PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto. Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

Documenti analoghi
I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione

«Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta»

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

Riabilitare la casa: la Medicina Fisica e Riabilitativa territoriale e domiciliare nel continuum ospedale-territorio

CONVEGNO. Dott. Claudio Pilerci. Venezia 27 novembre Direzione Servizi Sanitari

Ospedale di Montecatone: CRITICITA E LINEE DI SVILUPPO

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

Analisi dei Costi dell Assistenza Psichiatrica 2010

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

Le Cure Palliative erogate in Rete

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

Le degenze riabilitative intensive ed estensive: luci e ombre

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

RIDEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CURA DEL NOCSAE

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

Percorsi di cura integrati

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

ASSISTENTI SOCIALI IN CURE PALLIATIVE: FRIULI VENEZIA GIULIA-AGGIORNAMENTI

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

Antonio Correra. Società Italiana di Pediatria

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Presidi Territoriali di Assistenza

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

PARTE PRIMA. REGOLAMENTO REGIONALE 4 marzo 2013, n. 6. Regolamento regionale sul Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione.

Premesso che un identificazione precoce dei disturbi dello spettro autistico, la possibilità di fruire tempestivamente di un percorso di presa in

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

U.O. UMEE - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

ALLEGATO alla DLB n. 668 del 22/08/2012

Inaugurazione. della Casa della Salute di San Secondo.

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE IL RESPONSABILE DEL CENTRO DI ATTIVITA. Struttura Operativa Dipartimento di Salute Mentale. dott.

Complessità e specificità in Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza: continuità di presa in carico

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/11/2015

Allegato 1. Modificato a seguito del DCA n.80/2010

Mattone 12 Prestazioni residenziali e Semiresidenziali Classificazione dei nuclei erogativi

Documento presentato e avvallato dalla Ctss del 23 marzo Attivazione Guardia interdivisionale Pad G

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

Legislazione psichiatrica in Italia (1)

RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

DGR n. 326/2016 Schema di Regolamento Regionale per l Autismo Emendamenti proposti dall A.R.I.S. Sezione Centri di Riabilitazione Puglia

L interfaccia Azienda USL Azienda Ospedaliera-Universitaria

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE

Manuale dei Flussi Informativi Sanitari NSIS

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Un mondo: l Ospedalel

MUSSI ANNAMARIA

SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Direttore: Dott.ssa Anna Urbani CARTA DEI SERVIZI

DIREZIONE GENERALE Segreteria FAX

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

Le case della salute

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

Azienda U.L.S.S. n. 10 Veneto Orientale. Nuovo assetto organizzativo

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale Socio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI VALDAGNO MONTECCHIO MAGGIORE

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI

Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria per l Età Evolutiva (DINPEE) - Regione Basilicata -

LE CONFERENZE NAZIONALI DI CONSENSO SULLE GCA IN ITALIA

NON ESITARE!!! CONTATTACI

La presa in carico della persona con demenza in Toscana

Il nuovo Padiglione Braga : Polo psichiatrico. dell Azienda USL di Parma

CRITERI DI APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI IN UNITA OPERATIVE DI RIABILITAZIONE

Le modalità della verifica tra procedure, requisiti e problematiche: differenze e analogie tra sanitario e socio-sanitario

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

Le nuove indicazioni normative per la gestione della SDO

Regione Toscana. Percorso assistenziale per le persone con Gravi Cerebrolesioni Acquisite. in attuazione del PSR

Prestazioni terapeutiche (sia farmacologiche che di chiarificazione e sostegno psicologico anche attraverso terapia di gruppo);

Evoluzione del sistema sociosanitario

L organizzazione a rete del Friuli Venezia Giulia

NUOVI Pacchetti Ambulatoriali Complessi: DIABETE, GRAVIDANZA E TRANSIZIONE. Dr.ssa Donatella Bloise Referente del Polo di Diabetologia Ariccia (RM6)

Transcript:

PERCORSI RIABILITATIVI in ETA EVOLUTIVA Veneto Dott.ssa Anna Marucco Dipartimento di Riabilitazione U.L.S.S. 17 Monselice (PD)

La Regione Veneto ha approvato le Linee Guida del Ministero della Sanità per le attività di riabilitazione (Provvedimento 07/05/1998) ha organizzato i servizi in base ad esse (DGR n 253 del 01/02/2000): ospedalieri, residenziali, distrettuali, domiciliari ha definito i livelli operativi di diversa intensità ( primosecondo-terzo livello)

LIVELLI DI INTENSITA dell attività riabilitativa Strutture di primo livello: strutture di lungodegenza e presidi ambulatoriali che erogano riabilitazione estensiva Strutture di secondo livello: strutture riabilitative che erogano riabilitazione intensiva Strutture di terzo livello: riabilitazione intensiva di altà specialità per le disabilità più complesse, a valenza sovra aziendale e/o regionale, strettamente integrate alla rete dei servizi di primo e secondo livello

A tutti i livelli Progetto riabilitativo Programma riabilitativo misurazione del miglioramento del paziente con scale di valutazione validate

DGR n 1079 del 17/04/2007 Istituzione del Day Service, sia in ambito ospedaliero che in strutture ambulatoriali extraospedaliere, ai fini di: assicurare lo stesso livello assistenziale con una diminuzione dei ricoveri in regime diurno prendere in carico il paziente ambulatoriale, coordinandone la gestione come se fosse ricoverato identificare i pazienti attualmente trattati in regime diurno che non necessitano di tale modalità di degenza

Delibera Giunta Regionale N. 3912 del 04 Dicembre 2007 (Bur n. 01/01/2008) DEFINIZIONE DEI PERCORSI in RIABILITAZIONE Istituisce un Gruppo di Lavoro composto da professionisti operanti nel campo riabilitativo per definire: percorsi extraospedalieri, clinici ed organizzativi, specifici per patologia e con continuità assistenziale il fabbisogno di prestazioni erogate dagli Istituti ex Art. 26 Legge 833/78 per pazienti disabili in età evolutiva al fine di inserirne le attività nei percorsi suddetti

Regione Veneto e Percorsi Riabilitativi Definire percorsi e profili di cura riabilitativi specifici per patologia con continuità terapeutica (dall ospedale al territorio)

Unità di Valutazione Multidimensionale Percorso diagnostico-assistenziale per tipologia di paziente

VERONA ATTIVITA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO PEDIATRIA LIBERA SCELTA SETT. SOCIALE/ CEOD UNITA DI RIABILITAZIONE INFANTILE MEDICINA GENERALE COMUNI DISTRETTO SCUOLA Dott.ssa Benassi

INTEGRAZIONE CON STRUTTURE ESTERNE ALL AZIENDA UNIVERSITA VERONA DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE UNITA DI RIABILITAZIONE INFANTILE AZIENDA OSP. VERONA ALTRE AZIENDE PER CONSULENZE -3 Livello Riabilitazione Infantile RE - chirurgia funzionale -chirurgia vertebrale Dott.ssa Benassi

Percorso integrato diagnostico-riabilitativo tra Pediatria di Padova e IRCCS Medea continuità nell inquadramento clinico-funzionale e nell approccio terapeutico tra fase acuta (Dipartimento di Pediatria) e post-acuta (IRCCS Medea) stesura, adattamento e verifica di un progetto riabilitativo individuale riabilitazione intensiva con modalità di intervento multisciplinare programmazione e organizzazione del percorso sociosanitario in continuità con i servizi territoriali

tipologia di pazienti che possono essere oggetto di un percorso integrato: pazienti con cerebrolesioni congenite, esito di trauma cranico, neoplasie, lesioni ipossicoischemiche, meningo-encefaliti, stroke pazienti con mielolesioni, esito di trauma, processi espansivi, mielite

Percorso per Spina Bifida e Disrafismi,Padova Dipartimento di Pediatria Ambulatorio Multidisciplinare Servizi Territoriali

Percorso per Deficit Visivo, Padova Dipartimento di Pediatria diagnosi deficit visivo Fondazione R. Hollman riabilitazione delle funzioni visive con attenzione alla globalità del bambino e al suo contesto familiare Servizi Territoriali

Percorsi riabilitativi in Aziende ULSS Ospedale NPI RIABILITAZIONE progetto/programma UVMD percorso riabilitativo

CONCLUSIONI Percorsi definiti solo in alcune realtà e per alcune patologie Percorsi usuali nella maggior parte delle realtà Eventuale definizione di percorsi dal gruppo di lavoro costituito dalla Regione