Soluzioni esercizi (parte1) - Macroeconomia M

Documenti analoghi
Il mercato dei beni e la curva IS

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

Il modello IS-LM in formule

Economia Monetaria. CLEF classe 14. Politica Monetaria e Aggiustamenti di Portafoglio: il Modello di Tobin

Il modello AD-AS. Modello semplice

ESERCIZI SVOLTI. Part I. 1. Esercizio: Ripasso IS LM. Facoltà di Economia POLITICA ECONOMICA (N.O crediti) (RELATIVI AL 1 MODULO) 1.1.

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 5 Modello AD-AS, Controllo dell inflazione ed economia aperta Soluzioni

OFFERTA AGGREGATA, AS

Note ed esempi sul MODELLO AD AS

Quel che ci aspetta. Martedì 31 ore 14 seconda Prova intermedia aula Caparrelli Le iscrizioni chiudono il 26 maggio

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

Lezione 30: Modello AD-AS nel breve e lungo periodo

LEZIONE SU MODELLO AD-AS

Politica monetaria e politica fiscale

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( ) Lezione Maggio 2011

MACROECONOMIA ESERCITAZIONE N. 1. Soluzioni

Equilibrio Macroeconomico: il modello IS-LM. particolare, Moneta nominale (M) = Moneta reale (M/P)

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Domanda aggregata IS LM DA

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Capitolo 6. Politica monetaria e politica fiscale

Krugman et al., L ESSENZIALE DI ECONOMIA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2007

Corso di. Economia Politica

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

Macroeconomia. Equilibrio di breve e medio periodo: Modello As - Ad. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Macroeconomia. Equilibrio in Economia Aperta. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella)

APPROFONDIMENTI DI MACROECONOMIA

Esercitazione Economia Monetaria Internazionale. Giuseppe De Arcangelis

Economia Politica e Istituzioni Economiche

IS verticale. orizzontale. verticale

Università degli Studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Statistiche. Appello di MACROECONOMIA 25 Giugno 2014

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Lezione 7: Il modello IS/LM e la politica economica

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

3. Politica monetaria e aggiustamenti di portafoglio

Il Modello IS-LM chiuso

Il modello IS-LM. Alessandro Scopelliti Università di Reggio Calabria e University of Warwick.

Offerta aggregata, AS

Il modello di Mundell e Fleming e i regimi di cambio

L equilibrio generale nel modello AD-AS

Regimi di cambio e politica economica

Alessandro Scopelliti.

Moneta, interesse e reddito

Si calcolino i tassi di rendimento monetari delle seguenti attività: 250: : :000 =

Per ognuno dei seguenti eventi, assumete che il mercato dei beni sia inizialmente

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia

Mercato della moneta e mercato valutario. Analisi simultanea Effetti della politica monetaria sul tasso di cambio: breve e lungo periodo

QUARTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Capitolo 10 L equilibrio macroeconomico di breve periodo

Esercitazione 9 11 dicembre 2014

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sede di Brindisi. Corso di Laurea in Economia aziendale

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Il modello IS/LM e la politica economica

Macroeconomia (A-E) Esercitazione 5

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

ECONOMIA POLITICA Esame appello autunnale. Prof. Paolo Guerrieri 10 settembre Soluzioni Compito. Domanda 1

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

QUARTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

ESERCITAZIONI DI MACROECONOMIA

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

MODELLO AD- AS. Docente: G.M.C. Talamo. Università KORE, Enna

Economia e Politica Monetaria. Il Debito Pubblico e la Crisi dei Debiti Sovrani

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Il modello macro in economia aperta

Economia Politica H-Z Lezione 18

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1

CAPITOLO 1 UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO

Mercato concorrenziale

C = , 6 Y d ; I = 200; G =1.000; T = 400; C = , 25 Y d ; I = 160; G = 300; T = 280;

6014 Principi di Economia Domanda e Offerta aggregate (Cap. 33)

Capitolo10: il modello IS-LM

Appelli di MACROECONOMIA TRONZANO

Capitolo 5. Moneta, interesse e reddito

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

Variazioni dei tassi di interesse

Modulo 4. Cambi fissi e cambi flessibili

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Il MODELLO MUNDELL-FLEMING

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 24, 25 e 26. Dott.ssa Rossella Greco

Regimi di cambio e politiche macroeconomiche

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

Considerate il modello di Solow senza progresso tecnologico. La funzione di produzione è Y = K / N / e il tasso di deprezzamento è = 0.05.

ESERCIZIO n. 1 Considerate la seguente economia

Keynes e il Modello IS LM

Esercitazione 10 - RIEPILOGO

Il Modello di Romer (1990): seconda parte

Equilibrio macroeconomico e politiche di stabilizzazione del reddito. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Capitolo 2 Esercizi svolti

Transcript:

Soluzioni esercizi (parte1) - Macroeconomia M 1. Segue la risposta ad ogni punto: (a) Per il diagramma si rimanda alle dispense. L equilibrio stazionario, che si trova dove la retta RR interseca l asse orizzontale, è instabile. (b) Il nuovo equilibrio stazionario corrisponde a R = r 1 < r 0 ; cioè ad un livello del tasso di interesse a breve inferiore a quello iniziale: l espansione monetaria richiede infatti una riduzione del tasso di interesse a breve per assorbire l eccesso di o erta di moneta. La retta RR si sposta verso sinistra e diventa la retta RR, intersecando l asse delle ascisse in corrispondenza di un tasso a breve inferiore. (c) In seguito all annuncio la retta RR non si sposta, ma gli investitori anticipano che la retta RR si sposterà verso sinistra in t 1 : Per e etto dell annuncio, anche se la retta RR non si sposta in t 0 tuttavia il tasso a lunga R diminuisce istantaneamente per collocarsi al livello C < r 0 dove inizia a scendere lungo il sentiero che lo porta al nuovo livello r 1 < r 0 esattamente nell istante t 1 quando l espansione monetaria si realizzerà. Il tasso a breve invece rimane al suo livello iniziale r 0 no al momento della manovra per poi ridursi a r 1 < r 0 in t 1 : (d) La curva dei rendimenti (o struttura a termine dei tassi di interesse) è piatta a livello r 0 prima e r 1 < r 0 dopo la manovra. Tra l istante dell annuncio e quello della manovra t 2 [t 0 ; t 1 ) la curva è inclinata negativamente. I tassi a lunga incorporano infatti le aspettative di discesa dei tassi a breve nel futuro. 1

2. Segue la risposta ad ogni punto: (a) La manovra modi ca la posizione della IS (che in seguito alla restrizione scale si sposta a sinistra) e della LM (che si sposta a destra per l espansione monetaria in modo da mantenere inalterato il livello della produzione nel lungo periodo. L equilibrio si sposta dal punto A al punto B in basso sullo stesso livello di produzione iniziale. (per il disegno si rimanda al punto successivo) (b) La dinamica dell aggiustamento, come descritta nel gra co qua sotto, dipende dal fatto che la manovra è annunciata per un periodo futuro t 1 : Tuttavia già in t 0 al momento dell annuncio i mercati reagiscono e il tasso di interesse a lunga salta in basso e in verticale, dato che la produzione non varia in t 0 ; al punto C poichè gli investitori si aspettano un ribasso dei tassi di interesse come conseguenza della manovra. Dal punto C il tasso di interesse a lunga inizia a muoversi a sud-est lungo la traiettoria che lo porta a intersecare il nuovo sentiero stabile SS proprio in t 1 cioè nel momento in cui la manovra viene attuata e quel sentiero stabile si materializza. Da quel punto in poi il tasso a lunga si muove a sud-ovest lungo il sentiero stabile verso il nuovo equilibrio stazionario B. (c) Per capire come è fatta la curva dei rendimenti conviene disegnare R(t) e r(t) per ogni istante dell aggiustamento. Si noti che mentre per R(t) si segue il tragitto verso lo stato stazionario, non è semplice capire quale è il tasso a breve 2

r(t) in ogni istante t. Per capirlo, seguendo il movimento del tasso a lunga R(t) capisco quale è il livello di produzione, poi leggo sulla LM di riferimento durante l aggiustamento quale è il tasso a breve. Nel nostro esempio, prima di t 1 devo leggere i movimenti di r(t) sulla LM, dopo la manovra in t 1 invece devo leggerli lungo la LM. Poichè i tassi a lunga sono in ogni istante sempre sotto quelli a breve, la criva dei rendimenti è inclinata negativamente per tutto il periodo dall annuncio al termine della manovra. (d) Si osserva un impatto positivo sul reddito per tutto il periodo dalla manovra grazie alla riduzione del tasso di interesse a lunga che stimola gli investimenti in capitale sico da parte delle imprese. Quando poi la manovra scale restrittiva viene realizzata si ha un e etto contrario sulla domanda aggregata e il reddito si riduce no a ritornare al livello iniziale. 3. Segue la risposta ad ogni punto. (a) Indichiamo nel diagramma l equilibrio iniziale con la lettera A e quello nale con la lettera B. Come si vede il tasso di interesse alla ne è uguale a quello iniziale, e dunque nel lungo periodo la politica accomodante garantisce che la politica scale 3

abbia il massimo e etto espansivo. L e etto di spiazzamento degli investimenti privati della spesa pubblica, che si avrebbe qualora il tasso di interesse aumentasse, è in questo caso evitato dall aumento dell o erta di moneta. (b) Al tempo t 0 poichè la produzione non varia, il tasso di interesse a lunga balza in C sul sentiero stazionario SS in modo da raggiungere B nel lungo periodo. (c) La curva dei rendimenti risulta inclinata positivamente. In t 0 la politica monetaria espansiva induce una riduzione del tasso di interesse a breve da A a D. Il tasso a lunga si riduce (salta da A a C), ma meno del tasso di interesse a breve. In t 0 dunque la curva è inclinata positivamente poichè C>D. Durante il processo di aggiustamento il tasso a breve aumenta (spostamento lungo la LM ) e anche il tasso di interesse a lunga aumenta anche se più gradualmente, mantenendo cioè la curva dei rendimenti un inclinazione positiva nel tempo. La ragione è che per la parità dei tassi di interesse un di erenziale positivo (si noti che il tasso a lunga è sempre maggiore del tasso a breve) è giusti cabile solo se si creano aspettative di rialzo dei tassi di interesse a lunga futuri e dunque il tasso di interesse a lunga oggi deve essere sotto il suo livello di equilibrio di lungo periodo, cioè al di sotto di r 0 che è il tasso di equilibrio in B. (d) La previsione di breve periodo è che vi sarà immediatamente una riduzione dei tassi di interesse a lunga e a breve seguita da una lenta risalita. Nel breve periodo ci si attende un espansione della produzione dovuta sia alla espansione della spesa pubblica che all aumento degli investimenti indotti dal ribasso dei tassi di interesse a lunga. Nel lungo periodo la produzione si espande nonostante il rialzo dei tassi di interesse, poichè la spinta propulsiva agli investimenti e alla produzione data dal taglio ai tassi di interesse in t 0 continua a prevalere. 4. Segue la risposta punto per punto. (a) Indichiamo l equilibrio iniziale con la lettera A e quello temporaneo con la lettera B. 4

(b) Al tempo t 0 poichè la manovra è temporanea la dinamica è attorno al sistema IS -LM. Tuttavia l equilibrio di lungo periodo è quello iniziale A. Il tasso di cambio si deprezza no a C in modo da balzare sulla traiettoria che interseca SS in t 1 (nel punto D) e raggiungere A nel lungo periodo. (c) Il tasso di cambio si apprezza nel breve periodo no a E C per poi deprezzarsi e tornare nel lungo periodo al livello E A iniziale. (d) Nel breve periodo si avrà un apprezzamento del cambio: questo induce aspettative di deprezzamento del cambio in futuro. La politica scale nel breve periodo produce un espansione temporanea. Nel medio periodo però la produzione torna al livello iniziale, perchè l apprezzamento del cambio riduce le esportazioni nette e determina un contemporaneo disavanzo pubblico e disavanzo con l estero (disavanzi gemelli). 5. Segue la risposta punto per punto. (a) Si rimanda alle dispense per la rappresentazione gra ca delle equazioni dinamiche del modello IS-LM di economia aperta. (b) La manovra di politica monetaria restrittiva sposta la LM verso sinistra e la IS verso il basso (anche se la misura dello spostamento della IS è molto inferiore a quella della LM). Non essendo un annuncio, ma una immediata attuazione, l equilibrio stazionario si sposta in t 0 dal punto A al punto B. (si veda il gra co al punto successivo) (c) Il tasso di cambio si apprezza saltando al punto C in verticale, per data produzione, per poi deprezzarsi nel lungo periodo e arrivare lungo il sentiero stabile SS al nuovo equilibrio in B. (d) La politica monetaria restrittiva determina un di erenziale tra i tassi di interesse favorevole al paese (r> r*) con conseguente a usso di capitali e apprezzamento del cambio. Questo apprezzamento iniziale oltre l obiettivo di lungo periodo (fenomeno di "overshooting") si giusti ca con la PSI che richiede aspettative di deprezzamento del cambio. L apprezzamento iniziale causa una riduzione delle esportazioni nette, mentre l aumento del tasso di interesse interno riduce gli investimenti. Questo spiega l e etto recessivo sul reddito. 5