Progetto SviluppoNotarile.it

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

Piano di inserimento e formazione per i dipendenti neoassunti. Per facilitare l'ingresso del personale nella struttura camerale

- La funzione formazione nell organizzazione

PROGETTO "CONCILIAZIONE IN PRATICA (C.I.P) LA PICCOLA IMPRESA SI INNOVA"

Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti

L Indagine ICONAS. A cura del Comitato Unico di Garanzia Dr.ssa Pia Poppini. ICONAS Clima Organizzativo Nelle Aziende Sanitarie

IL RUOLO DEL COORDINATORE INFERMIERISTICO NEL S.P.D.C.

L area dei bisogni dei minori e delle famiglie: i destinatari e le risorse in campo

L interazione con la domanda è fondamentale per determinare il valore d impresa. L obiettivo, quindi, è rafforzare le relazioni con la clientela,

SCULTURE CREATIVE IL SIMBOLO COME METAFORA DELLA SQUADRA

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Economia e organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Unità 2 GPO

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Studio Tecnico Geometri Luigi Alaimo - Adriano Cedro Fabrizio Valente Lorenzo Voltan

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI


Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

I candidati avranno una sede/ufficio di riferimento adeguatamente corredata della strumentazione necessaria si occuperanno di attività quali:

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna 8 giugno 2010

Guido Amoretti. DiSFor. Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi di Genova

Corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale

LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLO STUDIO PROFESSIONALE

SINTESI Progetto sperimentale di TELELAVORO Provincia Regionale di Messina

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Parlami, capo. MASTER Gestione e sviluppo dei collaboratori

ORDINATI PER NUMERO DI VOTI ALLA PRIMA VOTAZIONE

Corsi per le Residenze assistenziali

11. SCHEDA DI INSERIMENTO LOGOPEDISTA

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

ACCOGLIENZA, INFORMAZIONE ED INSERIMENTO DI NEO-ASSUNTI NELL AUSL DI VITERBO

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA. SERVIZIO CIVILE NAZIONALE corsi di AGGIORNAMENTO per

Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

BEYOND Nuove Culture a Venezia

Management delle risorse umane

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

Centro Percorsi Percorsi S.n.c

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

L AREA AMMINISTRATIVA DISTRETTUALE LA GESTIONE DELLE PRATICHE

CORSO TEORICO-PRATICO DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE

ISTUD BUSINESS SCHOOL. Lo Smart Working in Italia. I risultati della instant survey Istud

ESTRATTO DAL NUOVO PERCORSO I 7 STEP PER UN RESPIRO LIBERO E CONSAPEVOLE

IRES SCHEDA DI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI

Percorsi e strumenti. Servizio Centrale SPRAR

Questionario di valutazione finale dell esperienza di tirocinio da parte del tutorpsicologo

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO INFANTILE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL DIRETTORE GENERALE

ARGOMENTI. Il Sistema Impresa. La logica Competitiva. L Impresa. L imprenditore e le sue caratteristiche

Chiaravalle. Ancona. Jesi. Uguale ma diversa

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

GOVERNANCE ORGANIZZATIVA

10 consigli per aumentare le prestazioni dei tuoi collaboratori. usando la profezia che si autoavvera (o Effetto Pigmalione)

Servizio di Assistenza Domiciliare a favore di soggetti anziani e disabili. ALL. C Procedure tecniche per assistenti sociali

La massima automazione per mantenere la reddività del proprio business

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE

2. Il sistema delle risorse organizzative ed umane

Dall organizzazione come cervello alla Comunità di Pratica. A cura di G. Santisi

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007

Il GLOCAL SERVICE : l esperienza dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga e Suzzara

LO STRESS LAVORO-CORRELATO: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SEGUENDO LE LINEE GUIDA REGIONALI

La formazione continua del preposto nella gestione del personale e sistemi di recepimento del disagio in ambiente lavorativo

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

La famiglia di origine e la Comunità per minori. A cura di Dott. Giacomo Dal Gesso

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016

IL CASE MANAGER NEI SERVIZI DEL DSM.

- Protocollo Responsabilità Sociale d Impresa

Principi e criteri. programmazione Valeria Rossini

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

L organizzazione dell azienda sanitaria. prof. Massimo FRANCO Università degli Studi del Molise

SFIDE E OPPORTUNITA DEL LAVORO DI GRUPPO

Innovation Engineering

Il ruolo dello psiconcologo del CAS per il miglioramento della relazione nel momento dell accoglienza.

IL SISTEMA DI REPORTING

STUDIO CASTELLO BORGIA. CONSULENZA & FORMAZIONE per l Azienda e la Persona

Centro QUA_SI Qualità della vita nella Società dell Informazione La professionalità del Consulente per il miglioramento della scuola

Sviluppo Manageriale. Premessa metodologica. Il processo. 1 Fase: Lo scenario organizzativo di riferimento.

Rilevazione del clima organizzativo tra gli operatori del Consultorio Familiare di Cava Manara dell'a.s.l. di Pavia. periodo di riferimento: Anno 2014

Rilevazione del clima organizzativo tra gli operatori del Consultorio Familiare di Broni dell'a.s.l. di Pavia. periodo di riferimento: Anno 2015

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO

Allegato 6/C Giudizi individuali complessivi finali

PORTFOLIO PERCORSO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC)

Innovation Engineering

Rete Biblioteche aumentative. Premessa

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management)

Regione Calabria ANAGRAFICA. < 31 anni > 60 anni PROFILO PROFESSIONALE

Strutture per ANZIANI

Business Academy NEWGEES TRAINING COACHING COUNSELING ITALIA SVIZZERA

Ricerca e Selezione di Personale Qualificato

Transcript:

Progetto SviluppoNotarile.it Organizzazione e sviluppo dello studio notarile Collegio Notarile del Distretto di Bari Incontro del 31.05.2011 h.10 c/o Consiglio Notarile di Bari dott. Massimo Ventola

Progetto SviluppoNotarile.it Oggi parliamo di Come svolgere l attività professionale Ragioniamo, insieme, di: organizzazione e sviluppo dello studio notarile gestione dei conflitti personali

Progetto SviluppoNotarile.it Il Progetto SviluppoNotarile.it individua cinque passi per raggiungere l efficienza, l eccellenza qualitativa ed il benessere di uno studio notarile: organizzazione team agenda sviluppo cura del cliente Oggi ci occuperemo in particolare del primo dei cinque punti, l organizzazione, prodromico agli altri step.

Perché gli Studi Notarili? Perché parliamo dei Notai e della loro Organizzazione? Cosa rende unici, nel panorama delle Organizzazioni, gli studi notarili?

Unicità degli studi notarili Gli studi notarili sono caratterizzati da due elementi apparentemente antitetici e che necessitano di una sintesi: presenza di un Organizzazione complessa necessaria Centralità del Notaio

Complessità dell Organizzazione degli studi notarili La complessità dell Organizzazione degli studi notarili deriva dalla: necessità di avvalersi dell ausilio di dipendenti e collaboratori, oltre che di tirocinanti copresenza di una pluralità di processi organizzativi con differenti caratteristiche (tipologia clientela, fasi pre e post stipula), ad esempio: - trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, - mutui ipotecari, - donazioni/divisioni, - atti da iscrivere nel Registro delle Imprese.

Centralità del Notaio Necessità che di tutto questo complesso meccanismo organizzativo il Notaio: - abbia il controllo più totale, - sia presente in tutti quei momenti e fasi che necessitano o auspichino la sua presenza attiva (rasentando il dono prossimo dell ubiquità) Anche perché alla fine della fiera la firma è la vostra!

Il Team Se a tutto ciò si accompagna l esistenza di un Team di lavoro con tutti gli aspetti che spesso lo caratterizzano: - scarsa motivazione e senso di appartenenza, - attitudine a portare in studio dinamiche relazionali familiari, - conflittualità tra collaboratori o con il Dominus, - separazione del Team in due sottogruppi, allora tutto ciò ci dà la portata che è buono prendersi Cura della propria Organizzazione.

In sintesi la domanda è: Come mantenere la piena centralità del Notaio disponendo di un Organizzazione complessa, ed operando in un clima di benessere lavorativo? Traducendo: Come svolgere con serenità la professione del Notaio?

1 Passo: L Organizzazione Innanzitutto mettendo mano all Organizzazione del vostro studio secondo alcuni semplici ma fondamentali principi: ordine chiarezza responsabilità controllo vediamo come

L Organizzazione L Organizzazione e i suoi Processi Organizzativi devono essere: 1) Chiari e formalizzati, vuol dire scritti parliamo di Buone Prassi parliamo di Organigramma

Esempio di Buona Prassi: La prima accoglienza del potenziale cliente Ad esempio, nella prima accoglienza del potenziale cliente: a) Tizio, o in caso di sua assenza/impegno Caio, accoglie il potenziale cliente nella stanza x, b) Tizio riceve la richiesta del potenziale cliente e gli espone come lo studio può soddisfare il suo bisogno, sottolineando le caratteristiche peculiari dello studio (tempistica, assistenza consulenziale, attività a tutela del cliente) c) Tizio consegna al cliente un format con la documentazione specifica per la pratica richiesta e si fa firmare una lettera d incarico (tuteliamo almeno le spese sostenute!), d) Tizio apre il fascicolo, aggiorna il report in rete con le pratiche in essere e consegna a Sempronio la pratica da gestire, e) Sempronio agendalizza il recall in caso di ritardo di consegna della documentazione

L Organizzazione L Organizzazione e i suoi Processi Organizzativi devono essere: 2) Con assegnazione univoca di ruoli e responsabilità sia nell esecuzione di un attività che nel controllo della stessa Chi fa Che Cosa

L Organizzazione L Organizzazione e i suoi Processi Organizzativi devono essere: 3) Condivisi tra coloro che partecipano al processo organizzativo Metodologia Botton-up: i collaboratori che vivono nella quotidianetà i processi organizzativi, diventano attori attivi nella creazione delle Buone Prassi, con un prezioso processo di responsabilizzazione, il tutto sotto la supervisione del Notaio Negli anni 90 abbiamo assistito fallimento delle pur lodevoli aspettative dei sistemi di qualità calati dall alto!!!

L Organizzazione L Organizzazione e i suoi Processi Organizzativi devono essere: 4) Improntati all efficienza e non solo all efficacia Il Tempo e le risorse umane e finanziarie sono limitate per definizione => è indispensabile ottimizzarne il loro impiego

L Organizzazione L Organizzazione e i suoi Processi Organizzativi devono essere: 5) Dotati di un sistema di controllo di gestione Personalizzazione: - Semplice aggiornamento di un report, magari in rete, che evidenzi le pratiche dello studio e lo stato di avanzamento della loro lavorazione - Sistemi più complessi che evidenzino parametri quanti-qualitativi (tempistica, eccellenza qualitativa e redditività delle singole pratiche) Obiettivo: restituire al Notaio il pieno governo del suo studio e la sua centralità

L Organizzazione Alcuni suggerimenti: a) La politica dei piccoli passi: la cosa più importante è la mentalità (Learning Organizations); iniziate da un settore marginale b) I conflitti tra il personale e con il personale: ben vengano: rappresentano il filo d Arianna che vi porterà al problema che 9 volte su 10 è di tipo organizzativo c) Non esistono modelli ottimali in assoluto ma funzionali per quella cosa Unica ed Irripetibile che è il vostro studio in un dato momento storico => il bene più prezioso che è buono il vostro studio acquisisca è la capacità di apprendere dall esperienza e di migliorare autonomamente

Passi successivi: Sviluppo e Abbiamo parlato di: - 1 passo: Organizzazione Cura del Cliente Abbiamo accennato ad altri due elementi chiave: - 2 passo: Team - 3 passo: Agenda e fattore Tempo nello studio I passi successivi verso l efficienza, l eccellenza qualitativa ed il benessere dello studio notarile sono legati allo: 4 passo: Sviluppo 5 passo: Cura del Cliente

Sviluppo e Cura del Cliente Solo un Organizzazione che ha messo ordine al suo interno e si è presa cura di se stessa, può veramente prendersi cura del cliente ed il suo Dominus può guardare al futuro dello Studio con progettualità, diventando partecipe della sua realizzazione e non eseguendo semplicemente ciò che la sua clientela richiede

In chiusura L augurio per voi: 1) Che nella vostra agenda, a fine giornata, ci sia sempre spazio per le domande: - Cosa mi è piaciuto oggi della mia Organizzazione? - Su cosa voglio migliorarla domani, con l aiuto dei miei collaboratori? 2) Che possiate creare una rete, magari con tavole rotonde, che possano aiutarvi a migliorare le vostre Organizzazioni ed il vostro benessere lavorativo

In chiusura Altro materiale su: www.svilupponotarile.it (atti dell intervento) www.consulenzadisviluppo.it Per info, quesiti e feedback sull incontro odierno: info@svilupponotarile.it grazie e buona prosecuzione dei lavori dott. Massimo Ventola