Le Università e la Ciclabilità. Luca Studer con Rosanna Iuliano e Marco Ponti Laboratorio Mobilità e Trasporti www.trasporti.polimi.



Documenti analoghi
Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

SEMINARIO: Le Università e la Mobilità Sostenibile Politecnico di Milano - 19 settembre 2013

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

LA PRIMA WEB APPLICATION PER REALIZZARE IL PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

A Brescia su due ruote

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Un piano per il BIKE SHARING regionale

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI

LA MOBILITA SOSTENIBILE A ROMA TRE ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT NELL UNIVERSITA

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Descrizione funzionale

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

OFFICINA DELLE IDEE: Workshop INNOVAZIONE ED INCLUSIONE COME ARMA COMPETITIVA DEL TERRITORIO. 1.Nuova Carta Regionale dei Servizi

Il servizio di bike sharing della città di Milano

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per gli studenti. Sintesi dei risultati

Progetto Volontariato e professionalità

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile

ATTIVITA DELLA SOCIETA SOCIETA IN HOUSE DEL COMUNE DI PISA

LA GESTIONE DELLA SOSTA SU STRADA A BOLOGNA. 28 Febbraio Sala del Silenzio, Sede Quartiere San Vitale, Bologna

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

European Mobility Week. Palermo 16/22 settembre. Mobilità sostenibile a Palermo

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Bicincittà bike sharing per la mobilità sostenibile.

PROGETTO di TOWN CENTRE MANAGEMENT per lo SVILUPPO e la PROMOZIONE del CENTRO STORICO di IMOLA

SERVIZIO [TO]BIKE INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

L ESPERIENZA ECOPASS

Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Summer School

La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico

Dott. Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua Pubblica, Energia Comune di Milano

La Nabla Quadro s.r.l.

Il car pooling. Il car pooling consiste nell'utilizzare una sola autovettura, con più persone a bordo, per compiere un medesimo tragitto.

Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.

Progetto Future School

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

MOBILITÀ SOSTENIBILE APPLICATA AI DIPENDENTI COMUNALI

La rete ciclabile nel quadrante Nord-Est di Roma. Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Metano e trasporti per il governo della mobilità

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

Questionario sugli spostamenti degli studenti

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

ATC s.p.a. PRONTOBUS IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA. ATC s.p.a. DATI PRINCIPALI FASI DEL PROGETTO OBIETTIVO

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

[Napoli in bicicletta] Piano di marketing Giusy Marciello

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

Electric City Transport Ele.C.Tra Italian National Support Group I risultati dell indagine ante-operam: Focal points ed elementi di dettaglio

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

CARMA: Progetto per la diffusione dell uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Partner : Università degli Studi di Parma

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Claudia Carani - AESS. Città in transizione: iniziative del Comune di Modena finanziate dal progetto Transition Cities

Le Università per la sostenibilità. Misure che favoriscono una migliore ripartizione modale esperienze all Università di Bologna

Introduzione al corso

Presentazione dell intervento Mobility Management Zona Fiera

Linea: Roma Viterbo Tratta in esame: tra la fermata Valle Aurelia - Anastasio II e la stazione di Monte Mario Lunghezza del tratto in esame: 5 km

COSA E IL BICIPLAN? IL TERRITORIO GLI INTERVENTI PROMUOVERE LA BICI

Parte I. Prof. Ing. Francesco Canestrari Università Politecnica delle Marche

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

Linee guida per le Scuole 2.0

I Woonerven: ESEMPI EUROPEI

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence.

Il Metabolismo della Città

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

Il progetto BIP nel bike sharing in Piemonte.

PIANO DEGLI SPOSTAMENTI CASA SCUOLA LICEO SCIENTIFICO E ARTISTICO A. SERPIERI ISTITUTO PROFESSIONALE L.EINAUDI

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

M-Power. Teleriscaldamento quali prospettive?

Turismo sostenibile. Elementi, caratteristiche, motivazioni

un progetto patrocinato da Fondazione IBM e MIUR

Effetto Feedback fra somiglianza e influenza sociale nelle community on line

Sintesi risultati tavoli tematici e prossimi passi. Incontro plenario 14 giugno 2005

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Il Centro di controllo del traffico. Fabio Cartolano Comune di Bologna

nell ambito del progetto

Titolo: Sistemi di bigliettazione elettronica: analisi dati e data mining Relatore: Andrea Gaffi

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Il Circuito ICS. Choose, Change, Combine Giornata Europea della Sharing Mobility Milano 16 settembre 2015

L esperienza dell Università di Bologna

Basi di Dati Relazionali

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA, COMPOSIZIONE E LINGUAGGIO DELL'IMMAGINE

Transcript:

Le Università e la Ciclabilità con Rosanna Iuliano e Marco Ponti Laboratorio Mobilità e Trasporti www.trasporti.polimi.it Genova 12 dicembre 2013

Indice 2 1. Il progetto Campus Sostenibile 2. La nuova stazione BikeMi Universitaria 3. Polibikes 4. Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile

Il Progetto Città Studi Campus Sostenibile (dal 2011) POLIMI: Alessandro Balducci e Manuela Grecchi UNIMI: Claudio Gandolfi e Alessandro Toccolini www.campus-sostenibile.polimi.it campus-sostenibile@polimi.it

Il Campus in Milano

Due Università, un campus 186.613 mq di superficie 17.484 studenti iscritti nel A.A 2010/2011 1.748 personale (docente e tecnico-amministrativo) Politecnico di Milano - Campus Leonardo Università degli Studi di Milano - Campus Città Studi 209.067 mq di superficie 17.052 studenti iscritti nel A.A 2010/2011 1.955 personale (docente e tecnico-amministrativo)

Obiettivi Obiettivi Rinnovare il campus in chiave sostenibile Sperimentare le innovazioni prodotte dalla ricerca universitaria, ripensare gli stili di vita e realizzare ambienti più accoglienti Partire da noi stessi per proporre un modello migliore, esemplare e di riferimento per l intera città Entrare a fare parte dei circuiti internazionali dei campus sostenibili

Un approccio dal baso Il campus è qui inteso come il luogo dove la conoscenza e la pratica possono incontrarsi. Ognuno può collaborare e proporre idee. Il progetto è sostenuto dal lavoro collaborativo di molti componenti della Comunità sia il POLIMI e UNIMI. Il presupposto per il successo dell'iniziativa è la creazione di una forte consapevolezza sul tema della sostenibilità all'interno della Comunità. La partecipazione è esclusivamente su base volontaria: le persone possono proporre e condividere idee, Il campus come laboratorio vivente può essere raggiunto attraverso l'implementazione di una piattaforma web complessa, che è il luogo dove le opportunità e i problemi diventano visibili e proposte sono raccolti e condivisi.

4 Tavoli attivi PEOPLE ENERGY ENVIRONMENT ACCESSIBILITY

ACCESSIBILITY Mobilità sostenibile e accessibilità IL TAVOLO E RESPONSABILE DI: Qualità, sicurezza e riconoscibilità dei percorsi (percorsi ciclabili, attraversamenti pedonali, etc.) Promozione della mobilità sostenibile e dolce (ciclabilità, veicoli elettrici o ibridi, car sharing, car pooling, etc.) Riqualificazione e riorganizzazione degli spazi pubblici/comuni all interno di Campus Regolamentazione della sosta nel campus Permeabilità e riconnessione degli spazi Nuovi servizi per gli studenti, i lavoratori e gli abitanti di Città Studi (residenze, sport, spazi per eventi) Crediti di mobilità

Indice 10 1. Il progetto Campus Sostenibile 2. La nuova stazione BikeMi Universitaria 3. Polibikes 4. Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile

La nuova stazione BikeMi di P.zza Leonardo da Vinci 11 6202 prelievi e rilasci dal 16 marzo al 30 giugno 2013 160 140 120 100 80 60 40 20 0 prelievi e rilasci trend di crescita picco: 148 prelievi e rilasci il 4 giugno 2064 prelievi e rilasci il mese di giugno Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Utilizzo della stazione BikeMi Politecnico 12 Distribuzione settimanale degli utilizzi 20% 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica distribuzione settimanale dei rilasci distribuzione settimanale dei prelievi Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Utilizzo della stazione BikeMi Politecnico 13 Distribuzione giornaliera degli utilizzi 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ore del giorno rilasci prelievi Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Utilizzo della stazione BikeMi Politecnico 14 nel mese di giugno: numero utilizzi Duomo 10376 Politecnico 2725 48-esima posizione su 183! Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Gli utenti della stazione di p.zza Leonardo da Vinci 15 1226 utenti dal 13 marzo al 30 giugno 761 abbonati annuali ~ 350 abbonati giornalieri ~ 100 abbonati settimanali 15% 11% 9% 1% Categoria degli abbonati annuali 25% impiegato studente Imprenditore/Libero Prof. altro non indica dirigente/manager pensionato 20% 19% Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Gli utenti della stazione di p.zza Leonardo da Vinci 16 Stima dei NUOVI utenti generati dalla stazione Polimi 343 dei 761 abbonati annuali (45%) iscritti da marzo 2013 ~ 350 abbonati giornalieri (~ 100 abbonati settimanali) 693 su 1226 (57%) sono nuovi utenti BikeMi 7% 1% 13% 11% 13% 26% 29% studente impiegato altro Imprenditore/Libero Prof. non indica dirigente/manager pensionato Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Utilizzo della stazione BikeMi Politecnico 17 Da dove arrivano e dove vanno? Quali percorsi fanno?

Utilizzo della stazione BikeMi Politecnico 18 Traffico BikeMi degli studenti di Milano origini preferite destinazioni preferite Università Bocconi 1 Politecnico Duomo 2 Università Bocconi Politecnico 3 Duomo Cadorna 3 4 Cadorna 3 San Babila 5 Mascagni Elaborazioni su dati forniti da ClearChannel

Indice 19 1. Il progetto Campus Sostenibile 2. La nuova stazione BikeMi Universitaria 3. Polibikes 4. Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile

Polibikes Obiettivo: aprire una ciclofficina e offrire un servizio di bike sharing aperto a studenti e personale... TUTTO completamente gratuito!! Installazione di una casetta/box in legno di circa 25mq: deposito attrezzi e postazione di lavoro Luogo: Sede di Bovisa del Politecnico di Milano Orari d apertura: 2/3 pomeriggi a settimana (a seconda della partecipazione degli studenti al progetto) Come funziona? Autoriparazione con supervisione Donazione di materiale e biciclette dismesse; «cannibalizzazione» Creazione di un servizio di bike sharing con le bici recuperate Polibikes Gruppo PoliCiclo: Alessandro Porta, Davide Gibin, Matteo D amanzo, Luca Liponi, Matteo Ganassali

Polibikes: postazione ciclofficina

Polibikes: struttura ciclofficina

Polibikes: postazione bike-sharing

Indice 24 1. Il progetto Campus Sostenibile 2. La nuova stazione BikeMi Universitaria 3. Polibikes 4. Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 25 Obiettivo principale della pianificazione ciclabile: Favorire lo sviluppo della modalità ciclabile per diverse tipologie di spostamenti (sistematici, occasionali, turistici ) tramite interventi che incentivino l uso della bicicletta Problematiche budget delle Amministrazioni spesso limitato incertezza nella scelta del tipo di interventi più appropriato mancanza di dati sull utenza ciclabile da servire difficoltà nella localizzazione degli interventi prioritari

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 26 Implementazione di una serie di strumenti e modelli utilizzabili singolarmente o in modo sinergico per risultati ottimali: caratterizzazione della rete tramite un indice di ciclabilità tracciamento con GPS degli spostamenti ciclabili costruzione di un abaco degli interventi modelli di calcolo e analisi dei percorsi ciclabili strumento per l individuazione di set ottimale di interventi

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 27 Caratterizzazione della rete tramite un indice di ciclabilità Costruzione di un indice che rappresenta un livello di servizio ciclabile: per ogni arco (tratta stradale) per ogni nodo (intersezione) per ogni percorso (come combinazione di archi e nodi) 1 2 3 4 5 6 A B C D E F 0,5 1,5 2,5 3,5 4,5 5,5 6,5 L indice è principalmente determinato dalla percezione di sicurezza e di comodità del ciclista È composto dalle caratteristiche più significative valutate dal ciclista nel percorrere una tratta o intersezione stradale

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 28 Caratterizzazione della rete tramite un indice di ciclabilità Possibili attributi costituenti l indice:

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 29 Caratterizzazione della rete tramite un indice di ciclabilità attributi più significativi per l indice scelti e calibrati tramite indagini on-line con sottoposizione di filmati agli intervistati e richiesta di esprimere un giudizio di ciclabilità QUESTIONARIO MOBIBIC CICLABILITÀ di tratti, intersezioni e percorsi: A - F

RICERCA DEL MODELLO 30 Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile Caratterizzazione della rete tramite un indice di ciclabilità UNA VOLTA TROVATI I MODELLI (A PARTIRE DAI RISULTATI DEI QUESTIONARI) Mappatura È POSSIBILE della CARATTERIZZARE rete con evidenziazione AUTOMATICAMENTE di tratte e intersezioni TUTTA critiche: LA RETE DI MILANO!

Fig. 14: Segnale strada ciclabile - Germania INTERVENTI INGEGNERISTICI Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile In Olanda, invece, vengono proposte tre soluzioni di base per le strade ciclabili. La realizzazione di una strada ciclabile non richiede un consumo In di generale, spazio possono essere applicate su strade esistenti strette e a doppio specifico, poiché sfrutta le strade locali preesistenti. senso di marcia, sostituendo le due corsie destinate al traffico veicolare con Poiché le strade ciclabili si realizzano sulla base della rete pre-esistente uno dei di seguenti schemi di circolazione esplicati in tabella e mostrati in figura: strade locali Abaco all interno dei quartieri degli residenziali, interventi i costi e i tempi di realizzazione sono contenuti: si tratta di adeguare la segnaletica verticale e orizzontale e colorare la pavimentazione. L unico caso in cui i costi s innalzano, è quando sono necessari interventi di notevole entità riguardanti la pavimentazione. Formulazione di un elenco ragionato delle soluzioni progettuali di intervento e dei relativi impatti sulla qualità ciclabile 2.1.2.6. CONTROMANO CICLABILE 2.1.6.1. DESCRIZIONE Caratterizzazione degli interventi in base a diversi aspetti (sicurezza, comfort, costi) Il contromano ciclabile consiste nel permettere alle biciclette di percorrere una strada a senso unico anche in verso opposto a quello concesso ai veicoli motorizzati (Presto Give cycling a push, 2011) Evidenziazione delle potenzialità e dei limiti delle alternative in funzione degli obiettivi prefissati 31 Tab. 2: Strada ciclabile e sue caratteristiche - Olanda (Presto - Give cycling a push, 2011) Fig. 16: Esempi di contromano ciclabile Fig. 15: Strada ciclabile e sue caratteristiche Olanda (Presto Give cycling a push)

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 32 Abaco degli interventi Ogni configurazione di intervento può essere valutata tramite uso dell indice di ciclabilità

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 33 Tracciamento tramite GPS degli spostamenti ciclabili Tramite campagne di rilievo che coinvolgono utenti volontari (studenti!!), sfruttando app specifiche disponibili per smartphone Tramite GPS installati a bordo bici nel caso di servizi di bike sharing

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 34 Tracciamento tramite GPS degli spostamenti ciclabili Ottenimento di origini/destinazioni degli spostamenti e percorsi reali effettuati tratte e corridoi più utilizzati Possibilità di cogliere variazioni nel tempo della domanda dovuti a mutamenti dell uso del territorio (poli attrattori e generatori) adeguamento dell offerta

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 35 Modello di calcolo di percorsi desiderabili 11 preferenze per percor Per ogni coppia origine-destinazione calcolo dei percorsi: a tempo o distanza minima preferibile in base a indici di ciclabilità preferibile in base a mix tempo/distanza e indice ciclabilità Modello utilizzabile anche per alimentare route planner specializzati per spostamenti ciclabili

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile PLEMENTAZIONE Analisi combinata dei percorsi 36 VALIDAZIO Questionario presso il deposito biciclette della sta 38%, 7%, p 7%, p 2 pre 11 pr Il sw non p 38%, percorso individuato dal s 7%, percorso individuato dal s. 7%, percorso IL a SOFTWARE lunghezza min R 2 preferenze DELLE per percorsi SCELTE non i confronto tra percorsi desiderabili e percorsi effettuati (tracking) e sovrapposizione con classificazione della rete metodo di ausilio all identificazione di interventi prioritari 11 preferenze per percorsi non Il sw non può valutare anche questi percorsi. IL SOFTWARE RIESCE A STIMARE COR DELLE SCELTE DEI CICLISTI NELLA RE

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 37 Possibili analisi a supporto delle pianificazione ciclabile Individuazione di: poli attrattori poli generatori tratte più frequentate corridoi motivazione della scelta del percorso

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 38 Modello di supporto alla scelta degli interventi Algoritmo finalizzato alla scelta ottimale Supporto degli alle decisioni interventi che un Amministrazione può pianificare a favore della ciclabilità Dati di partenza: entità e distribuzione attuale e/o potenziale degli spostamenti ciclabili condizione attuale della rete e di ogni sua componente (valutabile tramite indice di ciclabilità) tipologia di interventi praticabili e relativo costo budget totale a disposizione POSSIBILI SVILUPPI Individuazione di tratti stradali e intersez per la realizzazione di interventi EFFICA (ANALISI MULTI-OBIETTIVI). Risultato: Set ottimale di interventi che massimizza i benefici per l utenza (massimo incremento della qualità degli spostamenti ciclabili per il massimo numero di utenti) Modelli identificati Ciclisti inesperti.

Modelli e strumenti per la pianificazione ciclabile 39 Aspetti innovativi creazione community raccolta feedback dai ciclisti raccolta dati infomobilità e infotraffico integrazione in game competition gare tra Università/Dipartimenti/città integrazione con altre forme di mobilità sostenibile meccanismo a premi comportamenti virtuosi crediti di mobilità

FINE 40 RISULTATO ATTESO. GRAZIE PER L ATTENZIONE luca.studer@polimi.it