Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Documenti analoghi
Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

DISPENSA N novembre 2012

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

DISPENSA N e 20 Novembre 2012

LA LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI (LR 328/2000)alla luce della successiva RIFORMA COSTITUZIONALE (LC N. 3/2001)

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Assessorato alle Politiche Sociali. Verso il nuovo Piano sociale regionale

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

PROGETTO DIDATTICO. La politica di coesione della UE: programmazione, progettazione e gestione dei Fondi SIE e dei Fondi diretti

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

La Riforma Bindi D.lgs.229/99-1 L iter parlamentare del disegno di legge delega per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

Servizio sanitario nazionale

La sussidiarietà e il terzo settore PIERO D ARGENTO BARI - 28 MAGGIO 2011 ASSEMBLEA REGIONALE PER IL VOLONTARIATO


Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Città metropolitane, liberi consorzi di comuni La riforma siciliana: autonomie locali a confronto

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione

A chi potrei donare?

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Agricoltura e alimentazione Dipartimento Risorse forestali e montane

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNA ALDINUCCI QUALIFICA INFERMIERE POSIZIONE ATTUALE RESPONSABILE INCARICO POSIZIONE ORGANIZZATIVA ECOMANAGEMENT

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

GOVERNO O GOVERNANCE PER LE POLITICHE SOCIALI? Opportunità e fatiche della programmazione partecipata

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

F O R M A T O E U R O P E O

Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale

Una Sanità rinnovata per la Liguria

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

F O R M A T O E U R O P E O

Scopo della proposta di legge

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

Le proposte per la riforma delle autonomie locali in Lombardia

successive modificazioni ed integrazioni come di seguito: a) Presidente: GIUNTA REGIONALE Omissis

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore

4) Quanti anni dura in carica il Collegio sindacale della ASL? A) Cinque B) Quattro C) Tre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

L offerta formativa e l organizzazione della didattica presso il Polo universitario di Olbia

DIRIGENTE Consiglio Regionale della Lombardia Vice Segretario Generale vicario

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

A TEMA: Legislazione 1 Quiz estratti dalla banca dati del sito e

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

08/03/2006. Franco Febbraro Presidente della Rete Territoriale

Nome Ente: Dipartimento di Scienze Sociali dell Università degli Studi di Napoli Federico II

La Riforma Sanitaria. Dr. A. Di Falco

CORSO OPERATORE SOCIOSANITARIO. Elementi di legislazione sanitaria ed organizzazione dei servizi

Programmazione Controllo e Valutazione in Sanità. Prof. Renato Guzzardi

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

ECONOMIA AZIENDALE L'analisi dell'ambiente esterno: l'evoluzione del sistema sanitario italiano

Pagina 1. BOZZA del 22/05/2014

ISFOL, Struttura inclusione sociale, GdR Economia sociale e nonprofit

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE

PROGETTO CAPITALE UMANO ORIENTAMENTO PERMANENTE TAVOLO DEL CAPITALE UMANO

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Il Servizio sociale territoriale

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

PIANO ESECUTIVO DI FORMAZIONE

Politica Sociale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL AZIENDA USL: UN PROCESSO RADICATO NEL TERRITORIO

LABORATORIO LOGISTICA DEL PAZIENTE EDIZIONE 2017

Anagrafica del progetto

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015

Presentazione. Ringraziamenti

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

Ministero dello Sviluppo Economico

INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Corso di Formazione Manageriale in Sanità per Direttori Generali e Amministrativi delle aziende sanitarie e ospedaliere

TERZO SETTORE Dlgs. 460/97 e L. 383/00

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Evoluzione del ruolo dello Stato ed impatto sulla gestione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

IL PERCORSO DI LAVORO - AREA INFANZIA - ZONA VALDARNO INFERIORE

ASUR Azienda sanitaria unica regionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

La dimensione dell animazione nelle case di riposo 1 giornata ( )

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

Boldrini Rossella.

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

IL COORDINAMENTO DEI SITI UNESCO

Soggetti e funzioni della programmazione sociale

Transcript:

Dipartimento di Scienze Politiche Università di Pisa Classe L-39 (nuovo ordinamento) Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Riccardo Guidi, riccardo.guidi@unipi.it

Cosa facciamo oggi? 1) Info pratiche (ricapitolando) e question time. 2) Architetture istituzionali dei servizi sociali (seconda parte).

Info pratiche Dipartimento di Scienze Politiche / Università di Pisa PROGRAMMA DI LAVORO... 6, 8 Marzo: Welfare e organizzazioni del servizio sociale 13, Venerdì 17 (Seminario ore 14,30-17,45 - AULA A0), 20, 22, 27 Marzo: Un puzzle di nome organizzazione 29 Marzo: lezione preparatoria della prova intermedia 31 Marzo, Aula N2: Prima prova intermedia. Cognomi A-L: ore 14,30-15,45. Cognomi M-Z: ore 16,00-17,15. TESTI PER LA PRIMA PARTE DI CORSO => tutti in biblioteca (2 piano - Via Serafini, 3) Rossi P. (2014), L organizzazione dei servizi socio-assistenziali... (capp.1, 2, 3) Sicora A. (2012), Nel terzo fuoco: l organizzazione dei servizi, crucialità della disciplina, in Rassegna di servizio sociale, N.3, pp. 63-76 Catino M. (2001), Fatti e norme nelle organizzazioni, in Studi organizzativi, n.2-3, pp.5-34 Guidi R. (2016), Il peso delle istituzioni, le risorse per l azione. Riforme del Welfare e social work(ers) oltre la crisi e l austerità, in Ciucci R. (a cura di), Il servizio come professione. Assistenti sociali e cittadini nella crisi del Welfare, Pisa, Pisa University Press, pp.47-81 SLIDE, SYLLABUS (in progress) ecc.: people.unipi.it/riccardo_guidi/didattica/ (Se serve) Riccardo Guidi riceve il Lunedì dalle 13,45 alle 15,00, Aula M2

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (8) Disegno disorganico e pluralità di fonti Discorso pubblico Crisi di legittimità Trasformazioni e riforme del welfare Disomogeneità territoriale e contraddittorietà esiti Crisi di efficienza Riforme del Welfare (scala, principi funzioni, strumenti...) Quale Stato? Dallo Stato (unico) gestore allo Stato-regolatore Dall autorità mediante imperio all autorità per condivisione Universalismo dei diritti? Territorializzazione Aziendalizzazione (e Governance) Crescita Terzo settore Nuovi rischi e opportunità per il welfare e il servizio sociale

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (8) Disegno disorganico e pluralità di fonti Trasformazioni e riforme del welfare Disomogeneità territoriale e contraddittorietà esiti Un ideologia, una politica pubblica, un set di misure organizzative (Battistelli, 2002) Una retorica d innovazione, un set di proposte diverse (Hood,1995; Dahl, 2009) Managerialese, «il latino dei nostri tempi» (Gherardi, Jacobsson, 2010) (COSA) Intensificazione procedure di contrattualizzazione, rendicontazione e controllo di gestione (Power, 199; Gherardi, Lippi, 20007) (CHI) I nuovi dirigenti: Postburocrazia e amministrazione imprenditoriale (Grey, Garsten, 2001; Pollitt, 2009; Osborne, Gaebler, 1992) Aziendalizzazione e Governance New Public Management Neo-managerialismo (Osborne, Gaebler, 1992; Hood, 1995) Far crescere l efficienza dei servizi pubblici ( Fare meglio con meno ). Introduzione di principi, strumenti e pratiche aziendali. Es.: esternalizzazione di parte dei servizi sociali territoriali a organizzazioni nonprofit Governance (Rhodes, 2007) Far crescere la legittimità e l efficacia delle politiche e dei servizi pubblici. Introduzione di principi, strumenti e pratiche di partecipazione. Es.: co-programmazione dei servizi sociali territoriali insieme a organizzazioni nonprofit

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (9) Disegno disorganico e pluralità di fonti Trasformazioni e riforme del welfare Disomogeneità territoriale e contraddittorietà esiti Crescita del ruolo del Terzo settore Rescaling e terriorializzazione Governance multilivello Processi di governo mediante accordi tra attori aventi differenti scale territoriali Welfare-mix Pluralizzazione di attori e logiche dell assistenza (Ascoli, Ranci, 2003; Fazzi, 1998) Welfare-partnership Esternalizzazione/Co-produzione dei servizi (Brandsen, Pestoff, 2006, Boccacin, 2009; Guidi, 2011) Programmazione sociale locale partecipata Inclusione di organizzazioni del terzo settore nei processi di programmazionale locale delle politiche e dei servizi sociali

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (10) L.833/1978, Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale Universalismo Territorializzazione Riconoscimento terzo settore Rossi, 2014: 75-78 Problemi nell implementazione Livello nazionale Livello regionale Livello locale Effetto a cascata sui servizi sociali Piano sanitario nazionale (PSN) Definisce il territorio delle USL. Servizi sanitari programmati, gestiti, erogati dalle USL. USL = enti strumentali dei Comuni (Comitato di gestione). Ogni USL suddivisa in Distretti di base. Politicizzazione delle USL e mala-gestione Piano sanitario regionale (PSR), coerente con PSN Programmazione USL coerente con PSR Molti Comuni delegano a USL la gestione di alcuni servizi (minori e famiglie) Inefficace coordinamento e controllo => deficit spending Inadempienze regionali (ritardi nei PSR, proliferazione USL)

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (11) Riforma del SSN degli anni 90 (D.Lgs 502/1992, D.Lgs. 517/1993, D.Lgs. 229/1999) Aziendalizzazione Rescaling Rossi, 2014: 78-81 Aziendalizzazione delle USL (da USL a ASL) ASL = aziende con personalità giuridica pubblica e ampi margini di autonomia Nuova governance delle ASL Vertici ASL (DG) nominati da Giunta regionale, previa consultazione Comuni (Conferenza sindaci distretto) Razionalizzazione territoriale delle ASL Cambiamento rapporti di potere Comuni / Regioni, a vantaggio delle seconde. I Comuni ritirano le deleghe alle ASL. I Comuni iniziano forme di gestione associata dei servizi sociali Tendenziale sovrapposizione territorio ASL con Provincia (da 659 a 145 ASL) e sub-delimitazione in Distretti Costituzione nuove Aziende Ospedaliere (AO) Grandi ospedali gestiti attraverso AO con profilo simile a ASL, piccoli ospedali in gestione ad ASL

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (12) Legislazione sul Terzo Settore anni 90 (L.266/1991, L.381/1991, D.Lgs. 460/1997) L.266/1991, Legge-quadro sul volontariato Registro OdV: iscrizione necessaria per collaborazioni con Enti pubblici Convenzioni OdV/Enti pubblici: enti pubblici possono stipulare convenzioni con le OdV Le OdV devono mostrare attitudine e capacità operativa, oltre che essere registrate Le Convenzioni devono contenere disposizioni per (1) garantire la continuità delle attività e il rispetto di diritti e dignità utenti (2) verificare e controllare la qualità delle attività e le modalità di rimborso delle spese (3) coprire almeno i costi per l assicurazione dei volontari. L.381/1991, Disciplina delle cooperative sociali Tipologia di Coop.sociali Registro Coop.Soc. (a) gestione di servizi socio-sanitari ed educativi (b) svolgimento attività per inserimento lavorativo di persone svantaggiate (lista categorie di svantaggio) Convenzioni enti pubblici / Coop.Soc.(b) per inserimento lavorativo soggetti svantaggiati anche in deroga alla disciplina sui contratti della PA Esternalizzazione e co-produzione dei servizi (regole ordinarie)

I servizi sociali nell architettura istituzionale del sistema di welfare (13) L.328/2000 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali Approccio comprensivo Rescaling e territorializzazione Regola l assetto istituzionale del campo dell assistenza sociale Distribuisce le competenze specifiche di Stato, Regioni, Province, Comuni entro un disegno spiccatamente volto alla territorializzazione. Universalismo (selettivo) Accesso ai servizi come diritto per tutti i cittadini, con priorità per categorie considerate svantaggiate. Programmazione e progettazione Articolazione strategica, ordinata e goal-oriented delle politiche e dei servizi sociali locali. Pluralizzazione sistema Riconoscimento del ruolo di attori privati (non-profit) nel sistema e offerta di servizi aperta al principio di concorrenza.