Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

Documenti analoghi
Secondo rapporto sul turismo all aria aperta in Toscana

Sistemi Qualità Linee Guida 43. Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nei servizi di controllo di gestione delle strutture sanitarie

Enzo M. G. Borri. una fotografia. digitale. tecniche nuove

Sistemi Qualità Linee Guida 42. Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nei servizi di medicina di laboratorio - smel -

Soddisfazione del cliente

Povera Anna. Blaine Ray

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

Firenze, 04/04/2011 Prot. n. 2011/2731 Spett. li Aziende e Consorzi interessati

Arduino per tecnici, ingegneri e maker Titolo originale: Arduino: A Technical Reference di J. M. Hughes

Diana Umbronensis a Scoglietto Santuario, Territorio e Cultura Materiale (200 a.c. 550 d.c.)

Straordinarie interpretazioni di stile Extraordinary interpretations of style Cornici Mirror Зеркало

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?

Anoressia. I veri colpevoli

Organizzare la conoscenza

All rights reserved. This translation published under license

FA R M AC OP E A. dei PIGMEI BAKA. Elsa Nervo. Elsa Nervo. FARMACOPEA TRADIZIONALE dei PIGMEI BAKA. Volume 1. Pav ia Universit y Pre ss

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ******

Brandon Brown vuole un cane

Lingua Italiana (prima lingua, secondo anno)

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ******

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

VisualStore Guida Attivazione Licenze. Guida Utente

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie

> Visionest Business Protection

ALLEGATO n. 1 COMPOSIZIONE DEI PASTI COLAZIONE. * per le diete pediatriche. Una bevanda a scelta tra: caffè, orzo, tè deteinato.

Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier Corso di 3 Livello 2017

CROSS CROSS WHEELS 14 /12 WHEELS 12 /10

BIMESTRE MARZO-APRILE BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE:

Illuminazione a Led. Elettronica Tirrito S.r.l. Armatura a Led Venere Scheda Tecnica

COMUNE DI TRENTA PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LAGESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

VODAFONE OMNITEL B.V.

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

,00 3 Altre attività soggette a studi

GRUPPO ORGANIZZATO DOMANDA OFFERTA

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016

Luca G. Bottoni Copyright 2017 Luca G. Bottoni

La congiuntura in sintesi

PRODOTTI KOSHER (fino ad esaurimento)

italian furniture NE FACCIAMO DI TUTTI I COLORI

COMUNE DI TERNI. Direzione Diritto allo Studio Sistema Formativo Integrato ALLEGATO D

Guida introduttiva alla programmazione in. SAS Studio 3.3. Documentazione SAS

Indice generale. Prefazione

Make wine. Enjoy life.

CEF. elementary. Martyn Hobbs Julia Starr Keddle. sample. Programmazione per Moduli

EXPO PICENO: Ready to contact. Guarda questa mail nel browser

Il lusso della semplicità

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

[ ] Titolare dell omonima impresa individuale

OGGETTO: Il titolo dell iniziativa, il nome della GDO e l elenco dei punti vendita coinvolti saranno comunicati nelle prossime settimane.

Aggiornamento alla GU 06/07/97

Dispositivo per prova RGDAT. LogicLab s.r.l.

Lista dei cibi acidi e basici

Illuminazione a Led. Elettronica Tirrito S.r.l. Sospensione a Led Mira_S80 Scheda Tecnica

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

A MONZA E A MILANO PER RISPARMIARE RISCOPRONO LA SCHISCETTA E SCELGONO IL TAKE AWAY

italian furniture aqua

Guida introduttiva alla programmazione in. SAS Studio 3.4. Documentazione SAS

Dispensatore COROB COROB Dispenser

Data: Altre informazioni: w w w.sw isssalary.ch. copyright Swisssalary Ltd.

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA

SCHEMA DIETETICO STANDARD PER RICOVERATI

COMUNE DI SORANO. (*) dolce. Pane integrale, frutta di stagione. Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione Pane, frutta di stagione.

"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :

COMUNICATO STAMPA 31 Agosto 2015 ore 11.00

Sistemi Qualità Linee Guida 26. Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nelle strutture sanitarie

UFFICIO SEGRETERIA SETTORE CULTURA Responsabile Giulio Falciani tel fax

32 Esercizi Giornalieri

ALLEGATO N. 2. Comune di Itri (Lt) Settore V

Orizzonti Holding S.p.A.

Catalogo prodotti. Alimentari - 1 -

Guida introduttiva alla programmazione in. SAS Studio 3.2. Documentazione SAS

I CIBI FERMENTATI NELLE ALIMENTAZIONI PATRIMONIO DELL UMANITÀ

LISTINO PREZZI G.A.S.

LINEE GUIDA DIETA MEDITERRANEA

GLUTILE.IT - ABC DEGLI ALIMENTI PER IL CELIACO. Patate Purè istantaneo Malto d orzo. Riso in chicchi Patatine confezionate Bulgur

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Allegato II - CSA - Tabelle Nutrizionali - grammature

Bonum est sal; si autem sal quoque evanuerit, in quo condietur? (Luca, 14: 34)

VALVOLE A SFERA BALL VALVES

CULINARY TOURS. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di 20 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

Offriamo l'opportunita' di inviarci spot attraverso un nuovo servizio gratuito che gli utenti potranno utilizzare in base alle proprie esigenze.

Gourmet Italian Selection

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X

Tombola - I cibi. Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3. Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe.

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare

L industria alimentare

Lingua Inglese. Codici e Percorso B2 business Coordinatore: Prof. Michael THOMPSON

Le Opportunità dell Archiviazione Informatica e della Conservazione Sostitutiva

Collana Studi e Ricerche 46

Valorizzare la diversità sensoriale degli oli extravergini d oliva toscani: usi in cucina e emozioni

Degustazioni. Villa Cabella Degustazione monti. Carpaccio di bresaola con caprino alle erbe. Manfrigole alla Chiavennasca gratinata al forno

Come si progetta un menù scolastico?

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

ALLEGATO B GRAMMATURE E COMPOSIZIONE DEL CESTINO PER LE SCUOLE

PROCEDURA APERTA PER L ALLESTIMENTO E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE MENSE UNIVERSITARIE DELL ARDISS

Transcript:

Società Italiana di Scienze Sensoriali Atlante sensoriale dei prodotti alimentari

Il Comitato editoriale dell opera è composto da Fiorella Sinesio, Erminio Monteleone e Sara Spinelli. Il coordinamento scientifico è di Fiorella Sinesio, mentre il progetto e il coordinamento editoriale sono di Sara Spinelli. La revisione scientifica è stata curata da Fiorella Sinesio e Erminio Monteleone. Alla stesura e alla produzione dei materiali relativi ai singoli capitoli hanno contribuito i soci della Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) elencati in fondo al volume. Via Donizetti 6, Firenze www.scienzesensoriali.it segreteria@scienzesensoriali.it 2012, Tecniche Nuove, via Eritrea 21, 20157 Milano Redazione: tel. 0239090273 - fax 0239090255 libri@tecnichenuove.com Vendite: tel. 0239090440, fax 0239090373 vendite-libri@tecnichenuove.com www.tecnichenuove.com ISBN 978-88-481-2841-4 Questo libro è disponibile in versione digitale su www.tecnichenuove.com Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto dell editore. All rights reserved. No part of this book shall be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, by any means, electronic, mechanical photocopying, recording or otherwise without written permission from the publisher. Copertina di Franco Beretta Realizzazione editoriale a cura di Nuova Videostena - Milano Stampa: Andersen, Borgomanero (NO) Finito di stampare nel mese di novembre 2012 Printed in Italy

Indice Prefazione... XV 1 L IMPORTANZA DELLA DESCRIZIONE SENSORIALE DEI PRODOTTI NELL INDUSTRIA ALIMENTARE.... 1 2 L ANALISI DESCRITTIVA... 5 2.1 Tecniche di analisi descrittiva............................... 5 2.2 L analisi descrittiva convenzionale... 9 2.2.1 La fase qualitativa... 10 2.2.2 La fase quantitativa....................................... 12 2.3 La qualificazione e l addestramento dei giudici.... 13 2.3.1 Il reclutamento e la selezione dei giudici..................... 14 2.3.2 L addestramento specifico per l analisi descrittiva... 15 2.3.3 Criteri di valutazione della performance... 16 2.3.4 Monitoraggio e comunicazione dei risultati ai giudici........... 17 2.4 La costruzione di un disegno sperimentale... 17 2.4.1 Cause di potenziale variabilità... 18 Variabilità intrinseca ai prodotti............................ 18 Variabilità indotta dalla preparazione dei sub-campioni... 18 Variabilità indotta dalla sequenza dei sub-campioni............ 19 V

ATLANTE SENSORIALE DEI PRODOTTI ALIMENTARI 2.4.2 Disegni di valutazione dei campioni... 19 2.4.3 Randomizzazione... 21 Assegnazione dei campioni nelle sessioni... 22 2.5 La preparazione e il controllo dei campioni... 22 2.6 Errori fisiologici e psicologici... 26 2.7 L analisi dei dati... 31 2.7.1 Approccio univariato... 32 2.7.2 Approccio multivariato... 35 Bibliografia e testi consigliati... 37 Normativa... 39 3 LE CATEGORIE DI PRODOTTO... 41 3.1 Il vino...................................................... 41 3.1.1 Introduzione............................................ 41 3.1.2 L analisi descrittiva dei vini................................ 45 Descrittori e standard di riferimento... 45 Conservazione del prodotto... 51 Preparazione e presentazione dei campioni... 51 Procedura di valutazione.................................. 52 3.1.3 La caratterizzazione sensoriale dei vini in base ai descrittori sensoriali 55 Bibliografia e testi consigliati... 56 Normativa... 61 3.2 La grappa... 62 3.2.1 Introduzione............................................ 62 3.2.2 L analisi descrittiva della grappa... 62 Descrittori e standard di riferimento... 63 Conservazione dei campioni... 66 Preparazione e presentazione dei campioni... 66 Procedura di valutazione.................................. 67 Bibliografia e testi consigliati... 67 Normativa... 67 3.3 La birra... 68 3.3.1 Introduzione............................................ 68 3.3.2 L analisi descrittiva della birra... 69 Descrittori e standard di riferimento... 69 Conservazione del prodotto... 72 Preparazione e presentazione dei campioni... 72 Procedura di valutazione.................................. 76 Bibliografia e testi consigliati... 78 Normativa... 78 VI

INDICE 3.4 Il caffè... 79 3.4.1 Introduzione............................................ 79 3.4.2 L analisi descrittiva delle bevande caffè...................... 80 Descrittori e standard di riferimento... 80 Conservazione del prodotto... 85 Preparazione e presentazione dei campioni... 87 Procedura di valutazione.................................. 92 3.4.3 La caratterizzazione del caffè in base ai descrittori sensoriali... 94 Bibliografia e testi consigliati... 94 Normativa... 94 3.5 I succhi di frutta... 95 3.5.1 Introduzione............................................ 95 3.5.2 L analisi descrittiva dei succhi di frutta... 96 Descrittori e standard di riferimento... 96 Conservazione del prodotto... 100 Preparazione e presentazione dei campioni... 100 Bibliografia e testi consigliati... 101 Normativa... 101 3.6 Il tè... 102 3.6.1 Introduzione............................................ 102 3.6.2 L analisi descrittiva del tè... 104 Descrittori e standard di riferimento... 104 Conservazione del prodotto... 109 Preparazione e presentazione dei campioni... 110 Procedura di valutazione.................................. 112 3.6.3 La caratterizzazione del tè in base ai descrittori sensoriali... 113 Bibliografia e testi consigliati... 113 3.7 L olio extra vergine di oliva... 114 3.7.1 Introduzione............................................ 114 3.7.2 L analisi descrittiva dell olio extra vergine di oliva.... 119 Descrittori e standard di riferimento... 119 Conservazione del prodotto... 125 Preparazione e presentazione dei campioni... 125 Procedura di valutazione.................................. 126 3.7.3 La caratterizzazione degli oli in base ai descrittori sensoriali... 127 Bibliografia e testi consigliati... 128 Normativa... 129 VII

ATLANTE SENSORIALE DEI PRODOTTI ALIMENTARI 3.8 Le olive da tavola... 130 3.8.1 Introduzione... 130 3.8.2 L analisi descrittiva delle olive da tavola... 136 Descrittori e standard di riferimento... 136 Conservazione del prodotto............................... 141 Preparazione e presentazione dei campioni.................. 141 Procedura di valutazione... 143 Bibliografia e testi consigliati... 143 Normativa... 143 3.9 Il burro................................................... 145 3.9.1 Introduzione... 145 3.9.2 L analisi descrittiva del burro... 146 Descrittori e standard di riferimento... 146 Conservazione del prodotto............................... 153 Preparazione e presentazione dei campioni.................. 153 Procedura di valutazione... 153 Bibliografia e testi consigliati... 155 Normativa... 155 3.10 Il pane e altri prodotti da forno... 156 3.10.1 Introduzione... 156 3.10.2 L analisi descrittiva del pane............................. 158 Descrittori e standard di riferimento... 159 Conservazione del prodotto... 165 Preparazione e presentazione dei campioni... 166 Procedura di valutazione................................ 166 Bibliografia e testi consigliati... 175 Normativa... 176 3.11 La pasta... 177 3.11.1 Introduzione... 177 3.11.2 L analisi descrittiva della pasta... 179 Descrittori e standard di riferimento... 179 Conservazione del prodotto... 181 Preparazione e presentazione dei campioni... 181 Procedura di valutazione................................ 182 Bibliografia e testi consigliati... 183 Normativa... 183 VIII

INDICE 3.12 Il riso... 184 3.12.1 Introduzione... 184 3.12.2 L analisi descrittiva del riso.............................. 185 Descrittori e standard di riferimento... 185 Conservazione del prodotto... 185 Preparazione e presentazione dei campioni... 185 Procedura di valutazione................................ 189 3.12.3 La caratterizzazione del riso in base ai descrittori sensoriali... 189 Bibliografia e testi consigliati... 191 Normativa... 192 3.13 I formaggi... 193 3.13.1 Introduzione... 193 3.13.2 L analisi descrittiva dei formaggi... 195 Descrittori sensoriali e standard di riferimento.............. 197 Campionamento e conservazione del prodotto... 218 Preparazione e presentazione dei campioni... 219 Procedura di valutazione................................ 221 3.13.3 La caratterizzazione sensoriale delle diverse tipologie di formaggio................................................ 222 3.13.4 L analisi descrittiva dei formaggi freschi... 222 I formaggi freschi a pasta molle... 222 I formaggi freschi a pasta filata........................... 224 3.13.5 L analisi descrittiva dei formaggi stagionati... 227 I formaggi stagionati a pasta semimolle... 227 I formaggi stagionati a pasta semidura e dura............... 229 I formaggi stagionati a pasta filata... 231 I pecorini............................................. 232 I formaggi stagionati a pasta extradura e granulosa... 235 Bibliografia e testi consigliati... 238 Normativa... 241 3.14 Prosciutti e altri salumi crudi non fermentati... 242 3.14.1 Introduzione... 242 3.14.2 L analisi descrittiva di prosciutto e altri salumi crudi stagionati in tagli... 243 Descrittori e standard di riferimento... 244 Conservazione del prodotto... 251 Preparazione e presentazione dei campioni... 251 Procedura di valutazione................................ 253 Bibliografia e testi consigliati... 255 IX

ATLANTE SENSORIALE DEI PRODOTTI ALIMENTARI 3.15 I salami................................................... 256 3.15.1 Introduzione... 256 3.15.2 L analisi descrittiva dei salami............................ 257 Descrittori e standard di riferimento... 257 Conservazione del prodotto... 265 Preparazione e presentazione dei campioni... 266 Procedura di valutazione................................ 266 3.15.3 La caratterizzazione dei salami in base ai descrittori sensoriali. 267 Bibliografia e testi consigliati... 267 Normativa... 268 3.16 L aceto... 269 3.16.1 Introduzione... 269 3.16.2 L analisi descrittiva dell aceto... 270 Descrittori e standard di riferimento... 270 Conservazione del prodotto... 275 Preparazione e presentazione dei campioni... 275 Procedura di valutazione................................ 276 Bibliografia e testi consigliati... 279 Normativa... 279 3.17 Il cioccolato... 281 3.17.1 Introduzione... 281 3.17.2 L analisi descrittiva del cioccolato... 282 Descrittori e standard di riferimento... 282 Conservazione del prodotto... 283 Preparazione e presentazione dei campioni... 285 Procedura di valutazione................................ 285 Bibliografia e testi consigliati... 285 3.18 Il miele... 286 3.18.1 Introduzione... 286 3.18.2 L analisi descrittiva del miele... 286 Descrittori e standard di riferimento... 287 Conservazione del prodotto... 290 Preparazione e presentazione dei campioni... 291 Procedura di valutazione................................ 291 3.18.3 La caratterizzazione dei mieli in base ai descrittori sensoriali.. 292 Bibliografia e testi consigliati... 292 Normativa... 295 Glossario......................................................... 297 Gli Autori... 303 X