Paolo Oliveri SPETTROSCOPIA NIR E CHEMIOMETRIA Genova 15, febbraio 2008

Documenti analoghi
6. Partial Least Squares (PLS)

Metodi di regressione multivariata

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

FILIERA UVA. Analisi del processo di vinificazione attraverso sistemi innovativi (obiettivo 3.4).

Machine Learning: apprendimento, generalizzazione e stima dell errore di generalizzazione

Metodi rapidi ed innovativi per la verifica dell origine

CRA-QCE Unità di Ricerca. Roma. spettroscopia nel vicino. contami. Daniela Sgrulletta

Determinazione dell azoto totale e ammoniacale in spettrofotometria: modalità di calibrazione e confrontabilità nel tempo

Caratterizzazione dell origine geografica della mozzarella di bufala mediante Risonanza Magnetica Nucleare

Valutazione rapida del grado di maturità tecnologica e fenolica del nebbiolo di Valtellina mediante spettroscopia FT-NIR *

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi

Metodi spettroscopici

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi)

Applicazione della spettroscopia nel vicino infrarosso per la caratterizzazione di oli vergini di oliva

Studio sull origine geografica e valutazione della contaminazione da metalli pesanti ed Arsenico nella mozzarella di bufala (IZS AM 06/12 RC)

Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da:

Introduzione alla spettroscopia NIR Elena Tamburini

Test delle Ipotesi Parte I

PROVE PRELIMINARI PER LO SVILUPPO DI UN SENSORE NIR PER L ANALISI DEI PARAMETRI COSTITUTIVI NEL LATTE DI ASINA. G.C. Di Renzo, G. Altieri, F.

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Laboratorio 10.3 DETERMINAZIONE DEL FENOLO NELLE ACQUE

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

Dr. Francesco Beccari. Diessechem Srl, Via Meucci 61/b, Milano

Spettroscopia. Spettroscopia

VENERDI 3 OTTOBRE POTENZA, CAMPUS MACCHIA ROMANA

Tecnica NIRS: possibili applicazioni per una caratterizzazione rapida dei digestati

Regressione lineare semplice

Introduzione. Eduardo Rossi 2. Marzo Università di Pavia (Italy) Rossi Introduzione Econometria / 11

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Dispositivi e Tecnologie Elettroniche. Esercitazione Proprietà di trasporto nei semiconduttori

Individuazione metodi analitici non distruttivi

Caratterizzazione dell origine geografica della mozzarella di bufala mediante spettroscopia NMR (dal progetto IZS AM 0409)

Stima della qualità dei classificatori per l analisi dei dati biomolecolari

L'implementazione delle ROC Curve nei modelli GAMLSS come strumento di previsione per i Big Data

«Soluzioni innovative e trasferimento di conoscenza per lo sviluppo dei materiali e dei processi»

Statistica multivariata 27/09/2016. D.Rodi, 2016

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

MEDIANTE SPETTROMETRIA NIR IN RIFLETTANZA

Sperimentazione NIR 2004

IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

Validazione dei metodi analitici per il rilevamento di OGM

IL NUOVO MODELLO PER LA PREVISIONE POLLINICA. Stefano Marchesi Direzione Tecnica Centro Tematico Regionale Ambiente Salute

CORSO INTEGRATO DI STATISTICA E INFORMATICA MEDICA

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

Chimica Analitica e Laboratorio 2

Classificazione bio-molecolare di tessuti e geni come problema di apprendimento automatico e validazione dei risultati

Analisi del caffè mediante spettroscopia NIR

Chimica Analitica II

Quiz di verifica Classificazione

Applicazione della spettroscopia FT-NIR per un identificazione rapida e non distruttiva di diverse varietà di riso e risone

Spettroscopia overtone dell'anidride carbonica e dell'etilene tramite laser a diodo

Qualità delle Immagini

Bologna 15 settembre. Spazializzazione dati meteo

Metodi analitici on-line con strumentazione infrarossa per la determinazione rapida ed economica di analiti in latte ovino

SCHEMA DI COLLOCAZIONE delle monografie disposte a scaffale aperto

Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza.

L FT-IR nell analisi dei polimeri per il controllo qualità e l identificazione di materiali incogniti


BLAND-ALTMAN PLOT. + X 2i 2 la differenza ( d ) tra le due misure per ognuno degli n campioni; d i. X i. = X 1i. X 2i

RELAZIONE TRA CONDIZIONI DI IRRIGAZIONE E CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE DELLA GRANELLA DI RISO

Analisi ATR-FTIR per la valutazione della sofisticazione del latte materno

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

Esame di Statistica TEMA A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa S. Giordano 21 Gennaio 2013

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

CHIMICA ANALITICA INTRODUZIONE

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Essere uno scienziato dei dati... 1

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013

Errori (o bias) negli studi epidemiologici

Intoduzione al Trattamento Statistico Dei Dati

VIII Indice 2.6 Esperimenti Dicotomici Ripetuti: Binomiale ed Ipergeometrica Processi Stocastici: Bernoul

Statistica multivariata Donata Rodi 17/10/2016

TRACCIA DI STUDIO. Test di confronto per misure qualitative. Verifica di ipotesi

Statistica Applicata all edilizia: il modello di regressione

Analisi della correlazione canonica

VALIDAZIONE DEI METODI RADIOCHIMICI. Analisi di alcuni aspetti: 1. Taratura. 2. Ripetibilità. Dott. Maurizio Bettinelli.

Esame di Statistica TEMA B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa S. Giordano 21 Gennaio 2013

Analisi dei Processi Chimici e. Biotecnologici Anno Accademico

Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione

NIR Test Applicazioni nel campo saccarifero

Luigi Santoro. Hyperphar Group S.p.A., MIlano

5. DAP - AREA FISICA. 5.1 Onde Meccaniche Rumore Ultrasuoni. Analisi statistica sul campo (con presenza operatore):

ESERCITAZIONI ASTROFISICA STELLARE

Sommario. Capitolo 1 I dati e la statistica 1. Capitolo 2 Statistica descrittiva: tabelle e rappresentazioni grafiche 25

Accessori per

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia

RANGE DINAMICO E LINEARE

4. Matrici e Minimi Quadrati

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

Prospettive per il monitoraggio colturale con i droni e imaging multi e iperspettrali

APPLICAZIONE IN CAMPO DI STRUMENTAZIONE PORTATILE FT- NIR E UV-VIS PER LA DETERMINAZIONE DEL GRADO DI MATURAZIONE DI FRUTTI CLIMATERICI

Statistica multivariata Donata Rodi 21/11/2016

Alberi Decisionali Per l analisi del mancato rinnovo all abbonamento di una rivista

Applicazioni FT-NIR in campo alimentare. Ferrari Giuseppe Buchi Italia

ε 340 nm A 260 nm A 260nm = 1.36 A 340 nm = A 340nm A = c [NADH] = : 6.22 x 10 3 = x 10-6 M

ID pratica Posizione Punteggio Aree OFA

Metodi per la riduzione della dimensionalità. Strumenti quantitativi per la gestione

La spettrofotometria è una tecnica analitica, qualitativa e quantitativa e permette il riconoscimento e la quantizzazione di una sostanza in base al

Transcript:

Paolo Oliveri SPETTROSCOPIA NIR E CHEMIOMETRIA Genova, 15 febbraio 2008

TECNOLOGIA STRUMENTI Wilhelm Herschel 17 marzo 1800 Prime applicazioni 1940-1950 CHEMIOMETRIA FDA lincomicina in soia 1986

SPETTRO IR SPETTRO NIR

CHEMIOMETRIA Oi Original i lspectra INFORMAZIONE UTILE All Spectra 0.8 nce 0.6 Reflecta 0.4 0.2 5000 6000 7000 8000 9000 1/cm Nircal: unname d 04.06.99 15:03:11 Jansen QUALITATIVA QUANTITATIVA SPETTRO NIR

CHIMICA TEORICA CHEMIOMETRIA MODELLI MATEMATICI HARD SOFT FITTING PREDICTION ABILITY ABILITY Validità della teoria Valutazione di quantità fisiche, chimiche, biologiche

Risposta QUALITATIVA CLASSIFICAZIONE MODELLAMENTO Da dove vengo? 1) Italia 2) Francia 3) Spagna 4) Ungheria Io sono un vino ungherese Vero Falso

Risposta QUALITATIVA CLASSIFICAZIONE MODELLAMENTO

Risposta QUALITATIVA CLASSIFICAZIONE MODELLAMENTO Diagnostica medica (sani-malati) Provenienza geografica Natura chimica Controllo di qualità Denominazione di origine Genuinità

Risposta QUANTITATIVA assorbanza MODELLO intercetta α pendenza concentrazione

Risposta QUANTITATIVA REGRESSIONE MULTIVARIATA y = b 0 + b 1 x 1 + b 2 x 2 +. + b (m-1) x (m-1) m n y = X. + b n n f y = Xb + f m

Risposta QUANTITATIVA REGRESSIONE MULTIVARIATA DETERMINAZIONE DI Quantità chimiche Quantità fisiche Valutazioni sensoriali

Risposta QUANTITATIVA REGRESSIONE MULTIVARIATA M.C. Ortiz, L.A. Sarabia, R. García-Rey and M.D. Luque de Castro, Anal. Chim. Acta 558 (2006) 125

Risposta QUANTITATIVA REGRESSIONE MULTIVARIATA Multivariate Linear Regression (MLR) Metodi biased : Principal Components Regression (PCR), Partial Least Squares (PLS),...

Risposta QUANTITATIVA REGRESSIONE MULTIVARIATA PARAMETRI DI VALUTAZIONE DEL MODELLO SDEP ν χ < σ < SDEP ν χ 2 2 97.5 2.5 SDEP è una quantità sperimentale affetta da errore dovuto a: Campionamento Tecnica di validazione

SVILUPPO DEL MODELLO SCELTA CAMPIONI Absorb bance 0.20 0.15 0.10 0.05 0.00-0.05 <50 μm 63 μm 88 μm 113 μm 138 μm 163 μm 188 μm 225 μm 275 μm 350 μm 450 μm 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 Wavelength (nm) a a a... a a a a... a a a a... a............... a a a... a 11 12 13 1m 21 22 23 2m 31 32 33 3m n1 n2 n3 nm PRETRATTAMENTO SPETTRI NIR MATRICE DATI SELEZIONE VARIABILI - COMPATTAMENTO INTERPRETAZIONE E UTILIZZO MODELLO VALIDAZIONE MODELLO COSTRUZIONE MODELLO

Scelta dei CAMPIONI Supermarket design Scelta di campioni rappresentativi

Scelta di campioni rappresentativi Rappresentatività geografica Densità di produzione

DISEGNO SPERIMENTALE PER LA CALIBRAZIONE SCELTA RANDOM KENNARD-STONE DESIGN

DISEGNO SPERIMENTALE PER LA CALIBRAZIONE

SPETTRO 1 SPETTRO 2 SPETTRO 3... SPETTRO n MATRICE DATI: λ 1 λ 2 λ 3 λ m... a a a... a a a a... a a a a... a............... a a a... a 1 2 3 11 12 13 1m 21 22 23 2m 31 32 33 3m n1 n2 n3 nm

PRETRATTAMENTO PRETRATTAMENTO ADEGUATO

PRETRATTAMENTO PRETRATTAMENTO INADEGUATO

SPETTRI NIR 0.20 bance Absor 0.15 0.10 0.05 <50 μm 63 μm 88 μm 113 μm 138 μm 163 μm 188 μm 225 μm 275 μm 350 μm 450 μm LIGHT SCATTERING 0.00 INFORMAZIONE DOVUTA ALLO STATO FISICO DEI CAMPIONI -0.05 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 Wavelength (nm)

Pendenza/curvatura linea di base Light Scattering

SNV (Standard d Normal Variate) x x x iv i * iv = si

MSC (Multiplicative l Scatter Correction) xiv = ai + bi xv x x a iv i * iv = bi

EMSC (Extended Multiplicative Scatter Correction) 2 xiv ai ci v di v xiv = ai + bi xv + ci v+ di v x* iv = b i 2

ELMSC (Extended Logaritmic Multiplicative Scatter Correction) x = a + b x + c log( v) iv i i v i x x a c log( v ) b iv i i * iv = i

Derivate

SELEZIONE DELLA INFORMAZIONE UTILE

SCELTA DEI PREDITTORI RILEVANTI SELECT ISE UVE-PLS IVS-PLS IPW-PLSPLS AVS-PLS GOLPE LASSO GA MUT

Il COMPATTAMENTO dell informazione Componenti Principali (PC) Trasformata di Fourier Wavelets

È fondamentale valutare l ABILITÀ PREDITTIVA di un modello TRAINING SET: Campioni utilizzati per sviluppare il modello. EVALUATION SET: Campioni non impiegati nella costruzione del modello, ma utilizzati per valutarne l abilità predittiva. (Dev essere nota la loro classe di appartenenza o il loro valore della variabile risposta).

Strategie t per creare l EVALUATION SET: SINGLE EVALUATION SET CROSS VALIDATION (CV) LEAVE ONE OUT (LOO)

CROSS VALIDATION GRUPPO 1: GRUPPO 2: GRUPPO 3: Evaluation Set Training Set CAMPIONE 1 CAMPIONE 1 CAMPIONE 1 CAMPIONE 2 CAMPIONE 2 CAMPIONE 2 CAMPIONE 3 CAMPIONE 3 CAMPIONE 3 CAMPIONE 4 CAMPIONE 4 CAMPIONE 4 CAMPIONE 5 CAMPIONE 5 CAMPIONE 5 CAMPIONE 6 CAMPIONE 6 CAMPIONE 6 CAMPIONE 7 CAMPIONE 7 CAMPIONE 7 CAMPIONE 8 CAMPIONE 8 CAMPIONE 8 CAMPIONE 9 CAMPIONE 9 CAMPIONE 9 CAMPIONE 10 CAMPIONE 10 CAMPIONE 10 CAMPIONE 11 CAMPIONE 11 CAMPIONE 11 CAMPIONE 12 CAMPIONE 12 CAMPIONE 12 CAMPIONE 13 CAMPIONE 13 CAMPIONE 13 CAMPIONE 14 CAMPIONE 14 CAMPIONE 14 CAMPIONE 15 CAMPIONE 15 CAMPIONE 15

La MANUTENZIONE del modello Derive strumentali Aggiornamento del modello: Introduzione di nuovi campioni

TRASFERIMENTO DELLA CALIBRAZIONE Strumento master Strumenti slaves MODELLO Slope p and bias correction

FUSIONE DI SEGNALI DI NATURA DIVERSA NIR V1 V2 V3 Vn UV-VIS HS-MS Sample 1 Sample 2 Sample 3..... Sample n M samples,variables

HS_ MS UV-VIS NIR 45-250 m/z Profili di riga 400-715 nm Derivata prima 4380-10000 cm 1 1 Derivata prima PC 1 PC 2 PC 3.. PC n PC 1 PC 2 PC 3.. PC n PC 1 PC 2 PC 3.. PC n a a a b c b c b c a b c PC 1 PC 2 PC 1 PC 2 PC 1 PC 2

FUSIONE a b c V 1 V 2 V 3.. V n a b c V 1 V 2 V 3.. V n a b c V 1 V 2 V 3.. V n a b c V 1 V 2 V 3.. V n V 1 V 2 V 3.. V n V 1 V 2 V 3.. V n selezione di variabili a b c V 1 V 2 V 3 V 4 V 5 V 6 V n

GRAZIE PER L ATTENZIONE