RELAZIONE ANNUALE. SULLE ATTIVITA' 2012 dell' Associazione IL LABORATORIO



Documenti analoghi
PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

LA MONDA. Servizio Formazione all Autonomia. Carta dei Servizi

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

Una nuova IMPRONTA da realizzare

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

IL SERVIZIO DOMICILIARE


La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Sostegno e Accompagnamento Educativo

L equipe come strumento di integrazione

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

La gestione del lavoratore con disagio psichico

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

piccola comunità madre.bambino vanessa

Relazione attività esercizio 2012

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

Il Centro Sociale Residenziale

RELAZIONE STAGE. CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2. Federico Stefanelli. 3 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2013/14

Piano di Zona

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

L AQUILONE vola alto

REGOLAMENTO PER GLI STAGE


Sottogruppo progetto pedagogico

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

N. 423 DEL

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Orientamento in uscita - Università

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Missionarie della Fanciullezza

INVIO SMS

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Allegato A.1 - REQUISITI DI ACCREDITAMENTO. REQUISITI DI ACCREDITAMENTO SPERIMENTALI REGIONALI (Decreto 6317/11)

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

Cga capofila del progetto Genitori in rete

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Progetto. Inserimento lavorativo per disabili psichici (borse lavoro) Comune di Foggia - Ufficio Città Sane. Città di Foggia

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES.

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGETTO LAVORO E FORMAZIONE

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

Centro Servizi Stranieri

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, Monza

Attività di consulenza alle aziende realizzata da MedianetForm nel 2013 con finanziamento Fondazione San Zeno

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile LUDOTECA THOMAS DEZI SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE

SOSTEGNO ALL ABITARE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

COMUNITA EDUCATIVE INDICATORI

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Agenzia per il Lavoro

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

Assistenza e informazioni tutto l anno per i clienti New Holland

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

REGOLAMENTO per gli inserimenti lavorativi socio-terapeutici

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

SCHEDA DI RILEVAZIONE

PROGETTO Edizione

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

IL DOCENTE DI SOSTEGNO: UN RUOLO NELLA SCUOLA DELL INCLUSIONE

ESPERIENZE ESTIVA DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2014/2015

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Transcript:

RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA' 2012 dell' Associazione IL LABORATORIO Nell'arco dell'anno 2012 hanno frequentato il nostro servizio 29 persone, di cui 13 donne e 16 uomini. La frequenza giornaliera è stata di circa 12/15 persone a seconda delle giornate. Rimane ferma la nostra filosofia su cui si fonda il nostro intervento rivolto a persone a rischio di emarginazione sociale e cioè che "il lavoro " sia una risorsa fondamentale per il mantenimento e lo sviluppo delle potenzialità insite in ogni individuo. Attraverso I'attività lavorativa e la possibilità di relazionarsi con gli altri in un ambiente protetto, ma stimolante, si può recuperare un'immagine positiva dì sé che è il presupposto per lo sviluppo della identità di una persona. Al Laboratorio possono accedere persone che hanno delle problematiche diverse; abbiamo constatato infatti che nel confronto e nella relazione quotidiana, sono di stimolo le une alle altre. Pertanto accanto a persone invalide, troviamo altre che sono straniere o che provengono dal disagio sociale. Per il reinserimento sociale, obiettivo primario del nostro lavoro, è indispensabile un accompagnamento della persona secondo un progetto educativo individualizzato che prevede un lavoro di rete con altri servizi e realtà esterne in modo che siano di supporto alla persona quando esce dal Laboratorio. Il Laboratorio aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 si propone di essere: un'opportunità educativa e formativa una possibilità di reinserimento nel mondo del lavoro un luogo in cui stare, conoscersi, socializzare un momento riabilitativo per chi soffre di disagio psichico Per la realizzazione di tali obiettivi si articola in: UFFICIO DI SEGRETARIATO SOCIALE dove vengono fatti colloqui di ammissione delle persone che si rivolgono al servizio, colloqui di verifica dei progetti e ogni altra attività riguardante il servizio e l'associazione SFA ( Servizio Formazione all Autonomia ) per 7 postazioni di ragazzi dai 16 ai 35 anni con disabilità cognitive.

Durante l'anno è stato inserito un nuovo utente che ha sostituito un altro che è stato dimesso per decadenza del tempo a disposizione. Le attività svolte nell'arco dell'anno sono state: laboratori artigianali (sia di restauro che Nespole ),attività educative rispetto ai pericoli sociali, attività per sviluppare le abilità cognitive., uscite sul territorio per conoscere i servizi, uscite culturali a mostre, gite culturali fuori Milano, yoga. Quest'anno per la prima volta siamo riusciti ad organizzare una breve vacanza di due giorni sul Lago Maggiore, grazie alla disponibilità che ci ha dato una volontaria di utilizzare due suoi appartamenti. I ragazzi accompagnati da due educatori e una volontaria hanno potuto così sperimentare una vacanza di gruppo. Questa esperienza è stata molto positiva e gratificante. Una soddisfazione grande per lo SFA è stata quest'anno l'assunzione a tempo indeterminato di uno degli utenti che frequentava da anni il nostro servizio e per cui abbiamo lavorato con costanza e impegno per riuscire a inserirlo nel mondo del lavoro. LABORATORI dove si svolgono attività lavorative e i tirocini o borse lavoro Nel 2012 il Comune di Milano Settore Sevizi Adulti Ufficio Mediazione al Lavoro ( CELAV) ha inviato 13 persone per tirocini lavorativi, formativi e di orientamento. Inoltre sono stati inviati da Comunità psichiatriche 2 utenti per tirocini riabilitativi socializzanti; 4 utenti con problemi di disagio sociale sono stati inviati da Cena dell'amicizia, da Fondazione S. Carlo e dal nostro Sportello; 2 utenti sono stati inviati dal Nucleo Disabili (H) della zona 8 per Progetti Educativi lndividualizzati (PEI). Le attività nei laboratori si svolgono regolarmente dal lunedi al venerdi con il seguente orario: dalle 9 alle 12 attività di lavoro dalle 12 alle 13,30 pausa pranzo dalle 13,30 alle 17 attività di lavoro; nel Laboratorio B dalle 12,30 alle 16 RESTAURO MOBILI Si basa sui mobili portati dai clienti e si svolge nei due laboratori differenziati: LABORATORIO A E' il laboratorio di primo livello che è frequentato dai nuovi inseriti o da coloro che ancora devono acquisire quelle capacità trasversali e produttive indispensabili per un futuro inserimento lavorativo. E' stato frequentato da 23 persone, di queste 6 sono poi passate al laboratorio B. Un restauratore, presente tutte le mattine e 3 pomeriggi alla settimana segue le varie fasi del lavoro assegnando i compiti in relazione alle capacità individuali di ogni singolo e cercando di sviluppare ogni abilità personale. LABORATORIO B E' il laboratorio di secondo livello ed è frequentato da persone che hanno raggiunto un certo grado di autonomia, a cui è richiesto un maggiore impegno e la capacità di lavorare anche da soli. Si prevede per loro un possibile futuro inserimento lavorativo. E' stato frequentato da 6 persone. Un

restauratore presente tutto il giorno segue il lavoro assegnando i compiti e verificando l'operato. A tale laboratorio è assegnato anche il compito del ritiro e delle consegne dei mobili ai clienti. Quest'anno per 3 mezze giornate alla settimana un utente di Cena dell'amicizia che ha raggiunto un buon grado di autonomia e che ora vive in un appartamento di terza accoglienza, viene a svolgere dei piccoli lavori di falegnameria in modo autonomo presso il nostro Laboratorio. LE NESPOLE L'attività nel laboratorio Nespole è stata frequentata da 12 persone. In questo laboratorio si sviluppano soprattutto le abilità di manualità fine. Si lavorano magliette e tessuti con decorazione a stencil, oggettistica da regalo, bomboniere su commissione e abiti da bambini. L'attività di cucito e la produzione di abiti dì bambini quest' anno si è sviluppata maggiormente; i prodotti sono usciti con il marchio "Artigianaltro" coniato all'interno del progetto Autonomia Lavoro. Per tutto l'anno i prodotti sono esposti nello Spazio Espositivo di Cena dell'amicizia di Via Bezzecca 4, dove sono presenti una nostra volontaria oltre all'operatrice di Cena e a un loro utente. La maggior produttività di abiti di bambini e delle Nespole in genere, che coinvolge un gruppo di 10 volontarie, ci ha permesso di assumere a part-time un'altra ex utente. Anche quest'anno abbiamo partecipato alle due edizioni della Fiera di Floralia, a vendite in casa in ricorrenza della Cena annuale del Laboratorio. Inoltre nel mese di agosto abbiamo venduto i nostri prodotti al mercato settimanale di Champoluc ( Aosta ). La modalità di lavoro, fatta in gruppo, con un alternarsi di mansioni in un rapporto educativo più stretto, permette di valutare altre potenzialità e abilità. Gli utenti sono seguiti per tale lavorazione da un gruppo di volontarie (due per ogni giorno di apertura) e dalla coordinatrice educativa. Si segnala che alcuni utenti frequentano in alcune giornate i laboratori di restauro, in altre quello delle Nespole. PRANZO DI MEZZOGIORNO Agli utenti che frequentano il Laboratorio per la giornata intera è offerto dall'associazione un pranzo che viene consumato nei locali dello SFA. Aldilà del pranzo in sé, questo tempo di pausa è un momento importante perla socializzazione e risulta quindi un momento educativo. Pertanto si è deciso che sia fondamentale la presenza di un educatore oltre quella dell'artigiano. TEMPO LIBERO. L'attività del tempo libero ha proseguito molto bene con cadenza bisettimanale per problemi di tempo dei volontari. ll gruppo però ora ha raggiunto sei volontari,quasi con un rapporto uno a uno con i ragazzi dello SFA che infatti li considerano proprio come amici e sono molto contenti. Oltre ad essere un momento di divertimento, per loro è anche un modo di relazionarsi in modo più autonomo e libero rispetto all'ambito familiare 0 a quello del lavoro. Li fa sentire più adulti e autonomi rispetto ai soliti ambiti educativi. Quest'anno ha continuato a partecipare anche un nostro ragazzo che ora ha terminato il percorso SFA da noi.

Una sera alla settimana ( il martedì dalle 20,30 alle 24 ) i volontari si recano a prendere i ragazzi presso le loro abitazioni e li accompagnano a divertirsi nei luoghi dove solitamente si ritrova la gioventù ( bowling, pizzeria, ludoteca, cinema, concerto, giochi di società, Karaoke ecc. ) in base alle decisioni prese di volta in volta in gruppo. Tale iniziativa continua ad avere un riscontro molto favorevole non solo da parte degli interessati ma anche dalle loro famiglie. LO SPORTELLO Il servizio dello Sportello ha avuto un notevole ridimensionamento in quanto si è ridotta notevolmente la domanda anche se la disponibilità ali'accoglienza di persone che ne fanno richiesta dal territorio, rimane sempre. Viene portato avanti dalle volontarie che si occupano del segretariato sociale e dall'educatrice di turno. Frequentano ancora alcune utenti che sono arrivate in modo autonomo tramite lo Sportello. Lo Sportello è uno spazio in cui rispondere a richieste di informazione, di accompagnamento educativo o di orientamento al lavoro, rivolto a chiunque della zona ne abbia bisogno. Presuppone un lavoro di rete con gli altri servizi del territorio e della città di Milano in modo da saper rispondere in modo adeguato alle esigenze delle singole persone che accedono al servizio. PERSONALE Una educatrice per 19,5 ore settimanali. Segue il progetto educativo delle persone inserite al Laboratorio delle NESPOLE ed è responsabile dello stesso anche perla parte organizzativa e di produzione. Segue anche gli utenti inseriti nel Progetto AUTONOMIA E LAVORO e gli utenti in tirocini lavorativi Una educatrice per 20 ore settimanali. Segue il coordinamento e l'aspetto educativo e di programmazione del SERVIZIO FORMAZIONE ALL AUTONOMIA. E alcuni utenti segnalati dal Nucleo H per dei Pel (Progetti Educativi Personalizzati) Un educatore professionale per 10 ore settimanali. Segue i progetti individuali degli utenti del SFA, li accompagna singolarmente in un percorso educativo in collaborazione con la coordinatrice educativa Due restauratori seguono gli utenti nello sviluppo delle capacità lavorative nei laboratori di RESTAURO Uno psicologo una volta al mese supervisiona 'équipe educativa Una ventina di volontari con mansioni diverse ( 2 amministratori, 10 maestre del lavoro alle Nespole, 2 assistenti sociali, 3 segretari, 6 promotori tempo libero,) Una donna addetta alla sartoria per 20 ore settimanali Una donna addetta alla sartoria per 23 ore settimanali. ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE Una grossa novità che riguarda la vita associativa è stata quest'anno la trasformazione del Laboratorio da Associazione di Volontariato a Associazione di Promozione Sociale.

Tale cambiamento che di fatto non cambia la sostanza dell'operato dell'associazione, in cui i volontari sono sempre i promotori e parte attiva della vita dell'organizzazione, ci ha permesso di aprire Partita Iva e quindi di poter commercializzare i nostri prodotti non solo in eventi privati, ma anche in negozi commerciali. VOLONTARI Anche quest anno si sono aggiunte delle nuove forze di volontariato. Questo è un elemento molto positivo perché ci permette di poter vedere una continuità, un miglioramento, un ampliamento della nostra attività cercando di rispondere anche ai cambiamenti della domanda da parte degli utenti. PROMOZIONE Nel 2012 Il Laboratorio ha compiuto 20 anni. Per tale evento abbiamo fatto a maggio una grande festa invitando tutti.:utenti. operatori, volontari vecchi e nuovi. E' stato un momento molto bello in cui si è rivissuto tutto il percorso fatto in questi anni. PROGETTI: Bando di Inclusione Sociale del Comune di Milano per cittadini disabili con il progetto: "Tutti in giostra" per cui abbiamo ottenuto un contributo è continuato anche per il 2012 senza aumento di contributo, ma perché una utente che segnalata ha avuto un periodo di malattia. Fondazione Vismara. Si è ottenuto un contributo per il progetto ARTIGIANALTRO (continuazione di Autonomia e Lavoro di Cariplo) in rete con le organizzazioni Cena dell'amicizia, Cast, Cooperativa Lavoriamo. Tale progetto ha una durata di tre anni. Il contributo dato però non è sufficiente a coprire il costo del progetto, per cui in questi tre anni è indispensabile trovare degli altri Enti finanziatori. Tale progetto ha come obiettivo per il Laboratorio di poter mantenere economicamente le donne assunte in sartoria fino a quando la produzione e la commercializzazione ci permetterà di auto mantenerci e inoltre la possibilità di far sperimentare ad altri utenti dei tirocini lavorativi. Fondazione Cariplo. bando sull'ambiente "Quarto in Transizione" In partner-ship con l Associazione "Ambiente Acqua" che è capo-fiia, Comune di Milano, Acli, Cooperativa Nostrale abbiamo ottenuto un contributo. La nostra partecipazione al progetto consiste nel fare due corsi di formazione nei laboratori di restauro per piccole riparazioni di mobili per gli abitanti del quartiere. Inoltre i nostri ragazzi del SFA parteciperanno una volta alla settimana all'attività di orticoltura che si tiene nello spazio verde delle case di Via Pascarella 29 dove c'è il laboratorio di restauro B. CONSIDERAZIONI Abbiamo constatato come in questo momento di crisi economica generale, le possibilità per i nostri utenti di trovare lavoro, dopo un percorso fatto al laboratorio, rimangano disattese e questo ci amareggia notevolmente. Abbiamo rilevato infatti come molti dei percorsi di persone inviate dal Celav in tirocini lavorativi, non abbiano avuto una prosecuzione, con la conseguenza di fermare un percorso positivo di inclusione sociale.

TABELLA UTENTI Gli utenti che hanno frequentato nel 2012 sono stati 29 13 donne 16 uomini dimessi 12 ETA' o Dai 18 ai 20 anni 1 o Dai 20 ai 30 anni 5 o Dai 30 ai 40 anni 11 o Dai 40 ai 50 anni 5 o Dai 50 ai 60 anni 6 PROBLEMATICHE EVIDENZIATE o Disabilità intellettiva 13 o Malattia psichica 7 o Disagio sociale 5 o Praeder Willi 1 o Invalidità fisica 4 E' interessante notare che 25 hanno la certificazione di invalidità, perché anche un utente segnalato per disagio sociale aveva anche lui una disabilità fisica. FREQUENZA o Tempo pieno 2 o Part - time 17 o 2/3 mezze giornate 10

Si nota un aumento di persone che frequentano per 2/3 mezze giornate. Questo è dovuto ad una riduzione di orario per i ragazzi SFA nel modulo monitoraggio e per quelle persone che sono inserite per progetti di inclusione sociale, riabilitativa. PERMANENZA o Da 1 a 3 mesi 9 o Da 3 a 6 mesi 9 o Da 6 a 12 mesi 3 o Da 1 a 2 anni 1 o Da 2 a 3 anni 1 o > di 3 anni 2 o > di 6 anni 4 Le persone che hanno frequentato per un periodo massimo di 6 mesi sono quelle che hanno svolto un tirocinio lavorativo, mentre quelle che sono in carico da diversi anni sono persone con disabilità psichica o intellettiva in carico al SFA o in tirocinio riabilitativo. INVIATI DA o Comune di Milano Ufficio H 8 o Comune di Milano CELAV 13 o Cena Amcizia 1 o Comunità psichiatrica 2 o Sportello 2 o Fondazione S.Carlo 1 o Famiglia 1 o ANFFAS 1

SITUAZIONE ALL'USClTA o Assunzione lavorativa 2 o Termine percorso di tirocinio 7 o Ritirati per malattia 2 o Interruzione volontaria 1