LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA

Documenti analoghi
STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

INDICE SOMMARIO I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

Le istituzioni politiche del totalitarismo

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V

Ordinamento costituzionale di Weimar

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

CIRCUITO DELLA DECISIONE POLITICA: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

IV Repubblica francese.forma di governo parlamentare a prevalenza assembleare.

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 30/09/14 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Sezione II La formazione delle leggi

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO: CALENDARIO RAGIONATO, LETTERA E PRASSI COSTITUZIONALE

Si consiglia la lettura del testo della Costituzione del Il testo è reperibile on line:

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia

Istituzioni di diritto pubblico per Economia e Finanza 2017/2018

Organo complesso. E un organo formato da più organi. Compongono il Governo: Il Presidente del Consiglio. singoli Ministri. Il Consiglio dei Ministri

MATERIALE DI STORIA PER LA TERZA PROVA (TIPOLOGIA C ). LE COSTITUZIONI. Premessa

Le rivoluzioni politiche del Settecento

PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE. d iniziativa del deputato BOATO

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Le fonti del diritto. Le fonti del diritto. Fonti di produzione e fonti sulla produzione LE FONTI DEL DIRITTO: DEFINIZIONI

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Riforma Costituzionale Un Sì per il cambiamento

Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale 4 ORGANO COSTITUZIONALE COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 14/10/13 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

SEZIONE I La Corte costituzionale Art. 134 Art. 134 (non modificato)

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Le funzioni del Senato

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

SI CONSIGLIA LA LETTURA DEL TESTO DELLA COSTITUZIONE REPERIBILE ANCHE ON LINE. Nella prassi ha avuto applicazione solo il procedimento principale.

CHE COS'E' fondamentale valori principi l organizzazione politica

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Evoluzione costituzionale francese. Excursus storico

Facoltà di Scienze umanistiche a.a Storia contemporanea modulo 2

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

LA GERMANIA SCONFITTA

IL NAZISMO. Pearson Italia spa

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI

CORSO DI LAUREA IN LETTERE A.A Storia delle istituzioni e delle idee politiche

Il principio democratico e la forma di governo

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

Le Leggi ordinarie dello Stato

decreto 10 marzo 1946, n. 74 sulla All Assemblea Costituente elette 21 donne, pari al 3,7% del totale

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

Diritto costituzionale 1

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

INDICE. Ringraziamenti... INTRODUZIONE

indirizzo politico Indirizzo politico

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il Presidente della Repubblica e la Corte costituzionale

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno

INDICE I. INTRODUZIONE

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

EMENDAMENTO ART. 9. <<Art. 9-bis. (Modifiche agli articoli 83 e 84 della Costituzione) 1. L'articolo 83 della Costituzione è sostituito dal seguente:

Il nazismo in Germania

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

divisione politica REGNO D'ITALIA REPUBBLICA ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

disciplina del procedimento di revisione costituzionale

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi.

LE GARANZIE COSTITUZIONALI. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

Presidente della Repubblica

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE

Università degli Studi di Parma 12 ottobre Maurizio Arcari

Scritto da Roberto Brocchini Mercoledì 06 Maggio :57 - Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Aprile :50

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

Legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 NORME INTEGRATIVE DELLA COSTITUZIONE CONCERNENTI LA CORTE COSTITUZIONALE

LE ISTITUZIONI EUROPEE ED IL QUADRO ISTITUZIONALE RIVISTO DOPO I VARI TRATTATI

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo

Che cosa cambia e perché

I SISTEMI ELETTORALI

LA COSTITUZIONE ITALIANA

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO

24/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 41. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

La Costituzione. Caratteristiche della Costituzione. La Struttura

L ORGANIZZAZIONE E L ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 203

Organizzazione dello Stato

Transcript:

LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELL AMERICA LATINA

GERMANIA Crisi della Repubblica di Weimar: impossibilità di trovare maggioranze solide 1930 Il Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori ottiene alle elezioni il 18,3% dei voti e diventa il secondo partito del Reichstag 1932 Nell ambito di due successive elezioni il partito nazista consolida il proprio successo

28 gennaio 1933 il cancelliere Von Schleicher si dimette ed il 30 successivo viene nominato cancelliere Hitler dal Presidente Von Hindemburg 27 febbraio 1933 Incendio del Reichstag 28 febbraio 1933 Emanazione del Decreto del Presidente del Reich per la difesa del popolo e dello stato ex art. 48 della Cost. di Weimar: stato di eccezione permanente

5 marzo 1933 Elezioni politiche il Partito Nazista ottiene il 44% circa dei voti Il 23 marzo il Reichstag si riunisce per l adozione di una legge da approvare a due terzi di maggioranza (dei presenti) ex art 76 della Cost. di Weimar Viene approvata la legge per rimediare alla necessità del popolo e del Reich c.d. legge sui pieni poteri: attribuzione al Governo dei poteri di approvare leggi, il bilancio, trattati e

Instaurazione dell ordinamento nazista sulla base del suicidio della Repubblica di Weimar, la cui costituzione restava formalmente in vigore, così come sopravviveva formalmente il Reichstag 7 aprile 1933 Legge per il rinnovo dell Amministrazione pubblica 14 luglio 1933 legge contro la ricostituzione dei partiti

Analisi di Fraenkel: lo Stato nazista come doppio Stato: Stato discrezionale e Stato normativo Il primo si giustifica all inizio sulla base della necessità di superare uno stato di pericolo per l integrità dell ordinamento, ma che si traduce nella distruzione permanente dello Stato di diritto; Il secondo residua nel campo privatistico dell attività economica

Carl Schmitt giustifica l avvento del nazismo e la legge sui pieni poteri come necessità di preservare l ordinamento dalla sua frammentazione, attraverso una inevitabile soluzione totalitaria Lo stato di eccezione da temporaneo e relativo diviene permanente ed assoluto

FRANCIA In Francia al momento della sconfitta da parte dei Tedeschi nel 1940 è in vigore la Costituzione della c.d. III Repubblica (1875) Il 17 giugno 1940 si dimette il primo ministro Reynaud e viene nominato al suo posto, secondo le regole costituzionali vigenti il Maresciallo Petain Il Governo, senza ancora avere la fiducia firma l armistizio con la Germania il 22 giugno 1940

Il 10 luglio 1940, dopo che gli organi costituzionali si sono spostati a Vichy (essendo Parigi occupata dai nazisti) le Camere votano la fiducia ed approvano una legge di revisione costituzionale ai sensi dell art. 8 della legge cost.25 febbraio 1875 sull organizzazione dei poteri pubblici

La legge stabilisce che l Assemblea nazionale delega i suoi poteri in tema di revisione costituzionale al Governo nella persona di Petain, il quale potrà adottare mediante uno o più atti una nuova costituzione che dovrà garantire i diritti dei lavoratori, della famiglia e della patria. La costituzione avrebbe dovuto essere ratificata dal voto popolare

Dottrina francese: la legge costituzionale non costituisce rottura dell ordinamento della III Repubblica in quanto introdurrebbe una revisione della revisione costituzionale Infondatezza della tesi: una revisione della revisione, nella specie in una forma di riduzione del grado di aggravamento, determina una rottura in quanto incide sulla garanzia del grado di rigidità della costituzione

Ad ogni modo la rottura è evidente allorchè Petain adotta una serie di atti costituzionali senza ratifica popolare e delinea una forma di Stato autoritaria che è in contrasto con la forma repubblicana La forma repubblicana godeva nella costituzione del 1875 del divieto di revisione quale principio supremo ( v. la legge cost. del 14 agosto 1884)

Le transizioni verso lo Stato autoritario in America latina: il caso Modello del plebiscito cileno costituente susseguente a colpo di stato o rovesciamento violento dell ordinamento precedente Differenza con il referendum democratico: adesione fomale e condizionata da parte del popolo a decisioni unilaterali adottate dai veri detentori del potere costituente (capo carismatico, leader di partito unico, capo o giunta militare)

Plebiscito cileno del 1 settembre 1980, regolato dal decreto legge 8 agosto 1980 n. 3465 Inizio del processo costituente con il bando militare n. 5 ed emanazione di una serie di decreti legge La Corte suprema nega l idoneità di tali decreti legge a revisionare la costituzione vigente (del 1925)

Con il decreto legge n. 788 del 4 dicembre 1974 si sancisce che sono sanate le revisioni tacite eventualmente compiute dai decreti legge precedenti e da quel momento in poi si procederà con revisioni esplicite, sempre mediante decreti legge (actas constitucionales a partire dal n. 527 sull organico de la Junta): atti unilaterali di natura costituzionale Decisione di adottare una nuova costituzione redatta da organismi controllati dal Governo

Con decreto n. 3464 dell 8 agosto si rende pubblico il testo e con il n. 3465 si indice il plebiscito

PROCESSI COSTITUENTI NEGLI STATI SOCIALISTI TRANSIZIONI VERSO LO STATO SOCIALISTA: Forma dell adozione unilaterale da parte di organi direttivi o collegiali del partito unico (ad es. Congressi dei Soviet nel 1917 e nel 1924) Varianti con la ratifica assembleare o mediante referendum