Il made in Italy nel commercio con l estero dei prodotti agroalimentari



Documenti analoghi
Tendenze del commercio agroalimentare mondiale e ruolo del Made in Italy. 3. Il Made in Italy

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

agroalimentare I trimestre 2014

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme

Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari

EXPO: PARLATO E BRUNO PRESENTANO IL RAPPORTO CREA SUL COMMERCIO ESTERO

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Il mercato tedesco del vino

L agro-alimentare italiano e la sfida dell internazionalizzazione

Annuario Istat-Ice 2008

Fare Affari in Russia

il mercato dei prodotti agroalimentari in B R A S I L E

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

FIG FIG LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE

MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE. DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Il modello generale di commercio internazionale

Università della Tuscia Dottorato in Economia e Territorio Tema: effetti degli standard nel settore agroalimentare

OSSERVATORIO SANA 2015

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Il valore competitivo della Business Intelligence nella P.A

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Il mercato delle Dop e Igp in Italia nel 2007

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Capitolo 2. Commercio. uno sguardo. adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) [a.a.

Il mercato del vino in Germania

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

OPPORTUNITÀ IN BRASILE PER I PRODOTTI ITALIANI DEL SETTORE AGROALIMENTARE. Camera di Commercio Italo-brasiliana Minas Gerais - Brasile

PrideandPrejudice #laforzadellexport quello che non si dice del made in italy

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

il mercato dei prodotti agroalimentari in C O R E A D E L S U D

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO

Il modello generale di commercio internazionale

Osservatorio SANA 2015 L AGROALIMENTARE BIOLOGICO ITALIANO ALL ESTERO SILVIA ZUCCONI - Nomisma

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

Incremento dell export agroalimentare: importante valorizzare i prodotti DOP e IGP

Il mercato del credito

BILANCIO ANNO MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

Difesa e attacco per il made in Italy

SINGLE EUROPEAN PAYMENT AREA GLI IMPATTI DI NATURA COMMERCIALE SULLE BANCHE

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

OSSERVATORIO STATISTICO

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

Executive Summary Rapporto 2011/2012

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Ministero dello Sviluppo Economico

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

GLI ORTAGGI DI IV GAMMA NEL RAPPORTO COMPETITIVO CON IL FRESCO TRADIZIONALE

Il modello generale di commercio internazionale

Il mercato del vino negli Stati Uniti

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere

STEELMASTER Special Edition 2013

NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane

Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

La Doria è un Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, di succhi e bevande di frutta e di legumi in scatola.

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Pellet per il riscaldamento domestico: un gigante del consumo italiano

La congiuntura. internazionale

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Progetto Este Farms. Prodotti agroalimentari toscani di alta qualità nella GDO statunitense Matthew Battaglia, 10 giugno 2015

Transcript:

L agroalimentare italiano nel commercio mondiale: Specializzazione, competitività e dinamiche Il made in Italy nel commercio con l estero dei prodotti agroalimentari Roberto Henke (Inea) Gruppo di lavoro: A. Carbone (Università della Tuscia), A. Finizia (Ismea), A. F. Pozzolo (Università del Molise), R. Henke (Inea) Workshop del Gruppo 2013 Roma, 13 dicembre 2012

Indice della presentazione Definizione di Made in Italy agroalimentare. L importanza del Made in Italy nel commercio agroalimentare italiano con l estero. Prodotti e clienti del Made in Italy. Comportamenti specifici di alcuni comparti rilevanti del Made in Italy Approfondimento attraverso alcuni indicatori: distanza; VMU; indici di sophistication; elasticità delle esportazioni. Considerazioni conclusive.

Identificazione del made in Italy agroalimentare Riferimento a prodotti che riguardano la dieta mediterranea, associati generalmente a consumi «elevati», che hanno un ampia riconoscibilità come produzioni «tipiche» del nostro Paese. Può essere identificato attraverso i saldi commerciali ed il grado di trasformazione (prodotti dell industria alimentare). Le denominazioni di origine aiutano poco, perché poco o nulla utilizzate nelle classificazioni merceologiche delle statistiche sul commercio. Definizione «pragmatica» di made in Italy: 30 voci selezionate dalle 95 voci su cui si basa l analisi del Volume e che aggregano le 700 voci originali della banca dati Comtrade (HS 6). n

Definizione adottata e dimensione Trasformati sulla base del segno del saldo, ma anche chiara riconoscibilità italiana (es. pasta, vino, olio d oliva): 26 voci. Prodotti agricoli (freschi) a saldo stabilmente positivo: pomodori freschi, ortaggi freschi, uva, «mele, pere e kiwi»: 4 voci. Nel 2010/11, il made in Italy rappresenta il 70% circa del totale delle esportazioni italiane. Saldo Normalizzato (E-I)/(E+I)*100 Principali prodotti di esportazioni nel 2010/11: vini (in bottiglia), pasta, salse e condimenti, pelati e conserve di pomodoro, «mele, pere e kiwi».

Qualche dettaglio sul Made in Italy Primi 5 prodotti del Made in Italy agroalimentare 2010/2011 Quota% 2010/11 Quota cum 2010/11 vini <2lt 4.392,3 11,7 11,7 pasta 1.744,4 4,6 16,3 salse, condimenti ecc. 1.707,2 4,5 20,8 pelati e conserve di pomodori 1.675,2 4,4 25,3 mele, kiwi e pere 1.468,1 3,9 29,2 Totale Made in Italy 26.816,5 71,2 71,2 Totale agroalimentare 37.648,9 100,0 100,0 Prime 5 destinazioni 2010/11 VINI < 2 LT Stati Uniti 1.058,8 Germania 886,2 Regno Unito 551,3 Canada 311,8 Svizzera 285,7 PASTA Germania 325,9 Francia 243,1 Regno Unito 217,9 Stati Uniti 166,9 Giappone 109,6 SALSE, CONDIMENTI, ECC. Germania 315,1 Francia 186,2 Regno Unito 149,8 Stati Uniti 125,1 Spagna 104,7 PELATI E CONS. DI POMODORO Germania 336,0 Regno Unito 290,0 Francia 163,9 Giappone 94,3 Stati Uniti 81,6 MELE, KIWI E PERE Germania 480,5 Spagna 151,8 Francia 85,8 Federazione Russa 64,4 Regno Unito 59,9

Destinazioni del Made in Italy Forte concentrazione delle esportazioni del made in Italy AA: i primi 20 clienti acquistano quasi il 90% del totale. I primi 5 clienti (Germania, Francia, USA, Regno Unito e Svizzera) arrivano al 56%. Partner meno importanti ma in crescita e «distanti»: Russia, Giappone, Canada e Cina. Aumento anche del peso dei nuovi Stati membri dell UE. Indice di distanza: D IJ = Σd IJ *x IJ /X I Totale agroalimentare Totale Made in Italy 1996/97 227.799 255.536 2000/01 235.574 263.195 2005/06 240.341 269.852 2010/11 231.816 261.732 2010/11-1996/97 1,8 2,4

I prezzi Indice di prezzo relativo (IPR): Rapporto tra i VMU delle esportazioni italiane del made in Italy e i VMU delle importazioni complessive dei Paesi nostri acquirenti dal Mondo. Un valore dell IPR > 1 sta ad indicare che il VMU delle esportazioni italiane di un dato bene è superiore rispetto a quelli medi delle esportazioni degli altri Paesi sugli stessi mercati. Maggior potere di mercato delle imprese esportatrici italiane; Maggiore qualità dei prodotti italiani rispetto a quella degli altri Paesi. Allo stesso modo può essere spiegato un andamento crescente. Per la maggior parte dei 30 prodotti del made in Italy, il livello è intorno a 1 e il trend è positivo, con qualche apparente eccezione. (n.b. prezzi importazioni sono comprensivi dei costi di trasporto e assicurazioni, questo influenza l indice!)

Andamenti degli IPR per alcuni prodotti

Pasta e vino: comportamenti anomali? Pasta e vino (in bottiglia) sembrano comportarsi in modo anomalo rispetto alla conoscenza di questi comparti e della loro perfomance: necessario un approfondimento merceologico che ha evidenziato comportamenti e strategie specifiche e differenziate. Nel caso del VINO: crescita degli scambi di vino sfuso che l Italia ha colto per fare fronte alla crisi economica. Ciò ha consentito alle imprese italiane di mantenere inalterati i flussi di commercio in termini di volumi e di fatturato. Italia (e Spagna) pratica prezzi più bassi anche per i vini di qualità rispetto ad altri esportatori (Francia e altri non europei). Nel caso della PASTA: posizione dominante dell Italia sui mercati internazionali. Altri esportatori collocano prodotti molto diversi (noodles, ecc.). Se si escludono questi esportatori, il VMU del prodotto «pasta» coincide praticamente con quello dell Italia. L Italia segmenta le esportazioni a seconda del mercato in cui si va a collocare. Fenomeni di delocalizzazione (USA; Grecia).

La «sophistication» delle esportazioni Gli indici di sophistication mettono in relazione il PIL pro capite di un paese esportatore (considerato come proxy della «complessità» dei prodotti esportati) con il suo livello di specializzazione (indice di vantaggio comparato rivelato) Indice Prody: Produce un ranking di prodotti in base al valore dell indicatore che approssima il grado di «sophistication» (contento tecnologico, qualitativo, di marchio, ecc.). Calcolato tenendo conto, per ciascun prodotto, di due livelli qualitativi (alta o bassa qualità in base sulla base del posizionamento del suo VMU al di sopra o al di sotto della mediana dei VMU).

L indice Prody per il Made in Italy 2010/11 2010/11-96/97) Prody var. ass. formaggi erborinati BQ 47.196 19.435 formaggi grattugiati 40.636 20.737 caffè lavorato 34.534 15.158 formaggi freschi-latticini 34.209 7.455 paste all'uovo e/o farcite 33.422 13.163 altri formaggi 30.669 3.941 vini spumanti BQ 27.592 1.690 pasticceria 27.497 6.800 cioccolata e derivati 27.254 3.319 panetteria 27.216 2.325 vini <2lt BQ 15.827-4.632 acque BQ 15.810 956 pasta BQ 14.201 377 vini >2 lt BQ 13.346 1.445 frutta preparata BQ 11.555-1.266 uva BQ 10.237-3.228 riso lavorato 6.065-13.920 Estrema variabilità dei valori del Prody per i prodotti Made in Italy (variabilità dei 95 prodotti di partenza); In alcuni casi l Italia compete a livello internazionale con prodotti di qualità apparentemente bassa

Prody e specializzazione RCA in riduzione RCA in crescita Prody in riduzione Pomodori freschi Frutta preparata Olio d'oliva non vergine Riso lavorato Uva Mele, pere e kiwi Vini < 2lt. Prody in crescita Ortaggi freschi Caffè lavorato Miscele di oli di oliva Pasticceria Vini > 2lt. Formaggi freschi-latticini Formaggi grattugiati Formaggi erborinati Altri formaggi Olio d'oliva Vergine Salumi Cioccolata e derivati Pasta Pasta Fresca e/o farcita Panetteria Pelati e conserve di pomodori Ortaggi lavorati e preparati Succhi di frutta Salse, condimenti, ecc. Gelati Acque Vini spumanti Vermut Quattro tipologie di prodotti in base al segno della variazione del Prody e dell indice RCA. Per la maggior parte i segni sono entrambi positivi: l Italia si specializza in prodotti per i quali cresce la sophistication: segnale positivo. La situazione meno rassicurante si ha per quei prodotti che hanno Prody in crescita ma RCA in riduzione: l Italia perde terreno per prodotti per cui cresce la sophistication.

Le elasticità delle esportazioni del made in Italy Analisi della dipendenza delle esportazioni italiane dalla domanda mondiale e dai prezzi relativi nel breve e nel lungo periodo. All allungarsi del periodo considerato aumentano le elasticità. Elasticità alle importazioni (aumento 10% Import dei Paesi clienti) Istantanea: aumento 4% delle esportazioni italiane Breve periodo: aumento 5,4% Lungo periodo: aumento 7,5% Elasticità ai VMU delle esportazioni (riduzione 10% dei VMU dell'export italiano) Breve periodo: aumento 0,9% delle esportazioni italiane Lungo periodo: aumento 6,5% Elasticità ai VMU delle importazioni (aumento 10% dei VMU dell'import dei Paesi clienti) Breve periodo: aumento 1,2% esportazioni italiane Lungo periodo: aumento 6,9% Si tratta di valori medi per tutto il Made in Italy! Comportamenti differenziati per i singoli prodotti.

Elasticità e Prody Per la maggior parte dei prodotti con variazione positiva del Prody nel tempo, l elasticità è < 1: questi prodotti non risentono particolarmente della variazione della domanda mondiale. Risultato atteso, dato il progressivo spostamento dell offerta verso fasce di qualità più elevate. Relazione tra elasticità alla domanda di importazione e variazione dei Prody.

Sintesi conclusiva 1 Il made in Italy agroalimentare è stato messo sotto osservazione da diversi punti di vista e con l ausilio di strumenti e indicatori diversi e complementari, che hanno dato alcune certezze e qualche spunto per ulteriori e più approfondite indagini. Nel complesso, evoluzione temporale del comparto positiva e coerente con il modello scelto di specializzazione e competitività legati alla qualità dei prodotti e alla riconoscibilità del made in Italy. Cresce la specializzazione dell Italia rispetto a prodotti complessi, di qualità e riconoscibili come espressione del territorio italiano. Per questo tipo di prodotti, la domanda mondiale sembra tenere a dispetto della crisi e l Italia domina e guida la competizione globale.

Sintesi conclusiva 2 Vino e pasta: storie e dinamiche a sé legate alle specificità dei prodotti. Vino: esigenza di fare fronte alla crisi economica e alla agguerrita competizione di altri produttori. Pasta: la sostanziale predominanza sul mercato che permette all Italia di essere presente a diversi livelli di prezzo. Minore spinta del fattore qualità, la competizione si gioca su fattori rispetto ai quali l Italia mostra qualche debolezza (prezzi, logistica, capacità di sfruttare pieno le politiche commerciali). In conclusione, l Italia riesce a ben adattarsi alle crisi contingenti che agiscono sul mercato globale, essendo presente strategicamente con diversi livelli qualitativi di prodotto e riuscendo a difendere le caratteristiche del made in Italy da beni solo apparentemente simili.