SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA

Documenti analoghi
MORTADELLA BOLOGNA. Indicazione Geografica Protetta RIEPILOGO ATTIVITA PRODUTTIVA ANNO DOSSIER 2014 Sez.3 MB

PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

VALLE D AOSTA JAMBON DE BOSSES

PROSCIUTTO DI SAURIS

PROSCIUTTO DI SAN DANIELE

PROSCIUTTO TOSCANO. Denominazione di Origine Protetta RIEPILOGO ATTIVITA PRODUTTIVA ANNO DOSSIER 2014 Sez.3 PT

LA FILIERA COMPRESA IN UN RAGGIO MEDIO DI

ELENCO AZIENDE SALAME FELINO IGP IN PROTEZIONE NAZIONALE TRANSITORIA E COPPA DI PARMA IGP

ISTITUTO PARMA QUALITA Istituto consortile per il controllo e la certificazione di conformità di prodotti agricoli ed alimentari DOSSIER 2016

STABILIMENTI DI LAVORAZIONE PRODOTTI A BASE DI CARNE. Fr.lli Beretta spa Lecco Lombardia. Villani spa Castelnuovo Rangone Emilia carne suina crudi

SPECK ALTO ADIGE. Indicazione Geografica Protetta RIEPILOGO ATTIVITA PRODUTTIVA ANNO DOSSIER 2014 Sez.3 SAA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Salumificio F.lli Uanetto & C. S.n.c. Via Napoleonica CASTIONS DI STRADA (UD)

SEMINARIO LIFE CYCLE ASSESSMENT APPLICATO ALLA PRODUZIONE SALUMI. Sedi e stabilimenti

Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini

IL SISTEMA DEI CONTROLLI

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

Giovedì agricoli mantovani: Prospettive per la suinicoltura mantovana. Mantova, 16 febbraio 2012

ELENCO AZIENDE SALAME FELINO IGP IN PROTEZIONE NAZIONALE TRANSITORIA E COPPA DI PARMA IGP

Rapporto trimestrale sulle filiere suinicole Primo trimestre 2013

DOSSIER Rapporto sull attività di controllo nell anno 2014 SEZIONE 3

DOSSIER Rapporto sull attività di controllo nell anno 2013 SEZIONE 3

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. IVA esclusa

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

n. 8 del 25 febbraio 2009

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

ELENCO AZIENDE IGP SALAME FELINO E COPPA DI PARMA

Il Comitato Promotore presenta Il Consorzio di Garanzia del Suino italiano

Carne suina e salumi - News mercati

LISTA DI RISCONTRO SUINO LODIGIANO TERRA BUONA N DEL VERBALE: ALLEVAMENTO. Riportare il nominativo dell Allevamento OBIETTIVI DELLA VERIFICA

Prezzi medi -Suini da macello

Protocollo data. SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax. Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov.

Homepage > Carni» Carne suina e salumi» News e report» News mercati» 2017» Settembre» Settimana n. 35/2017. Suini d'allevamento

Il prodotto tipico. La valorizzazione dei prodotti tipici. La normativa. Il prodotto tipico

Italy - Eligible Plants Certified to Export Meat to the United States November 10, Updated items marked with an asterisk (*)

Costo di produzione e redditività del suino in Italia e in Europa Kees de Roest

L ESPERIENZA DELLA MACELLAZIONE SUINA

SALAME DI VARZI Denominazione di Origine Protetta

Associazione Industriali delle Carni - ASS.I.CA.

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Verbale di controllo in Caseifici

PROSCIUTTO DI PARMA Denominazione di Origine Protetta

OSSERVATORIO DEI MERCATI DELLA 50 SETTIMANA DELL'ANNO 2015

LA FAMIGLIA ALLASIA E RUBIANO

Servizi Coordinati di Controllo DOSSIER Rapporto sull attività dei servizi coordinati di controllo nell anno 2014 SEZIONE 1

Prezzi medi -Suini da macello

Regali unici 2017 Regali unici 2017 Regali unici 2017

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

SUSTAINABILITY REPORT 2013 SUMMARY

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

Cosce per la DOP, i criteri di selezione possono cambiare? Andrea Rossi Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. Cremona, 29 ottobre 2015

L attuale evoluzione dei mercati suinicoli: tendenze e prospettive

Carne suina e salumi - News mercati

Suino. Arista suino a fette. Bistecche suino X 2. Braciole di suino confezione convenienza. Pancetta a fette. Macinato di suino.

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. IVA esclusa

DOCUMENTO TECNICO DTP 07 Patate, cipolle e carote arricchite in selenio

OSSERVATORIO DEI MERCATI DELLA 15 SETTIMANA E DEI MERCATI DEL LUNEDI DELLA 16 DELL ANNO 2014

Relazione del Collegio dei Sindaci sul bilancio al 31 dicembre 2015 ai sensi

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

Suini. Mercato origine-trend nazionale. N. 21 Settimana dal 13 al 19 luglio Mercato nazionale-mercato estero

Salame Di Felino IGP. Il Salame di Felino è un salame italiano, prodotto storicamente nella cittadina di Felino.

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

Il territorio della provincia di Parma è

Il mercato della carne suina Rapporto 2012

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL ATTITUDINE ALLA PRODUZIONE DI CARNE SUINA: (VALUTAZIONE FUNZIONALE) Sugli animali da macello: IN VITA incremento meo giorn

Una Bontà Tutta Italiana

Provvedimento 23 ottobre 2001.

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

Piano Regionale per il monitoraggio permanente dell'influenza aviare (Nota RER , prot.n /VET) Risultati dei controlli anno 2002

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

Confronto tra i costi di produzione della carne suina in Italia e negli altri paesi europei e impatto della Direttiva Nitrati

PRODOTTI DI QUALITA. Insaccati stagionati

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Carne suina e salumi - News mercati

STUDI PER LA VALIDAZIONE DELLA SHELF-LIFE DI PRODOTTI CARNEI CRUDI STAGIONATI E/O FERMENTATI. Silvana Barbuti

La tracciabilità in Coop. San Rocco L RFID per il controllo dell intera filiera del bovino, dall allevamento al banco vendita

La filiera suinicola sta attraversando

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. IVA esclusa

Proposta di modifiche al regolamento di attuazione della la LR 30/2003

LA REGIONE FVG VERSO GLI OBIETTIVI EUROPEI 2020: IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ED IL SOSTEGNO ALLE PRODUZIONI DI QUALITÀ

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI PER LA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI FRIULI ISONZO. D.M. 14 giugno 2012

Costi di produzione e mercato in italia e in Europa

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA D.O. CASTELLI ROMANI AI SENSI DEL DM 794 del 14/06/2012

Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San Daniele

Nel corso del 2006 il patrimonio

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

S.I.RI.A., Soluzione Informatica Rintracciabilità Alimentare per l industria macellazione suina è la soluzione specifica, completamente integrabile

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA MERCATO DI PARMA. Listino dei prezzi all'ingrosso. IVA esclusa

Programma delle lezioni teoriche del XIII Corso per nuovi Norcini

LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI

Certificate of Registration

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO D.O. ALTO ADIGE O DELL ALTO ADIGE/ SÜDTIROL O SÜDTIROLER

DOP/IGP: uno strumento per il consolidamento e la valorizzazione delle filiere agricole lombarde. Prof. Daniele RAMA Direttore Alta Scuola SMEA

Causali Consulenti del Lavoro

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali

REGISTRO ORGANIZZAZIONI CERTIFICATE UNI EN ISO 9001

Transcript:

SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA Denominazione Origine Protetta RIEPILOGO ATTIVITA PRODUTTIVA ANNO 04 DOSSIER 04 Sez. SIAC

Tabella Origine e provenienza delle cosce suine fresche omologate per la DOP N. macelli fornitori certificati proposta macellati proposta Territorio delimitato 4 provenienza suini origine suini Gennaio 0 Febbraio 0 Marzo Aprile Maggio..0.0 4.0.0 0.0.0 4.4. 40..044.0 40.4 0...4...4.0.40 0 4 00.0 4.4 40.00. 4.4..44 0..4 4.4...40.. 40..4. 4..04 0.4 4.. 40..0.0.4..04..0...0. 0 4.4 40..0.0 4.4..4..40 4. 4.4..40..44 0 0 44 0 4 4 4 4 0 4 4 0 0 4 0 0 4 0 4 0 4

N. macelli fornitori certificati proposta macellati proposta Territorio delimitato 4 provenienza suini origine suini Giugno Luglio Agosto 0 Settembre Ottobre 4.0 40.40....0... 0.00. 0...0.4.4..4 4 4. 4. 4.0.44.0 04..0 0 0..40.4.40.0...4.. 4.4. 4.4 4.4..4..044..4.0... 04.4 0.. 4.00.04.4.4.40.4 4 4. 4. 4..4. 04.0. 0 04..4..0.0..04. 4.40. 4.4. 4.4 4.4.4 40 0 4 4 0 0 4 0 40 0 4 0 0 4 0 4 0

N. macelli fornitori certificati proposta macellati proposta Territorio delimitato 4 provenienza suini origine suini Novembre Dicembre.0 4..4.4 4..00... 4.4. 4.40..0 0.... 44.0.4. 4..... 4.. 4.0.0. 0..40. 4..4.. 4 4 0 44 4 0 4 0 0 0 0 4. suini certificati dalle CUC (Certificazione unificata conformità) emesse dagli allevamenti per l invio dei suini alla macellazione. suini effettivamente macellati dai quali sono tratti i tagli materia prima fresca utilizzati per la consegna ai fini della DOP Salamini italiani alla Cacciatora in modo documentato: i numeri dei suini complessivamente sponibili dopo la macellazione sono riferiti all ubicazione dei macelli nelle Regioni incate in chiaro nella colonna ): la materia prima fresca consegnata viene attinta dalle corrispondenti partite. territorio delimitato all interno del quale devono avere origine e provenienza i suini e le carcasse suine utilizzate per la consegna ai fini della DOP Salamini italiani alla cacciatora 4. allevamenti dove sono nati i suini utilizzati ai fini della DOP: l incazione dell ubicazione degli allevamenti origine è riferita alle Regioni incate in chiaro nella colonna ). allevamenti che hanno certificato i suini per l invio al macello ai fini della DOP: l incazione regionale equivale all ubicazione territoriale degli allevamenti nel numero incato

Tabella Attività approvvigionamento della materia prima fresca Descrizione tipologica materia prima Peso proposto in kg Anno 04 Mezzene Spalle.4.0, Pancette.4.4, Gole..0,0 Triti banco 0.4, Triti prosciutto.4, Altre specifiche.4.,4 Totale 0..,. quantitativi desumibili dalla declaratoria delle DCMcopiaSB e/o dai documenti consegna eleggibili. quantitativo complessivo per singolo taglio consegnato ai fini della IGP nel corso dell anno riferimento TIPOLOGIA E QUANTITA DI PRODOTTO INSACCATO Tabella Procedure impasto DOP (materia prima, ingreenti, adtivi conformi) e insacco Materia Prima Ingreenti Adtivi Totale Impasto Salamini Preparati Salamini Preparati Gennaio.,0.,.,0.4,.., Febbraio 4.,.,.,0.,.4.0, Marzo.,0.4,.4, 4.,4.4., Aprile 0.0,40.0,.,4.,0 0..40, Maggio.0,0.,44.,00.,4 4.40 4.4, Giugno 4.,00.,0.0,4.,44..,4 Luglio.,0.,0., 0.40,0.0.., Agosto 0.4,0.0,4.,.0, 4.04 4.4, Settembre.,40 0.0,0.,.,.0. 4.,4 Ottobre.0,0 0.04,.,.,..., Novembre 40.,0.0,., 4.0, 0.0., Dicembre.4,0.,.0,.,0.0..0, 04..0,.,0.4,..4,4..4.4., I dati vengono attribuiti al mese competenza in base alla data insacco anziché alla data formazione dell impasto

Tabella salami prodotti per singola tipologia* salame Tipo Tipo Tipo Tipo A B C D Gennaio 4.0..4 Febbraio.4.0 4. Marzo 4.40. 4 Aprile.44 4.0. Maggio.4 4..00 Giugno 0.4 0.40 4 Luglio 4...4 Agosto.4 4. 4 Settembre 44.0.0.4 Ottobre 44.. 4. Novembre.0..0 Dicembre 4. 00.4. 04 4..4..04. La sudvisione in tipologie sta ad incare le verse caratteristiche mensionali dei salami, seguito illustrate: Tipo A B C D Diametro Fino a 40 mm Da 4 a 0 mm Da a 0 mm Da a mm Tabella Peso complessivo dei salami prodotti per singola tipologia Tipo Tipo Tipo Tipo A B C D Gennaio.0,.4,., Febbraio.,.4,., Marzo.,., 4, Aprile 0.,0 0.,0, Maggio 0.0, 0.,,0 Giugno.4,.,0, Luglio.40,., 0,0 Agosto., 0.040,4 4,4 Settembre.4, 4.0,.0, Ottobre.0,4.,.0, Novembre.,.4,, Dicembre.0,.,.044, 04..44,.4.,.0,

Tabella 4 Attività controllo delle omologazioni ai fini della DOP Lotti giornalieri insaccato Lotti giornalieri controllato Lotti giornalieri controllato Gennaio 4 Gennaio Febbraio Febbraio Gennaio Marzo 0 Marzo 0 Febbraio Aprile 40 Aprile Marzo, Marzo Maggio 0 4 Maggio Aprile Giugno 4 44 Giugno 4 Maggio Luglio 0 Luglio 4 Giugno Agosto Agosto 0 Luglio Settembre 4 4 Settembre Agosto Ottobre 0 44 Ottobre Settembre Novembre 4 Novembre Ottobre Dicembre Dicembre 4 Novembre Anno 04. 4. il riferimento temporale è il mese insacco. lotti salamini insaccati in autocontrollo dal produttore e controllati da INEQ meante visita ispettiva in conformità alle previsioni dello schema certificazione della DOP ATTIVITA DI CONTROLLO SUL PRODOTTO STAGIONATO Tabella Attività controllo finale per la certificazione del salame stagionato Salami DOP Salami DOP Salami EXDOP Salami EXDOP Salami non certificati Gennaio 4.,0 4.4. Febbraio.0,4 0. 4 Marzo 4.00,4 4..40 Aprile.4,..4 Maggio 4.,0 0. Giugno 4.4,0.4 Luglio.0,.00.04 Agosto., 4.0 Settembre 0.,0.04.4 Ottobre 4.4,0..4 Novembre.,4.0. Dicembre.,..0 Anno 04.0.,.... peso e numero complessivo dei salami certificati dal produttore in autocontrollo e come tali proposti ai fini della DOP. peso e numero complessivo dei salami ritenuti da INEQ privi dei requisiti conformità e come tali esclusi dal circuito tutelato della DOP. numero complessivo dei salami omologati non certificati dai produttori ai fini della DOP

Tabella Lotti prodotto stagionato controllato nell anno 04 Lotti prodotto autocertificato Lotti prodotto autocertificato controllato Lotti prodotto controllato Gennaio Gennaio Febbraio Febbraio Gennaio Marzo Marzo Febbraio Aprile 0 4 Aprile Marzo Maggio Maggio Aprile Giugno Giugno Maggio Luglio Luglio Giugno Agosto Agosto 4 Settembre Settembre Settembre Luglio, 4 Agosto Ottobre 0 Ottobre Settembre Novembre 44 Novembre Dicembre 4 0 Dicembre Novembre Anno 04.. il riferimento temporale è la data autocertificazione Tabella Risultati del controllo analitico sul prodotto stagionato ai fini della DOP Campioni analizzati Campioni prelevati Esiti conformi Esiti non conformi Gennaio Febbraio Marzo Aprile 4 4 Maggio 0 0 Giugno 4 Luglio Agosto 4 Settembre Ottobre Novembre Dicembre 0 0 Anno 04 04 00 4

ATTIVITA DI AFFETTAMENTO E CONFEZIONAMENTO DEL PRODOTTO STAGIONATO Dal mese Settembre 04, come già previsto da piano controllo, anche l attività affettamento/confezionamento viene oggetto verifica presso n. aziende riconosciute per le medesime attività. Di seguito viene proposta una breve sintesi. Tabella Attività certificazione del prodotto affettato e confezioni prodotte Salame presentato Prodotto confezionato Tipologia confezione Confezioni certificate Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre 0, 0, c). Ottobre,0,0 c).00 Novembre 0,0 44,4 a) c) 0. Dicembre.4,0.,0 a) c) 4.040 04.4,44.,0 a) c).0 * Le tipologie non rencontate in Tabella non hanno riscontrato produzione nell anno 04 La sudvisione in tipologie sta ad incare le verse caratteristiche peso delle confezioni certificate e seguito illustrate: Tipo Peso unit. a) 0 g b) 0 g c) 0 g d) 0 g e) 00 g f) 0 g

ELENCO DELLE AZIENDE RICONOSCIUTE DOP SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA * N. PR. Ragione sociale AGRICOLA TRE VALLI SOC.COOP. BALDO INDUSTRIE ALIMENTARI SRL BECHÈR SPA 4 CARPANO SPECK SRL CERIANI SPA CESARE FIORUCCI SPA CLAI SOC. COOP. AGRICOLA FRANCESCO FRANCHI SPA FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARI SPA 0 GANDOLFI ENEA & C. SNC GIUSEPPE CITTERIO SALUMIFICIO SPA GOLFERA IN LAVEZZOLA SPA GRANDI SALUMIFICI ITALIANI SPA 4 SALUMIFICIO SRL GRUPPO ALIMENTARE IN TOSCANA SPA LEVONI SPA UMBRIA FOOD VALNERINA SOC.COOP MONTI & ZERBI INDUSTRIA ALIMENTARE SPA AGRICOLA TRE VALLI SOC. COOP 0 NEGRINI SALUMI SAS DI GIANNI NEGRINI SALUMI BORTOLOTTI SRL LA GRANDE TRASFORMAZIONE SRL SALUMIFICIO ALBORGHETTI SRL Inrizzo dello stabilimento riconosciuto Via Fabio Filzi, 00 Cremona (CR) Viale Italia, 0 Cantù (CO) Via Povegliano, 4 00 Ponzano (TV) Via degli Artigiani, 00 Falcade (BL) Via Fermi, 040 Uboldo (VA) Viale C. Fiorucci, 00040 Pomezia (Roma) Via Gambellara, /A 4000 Sasso Morelli (BO) Via Montrigone, 44 0 Borgosesia (VC) Via Briantea, 0 Tavernerio (CO) Via Europa, /B 04 Motta Baluffi (CR) Via Ticino, 0 000 Santo Stefano Ticino (MI) Via dell Industria, / Lavezzola 40 Conselice (RA) Strada Gherbella, 0 400 Modena (MO) Via Ghiarone, / 400 Sant Agata Bolognese (BO) Fraz. Leccio Ruota al Mandò, 00 Reggello (FI) Via Matteotti, 404 Castellucchio (MN) Vocabolo Isola, 4 00 Arrone (TR) Via Nazionale, 00 Vertemate con Minoprio (CO) Via Arone, 40 Correggio (RE) Via Alberelli, 4404 Renazzo (FE) Via De Gasperi, 400 Cene (BG) Via Garetta, /A 040 Genola (CN) Via Garibal, 400 Ambivere (BG)

N. PR. Ragione sociale 4 SALUMIFICIO BERTOLETTI SRL SALUMIFICIO FRATELLI BERETTA SPA SALUMIFICIO FRATELLI BERETTA SPA ALSENESE SALUMI SRL MERONI SALUMI SRL SALUMIFICIO CIRIACI SRL 0 CA DEL BOTTO SRL SALUMIFICIO LANZARINI GIOVANNI SRL SALUMIFICIO PEDRAZZOLI SPA SALUMIFICIO TRE VALLI SRL 4 SALUMIFICIO VOLPI SPA VILLANI SPA AGROALIMENTARE CIRIACI DI SCENDONI PAOLO & C. SAS SOCIETA AGRICOLA ITALIA ALIMENTARI SPA ITALIA ALIMENTARI SPA SALUMIFICIO COLOMBO LUIGI SRL 40 FRUTTI DEI SOGNI SRL * Aggiornato al //04 Inrizzo dello stabilimento riconosciuto Via delle Boschine, Graffignana (LO) Via Italia 0 4 Garbagnate Monastero (LC) Via Fratelli Banera, 00 Trezzo sull Adda (MI) Via Marconi, 00 Alseno (PC) Via Tangenziale Ovest, 0 Romentino (NO) Via Croce, 00 Ortezzano (AP) Via Cunella, 0 400 Ardesio (BG) Strada S. Rocco, 4 0 Bassano del Grappa (VI) Via S. Giovanni, /A 400 San Giovanni del dosso (MN) Via Pinerolo, 00 Cavour (TO) Via Roma, 4 00 Collebeato (BS) Via Zanasi, 4 40 Castelnuovo Rangone (MO) Via Piane, / 0 Moresco (FM) Via Marconi, 4040 Gazoldo Degli Ippoliti (MN) Via Europa, 4 40 Busseto (PR) Via Roma, Pescate (LC) Via Malachisio, Missaglia (LC)