Preparazione di Sistemi Polimerici POROSI INVERSIONE DI FASE CORSO: BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI MODULO: BIOINGEGNERIA CHIMICA

Documenti analoghi
LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

Tecnologie dei vetri e dei

Nel processo thermal spray la polvere ceramica viene spinta da un gas nella torcia dove viene fusa e spruzzata contro il substrato da rivestire.

Tecnologie Materie Plastiche Modulo1 Materiali Lezione 01. Marzo 08 - Pag 1/12

FIBRE CAVE per applicazione biomediche e per il settore Nefrologico

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

ORGANOGEL A BASE DI OLIO DI OLIVA E POLICOSANOLO COME SISTEMI PER IL RILASCIO CONTROLLATO DI MOLECOLE NUTRACEUTICHE TRAMITE SOMMINISTRAZIONE ORALE

THIXOESTRUSIONE DI LEGHE DI ALLUMINIO

Cambiamenti di stato

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

Liofilizzazione LEZIONI DI CONTROLLO E SICUREZZA DEI PROCESSI PRODUTTIVI. PROF.SSA MAURIZIA SEGGIANI tel:

Tecnologia Meccanica Proff. Luigi Carrino Antonio Formisano Diagrammi di stato

ALLEGATO 1 FALORNI GIANFRANCO SRL. Obiettivo 1

I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica. legami tra molecole più stabili

Diversi sono i metodi di rinforzo del vetro basati su processi chimici.

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro.

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE

Diagramma di fase f(p,v,t)=0

Ponti termici. Fabio Peron Università IUAV - Venezia. Punti critici da un punto di vista termico: i ponti termici

Trasformatore. Parte 3 Caratteristiche costruttive (versione del )

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod

Il sistema di sigillatura "ISOLBLOCK" nelle murature refrattarie di sicurezza

APPUNTI DI TECNOLOGIA

PROCESSO DELL ASPORTAZIONE DEL METALLO

Preparazione di cermet Ni-YSZ a struttura cellulare per applicazione in celle a combustibile a ossidi solidi

Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali

STAMPAGGIO IN SACCO o BAG MOLDING


Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

Progetto Laboratori Lauree Scientifiche

Prove di corrosione di vari acciai in miscele ternarie di nitrati fusi. E. Veca, M. Agostini, P. Tarquini. Report RdS/PAR2013/249

Acetilene. Fuoco e Fiamme per un classico

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa.

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà

ESTRUSIONE DIFETTI DIFETTI VISIBILI DIFETTI VISIBILI DOPO TRATTAMENTO. Arresto e ripresa Estrusione. Morfologia banda Estrusione. Foto: fonte Qualital

Cambiamenti di stato

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

6 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. 6.1 Fondamenti teorici

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia


CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO

Chimica Organica II - Laboratorio A.A. 2012/13

Passaggi di stato. Prof.ssa Paravizzini Maria Rosa

1. Le materie plastiche sono costituite da: 2. Le materie plastiche vengono foggiate nelle forme volute mediante:

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA

Analogamente,sfruttando la variabilità della resistenza in funzione degli sforzi meccanici di trazione o di compressione,si realizzano gli

Si tratta di integratori che conoscono a fondo i prodotti Omron, ma che hanno anche maturato competenze specifiche in definiti ambiti applicativi del

Additivi per Impasto per la riduzione dei costi e dei consumi. Daniel Vivona

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono fax fummidanilo@libero.

Origini e sviluppo delle turbogas Cicli termodinamici e schemi circuitali Possibili varianti del ciclo Prestazioni delle turbogas La regolazione

CdS Ingegneria Industriale: Corso di Chimica

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

12) Metodo dei minimi quadrati e linea di tendenza

Comportamento meccanico dei polimeri

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UNA TESTATA CON INIETTORE COMMON RAIL PER IL VD007

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni

Scaffold e tecnologie di preparazione. Docente: Prof. Alessandro Sannino

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

Diffusori in tessuto SquAireTex

SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.)

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

LE ACQUE SOTTERRANEE

LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI RADENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

LOCALIZZAZIONE in situ DI PROTEINE IN CELLULE E TESSUTI

MEMBRANA IN COLLAGENE NATIVO AD ALTA RESISTENZA BIO-MECCANICA. Fogli per la sostituzione/riparazione tissutale possono essere costituiti da:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

DISEGNO PROSPETTICO CAPITOLO 1 METODI DI RAPPRESENTAZIONE PER IL DISEGNO TECNICO: QUADRO GENERALE PROIEZIONI ORTOGRAFICHE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione La fusione in forma transitoria

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

GLI IDROCARBURI. Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. Sono idrocarburi il PETROLIO e il METANO

Direttive di applicazione del Regolamento Bachelor per il corso di laurea in lavoro sociale

Tessuto muscolare. La possibilità di compiere movimenti e di mantenere la stazione eretta è affidata alla capacità contrattile della cellula muscolare

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare

INTRO PROCESSO DI SPERIMENTAZIONE METODO

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

Andamento meteorologico del mese

ugello da cui fuoriesce l aria compressa bulbo

Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR)

Stampa 3D di materiali compositi e innovativi

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

Dr. Stefano Sarti Dipartimento di Fisica

Le proprietà colligative delle soluzioni

GLICOLE MONOPROPILENICO INIBITO Anticongelante per impianti di refrigerazione ed autoveicoli

ESERCITAZIONI FISICA PER FARMACIA A.A. 2012/2013 ELETTROMAGNETISMO - OTTICA

MATERIALI CERAMICI Classificazione e caratteristiche generali

LE MATERIE PLASTICHE Struttura e proprietà chimiche e meccaniche delle materie plastiche

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Materiali polimerici. Plastiche ed Elastomeri (o gomme) Termoplastici e Termoindurenti

I DIAGRAMMI DI STATO. DIAGRAMMI DI STATO diagrammi di equilibrio

Sistemi per serramenti e facciate continue in alluminio. Manuale di posa per serramenti Window & Door Installation Instructions. alsistem.

Transcript:

Preparazione di Sistemi Polimerici POROSI INVERSIONE DI FASE CORSO: BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI MODULO: BIOINGEGNERIA CHIMICA Corso di Laurea Triennale INGEGNERIA BIOMEDICA AA 2005-06 SISTEMI POROSI Sistemi porosi in campo Biomedico: Membrane per Emodialisi ed Emofiltrazione Sistemi di immob. enzimatica e proteica Sistemi a rilascio controllato di principi attivi Scaffolds (tissue engineering) Fibre cave Polimeri a RICONOSCIMENTO Metodologie preparative principali per sistemi porosi o densi: Casting Fusione ed estrusione Polimerizzazione Inversione di fase

Casting MEMBRANE DENSE Realizzazione di sistemi polimerici a partire da soluzione omogenea polimero-solvente con allontanamento del solvente per evaporazione Parametri di controllo principali: TEMPERATURA, CONCENTRAZIONE SOL., PRESENZA DI ADDITIVI, VELOCITA del PROCESSO, VENTILAZIONE. Fusione ed estrusione Polimerizzazione in situ Realizzazione di sistemi polimerici in forma di fibra o unidirezionali per estrusione da fuso: il polimero termoplastico viene fuso (T > T fus ) quindi fatto passare attraverso una filiera sagomata. Parametri di controllo principali: TEMPERATURA DI ESTRUSIONE, VELOCITA di RAFFREDDAMENTO, FORMA della FILIERA, PARAMETRI di STIRO, PRESSIONE. La reazione di polimerizzazione del monomero viene fatta avvenire in modo tale che si formi direttamente il device polimerico finale (ad esempio in forma di film) MEMBRANE POROSE Principali metodi di preparazione - RADIAZIONI, un film polimerico viene sottoposto al bombardamento con frammenti radioattivi che danneggiano il materiale creando delle tracce; in teoria, con tale tecnica si dovrebbero ottenere dei capillari paralleli attraverso lo spessore della membrana, in realtà si ottengono delle strutture spugnose; -STRETCHING, un film polimerico omogeneo parzialmente cristallino viene stirato in direzione perpendicolare alla direzione di estrusione; si creano delle microfratture e si ottiene una struttura porosa; - SINTERIZZAZIONE, il polimero in polvere viene compresso e sinterizzato ed il risultato è una struttura con porosità dipendente dalle dimensioni delle particelle della polvere di partenza; - INVERSIONE di FASE, si parte da una soluzione polimerica omogenea che in seguito all aggiunta di un non-solvente da luogo ad un sistema bifasico: si ottiene una fase solida ricca in polimero, che costituisce la matrice della membrana, ed una fase liquida, ricca del non-solvente, che forma i pori della membrana.

Inversione di Fase Processo più utilizzato per la realizzazione di membrane porose simmetriche o asimmetriche Soluzione polimerica omogenea Sistema bifase : fase ricca in polimero (struttura rigida) fase povera in polimero (vuoti e pori) Il processo viene realizzato inducendo una instabilità TD per mezzo di un cambiamento di parametri quali: Temperatura Composizione Solubilità Inversione di Fase: Processi utilizzati Precipitazione per immersione: aggiunta di un controsolvente ad una soluzione polimerica omogenea (non-solvent induction phase separation NIPS). Precipitazione per evaporazione controllata: evaporazione del solvente da una miscela polimero-solvente-non solvente. Precipitazione indotta termicamente: soluzione ad alta temperatura del polimero nel solvente e successivo rapido raffreddamento della soluzione (quench) (thermal induced phase separation TIPS). Precipitazione in fase vapore: il non-solvente è in fase vapore, e da tale fase penetra nella soluzione polimerica. Precipitazione per via termica: una soluzione POL-SOL- NON_SOL viene raffreddata in modo controllato.

Formazione di un sistema poroso per Inversione di Fase MEMBRANE OTTENUTE per DIPPING (Precipitazione per Immersione) Polymer B' D' Membrane Casting Solution A C D Phase Separation Miscibility Gap Membrane B Composition Solvent Homogeneous Mixture D'' B'' Non-Solvent Fattori che influenzano la formazione della struttura porosa Concentrazione soluzione polimerica Solvente e non-solvente utilizzati Rapporto quantitativo tra solvente e non solvente e miscibilità tra i due Temperatura del bagno di coagulo SKIN DENSO PORI FINGERS Separazione di fase iniziale solo in superficie con elevato gradiente di potenziale chimico ed elevata conc.one di polimero in superficie Resistenza alla diffusione dello skin, precipitazione lenta e formazione struttura omogenea porosa Tensioni di contrazione dello skin con formazione di microfratture e diffusione di solvente e controsolvente in corrispondenza delle irregolarità

solidificazione precipitazione SKIN BAGNO COAGULO Profili di concentrazione di polimero, solvente e precipitante durante la formazione della membrana ( concentrazione fase ricca in polimero; concentrazione fase povera in polimero; - - - - - concentrazione totale). solidificazione SKIN BAGNO COAGULO precipitazione I punti C, D e B rappresentano rispettivamente il punto di precipitazione, il punto di solidificazione e la composizione finale della membrana. Durante la precipitazione è possibile distinguere tre strati all interno della soluzione: Lo strato interno vicino al piano di vetro, avente composizione molto prossima alla soluzione iniziale, data la scarsa interdiffusione solventenon solvente. Lo strato intermedio fluido, situato tra la zona di precipitazione e quella di solidificazione; in esso inizia lo smiscelamento tra la fase ricca in polimero e quella povera. Al punto C la concentrazione in solvente è ancora elevata per cui il polimero risulta ancora fluido, mentre nella zona vicina al bagno di coagulo si ha un minore contenuto in solvente ed un maggior contenuto in precipitante: per questo motivo la viscosità della soluzione aumenta dal punto C al punto D, in cui la fase è quasi del tutto solida. Lo strato solido, in cui cala il contenuto di solvente nella fase polimerica solida, fino al raggiungimento della composizione B. Accanto al cambiamento di composizione si verifica uno shrink del polimero che produce uno stato di stress nella struttura con conseguenti fenomeni di creep e formazione di microcricche.

Fronte di avanzamento della separazione di fase Diffusione del controsolvente all interno della fase polimerica t 1 t n t 1 BAGNO DI COAGULO Controdiffusione del solvente t n Profili di concentrazione del precipitante in funzione del tempo durante la formazione della membrana Formazione del FINGER in tempi successivi Alcuni esempi Tipica struttura a spugna Tipica struttura con fingers (Perdita di SELETTIVITA )

Membrane Asimmetriche: Superfici Superficie Superiore Membrana Destrano/EVAL 10/90 Superficie Inferiore Superficie Superiore Superficie Inferiore Membrana Destrano/EVAL 30/70 Influenza parametri di controllo sulla struttura finale MEMBRANE OTTENUTE per DIPPING Concentrazione soluzione polimerica Membrana porosa in EVAL da soluzione al 15% w/v in DMSO Membrana porosa in EVAL da soluzione al 7,5% w/v in DMSO

Composizione bagno di inversione Membrana in EVAL da soluzione in DMSO invertita in bagno di coagulo H 2 O/DMSO 50/50 Membrana in EVAL da soluzione in DMSO invertita in bagno di coagulo H 2 O/DMSO 30/70 Solvente (miscibilità solvente-controsolvente) SEZIONE SUPERFICIE Membrana in PMMA da soluzione in DMSO invertita in H 2 O Membrana in PMMA da soluzione in THF invertita in H 2 O

Controsolvente (miscibilità solvente-controsolvente) Membrana in PMMA da soluzione in THF invertita in MeOH Membrana in PMMA da soluzione in THF invertita in H 2 O Inversione per immersione in contro-solvente: laboratorio polimero solvente soluzione omogenea piastra magnetica riscaldata STEP 1 PREPARAZIONE MISCELA OMOGENEA SCHEMA DELLA PREPARATIVA DI MEMBRANE POROSE TRAMITE IL METODO DI INVERSIONE DI FASE micrometro bagno di inversione (NON-SOLVENTE) liofilizzatore pompa a vuoto STEP 2 STESURA DEL FILM CON MACCHINA A COLTELLO STEP 3 INVERSINE PER IMMERSIONE NEL BAGNO DI COAGULO STEP 4 LIOFILIZZAZIONE PER ELIMINARE NON-SOLVENTE RESIDUO

Inversione per evaporazione controllata di solvente e non-solvente Polymer B' D' Miscibility Gap Membrane B Composition Solvent Phase Separation A C Homogeneous Three-Component Mixture D D'' B'' Non-Solvent inversione per evaporazione controllata di solvente e non-solvente - 2 Determinata tramite la misura di CLOUD POINT Soluzione PMMA-THF-H 2 O 12:76:12 Membrana in PMMA ottenuta da soluzione omogenea trifase PMMA- THF-H 2 O invertita per evaporazione controllata del solvente

inversione per evaporazione controllata di solvente e non-solvente - 3 Superficie INFERIORE Superficie SUPERIORE Membrana in PMMA ottenuta da soluzione omogenea trifase PMMA-THF-H 2 O invertita per evaporazione controllata del solvente inversione per evaporazione controllata di solvente e non-solvente - 4 Superficie INFERIORE Superficie SUPERIORE SEZIONE Membrana in PMMA ottenuta da soluzione omogenea trifase PMMA-THF-H 2 O invertita per evaporazione controllata del solvente (MINOR CONCENTRAZIONE)

Inversione indotta termicamente (TIPS) Inversione indotta termicamente 35 C Effetto della T finale 20 C 0 C Effetto della T iniziale 150 C 60 C Diagramma di fase per il sistema PMMA-cicloesanolo Barton & McHugh J. memb. Sci. (2000)

Inversione in Fase Vapore Profili di concentrazione del precipitante in funzione del tempo durante la formazione della membrana t n non solvente (fase vapore) t 1 solidificazione precipitazione Soluzione Polimerica