Presentazione del libro Vini spumanti e frizzanti



Documenti analoghi
I VInI speciali sono.

vino e qualità in Lombardia

Disposizioni sulla elaborazione, confezionamento, designazione e presentazione dei vini frizzanti.

TIPO DI VINO: NOME / ETICHETTA: CLASSIFICAZIONE: COMUNE DI PROVENIENZA:

Via Erizzo, Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel

Aggiornamento normativo Vendemmia 2015

Vino (categoria di prodotto)

Produzione Titolo alcolometrico volumico Vino uva t/ettaro naturale minimo % vol.

Vini da dessert: dalla Vigna al Bicchiere di Romano Satolli Oristano, 19 giugno 2007

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail: info@italiavini.net

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA «EMILIA» O «DELL'EMILIA»

Laurea in Viticoltura ed enologia. Agraria PIANO DEGLI STUDI

1) Soggetti obbligati alla compilazione e presentazione della dichiarazione di giacenza.

Etichettatura Indicazione del tenore di zucchero

NUOVA NORMATIVA SULL ETICHETTATURA DEL VINO

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

4a Lezione-schede I VINI SPUMANTI - BOLLICINE

2) Pressatura La separazione del mosto avviene con pressatura soffice e veloce, per ridurre il contatto del mosto con le parti solide.

Torino, lì 21 ottobre Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando

Doreca Spa (via Raffaele

ANDAR PER VINI A TARZO. 22 APRILE 2013 il prosecco

XXII SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO DI DIRITTO VITIVINICOLO Vinitaly, 22 marzo Presentazione Testo Unico del vino

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI. DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011

Classe IV. Quadro orario

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE 1 propedeutico

Claudio Ansanelli. Strategie e strumenti di sviluppo per le aziende vitivinicole il ruolo della Regione Campania

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.


TEL: Fax:

vini doc dei colli piacentini in val tidone esperienza e passione da più di 20 anni

RISOLUZIONE ECO 3/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLE PRATICHE ENOLOGICHE

21 a edizione. Concorso Enologico Internazionale Verona, marzo 2014

Prodotti tipici lombardi

Documento di lavoro FVG-TN-VENETO. bozza

IL DECRETO LEGISLATIVO 61/2010: LE NUOVE NORME PER I VINI DI QUALITA

CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE 1 propedeutico

La terra parla, noi l ascoltiamo.

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE


Caratteristiche dei vitigni e riconoscimento delle uve. - caratteristiche botaniche della specie Vitis vinifera

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CORSO DI 1 LIVELLO PER LA IV CLASSE ISTITUTI AGRARI. Classe IV. Quadro orario

Prefettura di Avellino

Etichettatura. Sezione 3 Etichettatura e presentazione nel settore vitivinicolo

L abc del Vino: cinque serate per saperne di più. Breve corso di degustazione del vino di qualità.

il vino: un filo che unisce cielo e terra

VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. MILLESIMATO

Il Mondo del Sommelier Il Vino e le sue leggi Legge OCM Vino pag. 2. Il Vino nel Mondo Legge OCM Vino in Europa pag. 4

Importante conoscere per le diverse cultivar

ENOPIU S.R.L. Loc. Boglietto Via Canelli n Costigliole D Asti (AT) PIANO HACCP SEZIONE 1. Descrizione del processo produttivo

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Viticoltori in Carpesica

ELABORAZIONE DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

TRA. con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data.;

Colli!Euganei! Denominazione!di!origine!Controllata. Colli!Euganei!Fior!d Arancio Denominazione!di!origine!controllata!e!garantita!

Modalità di ingresso nel mercato

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Una selezione delle migliori bollicine: la linea IL ROGGIO.

Macerazione Fig. 61: Vino rosso opzioni per la lavorazione delle uve Chiarifiche e Stabilizzazioni

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino

ELIGIO MAGRI Torre de Roveri - (Bergamo) - Italia info@eligiomagri.it

tav. n 1 - CRITERI ESPOSITIVI DEL VINO NELLA GDO Totale citazioni


Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol.

I Registri del settore vitivinicolo: La telematizzazione 24 Giugno 2015 Riccardo Minelli

LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEI VINI

CHE COSA S INTENDE PER VINO SPUMANTE?

ALLferm Red Saccharomyces Cerevisiae r.f. Cerevisiae

PROGRAMMA DEGUSTAZIONI Vino-Nocciole

Iscrizione Concours Mondial de Bruxelles 2013 Modalità pratiche di partecipazione

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

DISCPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI «PROSECCO»

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL FAX

INDICAZIONI TECNICHE Vendemmia 2015 La denominazione Prosecco in sintesi:

Terre di Lambrusco. Concorso Enologico REGOLAMENTO - 6ª EDIZIONE

Ordinanza concernente la viticoltura e l importazione di vino

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE

ISTRUZIONI OPERATIVE DENOMINAZIONI

Dalle nostre cantine, i consigli Le Cantine di Secondo per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Terra d arte e di vino

MODALITA' DI GESTIONE DELL ITER CERTIFICATIVO

I CORSI DI FORMAZIONE 2015

Sylvain Martinand. Chef de cave - oenologue - Bailly Lapierre Saint Bris le Vineaux

CATEGORIE DEI PRODOTTI VITIVINICOLI INFORMAZIONI PRELIMINARI:

Rossi frizzanti. Rossi fermi

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre Docente: Elisabetta Castellino

La nostra piccola cantina

Regali Aziendali. Artigiani del salume

BATTERI LATTICI NELLA PRODUZIONE VINICOLA. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

Corso professionale per la qualifica di Sommelier (degustatore professionista)

FRANCIACORTA D.O.C.G.

SENZA SOLFITI. AGLIANICO DOC 2009 Presentazione

AlceBologna. Corsi di Degustazione Vini:

Vini Rossi BARBERA D ASTI SUPERIORE D.O.C. LA LUNA E I FALO

Prolab. Q. il software leader di gestione tecnica per la cantina. Open.co

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

Vini Bianchi. Vini Rossi

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C.

Vino da Chef 2015 BANDO CONCORSO. Ricette innovative che ricordano la nostra tradizione in cucina. Riservato agli chef calabresi

GLI IMPATTI DELL INNOVAZIONE SULLA VITICOLTURA ATTILIO SCIENZA CIRIVE- UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

Transcript:

Lo stato dell arte sull uso lieviti dei selezionati in enologia Giovedì 28 Marzo 2013 Sala biblioteca c/o sede ASTRA S.r.l. Via Tebano 45 Faenza (RA) Presentazione del libro Vini spumanti e frizzanti Lorena Castellari, Vincenzo Tini, Fabio Coloretti, Carlo Zambonelli

Il volume I edizione, gennaio 2013 ISBN 978-88-506-5312-6 Pagine: XV + 515 Illustrazioni: 232

Presentazione I vini spumanti, per nascita e per tradizione, sono considerati prodotti d'élite ed è quindi ragionevole che chi intenda produrre vini spumanti voglia proporre un prodotto di qualità. L'attuale livello di tecnologia, frutto di costante ricerca nel settore enologico, permette di ottenere vini spumanti e frizzanti di elevata qualità, spesso riconosciuta dai marchi DOP e IGP: i disciplinari di produzione sono infatti spesso più restrittivi rispetto alle normative comunitarie e nazionali. In questo libro, viene fatto il punto sulle tecnologie per la produzione dei vini spumanti e dei vini frizzanti, che con l'attuale livello tecnologico, non hanno nulla da invidiare ai primi.

Gli autori Lorena Castellari: biologa ed enologo, responsabile laboratorio qualità presso Astra Innovazione Vincenzo Tini: professore nel corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Fabio Coloretti: enologo, produttore e assegnista di ricerca presso il CIRI Agroalimentare, Università di Bologna Carlo Zambonelli, professore fuori ruolo di Microbiologia all Università di Bologna

Indice del volume PARTE GENERALE 1. Definizioni e generalità 2. La materia prima 3. Le fermentazioni 4. Il vino base 5. La presa di spuma 6. L'aspetto esteriore dei vini spumanti PARTE SPECIALE 7. I vitigni, 8. Vini spumanti DOP e IGP (DOC e DOCG) 9. Altri spumanti 10.I vini frizzanti 11.Le analisi dei vini spumanti e frizzanti

1. definizioni e generalità

Produzione di vini Spumanti in Italia nel 2010 (dati in milioni di bottiglie, da Comolli, 2011). Italia Estero TOTALE Spumanti Italiani Metodo Charmat Asti DOCG 10,0 64,0 74,0 Conegliano Valdobbiadene DOCG/DOC 36,0 18,0 54,0 Spumanti secchi (DO- IGT/Prosecco/aromatici/vitigno/generici) 30,0 64,0 94,0 Totale bottiglie Spumanti Metodo Charmat 128,0 224,0 352,0 Spumanti Italiani Metodo Classico Trento DOC 7,5 0,6 8,1 Oltrepò Pavese, Alta Langa, Alto Adige, Friuli, altri DOCG/DOC 1,7 0,1 1,8 VSQ VS 3,8 0,1 3,9 Franciacorta 8,9 0,9 9,8 Totale bottiglie metodo Classico 21,9 1,7 23,6

Export dello spumante dati Assoenologi, 2011 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 20% 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% Spumanti esportati Vino esportato % sul totale vino esportato

2. La materia prima I vigneti e la raccolta Dall uva al mosto Composizione del mosto Trattamenti al mosto

3. Le fermentazioni I lieviti La fermentazione alcolica Caratteri di selezione Scelta del lievito per la spumantizzazione I batteri lattici Descrizione Fermentazione malolattica I batteri acetici Descrizione Importanza enologica

4. Il vino base La fermentazione Le operazioni di travaso, chiarifica e filtrazione Conservazione e preparazione della cuvée Composizione del vino base

5. La presa di spuma Metodo classico Fermentazione in bottiglia Metodo Charmat Fermentazione in autoclave

Schemi Metodo classico Metodo Charmat

6. L aspetto esteriore Le bottiglie Tipologie Tecnologie di produzione I tappi Produzione Tappatura a fungo Il capsulone L etichetta Legislazione Etichettatura

PARTE SPECIALE

7. I vitigni Sono descritti i principali vitigni per spumante: I Pinot Chardonnay Riesling Prosecco I Moscati Malvasia Sono illustrati inoltre le caratteristiche di oltre 40 vitigni, dei Lambruschi e dei Trebbiano

8 I vini spumanti DOP e IGP Sono descritte gli spumanti di 220 denominazioni Suddivisi per regioni Di ciascuno sono riportati i principali punti qualificanti il Disciplinare

9. Altri spumanti Gli spumanti generici Spumanti gassificati Spumanti da lieviti

10. I vini frizzanti Definizioni e caratteristiche generali I vini frizzanti in Italia Modalità di produzione Confezionamento Rifermentazione in bottiglia I vini frizzanti italiani Il caso del Lambrusco

11. Le analisi dei vini spumanti e frizzanti Analisi dei vini: Ufficiali Di campagna Analisi di cantina Analisi sensoriali