Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Documenti analoghi
Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISISS Piana di Lucca Porcari (LU) Corso serale Istruzione adulti a.s UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI. Costruzioni

SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6

COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO PROF.RIZZO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Indice I vettori Geometria delle masse

Corso di Tecnica delle Costruzioni I e II Prof. Ing. Antonio Formisano

4. Travi di fondazione

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

PROGETTO DI STRUTTURE

Laboratorio di Progettazione Strutturale Immagini lezioni Strutture in c.a. prof.ing. Giuseppe Faella prof.arch. Mariateresa Guadagnuolo

Prefazione simbologia

LE STRUTTURE IN MURATURA

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

Dispense del Corso di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Sollecitazioni semplici PARTE TERZA. Prof. Daniele Zaccaria

3) DIMENSIONAMENTO DI UNA SEZIONE INFLESSA

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

INSEGNAMENTO: COSTRUZIONI Modulo I CEMENTO ARMATO

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Costruzioni in Acciaio

A3-Relazione tecnica generale

PROGETTO DI TRAVI IN CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. Fabrizio Paolacci. Università degli Studi di Roma Tre

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: AI280 - COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO. Anno regolamento: 2013 CFU: Anno corso: 3

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Et effettua analisi complementari per le verifiche locali delle strutture; è suddiviso in moduli che comprendono diverse applicazioni.

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

on line on line on line on line ESERCIZI, 44 on line on line on line on line ESERCIZI, 50 ESERCIZI, 80 SINTESI, 83 on line on line on line on line

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

L edificio: definizioni

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

MICROPALI PALI DI FONDAZIONE

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX CAP. 1 METODO DELLE FORZE E METODO DEGLI SPOSTAMENTI PREMESSE IL METODO DELLE FORZE...

Solai e solette con armatura incrociata

ITCG E. FERMI IGLESIAS INDIRIZZO : COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

PROGETTO DI TRAVI IN CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. Fabrizio Paolacci. Università degli Studi di Roma Tre

IMPOSTAZIONE DEL CALCOLO STRUTTURALE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

LEZIONE 4. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Sistemi strutturali. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio.

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO

MST.1.01 Sia dato il portale in figura, con il trasverso BC indeformabile ed i montanti di rigidezza EJ.

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità

INDICE. PARTE PRIMA - Matematica e geometria 1. TAVOLE NUMERICHE, 1

PREMESSA. La città di Casale Monferrato rientra in zona 4, a bassa sismicità. ASCENSORE

Progettare con l acciaio in zona sismica Concezione strutturale

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione

Introduzione alla meccanica strutturale

Solai intermedi L05 1

I SOLAI: TIPOLOGIE E TECNOLOGIE REALIZZATIVE

-&3%/ Per quanto riguarda il valore delle portate massime che si intende applicare ai cassetti, la situazione è riassunta dalla seguente tabella;

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE

COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI TRAVI DI C.A. E RELATIVI METODI DI ANALISI

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L INGEGNERIA E L ARCHITETTURA

Approfondimento Tecnologia e Costruzioni. Prof. Arch. Erica Valen;na Morello a.s (marzo) Classe 2 G C.a.T.

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

Classe di Unità Tecnologica. Strutture Portanti

Edifici in muratura portante. Temec

Progetto con modelli tirante-puntone 6.5 EC2

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015. Programma. Costruzioni Progettazione Impianti

SAN DANIELE DEL FRIULI

Impostazione carpenteria. architettonico. Carpenteria (preliminare)

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA 2009/10 PROF. SERGIO RINALDI

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX STRUTTURE LINEARI PIANE ISOSTATICHE Strutture lineari piane Strutture lineari spaziali...

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

LE STRUTTURE DI FONDAZIONE

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA PER TRAVI A SBALZO

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

PRESSO-FLESSIONE RETTA

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il progetto a taglio di travi precompresse

Valutazione della curvatura media di un elemento strutturale in c.a.

Edifici in cemento armato

CORSO DI MODELLAZIONE STRUTTURALE

Transcript:

IIS E. Forcellini Negrelli Feltre Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco IV a corso A Disciplina: COSTRUZIONI PIANIFICAZIONE MODULARE: MODULO 1 2 3 4 5 ARGOMENTO DEFORMAZIONI TRAVI ISOSTATI- CHE, ELEMENTI IPERSTATICI AZIONI SULLE COSTRUZIONI, ANALISI DEI CARICHI, METODI DI CALCOLO ALLE TENSIONI AM- MISIBILI E AGLI STATI LIMITE ELEMENTI COSTRUTTIVI IN LE- GNO E IN ACCIAIO DIMENSIONAMENTO SISTEMI CO- STRUTTIVI IN MURATURA CEMENTO ARMATO, STRUTTURE ORIZZONTALI, VERTICALI E FONDAZIONI INERTI Libri di testo: STRUTTURE CALCOLO E PROGETTO Vol. B Tecnica delle delle costruzioni Autori: Vera Zavanella Editore: ZANICHELLI Feltre, 11 ottobre 2010. prof. Maurizio Zucco MODULO 1: DEFORMAZIONI TRAVI ISOSTATICHE, ELEMENTI IPERSTATICI 1

10% nella valutazione annuale per la disciplina Prerequisiti: moduli del terzo anno Saper calcolare la deformazione dovuta allo sforzo normale e alla flessione semplice Saper calcolare la freccia e la rotazione nelle travi isostatiche soggette a semplici situazioni di carico Conoscere i criteri generali di calcolo delle travi iperstatiche a una campata e dei parametri della deformazione per semplici schemi di carico Saper applicare le equazioni di elasticità e della statica per il calcolo di incognite iperstatiche U.D. n. 1: Deformazioni travi isostatiche Deformazioni dovute a sforzo normale e momento flettente Rotazioni e spostamenti Travi appoggiate Controllo della deformabilità Calcolo della freccia massima U.D. n. 2: Elementi iperstatici Equilibrio elastico Equazioni di elasticità o di congruenza Travi a una campata Trave incastro-appoggio con sbalzo laterale Trave a doppio incastro Esempio di trave continua MODULO 2: AZIONI SULLE COSTRUZIONI, ANALISI DEI CARICHI, METODI DI CALCOLO ALLE TENSIONI AMMISIBILI E AGLI STATI LI- MITE 10% nella valutazione annuale per la disciplina Prerequisiti: moduli del terzo anno Saper determinare i pesi strutturali e sovrastrutturali, i sovraccarichi variabili, il carico nevealla flessione semplice Saper eseguire l analisi dei carichi (areale e assiale) Conoscere il confronto tra un comportamento elastico e plastico del materiale Conoscere la differenza tra metodo di calcolo alle tensioni ammissibili e agli stati limite 2

U.D. n. 1: Carichi e azioni sulle costruzioni Pesi strutturali e peso proprio degli elementi lineari Pesi sovrastrutturali Carichi di esercizio Carico neve Analisi dei carichi U.D. n. 2: Metodi di calcolo Resistenza dei materiali elastico Campo elastico-lineare Campo plastico, beneficio plastico Travi: comportamento elastico e plastico MTA metodo tensioni ammissibili, esempi di calcolo MSL metodo agli stati limite ultimi MODULO 3: ELEMENTI COSTRUTTIVI IN LEGNO E IN ACCIAIO 20% nella valutazione annuale per la disciplina Prerequisiti: moduli precedenti e del terzo anno Conoscere le caratteristiche fisiche e meccaniche strutturali del materiale Calcolo di copertura inclinata Calcolo di solaio a semplice orditura Metodologia di calcolo agli stati limite ultimi con riferimento a semplici strutture. U.D. n. 1: Strutture in legno Caratteristiche fisiche e meccaniche Legno massiccio e lamellare Comportamento del materiale, classi di resistenza Criteri di calcolo con metodo delle tensioni ammissibili per elementi tesi e compressi Calcolo di elementi inflessi su orditura semplice di solaio e su copertura inclinata. Elementi presso-inflessi, scale Metodo Semiprobabilistico agli Stati Limite Azioni di progetto Resistenza di progetto Verifiche agli Stati Limite Ultimi SLU per elementi soggetti a sforzo normale 3

U.D. n. 2: Strutture in acciaio Caratteristiche Prodotti laminati a caldo e a freddo Metodo delle tensioni ammissibili, verifiche di resistenza e stabilità Strutture: elementi tesi e compressi in acciaio Strutture: calcolo di un pilastro soggetto a carico di punta Strutture: elementi soggetti a flessione semplice e deviata, verifica a deformazione e taglio Scale con struttura in acciaio MODULO 4: DIMENSIONAMENTO SISTEMI COSTRUTTIVI IN MURATURA 20% nella valutazione annuale per la disciplina Prerequisiti: moduli del terzo anno Conoscere i componenti della muratura e le loro proprietà fisiche e meccaniche Elementi orizzontali, saper determinare la configurazione di carico sugli architravi Eccentricità e diffusione dei carichi verticali Conoscere le normative tecniche specifiche per una corretta progettazione strutturale delle murature Saper condurre una verifica semplificata per semplici edifici U.D. n. 1: Strutture in muratura Elementi resistenti in muratura Proprietà meccaniche, metodo delle tensioni ammissibili Aperture nei muri, calcolo dell architrave Nuove norme tecniche per le costruzioni in muratura Regole di progettazione, concezione scatolare Dimensionamento semplificato con metodo delle tensioni ammissibili, previsto dalle normative per semplici edifici MODULO 5: CEMENTO ARMATO, STRUTTURE ORIZZONTALI, VERTICALI E FONDAZIONI INERTI 40% nella valutazione annuale per la disciplina Prerequisiti: di tutti i moduli precedenti Conoscere le normative sul calcestruzzo armato Conoscere e saper applicare le formule di progetto e verifica di strutture in elevazione, pilastri in C.A. Progettare e verificare solai in latero-cemento. 4

Conoscere e saper applicare le formule della flessione e del taglio per il dimensionamento delle strutture orizzontali in C.A. Progettare e verificare travi in calcestruzzo armato Conoscere i sistemi di fondazione Saper individuare la fondazione idonea e dimensionarla considerando il sistema costruttivo dell edificio e il tipo e la resistenza del terreno. U.D. n. 1: La teoria del calcestruzzo armato Forme di impiego del calcestruzzo Elementi di normativa, classi di resistenza del cls e tipi di acciaio per C.A. Norme di calcolo con il metodo delle tensioni ammissibili per C.A. normale U.D. n. 2: Strutture verticali Progetto e verifica del pilastro a pressione centrata Pilastro soggetto a pressione eccentrica Pilastri caricati di punta U.D. n. 3: Strutture orizzontali in C.A. soggette a flessione Teoria del calcestruzzo a flessione Calcolo di verifica e dimensionamento per sezione rettangolare a semplice e doppia armatura a sezione rettangolare Posizionamento ferri Regole pratiche di progettazione Verifica e dimensionamento per sezione a T Teoria del taglio nel C.A. U.D. n. 4: Solai in latero-cemento Dimensionamento solai in latero-cemento Solette in cls Posizionamento ferri U.D. n. 5: Plinti inerti e fondazioni continue Problemi generali di calcolo Fondazioni dirette continue Calcolo dei plinti Verifica del terreno di fondazione 5