Mariannina Failla. ABSTRACT: Space and Time in Kant s Cosmology

Documenti analoghi
Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag

Immanuel Kant. Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale

DIALETTICA TRASCENDENTALE

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

GIOVANNI FEDERICO HERBART

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

Di famiglia agiata, viaggiò molto. Visse tra la fine del Settecento e l Ottocento in Germania.

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

04 - Logica delle dimostrazioni

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci.

Fichte Lo scopo non è più spiegare cos è il mondo ma come il mondo venga prodotto dall Io

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

Il tema di essere e nome 3. Oltre l obbedienza. le due proposizioni contrarie 5

istituto italiano per gli Studi Filosofici

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara)

Certezza e Verità. Per una introduzione a Cartesio. a cura di Pietro Gavagnin

La realtà non è una sostanza statica: la categoria fondante della realtà hegeliana è proprio il divenire.

IMMANUEL KANT ( )

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Teatroteatro.it di Simone Nebbia

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia

Una avventura millenaria: le geometrie non euclidee

Kierkegaard l esistenza come possibilità e fede

Temi d Esame Logica II

Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali

Richiami di logica matematica

(l'uguaglianza degli angoli indica il parallelismo delle rette)

Trascendentale e temporalità

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Maiuscole e minuscole

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita.

GIOVANNI FUSCHINO COMPLETEZZA E RAGIONAMENTO PER DEFAULT

Immanuel KANT

Richiami teorici ed esercizi di Logica

Indice. 1 Pedagogia di Giovanni Gentile

Come fa Kant a risolvere il problema sollevato da Hume?

I.I.S.S. Francesco Ferrara. Liceo delle scienze umane OP. Economico-sociale

Una Breve Introduzione alla Logica

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

Schopenhauer Le radici del sistema

Equazioni lineari con due o più incognite

Senofane di Elea. Omero ed Esiodo hanno attribuitop agli dei furti, adulteri e reciproci inganni.

Immanuel Kant. La dialettica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

filosofia minima conoscenza, etica, estetica

Alberto Vanzo. Recensione di R. Hanna, Kant and the Foundations of Analytic Philosophy. pubblicata in Verifiche, 33 (2004), pp.

Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s

APPUNTI DI ANALISI MATEMATICA Parte Prima

Hegel. Hegele il movimento idealista di cui fa parte sostengono l idea per

SOMMARIO PRESENTAZIONE INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA SOCIALITÀ NEL PENSIERO DI GIOVANNI AMBROSETTI CAPITOLO I

Egidio Tinaburri, Husserl e Aristotele. Coscienza immaginazione mondo, Franco Angeli, 2011, pp. 160, 20, ISBN

pietismo Primo periodo Secondo periodo Terzo periodo

L IDEALISMO METAFISICO TEDESCO (La critica al noumeno kantiano e l influenza esercitata dal Romanticismo)

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA: DIMOSTRAZIONE VELOCE.

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Liberamente tratto da: Luigi Giussani, Il senso religioso! !!!

I TEST DI LOGICA. Alberto Zanardo Dipartimento di Matematica Università di Padova. Liceo Giorgione, Castelfranco Veneto 5 aprile 2016

Un paio di esempi su serie e successioni di funzioni

RIVOLUZIONE COPERNICANA

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA CORSO DI STUDI IN INFORMATICA ESERCITAZIONI AL CORSO DI LOGICA MATEMATICA LOGICA PROPOSIZIONALE

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione

CARTESIO René Descartes (Francia 1595-Svezia 1650)

Nel 1755 ottenne la libera docenza presso l'università di Könisberg e vi tenne corsi su varie discipline.

DISTINZIONI LOGICO/FILOSOFICHE FONDAMENTALI. T> MT(T) = Si(T) + Se(T) + Pr(T) vero Pr(T) = <L, L, U, u> Pragmatica: il soggetto x afferma che 2+2 = 4

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Che cos è la filosofia analitica?

immagini dello spazio

Tutte le opinioni e le dottrine che vengono accettate senza il vaglio critico della ragione non sono fondate= sono conoscenze dogmatiche.

I.I.S. PRIMO LEVI. P R O G R A M M A di Filosofia Classe IV Liceo Scienze Applicate Individuazione dei contenuti minimi

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Kant, Hegel e noi. Introduzione

Kant Il carattere della filosofia kantiana: La Dissertazione del 1770: apparenza esperienza materia forma dallo spazio e dal tempo

RECUPERO DELLE MAGGIORI COORDINATE ARISTOTELICHE: - Metafisica; - Fisica.

INDlCE. Introduzione 13. PARTE PRIMA La formazione dell'etica di Kant 21

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica ALGEBRA BOOLEANA

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune...

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Massimi e minimi vincolati

1 Introduzione alle matrici quadrate 2 2 a coefficienti in R.

Transcript:

Mariannina Failla ABSTRACT: Space and Time in Kant s Cosmology - - - Key words: Introduzione alla prima Critica, è costituita da proposi- grund nelle sue lezioni sulla Critica della ragione pura, Nachgelassene Schriften, Vorlesungen Neuzeitliche Philosophie II Deutscher Idealismus, in visione del noumeno come Beyond the Limits of Though 79

Il tema di B@bel - Introduzione alla prima Critica- tema verrà sviluppato in seguito attraverso il criterio dell adeguatezza degli oggetti alle idee della misura gione critica debba puntare alla, alla stoica compostezza dell animo che nelle parole di Kant si trasmuta nel sicuro e misurato possesso di sé da parte un osservazione rivolta agli eccessi della ragione e alla sua possibile misura è esplicitamente espresso nella sezione della Dialettica trascendentale dedicata alla Rappresentazione scettica delle questioni cosmologiche o troppo grande o troppo piccola per ogni concetto dell intelletto angemessen sein soll) ad un possibile concetto dell intelletto, dovrà essere del tutto vuota e senza - - - della ragione vale non solo per l idea di mondo, ma per tutte le idee cosmologiche matematiche e dinamiche al punto che ci si deve domandare se il luogo originario di tale inadeguatezza non stia nelle pagine in cui Kant pone i presupposti per un antitetica in generale della, Kant s gesammelte Schriften Critica della ragione pura la Critica della ragione pura con la sigla KrVKrV KrV KrV 80

Il Mariannina Failla Spazio e tempo nella cosmologia di Kant ragione e ancor prima nella sezione dedicata alle Idee della ragione pura Sezione terza del primo libro della Dialettica trascendentale Kant nega la possibilità di una deduzione oggettiva delle idee della ragione pura, ammettendone però una deduzione soggettiva che parta dalla natura della ragione (Absicht Deduzione soggettiva e serie dizionato, totalità delle condizioni, loro serie La totalità di cui si serve la deduzione soggettiva delle idee riguarda la sintesi delle condizioni e non ha nulla a che vedere, viene subito precisato, con la totalità assoluta delle unità totale e di incondizionato, ma non sono e non possono essere privi di una relazione dell incondizionato con la serialità, se vogliono presentarsi come unità e totalità sintetica dei - Sistema delle idee cosmologiche Kant è molto attento al ruolo centrale - - gione deve così valutare se le proposizioni sintetiche a priori, cui dà luogo l incondizionato, derivarne per l uso empirico sizioni sintetiche a priori scaturite da un incondizionato (la certezza degli oggetti di cui Kant parla nella Introduzione) o se si possa dare solo una regola soggettiva dell avvicinamento dare solo una tensione verso l incondizionato, che non rinunci alla regola logica della com- se sia solo tale tensione a poter legittimamente trasformare le categorie dell intelletto in idee KrV - KrV, Dell uso puro della ragione 81

Il tema di B@bel trasformazioneporale non deve essere scambiato per una legittimazione di un possibile oggetto d esperienza - attribuendogli un primato rispetto allo spazio - possiamo dedurre- - - e impossibilità, esistenza e non esistenza, necessità e contingenza) ad essere considerate ria della modalità Kant sceglierà il rapporto contingenza/necessità e l incondizionato sarà Sottolineato come sia il lato oggettivo delle deduzione delle idee ciò che lo spirito critico troppo piccolo e del troppo grande cioè riprendere il tema dell inadeguatezza (Unangemessenheit) o sarebbe meglio dire della - Introduzione KrV 82

Il Mariannina Failla Spazio e tempo nella cosmologia di Kant troppo grande o troppo piccola per ogni concetto dell intelletto angemessen sein soll) ad un possibile concetto dell intelletto, dovrà essere del tutto vuota e senza - - L uso d esperienza ci rimanda in primo luogo alle condizioni pure e a priori della possi- - dall intelletto alla sintesi della capacità d immaginazione, in rapporto con l appercezione, e data di una conoscenza possibile, debbono già a priori stare in relazione e in accordo» d uso dell intelletto, non è l esperienza empirica, concreta, reale, ma l esperienza possibile, - proprio nei passaggi in cui si parla dell uso empirico dell intelletto puro, Kant innesta una KrV KrV - - Spazio e ma teria in Kant. Con un introduzione al problema del criticismo Il realismo della ragione, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 83

Il tema di B@bel e quindi la sua validità oggettiva, solo attraverso l intuizione empirica, di cui essa è semplicemente la forma tutti i concetti e con essi tutte le proposizioni fondamentali, si riferiscono pur potendo essere possibili a priori a intuizioni empiriche, cioè a data una validità oggettiva capacità dell immaginazione con le sue rappresentazioni, o rispettivamente dell intelletto con le sue rappresentazioni - empirische Anschauung - - - medium - empirico emerge, come nella Disciplina della ragione pura, il motivo affettivo del sicuro - sarà mai sicuro Ansprüche) e del suo possesso (seines Besitzes) e dovrà fare i conti solo con frequenti e umilianti ammonizioni Dialettica della ragione pura. materiale dell intuizione torni proprio nella Sezione sesta della della Dialettica trascendentale, intitolata Idealismo trascendentale come chiave per la soluzione della dialettica cosmologica Fin da subito Kant - - tema cui rimanda sia l sia la dei Prolegomeni in cui Kant prende in considerazione KrV KrV 84

Il Mariannina Failla Spazio e tempo nella cosmologia di Kant - idealismo non ha nulla a che vedere con la concezione dell idealità e validità oggettiva delle - - trascendentale Kant ci parla dell intuizione come relazione immediata della coscienza ad un oggetto, oggetto che ci può essere dato, ossia può esistere per noi, solo producendo nel Critica della ragione pura medium) della recettività della data risultato di un processo, certamente del tutto a priori, ma che non può non partire dall inter- - - ist dane della Critica della ragione puradaß er ), lo colpisca, lo urti o gli venga incontro, gli provochi ad) Rezeptivität accanto alla nozione di intuizione tout court e di intuizione empirica introduce il termine «intuizione - KrV 85

Il tema di B@bel - - Sesta Sezione della Dialettica Smascherare le idee cosmologiche oggettivo (le cose in se stesse) e soggettivo- essere illusorio deve avere il suo ultimo baluardo nella percezione. ) poiché per mostrare la propria arte cercava - - - condizioni inammissibili, in secondo luogo le proposizioni non sono in un vero rapporto di contraddizione, bensì di mera contrarietà 86

Il Mariannina Failla Spazio e tempo nella cosmologia di Kant - appello non solo al principio di non contraddizione (che alcuni interpreti vedono dominato - L opposizione contraddittoria proprio per il principio del terzo escluso non può ammettere una terza asserzione che contraddica negando le proprie predicazioni cosa invece ammissi- ci consente così non solo di stabilire i valori di falsità e verità di predicati contraddittori, ma anche di individuare asserzioni o giudizi lottano per la verità senza averne alcun diritto, poiché soggiacciono ad De Interpretatione - - - - 54), 87

Il tema di B@bel 17 - Quest ultima considerazione però ci porta a dire come non sia solo il tipo di predicazione - presuppongono una condizione impossibile, cadono entrambi malgrado la loro opposizione (che intanto non è una vera e propria contraddizione), perché non ha luogo la condizione con 18 come negazione della possibilità delle sue stesse predicazioni contraddittorie Se è il contenuto oggettivo dell idea mondo a rendere impossibile una vera e propria predicazione contraddittoria, torna allora, anche nell ambito della contraddizione, il tema della dell idea mondo è sproporzionato, inadeguato, addirittura inammissibile per una predica- KrV, Ibidem - 88

Il Mariannina Failla Spazio e tempo nella cosmologia di Kant - getto mondo ad essere del tutto inammissibile, inadeguato per la predicazione oppositiva sproporzioni riguardano qui lo scambio di due diversi contenuti oggettivi dell idea mondo, il contenuto noumenico e la rappresentazione fenomenica del mondo. L antinomia cosmologica nasce allora dal presupporre un mondo in sé dato come totalità sia nella tesi che nell antitesi e solo l idealismo trascendentale, ossia la considerazione del dello spazio e del tempo, può smascherare l inadeguato concetto di mondo che è alla base - Sezio- totalità assoluta delle serie delle condizioni deve valere non come principio costitutivo, bensì totalità assoluta della serie delle condizioni deve essere un principio di continuità ed esten- - - risulterà troppo piccola perché considera come elemento incondizionato, assoluto un deter- - - 89

Il tema di B@bel - 90