Determinanti. Definizione ed esempi. Definizione ed esempi. Proprietà dei determinanti Rango di matrici

Documenti analoghi
= elemento che compare nella seconda riga e quinta colonna = -4 In generale una matrice A di m righe e n colonne si denota con

MATRICI E VETTORI APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI LABORATORIO DI INFORMATICA SARA POLTRONIERI

Corso di Matematica Generale M-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Foggia ALGEBRA LINEARE. Giovanni Villani

Sui determinanti e l indipendenza lineare di vettori

( ) TEORIA DELLE MATRICI. A. Scimone a.s pag 1

Matrici quadrate particolari

Anno 4 Matrice inversa

Introduzione soft alla matematica per l economia e la finanza. Marta Cardin, Paola Ferretti, Stefania Funari

Equivalentemente, le colonne di A sono linearmente indipendenti se e solo se

MATRICI E SISTEMI LINEARI

Il determinante. Calcolo del determinante di matrici particolari. matrici di ordine 2: sia. a11 a A = allora

ALGEBRA LINEARE PARTE II

LEZIONE i i 3

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

Matematica II,

1. Proprietà della somma di matrici. 1. (A + B) + C = A + (B + C) qualunque. 2. A + B = B + A qualunque siano le matrici

Corso di Matematica e Statistica 3 Algebra delle matrici. Una tabella rettangolare: la matrice. Una tabella rettangolare: la matrice

Sistemi II. Sistemi II. Elisabetta Colombo

SISTEMI LINEARI: APPROFONDIMENTI ED ESEMPI

Esercitazione di Calcolo Numerico 1 22 Aprile Determinare la fattorizzazione LU della matrice a 1 1 A = 3a 2 a 2a a a 2 A =

Sistemi d equazioni lineari

2x 5y +4z = 3 x 2y + z =5 x 4y +6z = A =

Lezione 4 - Esercitazioni di Algebra e Geometria - Anno accademico

Definizioni e operazioni fondamentali

Registro Lezioni di Algebra lineare del 15 e 16 novembre 2016.

Esercizi svolti. risolvere, se possibile, l equazione xa + B = O, essendo x un incognita reale

Esercitazione di Matematica su matrici e sistemi lineari

LeLing12: Ancora sui determinanti.

ESERCIZI SULLE MATRICI

RIDUZIONE E RANGO , C = 2 5 1

Metodi Matematici per l Economia anno 2017/2018 Gruppo B

Giuseppe Accascina. Note del corso di Geometria e Algebra

Inversa. Inversa. Elisabetta Colombo

Appunti di Geometria e Algebra L-A Seconda Facoltà di Ingegneria - Cesena. Marco Alessandrini

Esercitazione 6 - Soluzione

Applicazioni eliminazione di Gauss

Elementi di Algebra Lineare Matrici e Sistemi di Equazioni Lineari

2 Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala.

Geometria BIAR Esercizi 2

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 2: soluzioni

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari

08 - Matrici, Determinante e Rango

Corso di Calcolo Numerico

1 Introduzione alle matrici quadrate 2 2 a coefficienti in R.

LeLing9: Prodotto tra matrici.

Il teorema di Rouché-Capelli

Punti di massimo o di minimo per funzioni di n variabili reali

Testi consigliati e contatti

Lezione 8: Determinante e Inversa

ottenuta scambiando in A, le righe con le colonne, così, ad esempio, posto

Si consideri il sistema a coefficienti reali di m equazioni lineari in n incognite

1 Determinante di una matrice 1. 2 Calcolo della matrice inversa 7. 3 Calcolo del rango 8. 4 Soluzioni degli esercizi 12. n! = n.

Inversa di una matrice

Definizione 1. Una matrice n m a coefficienti in K é una tabella del tipo. ... K m, detto vettore riga i-esimo, ed a im

Sistemi lineari. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

ESERCITAZIONE CON EXCEL SULLE MATRICI

Richiami di algebra delle matrici

Appunti su Indipendenza Lineare di Vettori

RANGO DI UNA MATRICE ρ(a)

e così via per tutte le colonne. Una prima proprietà importante ci dice quello che accade quando si fanno delle permutazioni di colonne di A.

Sistemi lineari. 2x 1 + x 2 x 3 = 2 x 1 x 2 + x 3 = 1 x 1 + 3x 2 2x 3 = 0. x 1 x 2 x 3

QUADERNI DI DIDATTICA

LEZIONE Equazioni matriciali. Negli Esempi e si sono studiati più sistemi diversi AX 1 = B 1, AX 2 = R m,n, B = (b i,h ) 1 i m

Esercitazioni di Algebra e Geometria

Metodi per la risoluzione di sistemi lineari

LEZIONE 2. ( ) a 1 x 1 + a 2 x a n x n = b, ove a j, b R sono fissati.

SISTEMI LINEARI, METODO DI GAUSS

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici

Esercizi svolti. delle matrici

Il determinante. Area(P (v, w)) se si passa da v a w ruotando in senso orario.

MATRICI. 1. Esercizi

08 - Matrici, Determinante e Rango

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

Terminiamo gli esercizi dell ultima lezione. (LUCIDI) Calcolare, se possibile, AC, CA, CH e HC. (LUCIDI)

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007

1 se k = r i. 0 altrimenti. = E ij (c)

Autovalori e autovettori, matrici simmetriche e forme quadratiche (cenni) (prof. M. Salvetti)

1 Forme quadratiche 1. 2 Segno di una forma quadratica Il metodo dei minori principali Soluzioni degli esercizi 7.

Ingegneria Gestionale - Corso di Analisi II e Algebra anno accademico 2008/2009

Inversa di una matrice quadrata. L operatore inv() inverte una matrice quadrata non singolare (cioè in cui il determinate è diverso da zero).

0.1. MATRICI SIMILI 1

MATEMATICA. a.a. 2014/ Sistemi di equazioni lineari

LEZIONE 3. a + b + 2c + e = 1 b + d + g = 0 3b + f + 3g = 2. a b c d e f g

ossia può anche essere localizzato univocamente sul piano complesso con la sua forma polare.

IV-2 Forme quadratiche

RICHIAMI DI ALGEBRA LINEARE E NORME DI MATRICI E VETTORI. a 11 a 12 a 1n a 21 a 22 a 2n. a m1 a m2 a mn

MATRICI. a k b k. k=1

LEZIONE 1 C =

Teoria della Programmazione Lineare Intera

Esercizi di Matematica di Base Scienze biologiche e Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Matrici. Matrici.h Definizione dei tipi. Un po di esercizi sulle matrici Semplici. Media difficoltà. Difficili

Vettori e matrici. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Sistemi lineari - Parte Seconda - Esercizi

LEZIONE 4. { x + y + z = 1 x y + 2z = 3

A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare

1) Hamming bound, coset, codici equivalenti

Ricordiamo brevemente come possono essere rappresentate le rette nel piano: 1) mediante un'equazione cartesiana. = ( p 1

1. Un sistema di m equazioni lineari in n incognite x 1,... x n aventi tutte termine noto nullo A =...

Veri ca di Matematica sulle matrici [1]

Transcript:

Introduzione S S S Rango di matrici Si dice sottomatrice d'una matrice data la matrice ottenuta selezionando un certo numero di righe e di colonne della matrice iniziale. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 1 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 2 data la matrice D ora in poi si tratteranno solo matrici reali. Definizione: Si dice determinante d'una matrice quadrata la funzione che ad ogni matrice quadrata A associa il numero reale la prima delle seguenti è una sottomatrice di A, la seconda non lo è. dove con A* ij s indica il complemento algebrico di a ij, cioè il determinante della sottomatrice A ij, ottenuta da A sopprimendo la riga i-esima e la colonna j-esima (I teorema di Laplace). Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 3 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 4

Definizione Data una matrice A M m,n, si dice minore d ordine p, ogni determinante d una sottomatrice d ordine p, ottenuta considerando p righe e p colonne della matrice di partenza. Se la matrice è ridotta ad un solo elemento (ordine 1) risulta det (a) = a Se la matrice è d'ordine 2, Si chiama aggiunto di a ij, il suo complemento algebrico con il segno opportunamente cambiato. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 5 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 6 Se la matrice è d ordine 3, Data la matrice, qual è il complemento algebrico di 3? Il suo determinante si può calcolare in vario modo: Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 7 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 8

Data la matrice, il suo determinante vale Data una matrice n n, il suo determinante è composto dalla somma di tutti gli n! prodotti notevoli della matrice, prodotti di elementi presi su righe e colonne differenti, ciascuno con il segno dipendente dalla sua parità rispetto alla permutazione identica 12...n. Per parità rispetto ad 1...n s intende il numero di permutazioni di coppie di numeri necessari ad ottenerla. Esempio Le permutazioni di 123 sono: 123 132 231 321 213 312 123 ha parità 0 con 123, 132 ha parità 1, 231 ha parità 2, 321 ha parità 1, 213 ha parità 1, 312 ha parità 2. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 9 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 10 Nota: Assunta questa definizione di determinante, quella data costituisce il Iº Teorema di Laplace. Il determinante è dunque una funzione dall insieme delle matrici ai numeri reali: det: M n n R Proposizione 1. Se una matrice ha una linea (riga o colonna) composta di zeri, il suo determinante è nullo. Dimostrazione: sviluppando secondo la riga o la colonna in questione, risulta, dalla definizione di determinante Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 11 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 12

Proposizione 2. Se due matrici A e B hanno due linee parallele scambiate fra loro, det A = - det B. Dimostrazione: infatti, in ciascun prodotto notevole compaiono elementi d entrambe le linee, solo che, se sono scambiate, in una matrice i prodotti avranno segno scambiato rispetto all'altra. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 13 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 14 Proposizione 3. Se una matrice ha due linee parallele uguali, il suo determinante è zero. Dimostrazione: infatti, scambiando le linee fra loro il determinante dovrebbe cambiar segno, ma, essendo le linee uguali, sarà lo stesso, e dunque zero. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 15 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 16

Proposizione 4. In una matrice, la somma di prodotti d'elementi d'una linea per gli aggiunti d una linea parallela è zero (II teorema di Laplace). Sia, allora Dimostrazione: è come calcolare il determinante d una matrice avente due linee parallele uguali, giacché (parte del)la linea compare anche dentro gli aggiunti dell'altra linea. è come calcolare il determinante della matrice Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 17 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 18 Proposizione 5. Se si moltiplica una linea d una matrice per k il determinante è moltiplicato per k. Dimostrazione. Infatti, sviluppando secondo quella linea, si può raccogliere a fattore comune k, dunque 3 la seconda colonna si ha, moltiplicando per mentre moltiplicando per 3 tutta la matrice si ha: Se invece si moltiplica per k tutta la matrice, allora det (ka) = k n det(a) Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 19 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 20

Proposizione 6. Se la linea h-esima d una matrice A può scriversi come combinazione lineare di più linee parallele, il determinante è la combinazione lineare di determinanti di matrici A 1,A 2,...,A s aventi le stesse linee di A, meno la h-esima, che in ogni matrice è una delle linee formanti la combinazione lineare. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 21 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 22 Dimostrazione: basta scomporre lo sviluppo del determinante secondo la linea: Sia la prima riga ( -1 0 ) = 3. ( 1 2 ) - 2. ( 2 3 ) Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 23 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 24

3 (- 2) - 2 (- 1) = - 6 + 2 = - 4 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 25 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 26 Proposizione 7. Se in una matrice, una linea è combinazione lineare di linee parallele, allora il suo determinante è nullo. la terza colonna della matrice seguente è somma della prima e della seconda colonna. Dimostrazione: in base alla proposizione precedente il determinante si scompone in una combinazione lineare di determinanti di matrici con linee parallele uguali. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 27 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 28

Il determinante è dunque una funzione che si annulla ogniqualvolta esistono linee di zeri o combinazioni lineari. Pertanto è un utile strumento di verifica delle relazioni intercorrenti fra le linee di una matrice. Sia A = (a ij ) una matrice quadrata. Sia A a = ((- 1) i+j det A ij ) la matrice aggiunta di A, formata cioè dagli aggiunti di ciascun suo elemento. Proposizione 8. Il prodotto AA at, dove A at è la matrice trasposta dell'aggiunta di A è la matrice det(a).i, matrice diagonale con tutti gli elementi uguali a det A. Dimostrazione: L'elemento generico del prodotto, sia p ij, corrisponde al prodotto di elementi della riga i-esima di A per gli aggiunti della riga j-esima. Pertanto, se i = j, allora ; se invece i j, allora. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 29 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 30 Dal teorema precedente risulta dunque: AA at = det A. I = A at A e se det A 0, allora dunque l inversa di A è Proposizione 9. Condizione necessaria e sufficiente affinché una matrice sia invertibile è che abbia il determinante non nullo. In tal caso, la sua inversa vale A -1 = (deta) -1 A at = ((-1) j+i A* ji /deta) l inversa è la matrice trasposta dell'aggiunta, divisa per il determinante di A. Pertanto, perché una matrice quadrata sia invertibile occorre e basta che linee parallele siano tutte linearmente indipendenti e non nulle. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 31 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 32

sia da calcolare la matrice inversa 2) Trasposizione 3) Aggiunta della trasposta 1) Calcolo del determinante Nota: se fosse det S = 0 ci si fermerebbe, perché l inversa non esisterebbe. In questo caso si può continuare. 4) Inversa Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 33 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 34 Rango di matrici Rango di matrici Rango di matrici Nel caso di matrici non quadrate, non si può calcolare il determinante, ma si possono considerare i suoi minori, cioè i determinanti di sue sottomatrici quadrate. Sia la matrice di tipo p n, con, ad es. p > n. Allora è possibile considerare i minori di A fino all'ordine n. Se una linea di A è combinazione lineare d'altre linee, questo accade in tutti i minori che contengono tali linee, che quindi sono nulli. Proposizione In una matrice, se i minori d'ordine r sono zero, lo sono anche tutti quelli d'ordine s > r. Dimostrazione Un minore d'ordine r+1 si può sviluppare come combinazione lineare di minori d'ordine r della matrice. Pertanto, se quelli sono zero lo è anch'esso e per ricorrenza sono zero tutti i minori d'ordine > r. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 35 Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 36

Rango di matrici Definizione Si dice rango d'una matrice l'ordine massimo dei minori non nulli. Esso è equivalente al numero di linee parallele della matrice linearmente indipendenti. Naturalmente, anche le matrici quadrate hanno un rango, che è minore dell'ordine, se il determinante è zero. Lezione 24.wpd 08/01/2011 XXIV - 37