UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Documenti analoghi
QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA --- docente Erasmo VASSALLO, Università degli Studi di Palermo. CdL - a.a. ---

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO. Progettazione annuale a.s. 2016/17 CLASSI QUARTE

Strumenti Compensativi e Dispensativi nella didattica inclusiva

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

1 INSEGNARE OGGI. 1.1 Come coinvolgere l alunno: metodi e strumenti

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli)

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

LA SQUADRA DI EMERGENZA RAGAZZI

"diventare cittadini "

Le quattro logiche. 2. L ingegneria didattica

LA GESTIONE DELLA CLASSE

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

PROGETTARE GLI SPAZI LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

Pianificazione di una Unità di Apprendimento CLIL

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. B e D

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale

COSTRUIAMO IL SISTEMA SOLARE

UNITA DI APPRENDIMENTO

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente

Anno accademico 2014/2015 RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI CON FREQUENZA PARI O SUPERIORE AL 50%


Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo»

UDA: UNITA DI APPRENDIMENTO (ossia cosa può/deve aggiungere l insegnante al libro)

COMUNICARE PER IMMAGINI. INCLUDENDO ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE. Referenti del progetto: prof. Porcellini Simone, prof.ssa De Gaudenzi Emanuela

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. Scuola Secondaria di I grado P.M.RICCI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA. Insegnante: Prof.

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI

UNITA DI APPRENDIMENTO INTERDISCIPLINARE

ANNO DI FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI Anno scolastico 20-20

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

COME RACCONTO LA STORIA DEL MIO PAESE

PERCORSI DIDATTICI. Occhio alla frase!

Codi-Amo con Musica & Gioco

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

Usare i video a scuola e ritenere che questo migliori l apprendimento è un illusione

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Modulo: V. I mezzi Livello: Medio

Risultati questionario relativo al PNSD

Servizio E-learning di Ateneo Piattaforma Moodle e L2L

CORSO D INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SANITARIE FORMAZIONE AVANZATA SUL PRODOTTO MICROSOFT EXCEL

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

NeoAssunti Bilancio delle competenze Indicazioni per la compilazione

PROGETTAZIONE. La presente attività didattica farà riferimento ai seguenti indicatori nazionali della disciplina :

Registro del tirocinio

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

RECUPERO E RICICLAGGIO DEI MATERIALI

PROGETTO ACCOGLIENZA 2012

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo: Salviamo il pianeta Terra

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze della Formazione

Scuola Secondaria di primo grado - Calci

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

QUESTIONARIO DOCENTI

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016

Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto

Certificazione Pedagogica Europea sull Uso delle Tecnologie digitali. Corso Certificato EPICT LIM - Bronze. Corso EPICT LIM

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

Progettare per competenze in verticale

Prof.ssa Floriana Falcinelli Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

A.L.E.R.A.MO. ONLUS - ALT 76 1

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

SCHEMA PER LA PROGETTAZIONE DELLA LEZIONE CON LA RICERCA 1 TITOLO DELL UNITÀ L ALIMENTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. VITTORINI CURRICOLO AMBITO MATEMATICO SCIENTIFICO A.S

Guide e tutorial di MyStudio EXTRAKIT. Manuale per l uso

La cattedra multimediale. Ricerca Aie-Iard su su insegnanti e nuove tecnologie.

(di) VERSO (da) TE IL NOSTRO TEAM

Comprendere e memorizzare il lessico relativo agli animali; Formare il plurale dei sostantivi. Collegare nuove informazioni con conoscenze pregresse.

FLIPPED CLASSROOM INDIRE NUCLEO NORD

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

QUADERNO DI LAVORO TIROCINIO 1 TIROCINIO 2 TIROCINIO 3 TIROCINIO 4 STUDENTE N MATRICOLA ANNO DI CORSO DI STUDI TUTOR UNIVERSITARIO

COMPITI AUTENTICI: PERCHE?

Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LEVICO TERME. SCUOLA MEDIA G.B. de Gasparis PIANO DI LAVORO ANNUALE GEOGRAFIA CLASSE PRIMA A

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2015/2016 Ingegneria Civile LM- tutti gli insegnamenti tutti i docenti

PON A-1-FESR PROGETTO

Il viaggio, percorso interdisciplinare

A spasso per la strada

MATERIA: Laboratori tecnologici ed esercitazioni. INDIRIZZO: Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 1 B Agr

L'idea! Scuola tradizionale

Questionario di soddisfazione per le famiglie

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

Classe prima. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe prima

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP

Fin dai primi studi, la LIM è risultata essere uno strumento che permette di integrare con facilità le ICT nella didattica in classe.

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C.

Laboratorio 4 IC NORD

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienza della Formazione Primaria LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE Lavoro realizzato da: Laboratorio Dott. L. Lupo Bonafede Debora Giacalone Giovanna Lo Sicco Marta Pellegrino Mary Prestia Giulia Anno Accademico 2012/2013

FASE 1 Target: classe III Materia: geografia Setting tecnologico dell aula L'aula è il luogo dove quotidianamente s incontrano alunni e docenti, in cui si sviluppano i processi d insegnamento-apprendimento. Poiché la sua disposizione fisica può influenzare il comportamento degli studenti e degli insegnanti, è necessario che ci sia una buona organizzazione degli spazi e dei materiali didattici. L insegnante, dunque, deve prendere in considerazione tutti gli aspetti e organizzare l aula in modo da fornire benefici per gli studenti. Quindi una classe ben gestita, con un insegnamento incoraggiante e un ambiente creato in modo da far sentire l appartenenza e la capacità di essere indipendente in classe, renderà gli obiettivi d insegnamento e apprendimento più efficaci e saranno realizzati con successo. Per questo motivo, abbiamo cercato di progettare la nostra classe ideale in modo da soddisfare tutte le esigenze. L aula è molto grande, con ampie finestre per illuminarla. Le pareti sono colorate, con molti cartelloni istruttivi e disegni realizzati dai bambini durante l anno scolastico; ciò contribuirà ad aumentare negli alunni la loro voglia di apprendere, a migliorare il loro senso di appartenenza e aumentare la loro autostima. I banchi sono disposti a Ferro di cavallo, in modo da favorire la discussione allievi-insegnante e dare la possibilità agli alunni di guardarsi, comunicare e confrontarsi. Nella parete di fronte agli alunni, al centro, è collocata la LIM e di conseguenza la cattedra, non potendo stare davanti alla lavagna perché ne ostacolerebbe l'uso, è stata spostata dalla sua posizione centrale verso sinistra.

Inoltre, ci sono degli armadi, utili per contenere i materiali didattici, gli ipad e in cui gli alunni potranno anche lasciare i loro libri; delle librerie, contenenti dei libri di testo o racconti; il mappamondo; l orologio; la cassetta di pronto soccorso; l estintore; il cestino; gli attaccapanni; i lampadari; i termosifoni; delle piante e i proiettori. Infine, Sopra i banchi, per ogni bambino, è presente un ipad (nella raffigurazione della classe sono presenti dei personal computer) che permetterà loro di seguire una lezione multimediale o di svolgere autonomamente le attività assegnate dall insegnante.

Fase 2 Obiettivi Comprendere il concetto di carta geografica; Distinguere le varie tipologie di carta geografica; Comprendere il rapporto tra realtà geografica e rappresentazione; Step di lavoro: 1) Introduzione del concetto di carta geografica Alla scuola primaria è molto importante introdurre il concetto di carta geografica perché sviluppa nei bambini il senso di orientamento in relazione allo spazio che li circonda e al territorio di appartenenza. Per questo motivo si è deciso di iniziare la lezione con questo concetto, per poi passare a delle classificazioni della medesima. 2) Distinzione delle tipologie di carta geografica Dopo aver appreso il concetto di carta geografica, è importante proporre ai bambini la loro classificazione, in modo che essi sappiano riconoscerle e utilizzarle opportunamente in base al contenuto che intendono osservare. 3) Approfondimento delle singole tipologie di carte geografiche Per arricchire il sapere dei bambini, le carte geografiche non saranno soltanto classificate ma argomentate, prestando però maggiore attenzione alle carte fisiche e politiche. 4) Spiegazione attraverso l uso di Google Maps È importante introdurre le nuove tecnologie per lo studio del territorio. Per questo motivo, questa proposta didattica prevede l utilizzo di Google Maps, non solo come ausilio per l orientamento e la percezione dello spazio, ma anche per stimolare l attenzione degli alunni durante la lezione.

5) Comprensione Al termine della lezione è importante verificare se gli alunni hanno appreso quanto spiegato. A tal proposito, alla fine della lezione, è stato previsto un semplice esercizio interattivo, in cui gli alunni dovranno inserire le varie tipologie di carte geografiche proposte in uno dei tre insiemi che indicheranno le carte generali, speciali e tematiche. Funzione della LIM nei vari step di lavoro: Durante i vari step di lavoro, la LIM è molto utile all insegnante per gestire in maniera spontanea e immediata, concetti e rappresentazioni che diventano così visibili e manipolabili. In questo modo è possibile spiegare la lezione passo passo, introducendo al bisogno immagini, esempi o vedeo. La LIM, dunque, è uno strumento in grado di trasformare il computer e il proiettore in un potente oggetto didattico, adatto a supportare l insegnante durante la sua lezione. Di conseguenza, la LIM diventa il luogo dell azione centrale in cui si svolge la comunicazione didattica tra insegnanti-allievi e si pone come un efficace strumento per stimolare l attenzione e l interesse degli alunni, introducendo se si vuole anche la componente del gioco. In particolare, in questa proposta didattica, la LIM serve per spiegare i vari concetti in modo semplice e schematico, servendoci anche d illustrazioni per rendere più immediato l apprendimento degli alunni. Grazie alla LIM, che ci permette di navigare all interno di siti internet, sarà possibile utilizzare durante la lezione Google Maps, in modo da mostrare alla classe la cartina dell Italia o una qualsiasi altra parte del territorio sotto l aspetto politico, fisico, tematico, ecc.. Inoltre i flipchart che l insegnante mostrerà durante la sua lezione, saranno affiancati da delle riproduzioni audio, di cui l insegnante potrà servirsi per favorire l apprendimento di chi ha difficoltà nel leggere i concetti proiettati o semplicemente per attirare l attenzione dei bambini. Nella presentazione delle varie tipologie di carte, gli alunni avranno anche

la possibilità di poter vedere direttamente la tipologia che più gli interessa, cliccando sull icona che le affianca; in questo modo attraverso un collegamento a dei file(allegato 1-2-3), sarà possibile visualizzare il relativo contenuto. Sarà anche possibile verificare quanto gli alunni avranno appreso dalla lezione, proponendo con la LIM un esercizio interattivo, che dal un lato permetterà all insegnante di capire il livello di apprendimento, dall altro invece servirà all alunno per riposarsi, poiché l esercizio è strutturato in modo da essere percepito come un gioco. Specificare cosa fa il docente e cosa fanno gli alunni. INSEGNANTE L insegnante presenterà l argomento alla classe, partendo dal concetto di carta geografica per poi passare alla sua classificazione. STEP 4 L insegnate utilizza Google Maps come supporto alla lezione, per fornire delle rappresentazioni reali. STEP 5 L insegnante propone l esercizio per verificare se durante la lezione gli alunni sono stati attenti e se hanno appreso quanto spiegato. STEP 1-2 - 3 ALUNNI Ascoltano l insegnante e intervengono durante la lezione per eventuali chiarimenti. I bambini hanno la possibilità di cogliere le differenze tra le varie tipologie di carte geografiche in maniera diretta attraverso Google Maps e non attraverso delle immagini statiche. Gli alunni utilizzeranno l esercizio per dimostrare di aver compreso i concetti esposti dall insegnante.

Fase 3 Valutazione L insegnante effettuerà la valutazione servendosi dell esercizio progettato nella lezione multimediale, in cui gli alunni dovranno correttamente eseguirlo. Verrà anche somministrato agli alunni un questionario con delle domande a risposta multipla. Inoltre sarà valutata la capacità di ascolto, l interesse e il grado di partecipazione mostrato dagli alunni.