Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA



Documenti analoghi
PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO PROF. ROBERTA BIAGI. MATERIA: Matematica CLASSE I E

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

II ISTITUTO COMPRENSIVO ARDIGO PADOVA PLESSO MAMELI CLASSE 1^ C anno PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA E SCIENZE prof.

MATEMATICA e SCIENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGETTO DIRITTI A SCUOLA PROGETTAZIONE INIZIALE DELLE ATTIVITA CLASSE 4^ MATEMATICA INSEGNANTE PALASCIANO CECILIA

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez.

E F G H I

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1

Programmazione didattica classe 1A Schilpario, Anno Scolastico: 2014/2015

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

COMPETENZE APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Istituto Comprensivo 15 - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. ZAPPA Programmazione annuale di matematica e scienze

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES. - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti:

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

Istituto comprensivo Arbe Zara

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

MATEMATICA CLASSE PRIMA

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

SCUOLE PRIMARIE DI BELLUSCO MEZZAGO CONOSCENZE ABILITÀ CONTENUTI

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

LICEO STATALE G. MAZZINI

Biologia L alimentazione

* Obiettivi trasversali con tecnologia

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

Modulo PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

Istituto Tecnico Industriale Statale Luigi di Savoia Chieti. Contratto Formativo. Disciplina TECNOLOGIA e TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Istituto Professionale - Settore Industriale Indirizzo: Abbigliamento e Moda

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

le figure geometriche piane.

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

IL CONSIGLIO DI CLASSE

SCUOLA PRIMARIA. Indicatori Obiettivi di apprendimento Criteri di valutazione

Similitudine e omotetia nella didattica della geometria nella scuola secondaria di primo grado di Luciano Porta

VALLAURI. PROGETTO. Allineamento in matematica

ISIS G. Tassinari a.s Programmazione di Matematica. Classe V I

Progetto Co-meta Istituto comprensivo «E. De Amicis» di Tremestieri settore scientifico

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

COMPETENZE SPECIFICHE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO SCIENZE INTEGRATE FISICA CLASSE PRIMA

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

PROGRAMMA DI MATEMATICA

SCIENZE E TECNOLOGIA

PROGRAMMI PER GLI ESAMI I PATENTE DE MAESTRI E DELLE MAESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE

Transcript:

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna proveniente da un'altra sezione della scuola), è presente un alunno certificato affiancato da un insegnante di sostegno ed un alunno DSA. Nel corso dell'anno scolastico un' alunna è stata presente per circa un mese. Il livello della classe è medio, ad eccezione di un gruppetto di alunni maschi molto vivaci che talvolta hanno difficoltà a rispettare le regole, la classe è formata da alunni educati e composti. In alcuni momenti intervengono ancora in maniera impulsiva non tenendo conto delle normali regole di convivenza. La socializzazione è buona, non si sono verificati episodi di intolleranza; alcune alunne inizialmente hanno avuto più difficoltà di altre a socializzare. La classe ha mostrato interesse per le attività svolte, l'impegno non è sempre stato costante per tutti. Inoltre è in corso di valutazione neuropsichiatrica un alunno che ha mostrato molte difficoltà anche nel raggiungimento degli obiettivi minimi. L alunno certificato si è inserito abbastanza bene nel gruppo classe ma ha manifestato una diminuzione dell'impegno durante l'anno scolastico. L'alunno DSA risulta ben inserito ma permangono difficoltà nel raggiungere i risultati previsti a causa del suo scarso impegno. Il programma è stato svolto regolarmente. Al termine dell anno scolastico la classe può essere suddivisa nelle seguenti fasce di livello: Prima fascia: (impegno: costante; partecipazione: attiva; metodo di lavoro: autonomo; espressione e comunicazione: sicura; abilità logiche e di organizzazione del pensiero: buone): numero di alunni: 6 Seconda fascia: (impegno:adeguato; partecipazione: attiva; metodo di lavoro:efficace; espressione e comunicazione: generalmente corretta; abilità logiche e di organizzazione del pensiero: sufficienti): numero di alunni: 2 Terza fascia: (impegno: superficiale; partecipazione: discontinua; metodo di lavoro:guidato espressione e comunicazione:incerta; abilità logiche e di organizzazione del pensiero: carenti): numero di alunni: 11 Quarta fascia:(impegno: scarso; partecipazione: discontinua; metodo di lavoro: disordinato; espressione e comunicazione: difficoltosa; abilità logiche e di organizzazione del pensiero: carenti): numero di alunni: 3

MATEMATICA Contenuti affrontati durante l anno scolastico 2013/2014 Aritmetica Il sistema di numerazione decimale: i sistemi di misurazione gli insiemi operazioni con gli insiemi l insieme N Le operazioni fondamentali: l addizione e le sue proprietà la sottrazione e le sue proprietà la moltiplicazione e le sue proprietà la divisione e le sue proprietà le espressioni aritmetiche I problemi matematici la comprensione del testo di un problema risolvere semplici problemi legati ai vari argomenti trattati Le potenze dei numeri: il concetto di potenza le proprietà fondamentali la notazione scientifica dei numeri casi particolari dell elevamento a potenza le espressioni con le potenze La divisibilità: multipli e divisori di un numero i criteri di divisibilità numeri primi e numeri composti la scomposizione in fattori primi massimo comune divisore e minimo comune multiplo problemi pratici risolvibili con il M.C.D. e m.c.m Le frazioni: il concetto di frazione i problemi con le frazioni le frazioni equivalenti addizione e sottrazione moltiplicazione, divisione elevamento a potenza espressioni con le frazioni La misura delle grandezze il sistema metrico decimale

il peso specifico le misure angolari e di tempo Geometria I primi elementi: enti fondamentali e le loro proprietà la posizione reciproca di punto, retta, piano angoli e le loro proprietà il punto perpendicolarità e parallelismo proprietà dell asse I poligoni: gli elementi e le caratteristiche di un poligono la relazione fra i lati di un poligono le proprietà relative alla somma degli angoli interni ed esterni I triangoli e i quadrilateri: la classificazione dei triangoli i punti notevoli di un triangolo la definizione e le proprietà dei quadrilateri la classificazione dei quadrilateri in relazione al parallelismo dei lati e le loro proprietà le proprietà relative alla somma degli angoli interni ed esterni SCIENZE Contenuti affrontati durante l anno scolastico 2013/2014 Le scienze sperimentali e gli stati della materia: il metodo sperimentale la misura delle grandezze: volume, massa, peso, tempo la densità e il peso specifico le sostanze: elementi e composti e miscugli gli stati fisici della materia: solido, liquido e gassoso passaggi di stato Il calore e la temperatura: cosa è la temperatura e come si misura cosa è il calore e come si misura la dilatazione termica dei solidi, liquidi e gas la propagazione del calore nei solidi, liquidi e gas variazione della temperatura nei passaggi di stato L acqua e l aria: il ciclo dell acqua e funzioni nella biosfera le proprietà dell acqua: capillarità e tensione superficiale

l aria e le sue caratteristiche la misura della pressione L organizzazione dei viventi: le caratteristiche fondamentali dei viventi l unità fondamentale della vita: la cellula la cellula eucariote e procariote la respirazione e la divisione cellulare i cinque Regni dei viventi Le caratteristiche delle piante: distinguere tra piante semplici e complesse strutture e funzioni delle piante complesse gli organismi autotrofi e la fotosintesi clorofilliana la germinazione e altre forme di riproduzione Gli animali: la classificazione e le caratteristiche del regno animale gli invertebrati i vertebrati METODI STRUMENTI E MEZZI Ogni argomento trattato è stato introdotto partendo il più possibile dall esperienza pratica oppure utilizzando domande mirate a verificare le conoscenze pregresse degli alunni, quindi si è cercato di coinvolgerli il più possibile guidandoli in lezioni partecipate. Si è lavorato per potenziare l applicazione e per sviluppare in tutti il senso dell ordine e dell autocontrollo favorendo anche molte discussioni in classe. E stata data molta importanza all uso del libro di testo, il quale ha affiancato costantemente le spiegazioni assieme agli appunti dettati dall insegnante che tendevano a schematizzare le nozioni spiegate. Per favorire il recupero degli strumenti operativi di base per alcuni alunni è stato organizzato un corso pomeridiano di matematica in cui sono stati affrontati gli argomenti più importanti trattati in classe. VERIFICA DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE Il processo di apprendimento dei singoli allievi è stato controllato costantemente attraverso le esercitazioni, i colloqui, i compiti a casa ed i vari tipi di verifica sommativi. Ciascun alunno è stato poi valutato, tenendo conto delle situazioni di partenza, in relazione alle proprie capacità ed al proprio impegno senza confronti con gli altri e nel rispetto della propria personalità.

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE I rapporti con la maggior parte delle famiglie sono stati costanti e frequenti sia attraverso l ora di ricevimento settimanale sia attraverso i colloqui generali. In alcuni casi è stato necessario relazionare con essi attraverso appunti e osservazioni sul libretto scuola/famiglia dell alunno. Pietrasanta, 21 giugno 2014 Il Docente Laura Bertacca