SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE



Documenti analoghi
IL RUOLO DELL INFERMIERE

SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE

Paolo Di Sia Elementi di Didattica della matematica I. Laboratorio

Raffaele Fiorentino Il change management nei processi d integrazione tra aziende

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

Il caso del Passante di Mestre

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito

Stefano Iuliani Non tutte le vittime sono uguali

Il piede diabetico: un approccio multidisciplinare. VITTORIA PARC HOTEL Via Nazionale, 10/F Palese - Bari

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Lettere di una madre al proprio figlio

PRODUZIONI ANIMALI E SICUREZZA ALIMENTARE

RELAZIONE SANITARIA 2007

Si scrive INFORMAZIONE SCIENTIFICA ma si legge PUBBLICITÀ, ovvero: come interpretare e applicare il TITOLO VIII

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

5 ottobre 2002 nasce AIFA Onlus. Nel 2000 nasce il progetto Parents for Parents. 24 ottobre 2009 nasce AIFA Onlus Lombardia

INFORMATIVA PAZIENTI

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

L abilitazione per l assistente sociale. e l assistente sociale specialista

Umberto Torchio Maria Grazia Santini Sistemi di gestione in sanità

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA. Modernità ed innovazione nella gestione dell ulcera cutanea Innovative wound management

Vincenzo Urciuoli Angelo Troiani Le Riserve Tecniche Life sotto Statutory Accounting Local, IAS/IFRS e in ottica Solvency II

La comunicazione medico-paziente

Bocca e Cuore ooklets

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Brescia, 11 febbraio 2012

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

I costi di gestione del servizio di ristorazione: esperienze a confronto

EDA QUADERNI DI ARCHITETTURA

Screening del Piede Diabetico Classi di Rischio e Prevenzione

TEORIA E RICERCA IN EDUCAZIONE / 13 Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO A11 573

Il programma è stato accreditato dal provider con il codice evento:

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

Rapporto dal Questionari Insegnanti

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

Corso di Laurea in Igiene Dentale

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

Diabete Tipo 1 e Tipo 2: il ruolo della farmacia

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Relazione sull utilizzo in pazienti diabetici con complicanze ai piedi di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia (xerem) PREMESSA

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

nuovo progetto in franchising

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, novembre 2012

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

corsi di preparazione ai test d ingresso per le facoltà a numero chiuso dell area sanitaria

La Chimica nella Scuola. a cura di

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

LA RISPOSTA ALLE TUE ESIGENZE

meditel Centro Medico Polispecialistico

OGGETTO: Comunicazione ai soci lavoratori della Cooperativa OSA

INFERMIERE E PERCORSO FORMATIVO Storia, prospettive e metodi. Busca, 14 dicembre 2006 Ivana Tallone

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Psicologia Educazione Società 1

esempi di architettura

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

telefono:

MANAGEMENT IN COMUNICAZIONI E RELAZIONI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Essere infermiere: significato etico o significato professionale

CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI ALIMENTARI. IV Edizione

IN MODALITÀ FAD DI FORMAZIONE PROPOSTA IN VULNOLOGIA

Comune di San Martino Buon Albergo

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione

LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? VITTORIO CHINNI

La rete per la promozione della salute in Lombardia

L infermiere al Controllo di Gestione

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

La Riforma della Sicurezza Privata Focus sugli aspetti regolamentari SEMINARIO SPECIALISTICO. La Riforma della Sicurezza Privata

DIABETE E AUTOCONTROLLO

Fondamenti e tecniche di comunicazione verbale

Mergers & Acquisitions

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

Orientamento in uscita - Università

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Transcript:

SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE 9

Direttore Rossana ALLONI Università Campus Bio Medico di Roma Comitato scientifico Paola BINETTI Università Campus Bio Medico di Roma Laura DE GARA Università Campus Bio Medico di Roma Caterina GALLETTI Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Simonetta FRISO Università degli Studi di Verona Alessandra LA MARCA Università degli Studi di Palermo Paolo PELLEGRINO Università Campus Bio Medico di Roma Daniela TARTAGLINI Università Campus Bio Medico di Roma

SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE Questa collana è dedicata a quanti coltivano le Scienze della salute, sia come docenti e studenti dei diversi corsi di laurea sia come operatori nell ambito delle professioni mediche e sanitarie. Caratteristiche comuni a tutti testi della collana sono la semplicità e la concretezza dell esposizione e l aggiornamento dei contenuti secondo le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica, insieme ad una particolare attenzione agli aspetti umanistici e sociali. Per la natura stessa di questo ambito scientifico e professionale, coesistono nella collana testi dedicati alla didattica e alle relazioni interpersonali, al management e all approfondimento di aspetti tecnici e tecnologici, in una prospettiva che vuole sottolineare la centralità della persona umana.

Alessandro Crisci Il piede diabetico Nuove prospettive di prevenzione e cure Prefazione di Elia Ricci Con la collaborazione di Pasquale Capuano, Assunta Topatino, Michela Crisci

Copyright MMXV ARACNE editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040 Ariccia (RM) (06) 93781065 ISBN 978-88-548-8137-2 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: febbraio 2015

Indice 11 Ringraziamenti 13 Prefazione di Elia Ricci 15 Presentazione di Elisa Pianigiani 17 Introduzione 19 Capitolo I Epidemiologia del piede diabetico 23 Capitolo II Fattori psicosociali ed implicazioni economiche 25 Capitolo III Concetti generali 31 Capitolo IV Fisiopatologia delle ulcere diabetiche 35 Capitolo V Neuropatia diabetica 39 Capitolo VI Definizione e criteri 6.1. Test diagnostici di infezione, 43 6.1.1. Coltura della ferita, 43 6.1.2. Proteina C Reattiva, 44 6.1.3. Conta globuli bianchi (WBC) e velocità eritrocitaria di sedimentazione VES (ESR), 44 6.2. Diagnosi per immagini delle infezioni, 44 6.2.1. Raggi X, 44 6.2.2. Scintigrafia ossea 7

8 Il piede diabetico con Gallio, 44 6.2.3. TAC, 45 6.2.4. Risonanza magnetica (MRN), 45 6.3. Tecnica semi quantitativa semplice del tampone:, 45. 49 Capitolo VII Ulcera del piede. Gestione e risultati 7.1. Test diagnostici, 63 7.2. Raggi X, 63 7.3. Mappa pressoria, 63 7.4. Identificazione dell ulcera sull arto inferiore, 64 7.5. Misurazione della lunghezza ed ampiezza, 64 7.6. Misurazione della profondità, 65. 67 Capitolo VIII Osteomielite. Fare la diagnosi 73 Capitolo IX Malattia arteriosa periferica e diabete 91 Capitolo X La cura dell ulcera plantare 93 Capitolo XI Scarpe e scarico per il piede diabetico 99 Capitolo XII L efficacia degli interventi per migliorare la guarigione delle ulcere 107 Capitolo XIII Diagnosi e trattamento del piede diabetico infetto 115 Capitolo XIV La gestione dell osteomielite nel piede diabetico 121 Capitolo XV La neuro osteoartropatia 125 Capitolo XVI Amputazioni in persone con diabete

129 Capitolo XVII Come prevenire il piede diabetico Indice 9 17.1. Ipercheratosi (zone cornee e callo), 132 17.2. Infezioni fungine (tinea pedis), 132 17.3. Infezioni fungine delle unghie (onicomicosi)., 132 17.4. Verruca pedis, 133 17.5. Bolle, 133 17.6. Deformità delle unghie, 133 17.6.1. Unghie incarnite dell alluce (onicocriptosi), 133 17.6.2. Ispessimento delle unghie (onicogrifosi) e deformità delle unghie (onychauxis), 134. 135 Domande e Risposte 147 Conclusioni 149 Abbreviazioni 151 Bibliografia

Ringraziamenti Desidero ringraziare i miei collaboratori ed amici carissimi Pasquale Capuano e la moglie Assia, i quali, oltre a collaborare all esecuzione degli interventi, si sono dedicati con estrema cura e precisione alla prima stesura del libro ed alle ricerche bibliografiche. Mia figlia Michela per le foto ed il montaggio grafico. In ultimo, ma non ultimo, un ringraziamento particolarmente affettuoso al dott. Maurizio Falco proprietario della Casa di Cura Villa Fiorita di Aversa (Ce), per aver permesso la stesura di questo testo, nonché l esecuzione di numerosi interventi complicati che impegnano in modo consistente le energie della struttura. 11

Prefazione di ELIA RICCI Ho accolto con vero piacere l invito del dott.crisci a presentare questo testo sul piede diabetico, invitare qualcuno a presentare un proprio lavoro è da sempre uno dei più grandi atti di affetto e stima e pertanto anzitutto il mio ringraziamento per questo Onore. È un testo che si caratterizza per facilità di lettura, completezza di presentazione delle tecniche di diagnosi e cura, ordine nelle differenti esposizioni. Si evince sin dalla scorsa dell indice come si tratti di un testo scritto da un clinico per i clinici. Non mancano per questo le valutazioni delle più recenti tecniche, delle basi di ricerca e dei nuovi concetti terapeutici, alcuni ancora in fase sperimentale ma, il tutto volto all applicazione pratica, con il fine di aiutare i pazienti. Un patologia, quella diabetica, in continua espansione, tanto da determinare gli alert dell OMS e di molti governi del cosiddetto primo mondo, prevalentemente per i costi economici ed umani. In un momento in cui la spending review la fa da padrona, trascurando come la preparazione degli operatori sia il primo risparmio a fronte dell ottimizzazione dei risultati. Iniziative come questa sono tra le migliori risposte che, chi opera nel settore, possa fornire. Un vademecum disponibile per medici ed infermieri, specialisti e non; vengono dati gli strumenti per operare a 360 gradi sulla problematica incentrata attorno al cosiddetto piede diabetico. Il libro offre al lettore una visione completa di una persona che, con tutte le sue caratteristiche cliniche, di comorbilità, relate e non, incorre nel proprio percorso di vita all incontro con la lesione cutanea cronica, con tutto il suo carico emotivo ed i suoi costi in termini di qualità di vita ed invalidità correlata. La lettura semplice ma ricca di contenuti, coniugando bene l alta scienza con la pratica clinica, porta a semplificare l operato di chi si approcci come nuovo operatore ed offre spunti di riflessione a chi è addentro nelle pratiche di questa arte. 13

14 Prefazione Permettetemi sottolineare come Alessandro ed i suoi collaboratori siano riusciti in questo testo a rispettare ciò che il tre volte maestro dice nelle tavole smeraldine: «Ciò che è in basso è come ciò che è in alto, e ciò che è in alto è come ciò che è in basso, per compiere i miracoli della Cosa Una (di una cosa sola)».prendere dalla ricerca e dagli studi, dalle evidenze e dalle Linee Guida e, trasportare il tutto nella cura di tutti i giorni. Condividere il proprio sapere, la propria esperienza è, credo, uno delle opere più meritorie che si possano compiere. Auguro a voi una proficua lettura ed agli Autori il giusto e meritato successo. Ad Majora Elia Ricci Docente di Vulnologia Università di Torino già Presidente Nazionale AIUC

Presentazione di ELISA PIANIGIANI Questo volume rappresenta un efficace sforzo di un gruppo di Chirurghi Italiani nel produrre un compendio di dati e informazioni rilevanti, tratte dai report di letteratura e dalla esperienza clinica degli autori, in un settore clinico di grande impatto sociale e sanitario quale quello del piede diabetico. I dati statistici ISTAT del 2013 riportano che il 5,4% degli italiani è diabetico (5,3% delle donne e 5,6 % degli uomini), pari a oltre 3 milioni di persone. Il diabete è responsabile, con tutte le sue complicanze, di oltre 70.000 ricoveri/anno nel nostro paese, con costi sociali elevati ed un impegnativo consumo di risorse economiche. È quindi ben accetto un volume che tratti in maniera organica ed unitaria l epidemiologia del piede diabetico, il suo impatto sociale, la diagnosi e la cura, la prevenzione delle recidive, il trattamento delle complicanze fino alla gestione complessiva del paziente amputato. Rilevanti e numerosi sono infatti i lavori di letteratura internazionale in questo ambito che, tuttavia, focalizzano l attenzione su specifici aspetti del piede diabetico e possono non essere a tutti accessibili. Questo utile compendio può essere un efficace mezzo, a portata di ogni tipologia di utilizzatore, per migliorare l approccio clinico al paziente con piede diabetico ed ottimizzare gli interventi spesso complessi di cui questi pazienti hanno necessità. In un settore clinico e scientifico così rilevante quale quello del wound healing in cui la ricerca compie quotidianamente passi enormi è sempre più importante che diverse figure professionali cooperino e collaborino in un approccio multidisciplinare alla cura dei pazienti. Elisa Pianigiani Responsabile UOS Centro Conservazione Cute Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Policlinico Santa Maria alle Scotte 15

Introduzione Il piede diabetico è definito come: piede con alterazioni anatomo funzionali determinate dall arteriopatia occlusiva periferica e/o dalla neuropatia diabetica. Dunque per piede diabetico s intende non solo il piede ulcerato o infetto, ma anche il piede privo di lesioni ma a rischio di ulcerazione. Ogni anno oltre 1 milione di persone con diabete perdono un arto come conseguenza della loro condizione. Infatti la maggior parte di queste amputazioni sono precedute da un ulcera del piede. I fattori più importanti che causano lo sviluppo di queste ulcere sono la neuropatia periferica, le deformazioni del piede, i lievi traumi e l arteriopatia periferica. Nei paesi sviluppati, una persona su sei con diabete avrà un ulcera durante il suo ciclo di vita; nei paesi in via di sviluppo, i problemi connessi al piede diabetico sono ritenuti essere anche più frequenti. Queste condizioni patologiche, non solo rappresentano una grande tragedia personale per ogni malato, ma anche un notevole onere finanziario per la Sanità e per la Società in generale. L obiettivo del presente testo è quello di fornire linee guida per la gestione e la prevenzione del piede diabetico per ridurne l impatto clinico sociale, per mezzo di servizi sanitari di qualità tenendo in considerazione i costi e utilizzando i principi della evidence based medicine, supportata dal parere degli esperti. 17