/08. Terreni preparati in provetta BBL per la crescita di microrganismi

Documenti analoghi
BBL Brain Heart Infusion BBL Brain Heart Infusion with 6.5% Sodium Chloride

Terreni BBL in flacone e in provetta pronti per l uso - Selective Sabouraud Brain Heart Infusion Agars for Cultivation of Fungi

Terreni BBL in flacone e in provetta pronti per l uso per la coltivazione selettiva di funghi

JAA 2010/07 Italiano. Terreno BBL in piastra pronto per l uso per la differenziazione di Escherichia coli. BBL MacConkey II Agar with MUG

BBL Fluid Thioglycollate Medium

BBL Trypticase Soy Agar with 5% Sheep Blood (TSA II) e BBL MacConkey II Agar - I Plate

BBL Middlebrook 7H9 Broth with Glycerol

BD Schaedler Agar / Schaedler KV Agar, with 5% Sheep Blood (Biplate)

ISTRUZIONI PER L'USO TERRENI IN FLACONE PARZIALMENTE COMPLETI. BD Tryptic Soy Agar

Terreni di coltura Contenuto qualitativo (1 di 2)

BD Modified CNA Agar BD Modified CNA Agar with Crystal Violet

PRINCIPI E SPIEGAZIONE DELLA PROCEDURA

Terreno BBL in piastra pronto per l uso per test di Neisseria gonorrhoeae GC II Agar with IsoVitaleX Enrichment

TERRENI. Sia i terreni solidi che quelli liquidi possono essere: Elettivi + sostanze che favoriscono la crescita di alcuni batteri

BD Chocolate Agar (GC II Agar with IsoVitaleX) BD Chocolate Agar (Blood Agar No. 2 Base)

mol`barob=af=`lkqoliil=af=nr^ifqè=

BBL Columbia CNA Agar with 5% Sheep Blood e BBL MacConkey II Agar - I Plate

BD MacConkey II Agar / Columbia CNA Agar with 5% Sheep Blood (Biplate)

BD Columbia CNA Agar with 5% Sheep Blood, Improved II

ISTRUZIONI PER L'USO TERRENI IN FLACONE PARZIALMENTE COMPLETI

Gli esami colturali dei terreni: metodologie e metodiche a confronto

BD DCLS Agar, Modified / Hektoen Enteric Agar (Biplate)

ISTRUZIONI PER L USO. Microrganismi EZ-CFU USO PREVISTO COMPONENTI DELLA FORMULA

BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood (150 mm) BD Mueller Hinton Agar with 5% Sheep Blood, Square

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

BD MacConkey II Agar / Columbia CNA Agar Improved II with 5% Sheep Blood (Biplate)

ISTRUZIONI PER L USO TERRENI DIPSLIDE PRONTI PER L USO DA Rev.: Sept BD BBL GO Slide

REPORT VERIFICA POTERE ANTIMICROBICO

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Ricerca di Escherichia coli

ScanGel ScanSol ml ml

BBL Trypticase Soy Agar with 5% Sheep Blood (TSA II) e BBL MacConkey II Agar with MUG- I Plate

PRINCIPI E SPIEGAZIONE DELLA PROCEDURA

Esercitazione di microbiologia generale. Isolamento

Centro di saggio Certificazione M.S. 158/245/2005 DRAFT AM1379-5

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO

BD Sabouraud GC Agar / CHROMagar Candida Medium (Biplate)

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale

BD BBL TM CHROMagar TM CPE

Antibiogramma. Dott. Semih ESIN

BD CLED Agar / MacConkey II Agar (Biplate)

RISPARMIO TOTALE UTILIZZANDO IL METODO MBS : /ANNO

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

Sviluppo microbico Procedure di valutazione dello sviluppo microbico. Esercitazione 1. Analisi sperimentali. Metodi diretti.

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELL APPARATO STERYBOX PER LA DECONTAMINAZIONE BATTERICA DELL ARIA

BD Group B Streptococcus Differential Agar (Granada Medium)

BBL Mueller Hinton II Broth (Cation-Adjusted)

METODO PER LA RICERCA DI VIBRIO PARAHAEMOLYTICUS

Le colture batteriche. Pievesestina 2010

LA RICERCA DI CAMPYLOBACTER NEGLI ALIMENTI, ISO :2006

Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli

BD Haemophilus Test Medium Agar (HTM)

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

ISTRUZIONI PER L USO TERRENI DIPSLIDE PRONTI PER L USO DA Rev.: giugno BD BBL Mycoslide

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

ISTRUZIONI GENERALI PER L'USO Terreni di coltura pronti all'uso e parzialmente completati

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE

ISTRUZIONI PER L USO. Microrganismi EZ-PEC USO PREVISTO COMPONENTI DELLA FORMULA

Esercitazione 2 Colorazione di Gram

Biolife Italiana S.r.l.

SAFE - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali. School of Agriculture, forest, Food and Environmental sciences

Kit BACTEC MGIT 960 SIRE Per il test di suscettibilità del Mycobacterium tuberculosis agli agenti antimicobatterici

1. Procedure di valutazione dello sviluppo microbico

Il metodo consente di valutare, in un volume noto di acqua, la presenza o l assenza di microrganismi appartenenti al genere Vibrio.

Petrifilm Piastre per il conteggio di Enterobacteriaceae

TERRENI DI COLTURA: classificazione in base alla funzione

15 Anti-D policlonale / incompleto

CANDIselect. Piastre cromogeniche

ISTRUZIONI PER L USO

7020. Coliformi fecali

Informazioni generali

Microrganismi Epower USO PREVISTO FORMULA E COMPONENTI SPECIFICHE E PRESTAZIONI

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

PROVETTE PER EMOCOLTURA

METABOLISMO BATTERICO

BBL Lowenstein-Jensen Medium BBL Lowenstein-Jensen Medium with 5% Sodium Chloride

BD CHROMagar Orientation Medium

Terreno cromogeno in polvere e supplementi selettivi per la preparazione dei terreni CRE Medium ed ESBL medium.

Una condizione per poter studiare i microrganismi è poterli coltivare in laboratorio. Per questo scopo si devono conoscere quali.

VAPOR LINETM Integratore chimico per sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE

L ESPERIENZA DI UNA BANCA NELLA TRANSIZIONE DALLE PIASTRE AI FLACONI. Piera Santoro Banca delle Cornee della Regione Piemonte

TERRENI DI DI C OLTURA COLTURA

BD ProbeTec ET. Istruzioni per le periferiche usate nei test di micobatteri. 2003/07 Becton, Dickinson and Company

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Kit di lisi BD GeneOhm MRSA ACP

MANUALE PER L UTENTE

Dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab

BD Mueller Hinton II Agar BD Mueller Hinton II Agar 150 mm BD Mueller Hinton II Agar, Square

Relazione tra controlli congiuntivali e contaminazione in cornee conservate a 31 C.

METABOLISMO BATTERICO

TERRENI DI COLTURA: classificazione in base allo stato fisico

ENTEROBACTER SAKAZAKII (Cronobacter spp)

Istituto Comprensivo Sandro Pertini Ovada

LTK.615 FOGLIO ILLUSTRATIVO

Allegato III Autocertificazione del produttore

Microrganismi di materiale di riferimento certificato Epower

Le spore non hanno un D-value intrinseco

Transcript:

8806031 2003/08 Terreni preparati in provetta BBL per la crescita di microranismi BHI with 0.1% Aar, 10 ml Trypticase Soy Broth with 0.15% Aar, 9 ml Vedere il lossario dei simboli alla fine del folio illustrativo. USO PREVISTO L'infuso di cuore-cervello (BHI) con 0,1% di aar e il Trypticase Soy Broth (TSB) con 0,15% di aar sono terreni enerici per la coltivazione di microranismi esienti e non esienti, in particolar modo batteri anaerobici. SOMMARIO E SPIEGAZIONE BHI è un terreno a base di infuso utilizzato per la coltivazione di una vasta amma di microranismi, tra cui batteri, lieviti e muffe. 1 BHI con 0,1% di aar serve alla coltivazione di batteri anaerobi razie alla ridotta tensione di ossieno del terreno. TSB è un terreno nutritivo che sostiene la crescita di un ampia varietà di microranismi, tra cui batteri aerobi, anaerobi e facoltativi e funhi. 1,2 L aiunta di aar potenzia la coltivazione di alcuni microranismi, in particolar modo anaerobi del canale radicolare ed altri campioni clinici. 1 PRINCIPI DELLA PROCEDURA Il brodo BHI è un terreno di coltura nutritivo tamponato che contiene infusi di tessuto cardiaco e cerebrale e peptoni per l apporto di proteine ed altri principi nutritivi necessari a sostenere la crescita di microranismi esienti e non esienti. Il TSB contiene estratti enzimatici di caseina e farina di soia per l apporto di sostanze azotate. Il destrosio è una fonte di eneria, ed il cloruro di sodio fornisce l equilibrio osmotico. L'arricchimento di questi terreni con aar è utile per la coltivazione di anaerobi. L aar presente nel terreno ritarda l assorbimento dell ossieno riducendo le correnti di convezione nel terreno. REAGENTI BHI with 0.1% Aar Formula approssimata* per L di acqua purificata Dierito pancreatico di elatina...14,5 Infuso di cuore-cervello (solidi)...6,0 Dierito peptico di tessuto animale...6,0 Destrosio...3,0 Cloruro di sodio...5,0 Fosfato disodico...2,5 Aar...1,0 *Compensata e/o corretta per soddisfare i criteri di performance.

Trypticase Soy Broth with 0.15% Aar Formula approssimata* per L di acqua purificata Dierito pancreatico di caseina...17,0 Dierito papaico di farina di soia...3,0 Destrosio...2,5 Cloruro di sodio...5,0 Fosfato disodico...2,5 Aar...1,5 *Compensata e/o corretta per soddisfare i criteri di performance. Avvertenze e precauzioni Per uso dianostico in vitro Aprire con estrema cautela le provette con i tappi serrati allo scopo di evitare lesioni dovute alla rottura del vetro. Durante tutte le procedure, adottare tecniche asettiche e seuire le precauzioni standard contro i rischi microbioloici. Dopo l uso, le provette preparate, i contenitori dei campioni e li altri materiali contaminati devono essere sterilizzati in autoclave prima dello smaltimento. Modalità di conservazione - Al ricevimento, conservare le provette al buio a 2 25 C. Evitare di conelare e surriscaldare. Aprire soltanto al momento dell uso. Ridurre al minimo l esposizione alla luce. I terreni in provetta conservati come indicato sull'etichetta sino al momento dell uso, possono essere inoculati fino alla data di scadenza e incubati per i tempi di incubazione raccomandati. Portare il terreno a temperatura ambiente prima dell inoculazione. Deterioramento del prodotto - Non usare le provette se presentano tracce di contaminazione microbica, alterazione di colore, essiccamento o altri seni di deterioramento. RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI CAMPIONI BHI e TSB con aar non sono terreni adatti all utilizzo diretto con campioni clinici o altre materiali contenenti flora microbica di varia natura, tranne come mezzi di coltura di back-up in aiunta ai terreni di isolamento primario. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione appropriata. 3-5 PROCEDURA Materiale fornito - BHI with 0.1% Aar o Trypticase Soy Broth with 0.15% Aar Materiali necessari ma non forniti - Terreni di coltura accessori, reaenti, microranismi per controllo di qualità e apparecchiature di laboratorio necessarie per questa procedura. Procedura del test - Adottare tecniche asettiche. I terreni liquidi per l incubazione anaerobica devono essere ridotti prima dell inoculazione posizionando le provette, con i tappi non completamente serrati, in condizioni anaerobiche per 18 24 h. Un modo facile ed efficiente per ottenere condizioni anaerobiche adatte è l utilizzo di sistemi anaerobici GasPak e GasPak EZ. 6 I microranismi da coltivare devono essere prima isolati in colture pure su un terreno appropriato su piastra o su slant. Utilizzando un ao o un ansa sterile per inoculazione, trasferire una crescita fresca dalla piastra o dallo slant nel terreno in provetta per ottenere la concentrazione desiderata di oranismi vitali. I campioni con nota o sospetta presenza di anaerobi obbliati devono essere inoculati vicino al fondo della provetta.

I terreni in provetta destinati all isolamento e alla coltivazione di anaerobi devono essere incubati in condizioni anaerobiche per un massimo di 7 iorni. Controllo di qualità a cura dell utente 1. Verificare che il terreno non presenti i seni di deterioramento descritti in Deterioramento del prodotto. 2. Controllare le performance inoculando un campione rappresentativo di provette con colture pure di microranismi di controllo stabile che producono reazioni note e attese. Si raccomandano i seuenti ceppi di test. CEPPO Bacteroides frailis ATCC 25285 Streptococcus pyoenes ATCC 19615 RISULTATI ATTESI Crescita Crescita Le procedure prescritte per il controllo di qualità devono essere effettuate in conformità alle norme vienti o ai requisiti di accreditazione e alla prassi di controllo di qualità in uso nel laboratorio. Per una uida alla prassi di controllo di qualità appropriata, si consilia di consultare le norme CLIA e la documentazione NCCLS in merito. RISULTATI La crescita nelle provette viene indicata dalla presenza di torbidità rispetto ad un controllo non inoculato. In presenza di crescita, le colture devono essere esaminate mediante colorazione di Gram ed effettuando subcolture su terreni appropriati, es. su piastra di aar sanue e/o di aar cioccolato II, aar EMB o aar MacConkey II, ecc. In caso di presenza sospetta di anaerobi, è necessario incubare anaerobicamente le subcolture, come all interno di un sistema anaerobico GasPak or GasPak EZ. LIMITAZIONI DELLA PROCEDURA La presenza di aar in questi terreni produce una leera torbidità che potrebbe essere erroneamente interpretata come crescita. Per determinare la presenza di crescita microbica, è necessario esaminare uno striscio con colorazione di Gram e preparare una subcoltura. Ai fini dell identificazione, i microranismi devono essere in coltura pura. È possibile eseuire test biochimici ed altri test di identificazione per completare l identificazione. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione appropriata. 3,7-9 PERFORMANCE BHI with 0.1% Aar Prima della spedizione, venono testate le performance di tutti i lotti di infuso cuore-cervello con 0,1% di aar. Campioni rappresentativi del lotto venono testati con sospensioni cellulari di Bacteroides frailis ATCC 25285 e Streptococcus pyoenes ATCC 19615, diluiti in soluzione fisioloica sterile per produrre da 1 x 10 3 a 1 x 10 4 UFC. Le provette venono incubate 35 37 C in condizioni anaerobiche con i tappi non completamente serrati a per un massimo di 7 iorni in un contenitore di BBL GasPak. Con entrambi i microranismi si osserva una crescita da lieve a sostenuta. DISPONIBILITÀ N. di cat. Descrizione 297640 BBL BHI Aar with 0.1% Aar, 10 ml, Cont. da 100 provette misura D 298263 BBL Trypticase Soy Broth with 0.15% Aar, 9 ml, Cont. di 100 provette misura K

BIBLIOGRAFIA 1. MacFaddin, J.F. 1985. Media for isolation-cultivation-identification-maintenance of medical bacteria, vol. I. Williams & Wilkins, Baltimore. 2. Fredette, V., A. Auer, and A. Foret. 1961. Anaerobic flora of chronic nasal sinusitis in adults. Can. Med. Assoc. J. 84:164. 3. Forbes, B.A., D.F. Sahm, and A.S. Weissfeld. 1998. Bailey & Scott's dianostic microbioloy, 10th ed. Mosby, Inc., St. Louis. 4. Miller, J.M., and H.T. Holmes. 1995. Specimen collection, transport, and storae, p. 19-32. In P.R. Murray, E.J. Baron, M.A. Pfaller, F.C. Tenover, and R.H. Yolken (ed.), Manual of clinical microbioloy, 6th ed. American Society for Microbioloy, Washinton, D.C. 5. Isenber, H.D., F.D. Schoenknecht, and A. von Graevenitz. 1979. Cumitech 9, Collection and processin of bacterioloical specimens. Coordinatin ed., S.J. Rubin. American Society for Microbioloy, Washinton, D.C. 6. Seip, W.F., and G.L. Evans. 1980. Atmospheric analysis and redox potentials of culture media in the GasPak system. J. Clin. Microbiol. 11:226-233. 7. Murray, P.R., E.J. Baron, M.A. Pfaller, F.C. Tenover, and R.H. Yolken (ed.). 1995. Manual of clinical microbioloy, 6th ed. American Society for Microbioloy, Washinton, D.C. 8. Enelkirk, P.G., J. Duben-Enelkirk, and V.R. Dowell, Jr. 1992. Principles and practice of clinical anaerobic bacterioloy. Star Publishin Co., Belmont, Calif. 9. Summanen, P., E.J. Baron, D.M. Citron, C.A. Stron, H.M. Wexler, and S.M. Fineold. 1993. Wadsworth anaerobic bacterioloy manual, 5th ed. Star Publishin Co., Belmont, Calif. ATCC is a trademark of the American Type Culture Collection. BD, BD Loo, BBL, GasPak and Trypticase are trademarks of Becton, Dickinson and Company. 2003 BD

_ÉÅíçåI=aáÅâáåëçå=~åÇ=`çãé~åó T=içîÉíçå=`áêÅäÉ pé~êâëi=j~êóä~åç=onnro=rp^ UMMJSPUJUSSP _bkbu=iáãáíéç _~ó=h=n~lçi=pü~ååçå=fåçìëíêá~ä=bëí~íé pü~ååçåi=`çìåíó=`ä~êéi=fêéä~åç qéäw=prpjsnjqtjovjom c~ñw=prpjsnjqtjorjqs