L'erosione del margine di contribuzione del Punto Vendita di Arredamento.

Documenti analoghi
Dott. Maurizio Massaro

Economia della farmacia. Pillole di consapevolezza gestionale: istruzioni per l uso

Tecnica amministrativa. Classe IV

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Autorizzazione sanitaria ASL. Autorizzazione di estetica

CONTROLLO E CONTABILITA

Analisi di bilancio - II

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing

IL BUSINESS PLANNING L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA. 1. Il calcolo del Break-even. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

FINANZA AZIENDALE. Lezione n. 2

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Le configurazioni di costo. Prof.ssa MoniaCastellini. Copyright Sistemi di programmazione e controllo 1

IL CONTO ECONOMICO DELLA FARMACIA

VERIFICA DI FINE MODULO 1

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti erogazione di servizi produzione. Non previsto (distanza minima di 500 metri da altro punto Frimm)

Dal costo del prodotto al prezzo di vendita.

La nuova farmacia ai nastri di partenza: ultimi controlli prima del "via!"

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento

Strumenti innovativi per la creazione d impresa

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Economia Aziendale. Modelli e misure: costi e BEP. Lezione 17 L analisi dei costi

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

ANALISI DEL MIX, DEL TREND E DEGLI SCOSTAMENTI DEL BUSINESS AZIENDALE

Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego

Commercializzazione all ingrosso ed al dettaglio di abbigliamento sportivo di calzature.

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

IL COSTO DI PRODOTTO E IL COSTO MONETARIO INERENTE UNA DATA QUANTITA DI PRODOTTO

Le rimanenze. Ias n. 2. di Alfonso Lucarelli

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE

Equilibrio finanziario

FULL COSTING E DIRECT COSTING NELLE IMPRESE TURISTICHE

Facoltà di Farmacia. Roma, 13 aprile Dr. Roberto Santori LA GESTIONE ECONOMICA DELLA FARMACIA: DAL BILANCIO AL COEFFICIENTE DI RICARICO

Budget. Budget di PERIODO. di INIZIATIVA MASTER BUDGET. Simulazioni economiche. Obiettivi generali del piano operativo. Obiettivi generali del budget

Company Identity File dell'impresa

Pricing & Costing Cost Based Pricing: il metodo a Direct Costing

SCHEDA PROGETTO E PROFILO RICHIESTO PER L AVVIO DELL INIZIATIVA 1. DESCRIZIONE ATTIVITÀ 2. INFORMAZIONI SUL PUNTO DI VENDITA

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

Calcolo dei costi unitari

L economia delle pmi. oggi.

Provincia di Viterbo Assessorato Formazione Professionale e Politiche per il lavoro. Idee Giovani. Per le iniziative a sostegno dell imprenditorialità

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Capitolo 7 Sistemi a costi variabili: uno strumento per il management

Management a.a. 2016/2017

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: NUOVE NOMINE ROBERTO COLANINNO PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO

IL BUSINESS PLANNING L ANALISI DELLA FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA. 1. Il calcolo del Break-even. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

FRANCHISING DI: commercializzazione prodotti Erogazione di servizi produzione abitanti. 300 mq di cui mq. 250 superficie di vendita

IL BUSINESS PLAN. Parte 1 L inserimento degli Input

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

Capitolo 6 Relazioni costo-volume-profitto

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Misura la sensibilità del reddito operativo al variare delle vendite;

Analisi di bilancio - I

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Lezione 15 Analisi dei costi VECCHIO LIBRO: Saltare par Solo da leggere 6.3

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

Tipologie di COSTI POLITICHE. Variabile / Fisso Unitario / Totale Diretto / Indiretto. Sopracosto Sottocosto

UN SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Contabilità e bilancio

ANALISI E GESTIONE DEI COSTI

Individuare le risposte corrette per ciascun quesito (anche più di una)

MODULO 2. COME CALCOLARE E MISURARE LA CORRETTEZZA DEL MARGINE OPERATIVO

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Regione del Veneto. Giunta regionale. Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Scheda

Arte del gelato Siciliano Sviluppo e Franchising: Via Marcantonio Colonna n 34 Roma Tel Cellulare:

Release : 2014_2 Settore : Commercio Natura giuridica s.r.l. Caso: Ristrutturazione Debito

Vito Boscarino Consulente & Co Founder

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

L analisi della dinamica finanziaria

IL SISTEMA DI GESTIONE

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

F422 Conto economico Generale

Analisi di sensibilità WHAT IF

4. IL CONTO ECONOMICO: LA RICLASSIFICAZIONE

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI DISPONIBILITÀ' LIQUIDE. Classe quinta A a.s prof. Salvatore Nucci

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

Analisi di Bilancio - AVANZATA (5 anni)

10 TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE O DEL /DEI LEGALI RAPPRESENTANTE/I

Pianificazione e Controllo

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Presentazione Nuvola Budget.

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

CONTO ECONOMICO CONTABILE CONTO ECONOMICO CONTABILE

MODELLO 4 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE A VALORE AGGIUNTO : (da compilare fino all anno in cui l investimento è a regime)

I lavori in corso su ordinazione

Analisi dei costi-volumi-risultati e decisioni aziendali. A cura di Laura Coggiola

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Schema metodologico delle analisi di bilancio

L ANALISI DELLA REDDITIVITA

I costi nella ristorazione. Relatore: Prof. Enzo Walter Sacco

Modello Econometrico elaborato da

IL CICLO PRODUTTIVO LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI

Transcript:

L'erosione del margine di contribuzione del Punto Vendita di Arredamento. Da almeno 5 anni, gran parte dei titolari e responsabili di Punti Vendita di Arredamento, hanno constatato, insieme alla progressiva diminuzione dei volumi, il costante ed inesorabile assottigliamento dei margini finali di contribuzione. La riduzione dei margine, dipende da molteplici fattori, esterni ed interni all azienda stessa. Attraverso la semplice simulazione di una vendita di una cucina, completa di elettrodomestici, alle normali condizioni di mercato, cercheremo di capire quali sono alcuni di questi fattori: A Listino Iva Esclusa 10.000,00 B Sconto Applicato al Cliente su (A) 15% 1.500,00 C Venduto Iva Esclusa 8.500,00 D Sconto Riservato dal Fornitore al Rivenditore applicato su (A) 42 % + 10% 5.220,00 % 1 Margine di Contribuzione 38,59% 3.280,00 E calcolato su F % Ricarico Applicato su 61,41% Il 1 Margine di Contribuzione, rappresenta quindi la differenza tra il Valore Complessivo della Vendita ed il Costo Variabile Netto (D) della merce venduta. Dal primo margine di contribuzione, andiamo a detrarre i costi cosiddetti variabili, cioè quei costi che incidono percentualmente sul valore della vendita. Alcuni esempi di costi variabili : Provvigione Venditore / Arredatore; Costi di Progettazione; Trasferte Venditore / Rilievo Misure ; Costi di Trasporto (Risorse Esterne retribuite percentualmente sul volume del consegnato); Costi di Montaggio (Risorse Esterne retribuite percentualmente sul volume del consegnato); Noleggio Attrezzature (AutoScale, Mezzi Speciali, ecc); Per semplificare i contenuti della simulazione abbiamo considerato un punto vendita, che riconosce il 2 % di provvigione media al venditore ( in aggiunta alla normale retribuzione netta), che utilizza squadre di padroncini esterni retribuiti con una percentuale media del 7% sul volume del consegnato iva esclusa, ed infine una percentuale dell 1% attribuibile a costi vari. Vediamo la simulazione: G Provvigione Venditore 2% 170,00 H Trasporto 3% 255,00 I Montaggio 4% 340,00 L Costi Vari Merce 1% 85,00 M Totale Costi Variabili Merce 10,00% 850,00

Il 2 Margine di Contribuzione (N), rappresenta pertanto la differenza tra il Valore del 1 Margine (E) e la Somma dei Costi Variabili (M) che incidono complessivamente sulla vendita. Il valore del 2 Margine di Contribuzione, infine, dovrà essere sufficiente a coprire i cosiddetti costi fissi (o spese generali), cioè l insieme dei Costi Aziendali, che debbono essere sostenuti indipendentemente dal Volume di Fatturato. Alcuni esempi di costi fissi : Stipendi e Contributi Locazioni e Leasing Utenze Generali Imposte Indirette Ammortamenti neri e Costi Finanziari Per verificare quindi l indice di copertura dei costi fissi aziendali, è assolutamente indispensabile conoscerne l esatto valore e di conseguenza l incidenza sul valore del fatturato. gni singola giornata lavorativa, indipendentemente dai valori della produzione dell azienda, questa, genera un valore di costi fissi, di cui è necessario prevedere la copertura Nella nostra simulazione, prendiamo ad esempio un punto vendita che, complessivamente, ha costi fissi per 240.000 annui. Per rendere immediata la valutazione della marginalità finale di questa vendita, abbiamo calcolato, in maniera semplificata, la percentuale media di incidenza dei costi fissi sul fatturato. Pertanto, ad esempio, se il punto vendita producesse un volume di fatturato, alle condizioni della simulazione, di 1.000.000 iva esclusa, la percentuale di incidenza sarebbe del 24 % ; producendo invece un volume di 1.200.000, la percentuale scenderebbe al 20 %. Proseguiamo quindi la nostra simulazione : Ipotesi incidenza costi fissi / Volume totale al 20 % 20% 1.700,00 P Margine Finale Pre-Imposte 8,59% 730,00 20,00% 8,59% Incidenza Merce 10,00% 61,41% Costi Variabili Spese generali Margine Pre-Imposte

Ipotesi incidenza Costi fissi / Volume totale al 24 % 24% 2.040,00 P Margine Finale Pre-Imposte 4,59% 390,00 24,00% 4,59% Incidenza Merce 10,00% 61,41% Costi Variabili Spese generali Margine Pre-Imposte Concludiamo la nostra simulazione, introducendo un ultima variabile a cui è necessario fare fronte : i costi variabili post vendita. I Costi Variabili Post Vendita, sono l insieme dei Costi Aggiuntivi che l azienda deve sostenere a causa di problematiche generate nella fase post-vendita, legate ad assistenze, resi, contestazioni, sostituzioni ecc. Alcuni esempi di Contestazioni. Prodotto non Conforme Prodotto Danneggiato o Mancante Montaggio Incorretto Merce Errata Da Fornitore Merce Arrivata Danneggiata Da Fornitore Merce Mancante Alla Consegna Da Fornitore Merce Danneggiata Montatore Merce Danneggiata Da Ns Magazzino Non è difficile pensare che nella consegna di una Cucina, possa generarsi una delle problematiche sopra elencate. Senza immaginare una catastrofe del tipo : misure del top in marmo sbagliate..., ipotizziamo solo che, per risolvere la contestazione, l azienda debba sostenere un costo totale di 400, tra merce in sostituzione, costi di trasferta per tornare dal cliente a finire, ecc ed analizziamone l impatto sui risultati nell ipotesi dell incidenza dei costi fissi al 24 % : Ipotesi incidenza costi fissi / Volume totale al 24 % 24% 2.040,00 P Margine Finale Pre-Imposte 4,59% 390,00 Q Costo Reale Assistenza 4,70% 400,00 R Margine Finale lordo Pre-Imposte - 0,11 % -10,00

Conclusioni Questi risultati evidenziano almeno due fattori di erosione del margine : il primo e più significativo fattore di erosione del margine è rappresentato dalla riduzione del volume d affari. La contrazione del volume, infatti, genera automaticamente, l aumento proporzionale dell incidenza dei costi fissi sul fatturato. E necessario pertanto intervenire in maniera sostanziale sui costi fissi, effettuandone una complessiva ri-mappatura e revisione. Questo, non implica, necessariamente, tagli o riduzioni, ma, attraverso un analisi precisa dei costi fissi, la semplice redistribuzione equilibrata delle risorse finanziarie, rispetto, ad esempio, ai costi del personale, alle utenze, ai costi della comunicazione e del marketing, agli investimenti sulla mostra, agli oneri finanziari, ecc. Spesso infatti, anche senza saperlo, molte aziende lasciano sul campo anche 2 punti percentuali di margine, per la mancanza di controllo e di ottimizzazione dei costi fissi aziendali. Il secondo fattore di erosione del margine è certamente rappresentato dall incidenza dei cosiddetti costi occulti ; tali costi, spesso totalmente fuori controllo, perché non misurati e di conseguenza non percepiti, incidono sui margini in maniera sostanziale, come visto nella simulazione; sono legati sia alla modalità operativa, gestionale ed organizzativa del punto vendita, ma, in modo particolare, legati al post vendita e causati a volte da problematiche interne all azienda( errori venditori, incomprensioni cliente, ecc) a volte da problematiche esterne ( errori fornitori, ecc). E quindi naturale che, in questo particolare momento di crisi del mercato, gli imprenditori del settore si pongano il problema di arginare l erosione e sul recupero del Margine. Sulla base dell esperienza maturata in questi anni, esistono alcune strade percorribili, in questo senso, che possono generare ottimi risultati. 1. Riduzione dell Incidenza dei Costi Fissi, mediante la mappatura e la ristrutturazione dei costi fissi. Ad esempio, l analisi dei risultati delle campagne di comunicazione e la conseguente eliminazione di alcune rispetto ad altre, e la riallocazione delle risorse economiche su quelle con maggiori performance; la trasformazione di alcuni costi da fissi a variabili e viceversa, in relazione alle reali necessità aziendali; ecc. 2. ttimizzare le Procedure perative Aziendali, attraverso la riorganizzazione dei flussi e dei processi operativi interni, la semplificazione e l automazione delle procedure, anche attraverso l implementazione di sistemi informativi di gestione e controllo. 3. ttimizzare le Condizioni di Acquisto e Vendita, attraverso la revisione del mix di prodotti / offerta e la selezione, ad esempio, di alcuni fornitori a più alta marginalità. 4. Implementazione di un sistema di controllo di gestione, con lo scopo di analizzare e definire i punti di pareggio dell azienda, ma soprattutto di monitorare costantemente l andamento per poter applicare eventuali correttivi in tempo reale. 5. ttimizzazione dei Flussi Finanziari, le modalità di pagamento, flussi di cassa, il credito al consumo. 6. Riduzione dei Costi Variabili del Post-Vendita, mediante la riorganizzazione dei processi aziendali e la riduzione dei passaggi nei flussi dati, con lo scopo ad esempio di ridurre al minimo gli errori venditori/fornitori.

Business Intelligence Controllo di Gestione Marketing Processo Gestionale Qualità Processi perativi Cristiano La Torre Sintesys SRL