Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie. Le valutazioni in un processo di acquisizione. Intervento del Dott.

Documenti analoghi
LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

Costo: comma 1-3. Circolante. Minore tra costo e mercato: comma 9. Definizioni Azioni partecipazioni

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

I PROFILI FISCALI DEL RECESSO E DELLA LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA DEL SOCIO DI SOCIETÀ DI CAPITALI

CIRCOLARE N. 33/E. Roma, 17 giugno OGGETTO: Lo scambio di partecipazioni mediante conferimento Art. 177, comma 2, Tuir

Casi pratici di utilizzo della fiduciaria: l intestazione di quote di partecipazioni societarie

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

D.L. n. 185/ 08 Misure urgenti di sostegno in funzione anti-crisi

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

FATTISPECIE RAPPRESENTATA

Ragioneria Generale e Applicata. la determinazione della base imponibile e delle imposte correnti, anticipate e differite

Corso di perfezionamento per Giuristi d impresa V edizione PROGRAMMA

RISOLUZIONE N. 13/E QUESITO

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

TOMO L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) Dott. Antonio Musso

IRPEF Il Reddito Complessivo

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

IL LOGOPEDISTA DEL FUTURO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

L assegnazione o cessione agevolata dei beni ai soci e la trasformazione in società semplice

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLEAM Terza Esercitazione (Attività finanziarie) TESTO E SOLUZIONI

Roma, 09 novembre 2006

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

PARTE I LE BUSINESS COMBINATION

Comune di Noceto (Provincia di Parma)

Evento organizzato da R LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: IL CONFERIMENTO, LA CESSIONE E L AFFITTO D AZIENDA

La fiscalità del leasing prima casa GIANLUCA DE CANDIA DIRETTORE GENERALE ASSILEA. 18 febbraio 2016 ANCE

Esercizi di Ragioneria Dott. Lotti Nevio

Cooperativa (1= utenza, 2 = conferimento lavoro, 3 = conferimento prodotti) Lavoro dipendente a tempo pieno

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

crediti verso società collegate

Presentazione dell Operazione

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

Legge di stabilità 2016 Maxiammortamento beni strumentali (autovetture)

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

Corso di InvestmentBanking & RealEstate Finance. 20 febbraio 2012 Lara Maini

Giuliano Sinibaldi. Commercialista in Pesaro LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI QUALI OBBLIGHI E QUALI RESPONSABILITA PER I GESTORI

NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU Dott. Stefano Spina

Il TRATTAMENTO CONTABILE DELLE IMPOSTE SUL REDDITO

Circolare 6 agosto 2015, n

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

INDICE PARTE I - ANALISI CAPITOLO I

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

Aspetti fiscali (con particolare riguardo alle imposte di successione e donazione) e vantaggi del trust

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

ASPETTI FISCALI DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Circolare Informativa n. 2/2004. Il regime delle plusvalenze esenti (art. 87 TUIR: c.d. participation exemption)

NUOVI INDICATORI STUDI DI SETTORE INDICATORI - IMPRESE INDICATORI DI COERENZA GERICO ANALISI ORDINARIA INDICI COERENZA BASE ACCERTAMENTO

TONNAGE TAX PANORAMICA DELLE CARATTERISTICHE ESSENZIALI CENNI SU ALCUNE PROBLEMATICHE APPLICATIVE

Modalità di contabilizzazione dei finanziamenti pubblici ed aspetti fiscali

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Vezzani&Associati. Studio Tributario e Societario C I R C O L A R E D I S T U D I O N. 5/2007

Parte seconda Le rilevazioni di contabilità sistematica. Premessa 109

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA

Modalità di attuazione dei commi 150 e 151 dell articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n IL DIRETTORE DELL AGENZIA

UNICO Modello WK17U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

Riclassificazione del conto economico

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Informativa per la clientela

Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno

non ammessi alla perequazione specifica della morosità del SdD distribuzione 0,00

Fiscal News N Unico: acconto per i contribuenti forfettari. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Offerta prodotti IVA e IRAP

Auto in uso promiscuo all amministratore

CREDITO D'IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

BONUS AI CLIENTI: casi pratici di note di credito

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

Leasing finanziario Fiscalità e SUPER AMMORTAMENTO

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

FINANZIAMENTI, CARTOLARIZZAZIONI, CAMBIALI ALCUNI SPUNTI E NOVITÀ LEGISLATIVE

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

STUDIO DI SETTORE VG46U

RELAZIONE SULLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE

Perdite su crediti Il prospetto di UNICO 2014

Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi Servizi integrati di gestione agli edifici

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Start. Gli obblighi contabili.

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Nuovo costo per le auto

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RH Redditi di partecipazione in società di persone ed assimilate

Transcript:

Teoria del valore dell impresa Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative 13. Le valutazioni in un processo di acquisizione Intervento del Dott. Stefano Dorio Mercanti Dorio e Associati ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Prof. Antonio Tessitore martedì 23 aprile 2013

Il processo di acquisizione Università degli Studi di Verona, 23 aprile 2013 Dott. Stefano Dorio 1

Le operazioni di acquisizione Mergers and Acquisitions i. Acquisizione di azioni o quote delle società ii. Acquisizione di aziende, rami aziendali Conferimenti di aziende, rami aziendali a Società di capitali Scissioni di aziende, rami aziendali iii. Fusioni / Scissioni 2

Gli attori coinvolti nei processi di M&A. Acquirente e cedente. Advisor strategici. Advisor finanziari. Società di Revisione. Studi Professionali. Altri soggetti coinvolti in relazione alle peculiarità dell operazione (es. due diligence ecologico-ambientale) 3

La formalizzazione dei processi di acquisizione Step in una trattativa privata 1 Lettera di confidenzialità 2 Trattativa in esclusiva 3 Due diligence iniziale 4 Lettera di intenti 5 Due diligence 6 Negoziazione finale 7 Stesura contratto preliminare 8 Firma del contratto preliminare 9 Autorizzazioni 10 Closing, i.e. esecuzione del contratto 11 Post closing 4

I profili fiscali segue 1. La vendita della partecipazione 2. La cessione d azienda 3. Il conferimento d azienda con successiva vendita della partecipazione della conferitaria 4. Fusioni e scissioni 5

1. La cessione della partecipazione - Effetti fiscali i. Effetti Fiscali della vendita delle partecipazioni nella prospettiva del venditore Ires Tassazione dell eventuale plusvalenza Aliquota ordinaria del 27,5%, ovvero, al sussistere di determinati requisiti, regime Pex (art. 87 T.u.i.r.). Se la partecipazione risulta iscritta nelle immobilizzazioni finanziarie per un periodo minimo di tre anni, plusvalenza può essere tassata in quote costanti (al massimo in cinque esercizi). Irpef Tassazione dell eventuale plusvalenza Se cessione partecipazione non qualificata: Assoggettate all imposta sostitutiva delle imposte sui redditi del 12,50%; Se cessione partecipazione qualificata: Concorrono per il 49,72% del loro ammontare, soggette alle addizionali Irpef. 6

2. La cessione d azienda Effetti fiscali i. le imposte dirette nella prospettiva del venditore Plusvalenza assoggettata a tassazione quale reddito d impresa, se possesso superiore a 3 anni possibilità di frazionare la plusvalenza (massimo 5 anni) Irrilevanza ai fini Irap acquirente: Iscrizione in bilancio delle attività e passività che costituiscono l azienda. Il regime fiscale di ammortamento dei singoli cespiti sarà quello previsto per le singole tipologie di beni. ii. Operazione esclusa dal regime IVA iii. Operazione soggetta ad imposta di registro in ragione del 3%; Se composta da beni soggetti ad aliquote diverse, (es. immobili) aliquota del 7%, oltre alle imposte ipotecarie (2%) e catastali (1%). La base imponibile corrisponde al valore degli immobili dedotte eventuali passività imputate proporzionalmente. 7

3. Il conferimento d azienda (a1)(a2) con successiva vendita della partecipazione della conferitaria (b) Effetti fiscali a1. Operazione di conferimento, conferente i. Operazione neutrale ai fini delle imposte sul reddito la società conferitaria può ottenere il riconoscimento dei maggiori valori presenti in bilancio, pagando un imposta sostitutiva La società conferente dovrà assumere come valore fiscale della partecipazione ricevuta, l ultimo valore fiscalmente riconosciuto dall azienda conferita (Art 176 T.u.i.r.) ii. Irrilevante ai fini Irap iii. Operazione esclusa dal campo Iva iv. Soggetta alle imposte d atto in misura fissa 8

3. Il conferimento d azienda (a1)(a2) con successiva vendita della partecipazione della conferitaria (b) Effetti fiscali (segue) a2. Operazione di conferimento, conferitaria i. Continuità dei valori fiscali ii. Subentro nelle posizioni soggettive del conferente (Art 176 T.u.i.r.) b. Successiva cessione della partecipazione La cessione del conferente/cedente sconterà la plusvalenza latente, tassata quale reddito d impresa. Rimane ferma la possibilità di cedere la partecipazione in regime Pex usufruendo dell esenzione, posto che ai fini della determinazione del periodo di possesso dell azienda, questa si considera posseduta dal conferitario anche per il periodo in cui era posseduta dal conferente Detta operazione in sostanza è assimilabile ad una cessione diretta ma i vantaggi fiscali che ne derivano sono notevoli Problematiche di elusione e abuso del diritto 9

4. Fusioni (a) e scissioni (b) Effetti fiscali a. Fusione i. Operazione in regime di neutralità fiscale in ambito di imposte dirette non rilevano neppure eventuali avanzi/disavanzi di annullamento o ii. iii. iv. concambio (art. 172 T.u.i.r.) Irrilevante ai fini Irap Esclusa dal campo di applicazione dell Iva Imposte d atto applicate in misura fissa b. Scissione i. Operazione in regime di neutralità fiscale in ambito di imposte dirette non rilevano neppure eventuali avanzi/disavanzi di annullamento o ii. iii. iv. concambio (art. 173 T.u.i.r.) Irrilevante ai fini Irap Esclusa dal campo di applicazione dell Iva Imposte d atto applicate in misura fissa 10

I veicoli per l acquirente Acquisto diretto Costituzione di una newco. Collocazione delle partecipazioni 11

Key point del contratto Negoziazione del Prezzo Contratti preliminari definitivi vs. Contratti preliminari condizionati Preliminare bilaterale Offerta di acquisto/vendita 12

Key point del contratto (segue) Situazione patrimoniale di riferimento Data di riferimento Intervallo temporale tra il preliminare e il closing Situazione patrimoniale alla data del closing Modalità di redazione - Determinazione del prezzo definitivo Modalità di pagamento e garanzie 13

Key point del contratto (segue) Clausole di garanzia per sopravvenienze Impegni del venditore e dell acquirente Governance nel periodo interinale Diritti di prelazione, di co-vendita, Drag-along, Opzioni put e Opzioni call Arbitrato Contratto definitivo - efficacia Patti Para sociali 14

Teoria del valore dell impresa Acquisizioni Valore oggettivo Valore soggettivo - Prezzo Valore oggettivo Peritato da terzi Accettato da ambedue le parti Valutazione abbastanza agevole Valore soggettivo Stimato dal compratore Ipotizzabile dal venditore Valutazione complessa Prezzo Dettato da condizioni contrattuali e clausole accessorie Confrontato con prezzi di mercato per operazioni comparabili Quesiti: 1. Come si passa dal valore al prezzo 2. Quali sono gli aspetti rilevanti nella determinazione del prezzo

Teoria del valore dell impresa Tipologie di sinergie: Le sinergie realizzabili di costo nelle aree di produzione - distribuzione - acquisti - tecnologia - organizzazione di ricavo sono più difficili da conseguire: ampliamento gamma prodotti - nuovi servizi correlati - integrazione a monte e/o a valle - vantaggi di maggiore dimensione Rischio antergie (perdita di risorse umane di valore, gravi ritardi di realizzazione) dis-sinergie (prodotti concorrenti su mercati sovrapposti) Necessità di valutare gli investimenti e i costi di implementazione dei benefici reali attesi

Teoria del valore dell impresa Calcolo del valore netto delle sinergie Metodologie disponibili: Valore attuale netto sinergie ipotizzate per n = 3-5 anni i = Costo medio ponderato capitali Metodo dei multipli M = Ebitda di settore C = Sinergie costo annuali R = Sinergie ricavi annuali D = Valore dis-sinergie S = M ( C + R) - Dis Rilevanza della metodologia G.I.V.