L Osservatorio ARNO esperienze e nuove prospettive



Documenti analoghi
La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

L esperienza del progetto Arno per le cure primarie. Marisa De Rosa Dirigente Dipartimento SISS- CINECA Bologna, 25 febbraio 2008

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

FORUM P.A. SANITA' 2001

Il progetto CCM Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: PROSPETTIVE FUTURE

Governo del Farmaco. Azienda Ospedaliera di Verona

Presentazione: Indicatori di appropriatezza prescrittiva

Studio delle interazioni tra farmaci nella popolazione pediatrica e negli anziani in politerapia nelle ASL lombarde

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

Accesso ai farmaci innovativi e controllo della spesa a livello regionale

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Udine, 30 ottobre 2015

INTEGRAZIONE PROFESSIONALE E CONTINUITA DELLE CURE: EVIDENZE DISPONIBILI E GAP DI MANAGEMENT

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

L infermiere casemanager

Priorità di Governo Clinico

Governo clinico e sviluppo organizzativo delle cure. primarie. Drssa Silvia Lopiccoli Direttore Dipartimento Cure Primarie

Progetto MATTONI SSN

Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Appropriatezza diagnostica e terapeutica nella prevenzione delle fratture da fragilità da osteoporosi

Piano Operativo Nazionale per la Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane

ICT per la Sanità in Emilia Romagna

STATINE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA POPOLAZIONE DIABETICA DELLA REALTA VENETA

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

LE DEMENZE Il nuovo quadro normativo, implementazione sul territorio della ASL RMf

1 Seminario Operativo Gruppi di Cure Primarie e Unità di Medicina Generale in Piemonte

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA : Modello Operativo di Integrazione tra Azienda Sanitaria e Comune

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale

PADDI. Piattaforma per l'analisi Dati Decisionali Integrati della Sanità. Direzione Salute Centro di Competenza Trattamento Dati

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

L epidemiologia del diabete senile

DETERMINAZIONE. recepimento del protocollo "Linee di indirizzo per la prescrizione degli Inibitori di Pompa Protonica (IPP)". Estensore DENARO RITA

BANDO AIFA 2012 PER LA RICERCA INDIPENDENTE SUI FARMACI

Sistema Informativo Territoriale

CE Online Rete tecnico scientifica e gestionale tra CE e articolazioni locali Osservatorio sulla Ricerca Clinica

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

Il Percorso continua e si sviluppa. Il POA definisce nuove competenze Applicazione POA. Necessità di risorse Coinvolgimento singoli

Le cure domiciliari nella programmazione nazionale. Carola Magni Ministero della Salute

CONFRONTO TRA I PROTAGONISTI DELLA RETE DI TERAPIA DEL DOLORE

MAPS. I motori semantici per la valutazione di appropriatezza prescrittiva

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

LINEE GUIDA CONDIVISE AZIENDA USL DI BOLOGNA E COMUNE DI BOLOGNA SISTEMA DI SORVEGLIANZA ED ALLERTA IN OCCASIONE DI ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per residenti

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA PRESA IN CARICO DELLE FRAGILITA

UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL

Dr.Piergiorgio Trevisan

Grazie dell attenzione

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie

Il processo di gestione del rischio clinico: SUMMING UP, DOVE VOGLIAMO ANDARE

Importanza dei fattori non-tecnologici per la diffusione del FSE. Angelo Rossi Mori Istituto Tecnologie Biomediche, CNR, Roma

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE

Bilancio di Mandato LE STRATEGIE Dr. Gianluigi Scannapieco Dr.ssa Marina Donadi. La salute, costruiamola insieme

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

Il Centro Territoriale per le Malattie Rare dell ASL di Brescia. A cura di Eliana Breda - Brescia 25 maggio 2013

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

GESTIONE DEL RISCHIO: tecnologia sanitaria e strategia globale

Convegno CARD Veneto. Cruscotti valutativi ed ACG: l uso di dati amministrativi per la gestione della multimorbilita nelle cure primarie

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

1. Il Ministro delegato per le pari opportunità,. elabora, con il contributo delle amministrazioni interessate, delle associazioni di donne impegnate

Istituto Tumori Toscano ITT

In un periodo in cui spesso le regioni sono messe in discussione ha ricordato la prof.ssa Sabina Nuti presentando i risultati della valutazione della

Protocollo d Intesa. tra

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

L ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI PROTETTE A MONZA

Torino, 24/05/2007. Flussi Regionali. Carraro Paolo CSI Piemonte - Direzione Sanità. 24/05/07 Carraro Paolo Flussi Regionali

Progetto per la definizione di linee guida per l utilizzo dell ICD-10 nell ambito dei servizi per le dipendenze

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

QUESTIONARIO ONLINE RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI PIANO 2015

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Transcript:

L Osservatorio ARNO esperienze e nuove prospettive Workshop Osservatorio ARNO Bologna, 2 dicembre 2008 Marisa De Rosa SISS Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità

Cineca www.cineca.it Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro, nel campo dell Information and Communication Technology, formato da 35 Università italiane e Politecnici, l'istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Ministero dell Università e della Ricerca. E il più importante centro di supercalcolo in Italia e uno dei più avanzati in Europa per l High Performance Computing e l Information and Communication Technology (www.top500.org)

Cineca L organizzazione Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Amministrativa Comitato Tecnico Direttore Staff Dipartimenti Sistemi e Tecnologie Servizi per il MiUR Soluzioni e Servizi per le Amministrazioni universitarie Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità Personale e Amministrazione Business Intelligence Servizi per la Gestione delle Informazioni e della Conoscenza

Dipartimento Sanità Aree di applicazione Sperimentazioni cliniche Osservatori/Registri epidemiologici e di patologia Sistemi di supporto alle decisioni per il governo clinico Workflow management system (dematerializzazione a supporto dei processi decisionali) E-learning/ accreditati ecm Health Technology Assessment Network scientifici / sistemi di sorveglianza/allerta epidemiologica Clinical Data Warehouse Osservatori socio economici Farmacovigilanza

Le attività del Dipartimento principali referenze Agenzia Italiana del Farmaco AIFA (OsSC, Registri farmaci sottoposti a monitoraggio, Data Warehouse dei medicinali, ) Ministero della Salute (CSS Siveas) Istituto Superiore di Sanità (registri epidemiologici / sistemi di sorveglianza epidemiologica / progetti EU, ) Istituti di ricerca / Università / Società Scientifica (sperimentazioni cliniche, network scientifici, ) Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere Aziende Farmaceutiche Organizzazioni internazionali (SIOPEL UK, ABTC JHU USA, )

Osservatorio ARNO Osservatorio ARNO Diabete Sistemi di supporto alle decisioni per il governo clinico ARNO rete epidemiologica per gli studi clinici ARNO medici on-line ARNO Journal SIVEAS: Nell ambito delle attività concernenti il Siveas, la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, e il Consorzio Interuniversitario Cineca hanno sottoscritto una Convenzione che prevede la sperimentazione di un Cruscotto di monitoraggio aziendale per l individuazione di metodologie e di strumenti per l elaborazione, l analisi e l interpretazione dei dati relativi all assistenza sanitaria, attraverso un percorso di training on the job, rivolto alle strutture sanitarie Amadeus: Data Base di tipo epidemiologico per lo studio dei ricoveri ospedalieri (SDO) dalle U.O. di gastroenterologia campione sul territorio nazionale DisMaBO: Progetto di Disease Management della Sindrome Metabolica per la città di Bologna

La storia

L Osservatorio ARNO Osservatorio ARNO oggi E uno strumento a supporto del governo clinico delle ASL che integra tutti i flussi informativi per ogni singolo paziente in un unico Data Warehouse clinico e offre la possibilità di fare progetti di benchmarking tra le ASL partecipanti alla rete con la creazione di indicatori omogenei e standard di riferimento

Le ASL partecipanti al progetto Aree geografiche: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna 32 ASL I numeri % popolazione ARNO sul totale della Regione rappresentata (fonte ISTAT) Veneto Liguria Abruzzo Toscana Campania Sicilia Marche Lazio Sardegna Totale % 79,1 59,1 46,9 42,6 27,3 24,8 16,3 14,2 12,4 18,5 Popolazione Totale Trattati (M+F) Prevalenza (% Trattati/Assistibili) Spesa media per trattato/ annua Spesa media per assistibile /annua N. medio pezzi per trattato /annui N. medio ricette per trattato /annue N. Ricette elaborate/anno (2007) 10.949.602 7.609.765 69,5 275.89 202,43 22,1 11,7 92.689.000

Nuove ASL nella rete dell Osservatorio ARNO ASL Nuoro pop: 205.000 ASL Pescara pop: 310.000 ASL Palermo pop: 1.245.000 ASL Roma F pop: 275.000 ASL S.Donà Piave pop: 205.000

Peculiarità dati amministrativi + indicatori di popolazione = dati di ricerca indicatore n. trattati gruppo di lavoro multidisciplinare rete di ASL (competenze) data base di popolazione orientato alla popolazione ed ai problemi unico data base con diverse visioni (epidemiologica, economica, amministrativa, ) e profili di accesso ai dati (ASL, Regioni, globali, ) dati omogenei - standardizzazione delle procedure - qualità dei dati flessibilità e riproducibilità delle analisi

Peculiarità disponibilità di dati come base di partenza per studi epidemiologici/economici dell Azienda ASL (es. sperimentazione clinica, studi di outcome, studi di coorte, ) monitoraggio dei consumi e generazione dei flussi in base alle disposizioni regionali possibilità di evidenziare popolazioni/registri di patologie (es.bambini/donne/diabetici) da seguire, sorvegliare, valutare e coinvolgere nel contesto di programmi di intervento mirati attività/progetti/ricerche utilizzate in una o più ASL della rete sono messe a disposizione all interno dell Osservatorio per essere condivise

Peculiarità la longitudinalità e la continuità delle serie storiche sono importanti per controllare e verificare nel tempo l impatto degli interventi sulla qualità e sui costi dell assistenza possibilità di misurare concretamente l efficacia degli interventi e delle attività di formazione produzione reports mensili per medico (ARNO medici)

CINECA Sicurezza/privacy dei dati garante sicurezza, privacy ed integrità dei dati Le informazioni relative ai pazienti sono visibili solo a livello locale alle singole ASL. Nel data base centrale le informazioni sono aggregate e criptate Nel sistema i dati personali del paziente risiedono su data base diversi rispetto a qualli sanitari, nel rispetto della legge sulla privacy Sistema di qualità certificato ISO 9001:2000 e Sistema per la Gestione Sicurezza delle Informazioni certificato ISO 27001:2005 (BS 7799) della Protocolli http e SSL con accesso tramite username e password per garantire elevati livelli di sicurezza e riservatezza delle informazioni

La struttura I prescrittori ASL PLS MMG Spec. I flussi integrati Farmaceutica SDO ADI Piano Terapeutico H-osp2 1 ciclo di ter. Integrazione Anagrafiche e BD Farmaci DDD Anagrafe medici Anagrafe assistiti Specialistica Registri farmaci ICD IX Anagrafe farmacie Erog. diretta (PHT) Istat Dist.per conto (DPC) Procedure di qualità dei dati Datawarehouse clinico Data Base ARNO

Data Base ARNO Profili di accesso ai dati con percorsi di analisi guidate Medici Accesso alla reportistica integrata confronti tra: - Gruppi - Distretti - ASL ASL Monitoraggio dei dati in dettaglio per: -Gruppo terapeutico/ Principio attivo -Medico -età/sesso -. Globale Analisi dei dati a livello aggregato per confronti/variabilità: - altre ASL della stessa Regione (visione regionale) - tutte le ASL del campione indicatori standardizzati

Accesso ai dati Data Base ARNO Visioni di analisi integrate Amministrativa / Economica Epidemiologica Controllo di gestione Monitoraggio andamento spesa farmaceutica Budget per i medici Produzione reportistica medici Costo malattia / cronicità Appropriatezza prescrittiva Studi di coorte/popolazioni Disease Management Registri di patologia Continuità assistenziale Studi di outcome Percorsi di analisi guidate

Osservatorio ARNO Esempi di percorsi di analisi 1. Le popolazioni 2. L appropriatezza prescrittiva 3. La continuità assistenziale ospedale/territorio 4. ARNO medici on-line 5. Farmacovigilanza attiva e utilizzo dei GIS 6. L Osservatorio ARNO Diabete

1. Le popolazioni

Confronto per genere: la serie storica Spesa media pro capite per consumo di farmaci per genere +145% +142%

Uso di farmaci nella popolazione Prevalenza per area geografica anno 2007 100 (% trattati/assistibili) 80 60 40 20 0 91 91 87 91 69 67 58 60 66 65 63 63 Nord Centro Sud ARNO Bambini Adulti Anziani

Bambini e Farmaci La prescrizione di antibiotici - variabilità territoriale anno 2007 Media : 52,7%

2. L appropriatezza prescrittiva la continuità di trattamento delle statine

La continuità di trattamento nelle statine Variabilità Regionale nel campione ARNO Media ARNO Dai dati ARNO si stima che la percentuale di pazienti che hanno assunto statine in modo discontinuo è mediamente del 40%

La continuità di trattamento nelle statine Variabilità tra ASL % pazienti in trattamento discontinuo con statine 60 50 53 Media Regione % Pazienti 40 30 36 40 40 40 32 38 37 38 39 41 38 40 38 20 10 0 ASL1 ASL2 ASL3 ASL4 ASL5 ASL6 ASL7 ASL8 ASL9 ASL10 ASL11 ASL12 ASL13 ASL14 Asl La % media dei pazienti in trattamento discontinuo con statine è del 42% (min 32% - max 57%)

La continuità di trattamento nelle statine Variabilità tra distretti ASL % pazienti in trattamento discontinuo con statine Media ASL

Variabilità tra medici % pazienti in trattamento discontinuo con statine 90 Medico09 Medico07 Medico21 Medico23 Medico13 Medico17 Medico08 Medico14 Medico24 Medico02 Medico16 Medico10 Medico03 Medico22 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Media distretto 11 Medico04 Medico15 Medico01 Medico12 Medico26 Medico11 Medico05 Medico19 Medico06 Medico20 Medico18 Medico25 Medico %Pazienti

Dettaglio dei pazienti con trattamento discontinuo

3. La continuità assistenziale il trattamento farmacologico nei pazienti post infarto metodologia: incrocio dati farmaci territorio con ricoveri ospedalieri per verifica linee guida

Schema riassuntivo dello studio 2.580 (0,2%) pazienti con un episodio di infarto in un anno 104 (4%) pazienti con recidiva (episodio di infarto entro 6 mesi) 2.476 (96%) pazienti senza recidiva 51% con terapia farmacologica consigliata 49% senza terapia farmacologica consigliata 88% con terapia farmacologica consigliata 12% senza terapia farmacologica consigliata Odds ratio=7,0 cioè i pazienti che non seguono la terapia farmacologica consigliata hanno un rischio di recidivare 7 volte maggiore rispetto a chi segue la terapia

4. ARNO medici on-line

ARNO medici on line Accesso diretto on-line ai dati integrati dei propri pazienti consente alle ASL/Regioni di valutare sulla stessa base di dati, in accordo con gruppi di medici e/o le loro rappresentanze, i problemi presenti nella pratica dei singoli medici (omogeneità-eterogeneità, carichi assistenziali, strategie terapeutiche, linee guida, audit clinico, appropriatezza, ) fornisce ai medici indicatori sintetici sulla loro attività con dati integrati (farmaci, SDO, SPA, ) possibilità di confronto tra medici rispetto alla media ASL/distretto/team strumento per la formazione per misurare concretamente l efficacia degli interventi

ARNO Medici integrazione dei flussi 2007

ARNO Medici bench marking

Integrazione dei flussi per singolo paziente

5. Farmacovigilanza attiva modello Prescription Event Monitoring (PEM) metodologia caso-controllo

6. Osservatorio ARNO Diabete metodologia: incrocio farmaceutica convenzionata, erogazione diretta, specialistica ambulatoriale, Schede di Dimissione Ospedaliera caso-controllo

1. Reportistica integrata L evoluzione di ARNO 2. Integrazione con GIS e dati epidemiologici Le applicazioni webgis in ambito sanitario danno la possibilità di mappare sul territorio la presenza o l evoluzione di una malattia correlata ad indicatori socio-economico-territoriali 3. Integrazione dati sanitari con dati socio-economico territoriali 4. La divulgazione scientifica: ARNO Journal e studi clinici 5. ARNO medici

Reportistica integrata Il costo del diabete (farmaci, ricoveri, prestazioni specialistiche/ambulatoriali) Fonte: dati ARNO pubblicati su Monografie de Il sole 24 ore Sanità aprile 2008

Reportistica integrata Nuova funzionalità integrazione dei flussi della farmaceutica territoriale

Reportistica integrata Integrazione dei flussi della farmaceutica territoriale Le componenti della spesa farmaceutica ASL Teramo 1 trimestre 2008 Tipo farmaceutica Spesa lorda % spesa Numero trattati Spesa per trattato Convenzionata 20.610.813 79,0 218.497 94,30 Distribuzione Per Conto 1.655.905 6,3 5.744 288,30 Erogazione Diretta 1.880.298 7,2 1.137 1.653,70 H-OSP2 1.923.381 7,4 847 2.270,80 I Ciclo di Terapia 17.867 0,1 854 20,90 Totale 26.088.263 100 219.831 118,70

1. Reportistica integrata L evoluzione di ARNO 2. Integrazione con GIS e dati epidemiologici Le applicazioni webgis in ambito sanitario danno la possibilità di mappare sul territorio la presenza o l evoluzione di una malattia correlata ad indicatori socio-economico-territoriali (es: sospettato legame tra l incidenza della leucemia infantile e la posizione degli elettrodotti e degli impianti di trasmissione di onde elettromagnetiche). 3. Integrazione dati sanitari con dati socio-economico territoriali 4. La divulgazione scientifica: ARNO Journal e studi clinici 5. ARNO medici

Integrazione dati sanitari con dati socio-economico territoriali Dati Governo Clinico Flussi integrati SDO, farmaceutica territoriale, ADI, accessi PS, SPA, diagnostica, registri Paziente Dati Governo territorio delle strutture socio sanitarie Strumenti di Data Ware housing Dati clinici Trattamenti post ospedalieri in RSA Prestazioni Sert, Cps, CIM per individuazione sottopopolazioni Mappatura Territorio Profilo di comunità Fenomeni sociali con osservatori quali Istruzione, lavoro, povertà, stili di vita Dati da strutture sociali di supporto Programmazione sociosanitaria Analizzare Tipologia fenomeni Distribuzione fenomeni Evoluzione domanda servizi Individuare aree di crisi (fragilità) Pianificare sul territorio Bisogni socio assistenziali Allocazione delle risorse Visione unificata del sistema socio sanitario Programmare/progettare Nuovi Fenomeni socio sanitari Sviluppi domanda/offerta servizi

Conclusioni ARNO si pone come punto di raccolta di informazioni dalle varie strutture aziendali/regioni per costituire una base di informazioni omogenee, indipendente dalle politiche regionali, che permetta la produzione di indicatori epidemiologici ed economici di confronto tra le varie realtà sanitarie, senza sostituirsi ai sistemi già esistenti a livello locale. Parole chiave rete di medici/asl/regioni a livello globale tra le strutture partecipanti per programmare, lavorare e valutare con possibilità di confronto e condivisione delle esperienze stessa infrastruttura tecnologica/stessa metodologia razionalizzazione dei costi e delle risorse

Grazie per l attenzione