INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ. Investimenti, innovazione e produttività. Matteo Bugamelli Banca d Italia

Documenti analoghi
Politica industriale e strategie globali

Festival CittàImpresa Le medie imprese vincenti: l identikit di 140 nuove «locomotive» del made in Italy

ANCORA QUARESIMA PER REDDITI E CONSUMI. Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Riallocazione del lavoro e crescita della produttività manifatturiera in Italia

Valore e performance dell Impresa Famigliare in Italia e in Europa

L economia italiana nel 2010: un analisi per macroarea

Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014

L economia della Valle d Aosta

La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Rafforzare le costruzioni per accelerare la ripresa economica

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 1 trimestre 2017

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

CREDITO E RAPPORTI BANCA IMPRESA. La crisi e il finanziamento delle imprese

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

La dinamica occupazionale europea nel 2012

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi : cause e sostenibilità

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A

L economia del Piemonte

Effetti reali della crisi economica: fattori ciclici, tendenze di lungo termine e capacità competitiva

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane

Quale scenario per le imprese nel 2011? Produzione, consumi, lavoro, assetti organizzativi aziendali. Padova, 23 ottobre 2010

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010

L ITALIA CRESCE DA TROPPO TEMPO MENO DEGLI ALTRI STATI UE, E IL SUD CRESCE MOLTO MENO DEL CENTRO-NORD

Concorrenza in Italia:

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Pubblichiamo la prima parte di una ricerca realizzata da Raffaella Pucciarello e Michelina Zampino.

La crescita zero. Pietro Modiano Direttore Generale, Intesa Sanpaolo

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

Le medie imprese industriali italiane Edizione Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

L osservatorio economico

Annuario Istat-Ice 2015

Rafforzare la filiera casa per accelerare la ripresa economica. Gregorio De Felice Direzione Studi e Ricerche

I mercati immobiliari e il mercato del credito in Italia. Valerio Vacca Servizio Stabilità Finanziaria Banca d Italia

Il turismo internazionale dell Italia nella crisi del Andrea Alivernini, Emanuele Breda.

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Osservatorio & Ricerca

L evoluzione della congiuntura economica: il caso del Piemonte

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

la domanda di credito delle imprese italiane fra una crisi e l altra

Milano città S.T.E.A.M.

Gregorio De Felice Responsabile Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

10 VERITÀ SULLA COMPETITIVITÀ ITALIANA FOCUS SUL SETTORE NAUTICA

Crescere nella nuova geografia Italia, Mediterraneo, Mondo. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

L andamento delle PMI. Fabiano Schivardi Università Bocconi

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Il legno-arredo italiano: visioni e sfide del comparto per vincere sui mercati a più alto potenziale

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Quadro statistico semestrale dei principali indicatori economici

L industria italiana tra declino e trasformazione un quadro di riferimento

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Osservatorio congiunturale GEI: Il settore delle costruzioni

Introduzione e contesto economico

Gli introiti turistici del Veneto e delle macro-aree italiane

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009

11 Aprile Il Debito Sovrano e la Politica Monetaria della BCE. Salvatore Nisticò Università di Roma La Sapienza, Roma

Un continente in crisi? 26 Giugno 2006 Riccardo Faini

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

Le imprese e la specializzazione produttiva dell Italia

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

La valutazione degli immobili per l analisi economica

Il Gruppo Metalmeccanico di Unindustria Reggio Emilia nel 2016

L impatto degli incentivi fiscali sull evoluzione del settore dei serramenti. Carmine Garzia Commissione Studi Economici UNCSAAL

PRODUTTIVITÀ, COMPETITIVITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE L Italia è un Paese poco attraente?

Il lavoro a Milano Milano e Lombardia motori d Italia nel confronto europeo

Modelli di impresa e Corporate Governance Parte prima 3.3 I caratteri strutturali delle imprese italiane e la loro evoluzione

Scenari Globali, prospettive di impresa - Assemblea e Ceo Conference di Centromarca

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177

27 settembre 2016 CGIL FISAC TOSCANA

Dove va la spesa delle. famiglie italiane. Angelo Tantazzi. Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. Venezia 27 gennaio 2012

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

(% del Pil) Tav. a2 Distribuzione per capitalizzazione delle società quotate nei principali paesi europei (dati a febbraio 2011) capitalizzazione

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

Transcript:

INVESTIMENTI E FINANZA IN ITALIA SFIDE E OPPORTUNITÀ Investimenti, innovazione e produttività Matteo Bugamelli Banca d Italia Presentazione del rapporto BEI Investment and Investment Finance in Europe - 2016 Roma, 27 marzo 2017

Outline della presentazione L andamento degli investimenti in Italia Caratteristiche di impresa e investimenti (elaborazioni su dati Invind) Dimensione di impresa, innovazione, produttività Polarizzazione e riallocazione 2

L ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI IN ITALIA 3

Quota I su PIL vicina a livelli pre-crisi 11 RAPPORTO TRA GLI INVESTIMENTI (AL NETTO DELLE COSTRUZIONI) E IL PIL 10 9 8 a prezzi correnti a prezzi concatenati 7 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 4

Ma in ritardo rispetto a paesi area euro Investimenti al netto delle costruzioni (dati annuali; percentuale del PIL) 5

Le prospettive in miglioramento Giudizi delle imprese e investimenti (saldi dei piani di investimento e variazioni annuali degli investimenti) Fonte: Banca d Italia Sole 24 Ore, Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita, e Istat 6

Le determinanti degli investimenti Contributi alla crescita della spesa per investimenti al netto delle costruzioni (dati trimestrali; variazioni rispetto al trimestre corrispondente) Fonte: Busetti F. et al (2016), The Drivers of Italy s Investment Slump During the Double Recession, Italian Economic Journal Prospettive della domanda e, nello scorso biennio, incertezza sull evoluzione dell economia Costo e offerta di credito hanno influito positivamente a partire dalla seconda metà del 2013. 7

Gli incentivi funzionano Giudizi delle imprese sull «iper-ammortamento», piani di spesa per il 2017 rispetto al 2016 (effetti sulle scelte di investimento; quote percentuali sul totale delle imprese) Fonte: Banca d Italia Sole 24 Ore, Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita, e Istat Circa il 65% delle imprese con oltre 20 addetti giudica almeno in parte influente la misura, il 21% la valuta molto positivamente (rispettivamente il 75% e il 33% fra le imprese che intendono espandere gli investimenti). Nella prima rilevazione sul super ammortamento, nel 2016, le quote su tutte le imprese- erano del 55 e del 15%. 8

CARATTERISTICHE DI IMPRESA E INVESTIMENTI 9

Investimenti: eterogeneità di impresa conta Depvar: Inv(t)/attivo(t-1) (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) attivo (t-1) -0.0256*** -0.0142** -0.0541*** -0.0319*** -0.0260*** -0.0256*** -0.0243*** -0.0255*** (0.00785) (0.00657) (0.0155) (0.0105) (0.00796) (0.00784) (0.00789) (0.00785) capacity utilization (t-1) 0.000261*** (5.28e-05) firm size (t-1) 0.0585*** (0.0161) productivity (t-1) 0.0198** (0.00856) export share (t-1) 0.0160*** (0.00585) predicted turnover 0.0104 growth (0.0157) cashflow/attivo (t-1) -0.0346 (0.0783) credit constrained (t-1) -0.00834*** (0.00276) Observations 38764 19567 38764 38764 38760 38758 38727 38764 R-squared 0.017 0.006 0.027 0.019 0.017 0.017 0.017 0.017 10

differentemente a seconda del periodo (1) (2) (3) (4) Dep var: Inv(t)/Attivo(t-1) 2002-07 2008-10 2011-13 2014-15 attivo (t-1) -0.0747* -0.228-0.0233** -0.0160*** (0.0411) (0.206) (0.0111) (0.00277) capacity utilization (t-1) -5.43e-06-0.000996 0.000149** 0.000282*** (0.000209) (0.00114) (7.46e-05) (8.59e-05) firm size (t-1) 0.0788* 0.244 0.0241** 0.0175*** (0.0438) (0.223) (0.0106) (0.00241) productivity (t-1) 0.0476* 0.168 0.00977* 0.00943*** (0.0288) (0.157) (0.00556) (0.00201) export share (t-1) 0.00894-0.00104-0.00551 0.00716 (0.00874) (0.0110) (0.0155) (0.00519) predicted turnover growth 0.0537*** 0.149 0.0320** -0.00144 (0.0199) (0.121) (0.0154) (0.0112) credit constrained (t-1) - dummy -0.00240 0.00512-0.0119** -0.00574 (0.00466) (0.0144) (0.00466) (0.00630) Observations 8256 4096 2820 4389 R-squared Investimenti e finanza in Italia: sfide e opportunità 0.065 - Roma, 27 marzo 0.041 2017 0.133 0.054 11

Investimenti e innovazione [1] (1) (2) Dep var: Inv(t)/Attivo(t-1) 2011-13 2014-15 attivo (t-1) -0.0230*** -0.0161*** (0.00813) (0.00273) capacity utilization (t-1) 0.000209*** 0.000278*** (6.82e-05) (8.60e-05) firm size (t-1) 0.0211*** 0.0175*** (0.00681) (0.00242) productivity (t-1) 0.0130** 0.00955*** (0.00561) (0.00199) export share (t-1) -0.00597 0.00710 (0.0121) (0.00530) predicted turnover growth 0.0137-0.00167 (0.0189) (0.0113) credit constrained (t-1) - dummy -0.0122*** -0.00689 (0.00404) (0.00609) R&D(t)/sales(t-1) 1.224** 0.0257 (0.553) (0.0523) Observations 2820 4389 R-squared 0.307 0.055 12

Investimenti e innovazione [2] Piani di investimenti secondo l innovazione condotta o meno nel triennio 2012-14 (variazioni percentuali attese nel 2016) 13

DIMENSIONE, INNOVAZIONE, PRODUTTIVITA 14

Elevato peso della piccola impresa 100% Quote addetti per classe dimensionale 90% 80% 28.9 23.4 70% 60% 53.2 23.8 22.1 50% 40% 30% 20% 24.3 47.3 54.6 10% 22.5 0% Germania Spagna Italia 1-49 50-249 +250 15

Quota imprese innovative per dimensione 16

Proprietà e management imprese di proprietà familiare solo imprese familiari: CEO di famiglia management di famiglia Francia 80,0 62,2 25,8 Germania 89,8 84,5 28,0 Italia 85,6 83,9 66,3 Spagna 83,0 79,6 35,5 Regno Unito 80,5 70,8 10,4 Fonte: Bugamelli, Cannari, Lotti e Magri (2012). Note: management di famiglia è una variabile dummy eguale a 1 se il management dell impresa familiare è costituito per intero da membri della famiglia proprietaria. In Italia nel triennio 2007-09: propensione a R&S in imprese con tutto management di famiglia inferiore di quasi 15 pp rispetto ad altre; propensione all innovazione -4,3 pp 17

La dinamica della produttività Manifattura Servizi 18

Produttività e dimensione di impresa 19

Polarizzazione 20

La riallocazione Fonte: Linarello e Petrella (2016) 21

Conclusioni Gli investimenti in Italia sono in ripresa: rischi al ribasso legati all incertezza; rischi al rialzo legati alle misure di politica economica adottate Caratteristiche (strutturali) delle imprese contano sempre più La doppia recessione ha modificato profondamente la struttura del sistema produttivo italiano: polarizzazione, riallocazione e demografia di impresa Occorre comprendere se e come la dinamica di export, investimenti, valore aggiunto, produttività è differente nell assetto produttivo che sta emergendo dalla crisi Ne deve tenere conto anche la politica economica 22

Grazie per l attenzione matteo.bugamelli@bancaditalia.it 23