[Numero 11 - Articolo 3. Febbraio 2007] Incidenza di diabete nei trial clinici di farmaci antiipertensivi: una metanalisi di rete"

Documenti analoghi
Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Una Medicina su Misura

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Il Progetto Ipertensione negli Accordi Integrativi Locali (AIL) fra FIMMG ed AUSL di Ferrara

Cimino A, De Bigontina G, Fava D, Giorda C, Meloncelli I, Nicolucci A, Pellegrini F, Rossi MC, Vespasiani G

EFFICACIA CLINICA DEGLI ANTIPERTENSIVI:

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

Presentazione della Survey sulla terapia antipertensiva nella pratica clinica

TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza

Progetti governo clinico MMG anno 2016 condivisi nell incontro del 17/02/16 con i Rappresentanti OOSS della Medicina Generale Area territoriale di MN

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

implementazione delle linee guida sulla Medicina Generale Indicatori e standard SIMG

Perché valutare la qualità

Come si legge una meta-analisi. Giuseppe Pingitore (settembre 2011)

Indicatori e standard in diabetologia: quali e come sceglierli (confronti tra dati internazionali nazionali HS e locali)

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

Dallo studio ALLHAT allo studio ASCOT Vi sono reali differenze negli outcome clinici fra le varie categorie di farmaci antipertensivi

Valutazione economica della cardio-ct. Filippo Cipriani

2 aprile Slow Medicine. Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA

Vincoli Regionali sulla spesa per assistito: come indicare al medico le possibili strategie. Esiti degli ultimi interventi sulle terapie croniche

Dr. Lorenzo Semprini. Proge8o Formazione Avanzata in Cardiologia nel Web 2014 Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2

Seconda Parte Specifica per la tipologia di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 22/07/2016

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Epidemiologia dell Ipertensione Arteriosa

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

Dipartimento Cure Primarie ASLMI3 Monza giugno 2005 Dati a cura Servizio Epidemiologico ASLMI3 Monza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Metodologia epidemiologica e Igiene II

La metodologia dell Audit Clinico quale strumento per l appropriatezza: l esperienza della Asl BAT nella gestione del paziente diabetico.

Acromegalia ed Ipertensione. Bruno Raggiunti P.O. di Atri U.O. di Endocrinologia. Bari, 9 Novembre 2013

Nuovi studi sull uso dei farmaci per il controllo del metabolismo lipidico in area cardiovascolare. Aldo Pietro Maggioni Centro Studi ANMCO Firenze

Primo monitoraggio delle patologie croniche con i Report Informativi trimestrali della Medicina Generale

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA

Ricerca Finalizzata Mirko Di Martino. Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa

La gestione dei tempi di attesa: la presa in carico del paziente è una soluzione?

Allegato II. Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

AIE 14 Maggio 2009 Stili di Vita: osservazione e prevenzione del rischio cardiovascolare

Scelta dei farmaci per la terapia dell ipertensione in Medicina Generale. Amedeo Schipani - MMG

Efficacia dei farmaci antipertensivi: le nuove evidenze dai grandi studi

Screening e fattori di rischio. Dottor Paolo Sarasin

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

Cooperativa Medi.Ter

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014

Farmaci antipertensivi e cardiovascolari: andamento dei consumi nell ASL di Brescia

IPERTENSIONE E AOP. Criqui, Circulation 1985 Diehm, Atherosclerosis 2004 Fowkes, Int.J.Epidemiol. 1991

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. La qualità delle pubblicazioni scientifiche

L'aspirina attenua gli effetti benefici degli ACE-inibitori in pazienti anziani con scompenso cardiaco?

Uso dei farmaci antiipertensivi in gravidanza. Carmen D Amore, Istituto Superiore di Sanità Napoli, 6 novembre 2014

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

Analisi comparativa delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento tra il 2008 ed il 2013

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E LAVORO. Giuseppe Mastrangelo Università di Padova

screening SINDROME METABOLICA

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Indicatori di performance per le cure primarie nel FVG

Cardiotossicità del trattamento del carcinoma mammario: l uso di sistemi informativi correnti

E possibile identificare pazienti affetti da scompenso cardiaco a partire dai SIS?

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

ALLEGATO 3. ALLA DGR N. SCHEMA TIPO DI MODULISTICA ELETTRONICA PER PROPOSTE DI VALUTAZIONE DI TECNOLOGIE SANITARIE.

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio.

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

INDICAZIONI LIMITE DELLA CHIRURGIA BARIATRICA. Diabetici non obesi. Prof. Alessandro Balani Dott. Carlo Nagliati

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

Area Metabolica Nazionale Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Cenni all interpretazione di un Test d ipotesi

Bisogni insoddisfatti relativi al controllo della glicemia

Modulo di richiesta per l introduzione di una tecnologia sanitaria

RETE INFOMATIVA per MMG sul GOVERNO CLINICO AGGIORNAMENTO AL DICEMBRE 2008

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

Farmaci e Patologie croniche della madre

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

PREMIO NAZIONALE SULLA RICERCA INFERMIERISTICA

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012

Principali criteri per valutare la qualità di una revisione sistematica

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

Questo RCT cosa aggiunge in pratica? Alcuni esempi di lettura critica

Regione Puglia PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Progetto ARPA. Dipartimento Farmaceutico ULSS 20 - Verona Unità di Informazione sul Farmaco - Centro Riferimento sul Farmaco - Regione Veneto


LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA?

Transcript:

[Numero 11 - Articolo 3. Febbraio 2007] Incidenza di diabete nei trial clinici di farmaci antiipertensivi: una metanalisi di rete" Titolo originale: "Incident diabetes in clinical trials of antihypertensive drugs: a network meta-analysis" Autori: William J Elliott, Peter M Meyer Rivista e Riferimenti di pubblicazione: Lancet 2007; 369: 201 07 Recensione a cura di: Italo Paolini, Area Cardiovascolare SIMG Indirizzo dell'articolo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&list_uids=17240286&cmd=retrieve&indexed=google Sintesi Indagare il rapporto esistente, e conosciuto sin dal 1958, tra farmaci antiipertensivi e insorgenza di ridotta tolleranza glucidica e diabete: è quanto si propone l articolo in questione che si basa su un particolare tipo di metanalisi (network metanalysis) per confrontare i diversi farmaci antiipertensivi riguardo la loro influenza sullo sviluppo di diabete mellito. Le metanalisi tradizionali, che si propongono di sommare tutti i dati esistenti da trials clinici nel confronto tra due o più classi di farmaci, mostrano, sulle terapie antiipertensive, una notevole eterogeneità per farmaci che agiscono direttamente sull asse renina-angiotensina, calcio-antagonisti, diuretici e beta bloccanti. Inoltre non consentono di valutare farmaci che non sono stati sottoposti a confronto diretto (peer to peer). Diversi trial clinici di lungo periodo hanno riportato differenze significative, nell incidenza di diabete, tra i diversi gruppi di pazienti trattati con i diversi farmaci. Quattro metanalisi indipendenti hanno mostrato che farmaci inibitori diretti del sistema renina-angiotensina riducono il rischio di incidenza di diabete, ma non vi sono dati di confronto diretto tra ace inibitori e bloccanti del recettore dell angiotensinogeno I. Inoltre, poiché l ipertensione arteriosa è spesso associata a ridotta tolleranza glucidica, insulinoresistenza ed obesità molti pazienti sviluppano diabete anche quando trattati con placebo. Le metanalisi di rete sono una nuova tecnica statistica che consente confronti diretti ed indiretti anche quando due strategie terapeutiche non sono state sottoposte a confronto diretto (ad es. ace-inibitori versus sartani). Possono essere sommati trials clinici randomizzati di differenti strategie terapeutiche ed avere una stima per la loro associazione ad un determinato end-point. Lo studio in questione adotta questo tipo di analisi per stimare il rischio relativo di sviluppo di diabete durante trattamenti cronici con una classe iniziale di farmaco antiipertensivo sulla base dei dati disponibili sull incidenza di diabete o ridotta tolleranza glucidica, nei trials clinici prescelti ed inderiti nella meanalisi. Metodi e Risultati Una revisione sistematica, dal 1966 al 15 settembre 2006, ha identificato RCT, di lungo periodo, relativi a farmaci antiipertensivi che contenessero la valutazione dell incidenza di diabete. La ricerca, ripetuta quattro volte da revisori tra di loro indipendenti, su MEDLLINE, COCHRANE collaboration s Database of Systematic Reviews, PUBMED, e OVIDWEB, ha usato, in combinazione, i termini MeSH relativi a diabete mellito tipo 2, farmaci antiipertensivi, rct, ACE inibitori, Bloccanti angiotensinogeno, betabloccanti, diuretici, calcio antagonisti, placebo, e metanalisi. La figura 1 tratta dall articolo, mostra la identificazione e selezione dei trials usati per la metanalisi:

I dati, provenienti dagli studi selezionati, inseriti in un foglio elettronico, sono stati sottoposti a metanalisi tradizionale (metodo Mantel e Haenszel) ed al test Riley-Day per la valutazione del livello di eterogeneità. La network metanalysis è stata effettuata mediante un programma specifico ( Lumley ). Nella figura 2 è mostrata la tabella riassuntiva con l indicazione degli studi, l anno di svolgimento, la durata, i farmaci a confronto nel trial stesso (farmaco 1, farmaco 2 ed eventuale terzo farmaco), la rispettva incidenza di nuovi casi di diabete e l incidenza totale.

Il confronto, riguardo l incidenza di diabete, tra le classi di antiipertensivi, è mostrato, con molta efficacia, nella figura 3 che segue. La freccia parte dal farmaco con maggiore incidenza di diabete, in base a odds-ratio delle metanalisi tradizionali, provenienti dal confronto diretto di farmaci. La propensione generale, di ogni classe di farmaco, a favorire l insorgenza di diabete è visivamente valutabile in base al numero di frecce che partono dal farmaco stesso. Il risultato specifico della metanalisi di rete è invece mostrato nella figura 4, in cui, con la classe dei diuretici come standard di confronto, si valuta il diverso rischio di sviluppo di malattia diabetica, per i diversi antiipertensivi. Nonostante l uso di informazioni provenienti da differenti studi, con popolazioni diverse, il modello ha un basso valore di incoerenza (0.000017) e questo costituisce un importante elemento di validità delle osservazioni riportate. I pazienti dei vari trials sono in totale 143.153. Una terapia iniziale con Bloccanti del recettore dell angiotensinogeno I, ace inibitori, ca-antagonisti, placebo, è associata con una incidenza più bassa di nuovi casi di diabete rispetto ad un inizio con farmaco della classe dei diuretici. Poiché la metanalisi di rete non ha uno standard predeterminato, ma si limita a calcolare e confrontare le interrelazioni tra tutti i farmaci, il riferimento può essere anche il placebo e, anche in questo caso, la successione delle varie classi in base alla diabetogenicità, rimane invariata.

ARB e ACE-inibitori sono i farmaci antiipertensivi con minore incidenza di nuovi casi di diabete seguiti da ca-antagonisti, placebo, betabloccanti e diuretici. SI può osservare come il confronto riguardi anche i farmaci che non sono mai stati confrontati direttamente tra di loro (ACEinibitori Vs. ARB).In questo senso la tecnica della network-metanalisi supera l eterogeneità nelle metanalisi tradizionali attribuendo un rischio per tutte le classi di farmaci antiipertensivi. Osservazioni Dopo una disamina delle principali motivazioni farmacologiche che conducono all aumento o riduzione del rischio di diabete durante l uso di farmaci antiipertensivi (differente azione sulle chinine circolanti, azione sul rilascio di insulina e sulla sensibilità periferica all insulina stessa, interazione con sistema simpatico ed adipociti..), l articolo si sofferma sulle limitazioni dello studio e delle affermazioni in esso contenute. Riporto i principali: L incidenza di diabete rappresenta raramente un end-point predeterminato. E uno degli end-point primari negli studi ALPINE, DREAM e un end-point secondario dello studio VALUE ed ASCOT; In conseguenza di questo la sensibilità nella rilevazione dell incidenza del diabete, tra i diversi trials, non è stata uniforme con applicazione di criteri diversi (dalla valutazione mediante OGTT, alla singola valutazione della glicemia a digiuno, al self report da parte del paziente); Alcuni trials si riferiscono ai criteri diagnostici di diabete precedenti la definizione del 1999 e relativi a valori glicemici di 140 mg/dl con possibilità di variazioni di incidenza significative I farmaci sono stati riuniti nelle diverse classi farmacologiche, senza tener conto della possibile esistenza di differenze tra varie molecole all interno della stessa classe (ad esempio carvedilolo e metoprololo; clortalidone ed idroclorotiazide ). Rilevanza per la Medicina Generale Il problema dell approccio terapeutico alla patologia ipertensivaè sicuramente rilevante per l impegno professionale del MMG. La scelta di un farmaco rispetto all altro o di una classe di famraci rispetto all altra deve essere basata su motivazioni solide che tengono conto di un insieme di fattori che vanno dalla tollerabilità all efficacia, alla valutazioe farmacoeconomica (gli antiipertensivi rappresentano la maggior voce di costo della spesa farmaceutica). L approccio tradizionale ha visto classi di farmaci, quali beta-bloccanti e diuretici, ai primi posti nella scelta iniziale con riflessi economici positivi legati al basso costo di queste classi farmacologiche. In questo senso si sono realizzati in Italia diversi progetti aziendali e protocolli con questo tipo di raccomandazione. Le linee guida americane JNC VII, del 2003, raccomandanol uso dei diuretici per la maggioranza dei pazienti con ipertensione non complicata ed anche per il documento europeo (ESC-ESH) beta-bloccanti e diuretici sono, alla pari di tutte le altre classi farmacologiche,

indicate per la prima scelta. Ma il processo di revisione di queste indicazioni è in corso e le più recenti linee guida inglesi (NICE) hanno retrocesso la posizione di queste classi farmacologiche (in particolare i beta-bloccanti, al di fuori di indicazioni specifiche, diventano farmaci di 3-4 scelta). Le osservazioni contenute in quest articolo, pur con le importanti limitazioni riportate dagli stessi autori, porta a riflessioni importanti, già presenti in molti altri lavori (presenti in sintesi all interno degli articoli ASCO ) sui farmaci da usare alla luce dell aumento del rischio di contrarre diabete da parte dei pazienti ipertesi. Il primo e più importante messaggio pratico è la non appropriatezza, alla luce di questi lavori ed evidenze, della assciazione beta-bloccantediuretico come scelta iniziale. Poiché le differenze assolute nell incidenza di diabete tra i vari farmaci antiipertensivi sono piccole (< al 3-6%) casistiche limitate e periodi di follow-up non abbastanza lunghi possono limitare le evidenze emerse ed in particolare la valutazione dell aumento del rischio cardiovascolare legato alla maggior incidenza di diabete. Uno studio longitudinale di coorte, effetuato in Italia, ha mostrato un incremento significativo del rischio CV, ma lo stesso incremento non e stato osservato nella popolazione che ha sviluppato diabete, dopo randomizzazione alla terapia antiipertensiva negli studi ALLHAT, SHEP, MONICA (finlandese) e VALUE dopo un follow-up medio, rispettivamente, di 4,9 anni, 14,3 anni, 10 anni e 5 anni. Gli studi con follow-up più lunghi possono aiutare a definire il rapporto temporale tra l incidenza del diabete e l incremento del rischio CV. Sono tuttora in corso studi che potranno fornire dati di maggiore qualità per aiutare a stabilire l importanza degli effetti glicemici dei farmaci antiipertensivi usati comunemente. L incidenza di diabete è un end-point primario nello studio NAVIGATOR (in corso) ed è un endpoint secondario degli studi ON-TARGET e TRASCEND. I risultati di questi trials possono essere di aiuto soprattutto nello stabilire se aceinibitori e sartani abbiano effetti significativamente differenti riguardo l incidenza di diabete. In attesa di questi risultati le osservazioni di questa network metanalysis risultano comunque interessanti ed utili per il medico di medicina generale. 2007 Progettoasco.it