Proprietà commutativa e associativa per le serie

Documenti analoghi
ANALISI 1 1 QUINTA LEZIONE

1 prof. Claudio Saccon, Dipartimento di Matematica Applicata, () December 30, / 26

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Funzioni Monotone. una funzione f : A B. si dice

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

1 Funzioni reali di una variabile reale

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

k=0 a k k=0 a k, quando si voglia precisare qual è l indice iniziale: si possono infatti considerare anche serie del tipo k=1 a k, k=50 a k,

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Esercizi di preparazione allo scritto a.a Topologia

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Limiti di successioni

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Liceo Galilei - ROMA 27 maggio 2010

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

Massimo e minimo limite di successioni

Un paio di esempi su serie e successioni di funzioni

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Matematica. Funzioni. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

CAPITOLO 9. Le serie di potenze

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

2.9 Moltiplicazione di serie

1 Massimi e minimi per funzioni di n variabili

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora +

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA STRUTTURE ALGEBRICHE

3. Successioni di insiemi.

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Serie numeriche. 1 Nozioni generali

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Il teorema di Schwarz

Insiemi di numeri reali

Corso di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Reale

ANALISI MATEMATICA II Sapienza Università di Roma - Laurea in Ingegneria Informatica Esame del 16 febbraio Soluzioni compito 1

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

COSTRUZIONE ASSIOMATICA DEI NUMERI REALI

Esercizi riguardanti limiti di successioni e di funzioni

Funzioni vettoriali di variabile scalare

ARGOMENTI NECESSARI DI ANALISI MATEMATICA I

Integrale indefinito

14. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann.

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

0.1 Spazi Euclidei in generale

INTEGRALI Test di autovalutazione

Massimi e minimi relativi in R n

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

Note sulle funzioni convesse/concave

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

1 Volume di parallelepipedi e determinanti

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

Programma del corso di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Matematica Prof. A. Garroni - Canale Dl-Pa

Funzioni reali di variabile reale

Appunti di ANALISI MATEMATICA II Corso di Laurea Triennale in Matematica

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 18/03/2013

13 LIMITI DI FUNZIONI

Osservazione 1.1 Si verifica facilmente che esiste un unica relazione d ordine totale su Q che lo renda un campo ordinato.

Il teorema di Lusin (versione )

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

Analisi 2. Roberto Monti. Appunti del Corso - Versione 5 Ottobre 2012

LEZIONE 30. Se x = 1 si dice che x è un versore. Se poi y = (y 1,..., y n ) R n poniamo. Ricordiamo che vale la cosiddetta disuguaglianza triangolare

0 se y c 1 (y)) se c < y < d. 1 se y d

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità

Limite di successioni

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

Completezza e compattezza

DIFFERENZIAZIONE. Sia f una funzione reale di variabile reale con dominio un intervallo. Se f è derivabile in un punto x 0, allora: f(x) f(x 0 ) lim

COMPLETAMENTO DI SPAZI METRICI

Capitolo 1. Gli strumenti. 1.1 Relazioni

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

Equazioni differenziali ordinarie (ODE) lineari del secondo ordine a coefficienti costanti

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

ESERCIZI A TEST SULLE SERIE. (con soluzioni) N.B. delle 4 risposte elencate una sola è corretta

Transcript:

Analisi Matematica 1 Trentaseiesima Trentasettesimalezione Proprietà commutativa e associativa per le serie Prodotto Serie di alla potenze Cauchy prof. Claudio Saccon Dipartimento di Matematica Applicata, Via F. Buonarroti 1/C email: saccon@mail.dm.unipi.it web: http://saccon.blog.dma.unipi.it Ricevimento: ogni lunedì, dalle 9.00 alle 12.00 21 23 aprile 2010 Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentasettesima lezione[1cm] Serie di potenze 23 aprile 2010 1 / 18

Proprietà commutativa Sia σ : una applicazione bigettiva tra i numeri interi (una permutazione degli interi ). Diremo che σ n ) n è un riarrangiamento degli indici. Definizione Se a n ) n è una successione. chiamiamo riordinamento di a n ) n mediante σ la successione a σn) Teorema (proprietà commutativa delle serie) 1 Se a n 0 per ogni n, allora ammettendo anche valore +) a σn) = a n. 2 La stessa proprietà è vera ora solo tra valori finiti) se la serie degli a n è assolutamente convergente che equivale a dire che la serie degli a σn) è assolutamente convergente). Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa23 per / 34 le serie. S

La proprietà commutativa è FALSA se la serie non è assolutamente convergente. Proprietà Se la serie degli a n non converge assolutamente, cioè se: a + n = + a n = + allora per qualunque numero reale esteso s esiste un riordinamento di a n ) n, chiamiamolo a σn), tale che a σn) = s IDEA DI DIM. Dunque la proprietà della convergenza assoluta è necessaria per una proprietà che è naturale nel caso delle somme finite. Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa24 per / 34 le serie. S

Definizione Sia a n ) n una successione di numeri reali e sia σ n ) n una successione strettamente crescente di interi tale che σ 0 = 0. Poniamo b n := σ n+1 1 a k k=σ n Diremo che b n ) n è ottenuta da a n ) n associando i termini mediante σ n ) n. a 0 + + a σ1 1 +a σ1 + + a σ2 1 +a σ2 + + a σ3 1 + b 0 b 1 b 2 Osservazione Associando i termini una serie che non converge può diventare convergente. Per es. se a n = 1) n e σ n = 2n, allora b n = a 2n + a 2n+1 = 1 1 = 0. Quindi a n non esiste b n = 0 Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa25 per / 34 le serie. S

Proprietà associativa Di nuovo le cose vanno nel modo giusto se gli a n sono positivi o se la serie è assolutamente convergente. Teorema (Proprietà associativa delle serie) Sia a n ) n una successione e supponiamo che b n ) n sia ottenuta da a n ) n associando i termini. Se a n 0 per ogni n allora: a n = b n eventualmente con valori infiniti). L eguaglianza è vera anche se la serie degli a n è assolutamente convergente e in questo caso i valori sono finiti). Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa26 per / 34 le serie. S

Serie prodotto Definizione (Prodotto di Cauchy tra due serie) Siano a n ) n e b n ) n due successioni. definiamo per ogni n c n := n a k b n k k=0 La serie dei c n è detta prodotto di Cauchy tra la serie degli a n e quella dei b n. a 0 b 4 a 1 b 4 a 2 b 4 a 3 b 4 a 4 b 4 a 0 b 3 a 1 b 3 a 2 b 3 a 3 b 3 a 4 b 3 a 0 b 2 a 1 b 2 a 2 b 2 a 3 b 2 a 4 b 2 a 0 b 1 a 1 b 1 a 2 b 1 a 3 b 1 a 4 b 1 a 0 b 0 a 1 b 0 a 2 b 0 a 3 b 0 a 4 b 0 c 0 c 1 c 2 c 3 c 4 Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa27 per / 34 le serie. S

Teorema (sul prodotto alla Cauchy tra due serie) Siano a n ) n e b n ) n due successioni e sia c n ) n il loro prodotto di Cauchy. Allora se a n 0 e b n 0 si ha c n = a n n n eventualmente con valori infiniti). La stessa eguaglianza vale se la serie degli a n e quella dei b n sono assolutamente convererenti e in questo caso i termini dell eguaglianza sono valori finiti). DIM (nel caso di an 0). Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa28 per / 34 le serie. S

Esercizio Avremmo potuto DEFINIRE la funzione esponenziale e x mediante la serie e x := x n n Per questo basta far vedere che tale serie converge assolutamente per qualunque valore del parametro x cosa che segue subito dal criterio del rapporto: x n+1 n + 1) x n = x n + 1 0 n Se seguissimo questa strada (che per molti versi è piuttosto comoda) dovremmo ricavare tutte le proprietà di x e x dalla definizione sopra. Per esempio la proprietà e x e y = e x+y si deduce dal teorema sul prodotto di Cauchy VERIFICA. Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa29 per / 34 le serie. S

Serie di potenze Definizione Chiamiamo serie di potenze, o serie di Taylor, una serie del tipo a n x x 0 ) n dove sono assegnate a k ) una succesione di numeri reali e un numero reale x 0 R, mentre x varierà in (opportuni sottoinsiemi di) R. Per semplicità consideriamo sempre x 0 = 0, dato che il caso con x 0 = 0 è perfettamente analogo. Studieremo dunque per quali x ha senso considerare f x) = a n x n cio per quali x la serie scritta destra converge, definendo così una funzione f x), e che proprietà ha la f così costruita. Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa30 per / 34 le serie. S

Teorema (Intervallo di convergenza) Supponiamo che esista in generale l [0+]). Poniamo allora: per ogni x con x < R la serie converge); n l := lim an. n + se l = 0, 1 R := se l ]0[, l 0 se l = +. per ogni x con x > R la serie non converge. a n x n converge assolutamente e quindi DIM Si noti che non si dice nulla (e la situazione è diversa caso per caso) di cosa succeda nei punti x = ± R. Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa31 per / 34 le serie. S

Definizione (Raggio convergenza) Data la successione a n ) in R chiamiamo raggio di convergenza della serie a n x n il numero R (in [0+]) ottenuto nel teorema precedente. Risulta quindi definita la funzione f x) = a n x n per ogni x in ] R R[. Tale intervallo aperto viene detto intervallo di convergenza per la serie (se R = 0 tale intervallo vuoto, se R = + l intervallo di convergenza coincide con R). Osservazione Il raggio di convergenza stato definito solo se esiste il limite di n an in realtà si potrebbe vedere che c è sempre un numero R con le proprietà dette sopra (usando il massimo limite invece del limite) e quindi il raggio di convergenza si può definire sempre. Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa32 per / 34 le serie. S

Teorema (Regolatità delle serie di potenze) Sia a n ) n una successione e supponiamo che il raggio di convergenza R della serie di potenze associata agli a n sia positivo: R > 0. Indichiamo f x) := a n x n R < x < R. Allora la funzione f è continua ed è infinitamente derivabile in ] R R[; inoltre si può derivare sotto il segno di serie: f k) x) = a n nn 1) n k + 1)x n k n=k R < x < R. La formula scritta sopra ha senso in quanto la serie delle derivate è anch essa una serie di potenze e h lo stesso rggio di convergenz della serie di partenza. Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa33 per / 34 le serie. S

Esercizio f x) = Si vede subito che il raggio è uno. Inoltre: f x) = 1) n x 2n x 2 ) n = 1 1 + x 2 1 < x < 1 (serie geometrica ). La cosa può sembrare strana, visto che f x) non ha nessuna singolarità né in 1 né in 1. In reltà la prospettiva giusta da cui affrontare le serie di potenze sarebbe nei numeri complessi. Si potrebbe dimostrare che la regione di convergenza è un disco di raggio R (quello di prima). In questo caso R = 1 e la funzione ha due singolarità in z = ±i. f z) = 1 1 + z 2 z < 1 Claudio Saccon (D.M.A.) Analisi Matematica 1 Trentacinquesima lezione[1cm] Proprietà commutativa 21 aprile 2010 associativa34 per / 34 le serie. S