terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna



Documenti analoghi
La polmonite di origine extraospedaliera

La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico

LINEE GUIDA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE DELLE POLMONITI ACQUISITE IN COMUNITA' (CAP) E IN AMBIENTE OSPEDALIERO (HAP).

ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale

Valutazione qualitativa dei processi di deospedalizzazione e continuità assistenziale

Il piede nel diabetico L ULCERA ISCHEMICA INFETTA: ANTIBIOTICOTERAPIA PARENTERALE

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2004. Revisione 0 LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA (CAP)

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano.

INFEZIONI RESPIRATORIE NEL PAZIENTE GERIATRICO

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B4 Requisiti relativi alla gestione della CAP (polmonite acquisita in comunità) Sommario

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

DEFINIZIONI e CLASSIFICAZIONE

Indicatori territoriali: Risultati

A.O. S. Martino e Cliniche Universitarie convenzionate di Genova Pelucco David Direttore SC Pneumologia AO San Martino - Genova Scordamaglia Antonio

UOC MALATTIE INFETTIVE

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

ISTRUZIONE OPERATIVA n 2/2008. Revisione 0 LINEE GUIDA PER LA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA IN CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA

L uso degli antibiotici nella UO di Geriatria - NOCSAE

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Terapia antibiotica in combinazione nel trattamento di un infezione multiresistente in terapia intensiva

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE

AZIENDA SANITARIA LOCALE PARMA SUD EST Pediatri di libera scelta - Medici di continuità assistenziale Otorinolaringoiatri

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

La vaccinazione delle persone ad alto rischio di infezione invasiva pneumococcica

F. Blasi P O L M O N I T I CLINICA E TERAPIA

INFEZIONI Epidemiologia

Sepsi addominale da KPC in paziente con AIDS


PREVENZIONE DELL ENDOCARDITE ENDOCARDITE BATTERICA. Lega Friulana per il Cuore

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita Qualifica. Medico di Medicina Generale istituzionale

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Pediatric Alarm. Intercettamento precoce del peggioramento clinico. C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino

LINEE GUIDA PER LA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA IN CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA LINEE GUIDA PER LA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA

NOTE AIFA per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE

LA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERI-OPERATORIA

la difficile diagnosi di endocardite infettiva

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Programma di accreditamento SIMI. Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza

Candidata: Leny Giuliana De Jesus Jurado Chipana. Relatore: Prof. Saverio Pompili

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze

Asma difficile on-line

Il Triage : novità e responsabilità

CASO CLINICO 2. Presenter: R. Bicocchi. Discussant: P. Bassi

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

IPOGLICEMIA/IPERGLICEMIA IN OSPEDALE: GESTIONE INFERMIERISTICA

Il paradosso del Veneto

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/ PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

ASL 2 SAVONESE REVISIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO ANTIBIOTICOTERAPIA - ANTIMICOTICOTERAPIA TERAPIA ANTIPARASSITARIA TERAPIA ANTIVIRALE edizione 2006

Terapia del dolore e cure palliative

Caso clinico: un dilemma diagnostico

POSITION PAPER: RUOLO DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

USO DI ANTIBIOTICI E RISCHIO DI EPATOTOSSICITÀ NELLA POPOLAZIONE GENERALE PEDIATRICA

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

S. Vecchi, AM. Bargagli, M. Leone, P. Michelozzi AIE- Bari ottobre 2012

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia


Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE IN AMBITO CHIRURGICO

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

SCELTA DEGLI ANTIBIOTICI

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Le polmoniti acquisite in comunità. Maria Grazia Bonesi MMG Distretto 7 Dip. C. Primarie Modena Castelfranco E.

Nella figura A si vede la distribuzione mensile dei casi (picco nel mese di luglio)

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Ecografia in Geriatria

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

La centrale operativa nell organizzazione del nuovo Distretto. Incontro CARD San Bonifacio 13 XII 2013

Le infezioni nosocomiali nella realtà degli ospedali liguri: un up to date con il contributo di casistiche personali. Savona 24 febbraio 2007

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

Polmoniti correlate. Paolo Viganò Malattie Infettive. alle cure

INFEZIONE di PROTESI ARTICOLARI

Relatore: Silvano Casazza Coautori: S. Marson, G. Cassavia, O. Manzi Affiliazione: CARD Lombardia

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Il Bambino con dispnea

COMPLICANZE RESPIRATORIE

La gestione dello Scompenso Cardiaco: il ruolo del Cardiologo

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi Tel Savona 19 Dicembre 2005

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

Paziente MMG Pneumologo Infermiere Fisioterapista Distretto

LINEA GUIDA PER IL TRATTAMENTO EMPIRICO DELLA POLMONITE DI ORIGINE EXTRAOSPEDALIERA (CAP) NELL ADULTO

ONCOVIEW Istruzioni per la compilazione delle schede pazienti

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA STATUTO. Art. 1.

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

RIACUTIZZAZIONI DI BPCO

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Università degli Studi di Pavia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA PIANO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE A.A.

Transcript:

terapia antibiotica empirica delle affezioni respiratorie in medicina interna terapia antibiotica empirica protocollo terapeutico elaborato ed adottato protocollo terapeutico in Medicina ERI - Medicina Area Critica - Geriatria - Medicina di CSG - Medicina di Fiorenzuola - Medicina e PS di Bobbio

Le fonti e i riferimenti in letteratura scientifica Gestione delle infezioni delle basse vie respiratorie in Medicina Interna (FADOI 2002-2005) - Linee guida GOLD (2007) - Linee guida ATS (2007) - Protocollo aziendale per la diagnosi ed il trattamento di sepsi, sepsi vera, shock settico (2008). terapia antibiotica empirica protocollo terapeutico Il protocollo terapeutico è stato realizzato in collaborazione con: Malattie Infettive Microbiologia Farmacoepidemiologia Qualità e Formazione Precisazione Oggetto del presente lavoro è la terapia antimicrobica empirica in corso per alcune delle più frequenti affezioni respiratorie che afferiscono alle cure ospedaliere e, in particolare, alle U.O. che a questo lavoro partecipano. Sono fatte salve le considerazioni e le valutazioni cliniche riguardanti la diagnosi clinica e strumentale, nonché la conduzione clinica complessiva.

terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata profilo clinico terapia orale terapia parenterale 3 Riacutizzazione in BPCO lieve 1 senza complicanze 2 1 scelta 2 scelta 3 scelta 4 scelta Amoxicillina 1 gr x 3/die x 6 gg Amoxicillina/clavulanato 1 gr x 3/die x 6 gg Azitromicina 500 mg/die x 5 gg Cefixime 400 mg/die x os x 6 gg. (se allergico a betalattamici): Levofloxacina 500 mg/die x 5 gg. Moxifloxacina 400 mg/die x 5 10 gg 1. età <65 aa, < 4 riacutizzazioni/anno, FEV1 >50% del teorico 2. complicanze: manifestazioni neurologiche (stato confusionale, apatia, sonnolenza con progressione al coma), quadro clinico dello scompenso cardiaco 3. condizionata dalla presenza di vomito, malassorbimento, diarrea, disfagia, interventi di resezione intestinale, interazioni farmacologiche nel paziente anziano

terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata profilo clinico terapia orale terapia parenterale 2 1 scelta Amoxicillina/clavulanato 1 gr x 3 /die x 6 gg Ampicillina/Sulbactam 3.3 gr x 3/die x 6 gg Riacutizzazione in BPCO moderata-severa 1 e/o con complicanze 2 scelta Levofloxacina 500 mg/die x 7-10 gg Moxifloxacina 400 mg/ die x 5-10 gg Ceftriaxone 2 gr/die x un minimo di 2-3 gg dopo lo sfebbramento fino a 7-10 gg 3 scelta Levofloxacina 500 mg/die x un minimo di 2-3 gg dopo lo sfebbramento fino a 7-10 gg 1. età > 65 anni, > 4 riacutizzazioni/anno, FEV1< 50% e > 35%, presenza di comorbilità (Diabete mellito, sindrome da malnutrizione, scompenso cardiaco, epatopatie e nefropatie in fase avanzata, sindrome da dipendenza alcolica, tromboembolismo venoso, depressione iatrogena dei centri respiratori, traumi toracici, chirurgia toracica) 2. condizionata dalla presenza di vomito, malassorbimento, diarrea, disfagia, interventi di resezione intestinale, interazioni farmacologiche nel paziente anziano

terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata profilo clinico terapia orale terapia parenterale 2 Riacutizzazione in BPCO con fattori di rischio per Pseudomonas 1 1 scelta 2 scelta 3 scelta Levofloxacina 750 mg/die x 7-10 gg dati microbiologici locali Levofloxacina 750 mg/die x un minimo di 2-3 gg dopo sfebbramento fino a 7-10 gg Ceftazidim 2 g x 3/die o: Piperacillina/tazobactam 4,5 x 3/die x un minimo di 2-3 gg dopo sfebbramento Meropenem 1g x 3/die o: Amikacina 15-20 mg /kg/die in unica somministrazione +Levofloxacina 750 mg/die 1. FEV1 < 35%, presenza bronchiectasie, terapia cronica con corticosteroidi, terapia con antibiotici > 4/anni 2. condizionata dalla presenza di vomito, malassorbimento, diarrea, disfagia, interventi di resezione intestinale, interazioni farmacologiche nel paziente anziano

terapia antibiotica empirica nella CAP valutazione del rischio clinico e scelta gestionale (domiciliare/ricovero ospedaliero) parametri e punteggi per la valutazione del rischio secondo Fine e coll. caratteristiche del paziente punteggio età sesso maschile (età) sesso femminile (età-10) residente in casa di riposo +10 comorbilità neoplasia +30 insufficienza epatica +20 scompenso cardiaco congestizio +10 patologia cerebrovascolare +10 insufficienza renale +10 obiettività confusione mentale +20 frequenza respiratoria > 30 atti/min +20 PA sistolica < 90 mmhg +20 temperatura < 35 C o 40 C +15 frequenza cardiaca > 125 battiti/min +10 versamento pleurico +10 test di laboratorio ph < 7,35 +30 Azotemia > 10,7 mmol/l +20 Sodiemia < 130 mmol/l +20 Glicemia > 13,9 mmol/l +10 Ematocrito < 30% +10 PO2 < 60 mmhg o SaO2 < 90% +10 punteggio 90: domicilio punteggio 91: ospedale

Stratificazione del rischio in pazienti con CAP secondo Fine e coll. Rischio Classe di rischio Punteggio Mortalità I 0 0,1 Basso II < 70 0,6 III 71-90 2,8 Medio Alto IV 91-130 8,2 V > 130 29,2

terapia antibiotica empirica CAP ospedalizzati classi 3-4 -5 1 terapia antibiotica empirica CAP in paziente con quadro clinico di impegno moderato 2 senza fattori di rischio per Pseudomonas 3 1 scelta Ampicillina/sulbactam 3.3 gr x 3-4/die ev + Azitromicina 500 mg/die 2 scelta Chinolonico antipneumococcico: levofloxacina 500 mg due volte al dì e.v. il g 1, poi 750 mg/die 3 scelta Cefalosporina III generazione (cefotaxime 2 gr x 3/die ev o ceftriaxone 2 gr/die ev) + Azitromicina 500 mg/die 1 stratificazione del rischio in pazienti con CAP secondo Fine e Coll. 2 concorrono alla severità del quadro clinico: presenza d insufficienza respiratoria (necessità di ventilazione meccanica o 02 terapia > 35 % per ottenere Sa 02 > 90%), progressione del quadro radiologico (escavazione di un infiltrato o loro aumento dimensionale, polmonite multilobare), sepsi grave con instabilità emodinamica (necessità di vasopressori > 4 ore), volume urinario < 20 ml/h, insufficienza renale acuta con necessità di dialisi. 3 rischio di Pseudomonas in presenza di malattie strutturali del polmone (bronchiectasie, mucoviscidosi ecc.), terapia cronica con corticosteroidi, terapia con antibiotici con frequenza > 4/ anno, malnutrizione.

terapia antibiotica empirica CAP terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata ospedalizzati (classi 3-4 -5 ) 1 CAP in paziente con quadro clinico di impegno severo 2 senza fattori di rischio per Pseudomonas 3 1 scelta Cefalosporina III generazione (cefotaxime 2 gr x 3/die ev o ceftriaxone 2 gr/die ev) + Azitromicina 500 mg/die 2 scelta Chinolonico antipneumococcico: levofloxacina 500 mg due volte al dì e.v. il g 1, poi 750 mg/die 1 stratificazione del rischio in pazienti con CAP secondo Fine e Coll 2 concorrono alla severità del quadro clinico: presenza d insufficienza respiratoria (necessità di ventilazione meccanica o 02 terapia > 35 % per ottenere Sa 02 > 90%), progressione del quadro radiologico (escavazione di un infiltrato o loro aumento dimensionale, polmonite multilobare), sepsi grave con instabilità emodinamica (necessità di vasopressori > 4 ore), volume urinario < 20 ml/h, insufficienza renale acuta con necessità di dialisi. 3 rischio di Pseudomonas in presenza di malattie strutturali del polmone (bronchiectasie, mucoviscidosi ecc.), terapia cronica con corticosteroidi, terapia con antibiotici con frequenza > 4/anno, malnutrizione.

terapia terapia antibiotica antibiotica empirica nella empirica BPCO CAP riacutizzata ospedalizzati (classi 3-4 -5 ) 1 CAP in paziente con di rischio per Pseudomonas 2 Ceftazidime 2 gr x 3/die Ev Piperacillina/tazobactam 4,5 x 3/die ev Aztreonam (se allergico a beta-lattamine) 1 gr x 3/die come ultima scelta Meropenem 1gr x 3/ die + Amikacina 15/mg/Kg/die ev in unica somministrazione /die + Azitromicina (vedere dati microbiologici locali) 500 mg/die Chinolonico (Levofloxacina 500 mg ev ogni 12 ore g. 1, poi 750 mg/die o Ciprofloxacina 400 mg ogni 8 ore) 1 stratificazione del rischio in pazienti con CAP secondo Fine e Coll 2 rischio di Pseudomonas in presenza di malattie strutturali del polmone (bronchiectasie, mucoviscidosi ecc.), terapia cronica con corticosteroidi, terapia con antibiotici con frequenza > 4/ anno, malnutrizione

terapia antibiotica empirica CAP terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata ospedalizzati (classi 3-4 -5 ) 1 CAP in paziente ricoverato con sospetta aspirazione Ampicillina-sulbactam 3.3 gr. x 3-4/ die Levofloxacina 500 mg due volte al dì e.v. il g 1, poi 750 mg/die + Metronidazolo ev 500 mg x 4/ die 1 stratificazione del rischio in pazienti con CAP secondo Fine e Coll.

CAP terapia considerazioni antibiotica empirica nella generali BPCO riacutizzata Durata terapia I pazienti con CAP devono essere trattati per una durata minima di 5 giorni o almeno per 48-72 h dall avvenuto sfebbramento. A seconda degli agenti eziologici di CAP la durata della terapia può essere la seguente: 1. Streptococco P. 3-5 gg dopo lo sfebbramento 2. Stafilococco A. > 21 gg 3. Clamidia P. 10-14 gg 4. Legionella 21 gg 5. Micoplasma 2-3 settimane 6. Enterici gram-14 gg 7. Nelle forme severe e germe non identificato 10-14 gg Switch therapy Criteri di stabilizzazione clinica secondo ATS - temperatura < 37.8 C - frequenza cardiaca < o = 100 b/min - frequenza respiratoria < o = 24 atti/min - PA sistolica > 90 mmhg - saturazione periferica O2 > o = 90 in aria ambiente - po2 > o 0 60 mmhg in aria ambiente - capacità di assumere cibo o farmaci per os - stato mentale non alterato

terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata Terapia antibiotica empirica HCAP Polmonite associata a cure mediche

Terapia antibiotica empirica HCAP terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata 1 pz. senza fattori di rischio per patogeni MDR 2 Ampicillina-sulbactam 3.3 gr. x 3-4/die Levofloxacina 500 mg x 2 il 1 giorno, poi 750 mg/die Ceftriaxone 2 gr/die +/- Azitromicina 500 mg/die 1 Polmonite associata a cure mediche: trattasi di polmonite insorta (criteri ATS/IDSA): - in pazienti che siano stati ricoverati per almeno due giorni nei 90 gg. precedenti il ricovero - in pazienti residenti in Residenze Sanitarie Assistite, Case Protette o Case di Riposo, - in pazienti che abbiano ricevuto terapie infusive nei 30 gg. precedenti o siano in trattamento emodialitico cronico o afferiscano per cure ambulatoriali all ospedale 2 Fattori di rischio per patogeni MDR: malattia grave, pregressa terapia antibiotica, gravi condizioni di base

Terapia antibiotica empirica HCAP 1 terapia antibiotica empirica nella BPCO riacutizzata pazienti con fattori di rischio per patogeni MDR 2 Ceftazidime 2 g x 3/die Piperacillina/tazobactam 4,5 x 3-4/die ev Meropenem 1 gr x 3/die + Vancomicina 20 mg/kg in 1 h seguito da 2 gr in perfusione/24 h Teicoplanina 6-12 mg/kg e.v. ogni 12 h per 2 gg, poi 6-12 mg/kg/die + Amikacina 15-20 mg/kg ev max 1500 mg ogni 24 ore Levofloxacina 500 mg ev ogni 12 ore 1 gg., poi 750 mg/die Ciprofloxacina 400 mg ogni 8 ore 1 Polmonite associata a cure mediche: trattasi di polmonite insorta (criteri ATS/IDSA): - in pazienti che siano stati ricoverati per almeno due giorni nei 90 gg. precedenti il ricovero - in pazienti residenti in Residenze Sanitarie Assistite, Case Protette o Case di Riposo - in pazienti che abbiano ricevuto terapie infusive nei 30 gg. precedenti o siano in trattamento emodialitico cronico o afferiscano per cure ambulatoriali all ospedale 2 Fattori di rischio per patogeni MDR: malattia grave, pregressa terapia antibiotica, gravi condizioni di base

Terapia antibiotica empirica nella HAP Polmonite acquisita in ospedale

Terapia antibiotica empirica HAP HAP precoce (< 5 gg) lieve-moderata 1 in paziente senza fattori di rischio 2 (ATS 2005) 1 scelta 2 scelta Cefotaxime 2 gr x 3/die ev o Ceftriaxone 2 gr/die ev Ampicillina/sulbactam 3.3 gr x 3-4/die ev 3 scelta Levofloxacina 500 mg x 2 g.1, poi 750 /die per os o ev 1. Concorrono alla severità del quadro clinico: presenza d insufficienza respiratoria (necessità di ventilazione meccanica o 02 terapia >35 % per ottenere Sa 02>90%),progressione del quadro radiologico (escavazione di un infiltrato o oro aumento dimensionale, polmonite multilobare), sepsi grave con instabilità emodinamica (necessità di vasopressori >4 ore) volume urinario<20 ml/h, insufficienza renale acuta con necessità di dialisi 2. Comorbilità (BPCO, Diabete mellito, sindrome da malnutrizione, scompenso cardiaco, epatopatie e nefropatie in fase avanzata, sindrome da dipendenza alcolica, traumi toracici, chirurgia toracica)

Terapia antibiotica empirica HAP HAP lieve-moderata in paziente con fattori di rischio Levofloxacina 500 mg. x 2 /die giorno 1, poi - 750 mg/die sospetto di Legionella 1 Cefalosporina (Cefotaxime 2 gr x 3/die e o Ceftriaxone 2 gr/die ev Penicillina protetta (Ampicillina/sulbactam 3.3 gr x 3-4/die ev) + Macrolide (Azitromicina 500 mg/die) sospetto di Pseudomonas 2 Levofloxacina 500 mg.x 2 poi -750 mg/die Ciprofloxacina 400 mg x 3/die : Amikacina 15 mg/kg die in unica somministrazione ev. vedere dati microbiologici locali + Ceftazidime 2 gr x 3 ev Piperacillina-tazobactam 4.5 x 3-4/die sospetto di MRSA 3 Cefalosporina ev (Ceftriaxone 2 gr/die) Levofloxacina 500 mg x 2 gg., poi 750/die Penicilline protette (Ampicillina/sulbactam 3.3 mg. x 3-4 /die) + Glicopeptide Vancomicina 20 mg/kg in 1 h seguito da 2 gr in perfusione/24 h Teicoplanina 6-12 mg./kg ev. ogni 12 h per 2 gg. poi 6-12 mg/kg/die 1 Condizionatori, nebulizzatori, presidi portatili di rianimazione 2 I pazienti a rischio sono quelli con soluzioni di continuo cutanee e mucose: cateteri venosi ed urinari, diabetici, affetti da CF, neutropenici 3. I fattori di rischio per un infezione da MRSA sono un trattamento antibiotico prima dell insorgenza della polmonite, l uso di corticosteroidi e la BPCO

Terapia antibiotica empirica HAP HAP grave in paziente con fattori di rischio e/o ad insorgenza tardiva (> 5 giorni) Amikacina 15-20/mg./Kg ev max 1500 mg. ogni 24 ore Levofloxacina 500 mg ev ogni 12 ore 1 gg., poi 750 mg./die Ciprofloxacina 400 mg. ogni 8 ore + Ceftazidime 2 gr x 3/die Piperacillina/ tazobactam 4,5 x 3-4/ die ev Meropenem 1 gr x 3/die + Vancomicina 20 mg./ kg in 1 h seguito da 2 gr in perfusione /24 h Oppure Teicoplanina 6-12 mg./kg e.v. ogni 12 h per 2 gg, poi 6-12 mg./kg/die

Terapia antibiotica empirica HAP Raccomandazioni 1. inizialmente la terapia deve essere somministrata e.v. con passaggio a formulazione per os in presenza di documentata risposta clinica ed in relazione a ripristino di funzionalità del tratto gastro-enterico; considerare che i chinoloni hanno ottima bio-disponibilità nella formulazione orale 2. nei pazienti che ricevono una terapia di combinazione con aminoglicoside, quest ultimo può essere interrotto dopo 5-7 gg. in presenza di risposta clinica 3. la durata della terapia, purché efficace ed appropriata, salvo nei casi di infezione da Ps. aeruginosa, può essere di 7 gg. anziché 14-21 gg.

COSTO GIORNALIERO TERAPIA ANTIBIOTICA Principio Attivo Nome Commerciale Posologia Costo/die AMIKACINA BBK8 500MG/FL 15-20MG/KG/DIE 2,17 AMOXICILLINA AMOXICILLINA 1G/CPR (Generico) 1GX3/DIE 0,15 AMOXICILLINA+AC CLAVULANICO AUGMENTIN 1G/CPR 1GX3/DIE 0,56 AMPICILLINA+SULBACTAM UNASYN 3,3G/FL 3,3GX4/DIE 2,31 AZITROMICINA ZITROMAX 500MG/CPR 500MG/DIE 2,48 AZTREONAM AZACTAM 1G/FL 1GX3/DIE 25,77 AZITROMICINA ZITROMAX 500MG/FL 500MG/DIE 9,15 CEFIXIME CEFIXORAL 400MG/CPR 400MGX1/DIE 2,20 CEFOTAXIME CEFOTAXIME 1G/FL (Generico) 2GX3/DIE 3,99 CEFTAZIDIME TOTTIZIM 1G/FL 2GX3/DIE 9,46 CEFTRIAXONE FIDATO 1G/FL 2G/DIE 1,37 CIPROFLOXACINA CIPROFLOXACINA 400MG/FL (Generico) 400MGX3/DIE 32,53 LEVOFLOXACINA LEVOXACIN 500MG/CP 500MGX2/DIE 4,37 LEVOFLOXACINA TAVANIC 500MG/FL 500MGX2/DIE 42 MEROPENEM MERREM 1G7FL 1GX3/DIE 31,94 MOXIFLOXACINA AVALOX 400MG/CPR 500MG/DIE 0,00 METRONIDAZOLO METRONIDAZOLO 500MG/FLAC 500MGX4/DIE 2,50 PIPERACILLINA+TAZOBACTAM TAZOCIN 4,5G/FL 4,5GX3/DIE 32,19 TEICOPLANINA TARGOSID 200MG 6-12MG/KG/DIE 73,28 VANCOMICINA VANCOMICINA 500MG/FL (Generico) 500mgx4/die 6,15

COSTO GIORNALIERO TERAPIA ANTIBIOTICA terapia antibiotica empirica N.B. I costi giornalieri sono comprensivi di IVA al 10% Il costo giornaliero per regimi posologici espressi in mg è stato calcolato facendo riferimento a regimi massimi per pazienti con peso medio di 70 Kg

appunti

revisione testi Carlo Cagnoni progetto grafico comunicazione e marketing terapia antibiotica empirica protocollo terapeutico