1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

ITALIANO NOVEMBRE Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Raccordi interdisciplinari

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

CURRICOLO DI LETTERE

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

UNITÀ DIDATTICA N. 1

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

ITALIANO classe quarta

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

Programmazione classe quarta

ITALIANO TRAGUARDI SCRITTURA

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

TEMATICHE/CONTENUTI Unità Raccordi interdisciplinari Tempi presumibili di svolgimento Favola Fiaba Leggenda Mito. l organizzazione della scuola)

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

COMPETENZA. Presta attenzione al contesto ed al contenuto cogliendo le informazioni esplicite della comunicazione

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

TEMATICHE/CONTENUTI Unità Raccordi interdisciplinari Tempi presumibili di svolgimento Favola Fiaba Leggenda Mito

CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE ATTIVITA CONTENUTI METODI. Mantiene un attenzione gradualmente più costante su messaggi orali di tipo diverso

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO. Obiettivi di Apprendimento Contenuti Attività

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

Istituto Comprensivo I San Donato Piano Annuale Attività Disciplina: Italiano Classe V A plesso San Donato

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

CLASSE TERZA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

COMPETENZE DI ITALIANO

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

CURRICOLO DI ITALIANO

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

CURRICOLO DI COMPETENZE DI ITALIANO

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO

LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE. Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE QUINTA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - ITALIANO - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

LINGUA ITALIANA Classe 1^

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima)

Programmazione annuale a. s

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO.

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

Programmazione di ITALIANO Indicazioni Nazionali 2012

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

Transcript:

Traguardi di competenza ASCOLTO E PARLATO Partecipa a conversazioni e discussioni con messaggi chiari e pertinenti, usando un registro adeguato al contesto. Comprende e utilizza in maniera appropriata il lessico fondamentale e specifico. Si esprime utilizzando adeguatamente le parti del discorso e l organizzazione logico-sintattica della frase. Ascolta e comprende testi orali, cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Obiettivi di apprendimento Ascoltare attivamente e interagire nelle situazioni comunicative in modo adeguato al contesto (per informarsi, spiegare, richiedere, discutere ecc.). Rispettare i turni di intervento e la coerenza argomentativa; prestare attenzione agli interlocutori comprendendone idee e sensibilità. Comprendere e dare semplici istruzioni per eseguire giochi, attività. Raccontare le proprie esperienze rispettando l ordine temporale e causale; esprimere in modo chiaro e corretto emozioni e vissuti, anche prendendo spunto da testi letti o ascoltati. Nell ambito della comunicazione, individuare l emittente e il destinatario di un messaggio; saper Contenuti e Attività 1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare. 3. Ascolto e comprensione di testi di vario genere esprimendo giudizi e opinioni: A. narrativo realistico B. narrativo fantastico (favola e leggenda) C. descrittivo D. poetico E. regolativo F. informativo 4. Descrizione di esperienze personali. 5. Utilizzo di parole chiave, mappe e schemi per riferire i contenuti principali di un testo o di un argomento. Testi di riferimento 1. LINGUAGGI L avventura di crescere: pp. 5, 23, 30, 33, 48 Gli affetti e i sentimenti: pp. 59, 74 L amicizia: pp. 99, 104, 106, 130 L ambiente intorno a noi: pp. 133, 150, 151 I giochi e lo sport: pp. 159, 166 Il coraggio e la lealtà: pp. 169, 186 Arte e Immagine: pp. 31, 51, 123 Teatro: pp. 35, 90, 115 Cittadinanza: pp. 30, 88, 151 1, 2, 3, 4. LINGUAGGI I Cavalieri della Tavola Rotonda a fumetti: pp. 5, 59, 99, 133, 159, 169 Il libro de I Cavalieri della Tavola Rotonda: pp. 194-231 2. RIFLESSIONE discorso diretto e indiretto: pp. 20, 23 lessico: pp. 24, 25, 26, 27, 28 In Comunicazione: pp. 139, 141, 142, 143, 144 In Competenze: pp. 147 3, 4. LINGUAGGI A. pp. 9, 10, 11,12, 14, 16, 18, 19, 20, 21, 24, 26, 28 B. pp. 70, 71, 72, 73, 83, 84 C. pp. 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 112 D. pp. 49, 87, 137,139, 144, 146, 148, 149, 152, 153, 157, 187 E. pp.162, 163, 164, 165, 166, 168 F. pp. 172, 178, 180, 181 1, 4. LABORATORI Arte e Immagine: pp. 3,4, 8, 9, 22, 24, 32, 34, 42, 50, 52, 60, 66 Musica: pp. 88, 89, 90, 92

riferire correttamente lo scopo del messaggio. Educazione alimentare: pp. 96, 98, 99,100, 102, 103 Educazione alla salute: pp. 104, 105, 106 Educazione stradale: pp. 107, 108, 110, 111 Educazione alla cittadinanza: pp. 112, 113, 114, 116 Educazione ambientale: pp.117, 118, 119, 120 5. LINGUAGGI pp. 55, 95, 129, 156, 167, 192, 234, 235, 238, 239, 240, 241, 244, 245

Traguardi di competenza LETTURA E COMPRENSIONE Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, individuandone il senso globale e le informazioni principali, adattando le strategie di lettura agli scopi. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l apprendimento di un argomento dato, le mette in relazione e le organizza in funzione anche dell esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma, e formula su di essi giudizi personali. Obiettivi di apprendimento Sviluppare il piacere di leggere; leggere in maniera espressiva vari tipi di testo; prevederne il contenuto in base ad alcuni elementi come il titolo, le immagini, le didascalie. Leggere testi narrativi, realistici e fantastici, distinguendo l invenzione letteraria dalla realtà. Riconoscere le caratteristiche strutturali di testi di vario genere; individuare il narratore interno o esterno a un testo. Individuare in testi diversi tutte le informazioni e comprendere il tema generale per poter argomentare. Utilizzare tutte le strategie utili per la comprensione del testo: divisioni in sequenze, capoversi, schemi, mappe. Contenuti e Attività 1. Lettura espressiva; lettura silenziosa per la comprensione di testi di vario tipo attraverso alcuni elementi strutturali. 2. Lettura di testi narrativi per analizzare fatti, personaggi, tempi, luoghi e scopi del testo. 3. Lettura, comprensione e individuazione delle caratteristiche principali, strutturali e di genere, di un testo. A. narrativo realistico A1. diario A2. autobiografia A3. lettera e e-mail A4. racconto umoristico A5. racconto d avventura B. narrativo fantastico B1. fantastico B2. favola B3. fiaba B4. leggenda C. descrittivo C1. di persone C2. di oggetti C3. di animali C4. di ambienti D. poetico E. regolativo F. informativo 4. Lettura di testi di letteratura per l infanzia, continui e non continui. Testi di riferimento 1, 3, 4, 5. LINGUAGGI A. pp. 9, 10,11,12, 14, 16, 18, 19, 20, 21; 22, 24, 26, 28, 48, 52, 92, 126, 130, 186 A1. pp. 32, 33 A2. p. 34 A3. pp. 36, 37, 38 A4. pp. 39, 40, 42, 43 A5. pp. 44, 46 B1. pp. 62, 63, 64, 66, 68, 96 B2. pp. 70, 71, 72, 73 B3. pp. 76, 78, 80 B4. pp. 82, 83, 84, 86 C1. pp. 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110 C2. pp. 112, 113, 114 C3. pp. 116, 117, 118, 119 C4. pp. 120, 122 D. pp. 49, 87, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 152, 153, 157, 187 E. pp. 51, 75, 162, 163, 164, 165, 166, 168 F. pp. 90, 115, 124, 172, 174, 176, 178, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 190 1, 2, 3B4. LINGUAGGI: I Cavalieri della Tavola Rotonda a fumetti: pp. 5, 59, 99, 133, 159, 169 Il libro de I Cavalieri della Tavola Rotonda: pp. 194-231 3. LABORATORI: 3. E., 3. F. pp.14, 16, 18, 20, 22, 26, 30, 32, 34, 40, 44, 46, 56, 58, 60, 62, 64, 66, 70, 72, 76, 98, 99, 102, 105, 106, 107, 111, 118, 119 3. E. pp. 8, 10, 11, 12, 25, 36, 43, 48, 54, 68, 74, 100, 108, 110 3. F. pp. 3, 4, 7, 15, 28, 38, 42, 50,

5. Comprensione del testo attraverso domande, completamento di brani, schemi, tabelle, mappe. 52, 79, 80, 82, 83, 84, 85, 95, 96, 112,113, 114, 115, 116, 117 1, 3, 4, 5. RIFLESSIONE In Laboratorio di scrittura: pp. 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 156, 157, 159, 160, 161, 166, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 176, 178, 179, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 189, 191 In Competenze: pp. 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162 2. LINGUAGGI: pp. 9, 10, 11, 12, 14, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 26, 28, 32, 33, 34, 36, 37, 38, 39, 40, 42, 43, 44, 46, 48, 52, 63, 64, 66, 68, 70, 71, 72, 73, 76, 78, 80, 82, 83, 84, 86, 92, 126, 186 RIFLESSIONE In Competenze: pp.147, 148, 152, 154, 156, 159, 160, 161 In Laboratorio di scrittura: pp. 166, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 176, 182, 191 5. RIFLESSIONE In Competenze: pp. 146 es.2, 147 es.2, 151 es.3 In Laboratorio di scrittura: pp. 165, 166, 169 es.1, 171, 172 es.1, 2, 173 es.2, 176 es.1, 178 es.1, 180 es.1, 181 es.1, 182 es.1, 184, 186 es.9, 187, 188 es.2, 3, 189 LABORATORI: pp. 95, 96, 98, 102, 111, 113, 114, 116

Traguardi di competenza SCRITTURA Scrive testi chiari, coerenti e corretti dal punto di vista ortografico; rielabora testi parafrasandoli, completandoli o trasformandoli. Possiede e applica in situazioni diverse le conoscenze di base relative all organizzazione logico-sintattica della frase semplice e alle parti del discorso. Obiettivi di apprendimento Pianificare testi di vario genere attraverso processi di ideazione, organizzazione delle idee, stesura, revisione. Produrre testi coesi rispettosi delle convenzioni ortografiche e di interpunzione. Modificare parzialmente i testi letti, ideare e scrivere ampliamenti, parti iniziali, centrali o conclusioni alternative. Riferire esperienze personali, emozioni, stati d animo con l aiuto di tracce strutturate. Utilizzare strutture e modelli di autori noti per produrre testi di diversa tipologia. Contenuti e Attività 1. Produzione di testi di vario genere attraverso un lavoro di pianificazione e nel rispetto delle regole ortografiche e di interpunzione: A. narrativo realistico A1. diario A2. autobiografia A3. lettera e e-mail A4. racconto umoristico A5. racconto d avventura B. narrativo fantastico B1. fantastico B2. favola B3. fiaba B4. leggenda C. descrittivo C1. di persone C2. di oggetti C3. di animali C4. di ambienti D. poetico E. regolativo F. informativo 2. Scrittura dell inizio, dello sviluppo o della conclusione di un testo. 3. Produzione di testi su esperienze personali ed emozioni. 4. Manipolare testi in maniera creativa o in base a un vincolo dato: cambiare il punto di vista, il narratore, le caratteristiche dei Testi di riferimento 1. LINGUAGGI A. pp. 9, 10, 11, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 24, 26, 28, 48, 52, 92, 126, 130, 186 A1. pp. 32, 33 A2. pp. 28, 34 A3. pp. 36, 37, 38 A4. pp. 39, 40, 109, 168 A5. pp. 43, 44, 46 B1. pp. 62, 63, 64, 66, 68, 96 B2. pp. 70, 71, 72, 73, 96 B3. pp.76, 78, 80 B4. pp. 82, 83, 84, 86 C1. pp. 17, 22, 39, 40, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109 C2. pp. 112, 113, 114, 187 C3. pp. 130, 116, 117, 118, 119 C4. pp.120, 121, 122, 132 D. pp. 49, 87, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 152, 153, 157, 158, 187 E. pp. 51, 75, 162, 163, 164, 165, 166, 168 F. pp. 90, 115, 124, 172, 174, 176, 178, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 190, 193 1. RIFLESSIONE In Laboratorio di scrittura: A. pp. 163, 164 A3. p. 171 A5. p. 172 B. pp. 163, 164 B2. p. 176 B3. p.175 B4. p. 182 C. p. 177 C1. p. 179 C2. p. 181 C3. p. 180

personaggi o degli ambienti, cambiare lo scopo... 5. Riassumere un testo cogliendo le informazioni principali e utilizzando tecniche diverse: divisione del testo in sequenze, eliminazione di parti descrittive, uso del discorso indiretto... C4. p. 178 D. pp 184, 185, 186 E. p.190 F. pp. 187, 188 In Competenze: A3. p. 143 LABORATORI E. p. 86 F. pp. 105, 106, 111, 113, 114, 116 2 LINGUAGGI pp. 58, 73 2. RIFLESSIONE In laboratorio di scrittura: pp. 170, 171 3. LINGUAGGI pp. 13, 15, 18, 25, 27, 29, 67, 79, 105, 109, 111, 118, 148, 149, 164, 186, 187 3. RIFLESSIONE In laboratorio di scrittura: pp. 169, 170, 179 4. LINGUAGGI pp. 11, 20, 73, 98, 113, 180 4. RIFLESSIONE In laboratorio di scrittura: pp. 165, 166, 168, 170, 171, 173, 174, 175, 180, 189 In Competenze: pp. 146, 147, 150 5. LINGUAGGI pp. 19, 24, 42, 65, 66, 68 5. RIFLESSIONE

In Laboratorio di scrittura: pp. 187, 188, 191, 192 In Competenze: pp.147