Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Documenti analoghi
Cilindro compatto guidato Generalità

Serie MLGC ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro a montaggio universale

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Caratteristiche standard

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm.

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

Serie CY1. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico. Ingombri ridotti ed ampia varietà di applicazioni. Alta precisione

Valvola di non ritorno

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Pinze parallele autocentranti con doppia guida a sfere 1/ Serie CSD

PINZE SERIE P3 - P12 ATTUATORI

PINZE P PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE SERIE P1K PAG. K5-2 P PINZE A DUE GRIFFE PARALLELE SERIE P2K PAG. K5-7

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

CILINDRI PNEUMATICI C.N.O.M.O.

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad ammortizzo progressivo Serie REA/REB

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Serie CNG/ ø20, ø25, ø32, ø40

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati.

Serie RHC. Cilindro ad alta velocità. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ideale per usi ad alta velocità o con carichi elevati e basse velocità

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Cilindri corsa breve Serie QN

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Cilindri "Stopper" Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

Valvola ad azionamento meccanico e manuale MPa (1) Temperatura d'esercizio C (Senza congelamento) Sez. equivalente (Nl/min)

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici, Dimensioni d ingombro

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Cilindri a staffa rotante, pneumatici

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm.

Cilindri. Cilindri. Compatti

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

CILINDRO CON BLOCCASTELO STATICO Ø da 32 a 100 mm - a doppio effetto ISO AFNOR - DIN

CILINDRI DOPPIO STELO / DOPPIO PISTONE A SUPPORTI LISCI O CON GUIDA A SFERE Tipi : P2L-P2B

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati.

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR Ø da 8 a 25 mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR

Serie C95 ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

CARATTERISTICHE E MATERIALI COSTRUTTIVI:

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

Valvola di strozzamento e non ritorno

Cilindri "Stopper" ø12, ø16, ø20, ø32, ø40, ø50. Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione.

FLUSSIMETRO/FLUSSOSTATO DIGITALE PER ARIA Serie PF2A. Codici di ordinazione. Filettatura - Tipo di uscita Simbolo l /min

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1

Spintore idraulico RS a doppio effetto, con 4 colonne di guida, con finecorsa opzionale, pressione max. d esercizio 250 bar

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

Transcript:

Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Introduzione versione nd Lock.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

. Mont. lato sup. Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Quattro posizioni di montaggio Posizionamento di precisione Fori di riferimento su ogni lato. 2. Mont. lato inf. Due alimentazioni possibili. Dall'alto. Mont. con scanalatura a "T". Montaggio dall'alto 2. Laterale. limentazione dall'alto 4. Mont. inferiore. Montaggio sensori I sensori magnetici possono essere installati su due lati 2. Montaggio laterale 2. Montaggio sensori 4. Montaggio inferiore 2. Montaggio laterale inferiore Corse Scorrimento Corsa 2 7 0 7 0 Due tipi di guida per differenti applicazioni Guida su bronzine Corse lunghe fino a 0mm di serie 2 0 0. Montaggio tramite scanalatura a "T" Resistenza ai carichi raddoppiata rispetto ai normali cilindri con funzione d'arresto (a stelo rotondo); adatto nei casi di carichi laterali con urto. Ball Bushing Ideale per spostamenti orizzontali e verticali Corse intermedie secuzioni speciali M Guida su bronzine L Ball Bushing 2 0 Disponibile distanziale per incrementi da mm e mm. Disponibile corpo speciale (-XB) per incrementi di mm.. Corsa intermedia (con corpo speciale) 2. Con amm. pneumatico/corsa intermedia (con distanziale). Cilindro resistente alle alte temperature. 4. Cilindro basse velocità. Guarnizioni in gomma fluoridica. Con raschiastelo carichi elevati 7. Con anello rachiastelo. Cilindro a corsa variabile con con estensione regolabile 9. Cilindro a corsa variabile con rientro regolabile. Piastra e stelo in acciaio inox Nuovo Nuovo Nuovo Nuovo Nuovo.-2

secuzione nd Lock Mantiene la posizione di arrivo del cilidro anche in caso di interruzione d'alimentazione Il corpo compatto è di soli 2mm più lungo dello standard Varianti di serie Corse Scorrimento M Guida su bronzine L Ball Bushing Resistenza al carico laterale: aumentata di un % Resistenza ai carichi eccentrici: aumentata di un 2% Resistenza agli urti: aumentata di un % (Confronto realizzato con la serie M) 2 0 mmortizzo pneumatico di serie ggiunto un ammortizzo pneumatico al cilindro compatto guidato per eliminare vibrazioni e rumori a fine corsa. È in grado di assorbire il triplo dell'energia cinetica assorbita dal paracolpi elastici Valvola d'ammortizzo integrata nel corpo Corsa 2 7 0 7 0 2 0 0 Stelo guidato per carichi elevati con maggior resistenza al carico Serie Scorrimeto mmortizzo Standard Con ammortizzo pneumatico Con nd Lock Per carichi elevati S Guida su bronzine Ball Bushing Guida su bronzine Corse Scorrimento stelo guidato S M 2 4 Paracolpi elastici mmortizzo pneumatico Paracolpi elastici Paracolpi elastici M Guida su bronzine L Ball Bushing 2 0 Corse Scorrimento S Guida su bronzine Corsa Corsa 2 7 0 7 0 Corse intermedie 2 7 0 7 0 2 0 Distanziale disponibile con incrementi di mm Direzione di bloccaggio Bloccaggio frontale Bloccaggio posteriore Rilascio manuale Senza bloccaggio Con bloccaggio Corse intermedie Possibilità di incrementi di mm grazie al collare Rame esente (-) Serie per Camera sterile: ø ø Resistente all'acqua: ø ø0 Nota) Rame esente: ø ø0 Note) Disponibile solo per modelli con guida su bronzine e diametro ø ø0.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

.-4

Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Cilindro compatto guidato Cilindro compatto guidato Tipo di scorrimento M L Sensori applicabili secuzione Sensori reed Sensori allo stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LD bicolore) 2 Resistente all'acqua (LD bicolore) Resistenza ai campi magnetici (LD bicolore) Guida su bronzine Ball Bushing mm mm mm 2mm mm Connessione elettrica Grommet Grommet 0 LD mm mm mm mm 0mm Uscita Nota ) Lunghezza cavi 0.m... (sempio) Y9B m... L Y9BL m... Z Y9BZ Nota 2) I sensori allo stato solido indicati con ÒÓ si realizzano su richiesta. Nota ) Il modello D-PDW non può essere montato su ø o meno. Si No Si Codici di ordinazione M Z7 fili 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili Filettatura *(ø ø0) Tensione di carico V *TF cc V V V V V V V ca V V V V Rc(PT) G(PF) 0V 0V o meno Corsa cilindro Numero di sensori Nil S Vedere tabella corse standard a pag..- 2 pezzi. pz. Tipo di sensore Nil Senza sensore (cilindro con anello magnetico incorporato) Tipo di sensore Direzione connessione elettrica Perpendicolare In linea Y9 Y9B Y7NWV Y7PWV Y7BWV Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Z7 Z7 Z Y9 Y9B Y7NW Y7PW Y7BW Y7B PDW Lunghezza cavo (m) Nota ) 0. (Nil) (L) (Z) Y7PV Y7P Nota ) pplicazioni Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè, PLC Relè, PLC Specifiche dettagliate P..-2 P..- P..-4 P..- P..-4.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Dati tecnici Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità pistone mmortizzo Lubrificazione Tolleranza sulla corsa Corse standard ø, ø ø ø0 ø ø ø, ø0 Doppio effetto ria.mpa.0mpa 0.MPa 0.MPa 0 C (senza congelamento) 0mm/s 0mm/s Paracolpi elastici su entrambi i lati Senza lubrificazione mm +. 0,, 2 0 Corse standard,,,,, 7, 0,,, 7, 0, 2,,,, 7, 0,,, 7, 0, 2, 0,, 0 2,, 7, 0,,, 7, 0, 2, 0,, 0 Realizzazione corse intermedie Metodo Installazione del distanziale Corpo speciale (-XB) I distanziali vengono installati su un cilindro corsa Su richiesta vengono realizzati corpi speciali standard. Tutti i diametri vengono forniti con aumenti di ø : Possibilità di incrementi di mm mm. ø 0 : Possibilità di incrementi di mm Codice Vedere codici standard nelle procedure di ordinazione. Trascrivere XB alla fine del codice del modello standard Per esecuzioni speciali si veda a p.2. Corsa applicabile ø, ø ø, ø2, ø ø ø0 9 99 9 ø, ø ø, ø2 ø a ø0 9 2 99 2 99 sempio Codice M9 Codice M9XB Sul modello M viene installato un distanziale di mm. La dimensione C è Per la corsa da 9mm si realizza un corpo di 77mm. speciale. La dimensione C è di 7mm. Nota) La corsa minima per il montaggio dei sensori è di mm per due sensori, e di mm per un sensore. Codice del supporto per sensore D-PDW,,,, 0 Codice supporto di montaggio BMG-0 Note Supporti per sensori Vite a testa esagonale (M2. x l) 2 pz. Vite a testa esagonale (M x l) 2 pz. Rondella elastica (misura nominale ) Forza teorica (N) Stelo Direzione Sup. pistone Pressione di esercizio (MPa) mis. d'esercizio (mm²) 0.2 0. 0.4 0. 0. 0.7 0. 0.9.0 Uscita 2 4 4 7 79 90 2 IN 7 2 4 4 0 77 Uscita 0 4 IN 4 0 7 9 Uscita 4 94 7 2 2 2 4 IN 2 47 7 94 42 9 2 2 2 Uscita 49 9 47 9 29 44 9 442 49 IN 7 7 9 7 2 2 7 Uscita 4 2 2 42 4 7 4 IN 0 2 2 4 42 4 0 Uscita 7 2 77 29 74 0 7 IN 2 7 4 2 4 79 4 9 Uscita 9 9 9 7 92 7 74 70 77 9 IN 49 49 0 2 990 4 9 44 49 Uscita 7 2 9 47 9 70 94 2 7 IN 2 4 2 92 2 2 Uscita 27 0 9 4 27 IN 4 907 4 27 7 29 2 4 0 Uscita 74 7 2 42 927 47 49 2 709 74 IN 747 429 4 29 74 42 0 7 4 747 Nota) Forza teorica del pistone (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm²) OUT IN.-

Pesi Momento ammissibile sulla piastra Precisione antirotazione Guida su bronzine: M 0 Corse standard 2 0 M M M M2 M M M M M M0 Modello (kg) Guida Ball Bushing: L 0 0. 0. 0.2 0. 0.7 0.9 2.9.9. 4..49. 0. 0.4 0.7.0 0. 0.4 0.. 0.9 0. 0.9.27 2.07 2.7 4.00 4.94 7.4.9 7 0. 0..7. 2.47 2. 4.7.7.7. 0 0.9 0..7.92 2..2.7.4 9. 4.9 0.70 0.97.7 2.9...0 7.29.. 0.79.09.7 2.47.2 4...0. 7. 7 0.9..9 2.74 4.00 4. 7.29..4.9 0 0.9. 2..0 4. 4.9 7.9 9..4.2 2.7.0 2..7..99 9.4.4. 2. 0.0 4.2.09...9 7.7 2.2.42 4.7. 7.70. 4.4 9. 2.9 0.2. 7.2..4.9 2.4. (kg) Corse standard 2 0 L L L L2 L L L L L L0 Modello 0. 0.4 0.27 0.9 0.70 0.9 2.4.79..9.2 9.9 0. 0.4 0.77.07 0. 0. 0.9.2 0.9 0. 0.97.4. 2.. 4.9 7.9. 7 0.47 0.7.4.7 2. 2.4 4.4.4.9.4 0 0. 0.79.. 2.2.00 4.9. 9. 4. 0. 0.9.2 2.0 2.99.42.0...7 0.74.04.9 2...7. 7.4..9 7 0...7 2.4.2 4.4.70.2.0. 0 0.9.2 2.04 2.77.94 4. 7.2.7. 9. 2.0. 2.42.27 4..2.4. 4.7 2.9 0 2.77.74.2.00 9.7.7..2. 4..9.72.7.0.0 2. 0.47 4..2 7.44. 4. 9. 2.9 Precisione antirotazione θ 2 0 M L ±0.0 ±0. ±0.07 ±0.09 ±0.0 ±0.0 ±0.0 ±0.0 ±0.04 ±0.0 Momento: T (N m) +θ θ Corsa M L M L M L M L M L 0.9 0. 0.9 0.99 Tipo di guida 0. 0.4 0. 0.74.0.2.7 2. 2..9 7.00..0 9.7 4.7.2 2.9.. 27. 0.27 0. 0.49 0.9 0.9.0..7 0. 0. 0.4 0.99 0. 2.7..7 0.2 0. 0. 0. 0.7.94.2.02. 4.9..9. 7.2..4. 2... 7 0.4 0.7 0.9 0...2 2.9 2..9..27.2.0 9...0.9.7 7. 7.9 0 0. 0.29 0. 0.2..2 2.7.97 4.97 4..4 4.9..74.9 9.74... 4. 0. 0. 0. 0.4.44.4 2.2 2.0 4.42.4 4.7.9 9...7.0..9.9. 0.27 0. 0.44 0.7.2.7 2.02.7.9.79 4...0.7 9.9.9 7.0 7. 2.4 29. 7 0. 0. 0. 0...0.....9.7 7. 9...0..0 2.2 27.2 0 0. 0. 0. 0.2.0 0.9.7.4. 4.9..4 7. 9...2 4. 4..4 2. T (N m) 2 0 M L M L M L M L M L 2 0.9 0. 0. 0.2 0.90 0.7.42. 2.4 4.29. 4.72. 7.9 7.04.4..9 2.4. 0 0.7 0.. 0.9 2.4.7 2.74 4..49 7.02.9 7..2. 9. 9. 0.9 0..09 0. 2.. 2.4.7 4.90.2.2.94.0.0 7.2 7. 0 0.2 0.49 0.9 0.74.9.04 2.9. 4.4. 4.99. 9..94.7. Per la precisione antirotazione θ senza carico, utilizzare come riferimento valori non superiori a quelli mostrati in tabella. Cilindro compatto guidato Series.-7 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Condizioni di scelta Serie Scelta del modello Verticale Orizzontale l m l Direzione di montaggio m Velocità massima (mm/s) 0 0 0 0 Graf. (Guida su bronzine), 2, 4, 4, Graf. (Guida Ball Bushing) a 9 a 7, 9, sempio di scelta n. (Montaggio verticale) Condizioni di scelta Montaggio: Verticale Tipo di guida: Guida a sfere Corsa: mm Velocità massima =0mm/s Peso del carico: kg Distanza eccentrica: 90mm Sul grafico, trovare il punto di intersezione tra un carico da Kg e una distanza eccentrica di 90mm, basata sulle condizioni di montaggio verticale, guida su sfere, corsa da mm e velocità da 0mm/s. Selezionato L2-. sempio di scelta n.2 (Montaggio orizzontale) Condizioni di scelta Montaggio: Orizzontale Tipo di guida: Guida su bronzine Distanza tra piastra e centro di gravità del carico: mm Velocità massima =0mm/s Peso del carico: 2kg Corsa: mm Sul grafico, trovare il punto di intersezione tra un carico da 2kg e una corsa di mm, basata sulle condizioni di montaggio orizzontale, guida su bronzine, distanza di mm tra piastra e centro di gravità del carico e una velocità di 0mm/s. Selezionato M-. Corsa minore di mm V = 0mm/s l = mm V = 0mm/s ø0 ø2 ø ø, ø0 ø ø, Peso del carico: m (kg) ø ø ø ø, ø2 ø ø ø ø, ø2 ø ø ø 0. 0 0 Distanza eccentrica l 0. 0 0 0 Corsa.-

Cilindro compatto guidato Series Montaggio verticale: M a 0 Guida su bronzine Pressione di esercizio: 0.4MPa Pressione di esercizio: 0.MPa o piú Corsa: mm V = 0mm/s 2 Corsa: mm V = 0mm/s 0 0 0 0. 0 0 0 ø0 ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø ø0 ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø Distanza eccentrica l 0. 0 0 Distanza eccentrica l 0 0 0 ø0 ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø 0. 0 0 0 ø0 ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø Distanza eccentrica l Corsa: mm V = 0mm/s 4 Corsa: mm V = 0mm/s 0. 0 0 Distanza eccentrica l.-9 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Montaggio verticale L 2 Ball Bushing Pressione di esercizio: 0.4MPa Pressione di esercizio: 0.MPa Corsa: mm V = 0mm/s Corsa: mm V = 0mm/s ø2 ø ø2 ø ø ø ø ø 0. 0 0 Distanza eccentrica l 0. 0 0 Distanza eccentrica l L 0 7 Corsa: mm V = 0mm/s Corsa: mm V = 0mm/s 0 0 ø0 ø0 0 ø ø 0 ø ø ø ø ø ø ø ø 0 0 Distanza eccentrica l 0 0 Distanza eccentrica l.-

Cilindro compatto guidato Series Montaggio verticale L 2 Ball Bushing Pressione di esercizio: 0.4MPa 9 Corsa: mm V = 0mm/s Corsa: mm V = 0mm/s 0. 0 0 L 0 0 ø2 ø ø ø ø0 ø ø ø ø ø Distanza eccentrica l 0 0 Distanza eccentrica l 0. 0. ø2 ø ø ø 0.0 0 0 Corsa: mm V = 0mm/s Corsa: mm V = 0mm/s 0 ø0 ø ø ø ø ø Distanza eccentrica l 0.2 0 0 Distanza eccentrica l.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Montaggio orizzontale Guida su bronzine M 0 l =mm V = 0mm/s 4 l = 0mm V = 0mm/s ø0 ø0 ø0 ø ø ø ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø2 ø0 ø ø, ø, ø2 ø2 ø ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø ø ø ø 0. 0 0 0 Corsa 0. 0 0 0 Corsa l = mm V = 0mm/s l = 0mm V = 0mm/s ø0 ø0 ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø2 ø2 ø ø ø ø ø0 ø ø, ø ø ø2 ø ø ø0 ø ø, ø ø ø2 ø ø ø ø ø ø 0. 0 0 0 Corsa 0. 0 0 0 Corsa.-

Cilindro compatto guidato Series Montaggio orizzontale Ball Bushing 7 l = mm V = 0m/s l = 0mm V = 0m/s L 2 L 2 0. 0 0 0 L ø2 ø ø ø ø, ø, Corsa 0 0 0 Corsa L, 0 L, 0 ø0 ø ø0 ø ø2 ø ø ø ø, ø, 29 49 0 0 0 Corsa ø, ø, ø0 ø ø ø ø ø2 L 0. 0 0 0 0 0 0 ø2 ø ø ø ø, ø, ø0 ø ø0 ø ø2 ø ø ø Corsa ø, ø, Corsa 29 49 0 0 0 Corsa ø, ø, ø0 ø ø ø ø ø2.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Montaggio orizzontale Ball Bushing 9 l = mm V = 0m/s l = 0mm V = 0m/s L 2 L 2 ø2 ø2 ø2 ø2 ø2 ø2 ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø ø 0. 0 0 0 L Corsa ø ø ø 0. 0 0 0 L Corsa ø, ø ø, ø ø ø ø ø, ø ø ø, ø ø ø 0 0 0 L, 0 ø ø Corsa ø L, 0 ø 0 0 0 ø Corsa ø ø0 ø0 ø0 ø0 ø ø ø ø0 ø ø0 ø ø 29 49 0 0 0 Corsa 29 49 0 0 0 Corsa.-4

Cilindro compatto guidato Series Utilizzo dell' con funzioni di arresto (stopper) Diametri ø 2/M 2 (Guida su bronzine) l: ppross. mm υ m l: ppross. mm υ m Per selezionare un modello con una maggiore dimensione e assicurarsi che il diametro scelto sia sufficientemente ampio. Precauzione vvertenze d'uso Nota ) Usando il cilindro come stopper, selezionare un modello con una corsa non superiore a mm. Nota 2) Il modello L (Ball Bushing) non può essere utilizzato come stopper. M 2 (Guida su bronzine) Massa in movimento: m (kg) 0 4 2 ø2 ø ø ø Velocità di traslazione: υ (m/min) CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS Diametri ø 0/M 0 (Guida su bronzine) CXT l: ppross. mm υ m l: ppross. mm Per selezionare un modello con una maggiore dimensione e assicurarsi che il diametro scelto sia sufficientemente ampio. υ m Precauzione vvertenze d'uso Nota ) Usando il cilindro come stopper, selezionare una corsa non superiore a mm. Nota 2) Il modello L (Ball Bushing) non può essere utilizzato come stopper. M a 0 (Guida su bronzine) Massa in movimento: m (kg) 00 00 0 0 0 0 0 ø0 ø ø ø ø ø Velocità di traslazione: υ (m/min).- MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie. Resistente all'acqua datto per applicazioni in ambienti con sistemi di refrigerazione. Compatibile in presenza di spruzzi d'acqua, come ad esempio nei processi di elaborazione alimentare o in autolavaggi. Caratteristiche Serie applicabile M Tipo di guida Guida su bronzine, 2,,,,,, 0 mmortizzo MR mmortizzo elastico MV Senza ammortizzo * ltre dimensioni corrispondono al modello standard Codici di ordinazione M R Corsa Y7BL. Serie per Camera sterile pplicabile in camera sterile. Ideale per l'industria dei semiconduttori (LSI), dei cristalli liquidi (LCD), per l'industra alimentare, farmaceutica e dei componenti elettronici. Caratteristiche Serie applicabile Tipo di guida Corsa L Ball Bushing 2 0 0 2 0 * ltre dimensioni corrispondono al modello standard base. Codici di ordinazione L Corsa R Tenuta NBR (gomma nitrilica) V Tenuta FKM (gomma fluorurata) * Su richiesta sono disponibili componenti in acciaio inox. Dimensioni Cilindro resistente all'acqua Sensori allo stato solido con LD bicolore resistenti all'acqua Camera sterile Mod. con attacco di scarico Mod. con attacco per vuoto Dimensioni M x 0. Scarico (ttacco per vuoto) FB B +Corsa +Corsa corsa mm corsa mm B FB 2 0 7. 9 9 7. 7. 4 97. 99 4 4 9 9 4 7. 7. 7 2. 9 2 2 29 * ltre dimensioni corrispondono al modello standard. 2. Serie rame esente (idonea per fabbricazione del tubo a raggi catodici) Caratteristiche Serie applicabile Tipo di scorrimento M Guida su bronzine liminata qualsiasi influenza di ioni di rame o ioni alogeni sul tubo a raggi catodici. Parti in rame nichelate o sostituite con altre in diverso materiale.,,, 2,,,,, 0 L Ball Bushing 2 FB B +Corsa +Corsa corsa mm 2 7 2. corsa mm corsa >mm 0mm 7 9 9. corsa >mm 0mm 9 9 4 4 * ltre dimensioni corrispondono al modello standard. corsa 0mm 7 7. corsa 0mm 4 4 B 9. B 7. 7 FB 9 9 FB 2 2 * ltre dimensioni e caratteristiche corrispondo al modello standard base. Codici di ordinazione M Corsa M L Rame esente Tipo di scorrimento Guida su bronzine Ball Bushing.-

Cilindro compatto guidato Series Posizione di montaggio sensori Sensori Per D-PDW (* Non installabile su diametri ø) ø ø Corretta posizione di montaggio 2. 4. 4 4.. B 4 7 Montaggio sensori Precauzione Vite montaggio sensore (M2. x 4l) (compreso con sensore) Cacciavite di precisione Chiave esagonale 2 Sensori 0 B 9. 7. 7. B 9.. 4. 2. Nota ) La corsa minima per il montaggio dei sensori è di mm per due sensori, e di mm per un sensore. Nota 2) Il sensore D-PDW può essere montato esclusivamente su modelli con diametro da a 0. Utensili per montaggio sensori Per stringere la vite di montaggio sensori (compresa con il sensore), utilizzare un cacciavite di precisione con un manico di diametro /mm. Coppia di serraggio pplicare una coppia di serraggio di 0,0 0,N m. ssa si ottiene, come norma, ruotando di 90 dopo il punto di prima resistenza.. Ht Hs ø, ø0 Hs Per D-PDW Brugola (M x l) Precauzione Brugola (M2. x l) Chiave esagonale 2.. Hs Per corsa da 2mm * Su modelli con diametro da a, i sensori vengono installati uno per lato. 0 Sensori Hs 44. 7 0.7 70. Ht 4.4 9. * La corsa minima per il montaggio dei sensori è di mm per due sensori, e di mm per un sensore. Utensili per montaggio sensori Per stringere le brugole dei sensori, utilizzare una chiave esagonale da 2 a 2.. Coppia di serraggio Serrare le viti M2. con una coppia di serraggio di 0. 0.Nm, e le viti M con una coppia di serraggio di 0. 0.7 N m..-7 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Costruzione Serie M Serie L M 2 L 2 ø, ø corsa mm ø, ø corsa >mm ø, ø corsa >mm ø, ø2 corsa > mm 0mm corsa mm ø, ø2 corsa >mm corsa mm ø, ø2 corsa 0mm M 0 L 0 corsa >mm ø a ø corsa >mm 0mm ø, ø0 corsa >mm 0mm corsa mm ø corsa mm ø a ø corsa >0mm ø, ø0 corsa >0mm Componenti N. 2 Descrizione Corpo Pistone Materiale Nota Stelo 4 Collare Bronzina di scorrimento Testata posteriore 7 9 Stelo guida Piastra Vite montaggio piastra Seeger Seeger Parti di ricambio: Kit guarnizioni 2 Codici N. -PS -PS -PS 2-PS -PS Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio inox cciaio al carbonio Lega d'alluminio Lega d'alluminio pressofusa Metallo rosa Lega d'alluminio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio per utensili cciaio al carbonio per utensili ø ø2 ø ø0 ø ø ø ø0 ø ø0 ø ø ø ø0 nodizzato duro Cromato Cromatato duro nodizzato bianco Rivestito Cromato Rivestito Cromatato duro Nichelato Nichelato Rivestimento di fosfato Rivestimento di fosfato Contenuto I kits contengono i componenti 2,, 2, e della tabella sopra. * Il set guarnizioni comprende i componenti da 2 a e può essere ordinato usando i codici di ordinazione del rispettivo diametro del tubo..- Componenti N. 4 Descrizione Materiale Nota 7 9 2* * 2* * Paracolpi Paracolpi B nello magnetico Tappo (M-P) Tappo esagonale Boccola di scorrimento Feltrino lloggiamento Ball Bushing Distanziale Guarnizione pistone Guarnizione stelo Guarnizione Guarnizione B Uretano Uretano Gomma sintetica Ottone cciaio al carbonio Metallo rosa Feltro Resina Lega d'alluminio NBR NBR NBR NBR Parti di ricambio: Kit guarnizioni 0 Codici -PS -PS -PS -PS 0-PS ø, ø ø a ø0 Contenuto Nichelato Nichelato I kits contengono i componenti 2,, 2, e della tabella sopra.

Cilindro compatto guidato Series ø ø2/m, L 4-YY prof. YL øx H7 Prof. Dimensioni della scanalatura a T X ± 0.02 øx H7 2-P (Tappo) M, L Dimensioni comuni 2 XB øx H7 Particolare della sezione XX PB J L G K H: Scanalatura a T Corse standard Sezione XX,,,,, 7, 0,, 7, 0, 2,,,, 7, 0,, 7, 0 2, 0,, 0 4-MM prof. ML VB V øx H7 Prof. B C D F FB G G GB H H J K L MM ML NN O OB OL P P PB PW 42 4. H ød ødb 29 7 7. X F FB 2 42 WB Z G.. 7.. 9 W Lato inferiore Z P +Corsa W C +Corsa B +Corsa +Corsa 4 9 M4 M4 M M W WB Q R S T U V VB >mm >0mm >0mm mm 0mm >0mm >mm >0mm >0mm 0mm 0mm mm 0mm 0mm 0mm >0mm X X XB YY YL Z 4 4 4 7 0 2 0 2. M 4 2 2 4 44 0 7 27 0. M 70 4 72 44 44 0 0 29 9 77 7 7 2. M 7 2 2 7 9 4 2 44 0 0 29 9 77 7 7 4 4 4. M 7 M (Guida su bronzine)/dimensioni, DB, L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, >mm DB >mm >mm DB >mm mm 0mm >mm mm 0mm >0mm mm 0mm >0mm mm 0mm >0mm 42 0. 0. 4 4 4 4 4. 9 0. 49 49 9 9 49 M (Guida su bronzine)/dimensioni, DB, L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, 2 mm. >mm 0mm 4. >0mm 2 2 DB mm 0 0 >mm 0mm.. >0mm 9. 2 2 2 X ± 0.02 Sezione XX 4-øO passante 4-øOB prof. controforo OL GB mm 9. PW 2-P X M4 M M M >mm 0mm. U T >0mm 0mm 4 4. R M4 M M M X ± 0.02 b 2 4-NN passante øx H7 Prof. >0mm 2 2 4. 4... DB a 4.4 4.4.4.4 9. 9. c 4. 4... mm e b 7.4 7.4.4.4 Q S d M M / / c.7.7 4. 4. >mm 0mm 27 a.. d 2 2. 2. Sezione XX Si veda l'appendice Corse intermedie a p..- per corse diverse dallo standard... >0mm 0mm e.2.7 7..2 9 2 2. >0mm 9..-9 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie ø ø/m, L 4-YY prof. YL øx H7 prof. XL Dimensioni della scanalatura a T øx H7 X X ± 0.02 øx H7 XB XC Particolare della sezione XX XL Sezione XX 4-MM prof. ML WB Z W Lato inferiore Z W Sezione XX 4-NN passante 4-øO passante 4-øOB prof. controforo OL Sezione XX ødb PW X ± 0.02 VB V H ød X U T R X ± 0.02 H: Scanalatura a T b a c e d L a... b... 7. c.. 7. d. 4 4. 7 e 9... 2-P (Tappo) PB J G K øx H7 prof. XL GC G P +Corsa F FB C +Corsa B +Corsa +Corsa GB 2-P øx H7 prof. XL Si veda l'appendice "Corse intermedie" a p..- per corse diverse dallo standard. Q S M, L Dimensioni comuni Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0 2, 0,, 0 B C D F FB G G GB GC H H J K L MM ML NN O OB OL P P PB PW Q 9. 72 77 7. 44 44 49 4 4 4 7. 4 4. 9.. 4. 4 2 M M M M W WB R S T U V VB 2mm >2mm >0mm >0mm 0mm 0mm 0mm >0mm 2mm >2mm >0mm >0mm 0mm 0mm 0mm >0mm X X XB XC XL YY YL Z 9 44 7 9 4 4 0 0 4 7 42 4 4. M 2 4 44 72 4 4 0 0 4 4 4 2 72 4 4. M 0 4 92 4 4 0 0 4 4 74 4 M 70 4 42 2 2 0 0 4 74 4 M M (Guida su bronzine)/dimensioni, DB, L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB,.- mm 97 97.. >mm DB >mm 0mm >0mm mm 0mm >0mm 2 7. 42.. 2 74 2 4. 4 9 2 29. 4 4 27 9 27 9 mm 9 9 4 4 M M M M >mm 0mm 9 9 4 4 >0mm 0mm 4 4 M M M M >0mm.... DB 4 4 7. 7. 9 9 mm 2. 2 / / /4 /4 7 9 4 >mm 0mm. 42 7 2. 2 >0mm 0mm. 2 2 7 4 47 >0mm. 74 9 4

Cilindro compatto guidato Series ø, ø0/m, L 4-YY prof. YL ø H7 Prof. Dimensioni della scanalatura a T X ± 0.02 M, L Dimensioni comuni 0 0 ø H7 2-Rc / (Tappo) JB Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0 2, 0,, 0 S T U V VB 7 90 9 2 PB J J G 7 L ø H7 K Particolare della sezione XX 2 B C D F FB G G GB GC H H J J JB K L MM ML NN O OB P PB PW Q R 9.. 2 2 2 9.. 9 2 M (Guida su bronzine)/dimensioni, DB, 0 mm 7 >mm 0mm 42 2 X Sezione XX 4-MM prof. ML H: Scanalatura a T >0mm 9 VB V H ø H7 Prof. 2mm 2 4 DB ød ødb F FB. 9 WB Z Z GC G 4. W >2mm 0mm >0mm 0mm >0mm 0mm >0mm 2 0 0 72 4 2 mm. 2 >mm 0mm 4. 4 W Lato inferiore P +Corsa >0mm 9. 7 W C +Corsa B +Corsa +Corsa 2 M 4. 2 M4. 2mm 42 GB 4 7.. X ± 0.02 Sezione XX 4-øO passante 4-øOB prof. controforo PW 2- / 4 X 4 2 U M M4 WB >2mm 0mm >0mm 0mm >0mm 0mm >0mm 4 92 7 47 7 0 ø H7 Prof. 2 M M4 X YY YL Z 0 4 T R M M4 b X ± 0.02 a.. L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, 0 2mm 9. >2mm mm 47 >mm 0mm 0 >0mm 9 DB 2. 7. 4. 2.. 7.. 2 4-NN passante 2 2mm c e b. 2. d c. Q S a d Sezione XX Si veda l'appendice "Corse intermedie" a p..- per corse diverse dallo standard. >2mm a mm. 74 9. 4 2 4 >mm 0mm e. 74 2 >0mm 9. 7.-2 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Cilindro compatto guidato: con ammortizzo pneumatico Serie ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Codici di ordinazione Cilindro compatto guidato M Z7 Cilindro compatto guidato Tipo di scorrimento M L 2 Su bronzine Ball Bushing mm mm 2mm mm mm 0 mm mm mm 0mm Filettatura *(ø ø0) *TF Rc(PT) G(PF) Numero di sensori S 2 pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (cilindro con anello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Con ammortizzo pneumatico Corsa cilindro Vedere tabella corse standard a pag..-2 Sensori applicabili secuzione Sensori reed Funzione speciale Connessione elettrica Grommet LD Si No Uscita fili 2 fili Tensione di carico V cc V V V V ca 0V 0V Tipo di sensore Direzione connessione elettrica Perpendicolare In linea Z7 Z7 Z Lunghezza cavo (m) Nota ) 0. ( ) (L) fili (NPN) V Y9 Y9 fili V (PNP) Y7PV Y7P (Z) pplicazioni Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè, PLC Specifiche dettagliate P..-2 P..- 2 fili V Y9B Y9B Sensori allo stato solido Indicazione di diagnostica (LD bicolore) Grommet Si fili (NPN) fili (PNP) V V V Y7NWV Y7PWV Y7NW Y7PW Circuiti integrati Relè, PLC P..-4 Resistente all'acqua (LD bicolore) 2 fili V Y7BWV Y7BW Y7B P..- Resistenza ai campi magnetici (LD bicolore) Nota ) PDW P..-4 Nota ) Lunghezza cavi 0.m Nil (sempio) Y9B m... L Y9BL m... Z Y9BZ Nota 2) I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. Nota ) Il modello D-PDW non può essere montato su ø o meno..-

Cilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series Dati tecnici Codice del supporto per sensore D-PDW,,,, 0 Supporto di montaggio BMG-0 Note Supporti per sensori Brugola (M2. x l) 2 pz. Brugola (M x l) 2 pz. Rondella elastica (misura nominale ) Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità pistone mmortizzo Lubrificazione Tolleranza sulla corsa Corse standard, 0 Corse standard 2,, 7, 0 2,, 7, 0,,, 7, 0, 7, 0,,, 7, 0 Metodo Le corse possono essere incrementate di mm cambiando il collare di un cilindro con corsa standard. Codice ggiungere -XC9 alla fine del codice standard. Corsa applicabile ø ø ø ø, ø0 2 99 2 99 99 Codice M XC9 sempio Installato un collare da mm su modello M. La dimensione C è di mm. Nota ) Disponibili su richiesta corse intermedie (incrementi di mm) con corpo speciale. Forza teorica Stelo Direzione Sup. pistone d'esercizio (mm²) ø ø ø0 Realizzazione corse intermedie Doppio effetto ria.mpa.0mpa 0.MPa 0.MPa 0 C (senza congelamento) ø ø 0mm/s ø, ø0 0mm/s mmortizzo pneumatico su entrambe le estremità (senza paracolpi) Senza lubrificazione mm OUT (N) Pressione di esercizio (MPa) 0.2 0. 0.4 0. 0. 0.7 0. 0.9.0 2 0 2 OUT OUT OUT OUT OUT OUT OUT OUT OUT 4 49 4 7 9 7 27 74 9 2 9 2 0 7 0 94 47 77 9 9 2 9 2 7 47 42 7 2 29 92 9 927 29 42 74 7 70 47 IN IN IN IN IN IN IN IN IN 2 7 0 49 2 4 747 47 7 2 907 429 4 7 7 49 4 4 0 94 4 0 4 29 7 9 2 2 2 74 9 42 7 2 4 990 2 27 42 Nota) Forza teorica del pistone (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm²) +. 0 4 2 44 2 4 79 74 4 92 9 7 49 0 2 9 9 2 4 42 0 4 70 9 94 29 2 7 IN (N) 2 2 442 7 4 9 77 44 2 4 2 709 4 (N) 4 2 49 7 4 0 7 9 49 7 2 27 4 74 747.-2 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Pesi Guida su bronzine: M 0 Guida con cuscinetti a sfere: L 0 (kg) (kg) Modello Corse standard 2 7 0 7 0 Modello Corse standard 2 7 0 7 0 M 0. 0.9 0.7 0.9 L 0. 0. 0.7 0.9 M 0.9.4.4.4.74.94 2. 2. L 0.97..... 2.0 2. 2 M2.2.0.7 2.4 2.4 2. 2.9.2 2 L2.4.4.7 2.0 2.2 2. 2.74 2.97 M.9 2. 2.77...9 4.29 4. L. 2.4 2.7 2.94.2..9 4.2 M 2.4 2.9.2.4 4.0 4.49 4.92.4 L 2. 2.7.0.42.7 4.4 4. 4. M.92 4.7.29.9.7 7.2 7..49 L. 4.47 4.9.7.4.9 7. 7.79 M 4.94.9.4 7.29.0. 9.. L 4..0. 7.07 7..2.9 9. M.9 9.4....4 4. L. 9.....9.7 0 M0 4.2.. 7. 9.. 2. 0 L0.7 4.9.0 7.2.4 9.. Momento ammissibile sulla piastra (mmortizzo pneumatico) Precisione antirotazione Momento: T (N m) +θ θ T (N m) Per la precisione antirotazione θ senza carico, utilizzare come riferimento valori non superiori a quelli mostrati in tabella. 2 Tipo di scorrimento M L M L M L M L M L 2 0..27 0.99 2..4 4.0..9 7.00. 0.4 0. 2.2.94..02.4.9 7..49 7 0.9 0...2 2.9 2..9..27.2 Corsa 0 0. 0.2..44.7.4 2.7 2.2 2.4 2.0 4.97 4.42.99.4.4 4.7 7.70.9.2.7 2.02.7.9.79 4.. 7..0.....9.7 0.0 0.9.7.4. 4.9..4 2 0 Precisione antirotazione θ M L ± 0.0 ± 0. ± 0.07 ± 0.09 ± 0.0 ± 0.0 ± 0.0 ± 0.0 ± 0.04 ± 0.0 M L.0 9.7..2.0 9... 9...0.7 7. 9. 7. 9. M L 4.7.2....0.9 4..7.0 9.9.9..0..2 M L 2.0 2.2.9.7....9 7.0 7...0 4. 4. 0 M L 4.9 4.7 7. 7.9. 4..9. 2.4 29. 2.2 27.2.4 2..-

Condizioni di scelta Serie (Con ammortizzo pneumatico) Scelta del modello Direzione di montaggio Velocità massima (mm/s) Graf. (Guida su bronzine) Graf. (Guida Ball Bushing) corsa: 7mm V = 0mm/s ø2 ø ø 0, 2 a 9 Verticale sempio di scelta n. (Montaggio verticale) Condizioni di scelta Montaggio: Verticale Tipo di scorrimento: (Guida a sfere) Corsa: 7mm Velocità massima =0mm/s Peso del carico: 7kg Distanza eccentrica: 70mm Sul grafico, trovare il punto di intersezione tra un carico da 7Kg e una distanza eccentrica di 70mm, basata sulle condizioni di montaggio verticale, guida su sfere, corsa da 7mm e velocità da 0mm/s. _Selezionato L2-7. Carico peso m kg) 0 0 Distanza eccentrica l l m 0, 4 a 4 Condizioni di scelta Montaggio: Orizzontale Tipo di scorrimento: Guida su bronzine Distanza tra piastra e centro di gravità del carico: mm Velocità massima =0mm/s Peso del carico: kg Corsa: 0mm Sul grafico 7, trovare il punto di intersezione tra un carico da kg e una corsa di 0mm, basata sulle condizioni di montaggio orizzontale, guida su bronzine, distanza di mm tra piastra e centro di gravità del carico e una velocità di 0mm/s. _Selezionato M-0. 7 l =mm V = 0mm/s ø, ø ø ø2 ø ø 0, 9, ø0 ø ø, ø ø ø2 ø ø Orizzontale 0. 2 2 0 0 l m 0 7, 2, sempio di scelta n.2 (Montaggio orizzontale) Carico peso m (kg) Corsa.-2 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Montaggio verticale Guida su bronzine Pressione di esercizio: 0.4MPa Pressione di esercizio: 0.MPa M 0 Corsa: 2mm V = 0mm/s 2 Corsa: >2mm V = 0mm/s 0 0 0 ø0 0 ø0 0 ø 0 ø ø ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø ø2 ø ø ø 0. 0. 0 0 0 0 Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l Corsa: 2mm V = 0mm/s 4 Corsa: >2mm V = 0mm/s 0 0 0 ø0 0 ø0 ø ø 0 0 ø ø ø ø ø ø ø2 ø ø ø ø2 ø ø ø 0. 0 0 0. 0 0 Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l.-2

Cilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series Montaggio verticale L 2 Ball Bushing Pressione di esercizio: 0.4MPa Pressione di esercizio: 0.MPa Corsa: 7mm V = 0mm/s Corsa: >7mm V = 0mm/s ø2 ø ø 0 0 L 0 ø ø ø ø 0 0 L, 0 0 0 ø0 ø 0 0 0 ø2 ø ø 0 0 7 Corsa: 2mm V = 0mm/s Corsa: >2mm V = 0mm/s 9 V = 0mm/s Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l ø ø ø ø Distanza eccentrica l 0 0 Distanza eccentrica l.-27 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Montaggio verticale L 2 Ball Bushing Pressione di esercizio: 0.4MPa Corsa: 7mm V = 0mm/s Corsa: >7mm V = 0mm/s ø2 ø2 ø ø ø 0 0 ø 0 0 Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l L Corsa: 2mm V = 0mm/s Corsa: >2mm V = 0mm/s ø ø ø ø ø ø ø ø 0 0 Distanza eccentrica l 0 0 Distanza eccentrica l L, 0 4 V = 0mm/s 0 0 ø0 ø 0 0 Distanza eccentrica l.-2

CCilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series Montaggio orizzontale Guida su bronzine M 0 l =mm V = 0mm/s l =0mm V = 0mm/s 0. 2 2 0 0 ø, ø, ø2 ø ø ø, ø ø ø2 ø ø ø0 ø ø, ø ø2 ø ø ø0 ø ø, ø Corsa 0. 2 2 0 0 0. 2 2 0 0 ø, ø, 7 l =mm V = 0mm/s l =0mm V = 0mm/s ø ø, ø2 ø Corsa ø2 ø ø ø, ø, ø2 ø ø ø0 ø ø, ø, ø0 0. 2 2 0 0 ø2 ø ø Corsa ø ø, ø ø ø2 ø ø Corsa.-29 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Montaggio orizzontale Ball Bushing 9 l = mm V = 0m/s l =0mm V = 0m/s L 2 L 2 ø2 ø ø2 ø2 ø ø ø ø ø ø2 ø ø 7 7 0 0 Corsa 7 7 0 0 Corsa L L ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, 2 2 7 7 0 0 2 2 7 7 0 0 Corsa Corsa L, 0 L, 0 ø0 ø ø0 ø 0 0 Corsa 0 0 Corsa.-

Cilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series Montaggio orizzontale Ball Bushing 2 l = mm V = 0m/s l =0mm V = 0m/s L 2 L 2 7 7 0 0 L L L, 0 L, 0 7 7 0 0 ø, 2 2 7 7 0 0 2 2 7 7 0 0 ø0 ø ø, ø, ø2 ø ø ø, ø, Corsa Corsa 0 0 Corsa ø2 ø ø ø, ø, ø, ø2 ø ø ø, ø, Corsa Corsa ø0 ø 0 0 Corsa ø2 ø ø ø, ø,.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Utilizzo dell' con funzioni d'arresto Diametri ø 2/M 2 (Guida su bronzine) l: ppross. mm υ m l: ppross. mm υ m * In caso di applicazione con L a mm, selezionare un diametro superiore. Precauzione vvertenze d'uso Nota ) Usando il cilindro come stopper, selezionare un modello con una corsa non superiore a 2mm. M a 2 (Guida su bronzine) Massa in movimento: m (kg) 0 4 2 ø2 ø ø Velocità di traslazione: υ (m/min) Nota 2) Il modello L (Ball Bushing) non può essere utilizzato con funzionamento di arresto. Diametri ø 0/M 0 (Guida su bronzine) M 0 (Guida su bronzine) l: ppross. mm υ m l: ppross. mm υ m * In caso di applicazione con L a mm, selezionare un diametro superiore. Precauzione vvertenze d'uso Nota ) Usando il cilindro come stopper, selezionare un modello con una corsa non superiore a mm. Nota 2) Il modello L (Ball Bushing) non può essere utilizzato con funzionamento di arresto. Massa in movimento: m (kg) 00 00 0 0 0 0 0 ø0 ø ø ø ø ø Velocità di traslazione: υ (m/min).-

Cilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series Serie Rame esente (idonea per fabbricazione del tubo a raggi catodici) limintata qualsiasi influenza di ioni di rame o ioni alogeni sul tubo a raggi catodici. Parti in rame nichelate o sostituite con altre in diverso materiale. Caratteristiche Codice d'ordinazione Serie applicabile Tipo di scorrimento,, 2,,,,,, 0 * ltre dimensioni e caratteristiche non riportate sopra corrispondono allo standard. Posizione di montaggio corretta 2 7. 2 2 M Guida su bronzine B. 4. 2. B 0 L Ball Bushing Sensori/Posizione corretta per rilevamento di fine corsa Sensore 2 27. 2 2 2. B. 2. 7. Nota ) La corsa minima per il montaggio di due sensori è mm e per un sensore è mm. Montaggio sensori Precauzione Utensili per montaggio sensori Per stringere la vite di montaggio sensori (compresa con il sensore), utilizzare un cacciavite di precisione con un manico di diametro /mm. Coppia di serraggio pplicare un sensore in presenza di bloccaggio finale, inserirlo dalla testata anteriore in caso di bloccaggio posteriore e dalla testata anteriore in caso di bloccaggio anteriore. M Corsa Ht Rame esente Hs ø, ø0 Hs Tipo di scorrimento M L Guida su bronzine Ball Bushing Per D-PDW (* Non installabile su modelli ø) ø ø Per D-PDW Precauzione Cacciavite di precisione a testa piatta Vite di montaggio sensore (M2. x 4l) Utensili per montaggio sensori (compreso nel sensore) Per stringere le brugole dei Sensore sensori, utilizzare una chiave esagonale da 2 o 2,. Coppia di serraggio Serrare le viti M2, con una coppia di serraggio di 0, 0,Nm, e le viti M con una coppia di serraggio di 0, 0,7Nm.. 0 Con ammortizzo pneumatico Hs Per corsa 2mm * Per diametri da ø viene installato un sensore per lato. Hs 44. 7 0.7 70. Ht 4.4 9. * La corsa minima per il montaggio di due sensori è mm e per un sensore è mm. Chiave esagonale 2. Chiave esagonale 2 Brugola (M2. x l ) Brugola (M x l ) Sensore.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Costruzione (Con ammortizzo pneumatico) Serie M Serie L M a 2 L 2 ø: corsa 2mm ø, ø2: corsa 7mm ø: corsa mm corsa 2mm ø, ø2: corsa mm ø, ø2: corsa 0mm Vista trasversale della valvola per l'ammortizzo M 0 L 0 corsa mm ø ø: corse, 7mm ø, ø0: corsa mm corsa 2mm corsa 2mm Vista trasversale della valvola per l'ammortizzo ø ø: corsa 0mm Componenti Componenti N. 2 Descrizione Corpo Pistone Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Nota nodizzato duro Cromato N. 9 Descrizione Distanziale nello di tenuta Materiale Lega d'alluminio Resina Nota Stelo cciaio inox ø ø2 Valvola ammortizzo cciaio cciaio al carbonio ø ø0 Cromatato duro 2 Guarnizione NBR 4 Collare Lega d'alluminio ø ø nodizzato bianco Seeger cciaio al carbonio per utensili Tranne ø ø, ø0 Rivestito 2* Guarnizione pistone NBR Bronzina di scorrimento Metallo rosa * Guarnizione stelo NBR Testata posteriore Lega d'alluminio 2* Guarnizione ammortizzo Uretano 2* Guarnizione NBR 27* 2* Guarnizione B Guarnizione C NBR NBR 7 9 4 7 Stelo guida Piastra Vite montaggio piastra Seeger Seeger nello magnetico Tappo (M-P) Tappo esagonale Boccola di scorrimento Feltrino lloggiamento Ball Bushing cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio per utensili cciaio al carbonio per utensili Gomma sintetica Ottone cciaio al carbonio Metallo rosa Feltro Resina ø ø2 nodizzato bianco ø ø0 Rivestito Cromatato duro Nichelato Nichelato Fosfatato Fosfatato ø ø ø0 Nichelato Nichelato Parti di ricambio: Kit guarnizioni 2 Codice kit --PS --PS 2--PS --PS --PS Contenuto I kit comprende i componenti 2,, 2 2, 27, 2 della tabella 0 Codice kit --PS --PS --PS 0--PS Contenuto I kit comprendoo i componenti 2,, 2 2, 27, 2 * Il set guarnizioni comprende i componenti da 2 a 2 e può essere ordinato usando i codici di ordinazione del rispettivo diametro del tubo..-4

Cilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series ø a ø2/m, L (Con ammortizzo pneumatico) 4-YY prof. YL Dimensioni della scanalatura a T M, L Dimensioni comuni 2 2 2 øx H7 Particolare della sezione XX 4-MM prof. ML Sezione XX X ± 0.02 2-P (tappo) Corse standard 2,, 7, 0 2,, 7, 0,,, 7, 0 Corse standard 2,, 7, 0 2,, 7, 0,,, 7, 0 2mm mm B C CV D F FB G G GB H H J K L MM ML NN O OB OL 7 7 7. R S T U V VB 4 70 7 2 2. 2.. 2 9 4 4 4 M (Guida su bronzine)/dimensioni, DB, 7 7 7. 9.. 7 L XB PB J K G øx H7 H: Scanalatura a T 7mm 7 4. VB V H 72 2 44 DB 2mm mm 7mm 0 0 0 X øx H7 Prof. Sezione XX... ød ødb F FB 0.. 42 WB Z G Z P + Corsa.. W W C + Corsa B + Corsa + Corsa. 9 4 9 M4 M M 2 2 M x 0. M x 0. M x.0 M M M L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, 4... W WB 7mm 0 7mm 0mm 7mm 0 a 7mm 0mm 44 27 0 44 0 9 77 7 2 44 0 9 77 7 4 2 2mm, 7mm0mm mm 9 0. øx H7 Prof. 7. X ± 0.02 2-valvole per ammortizzo (piano chiave CV) 4-øO passante 4-øOB prof. controforo OL PW GB X U 7 99 99. 2-P 4 4. 9. 9. 4... e.7 7..2 P P PB PW Q M / / 9 7.. 2 7.. 2. 2 X X XB YY YL Z 4 DB 2mm, 7mm 0mm mm 9 7 2 4-NN passante T R X ± 0.02 øx H7 Prof. 0 2 7 b 0 2 2 a 4.4.4.4 2 2 Q S c e b 7.4.4.4.. 4. d c.7 4. 4. Sezione XX Nota ) Per corse intermedie, si veda relativa appendice a p..-2 Nota 2) Per regolare la valvola d'ammortizzo, utilizzare un cacciavite di precisione a testa piatta. M M M a d 2. 2. 7 7.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie ø a ø/m, L (Con ammortizzo pneumatico) 4-YY prof. YL øx H7 prof. XL Dimensioni della scanalatura a T X X± 0.02 Sezione XX WB Z W 4-MM prof. ML Sezione XX Per ø L H: Scanalatura a T Z 2-valvole per ammortizzo (piano chiave CV) W 4-øO passante 4-NN passante 4-øOB prof. controforo OL Sezione XX ødb X ± 0.02 VB V H ød PW X U T R X ± 0.02 XB øx H7 b a X H7 XC c d XL e Particolare della sezione XX a... b... 7. c.. 7. d. 4 4. 7 e 9... 2-P (tappo) PB J K G øx H7 prof. XL F FB GC G P Corsa C +Corsa B +Corsa +Corsa GB 2-P øx H7 prof. XL Q S Per corse intermedie, si veda relativa appendice a p..-2 M, L Dimensioni comuni Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0 Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0 B C CV D F FB G G GB GC H H J K L MM ML NN O OB OL P P PB PW Q 4. 9 97 2 2. 9 9 74.. 2. 2. 4 4 4 7. 4 4. 9. 4 2 M M M M R S T U V W WB VB 2,, 7mm 0 7mm 0mm 2,, 7mm 0 7mm 0mm 9 44 7 9 4 4 0 4 4 44 72 4 4 0 4 4 2 0 4 92 4 4 0 4 4 70 4 42 2 0 4 M (Guida su bronzine)dimensioni, DB, DB 2mm mm 7mm 2mm mm 7mm 97 7 2. 42. 7. 97 7 2.. 2 9. 4. 2.. 2 4. 29.. 4. 27 9 27 9 4 4 M M M M M M M M L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB,.... 4 4 7. 7. 9 9 / / /4 /4 4 9 2. 2 4 47 X X XB XC XL YY YL Z 42 4 4 4. 4. 4 4 M M M M DB 2mm mm7mm0mm mm 2mm mm7mm0mm mm 4. 9 97 2 7. 7. 9 9 4 4.. 9 9 4 4 0 0 0 0.. 2.. 7 7. 2 7. 27 7 2.-

Cilindro compatto guidato con ammortizzo pneumatico Series ø, ø0/m, L (Con ammortizzo pneumatico) 4-YY prof. YL ø H7 Prof. Dimensioni della scanalatura a T b a M, L Dimensioni comuni 0 0 0 ø H7 Particolare della sezione XX 4-MM prof. ML Sezione XX X ± 0.02 2-Rc / (tappo) JB PB J 7 L J G ø H7 K Corse standard, 7, 0,,, 7, 0 Corse standard, 7, 0,,, 7, 0 mm 7mm 7 42 7 2 H: Scanalatura a T B C D F FB G G GB GC H H J J JB K L MM ML NN O OB P PB PW. 4 Q 2 4 DB VB V H. 9 W WB R S T U V VB, 7mm 0 7mm 0mm, 7mm 0 7mm 0mm 74 2 2 7 90 X ø H7 Prof. M (guida su bronzine)/dimensioni, DB, Sezione XX ød ødb 2 9 2 mm 7mm 4.. 4 2 2 9.. 2 WB Z 9 2. 9 2 72 2 2 4 M M4 4.. 0 2 4 47 L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, 0 W 4. X ± 0.02 2-valvole per ammortizzo (Piano chiave 4) 4-øO passante 4-øOB prof. controforo F FB Z W GC GB G P +Corsa C +Corsa B +Corsa +Corsa PW X U 2- / mm 7mm DB. 0 2 7. 4 7.. 4-NN passante T R ø H7 Prof. 4 X ± 0.02 4 2 mm 7mm 47. 7. 9 0 92 M M4 Q S 2 a.. M M4.. 7. 9. 42. X YY YL Z 0 4 c e b. 2. d Sezione XX M M4 c. 2 d Per corse intermedie, si veda relativa appendice a p..-2 2 2.. e. 74 9.-7 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

.-

Cilindro compatto guidato: con nd Lock Serie ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Cilindro compatto Codici di ordinazione guidato M 0 H N Z7 Cilindro compatto guidato M L Sensori applicabili secuzione Sensori reed sensore Sensori allo stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LD bicolore ) Resistente all'acqua (LD bicolore) Resistenza ai campi magnetici (LD bicolore) Tipo di scorrimento Su bronzine Ball Bushing Connessione elettrica Grommet Grommet 2 0 LD mm 2mm mm mm mm mm mm 0mm Uscita Nota ) Lunghezza cavi 0.m (sempio) Y9B m... L Y9BL m... Z Y9BZ Nota 2) I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Nota ) Il modello D-PDW non può essere montato su ø o meno. Si No Si Filettatura TF fili 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili Rc(PT) G(PF) Tensione di carico V cc V V V V V V V ca V V V V 0V 0V Rilascio manuale N L Non bloccabile Bloccabile Posizione di bloccaggio H R Corsa cilindro Tipo di sensore Direzione connessione elettrica Perpendicolare In linea Y9 Y9B Y7NWV Y7PWV Y7BWV Bloccaggio posteriore Montaggio anteriore Vedere tabella corse standard a pag..- Z7 Z7 Z Y9 Y9B Y7NW Y7PW Y7BW Y7B PDW S Lunghezza cavo (m) Nota ) 0. (Nil) (L) (Z) Y7PV Y7P Nota ) Numero di sensori 2 pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (cilindro con anello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. pplicazioni Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè, PLC Relè, PLC Specifiche dettagliate P..-2 P..- P..-4 P..- P..-4.-9 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Dati tecnici Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità pistone mmortizzo Lubrificazione Tolleranza sulla corsa * 0.MPa tranne per unità di bloccaggio. Caratteristiche del bloccaggio Doppio effetto ria.mpa.0mpa 0.MPa * 0 C (senza congelamento) ø ø ø, ø0 0mm/s 0mm/s Paracolpi elastici su entrambi i lati Senza lubrificazione +. 0 mm Posiz. di bloccaggio Forza di presa (max) N Contraccolpo Dispositivo manuale ø 2 Regolare la posizione dei sensori sia a fine corsa che a contraccolpo. (2mm). Corse standard ø2 Lato anteriore, posteriore ø ø ø ø 0 2 2mm Non bloccabile, Bloccabile ø 4 ø0 90, 2,,,,,, 0 Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0, 2, 0,, 0 Realizzazione corse intermedie Metodo Codice Corsa applicabile Installazione del distanziale distanziali vengono installati su un cilindro corsa standard. Disponibile per incrementi di mm Vedere codici standard e la procedura per l'ordine a p.. 9 Codice M HN sempio Sul modello M HN viene installato un distanziale di mm. La dimensione C è di 9mm. Nota ) La corsa minima per il montaggio dei sensori è di mm per due sensori, e di mm per un sensore. Nota 2) Disponibili su richiesta corse intermedie (incrementi di mm) con corpo speciale. Codice del supporto per sensore D-PDW,,,, 0 Codici supporto di montaggio BMG-0 Note Supporti per sensori Brugola (M2. x l) 2 pz. Brugola (M x l) 2 pezzi. Rondella elastica (misura nominale ) Forza teorica 2 0 Stelo 2 Direzione Sup. pistone d'esercizio (mm²) OUT IN OUT IN OUT IN OUT IN OUT IN OUT IN OUT IN OUT IN 4 2 49 7 4 0 7 9 49 7 2 27 4 74 747 0.2 0. 0.4 0. 0. 0.7 0. 0.9.0 47 9 7 2 2 9 2 0 907 7 429 94 7 47 77 7 9 49 9 4 2 4 94 9 2 4 7 0 47 4 42 29 7 9 2 2 29 2 92 2 9 927 74 OUT Pressione di esercizio (MPa) 42 29 7 42 2 74 4 7 990 70 2 27 47 42 Nota) Forza teorica del pistone (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm²) 2 44 2 4 79 74 4 92 9 7 49 0 2 9 9 2 4 42 0 4 70 9 94 29 2 7 IN 2 2 442 7 4 9 77 44 2 4 2 709 4 (N) 4 2 49 7 4 0 7 9 49 7 2 27 4 74 747.-

Cilindro compatto guidato Con nd Lock Series Pesi Guida su bronzine: M 0 (Peso base) 2 0 M M2 M M M M M M0 2 0...92 2..7 4. 7.... 2. 2. 4.4.4.70.2 Momento ammissibile sulla piastra 2 0 M L M L M L M L M L M L M L M L 2 0.99 2..4 4.0..9 7.00..0 9.7 4.7.2 2.9.. 27. 0.7.94.2.02. 4.9..9. 7.2..4. 2... 7..2 2.9 2..9..27.2.0 9...0.9.7 7. 7.9 0..2 2.7.97 4.97 4..4 4.9..74.9 9.74... 4..44.4 2.2 2.0 4.42.4 4.7.9 9...7.0..9.9. 7.. 2.70.0..2 9.49 4.4 Ball Bushing: L 0 (Peso base) 2 0 L L2 L L L L L L0 2 0.9.27.74 2.02.4 4..0.4.. 2.9 2. 4.2..7. 7.27.74 2. 2.7 4.7. 9. 4.7 Peso aggiuntivo dell'unità di bloccaggio 2 Tipo di scorrimento Modello Modello Con bloccaggio posteriore Con bloccaggio anteriore HN 0.0 0.0 0.09 0. 0. HL 0.07 0.07 0. 0. 0.27 RN 0.0 0.0 0.09 0.4 0.2 Momento: T (N m) RL 0.0 0.07 0. 0. 0.27 La scelta del modello è uguale a quella di /Standard. Vedere p..- 0.2 2..09..74.9.. 0.4 2.0 2..29..2..9 Corsa 7.2..7.0 2.02..7..9..79. 4..9..7.0 7..7 9. 9.9..9.0 7.0. 7..0 2.4 2.2 29. 27.2.7 2..47.9. 7.72.2.. 2....9 7.2.4 7. 0 2.0 0.90 0.9 0.7.7.42.4.. 2.4 4.9 4.29...4 4.72 7.. 9. 7.9. 7.04.2.4 4.. 4..9.4 2.4 2.. Corse standard 7.9 2. 2. 2.92. 4.2 4. 4.7 7.02 7..47 9.2.0..0 9. Corse standard 7. 2.00 2.47 2.70.. 4.0 4.7. 7.0 7.9..2.0. 9.4 HN 0 0.7 0.. 0.9 2.4.7 2.74 4..49 7.02.9 7..2. 9. 9. HL RN T (N m) 0 0.9 0.2 0. 0.49.09 0.9 0. 0.74 2..9..04 2.4 2.9.7. 4.90 4.4.2..2 4.99.94..0 9..0.94 7.2.7 7.. 0 2..9 4... 9.99.9. 0 2.7 2.94 4. 4.7 7.0 9.27 4..9 RL 0 0. 0.90.2 0. 0.97.0 0..0.0 0.9.. Calcolo (esempio) M-0-HN Peso base + Peso aggiuntivo dell'unità di bloccaggio.74 + 0. =.99kg 2 2.7... 9.9...9 2 2..44 4.4...7.7 2.2 (kg) Con bloccaggio posteriore Con bloccaggio anteriore 2 0 0. 4.9. 7..2. 7.2 2. 0 2.90.9.47.2 9.92. 7.4 2..7 4.94 7.09 7.9. 4.. 27..2 4.7..9..4 9.0 27.9 Precisione antirotazione 0.97.4 7......0 0.0 4..7 7.7.2 4.7.7. +θ θ Precisione antirotazione θ M L ±0.07 ±0.09 ±0.0 ±0.0 ±0.0 ±0.0 ±0.04 ±0.0 (kg) (kg) Per la precisione antirotazione θ senza carico, utilizzare come riferimento valori non superiori a quelli mostrati in tabella..-4 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Posizione di montaggio sensori Con bloccaggio anteriore Sensore Con bloccaggio posteriore Sensore Per D-PDW ø ø (* Non installabile su diametri ø o meno.).. B B Hs Hs Corretta posizione di montaggio 2 0 47..... 42 7. B... 4. 7. 2. * La corsa minima per il montaggio dei sensori è mm per due sensori, e mm per un sensore. 2 0 4. 9. 7. 7. B. 4.. 9. 7. * La corsa minima per il montaggio dei sensori è mm per due sensori, e mm per un sensore. ø, ø0 Ht Hs Per corsa da 2mm * Su modelli con diametro da a, i sensori vengono installati uno per lato. Montaggio sensori Precauzione Utensili per montaggio sensori Per stringere la vite di montaggio sensori (compresa con il sensore), utilizzare un cacciavite di precisione con un manico di diametro /mm. Coppia di serraggio pplicare una coppia di serraggio di 0,0 a 0,Nm. ssa si ottiene, come norma, ruotando di 90 dopo il punto di prima resistenza. Cacciavite di precisione a testa piatta Vite montaggio sensore (M2. x 4l) (compresa con il sensore) Sensori Per D-PDW Precauzione 0 Chiave esagonale 2 Brugola (M2. x l) Hs 44. 7 0.7 70. Ht 4.4 9. * La corsa minima per il montaggio dei sensori è mm per due sensori, e mm per un sensore. Utensili per montaggio sensori Per stringere le brugole dei sensori, utilizzare una chiave esagonale da 2 o 2.. Coppia di serraggio Serrare le viti M2. con una coppia di serraggio di 0. a 0.Nm, e le viti M con una coppia di serraggio di 0. 0.7 N m. Per montare un sensore in presenza di bloccaggio finale, inserirlo dalla testata anteriore in caso di bloccaggio posteriore e dalla testata posteriore in caso di bloccaggio anteriore..-42 Chiave esagonale 2. B l (M ) Sensore

Cilindro compatto guidato Con nd Lock Series Costruzione Serie M Serie L Non bloccabile (Bloccaggio lato posteriore) (Con bloccaggio anteriore) Componenti Componenti N. 2 Descrizione Corpo Pistone Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Nota nodizzato duro Cromato N. * 2* Descrizione Guarnizione stelo Guarnizione Materiale NBR NBR Nota Stelo cciaio inox ø, ø2 Cromato duro con bloccaggio anteriore finale solamente * Guarnizione B NBR cciaio al carbonio ø ø0 Cromatato duro 2 Guarnizione pistone NBR ø øsolo 0 4 7 9 Collare Bronzina di scorr. Testata posteriore Stelo guida Piastra Vite montaggio piastra Lega d'alluminio Metallo rosa Lega d'alluminio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio nodizzato bianco Cromato incolore Cromatato duro Nichelato Nichelato 2 27 2 29 Vite di bloccaggio Sostegno bloccaggio Pistone di bloccaggio Molla bloccaggio Fermo guarnizione Paracolpi cciaio al carbonio Ottone cciaio al carbonio cciaio inox cciaio al carbonio Uretano Cromato zinco Nichelato per elettrolisi Nichelato Cromato zinco (ø, øsolo 0) Seeger Seeger cciaio al carbonio per utensili cciaio al carbonio per utensili Rivestimento di fosfato Rivestimento di fosfato * * Vite a testa esagonale cciaio al carbonio Vite a testa esagonale cciaio al carbonio Cromato zinco nero Nichelato (ø, øsolo ) 4 7 9 Paracolpi Paracolpi B nello magnetico Tappo esagonale Guida su bronzine Feltrino lloggiamento Ball Bushing Uretano Uretano Gomma sintetica cciaio al carbonio Metallo rosa Feltro Resina Nichelato 4 7 9 4* Coperchietto Coperchietto B Coperchietto di gomma Manopola M/O Bullone M/O Molla M/O nello stopper Tenuta pistone blocc. lluminio pressofuso cciaio al carbonio Gomma sintetica Zinco pressofuso Lega d'acciaio Filo d'acciaio cciaio al carbonio NBR Rivestimento nero Trattato SQ Rivestimento nero Cromato zinco nero Cromato Cromato Distanziale Lega d'alluminio 42* Guarnizione sostegno bloccaggio 2* Guarnizione pistone NBR NBR Parti di ricambio: Kit guarnizioni Parti di ricambio: Kit guarnizioni 2 ø ø ø ø Codice kit -B-PS 2-B-PS -B-PS -B-PS -B-PS ø, ø ø, ø2: 2mm corsa ø Contenuto ø, ø0 ø, ø0 I kit contengono i componenti 2,, 2,,,, 4 e 42 dalla tabella soprastante. * Il set guarnizioni comprende i componenti da 2 a,,, 4 e oltre il 42 e può essere ordinato usando i numeri del kit di ogni diametro. ø ø: 2mm corsa 0 Bloccabile Codice kit -B-PS -B-PS 0-B-PS ø, ø2: corsa 7mm ø a ø: corsa 2 7mm ø, ø0: corsa mm ø a ø: corsa >7mm ø, ø0: corsa >mm Contenuto I kit contengono i componenti 2,, 2,,,, 4 e 42 dalla tabella soprastante. * I componenti e non sono compresi nei diametri tra e 0..-4 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Dimensioni/ø, ø2 Sezione XX 4-M X,0 profondità 2 Sezione XX L 4-MM prof. ML M:Cava a T per bullone esagonale 7 W 4-ø, passante 4-ø9. profondità del controforo. 4-NN passante Sezione XX X ± 0.02 X X ± 0.02 ø VB V H ød X U T R X ± 0.02 øx H7 Prof. WB W 7 Dispositivo di bloccaggio finale rilascio manuale esecuz. non bloccabile 2- / (tappo) HR PB J K G øx H7 Prof. ødb G DL 7. + Corsa C + Corsa B + Corsa + Corsa GB PW Q S øx H7 Prof. 2- / Con bloccaggio anteriore XB ø.4.4 øx H7 X H7 Particolare della sezione XX HN nd Lock (Rilascio manuale, esecuz. non bloccabile) 4. d e Dimensioni della scanalatura a T d e DM Per ø2 2 2. 7..2 Con bloccaggio posteriore Per corse intermedie, si veda relativa appendice a p..- Corse standard B C D G G GB H J K L MM ML NN PB PW Q R 2 2,, 7, 0,,, 7 0, 2, 0,, 0 7 7. 2 2. 42... 9 9 2 2 M M M M.. 2 2. 2 70 7 2 S T 9 U V VB 4 4 72 2 44 7mm 44 44 W > 7mm > 7mm 7mm 2mm 0 0 > 2mm 0 0 7mm 9 9 WB >7mm >7mm 7mm 2mm 77 7 77 7 > 2mm 7 7 X 2 4 X 4 XB. 4. Dimensioni nd Lock 2 DL 2 2. DM 9 HR. HN 9. M (Guida su bronzine)dimensioni, DB, 2 7mm >7mm 7mm >7mm 7 4. 2 7. 2 L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, 2 2mm. >2mm 7mm 4 4. >7mm 2 2 DB DB 7mm 0 0 2mm 2 7 > 7mm 7mm.. >2mm 7mm 2 2 >7mm 44 4. >7mm 44 4..-44

Dimensioni/ø ø Cilindro compatto guidato Con nd Lock Series X ± 0.02 XB X H7 øx H7 XC XL Particolare della sezione XX Corse standard 2,, 7, 0,, 7 0, 2, 0, 0 OB 4 4 X 42 WB W Dispositivo nd Lock DL DM HR 9. 2 2. 2 2 2. 4-MM prof. ML 4-øO passante 4-YY prof. YL Sezione XX 4-øOB prof. controforo OL Sezione XX L Z W øx H7 prof. XL OL 7. 7. 9 9 X 4 4 B 4. 9 97 2 P / / /4 /4 XB 4. 4. Z C 2. 9 9 74 P 4 9 XC 4 4 X X ± 0.02 Dispositivo di bloccaggio finale rilascio manuale esecuz. non bloccabile 2-P (tappo) ( ) HR LL PB J K G DM Con bloccaggio posteriore 2 2. 27 2 D PB 2. 2 XL HN (max) F PW 4 47 LL 2 2 2 YY M M M M FB Q MO 9 9 9 YL G 4 4 4 7 R 9 4 Z 2 G. 4 4. S 44 44 0 70 H: Scanalatura a T VB V H ød ødb øx H7 prof. XL GB 9. T 4 ømo DL GC G LL GB P + Corsa F FB C + Corsa B + Corsa + Corsa Con bloccaggio anteriore HN nd Lock (Rilascio manuale, esecuz. bloccabile) GC. 4. U 7 4 H 4 2 V 9 42 H M M M M VB 72 92 J 27 9 7mm 4 4 4 27 9 >7mm 7mm 4 4 4 2 W M (Guida su bronzine)dimensioni, DB, 2mm 97 97. >2mm 7mm 2 2. >7mm K DB 2 2 PW >7mm 27 mm 0 0 0 0 X U 4-NN passante 2-P >27mm 0 0 0 0 T R X ± 0.02 Q S øx H7 prof. XL b Sezione XX a c d e Dimensioni della scanalatura a T M M M M WB 7mm >7mm 7mm >7mm 27 mm > 27mm 4 4 4 4 2 4 7 72 74 4 74 L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, DB 2mm >2mm >7mm 7mm 7mm >7mm 2mm >2mm >7mm 7mm 7mm >7mm 4. 9 0... 9 9 0 7 27 49 97 4 4 0 7 7 4 2 4 4 0 9 L 4 4... MM a M M M M >2mm 2mm 7mm. 7. 9. 2 4. b... 7. ML >7mm. 49 4 9 c.. 7. NN d. 4 4. 7 e 9... O.....-4 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie Dimensioni/ø, ø0 4-YY prof. YL Sezione XX HR 4-MM prof. ML Sezione XX L Z 4-øO passante 4-øOB prof. controforo W 4-NN passante Sezione XX 7 PW X ± 0.02 X ø2 X ± 0.02 VB VH ød H: Cava a T per bullone esagonale X U T R X ± 0.02 Dispositivo di bloccaggio finale ødb ø H7 Prof. rilascio manuale esecuz. non bloccabile 2-Rc / WB (tappo) W Z JB PB J J G K ø H7 Prof. GC G 2-Rc / DL P + Corsa F FB C + Corsa B + Corsa + Corsa GB Q S ø H7 prof. Con bloccaggio anteriore ø HN H7 Particolare della sezione XX DM Con bloccaggio posteriore ø2 nd Lock (Rilascio manuale, esecuz. bloccabile) 0 a.. b a c d e Dimensioni della scanalatura a T b c. 2.. d e. Corse standard B C D F FB G G GB GC H H J J JB K L 0 2,, 7, 0,,, 7 0, 2, 0,, 0 4.. 2 2 2 9.. 9 2. 9 4. 2 2 M M4 4.. 4 7.. 4 4 2 0 MM ML NN O M M4 2 M M4.. OB 7. P 4. 7. PB 2.. PW 74 9 Q 2 4 R S T 74 2 7 90 9 2 U V 2 VB corsa 2 72 W corsa corsa 2 0 4 2 corsa > 2 0 0 corsa 4 47 WB corsa corsa 2 92 corsa > 2 7 7 X 0 4 YY M M4 YL 2 Z 2 Dimensioni meccanismo di bloc. M (guida su bronzine)dimensioni/, DB, L (Ball Bushing)/Dimensioni, DB, DL DM HR HN DB corsa corsa DB corsa corsa corsa corsa corsa corsa 4... 4. 9 0 4. 0 9 2. 4. 0 49 4. 2. 4 0 0 7 0 4 7.-4

Cilindro compatto guidato: Per carichi elevati Serie S ø, ø Cilindro compatto guidato Cilindro compatto guidato Sensori applicabili secuzione Sensori reed Sensori stato solido secuz. per carichi elevati Funzione speciale Indicazione diagnostica (LD bicolore) Resistente all'acqua (LD bicolore) Resistenza ai campi magnetici (LD bicolore) Connessione elettrica Grommet Grommet S TF Z7 LD mm mm Nota ) Lunghezza cavi 0.m... Nil (sempio) Y9B m...l Y9BL m...z Y9BZ Nota 2) I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Si No Si Codici di ordinazione Uscita fili 2 fili fili (NPN) 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili Filettatura TF Rc(PT) G(PF) Tensione di carico V cc V V V V V V V ca V V V V 0V 0V o meno Numero di sensori S 2 pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (cilindro con anello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Corsa cilindro Vedere tabella corse standard a pag..-4 Tipo di sensore Direzione connessione elettrica Perpendicolare In linea Y9 Y9B Y7NWV Y7PWV Y7BWV Z7 Z7 Z Y9 Y9B Y7NW Y7PW Y7BW Y7B PDW Lunghezza cavo (m) Nota ) 0. (Nil) (L) fili (PNP) Y7PV Y7P (Z) pplicazioni Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè, PLC Relè, PLC Specifiche dettagliate P..-2 P..- P..-4 P..- P..-4.-47 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie S Dati tecnici Funzione Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità pistone mmortizzo Lubrificazione Tolleranza sulla corsa Corse standard Doppio effetto ria.mpa.0mpa 0.MPa 0 C (senza congelamento) 0mm/s Paracolpi elastici su entrambi i lati Senza lubrificazione +. 0 mm Corse standard, 2,, 7, 0,,, 7, 0 Realizzazione corse intermedie Metodo Codice Corsa applicabile Installazione del distanziale I distanziali vengono installati su un cilindro corsa standard. Disponibile per incrementi di mm Vedere i codici standard e la procedura per l'ordine a p. 4. 9 Codice S sempio Installato un distanziale da mm su modello S. La dimensione C è di 94mm. Nota ) La corsa minima per il montaggio dei sensori è mm per due sensori, e mm per un sensore. Nota 2) Disponibili su richiesta corse intermedie (incrementi di mm) con corpo speciale. Uscita teorica OUT IN Codice del supporto per sensore D-PDW Codici del supporto di montaggio, BMG-0 Note Supporti per sensori Vite a testa esagonale (M2. x l) 2 pz. Vite a testa esagonale (M x l) 2 pz. Rondella elastica (misura nominale ) Stelo 2 Direzione d'esercizio Uscita ntrata Uscita ntrata S S Sez. pistone (mm²) 9 49 27 4 2.90 9.2 0.2 9 0 907 4..7 0. 9 49 7.74.0 0.4 7 0 4 Nota) Forza teorica (N) = Pressione (MPa) x Sez. pistone (mm²) Pesi Modello Pressione di esercizio (MPa) 0. 92 2 2 0.2 4. 0. 7 990 272 Corse standard 7..9 0.7 74 9 7.0 7.9 0. 7 9 2 29 0.9 77 44 4 2 7..9 (N).0 9 49 27 4 (kg) 0 9.4. Momento ammissibile sulla piastra Precisione antirotazione Modello S S Momento: T (N m) 2 49 4 7 Corse standard 0 4 4 7 T (N m) 0 9. Modello S S +θ θ Per la precisione antirotazione θ senza carico, utilizzare come riferimento valori non superiori a quelli mostrati in tabella. Precisione antirotazione θ ±0.0 ±0.04.-4

Condizioni di scelta Serie S Scelta del modello Verticale Orizzontale l m l CL MLG Direzione di montaggio CN m CNG MNB CNS Velocità massima (mm/s) 0 0 0 0 CLS Grafico (secuzione guida su bronzine), 2, 4, 7, CB sempio di scelta n. (Montaggio verticale) Condizioni di scelta Montaggio: Verticale Corsa: mm Velocità massima =0mm/s Peso del carico: 0kg Distanza eccentrica: 0mm Sul grafico, trovare il punto di intersezione traun carico da 0Kg e una distanza eccentrica di 0mm, basata sulle condizioni di montaggio verticale, corsa da mm e velocità da 0mm/s. _Viene scelto S-. Corsa da mm o meno V = 0mm/s l = mm V= 0mm/s 0 sempio di scelta n.2 (Montaggio orizzontale) Condizioni di scelta Montaggio: Orizzontale Distanza tra piastra e centro di gravità del carico: mm Velocità massima =0mm/s Peso del carico: kg Corsa: 0mm Sul grafico, trovare il punto di intersezione traun carico da kg e una corsa di 0mm, basata sulle condizioni di montaggio orizzontale, distanza di mm tra piastra e centro di gravità del carico e una velocità di 0mm/s. _Viene scelto S-0. 0 CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ 0 ø ø ø ø MXF MXW MXP MG MGQ ø ø MGG MGC MGF 0 0 Distanza eccentrica l 0 0 Corsa.-49 MGZ CY MY

Serie S Montaggio verticale S, Guida su bronzine Pressione di esercizio: 0.4MPa Pressione di esercizio: 0.MPa Corsa da mm o meno V = 0mm/s 2 Corsa sup. a mm V = 0mm/s 0 0 0 0 ø ø 0 0 ø ø 0 0 0 0 Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l Corsa da mm o meno V = 0mm/s 4 Corsa sup. a mm V = 0mm/s 0 0 0 0 ø ø 0 0 ø ø 0 0 0 0 Distanza eccentrica l Distanza eccentrica l.-

Cilindro compatto guidato Stelo guidato per carichi elevati Series S Montaggio orizzontale Guida su bronzine S, l =mm V = 0mm/s l =0mm V = 0mm/s 0 0 ø ø 0 0 7 l =mm V = 0mm/s l =0mm V = 0mm/s ø ø Corsa 0 0 Corsa ø ø ø ø ø ø 0 0 ø ø Corsa 0 0 Corsa ø ø ø ø.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie S Utilizzo del S con funzioni di arresto l: ppross. mm u m l: ppross. mm u m 00 00 S Massa in movimento: m (kg) 0 0 0 0 S 0 In caso di applicazione con L a mm, selezionare un diametro superiore. Precauzione vvertenze d'uso Nota) Quando si utilizza il componente con funzioni di arresto, selezionare un modello con una corsa non superiore a mm. Velocità di traslazione: υ (m/min).-2

Cilindro compatto guidato Stelo guidato per carichi elevati Series S Posizione di montaggio sensori per rilevazione della posizione della corsa finale Sensore Per D-PDW ø Corretta posizione di montaggio 7. B. 7 Nota ) La corsa minima per il montaggio dei sensori è mm per due sensori, e mm per un sensore. Montaggio sensori Precauzione Utensili per montaggio sensori Per stringere la vite di montaggio sensori (compresa con un sensore), utilizzare un cacciavite di precisione con un manico di diametro /mm. Coppia di serraggio pplicare una coppia di serraggio di 0,0 0,N m. ssa si ottiene, come norma, ruotando di 90 dopo il punto di prima resistenza. Cacciavite di precisione a testa piatta Vite montaggio sensore (M2. x 4l) (compresa con il sensore) Sensore B. 4.4 ø 0.7. Per D-PDW Precauzione Per corsa da 2mm * Su modelli con diametro da a, i sensori vengono installati uno per lato. Utensili per montaggio sensori Per stringere le brugole dei sensori, utilizzare una chiave esagonale 2 2.. Coppia di serraggio Serrare le viti M2. con una coppia di serraggio di 0. 0.Nm, e le viti M con una coppia di serraggio di 0. 0.7 N Chiave esagonale 2 Vite a testa esagonale (M2. x l) Chiave esagonale 2. Vite a testa esagonale (M x l) Sensore.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie S Costruzione Corsa > mm a mm Componenti N. Descrizione Corpo 2 Pistone Stelo pistone 4 Collare Bronzina di scorr. 7 9 Testata posteriore Stelo guida Piastra Vite montaggio piastra Vite montaggio piastra B Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio al carbonio Lega d'alluminio pressofusa Metallo rosa Lega d'alluminio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio ø ø Nota N. nodizzato duro Cromato Cromatato duro Rivestito 4 Cromato incolore Rivestito 7* Cromatato duro * Nichelato 9* * Nichelato Nichelato Per stelo pistone Per stelo guida Componenti Descrizione Materiale Nota Seeger cciaio al carbonio per utensili Fosfatato Paracolpi Uretano Paracolpi B Uretano nello magnetico Gomma sintetica Tappo esagonale cciaio al carbonio Nichelato Guida su bronzine Metallo rosa Guarnizione pistone NBR Guarnizione stelo NBR Guarnizione NBR Guarnizione B NBR Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit -PS -PS Contenuto I kit contengono i componenti 7,, 9, e della tabella sopra. * Il set guarnizioni comprende i componenti da 7 a e può essere ordinato usando il numero del kit per ciascuno diametro..-4

Cilindro compatto guidato Stelo guidato per carichi elevati Series S Dimensioni S/ øxh7 prof. XL 4-YY prof. YL Dimensioni della scanalatura a T 2-P (tappo) Dimensioni XH7 XB øxh7 Corse standard XL Particolare della sezione XX PB J L G K 2,, 7, 0,,, 7, 0 Corse standard 2,, 7, 0,,,7, 0 Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0 Corse standard 2,, 7, 0,,, 7, 0 XC Sezione XX 4-MM prof. ML H Scanalatura a T per bullone esagonale X ± 0.02 øxh7 prof. XL RB 2, st Over st S MM VB M M YY T M M4 V H ML U 70 YL 2 X R -RR prof. RL U ød ødb QB Q Z Z WB W W X ± 0.02 Sezione XX G GB FB P +Corsa 2-P F GC C +Corsa B +Corsa +Corsa B C D DB 2, mm >mm F FB G G GB GC H H J K L V Z 2 NN M M VB 0 44 NL 2 2 O 4.. OB 7. 0 0 4 2 OL 7. P /4 / P 9 4. PB. 29 PW T b 4-øO passante 4-øOB prof. controforo OL PW 77 4-NN prof. NL X Q X Q W WB 2mm, 7, 0mm >0mm 2mm, 7, 0mm >0mm 4 42 72 9 4 4 4 9 92 4. QB 7 9 c R 4 X e 0 2 0 d Q S M M RB 0 X 47 XB 7 a Dimensioni della scanalatura a T a. b 7.. c d e 7.. Sezione XX X ± 0.02 øxh7 prof. XL RR M M 7 4 XC 4 Si veda l'appendice Corse intermedie a p..-4 per corse diverse dallo standard. RL 4 XL.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie secuzioni speciali Per ulteriori informazioni sull uso di cilindri con ammortizzo pneumatico, stelo guidato per carichi elevati e nd Lock, contattare SMC. secuzioni su richiesta Corse intermedie (corpo speciale) Con ammortizzo pneumatico/corsa intermedia (con distanziale) Cilindro resistente alle alte temperature Cilindro bassa velocità Gomma fluoridica Simbolo -XB -XC9 -XB -XB -XC secuzioni su richiesta Raschiastelo per cicli intensi Con anello raschiastelo Cilindro con corsa regolabile/estensione regolabile Cilindro con corsa regolabile/estensione regolabile Per lo stelo del pistone, per la piastra ecc. viene utilizzato acciaio inox. Simbolo -XC4 -XC -XC -XC9 -XC Corse intermedie (Corpo speciale) -XB M L Dimensioni Corsa Corse intermedie XB Quando si utilizza una corsa intermedia, la lunghezza totale del cilindro può essere ridotta avvalendosi di un corpo speciale senza dover utilizzare distanziali. M, L-XB/Dimensioni W, WB Corse standard 2 9mm 0mm 44 W Corse,, 2,,,,, 0 Corse 2 0 2 0 * Le caratteristiche diverse da quelle indicate sono le stesse dei modelli standard. 0mm 2mm 0 0 9mm 7 0mm 2 27 WB 0mm 0 0 WB W +Corsa 2mm 2 Corse standard 0 9mm 4mm 44 44 W 0mm 0mm 0 0 0mm 0 0 9mm 29 29 4mm 9 9 WB 0mm 77 77 0mm 7 7 0mm 7 7 0 Corse standard 2 0 2 49mm 2 2 4 4mm 4 4 4 2 2 72 W 0mm 4 4 4 4 M (guida su bronzine)/dimensioni, 74mm 7 0mm 2mm 74mm 7 0mm 2mm 42 0. 0. 4 4 4. 9 0. 49 0mm 0 0 0 0 0 2 0mm 0 0 0 0 0 2 49mm 4 42 4smmt 4 4 4 4 47 L (Ball Bushing)/Dimensioni, 9mm 4 49 0mm WB 0mm 4 92 2mm 9mm 9 0mm 2 4 4 0mm 9 0mm 7 72 74 74 7 7 2mm 4 49 2 74mm. 7 0mm 4. 0mm 2 2 74mm 0 0 7 0mm.. 0mm 9. 2 9mm 4mm 0mm 4 9.. 4. 0mm 2 2 9mm 4mm 0mm 0mm 27 9. 0 2 74mm 97 97.. 7 7 0mm 2 2 42 2 0mm 9 2 74mm 7. 4. 29.. 2 7 0mm 42. 4 4 4. 4 0mm. 74 9 4 9. 7 * Le dimensioni che non siano comprese nella tabella sopra coincidono con quelle dei prodotti standard. 0 2 74mm7 4mm 0mm 9 9 9 4 4 9 4 4 2 49mm 74mm 9. 47 7 0mm 0 0mm 0mm 9 2 74mm 2. 2 2 49mm 7 4mm. 42 7 74mm. 0mm. 2 2 7 7 0mm. 4 0mm. 74 9 4 0mm 9. 7.-

Serie secuzioni speciali Per ulteriori informazioni sull uso di cilindri con ammortizzo pneumatico, stelo guidato per carichi elevati e nd Lock, contattare SMC. 2 Con ammortizzo pneumatico/corsa intermedia (Con distanziale) -XC9 M L M M L M Corsa Corsa Con ammortizzo pneumatico/corsa intermedia Cilindro resistente al calore Corsa Cilindro bassa velocità Corsa Tenute in gomma fluoridica XB XC9 Il collare del cilindro con corsa standard viene modificato per poter sostenere corse intermedie con incrementi di mm. Disponibili su richiesta corse intermedie (incrementi di mm) con corpo speciale. Cilindro resistente al calore Cilindro costituito da materiali trattati in modo da rendere possibile operazioni con temperature elevate, fino ad un massimo di C. 4 Cilindro bassa velocità XB Opera in modo delicato senza inceppamenti o scivolamenti anche a basse velocità ( mm/s). Tenute in gomma fluoridica Viene utilizzata una tenuta in gomma fluoridica dall' eccellente resistenza ai prodotti chimici. XC ø ø a ø ø, ø0 Caratteristiche Corse 2 99 2 99 99 * Le caratteristiche e le dimensioni sono le stesse dei prodotti standard con ammortizzo pneumatico. -XB Serie applicabile M Tipo di scorrimento Guida su bronzine cilindro,,, 2,,,,,, 0 Temperatura d'esercizio C Materiale di tenuta Gomma fluoridica Grasso Grasso resistente al calore mmortizzo Nessuno Sensori Non applicabile *. Le dimensioni sono uguali a quelle dei prodotti standard. * 2. Vedere energia cinetica ammissibile a p..-2 Caratteristiche Serie applicabile M, L Tipo di scorrimento Guida su bronzine / Ball Bushing cilindro,,, 2,,,,,, 0 Velocità pistone mm/s mmortizzo Paracolpi elastici * Le dimensioni sono uguali a quelle dei prodotti standard. Caratteristiche Serie applicabile Tipo di scorrimento cilindro mmortizzo Sensori *. Le dimensioni sono uguali a quelle dei prodotti standard. * 2. Vedere energia cinetica ammissibile a p..-2 -XB -XC M Guida su bronzine,,, 2,,,,,, 0 Nessuno Possibilità di montaggio.-7 CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Serie secuzioni speciali Per ulteriori informazioni sull uso di cilindri con ammortizzo pneumatico, stelo guidato per carichi elevati e nd Lock, contattare SMC. Con raschiastelo per carichi elevati M L XC4 Raschiastelo rinforzato Caratteristiche raschiastelo W Corsa Raschiastelo su un lato Raschiastelo su due lati Poiché il raschiastelo viene utilizzato per lo stelo del pistone e per lo stelo guidato, questa caratteristica è ideale per i cilindri adoperati in ambienti con polvere o in ambienti in cui vi è del contatto con terra e sabbia, ad esempio macchine formatrici, attrezzature per la costruzione e veicoli industriali ecc. Inoltre, a seconda della direzione di montaggio si può scegliere tra il raschiastelo sul lato della piastra solamente ( XC4) o il raschiastelo su ambi i lati ( XC4W) 7 Con raschiastelo metallico Caratteristiche -XC4 Serie applicabile M, L Tipo di scorrimento Guida su bronzine / Ball Bushing cilindro, 2,,,,,, 0 Minima pressione Su un lato 0.MPa di esercizio Su ambi i lati 0.4MPa * Vedere tabelle sottostanti per dimensioni. -XC M Corsa Con raschiastelo metallico W XC Caratteristiche Raschiastelo su un lato Raschiastelo su due lati Rimuove gelo, gocce di saldante e trucioli dallo stelo del pistone e dallo stelo guidato e protegge la tenuta. Inoltre, a seconda della direzione di montaggio si può scegliere tra il raschiastelo sul solo lato della piastra ( XC) o il raschiastelo su ambi i lati ( XCW) Caratteristiche Serie applicabile Tipo di guida cilindro Min. pressione Su un lato d'esercizio Su ambi i lati * Vedere tabelle sottostanti per dimensioni. M Guida su bronzine, 2,,,,,, 0 0.MPa 0.4MPa Con raschiastelo rinforzato/con raschiastelo metallico Dimensioni comuni HT øds 4-øMT M, L Dimensioni comuni 2 0 B. 9. 7 2 7. FB 2 FT FB B +Corsa +Corsa Con raschiasteli su due lati Dimensioni W, W, MT, DS FT DS W W MT 9 M L 74 7 2 74. 7 2 9 2. 7. 2 2 9 7 9 2 2 9 7 2 0 7 2. 4 0 4 44 * ttacco by-pass per stelo guidato con montaggio dal basso M (Guida su bronzine)/dimensioni,, HT mm >mm 0mm >0mm mm >mm 0mm >0mm 94. 0. 9 2. 9 0.. 97 27. 42.. 97 2 74. 7. 4 9. 7 9. 4 4. 4. 9. 0 47 72 2 2 4 7 XC4 9 7 4 HT XC 9 4 0 0 2 FT W +Corsa W + 2 x Corsa L'immagine mostra un raschiastelo rinforzato. ( XC4). I cilindri con raschiastelo metallico ( XC) non sono dotati di questa linguetta. Per cilindro con raschiastelo su due lati L (Ball Bushing)/Dimensioni,, HT mm >mm 0mm >0mm 0mm >0mm mm >mm 0mm >0mm 0mm 7 90 4 27 2 79. 9. 4. 0 mm 9 9 2mm 9. >mm 0mm 4 4 >2mm mm 7 >0mm 0mm 44 44 >mm 0mm 70 90 >0mm 7 7 >0mm 2 mm 2. 2 2mm >mm 0mm. 42 7 >2mm mm. >0mm 0mm. 2 2 7 >mm 0mm. 4 >0mm 9. >0mm. 74 9 4 >0mm 9. 7 HT 9 HT 4 0 HT 2.-

Serie secuzioni speciali Per ulteriori informazioni sull uso di cilindri con ammortizzo pneumatico, stelo guidato per carichi elevati e nd Lock, contattare SMC. Cilindro con corsa regolabile in uscita -XC M L Corsa XC Caratteristiche Serie applicabile M, L CL B Regolazione corsa Regolazione mm Regolazione 2mm Corsa regolabile in uscita La corsa in estensione del cilindro può essere regolata da 0 a mm o da 0 a 2mm dalla corsa completa. Installare un dispositivo per regolare la corsa in estensione sul lato della testata posteriore. Tipo di scorrimento cilindro ø ø Velocità pistone ø ø0 Regolazione corsa B Guida su bronzine / Ball Bushing,,, 2,,,,,, 0 a 0mm/s a 0mm/s mm 2mm MLG CN CNG MNB CNS M MB MT Corsa MC (Piano chiave) MD MP ML + Regolazione MH +Corsa + Regolazione (: mm, B: 2mm) 9 Cilindro con corsa regolabile in rientro M L B Corsa Regolazione corsa Regolazione mm Regolazione 2mm Corsa regolabile in rientro XC9 Con un bullone di regolazione, la corsa di rientro del cilindro può essere regolata da 0 a mm o da 0 a 2mm dalla corsa completa. (Dopo la regolazione della corsa, solamente il lato dello stelo è dotato di un paracolpi elastico). Dimensioni comuni M, L 2 0 M 2 29 4 2 0 4 4 MB 9 Caratteristiche MC 4 4 27 27 4 4 MD M M M M M4 x. M4 x. M x. M x. M x. M x. MH 7 7 47 47 2 ML 9 9.. 2 2 MP 4 4 4 4 4 4 Serie applicabile M, L Tipo di scorrimento Guida su bronzine / Ball Bushing cilindro,,, 2,,,,,, 0 ø ø 0mm/s Velocità pistone ø ø0 0mm/s Testata ant. Paracolpi elastici mmortizzo Testata post. Nessuno mm Regolazione corsa B 2mm * Vedere pag..-2 per l'energia cinetica ammissibile sul lato di rientro. MT 9 9 -XC9 CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MB (Piano chiave) BM (Vite di regolazione) ømc M MH + Regolazione (: mm, B: 2mm) Dimensioni comuni M, L 2 0 BM M M M M M M x. M x. M x. M x. M x. M... 9 9 MB 9 27 4 4 MC.. 2 4 4 2 MH 9 9 27 2. 2.. 7. 7. MGQ MGG MGC MGF MGZ CY.-9 MY

Serie secuzioni speciali Per ulteriori informazioni sull uso di cilindri con ammortizzo pneumatico, stelo guidato per carichi elevati e nd Lock, contattare SMC. Stelo in acciaio inox, piastra, ecc. -XC M L B Corsa XC cciaio inox cciaio inox Parti in acciaio inox Parti dello stelo in acciaio inox 2. Stelo guidato. Piastra. Stelo. Seeger lcuni componenti sono in acciaio inox. XC XCB Parti modificate in acciaio inox, 2,, 4,,, 2,, 4. Vite mont. piastra. Tappo esagonale nergia cinetica delle esecuzioni su richiesta (senza paracolpi) lcuni dei cilindri realizzati su richiesta sono privi di paracolpi interni. Per il peso delle seguenti esecuzioni speciali e per la velocità del pistone a fine corsa, si veda il grafico (peso del carico+peso delle parti in movimento del cilindro). Prodotti realizzati su richiesta: Cilindro resistente al calore (-XB) Cilindro con corsa regolabile/rientro regolabile ( XC9) Tenute in gomma fluoridica ( XC) Peso totale del carico (kg) 00 0 0 0 ø0 0 ø 0 ø ø ø ø ø2 ø 4 2 ø ø 0. 0 0 0 0 0 00 Velocità del pistone a fine corsa υ (mm/s).-0

Serie secuzioni speciali Per ulteriori informazioni sull uso di cilindri con ammortizzo pneumatico, stelo guidato per carichi elevati e nd Lock, contattare SMC. Cilindro compatto guidato con decelatore idraulico ssorbe l'impatto alla fine della corsa in estensione. Una semplice vite permette di regolare il meccanismo di estensione. Regolazione corsa in estensione ø ø2: mm ø ø: 2mm ø, ø0: mm Cilindro compatto guidato Tipo di scorrimento M Guida su bronzine L Ball Bushing 2 mm mm mm 2mm mm Sensori applicabili secuzione Sensori reed Sensori allo stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LD bicolore) Resistente all'acqua (LD bicolore) Resistenza ai campi magnetici (LD bicolore) mm mm mm mm 0 0mm Connessione elettrica Grommet Grommet Nota ) Codici cavi 0.m... (sempio) Y9B m... L Y9BL m... Z Y9BZ Codici di ordinazione M Z7 XC9 LD Si No Si Supporto di arresto Corsa cilindro Vedere tabella corse standard. Vite di regolazione Piastra terminale Deceleratore idraulico Numero di sensori S Con deceleratore idraulico 2 pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (cilindro con anello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Tensione di carico Tipo di sensore Lunghezza cavo (m) Uscita Direzione connessione elettrica cc ca 0. Perpendicolare In linea (Nil) (L) (Z) fili V Z7 2 fili V V 0V Z7 V, V 0V Z fili (NPN) V Y9 Y9 fili (PNP) V Y7PV Y7P 2 fili V Y9B Y9B fili (NPN) V Y7NWV Y7NW fili (PNP) V V Y7PWV Y7PW Y7BWV Y7BW 2 fili V Y7BL PDW Nota 2) I sensori allo stato solido indicati con "" si realizzano su richiesta. Nota ) Il tipo PDW è applicabile solamente a diametri ø ø0. Per una corsa di 2mm, viene montato solamente un sensore. CI CI CI CI CI -XC9 pplicazioni Relè, PLC Relè, PLC.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY