FOLLOW-UP METODOLOGICO DEL NEONATO A RISCHIO DI CVI

Documenti analoghi
Sviluppo del sistema visivo

Ipovisione in età evolutiva: servizi in una rete regionale integrata Bosisio Parini, 20 gennaio 2012

PECULIARITA DEI PEV-PR PR NEL NEONATO E NEL LATTANTE

Dal chiasma ai segni clinici. I. Zucca

Lo Sviluppo Percettivo: scaletta degli argomenti

PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA

VISUO SPAZIALI MAURIZIO GAMBARI BERIO 03/04/2011

VERTIGINI: GLI ATTORI

Rilievo precoce dell handicap visivo: tecniche di abilitazione visiva in età pediatrica.

Trasduzione sensoriale

Osservazione del bambino con Paralisi Cerebrale Infantile

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto

Dimensioni delle sensazioni

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

La consapevolezza visiva

Che cosa è l imagery. imagery?

Le afferenze dai due occhi sono segregate. Esperimenti di Hubel e Wiesel. tracciante radioattivo iniettato nell occhio. trasporto anterogrado

FUNZIONI DEL CERVELLETTO

Fovea. Circuiti neurali retinici. Acuità visiva massima. Rapporto 1:1 tra fotorecettori e cellule gangliari

RITARDO MOTORIO e PSICOMOTORIO

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE

Il controllo posturale: il problema della stabilità

Oltre V1 : Aree visive extrastriate

VISIONE_03 LE VIE VISIVE E LA VISIONE CROMATICA. FGE aa

Semeiotica psichiatrica - 8 TIZIANA SCIARMA

COSCIENZA COMA COSCIENZA COMA STATO VEGETATIVO STATO VEGETATIVO

finestra ovale canale uditivo membrana timpanica

RETINA NERVO OTTICO MOVIMENTI OCULARI E NISTAGMO FOCUS SU: NEURODEGENERAZIONE - DISTURBI DEL MOVIMENTO

Patologie delle vie ottiche postchiamsatiche e della corteccia visiva

Patologie Neuromotorie

POSIZIONI ANOMALE DEL CAPO

Innovazioni e ambiti di applicazione. Indicazioni e requisiti per un intervento con bambini con PCI

I movimenti oculari. Chiara Della Libera. 24 Gennaio Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona

Approccio valutativo e terapeutico nelle compromissioni visive del grave cerebroleso

Alterazioni dell oculomotricità nelle lesioni corticali. Sandra Strazzer Bosisio Parini

LE ESPERIENZE AMBULATORIALI IN VESTIBOLOGIA

I MOVIMENTI OCULARI. Funzione CLASSIFICAZIONE. Roberto Volpe. CONDURRE LA FOVEA SUL BERSAGLIO e MANTENERLA SU DI ESSO per il tempo necessario

CAMMINO CON GUARDIA ALTA CAMMINO CON GUARDIA MEDIA CREAZIONE DI SUONI SIGNIFICATIVI USO SPONTANEO DI 2 PAROLE SIGNIFICATIVE

Ittero patologico del neonato

La percezione acustica

ROME REHABILITATION La Coordinazione Cranio-Cervico-Oculare. Relatore: Dott.ssa Paola Colonnelli

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

VIGILANZA (wakefulness) CONTENUTI DI COSCIENZA (awareness)

LE GRANDI SINDROMI NEUROLOGICHE

Lo sviluppo motorio del bambino da 0 a 6 anni

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni.

Disturbi delle funzioni cerebrali superiori e integrative

3.Visione_03 Le vie visive e la visione cromatica

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

L APPRENDIMENTO NEUROMOTORIO. Prof. Sangalli Angelo Luigi

Lezioni Frontali. Patogenesi e semeiotica

Il contrasto. La percezione del contrasto. Contrasto e filling-in. Il contrasto simultaneo. Le distribuzioni di luminanza (ii)

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

NEUROPSICOLOGIA CLINICA Scienza che riguarda l espressione comportamentale di disfunzioni cerebrali


Da anni al Centro del Piede e della Postura aiutiamo a riconquistare il benessere generale, migliorando l assetto posturale. I nostri professionisti

Comprendere e prevenire la disgrafia Il T.A.G. Test di Abilita Grafomotorie Il T.L.G. Test di Lateralità Grafomotoria

Gaze disorders in cerebral palsy (anomalie dello sguardo nelle paralisi cerebrali infantili)

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Cause. ittero. Ittero del neonato. Fototerapia

I disturbi dello stato di coscienza

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

Lo sviluppo delle funzioni visuo-spaziali e visuomotorie

qualità, variabilità, ricchezza, libertà di scelta

I processi attentivi. L attenzione selettiva o focale: Attenzione visiva selettiva

SVILUPPO DEL SISTEMA VISIVO

Muscolo Scheletrico 4. Midollo spinale e riflessi

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Sviluppo psicomotorio e patologie neurologiche

Lo sviluppo delle funzioni visuo-spaziali e visuomotorie

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

Il punto di vista del Pediatra di Libera Scelta

Approccio clinico al paziente con disturbi dell equilibrio

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

PARADOSSO DI MULLER LYER differenza fra lunghezza reale e apparente

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Matera giugno

Parole di contenuto elementi appartenenti alle classi grammaticali maggiori

Costanza del colore e teoria retinex di Land

PRESTAZIONE SANITARIA ANTI INVECCHIAMENTO PATOLOGICO

Abbronzatura e protezione dagli UV

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

Trattamento antiambliopico con Retimax Vision Trainer: freschi risultati

parte III analisi del testo lezione 11 semiotica plastica 2. Categorie, Simbolismo, Semisimbolico

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo,

TRONCO DELL ENCEFALO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali

Cosa e come fare per vedere, guardare e comprendere : strategie di intervento ri-abilitativo nel bambino con Paralisi Cerebrale Infantile

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali?

1.Il sistema vestibolare. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

AREA VISIVA INTEGRAZIONE SENSORIALE METODO S.V.T.A. Training sensoriale neurologico cognitivo motorio. Docenti Andrea Cagno Massimiliano Rinaudo

LEZIONE 11: VISTA. Lezione_11_vista 1. pupilla cornea. iride. umore acqueo. fibre zonulari. muscolo ciliare. coroide. sclera. retina.

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

16/12/2016. La Neuroftalmologia

Pci - Paralisi Cerebrale Infantile


Transcript:

FOLLOW-UP METODOLOGICO DEL NEONATO A RISCHIO DI CVI A Cavallini, G Giammari, M Sala, C Marinoni Bosisio Parini, 19 marzo 2011

Il CVI (Cerebral Visual Impairment) è un disordine neurologico caratterizzato da lesione/malfunzionamento delle vie visive retrogenicolate (radiazioni ottiche, corteccia occipitale, aree visive associative) in assenza di danni oculari maggiori. (Good WV 2001)

Diagnosi Clinica Neuroradiologica Elettrofisiologica

Caratteristiche cliniche difetto sensoriale difetto oculomotorio disturbo visuocognitivo

Difetto sensoriale Riduzione di acuità visiva Alterazioni campimetriche Riduzione della sensibilità al contrasto

Incoordinazione oculomotoria Fissazione, inseguimento lento, saccadi Nistagmo Strabismo Deviazioni oculari parossistiche

Disturbi visuo-cognitivi Disturbi gnosici (via occipito-temporale -ventrale) Disturbi visuo-spaziali (via occipito-parietale dorsale)

PECULIARITA Prestazioni visive fluttuanti Residuo visivo conservato Tendenza a migliorare

NEL NEONATO?

Aspetti sensoriali Acuità visiva è approssimativamente quantificabile fin dalle prime settimane di vita con lo studio delle risposte: riflesse elettrofisiologiche comportamentali

ACUITA VISIVA *di detezione *di risoluzione *di riconoscimento

0,64-1,6 cy/deg (1/100-1/30) nel neonato 2,40-13,0 cy/deg (1/20-3/10) a 6 mesi 26-38 cy/deg (8/10-12/10) a 3 anni

Aspetti sensoriali Sensibilità al contrasto matura tra il 3 e il 6 mese

Aspetti sensoriali Campo visivo E ristretto alla nascita: 30 dalla linea mediana verticale e 15 dalla mediana orizzontale. Nei primi due mesi di vita il suo sviluppo è lento, ma entro i dodici mesi raggiunge una ampiezza paragonabile a quella dell adulto.

COMPETENZE OCULOMOTORIE

Competenze oculomotorie La fissazione, anche se instabile, è già presente alla nascita.

Competenze oculomotorie tra 2-6 mesi si perfezionano i movimenti coniugati i movimenti di stabilizzazione delle immagini sulla fovea (fissazione e inseguimento lento) il riflesso della fusione si completa la visione binoculare

Competenze oculomotorie Nelle prime settimane di vita il bambino utilizza interamente vie crociate e sottocorticali. Alla nascita sono già evocabili risposte a stimoli visivi. La fissazione è presente ma non stabile. I movimenti oculari sono poco coordinati e si perfezionano intorno al 4-6 mese. A 10 settimane compare la convergenza. A 6 mesi, con il maturare del riflesso della fusione, si completa lo sviluppo della visione binoculare.

Il neonato predilige gli stimoli strutturati a forte contrasto (bianco-nero). Sin dalla prima settimana i neonati discriminano i contorni curvi da quelli rettilinei

Percezione dei colori Sin dalla nascita i bambini sembrano essere in grado di discriminare stimoli diversamente colorati, distinguendo il rosso dal blu e dal verde. I colori più saturi sono preferiti a quelli meno saturi (soprattutto rosso e blu).

Difficolta di valutazione *Facile affaticabilità ed esauribilità della prestazione *Prestazioni condizionate dallo Stato Comportamentale e dalle condizioni ambientali RISPETTO DEI TEMPI E DEI SEGNI DI STRESS

SEGNI DI STRESS NNNS, Lester e Tronick 2004 Organizzati in base ai diversi sistemi (49 items): Respiratorio (dispnea, alitamento pinne nasali) Autonomico (rigurgito, sighiozzo, sbadiglio, starnuto,..) Sistema nervoso centrale (startle, tremori,..) Pelle (pallore, marezzatura, cianosi,..) Visivo (evitamento, ammiccamenti,..) Gastrointestinale(vomito, conati,...) Stati (irritabilità estrema, pianto monotono, cambi bruschi di stato,..)

CONDIZIONI OTTIMALI Valutazione a 1,5-2 ore dopo il pasto Ambiente confortevole e tranquillo Attenzione alla postura Confortevole per la mamma

NEONATO NEUROLOGICO *instabilità dei parametri vitali *difficoltà a mantenere stabile lo stato comportamentale *patologie associate (epilessia, MRGE,..)

No contatto di sguardo No aggancio /fissazione Incoordinazione oculomotoria

STIMOLI FACILITATI e/o AMBIENTE FACILITANTE

MATERIALI VISIVAMENTE ATTRAENTI

MATERIALI VISIVAMENTE ATTRAENTI

MATERIALI VISIVAMENTE ATTRAENTI

MATERIALI VISIVAMENTE ATTRAENTI

FACILITAZIONI ambiente buio

FACILITAZIONI ambiente buio

FACILITAZIONI ambiente buio

FACILITAZIONI ambiente buio

SEGNI COMPORTAMENTALI diretti localizzazione, direzionamento del capo o arto verso il target, inseguimento di un target in movimento, indiretti modifica della frequenza respiratoria o della mimica, reazioni posturali, evitamento,

CONCLUSIONI La valutazione della funzione visiva nel neonato *complessa e multidisciplinare *conoscenza della fisiologia dello sviluppo *valenza non solo diagnostica sviluppo psicomotorio (la vista ricopre il ruolo di principale mediatore della continuità percettiva) sviluppo della funzione visiva (l esperienza visiva ha un ruolo strutturante nello sviluppo della visione) sviluppo relazionale

Grazie