Riferimenti bibliografici

Documenti analoghi
Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

Come leggere una diagnosi

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

La fatica di imparare: i disturbi di apprendimento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

C.Varuzza*^, L. D'Elia*, L. De Peppo *, L. Marotta*,

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

Raccogliere i segnali: perché è così difficile?

Doposcuola per alunni con BES

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISCALCULIA CON E SENZA DISLESSIA: QUALCHE DIFFERENZA?

DISCALCULIA CON E SENZA DISLESSIA: QUALCHE DIFFERENZA?

CURRICULUM Gloria Di Filippo

PROGETTO Pro-DSA. I.C. De Amicis di Anzola dell Emilia (BO) Scuola Primaria

D.S.A. Individuazione degli alunni, accoglienza e intervento

ANALISI DELLE DIAGNOSI di Disturbo Specifico dell Apprendimento

Le nostre esperienze

COMITATO PROMOTORE (AID) M. Marchiori, R. Iozzino, E. Savelli, C. Termine, C. Turello

Valutazione Neuropsicologica di Pazienti Adolescenti con Epilessia

ANALISI DELLE DIAGNOSI di Disturbo Specifico dell Apprendimento

DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DSA L apprendimento un diritto di tutti

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

BIBLIOTECA BES SCUOLA PRIMARIA GORFER ELENCO TESTI E SUPPORTI MULTIMEDIALI in ordine alfabetico per titolo

Ignazia Caruso. Nuova legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento

CURRICULUM VITAE Laura Lasagna. 1985: Liceo PsicoPedagogico Ist. M. Immacolata Pinerolo (TO), Maturità

BIBLIOGRAFIA. Testi generali

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

In collaborazione con ISTITUTO DELLE SCIENZE PSICOLOGICHE s.a.s. di Legnano

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA II ANNUALITA

AIAS Monza. CORSO DI FORMAZIONE rivolto a docenti della Scuola dell Infanzia,della Scuola Primaria e Secondaria di 1

Associazione Spazio Iris. Viale Lancetti 40. Corso Alta Formazione. Diagnosi. Disturbi Specifici Apprendimento IV edizione

CURRICULUM VITAE. Dati anagrafici Nata a Lucca il 9 luglio 1971 Cittadina italiana Iscrizione all albo degli psicologi del Lazio n Socio AIRIPA

Prof.ssa Dolores Rollo Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione.

INFORMAZIONI PERSONALI

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Classe L24 Insegnamento di Psicobiologia SSD M/PSI-02 CFU 9 A.A.

Istituto Sicurezza Sociale

Gli strumenti per la valutazione delle abilità di calcolo

Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: Firenze

La Valutazione Neuropsicologica in età Evolutiva

Lauro Mengheri, Psicologo clinico e Psicoterapeuta Pesidente Ordine degli Psicologi della Toscana

Progetto Regionale "Per vincere la dislessia: quando è necessario il gioco di squadra"

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

Come leggere una diagnosi per la stesura del Piano Didattico Personalizzato

Corso di formazione Ottobre 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

BES e profili funzionali: ingredienti, ricette e nouvelle cousine

Studi italiani sul trattamento della dislessia evolutiva

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E LA SCUOLA: LA PROSPETTIVA PSICOPEDAGOGICA

Il Piano Didattico Personalizzato per gli studenti con DSA

Discalculia evolutiva

Disturbi Specifici di Apprendimento

Valutazione e Riabilitazione nei Disturbi Specifici dell Apprendimento. Gruppo di Lavoro di Neuropsicologia 4 ottobre 2008

Valutazione del Disturbo di Comprensione

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

Osservatorio Lettoscrittura. Strumenti per l identificazione, il trattamento didattico e il monitoraggio delle difficoltà nella lettoscrittura

PEDAGOGIA SPECIALE Laboratorio

DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO dalla valutazione alla certificazione

ANNO SCOLASTICO

1): SCREENING POSTURALE

ALUNNI B. E. S. azione. GLI Lurago d Erba 17 marzo 2014

DSA. Formazione referenti Scuola secondaria. Milano, 17 marzo Riccarda Dell'Oro

OSSERVAZIONE DIAGNOSI

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Dislessia nell adulto e costruzione di protocolli di valutazione

ETA EVOLUTIVA: LIVELLO INTELLETTIVO E DISTURBI DELL APPRENDIMENTO

Valutazione Neuropsicologica di Pazienti in età evolutiva con Epilessia (6-12aa) 2 valutazione diagnostica

Compiti con i DSA? Mai più Difficoltà!!!

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

DIFFICOLTÀ D APPRENDIMENTO E DSA. Indicatori precoci. 14 Gennaio 2012 Dott.ssa Valentina Di Trapani

La didattica inclusiva:

Abstract presentato al convegno internazionale " La Qualità dell'integrazione scolastica "!

PARLARE E CONTARE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

psicologia clinica dello sviluppo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Stili attributivi, abilità di metacomprensione, disturbo specifico dell apprendimento. Studio preliminare

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

MASTER IN PSICODIAGNOSTICA Ad Orientamento Relazionale

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA

CAPIRE LA MIA DISLESSIA

NOTE INFORMATIVE SUI DSA

Bisogni Educativi Speciali e didattica inclusiva

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

I^ GIORNATA DI FORMAZIONE

LA WISC-IV IN UN GRUPPO DI SOGGETTI CON DSA

ANNO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Importanza dell individuazione precoce nelle classi prime di scuola primaria. Interventi a confronto

Screening finalizzato all individuazione precoce di bambini a rischio di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA)

ALUNNI CON BES! BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI! Indicazioni operative per promuovere l inclusione scolastica sulla base della normativa vigente

Valutazione globale delle abilità dei bambini nel progetto SVITA

CORSO DI FORMAZIONE:

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA SCUOLA PRIMARIA

Corso di formazione per docenti COORDINATORI PER L INCLUSIONE STUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI. Cristina Ravazzolo Belluno

STUDENTI E ISTRUZIONE:

Transcript:

Riferimenti bibliografici 1. Reid Lyon G, Shaywitz SE, Shaywitz BA. Una definizione di dislessia. Dislessia. Giornale italiano di ricerca clinica applicativa 2004. 2. Associazione Italiana Dislessia. Guida alla dislessia per genitori. Potenza: Associazione Italiana Dislessia, 2008. 3. Ausiliabili. Dislessia e Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.). www.ausiliabili.it/modules/content/savelli.pdf [2 novembre 2009]. 4. World Health Organization. International Classification of Functioning, Disability and Health (ICF). http://www.who.int/classifications/icf/en/ [3 ottobre 2009]. 5. Stella G. Storie di dislessia: i bambini di oggi e di ieri raccontano la loro battaglia quotidiana. Firenze: Libri Liberi, 2002. 6. Stella G. La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere, cosa fare, come aiutarlo. Bologna: il Mulino, 2004. 7. Vivo scuola. Insegnare ai dislessici: una sfida possibile. www.vivoscuola.it/disabilit-/strumenti-/cordo.../stelladsa.pdf [5 ottobre 2009]. 8. Guron M. Multilingual students - Multilingual sources of reading difficulty. Poster presentato alla Conferenza Internazionale BDA. York, Gran Bretagna, 2001. 9. Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia-Romagna. Disturbi specifici di apprendimento: successo scolastico e strategie didattiche. Suggerimenti operativi. Nota protocollare 1425. Bologna, 2009.

10.Organizzazione a sostegno della dislessia. DSA Disturbi Specifici dell Apprendimento. Istruzioni per l uso. www.osdislessia.it [23 ottobre 2009]. 11. Ordine Psicologi Molise. Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento. www.ordinepsicologimolise.com/files/dsa%20x%20campobasso.ppt [2 novembre 2009]. 12.World Health Organization. The ICD-10 Classification of Mental and Behavioural Disorders. www.who.int/entity/classifications/icd/en/bluebook.pdf [23 ottobre 2009]. 13.Wechsler, D. WISC-R Scala di Intelligenza Wechsler per bambini. Firenze: Organizzazioni Speciali, 1986. 14. Tsatsanis KD, Dartnall N, Cicchetti D, Sparrow SS. Concurrent Validity and Classification Accuracy of the Leiter and Leiter-R in Low-Functioning Children with Autism. J Autism Dev Disord. 2003 Feb;33(1):23-30. 15. Vianello R, Marin ML. MS 4-8. Corrispondenze e funzioni: intervento. Junior, 1993. 16.Cornoldi C, Colpo G. Nuove Prove di Lettura M.T. per la Scuola Elementare. Firenze: Organizzazioni Speciali, 1998. 17.Cornoldi C, Colpo G. Nuove Prove di Lettura M.T. per la Scuola Media Inferiore. Firenze: Organizzazioni Speciali, 1998. 18.Giovanardi Rossi P, Malaguti T. Test GIO-MA. Batteria di prove per la valutazione precoce delle abilità e dei disturbi di lettura. Pisa: Del Cerro, 1999.

19.Sartori G., Job R., Tressoldi P.E. Batteria per la Valutazione della Dislessia e della Disortografia Evolutiva (liste 4 e 5). Firenze: Organizzazioni Speciali, 2007. 20.Tressoldi P.E., Cornoldi C. Batteria per la Valutazione della Scrittura e della Competenza Ortografica. Firenze: Organizzazioni Speciali, 2007. 21.Lucangeli D., Tressoldi P.E., Fiore C. ABCA, Test delle Abilità di Calcolo Aritmetico. Trento: Erickson, 1998. 22.Giovanardi Rossi P, Malaguti T. Valutazione delle Abilità Matematiche. Trento: Erickson, 2000. 23. Paolini S, Lucangeli D. La discalculia evolutiva: linee guida per la diagnosi e l intervento. Difficoltà in matematica, vol. 4, n. 2, febbraio 2008, pp. 163-176. 24.Sartori G, Job R, Tressoldi PE. Batteria per la Valutazione della Dislessia e della Disortografia Evolutiva. (Prove 7-12). Firenze: Organizzazioni Speciali, 1995. 25.Cornoldi C, Pra Baldi A, Rizzo M. Prove Avanzate MT di Comprensione della Lettura. Firenze: Organizzazioni Speciali, 1991. 26.Reynolds CR, Bigler ED. Test di Apprendimento e memoria (TEMA). Trento: Erickson, 1994. 27. Roid GH, Miller LJ. Leiter International Performance Scale-Revised. Orsini, 1997. 28.Cornoldi C, Gardinale M, Masi A, Pettenò L. Impulsività e Autocontrollo. Trento: Erickson, 1996.

29. Pazzaglia F, De Beni R, Cristante F. Prove di Metacomprensione: Valutazione dell'abilità strategica, della sensibilità al testo e dell'attività di controllo implicate nella comprensione della lettura: Manuale con guida alla correzione. Firenze: Organizzazioni Speciali, 1994. 30.Lucangeli D, Tressoldi PE, Cendron M. Test delle Abilità di Soluzione dei Problemi Matematici. Trento: Erickson, 1998. 31. Brizzolara, D, Chilosi, A, Cipriani, P, Di Filippo, G, Gasperini, F, Mazzotti, S, Pecini C, e Zoccolotti, P. Do phonologic and rapid automatized naming deficits differentially affect dyslexic children with and without a history of language delay? A study of italian dyslexic children. Cog Behav neurol, 2006. 32. Kirk SA, McCarthy J, Kirk WD. I.T.P.A. Test di abilità psicolinguistiche (kit). Torino: Omega Edizioni, 1997. 33. Bortolini U. Test PFLI. Prove per la valutazione fonologica del linguaggio infantile. Pisa: Del Cerro, 2004. 34.Caselli C, Capirci O. Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio: ricerca, clinica ed educazione. Milano: Franco Angeli, 1996. 35. Bruni R. Cespee A + B, valigetta completa. Complesso per l'esame dello sviluppo psicolinguistico in età evolutiva. Padova: Diade, 2005. 36. Rustioni D. Indagine conoscitiva delle relazioni tra i sistemi di comprensione e produzione verbale nei bambini da 4,6 a 6,6 anni. Saggi, Anno XXIII, n. 2.,1997. 37. Federazione Logopedisti Italiani. Protocollo diagnostico di base per la valutazione dei disturbi di apprendimento di lettura, scrittura, calcolo. www.fli.it/index.php? option=content&task=view&id=440&itemid=190 [21 ottobre 2009].

38.World Health Organization. Disorders of psychological development (F80-F89). apps.who.int/classifications/apps/icd/icd10online/index.htm?gf80.htm+ [2 settembre 2009]. 39. American Psychiatric Association. DSM-IV-TR. http://www.psych.org/mainmenu/research/dsmiv/dsmivtr.aspx [25 ottobre 2009]. 40.Donini R, Brembati F. Come una macchia di cioccolato: storie di dislessie. Gardolo, Trento: Erickson, 2007. 41.Ianes D, Cramenotti S, Tait M. La Dislessia. Il ruolo della scuola e della famiglia. Gardolo, Trento: Erickson, 2007. 42.Ryan M. Problemi sociali ed emotivi collegati alla dislessia. Giornale italiano di ricerca clinica a applicativa 2006. 43.Berti AE, Bombi AS. La psicologia e lo studio del bambino. Nuova edizione aggiornata. Torino: Petrini editore, 1995. 44.Associazione Italiana Dislessia. Troiani M, Zuccaro P. Dislessia Vademecum. Disturbi Specifici di Apprendimento. www.aiditalia.org/upload/vademecumpdf_1.pdf [10 settembre 2009]. 45. Associazione Italiana Dislessia Comitato Promotore Consensus Conference. Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Gardolo, Trento: Erickson, 2009. 46.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Iniziative relative alla Dislessia. Circolare Ministeriale prot. n. 4099/A/4 del 5 ottobre 2004. Gazzetta Ufficiale.

47.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Iniziative relative alla Dislessia. Nota Ministeriale prot. n. 26/A 4 del 05 gennaio 2005. Gazzetta Ufficiale. 48.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Esami 2007. Ordinanza Ministeriale n.26 prot. n. 2613 del 15 marzo 2007. Gazzetta Ufficiale. 49.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia - Romagna. Disturbi specifici di Apprendimento: successo scolastico e strategie didattiche. Suggerimenti operativi. Circolare dell'usr dell'emilia Romagna prot. 1425 del 03 febbraio 2009. 50.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni ed ulteriori modalità applicative in materia. Decreto del Presidente della Repubblica n 122 del 22 giugno 2009. Gazzetta Ufficiale. 51. Avanzini A. Didactica. Teoria e prassi. Pisa: Del Cerro, 2006. 52. Ministero della Giustizia. Legge-quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. Legge n 104 del 5 febbraio 1992. Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 febbraio 1992.