Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS

Documenti analoghi
4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

Problemi di dinamica del punto materiale

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Esercitazioni di fisica

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

c) il tempo che la palla impiega per raggiungere il suolo; d) la velocità con cui giunge a terra.

Corso di Laurea in Farmacia Fisica Prova in itinere del 4 dicembre 2013

Moto del Punto - Cinematica del Punto

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Esercitazioni di fisica

Esercizio 1. Risoluzione :

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.5 Urti

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

m1. 75 gm m gm h. 28 cm Calcolo le velocità iniziali prima dell'urto prendendo positiva quella della massa 1: k 1

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

I PROVA INTERCORSO FISICA INGEGNERIA MECCANICA (N-Z)

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

3. Quale lavoro bisogna compiere per fermare un auto di 1000 kg che si muove a 180 km/h?

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 08 Aprile 2015 Esercitazione in itinere

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

ESERCIZI Lavoro Potenza - Energia cinetica - Teorema delle forze vive.

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esercizi di dinamica del punto materiale

Esercizio 5. Risoluzione

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

l 1 l 2 Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale

CLASSE 3 D. CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE

MOTO NEL PIANO Esercizi numerici 1 Da un aereo che vola a 450 m/s in direzione orizzontale viene lasciato cadere un pacco di aiuti alimentari.

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

Conservazione dell energia

Risoluzione problema 1

1 di 5 12/02/ :23

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 15 Novembre 2002

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Lavoro estivo per l'anno scolastico

Esercizi sul corpo rigido.

2. Una molla è lunga 12 cm e ha la costante elastica di 7,5 N/m. Appendendo alla molla un peso di 0,45 N quale lunghezza raggiunge la molla?

Fisica. Esercizi. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio 2013.

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Cinematica e Dinamica, LINX

2 m 2u 2 2 u 2 = x = m/s L urto è elastico dunque si conserva sia la quantità di moto che l energia. Possiamo dunque scrivere: u 2

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

IL LAVORO E L ENERGIA. che si possono trasformare tra loro lasciando invariata la quantità totale di energia.

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

ULTERIORI ESERCIZI DI APPROFONDIMENTO

Lavoro di FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV N- Per studenti che hanno frequentato all estero

8) Un blocco di massa m1=2 Kg scivola su un piano orizzontale liscio con velocità di 10 m/ s. Subito di fronte ad esso un blocco di massa m2=5 Kg si

Errata Corrige. Quesiti di Fisica Generale

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto

4. Dinamica - Parte 1

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

5) Due blocchi di massa m 1 = 3 kg e m 2 = 2 kg, sono posti su un piano inclinato scabro che forma un angolo con l orizzontale e sono collegati rigida

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

Esercizi di Cinematica

PROBLEMI RISOLTI. Risoluzione

STATICA FORZE NEL PIANO

Verifica sommativa di Fisica Cognome...Nome... Data

Esercizi in preparazione all esonero

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Esercizio 5. Risoluzione

Cinematica in una dimensione

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

b) DIAGRAMMA DELLE FORZE

Classe 2B FISICA prof. Elisa Zancanato Testo: Corso di fisica, vol. A, Linx. Pacchetto di lavoro (alunni con debito formativo o con consolidamento)

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati.

direzione x. [x = 970,89 m ; θ = ]

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

15/aprile Esercizi

Esercizi Concetto di energia

11 Febbraio 2011 Fisica Generale 1 Compito di Meccanica Corso di Laurea in Fisica

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

Esercizio 1 Meccanica del Punto

ESERCIZI DI DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

<> TEST N 2 Quale delle seguenti grandezze non è una grandezza vettoriale? ( più di una risposta) A) velocità B) forza C) tempo D) accelerazione

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

Anno Scolastico Classe 3BC prof. Patrizia Giordano. Testo: Walker Corso di Fisica vol A Linx. Compiti per le vacanze di FISICA

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi

Università del Sannio

2. Due vettori a e b, aventi verso opposto, hanno modulo 5 m e 7 m rispettivamente. Il prodotto vettoriale è: o a: 35 o b: 35 o c: 0 ***** o d: 15

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V.E.MARZOTTO

Il lavoro e l energia

Modello di Prova Scritta Fisica I. Corso di Laurea in Ottica ed Optometria

LAVORO ESTIVO DI FISICA 3 BS

capacità potenziale di compiere lavoro meccanico

I prova intercorso di Fisica CL in Biotecnologie 7 Maggio 2014 Risolvere i seguenti esercizi su questo foglio. NON consegnare altri fogli.

Alcuni problemi di meccanica

Meccanica: branca della fisica, studio del movimento. Biomeccanica: studio del movimento animale. Padre storico: G. A. Borelli, autore del De Motu

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 15 luglio 2009

Esercitazione 2. Soluzione

Esercitazione 3. Soluzione. F y dy = 0 al 2 dy = 0.06 J

Transcript:

Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS Esercizio 1 Un automobile di massa 1500 kg parte da ferma e accelera per 5 s percorrendo 75 m. Calcola: la forza esercitata dal motore dell auto; [9 10 3 N] il lavoro motore compiuto. [7 10 5 J] Esercizio 2 Quale dei grafici rappresenta l energia cinetica di un corpo inizialmente fermo e in caduta libera, in funzione del tempo? Esercizio 3 Per trainare una slitta si ha a disposizione un cavo elastico. Il cavo inizialmente si tende, rimane in tensione mentre la slitta viene trainata, si accorcia in parte quando chi traina si ferma. In figura è riportato l andamento della forza in funzione dello spostamento. Quanto lavoro compie in totale la forza esercitata dal cavo? [19 J] Esercizio 4 Un operaio spinge una cassa di massa pari a 150 kg sul pavimento con una forza orizzontale di 400 N per 20 m. Il coefficiente di attrito dinamico fra la cassa e il pavimento vale 0,220. Qual è il lavoro totale compiuto sulla cassa? [1540 J] Se la cassa inizialmente è in moto con una velocità di 2 m/s, qual è la sua velocità finale? [4,95 m/s] Esercizio 5 Una cassa di 10 kg deve essere spostata dal punto A al punto B. La figura mostra i due percorsi possibili: lungo un piano inclinato di 30, di lunghezza 2 m e altezza 1 m, oppure passando per il punto C. Calcola il lavoro compiuto per spostare la cassa da A a B: lungo il piano inclinato, trascurando la forza d attrito tra il piano inclinato e la cassa; [98 J] lungo il piano inclinato, considerando un valore del coefficiente di attrito pari a 0,2; [132 J] sollevandola lungo la verticale da C a B. [98 J] Esercizio 6 Un flacone di detersivo di massa 1,5 kg scivola dal bordo di una vasca da bagno con velocità iniziale di 1,1 m/s fino a raggiungere il fondo della vasca a una velocità di 3,1 m/s. Calcola l altezza della vasca. [0,43 m] Esercizio 7 Un fucile a molla è caricato e puntato verso l alto. La molla, di costante elastica 20 N/m, è compressa di 20 cm e spara una pallina di massa 25 g. Supponendo che gli attriti siano trascurabili, a che altezza dal punto di partenza arriva la pallina quando viene sparata? [1,6 m]

Esercizio 8 Un ragazzo di massa 60 kg si lascia cadere in acqua da un trampolino alto 3 m. Calcola le quantità mancanti nella tabella. Esercizio 9 Un peso di massa 8 kg è appeso a un altezza di 10 m dal suolo. Il filo che lo sostiene all improvviso si rompe e il peso cade, in assenza di forze esterne. Quanto vale la velocità acquistata quando si trova a 4 m dal suolo? [11 m/s] A che altezza si trova quando possiede una velocità di 6 m/s? [8,2 m] Esercizio 10 Un pallone da pallacanestro, che ha massa 0,6 kg, viene lasciato cadere da fermo da un altezza di 1,30 m. Rimbalza al suolo e risale fino all altezza di 0,8 m. Quanta energia meccanica si è dispersa (sotto forma di calore) per attrito con l aria e nel rimbalzo? [2,94 J] Esercizio 11 Uno sciatore di 80 kg affronta un dosso alto 3,1 m alla velocita di 50 km/h. Durante la salita, l attrito con la neve e con l aria trasforma 3300 J della sua energia meccanica in altre forme di energia. Quanto vale la velocità dello sciatore quando raggiunge la sommità del dosso? [7 m/s] Esercizio 12 Una biglia di massa 300 g viene attaccata ad una molla compressa di 10 cm e disposta orizzontalmente. Lasciando il sistema libero, la biglia acquista una velocità di 4 m/s quando la molla ripassa per la sua posizione di riposo. Qual è la costante elastica della molla? [480 N/m] Esercizio 13 Un blocco di 4 kg si muove verso destra con una velocità di 3 m/s. Esso urta un blocco di 1 kg inizialmente fermo. Qual è la quantità di moto totale del sistema costituito dai due blocchi? [12 kg m/s] Calcola la velocità finale di ciascun blocco nel caso di urto elastico. [1,8 m/s, 4,8 m/s] Esercizio 14 Un blocco di 4 kg si muove verso destra con una velocità di 3 m/s. Esso urta un blocco di 6 kg che si muove verso sinistra con una velocità di 2 m/s. Qual è la quantità di moto totale del sistema costituito dai due blocchi? [0 kg m/s] Calcola la velocità finale di ciascun blocco nel caso di urto elastico. [ 3 m/s, 2 m/s]

Esercizi di Fisica: forza di gravità Esercizio 1 Tre corpi allineati hanno massa rispettivamente m A = 90 kg, m B = 60 kg, m C = 30 kg. La distanza AC misura 5 m. a) Calcola modulo, direzione e verso della forza risultante sul corpo B, se AB = 4 m. b) Calcola quale posizione deve avere il corpo B se si vuole che la forza risultante su di esso risulti nulla. Suggerimento: chiama x la distanza AB, allora BC sarà 5 x... c) La distanza trovata al punto precedente dipende da m B, ovvero cambierebbe se m B cambiasse? [a) F = 9,76 10 8 N, verso destra; b) x = 5 2 (3 3) m 3,17 m oppure x = 5 2 (3+ 3) 11,83 m, ovvero B esterno al segmento AC; c) no...] Esercizio 2 Ai vertici di un quadrato di lato 2 m sono posti quattro corpi di massa rispettivamente m M = m P = m Q = 5 kg e m N = 10 kg. a) Calcola modulo, direzione e verso della forza risultante sul corpo N. Suggerimento: non è necessario scomporre le forze, poiché la forza di M su N e la forza di P su N hanno lo stesso modulo e sono perpendicolari, quindi la loro somma sarà diretta lungo la diagonale NQ... b) Calcola modulo, direzione e verso della forza risultante al centro del quadrato, se vi fosse posto un corpo O di massa m O = 1 kg. Suggerimento: per simmetria la forza di M su O e la forza di P su O si annullano... [a) F = 1,60 10 9 N, diretta lungo NQ verso Q; b) F = 1,67 10 10 N, diretta lungo NQ verso N] Esercizio 3 Tre corpi sono disposti come in figura, in modo che l angolo A BC misuri 120. Le masse dei corpi sono rispettivamente m A = m C = 100 kg e m B = 10 kg; le distanze AB = BC misurano 5 m. a) Calcola modulo, direzione e verso della forza risultante sul corpo B. b) Ripeti l esercizio nel caso in cui A BC = 90. c) Secondo te, per quale ampiezza dell angolo A BC la forza risultante sul corpo B è massima? [a) F = 2,67 10 9 N, diretta lungo l asse di AC verso il basso; b) F = 3,77 10 9 N, diretta lungo l asse di AC verso il basso; c)...]

Esercizio 4 Considera i dati relativi al periodo orbitale della Terra e alla sua distanza dal Sole. Il periodo dell orbita di Marte è di 686,98 d. Calcola la distanza media di Marte dal Sole. [2,29 10 11 m] Esercizio 5 Un satellite artificiale descrive un orbita circolare con un raggio pari a quattro volte il raggio terrestre. Calcola il suo periodo di rivoluzione. [4,06 10 4 s] Esercizio 6 Un uomo ha una massa di 70 kg. Determina il suo peso a 20 000 m sul livello del mare. Assumi come raggio della Terra 6400 km. [681,7 N] Esercizio 7 A che distanza dalla superficie della Terra dovrebbe essere una persona, affinché il suo pesoi dimezzi? [2651 km] Esercizio 8 Se la Terra, mantenendo la stessa massa, avesse un raggio doppio di quello che ha in realtà, come varierebbero la tua massa e il tuo peso? [...] Esercizio 9 Sapendo che il periodo di rivoluzione della Luna attorno alla Terra è di 27,32 d e che il raggio dell orbita lunare è approssimativamente di 3,844 10 5 km, calcola la massa della Terra. [5,9 10 24 kg] Esercizio 10 Un satellite artificiale di massa pari a 24 kg viene portato su un orbita di raggio pari a 50 10 6 m intorno alla Terra. Qual è la velocità con cui il satellite percorre la sua orbita? [[2,8 10 3 m/s] Quale sarebbe la velocità di un satellite di massa doppia? [...] Esercizio 11 La distanza media Venere-Sole è di 1,1 10 8 km. Il periodo orbitale di Venere Il periodo orbitale è di 224,70 d. Assumendo che l orbita sia circolare, calcola: il modulo della velocità tangenziale di Venere; [3,6 10 4 m/s] il modulo della velocità angolare di Venere; [3,2 10 7 rad/s] la massa del Sole. [1,99 10 30 kg] Esercizio 12 Due satelliti artificiali vengono messi in orbita. Il raggio dell orbita del satellite più esterno è 4 volte quello dell orbita del satellite più interno. Quale dei due satelliti compie un maggior numero di orbite in un dato intervallo di tempo? [...] Quante orbite completa il satellite più veloce nel tempo in cui il satellite più lento ne compie una? [8] Esercizio 13 Un proiettile viene sparato dalla superficie terrestre verso l alto con una velocità di 6 km/s. Quale quota massima raggiunge? (utilizza per l energia potenziale gravitazionale U = GM T m/r e ricorda che r non è la quota ma la distanza dal centro della Terra) [2570 km]

Esercizi di Fisica: moto parabolico Esercizio 1 Un barista lancia sul bancone un boccale di birra ad un cliente che, momentaneamente distratto, non lo vede arrivare. Sapendo che il bancone è alto 1,05 m e che il boccale di birra cade al suolo ad una distanza pari a 1,80 m dalla base del bancone, si determini: a) il tempo di volo del boccale [0,46 s]; b) la velocità del boccale nell istante in cui inizia a cadere dal bancone [3,89 m/s]; c) il modulo della velocità del boccale un attimo prima di giungere al suolo [5,98 m/s]; d) l equazione cartesiana della traiettoria (dopo aver scelto un sistema di assi cartesiani) [y = 1,05 0,324x 2 ] Esercizio 2 Luigi ha parcheggiato la sua auto lungo una discesa (θ = 10 ) posta sopra a una scogliera alta 12 m. Purtroppo si è dimenticato di inserire la marcia e tirare il freno a mano, quindi l auto parte giù per la discesa. Sapendo che l auto si schianta a 10 m dalla base della scogliera (punto Z), si determini: a) il modulo della velocità con cui ha raggiunto la fine della discesa (punto B) [7,03 m/s]; b) il tempo di volo [1,44 s]. Esercizio 3 Un ragazzo calcia un pallone con un angolo iniziale di 60 ; il grafico della traiettoria è il seguente: Tenendo conto del fatto che la traiettoria passa dal punto P(2; 3), determinare: a) le componenti della velocità iniziale [v 0x = 6,5 m/s, v 0y = 11,26 m/s]; b) il modulodella velocitàdopo2sdal calcio [10,57 m/s]; c) l altezza massima raggiunta dal pallone [6,47 m]. Esercizio 4 Una palla viene lanciata da un altezza di 5 m con velocità iniziale di modulo v 0 = 15 m/s ed avente un angolo α = 60 rispetto all orizzontale. Si determini: a) il tempo di volo e il punto di impatto con il suolo [t = 2,99 s; x = 22,43 m]; b) l altezza massima raggiunta [13,61 m]; c) il modulo della velocità un attimo prima di giungere al suolo [17,95 m/s]. Esercizio 5 Durante il servizio un tennista cerca di colpire la pallina orizzontalmente. a) Qual è la velocità minima v 0 che deve essere impressa alla pallina (colpita a 2,5 m di altezza) per superare la rete alta 90 cm, posta a 12 m di distanza dal tennista? [21 m/s] b) Dove cadrà la palla, se sfiora la rete? [15 m]