Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Documenti analoghi
Farmaci attivi sul sistema respiratorio

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

tosse. Tali episodi si presentano generalmente "a crisi" lasciando periodi di relativo benessere fra una crisi e l'altra.

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

FISIOPATOLOGIA, FARMACI, E FARMACOLOGIA CLINICA DELL ASMA.

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti


Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

FARMACI PER IL SISTEMA RESPIRATORIO

AUTACOIDI. Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF)

CASO CLINICO ANAMNESI

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI. Anti-infiammotori steroidei

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci

AUTACOIDI. Istamina Bradichinina 5-HT Eicosanoidi Platelet-Activating Factor (PAF)

Stimolanti del sistema nervoso centrale

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

Gli obiettivi del quinto modulo possono essere così riassunti: Illustrare i principi del trattamento delle riniti acute virali e della rinite

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti colinergici

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. TILADE 2 mg/erogazione sospensione pressurizzata per inalazione

una guida per gestirla al meglio Asma: quale cura

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA. C.Minuti

Terapia medica e terapia chirurgica

La terapia dell Asma Bronchiale: Classificazione di gravità ed obiettivi di trattamento

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

RINITE ALLERGICA: punti chiave

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti Adrenergici

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare

CASO CLINICO. La storia di Claudia

Sostanze d abuso EDUARDO PONTICIELLO

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione PARASIMPATICO MIMETICI

L asma bronchiale In Pediatria

OPPIACEI. In seguito derivati semisintetici

Intossicazione da Organofosforici.

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

LE RINITI VASOMOTORIE

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 8: Interazioni Farmacologiche

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Asma bronchiale

SISTEMA RESPIRATORIO

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Definizione. mediata.

RICETTARIO SSN MODULO M TIMBRO PENNA CON INCHIOSTRO NERO

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

AZIENDA SANITARIA U.S.L. N. 4 - MATERA

2017: le novità nella mastocitosi e nella ipereosinofilia

MONITORAGGIO SULL IMPIEGO DEI FARMACI PER I DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE NELL ASP CATANZARO

Antiallergici ed antiasmatici L. 28

Farmaci che stimolano i centri del respiro direttamente o indirettamente tramite la stimolazione dei chemiocettori carotidei

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

In questa slide sono elencati gli obiettivi del modulo 2.

Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli

ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA

Farmaci del sistema nervoso autonomo

FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA

Le tossi: semaforo rosso delle vie aeree

Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2011/2012

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI

1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni

1 Congresso Nazionale dei Medici di Bordo della Marina Mercantile : Dottore, ho l asma? Marco Bonavia Pneumologia Ospedale La Colletta ASL3-Genovese

CLASSIFICAZIONE IN BASE ALL EFFETTO ATTESO

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014)

TEST NEUROPSICOBIOLOGIA 2010

ANTITUSSIVI AD AZIONE CENTRALE

COMUNICAZIONE CELLULARE TRASDUZIONE DEL SEGNALE

Farmacologia polmonare

Il sistema nervoso periferico: divisione efferente

TEOFILLINA: EFFETTI POLMONARI ED

TUTTO SULL'ASMA. Guida informativa e pratica dedicata alle famiglie per la corretta gestione dell asma

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Efficacia e tollerabilità di doxofillina in confronto a teofillina

Assistenza nelle prime 24 ore dopo l interventol


Rodolfo Ferrari. U. O. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Policlinico Sant Orsola Malpighi Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna

LO SHOCK ANAFILATTICO

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

FORMOTEROLO FUMARATO ( )

SIMPATICOMIMETICI DIRETTI NON SELETTIVI. sia α che β Uso: anestesia locale gravi reazioni allergiche arresto cardiaco. Adrenalina.

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA

cattivo difficile DISPNEA Definizione etimologica

In questa slide sono riportati gli obiettivi del modulo 3.

INTRODUZIONE. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo. eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia

Transcript:

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

FARMACI BRONCODILATATORI SIMPATICOMIMETICI ß-ADRENERGICI ANTICOLINERGICI METILXANTINE INIBITORI DEL RILASCIO DEI MEDIATORI MASTOCITARI ANTIINFIAMMATORI STEROIDEI ANTAGONISTI DEI RECETTORI DEI LEUCOTRIENI

Agonisti ß 2 -adrenergici Sono i farmaci più largamente prescritti. Rilassano la muscolatura liscia bronchiale attivando l adenilato ciclasi. Azione breve (2-3 ore): albuterolo, terbutalina, fenoterolo. Azione lunga (fino 15 ore): salmeterolo, aformoterolo, bambuterolo. Sono ottimi antagonisti funzionali della broncocostrizione causata da numerosi stimoli. Somministrati per via inalatoria danno solo modesti effetti sistemici indesiderati (tachicardia, aritmie, ipotensione, nausea, vomito).

Anticolinergici Sono antagonisti del recettore muscarinico e impediscono all acetilcolina di stimolare i recettori sulla muscolatura liscia bronchiale. Non prevengono tutti i tipi di broncospasmo, ma sono particolarmente efficaci contro quello causato da sostanze irritanti. Vengono usati: ipratropio bromuro (via inalatoria), ossitropio bromuro (via inalatoria) e atropina (somministrazione sistemica). Dopo somministrazione per via inalatoria l assorbimento sistemico è scarso. Effeti indesiderati: aumento della viscosità delle secrezioni bronchiali e riduzione dell espettorazione.

Xantine Largamente usate nella terapia dell asma a partire dalla fine del 1800. In clinica si usano principalmente TEOFILLINA e AMINOFILLINA. Hanno breve emivita, ma è possibile somministrare preparazioni a rilascio lento che mantengono concentrazioni plasmatiche efficaci anche per 16-18 ore. Finestra terapeutica stretta: a concentrazioni doppie di quelle terapeutiche si presentano nausea, aritmie cardiache e convulsioni. Si pensa che la broncodilatazione si ottenga mediante inibizione delle fosfodiesterasi.

Metilxantine: proprietà farmacologiche 1. MUSCOLO LISCIO: azione rilasciante 2. SISTEMA NERVOSO CENTRALE: potente azione stimolante. Riducono il senso di sonnolenza e di fatica. A dosi elevate causano nervosismo, ansietà, insonnia. Stimolano il centro del respiro e possono indurre nausea e vomito. 3. RENE: promuovono la diuresi (in particolare la teofillina)

Effetto bronco/vaso dilatatore 1) 2) 3) effetto broncodilatatore, rapido, a due ore dalla somministrazione endovenosa, che si manifesta non solo nei pazienti con BPCO ma anche in altre sindromi cliniche (per esempio ARDS o scompenso cardiocircolatorio ipossiemico) effetto broncodilatatore duraturo dopo somministrazione orale effetto vasodilatatore del circolo polmonare verosimilmente imputabile ad un effetto diretto (inibizione della fosfodiesterasi V) ed indiretto (miglioramento dell'ipertensione associata a patologia respiratoria acuta o cronica) La somministrazione di 200 mg di doxofillina IV in pazienti con sindromi disventilatorie acute ha mostrato di aumentare la compliance dinamica (Cdyn) dell apparato respiratorio e di ridurre significativamente le resistenze minime (Rrs, min), le resistenze (Rrs, max) e la PIP (pressione delle vie aeree di picco) delle vie aeree.

Inibitori del rilascio dei mediatori mastocitari Inibiscono la liberazione dei mediatori contenuti nei mastociti e rallentano l attività di altre cellule infiammatorie. Vengono utilizzati per la profilassi degli attacchi di asma. Il sodio cromolin (cromoglicato sodico) e il sodio nedocromil sono attivi per inalazione. Il chetotifene è attivo per via orale.

Antiinfiammatori steroidei Sono i farmaci antiinfiammatori più utilizzati per la terapia del processo infiammatorio cronico alla base dell asma. Inibiscono l infiltrazione delle cellule infiammatorie e la loro capacità di sintetizzare e liberare i mediatori infiammatori (prostaglandine, leucotrieni). Vengono usati per la profilassi mediante inalazione: beclometasone, budesonide, fluticasone. Nell asma bronchiale grave vengono usati per via orale: prednisone, metilprednisolone e prednisolone. L uso per via orale può causare gravi effetti indesiderati sistemici.

Antagonisti dei recettori dei leucotrieni Sono farmaci innovativi ancora in fase di valutazione per l utilità effettiva nella terapia dell asma. Attualmente son in commercio montelucast e zafirlucast. Altri farmaci agiscono come inibitori della sintesi dei leucotrieni, come zeileuton. In complesso sembrano avere un effetto relativamente modesto.

Omalizumab (Xolair) E un anticorpo monoclonale umanizzato anti-ige. Trattamento degli adulti e degli adolescenti (12 anni in su) con asma persistente, grave o moderata, che hanno dato una reazione positiva ai test cutanei o in vitro agli allergeni aerei periannali e la cui sintomatologia non è controllata in modo adeguato da corticosteroidi per via inalatoria. Si è visto che, in questi pazienti, omalizumab diminuisce l'incidenza dell'esacerbazione dell'asma.

Efalizumab (Raptiva) Efalizumab è un anticorpo IgG1, umanizzato, contro la catena alfa del LFA-1 ( Lymphocyte Function Antigen-1 ), CD11a. Bloccando le interazioni della molecola di adesione intracellulare/lfa-1, Efalizumab potrebbe esercitare un azione inibitoria sul processo infiammatorio asmatico.

TOSSE MENTOLO e OLIO di EUCALIPTO L inalazione dei vapori di mentolo e l olio di eucalipto riducono l attività dei nervi afferenti e la sensibilità delle fibre stesse verso sostanze chimiche irritanti e altri mediatori che stimolano la tosse. OPPIACEI Eroina, morfina e codeina inibiscono efficacemente il centro della tosse. La codeina è stata a lungo utilizzata negli sciroppi anti-tosse Il destrometorfano è molto attivo sul centro della tosse ma è privo di proprietà analgesiche.

RINITE AGONISTI a-adrenergici (fenilefrina) ANTIISTAMINICI H1 (inferiore 12 ore: mepiramina, clorfeniramina; superiore 12 ore: cetirizina, astemizolo, terfenadina) CORTICOSTEROIDI (beclometasone, budesonide, fluticasone) CROMOGLICATO (sodio cromoglicato)