LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica"

Transcript

1 Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo

2 CONCETTI GENERALI PER STERILIZZAZIONE SI INTENDE LA UCCISIONE DI TUTTI I MICRORGANISMI E L INATTIVAZIONE IRREVERSIBILE DEI VIRUS PRESENTI IN O SU UN PRODOTTO OD OGGETTO

3 FISICI PROCEDIMENTI - Calore secco - Calore umido (sotto pressione) -Raggi gamma - Radiazioni ultraviolette -Microonde - Filtrazione CHIMICI - Ossido di etilene CHIMICO-FISICI - Calore umido con vapori non di acqua A FREDDO - Soluzioni microbicide Indipendentemente dai procedimenti, è importante far precedere le operazioni da un accurato lavaggio

4 CALORE PROCEDIMENTI SECCO - Esposizione diretta alla fiamma - Aria calda UMIDO - Vapore fluente* - Vapore sotto pressione *L impiego di acqua in ebollizione e di vapore fluente sono da proscrivere: a t <110 C non si ha una sterilizzazione efficace

5 MECCANISMO DI DISTRUZIONE TERMICA La morte dei microrganismi è il risultato della inattivazione proteica La maggiore resistenza opposta al CALORE SECCO è dovuta al fatto che lee proteine allo stato secco hanno maggiore stabilità termica Albume con 50% di H 2 O coagula a 56 C con 18% di H 2 O coagula a C con 6% di H 2 O coagula a 145 C senza aggiunta di H 2 O coagula a C CALORE SECCO Determina la morte cellulare per Ossidazione proteica CALORE UMIDO Determina la morte cellulare per Coagulazione proteica

6 TRAMITE CALORE SECCO TEMPERATURA TEMPO 180 C 30 min. 170 C 60 min. 160 C 120 min. 150 C 150 min. 140 C 180 min. 120 C 360 min. Il tempo di sterilizzazione deve essere conteggiato a partire dal momento in cui il materiale ha raggiunto la temperatura prefissata

7 TRAMITE CALORE SECCO Materiale sterilizzabile -Vetreria -Strumentazione metellica -Polveri farmaceutiche -Preparazioni non acquose di sostanze termostabili (olii) -Materiale termoresistente Materiale non sterilizzabile -Tessuti -Soluzioni acquose -Farmaci organici -Oggetti smaltati -Materiale termosensibile VANTAGGI Apparecchiatura ubiquitaria Sterilizzazione strumenti all interno dei contenitori, se metallici Non corrode i metalli SVANTAGGI Deterioramento materiale termosensibile Durata eccessiva del processo

8 TRAMITE CALORE SECCO FORNO PASTEUR

9 TRAMITE CALORE UMIDO TEMPERATURA TEMPO 100 C oltre 1200 min. 108 C 420 min. 110 C 120 min. 113 C 30 min. 125 C 1 min. 135 C 30 sec. Si definisce sterilizzazione a calore umido il procedimento che utilizza vapore acqueo saturo a T non minore di 110 C

10 TRAMITE CALORE UMIDO TEMPERATURA TEMPI PRESSIONE 115 C 20 min. 0,7 atm 121 C 15 min. 1,0 atm 134 C 3 min. 2,0 atm VANTAGGI Rapidità di penetrazione del calore nei materiali Distruzione dei microrganismi in breve tempo Facile controllo della sterilità Atossicità Economia di esercizio SVANTAGGI Degradazione del materiale termolabile Corrosione dei metalli Impossibilità di sterilizzare grassi e polveri anidre

11 TRAMITE CALORE UMIDO

12 TRAMITE CALORE UMIDO Autoclave

13 RAGGI GAMMA Radiazioni ionizzanti prodotte dal Co 60 Applicazione per sterilizzare materiale a perdere VANTAGGI Facile sterilizzazione di materiale termolabile (monouso) SVANTAGGI Apparecchiature di difficile utilizzo Costi altissimi Danneggiano mucose e cute

14 RAGGI UV Gli UV sono prodotti da lampade a vapori di Hg rarefatti Attività microbicida avviene a L.O. di 2500 Å Usati per sterilizzare aria e piani di appoggio Meccanismo d azione: danneggiamento del DNA SVANTAGGI Azione limitata alle superfici esposte alla luce Efficacia limitata nel tempo in relazione al decadimento Costi Danneggiano mucose ed epidermide

15 MICROONDE Onde elettromagnetiche a bassa frequenza (3x10 8-3x10 10 Hz) - Meccanismo d azione: Aumento della temperatura per attrito interno P. aeruginosa, E. coli, S. aureus distrutti dopo 90 secondi B. subtilis, B. stearothermophilus distrutti dopo 150 secondi VANTAGGI Velocità Mancanza di vapori o gas tossici Economia di esercizio Elevata sterilizzazione Non scalda i materiali plastici Bassa T a fine ciclo Maneggevolezza SVANTAGGI Difficoltà controllo T Impossibile sterilizzare metalli

16 FILTRAZIONE Utilizzata esclusivamente per i liquidi contenenti sostanze termolabili (limpidi, con vistosità bassa) Dispositivi filtranti: Membrane (cellulosa ed esteri di cellulosa) Candele Chamberland (porcellana) Vetro poroso I dispositivi filtranti devono essere assolutamente sterili

17 OSSIDO DI ETILENE C 2 H 4 O è un etere ciclico che passa dallo stato liquido a gassoso a 10,73 C. Infiammabile a T ambiente, solubile in H 2 O, alcool, etere. -Meccanismo d azione: alchilazione dei gruppi aminici, agisce lentamente, elevato potere di penetrazione VANTAGGI La bassa T non danneggia il materiale da sterilizzare SVANTAGGI Pericolo di esplosione Notevole azione irritante su cute e mucose L effetto dipende da concentrazione, temperatura e umidità Difficile allontanamento

18 CALORE UMIDO CON VAPORI NON DI ACQUA Sterilizzazione con CHEMICLAVE si basa su l evaporazione di miscele di: Alcooli, Chetoni, Formaldeide, Acetone, Acqua (<15%) a 130 C per 20 minuti VANTAGGI Assenza di corrosione per i metalli SVANTAGGI Non adatta per strumenti cavi con lume piccolo Procedimento non unificato

19 Glutaraldeide Acido Paracetico CON SOLUZIONI MICROBICIDE DA CONSIDERARE CON ASSOLUTA RISERVA

20 TINDALIZZAZIONE Tindalizzazione o sterilizzazione frazionata (calore umido) viene utilizzata per sterilizzare terreni contenenti sostanze termolabili C per 30 - raffreddare a temperatura ambiente - ripetere il trattamento dopo 24 h a C per 30 - raffreddare a temperatura ambiente - ripetere il trattamento dopo 24 h a C per 30

21 PASTORIZZAZIONE Tecnica di disinfezione utilizzata per la bonifica e la conservazione di alimenti C per 30 (pastorizzazione bassa) - 72 C per 15 (pastorizzazione alta) - 90 C per 1 (pastorizzazione ultra alta UHT)

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

Scopo finale: riduzione della carica microbica, o numero di microrganismi vitali presenti.

Scopo finale: riduzione della carica microbica, o numero di microrganismi vitali presenti. Sterilizzazione: inibizione completa della crescita microbica (battericidi: agenti che distruggono o uccidono i batteri batteriostatici: agenti che inibiscono la crescita dei batteri) I metodi volti alla

Dettagli

STERILIZZAZIONE. UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi

STERILIZZAZIONE. UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi STERILIZZAZIONE Procedimento che porta alla COMPLETA UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi NON comporta l eliminazione delle componenti microbiche Sterilizzazione

Dettagli

Interruzione delle catene di trasmissione. 1. Bonifica dell ambiente. 2. Modificazione dei comportamenti

Interruzione delle catene di trasmissione. 1. Bonifica dell ambiente. 2. Modificazione dei comportamenti Interruzione delle catene di trasmissione 1. Bonifica dell ambiente 2. Modificazione dei comportamenti 1. Attività di bonifica ambientale E l insieme dei mezzi per distruggere i germi patogeni nell ambiente

Dettagli

DISINFEZIONE. Distruzione dei microrganismi patogeni presenti su un substrato o in un determinato ambiente

DISINFEZIONE. Distruzione dei microrganismi patogeni presenti su un substrato o in un determinato ambiente DISINFEZIONE Distruzione dei microrganismi patogeni presenti su un substrato o in un determinato ambiente STERILIZZAZIONE Distruzione di tutte le forme viventi, spore comprese, su un determinato substrato

Dettagli

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari Corso di laurea magistrale in BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia Preparazione

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato

Dettagli

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione distruzione dei microrganismi patogeni con esclusione delle spore Sterilizzazione uccisione dei germi patogeni,

Dettagli

Tecniche di sterilizzazione

Tecniche di sterilizzazione Tecniche di sterilizzazione La sterilizzazione è un processo il cui scopo è quello di stabilire condizioni asettiche, mediante rimozione di tutti i microrganismi. La sterilizzazione è molto importante

Dettagli

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE

STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE STERILIZZAZIONE MEDIANTE CALORE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2006-2007 CALORE COME MEZZO STERILIZZANTE IL CALORE E IL MEZZO PIU USATO PER LA STERILIZZAZIONE, LIMITATAMENTE

Dettagli

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo CONCETTI GENERALI CONSISTE NEL TRATTAMENTO DI MATERIALE

Dettagli

Le alte temperature. Le alte temperature hanno. I metodi più usati sono la e la

Le alte temperature. Le alte temperature hanno. I metodi più usati sono la e la 1 Le alte temperature L uso del calore è un sistema efficace per l eliminazione dei microrganismi e l inattivazione definitiva degli enzimi che causano l alterazione degli alimenti Le alte temperature

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO. Definizione. Definizione. Ruolo fisiologico della produzione di antibiotici

USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO. Definizione. Definizione. Ruolo fisiologico della produzione di antibiotici I farmaci antibatterici Definizione Una molecola prodotta da un microrganismo o di sintesi capace di inibire o distruggere microrganismi e quindi utilizzabile nel controllo delle malattie infettive. Questo

Dettagli

STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE

STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 2008 GENERALITA LA STERILIZZAZIONE CON GAS E UNA STERILIZZAZIONE CHIMICA PRATICATA DA CIRCA

Dettagli

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE SPECIFICA DIRETTA INDIRETTA Soggetto suscettibile IMMUNOPROFILASSI Sorgente di infezione Veicoli Vettori NOTIFICA ISOLAMENTO DISINFEZIONE

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Rampini Maurizio Servizio Igiene Pubblica Reggio Centro La valutazione dei rischi biologici presenti nella struttura Individuazione di ambienti a basso, medio ed

Dettagli

Û Pulizia e sterilizzazione COMPACT PIEZO LED

Û Pulizia e sterilizzazione COMPACT PIEZO LED Û Pulizia e sterilizzazione COMPACT PIEZO LED 06 Û PULIZIA E STERILIZZAZIONE 06 Û PULIZIA E STERILIZZAZIONE 06.1 Û PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL MANIPOLO PREPARAZIONE - Disconnettere il manipolo dal cordone

Dettagli

Û Pulizia e sterilizzazione

Û Pulizia e sterilizzazione Û Pulizia e sterilizzazione MULTIPIEZO MULTIPIEZOPRO MULTIPIEZO 08 Û PULIZIA E STERILIZZAZIONE 08.1 Û PULIZIA DEL PEDALE PREPARAZIONE - Disconnettere il pedale dal corpo macchina (vedere Capitolo 07).

Dettagli

STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE

STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2006-2007 2007 GENERALITA LA STERILIZZAZIONE CON GAS E PRATICATA DA CIRCA 50 ANNI. ESSA SI PUO FAR DERIVARE

Dettagli

Il controllo dei microrganismi

Il controllo dei microrganismi Microbiologia Generale AA 2015-2016 Il controllo dei microrganismi Do6.ssa Annalisa Serio UNITE De1inizioni: ASEPSI (aggeavo aseaco): prafca che previene la contaminazione da parte di microrganismi indesideraf.

Dettagli

I simboli della Direttiva 67/548 che indicano rischio chimico. Esplosivo (E) Comburente (O) Estremamente infiammabile (F+) Facilmente infiammabile (F)

I simboli della Direttiva 67/548 che indicano rischio chimico. Esplosivo (E) Comburente (O) Estremamente infiammabile (F+) Facilmente infiammabile (F) PRODOTTI CHIMICI - Pittogrammi utilizzati fino all'applicazione del nuovo Regolamento REACH, obbligatorio dal 1 dicembre 2010. Anche dopo quella data e' possibile trovarli in confezioni di sostanze chimiche

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Maria Grazia Reverberi Servizio Igiene e Sanità Pubblica Glossario Antisettico: sostanza germicida applicata su tessuti viventi. Biocida: sostanza che uccide gli

Dettagli

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna La qualità degli alimenti è un parametro della qualità della vita PARAMETRI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia FACOLTÀ DI FARMACIA - CORSO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA - La sterilizzazione. Prof.

Università degli Studi di Perugia FACOLTÀ DI FARMACIA - CORSO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA - La sterilizzazione. Prof. Università degli Studi di Perugia FACOLTÀ DI FARMACIA - CORSO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA - La sterilizzazione Prof. Silvano Monarca MISURE DI CONTROLLO per la riduzione della carica microbica (1) Decontaminazione:

Dettagli

Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti

Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti Il nuovo regolamento per le professioni di acconciatore estetista e tatuatore. Uno strumento innovativo

Dettagli

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI 1 STERILIZZAZIONE Definizione: TOTALE ELIMINAZIONE di ogni forma microbica vivente, sia patogena che apatogena, comprese le forme di resistenza (spore) e i funghi. Un materiale è considerato sterile se

Dettagli

DISINFEZIONE Disinfezione = riduzione del numero

DISINFEZIONE Disinfezione = riduzione del numero DISINFEZIONE Disinfezione = riduzione del numero di microrganismi patogeni vegetanti presenti su materiale inanimato, fino al punto che non causino più malattia. Le spore non vengono eliminate. Non garantisce

Dettagli

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari Corso di laurea BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia Corso di laurea BIOTECNOLOGIE Fisiologia cellulare e Laboratorio

Dettagli

Membrane in Nylon (idrofilo)

Membrane in Nylon (idrofilo) Membrane in Nylon (idrofilo) Le membrane Microlab in Nylon possono essere bagnate con acqua in quanto sono naturalmente idrofile Hanno un ottimo flusso di passaggio Sono molto robuste allo strappo, in

Dettagli

CONSERVAZIONE ALIMENTI

CONSERVAZIONE ALIMENTI CONSERVAZIONE ALIMENTI Appunti di lezione Unità didattica: Alimentazione Prof.ssa Rossella D'Imporzano 1 ALTERAZIONE ALIMENTI Gli alimenti Con il passare del tempo Deperiscono e si ALTERANO COLORE imbrunimento

Dettagli

starlight ortho Manuale di pulizia e sterilizzazione

starlight ortho Manuale di pulizia e sterilizzazione IT starlight ortho Manuale di pulizia e sterilizzazione 07.0 Pulizia, disinfezione, sterilizzazione 07.1 Pulizia e disinfezione involucro stazione di ricarica! PERICOLO: Spegnere la stazione di ricarica.

Dettagli

PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO

PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO - PROCEDURE GENERALI PER LA STERILIZZAZIONE DI CARTUCCE FILTRANTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E COSMETICO R&D Maggio 2008 Pagina 1 di 4 INDICE Procedure generali per la sterilizzazione in linea di cartucce

Dettagli

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali La situazione normativa esistente e futura riguardante il settore della sterilizzazione

Dettagli

Mezzi di controllo degli insetti. Mezzi chimici Mezzi fisici Mezzi biologici Mezzi biotecnici

Mezzi di controllo degli insetti. Mezzi chimici Mezzi fisici Mezzi biologici Mezzi biotecnici Mezzi di controllo degli insetti Mezzi chimici Mezzi biologici Mezzi biotecnici Polveri inerti: si tratta di polveri a base di farina fossile di diatomee o di zeoliti. presentano una granulometria ed una

Dettagli

Le ultime novità della normativa EN 420

Le ultime novità della normativa EN 420 Protezione delle mani Le ultime novità della normativa EN 420 EN 420 Versione 2003 Verificare il tasso delle proteine estraibili (dati disponibili su richiesta) Se richiesto : vengono misurate le proprietà

Dettagli

STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE

STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE Sterilizzazione: totale inattivazione di vita microbica, agenti chimici, fisici o meccanici Disinfezione: inattivazione dei microorganismi che causano malattie mediante sostanze

Dettagli

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Parte 4 Stabilizzazione -2 ZEPPA G. Università degli Studi di Torino Sterilizzazione su prodotto sfuso Confezionamento asettico Il prodotto liquido

Dettagli

NORME DI SICUREZZA NEL LABORATORIO DIDATTICO

NORME DI SICUREZZA NEL LABORATORIO DIDATTICO NORME DI SICUREZZA NEL LABORATORIO DIDATTICO Pittogrammi di pericolo Vecchia normativa Nuova normativa Vecchia normativa Nuova normativa infiammabile effetti tossici acuti F F+ T T+ esplosivo effetti tossici

Dettagli

Proteggiamo il vostro lavoro

Proteggiamo il vostro lavoro PROTEZIONE DELLE MANI PROTEZIONE DELLE MANI EN 420 REQUISITI GENERALI E METODI DI PROVA DEI GUANTI DI PROTEZIONE Comfort ed efficienza: destrezza, dimensioni, taglie e lunghezze minime Marcatura dei guanti

Dettagli

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m)

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m) SPETTRO ELETTROMAGNETICO Lunghezza d onda (m) ONDE RADIO λ 1 m f 3 10 8 Hz DOVE LE OSSERVIAMO? Radio, televisione, SCOPERTA Hertz (1888) Marconi: comunicazioni radiofoniche SORGENTE Circuiti oscillanti

Dettagli

PRINCIPI DELLA STERILIZZAZIONE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO

PRINCIPI DELLA STERILIZZAZIONE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO PRINCIPI DELLA STERILIZZAZIONE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 2008 GENERALITA LA DEFINIZIONE TEORICA DI STERILITA E ASSENZA DI TUTTE LE FORME VITALI (MICROORGANISMI)

Dettagli

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali NELLO STUDIO ODONTOIATRICO SONO COSTANTEMENTE ESPOSTI A DIVERSE

Dettagli

Università degli Studi di Perugia FACOLTÀ DI FARMACIA - CORSO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA - La sterilizzazione. Prof.

Università degli Studi di Perugia FACOLTÀ DI FARMACIA - CORSO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA - La sterilizzazione. Prof. Università degli Studi di Perugia FACOLTÀ DI FARMACIA - CORSO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA - La sterilizzazione Prof. Silvano Monarca MISURE DI CONTROLLO per la riduzione della carica microbica (1) Decontaminazione:

Dettagli

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE È quel processo fisico e/o chimico attraverso il quale si tende a eliminare tutti i microrganismi viventi, incluse le spore da un substrato. Può essere ottenuta attraverso:

Dettagli

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'INDUSTRIA E LABORATORIO

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'INDUSTRIA E LABORATORIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE Corso di laurea in Chimica Industriale Anno accademico 2016/2017-3 anno PER L'INDUSTRIA E 9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento PLACIDO MINEO Email: gmineo@unict.it

Dettagli

Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997

Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997 Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997 Attuazione della Direttiva 93/42/CEE del Consiglio della Comunità Europea del 14 Luglio 1993 concernente i dispositivi medici Applicazione del D. Lgs.. n 46/97

Dettagli

Il processo di sterilizzazione

Il processo di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione http://wfhss.com/ Josefa Bizzarro Miniseminario 28 gennaio 2016 CPS-MT di Lugano 1 Metodi di sterilizzazione: collocazione Metodi chimico fisico Ossido di etilene Formald

Dettagli

MEDICAL TRADING lo conosce molto bene il significato di sterilizzazione, si

MEDICAL TRADING lo conosce molto bene il significato di sterilizzazione, si STERILIZZAZIONE Wikipedia definisce la sterilizzazione come un qualsiasi processo chimico o fisico che porti all eliminazione di ogni microrganismo vivente. MEDICAL TRADING lo conosce molto bene il significato

Dettagli

Laboratorio di chimica organica I corso. Dott.ssa Alessandra Operamolla

Laboratorio di chimica organica I corso. Dott.ssa Alessandra Operamolla La vetreria Laboratorio di chimica organica I corso Dott.ssa Alessandra Operamolla alessandra.operamolla@uniba.it Lavaggio e cura 1. La vetreria deve essere sempre fissata agli stativi con pinze e sostegni

Dettagli

CONTROLLI DI QUALITA : convalida delle autoclavi

CONTROLLI DI QUALITA : convalida delle autoclavi 1 Cenni sulla sterilizzazione: 1) Per evitare rischi di infezioni: quando si effettuano terapie e cure invasive, con contatto diretto di sangue e materiale organico, il rischio di infezioni è elevato.

Dettagli

QUINDI, MEGLIO CONOSCERLI.

QUINDI, MEGLIO CONOSCERLI. QUINDI, MEGLIO CONOSCERLI. CLASSIFICAZIONE DEI GAS Elio, Azoto, Aria, Idrogeno GPL, butano, Propano, CO2 Azoto liquido, Elio liquido Utilizzatore Acetilene PRINCIPALI PERICOLI DEI GAS LE BOMBOLE Le bombole

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi di lavaggio e sterilizzazione Indipendentemente

Dettagli

06/04/2017. Disinfezione a livello basso: agisce sulle forme vegetative dei batteri e dei funghi, nonché su alcuni virus.

06/04/2017. Disinfezione a livello basso: agisce sulle forme vegetative dei batteri e dei funghi, nonché su alcuni virus. PROCEDURE DI DISINFEZIONE E PAOLA TOMAO PROCEDURA Metodica di lavoro riguardante l insieme delle azioni da organizzare in uno spazio temporale definito e in cui si riconoscono le responsabilità, le informazioni

Dettagli

PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE PAOLA TOMAO Dipartimento di Scienze, Università Roma Tre PROCEDURA Metodica di lavoro riguardante l insieme delle azioni da organizzare in uno spazio temporale

Dettagli

Trattamenti ad alta temperatura - aspetti generali

Trattamenti ad alta temperatura - aspetti generali Modulo 5 Trattamenti ad alta temperatura - aspetti generali Paola Pittia Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari ed ambientali (Italy) ppittia@unite.it Contributo

Dettagli

ADDESTRAMENTO APVR. Maschera pieno facciale EN 136

ADDESTRAMENTO APVR. Maschera pieno facciale EN 136 ADDESTRAMENTO APVR Maschera pieno facciale EN 136 MASCHERE ANTIGAS L'uso di maschere antigas a filtro è necessario per evitare l'inalazione di vapori, polveri e gas irritanti o nocivi durante gli incendi.

Dettagli

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI GIANCARLO BALDI, MILENA BERNARDI Dip.. Scienza dei materiali e Ingegneria Chimica POLITECNICO di TORINO Incontro AEIT 22 maggio 2008 RIFIUTI Problema

Dettagli

MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE LIQUIDI ISOLANTI

MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE LIQUIDI ISOLANTI CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE LIQUIDI ISOLANTI Prof. Giovanni Lupò Dipartimento di Ingegneria Elettrica Università di Napoli Federico II Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica III anno II

Dettagli

Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte

Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte Prodotti e processi di conservazione e trasformazione del latte MATERIE PRIME PROCESSI DI CONSERVAZIONE PROCESSI DI TRASFORMAZIONE CONSERVAZIO NE DI BREVE TERMINE CONSERVAZIONE DI LUNGO TERMINE TRASFORMAZIONE

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi For the Environmentally conscious SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi

Dettagli

SISTEMI DI CONSERVAZIONE DEL CIBO. 2 lezione

SISTEMI DI CONSERVAZIONE DEL CIBO. 2 lezione SISTEMI DI CONSERVAZIONE DEL CIBO 2 lezione Perchè conservare il cibo? Per evitare che si guasti Per poterlo trasportare METODI DI CONSERVAZIONE METODI FISICI Per mezzo del freddo: Refrigerazione Congelamento

Dettagli

Procedure di disinfezione e sterilizzazione

Procedure di disinfezione e sterilizzazione Procedure di disinfezione e sterilizzazione Paola Tomao PROCEDURA Metodica di lavoro riguardante l insieme delle azioni da organizzare in uno spazio temporale definito e in cui si riconoscono le responsabilità,

Dettagli

Tecniche di sterilizzazione e disinfezione

Tecniche di sterilizzazione e disinfezione Tecniche di sterilizzazione e disinfezione 1 Sistemi di controllo microbici Agenti fisici :calore e radiazioni Agenti chimici Metodi di rimozione meccanica 2 sterilizzazione completa eliminazione di tutti

Dettagli

Tecniche di sterilizzazione e disinfezione

Tecniche di sterilizzazione e disinfezione Tecniche di sterilizzazione e disinfezione 1 Sistemi di controllo microbici Agenti fisici :calore e radiazioni Agenti chimici Metodi di rimozione meccanica 2 sterilizzazione completa eliminazione di tutti

Dettagli

Sterilizzazione su prodotto sfuso Confezionamento asettico Il prodotto liquido sfuso viene sterilizzato ed in seguito viene confezionato sterilmente c

Sterilizzazione su prodotto sfuso Confezionamento asettico Il prodotto liquido sfuso viene sterilizzato ed in seguito viene confezionato sterilmente c Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Parte 4 Stabilizzazione - 2 ZEPPA G. Università degli Studi di Torino Sterilizzazione su prodotto sfuso Confezionamento asettico Il prodotto liquido

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi For the Environmentally conscious SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi

Dettagli

7HFQLFKHGLHVWLQ]LRQH,QLEL]LRQHFKLPLFDRD]LRQHDQWLFDWDOLWLFD

7HFQLFKHGLHVWLQ]LRQH,QLEL]LRQHFKLPLFDRD]LRQHDQWLFDWDOLWLFD 7HFQLFKHGLHVWLQ]LRQH,QLEL]LRQHFKLPLFDRD]LRQHDQWLFDWDOLWLFD $UUHVWR GHOOH UHD]LRQL D FDWHQD FKH VL YHULILFDQRQHOODFRPEXVWLRQH Tipicamente si ottiene con polveri e gas. / (67,1=,21('(*/,,1&(1', /HVRVWDQ]HHVWLQJXHQWL

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO II DI SELVAZZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO II DI SELVAZZANO PROCEDURA 07 PER IL CONTROLLO DELLE SOSTANZE PERICOLOSE Per utilizzo di prodotti chimici si intende, nel caso della scuola, l utilizzo di prodotti per le pulizie. Altri prodotti sono vietati. Si ricorda

Dettagli

Questionario di verifica

Questionario di verifica Questionario di verifica 1. Per i batteri termofili il range ottimale di temperatura è: a. 15 20 C b. 25 40 C c. 45 60 C 2. La pastorizzazione è: a. un trattamento termico che elimina le forme patogene

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Indicazioni tecniche per l esercizio delle attività di Tatuaggio e Piercing STERILIZZAZIONE Aspetti generali,

Dettagli

Manutenzione dei filtri. Rigenerazione Sanitizzazione Conservazione

Manutenzione dei filtri. Rigenerazione Sanitizzazione Conservazione Manutenzione dei filtri Rigenerazione Sanitizzazione Conservazione 1 Rigenerazione Per mantenere l efficienza dei filtri è necessario un accurato ed efficace lavaggio che riporti la matrice filtrante a

Dettagli

Descrizione delle Norme EN per i guanti

Descrizione delle Norme EN per i guanti Descrizione delle Norme EN per i guanti EN 420 - Requisiti generali e metodi di prova La norma definisce i requisiti generali e i corrispondenti procedimenti di prova per la progettazione e la fabbricazione

Dettagli

Bicchieri. Bicchieri. Bicchieri. in Vetro Duran. in Vetro Borosilicato. in Quarzo. in Polipropilene. in Polimetilpentene. in Teflon. Caraffe.

Bicchieri. Bicchieri. Bicchieri. in Vetro Duran. in Vetro Borosilicato. in Quarzo. in Polipropilene. in Polimetilpentene. in Teflon. Caraffe. Bicchieri in Vetro Duran in Vetro Borosilicato in Quarzo in Polipropilene Bicchieri in Polimetilpentene in Teflon Caraffe Monouso Accessori 147 in Vetro Duran in Vetro Duran Bicchieri forma bassa in vetro

Dettagli

RISCHIO CHIMICO TOSSICITA ACUTA PRESSONE L AMBIENTE PER LA SALUTE PER LA SALUTE 71/136

RISCHIO CHIMICO TOSSICITA ACUTA PRESSONE L AMBIENTE PER LA SALUTE PER LA SALUTE 71/136 TOSSICITA CORROSIVI INFIAMMABILI GAS SOTTO ESPLOSIVI ACUTA PRESSONE COMBURENTI PERICOLO PER EFFETTI GRAVI EFFETTI LIEVI L AMBIENTE PER LA SALUTE PER LA SALUTE 71/136 71 J - Descrizione completa dei rischi

Dettagli

Il fuoco e i suoi effetti

Il fuoco e i suoi effetti Concetti base di prevenzione incendi Il fuoco e i suoi effetti 28/10/2014 1 TRIANGOLO DEL FUOCO La combustione è una reazione chimica con sviluppo di calore che avviene fra due elementi (combustibile e

Dettagli

Il riscaldamento può essere effettuato con un bagno ad acqua, ad olio, un mantello scaldante, tenendo in considerazione che deve essere effettuato

Il riscaldamento può essere effettuato con un bagno ad acqua, ad olio, un mantello scaldante, tenendo in considerazione che deve essere effettuato DISTILLAZIONE La distillazione è una tecnica di purificazione che permette la separazione di liquidi o di solidi bassofondenti che fondono senza alterazione chimica. Si basa fondamentalmente sull equilibrio

Dettagli

CONSORZIO PETROLIERI DELL'ALTA ITALIA via Bedisco, Oleggio (NO) Tel. (+39) Fax (+39)

CONSORZIO PETROLIERI DELL'ALTA ITALIA via Bedisco, Oleggio (NO) Tel. (+39) Fax (+39) CONSORZIO PETROLIERI DELL'ALTA ITALIA via Bedisco, 3-28047 Oleggio (NO) Tel. (+39) 0321 93239 - Fax (+39) 0321 961308 Email: info@persianoil.it Sito internet: www.persianoil.it Rev. n. 1 del 19/06/2015

Dettagli

Valutazione di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale CCA

Valutazione di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale CCA Valutazione di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale CCA SCHEDA PRODOTTO: SUBERIT Data compilazione def.: 6/09/2010 A) DATI RELATIVI ALL AZIENDA A.1 Produttore: Peppino Molinas & figli S.p.A.

Dettagli

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola - Honeywell 5211 ML

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola - Honeywell 5211 ML Italia CODICE PRODOTTO: 1005586 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola - Honeywell 5211 ML Visualizza Altri Reference Number 1005586 Presentazione generale Gamma Facciali filtranti monouso Marchio

Dettagli

Corso di Laurea in IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Anno Accademico

Corso di Laurea in IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Anno Accademico Corso di Laurea in IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Anno Accademico 2016-2017 Programma del modulo didattico di: Legislazione e Tecnologie degli Alimenti Corso di: Legislazione e Tecnologie

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DELL ATTIVITA DI TATUAGGI E PIERCING VALUTAZIONE DEI RISCHI 11 maggio 2015 - lunedì

Dettagli

STERILIZZANTI FISICI CHIMICI

STERILIZZANTI FISICI CHIMICI Sterilizzazione Qualsiasi processo chimico o fisico che porti alla TOTALE ELIMINAZIONE di ogni forma microbica vivente, sia patogena che apatogena, comprese le forme di resistenza (spore) e i funghi. Un

Dettagli

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo SCHEDA DI SICUREZZA Data dell aggiornamento Dicembre 2007 Versione 1.2 In conformità con 91/155/CE 1 - IDENTIFICAZIONE DELPREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome del prodotto MBS CBT Codice del prodotto 01 Società

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA GRAZIA CUTULI VIA Boccioni, 1 Tel/Fax. 0962/961635 88900 CROTONE PROCEDURA 07

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA GRAZIA CUTULI VIA Boccioni, 1 Tel/Fax. 0962/961635 88900 CROTONE PROCEDURA 07 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA GRAZIA CUTULI VIA Boccioni, 1 Tel/Fax. 0962/961635 88900 CROTONE PROCEDURA 07 ISTRUZIONE OPERATIVA PER IL CONTROLLO DELLE LE SOSTANZE PERICOLOSE Per presa visione Emessa il R.L.S

Dettagli

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M.

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M. LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA CILLICHEMIE ITALIANA M. D Ambrosio .a valle del contatore Problemi causati dall impiego dell acqua

Dettagli

Sicurezza in laboratorio. Chi sa cosa sta facendo vive bene e a lungo,. talvolta ;-)

Sicurezza in laboratorio. Chi sa cosa sta facendo vive bene e a lungo,. talvolta ;-) Sicurezza in laboratorio Chi sa cosa sta facendo vive bene e a lungo,. talvolta ;-) 1 Obiettivi del conoscere le norme sulla sicurezza Evitare di farsi del male e di farne agli altri (al Prof. Soprattutto

Dettagli

Controllo dei microrganismi mediante. Tecniche di sterilizzazione e disinfezione

Controllo dei microrganismi mediante. Tecniche di sterilizzazione e disinfezione Controllo dei microrganismi mediante agenti chimici e fisici: Tecniche di sterilizzazione e disinfezione La sterilizzazione è il processo con cui vengono distrutte o rimosse da un oggetto o da un habitat

Dettagli

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA 2007 2008 CONTROLLO BSF 1 Agenti fisici e chimici nel controllo dei microrganismi CONTROLLO BSF 2

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro

Assicurare la qualità nel lavoro Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. indice Introduzione.... PAG. 1 Settori... PAG. 2 Raccordi per tubi flessibili.. PAG. 3 Protezioni per tubi flessibili PAG. 4

Dettagli

PROGETTO STERILIZZAZIONE. al tuo fianco... da 15 anni. in collaborazione con:

PROGETTO STERILIZZAZIONE. al tuo fianco... da 15 anni. in collaborazione con: PROGETTO STERILIZZAZIONE al tuo fianco... da 15 anni. in collaborazione con: Linee guida sull attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l operatore nelle strutture

Dettagli

Aprile 2004 Volume 3, Numero 2

Aprile 2004 Volume 3, Numero 2 Aprile 2004 Volume 3, Numero 2 Dopo una lunga attesa torna il periodico Sterility News e affronta un tema di grande interesse: la verifica della sterilizzazione con vapore, a partire dalla validazione

Dettagli

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti ed è già stato scritto tutto? La nuova procedura aziendale Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti Dr.ssa Giacoma Cinnirella Responsabile U.O. Farmacia del

Dettagli

DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE PREVENZIONE complesso delle misure di profilassi volte ad evitare l insorgenza di una malattia in una popolazione. PROFILASSI complesso delle misure utili a prevenire la comparsa

Dettagli

Controllo della crescita microbica

Controllo della crescita microbica Controllo della crescita microbica I microrganismi sono praticamente ubiquitari. In un laboratorio possono contaminare: - aria - superfici e strumenti - operatori Sia che si lavori con colture pure, sia

Dettagli

TITOLO SISTEMI DI BIODECONTAMINAZIONE. difendiamo la qualità

TITOLO SISTEMI DI BIODECONTAMINAZIONE. difendiamo la qualità TITOLO SISTEMI DI BIODECONTAMINAZIONE difendiamo la qualità 2 BIODECONTAMINAZIONE AM INSTRUMENTS AM Instruments, azienda di riferimento nel settore del controllo della contaminazione, presenta una gamma

Dettagli

Dott.ssa Alessandra Palmieri

Dott.ssa Alessandra Palmieri Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dott.ssa Alessandra Palmieri Istituto di Igiene e Medicina Preventiva PROFILASSI Tutte quelle attività che hanno l obiettivo di impedire

Dettagli

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES Produzione di Ozono Lavora su due lunghezze d onda nm e nm Elimina Cloroammine Cloro fenoli e THM Abbattimento carica batterica al 100% Durata lampada oltre 16.000 ore Riduzione

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO EC. STEAM 98.3 L

SCHEDA TECNICA PRODOTTO EC. STEAM 98.3 L Attrezzature Medico Scientifiche SCHEDA TECNICA PRODOTTO EC. STEAM 98.3 L Mod. ST32 Rev. 7 Di aprile 2013 Campione prodotto finito Descrizione Prodotto Indicatore/integratore chimico per sterilizzazione

Dettagli