dotare l ambiente individuato delle attrezzature minime indispensabili per un setting che permetta di applicare la metodologia TEAL. Per superare la logica dello studio inteso come mero apprendimento mnemonico di testi scritti. Per favorire l approccio progettuale nei percorsi di formazione. Per favorire la pratica laboratoriale nei percorsi di formazione. Per favorire l integrazione degli strumenti digitali con quelli tradizionali. Per sviluppare metodologie innovative di rappresentazione della conoscenza.

FLIPPED CLASSROOM (la classe capovolta) Cos è la flipped classroom? L idea-base della flipped classroom è che la lezione diventa compito a casa mentre il tempo n classe è usato per attività collaborative, esperienze,dibatti e laboratori. In questo contesto, il docente non assume il ruolo di attore protagonista, diventa piuttosto una sorta di facilitatore, il regista dell azione didattica. Nel tempo a casa viene fatto largo uso di video e altre risorse digitali come contenuti da studiare, mentre in classe gli studenti sperimentano, collaborano, svolgono attività laboratoriali. A tutti gli effetti il flipping è una metodologia didattica da usare a prescindere dalla disciplina. TECNOLOGICHE: personali device per ogni studente. FINANZIARIE: fondi per l acquisto dei device personali. Per permettere una radicale trasformazione di attività, relazioni e aspettative capovolgendo i due elementi cardine dell esperienza educativa: il tempo a scuola e il tempo a casa. Per consentire il miglioramento delle interazioni educative in classe, ottimizzando di conseguenza il tempo a scuola. Per ottimizzare il rapporto docente-studente.

SPACED LEARNING (apprendimento intervallato) Cos è lo spaced learning? Lo Spaced learning è una particolare articolazione del tempo della lezione che prevede tre momenti di input e due intervalli. Nel primo input l insegnante fornisce le informazioni che gli studenti devono apprendere durante la lezione. Questo primo momento è seguito da un intervallo di 10, durante i quali non deve essere fatto alcun tipo di riferimento al contenuto della lezione. Nel secondo input l insegnante rivisita il contenuto della prima sessione cambiando però il modo di presentarlo. Nel secondo intervallo si applicano gli stessi principi del primo, lasciando un tempo di riposo/relax di circa 10. Nel terzo input l insegnante rimane sul contenuto della prima sessione, ma propone attività centrate sullo studente: i ragazzi saranno chiamati a dimostrare di aver acquisito il contenuto condiviso nei primi input applicando le conoscenze in contesti di esercitazione o situazioni-problema. TECNOLOGICHE: LIM o proiettore interattivo, eventuale devide one-to-one, connessione wireless banda larga. INFRASTRUTTURALI: infrastruttura di rete, arredi flessibili in grado di permettere ai ragazzi i stare raccolti attorno alla LIM e poi essere impegnati in prove individuali. FINANZIARIE: fondi per dotare l aula delle attrezzature necessarie per realizzare un setting base (LIM e connessione) oppure un setting avanzato (LIM, connessione, device one-to-one e software). Per sviluppare un metodo che permetta di utilizzare in modo più efficiente il tempo a scuola. Per far si che gli studenti si abituino a mantenere attenzione e concentrazione elevate. Per favorire l integrarsi di differenti modi di apprendere e studiare. Per acquisire un metodo che permetta di migliorare gli apprendimenti rilevabili tramite le prove oggettive somministrate ai ragazzi.

DIDATTICA PER SCENARI Cos è la didattica per scenari? La didattica per scenari è un approccio che si prefigge di introdurre pratiche didattiche innovative, potenziate da un uso efficace delle nuove tecnologie. I punti di partenza sono gli scenari, ovvero descrizioni di contesti di apprendimento/insegnamento che incorporano una visione di innovazione pedagogica centrata sull acquisizione di competenza. Ogni scenario incorpora una differente visione e fornisce differenti indicazione attraverso le quali il docente amplia il proprio personale progetto didattico. Sebbene ogni scenario sia diverso da un altro, tutti sono perfettamente applicabili e declinabili nei vari ordini di scuola e contesti disciplinari, e tutti sono incentrati su pratiche didattiche che prevedono un organizzazione degli studenti in team di lavoro ed un ruolo decentrato del docente che accompagna il percorso di apprendimento dei propri studenti. TECNOLOGICHE: LIM o proiettore interattivo, device one-to-one, connessione wireless, banda larga e software/applicazione di gestione in rete di dispositivi. INFRASTRUTTURALI: infrastruttura di rete nelle aule delle classi coinvolte. FINANZIARIE: fondi per dotare le aule delle attrezzature necessarie per un setting che permetta di sfruttare al meglio le potenzialità delle ICT. Per cambiare le modalità di progettazione delle attività del tempo scuola invertendo il tradizionale modo di procedere partendo dalla metodologia per arrivare dopo ai contenuti. Per sviluppare una metodologia didattica attiva che superi il concetto di lezione frontale mettendo gli studenti al centro dei processi di apprendimento. Per adottare un metodo agile e flessibile. Per incentivare la creatività dei docenti e degli studenti attraverso attività e strumenti che valorizzino idee nuove e spirito di iniziativa.

DEBATE Cos è il DEBATE? Il debate è una metodologia didattica che permette di acquisire competenze trasversali, che smonta alcuni paradigmi tradizionali e favorisce il cooperative learning e la peer education tra docenti e studenti. Il debate consiste in un confronto nel quale due squadre composte da studenti sostengono e controbattono un affermazione o un argomento dato dall insegnante, ponendosi in un campo (pro) o nell altro (contro). Dal tema scelto prende il via un vero e proprio dibattito, una discussione formale dettata da regole e tempi ben precisi, per preparare la quale sono necessari esercizi di documentazione ed elaborazione critica. Il debate permette infatti agli studenti di imparare a cercare e selezionare le fonti con l obiettivo di formarsi un opinione, sviluppare competenze di public speaking e di educazione all ascolto, ad autovalutarsi e a migliorare la propria consapevolezza culturale. Il debate allena la mente a considerare posizioni diverse dalle proprie, sviluppa il pensiero critico allarga i propri orizzonti e arricchisce il personale bagaglio di competenze. Al termine del confronto l insegnate valuta la prestazione delle squadre assegnando un voto che misura le competenze raggiunte. Nelle gare di debate, per gli obiettivi che la metodologia si prefigge, non è consentito alcun ausilio di tipo tecnologico. INFRASTRUTTURALI: arredi che permettano la configurazione dell ambiente simile a quella in cui si svolge un dibattito. FINANZIARIE: fondi per dotare l ambiente di arredi e strumenti che consentano di applicare al meglio la metodologia debate. Per superare la logica dello studio inteso come mero apprendimento mnemonico di testi scritti. Per favorire l approccio dialettico. Per favorire l uso critico del pensiero. Per contestualizzare i contenuti della formazione alla società civile. Per sperimentare metodologie di rappresentazione della conoscenza. Per favorire il lavoro di gruppo.