MOMOS. Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER

Documenti analoghi
Urban Transport Roadmaps

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Mobilità diversificata: nuova qualità degli spostamenti

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

Mobilità e tecnologie; un quadro d insieme

Indicatori - Orientamento: Le tre dimensioni dello sviluppo

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

L evoluzione della mobilità a Verona: ciclabili e nuove infrastrutture

PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE

1. La mobilità urbana delle merci! Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" Lanciano, 06 maggio 2014

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI

Piano Urbano Mobilità Sostenibile La mobilità di Parma nei prossimi 10 anni

Il Piano di Riqualificazione Energetica ed Innovazione Tecnologica nella Illuminazione Pubblica. Direzione Generale

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

IL RUOLO DEGLI AUTOBUS AD EMISSIONE ZERO. Ing. Piero Sassoli Direttore Generale

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA SOSTENIBILE

Più mobilità e meno gas serra. Linee di indirizzo per la redazione del PUMS metrobo

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Il trasporto pubblico locale e la mobilità sostenibile

L integrazione fra il T.P.L. e il CAR-SHARING nell esperienza milanese

Roma: elementi di logistica innovativa

CONSIDERAZIONI UNIONE PETROLIFERA SU MOBILITÀ SOSTENIBILE ED EMISSIONI DA TRASPORTO

Il futuro della mobilità urbana. Integrazione e nuovi modelli di gestione nel caso italiano

Gli impatti della manovra economica sul settore del trasporto pubblico locale. I risultati dell indagine ASSTRA. Roma, 14 luglio 2010

Indagine piste ciclabili

Percorso di Formazione per Mobility Manager

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

MOBILITA SOSTENIBILE. Gruppo Torinese Trasporti. Guido Nicolello Dirigente Responsabile Pianificazione e Programmazione Esercizio TPL 25 febbraio 2008

Le tariffe nel TPL in Italia. Emanuele Proia Direttore ASSTRA

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri

Rete delle Ciclovie regionali

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Azioni e comportamenti per la mobilità sostenibile Convegno CiviNet. Firenze, 30 giugno 2016 Covegno CiviNet Laura Cattani

LE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL COLLEGATO AMBIENTALE

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

2005 Full Year Results

Intermodalità e gestione integrata del servizio

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

OSSERVATORIO TECNICO ECONOMICO DEL CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITÀ INTERMODALITÀ E LOGISTICA

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

QUALITA DELL'ARIA E POLITICHE AMBIENTALI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE

Change Management DOLOMITI Patrimonio Naturale UNESCO

Anna Donati Direttore Generale

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km

Mobilitàinsostenibilenell metropolitana di Messina. TPL poco utilizzato Trasporto pubblico extra urbano insufficiente meno treni che bus

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani

SMART GENDER MOBILITY. plurale femminile. Ciclo di incontri: Costruire la Città Metropolitana

la pedonalizzazione del Centro Storico e futura estensione alle aree decentrate;

Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell aria

Emilio Del Bono Sindaco di Brescia

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Profilo societario. TRT Trasporti e Territorio. (PEC)

IL MOBILITY MANAGEMENT NELL AREA IL MOBILITY MANAGEMENT NELL AREA PROVINCIALE DI VENEZIA: PIANO DI AZIONE

COMPRARE VERDE! Workshop sul Green Public procurement in Italia

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci

La mobilità sostenibile in Italia e in Europa: i risultati di ECOMM 2016

Comune di Molfetta. Prima Conferenza Nazionale sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile Bari, 18 e 19 maggio Cittadella della Cultura

Nuove tecnologie e nuova mobilità (sharing mobility)

Aspetti energetici delle alternative di mobilità

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie

Profilo societario. TRT Trasporti e Territorio. (PEC)

scenari per la Mobilità Francesco Sportelli Federico Calogiuri Jacopo Fasciolo

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS

Energia e Trasporti: esperienze a confronto

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

CONFINDUSTRIA ANCMA. IL RUOLO DELLE DUE RUOTE NELLA MOBILITA URBANA stato dell arte e prospettive. Milano, 6 giugno 2017

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

I Sistemi Intelligenti di Trasporto - ITS

Il Progetto GreenBike

Best practice internazionali nei piccoli centri

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Prof. Massimo Di Gangi Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Pianificazione dei Trasporti A.A. 2008/ Intro 1

L esperienza dei comuni: il caso di Reggio Emilia. arch. Alessandro Meggiato Comune di Reggio Emilia

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

La mobilità sostenibile e il Mobility management in Italia Il ruolo del mobility manager d area e scolastico. Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Il Piano Clima del Comune di Ferrara. obiettivi e azioni. Valeria Baruzzi Indica srl

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO. Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI

Reti e servizi di trasporto collettivo

VERSO UNA MOBILITÀ 2.0:

4 Parco mondiale autovetture

Sistemi di mobilità alternativa: l esperienza del Minimetrò di Perugia

La mobilità elettrica a supporto della logistica urbana. Milano, 23 febbraio 2017

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

mobilità sostenibile_comune di reggio emilia paolo gandolfi_bologna 3 dicembre 2010

Chi si muove è competitivo Crescita economica Competitività delle aziende Qualità della vita

Impostazione del piano

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

Studio sugli autobus turistici a Roma

BIKE TO WORK. Sei un azienda dall anima green? Hai uno spirito welfare? Casa-lavoro in e-bike. Scopri il B2W!

Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo

Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa - scuola e casa - lavoro. Il supporto di Regione Toscana agli Enti Locali

COMFORT-BENESSERE IN FUNZIONE DELLA STRUTTURA URBANA

MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS

Transcript:

Modello Mobilità Urbana Sostenibile Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER Roma, 19 gennaio 2017 TRT Trasporti e Territorio - Claudia de Stasio

La mobilità urbana: una sfida complessa Gestire i problemi legati alla mobilità è una delle sfide più complesse che le amministrazioni cittadine sono chiamate ad affrontare. Conseguenze negative della concentrazione di spostamenti sul mobilità e ambiente urbano: inquinamento atmosferico, rumore, occupazione di suolo. Predisporre una strategia integrata che sia in grado di applicare politiche di mobilità sostenibile valutate in modo scientifico e misurabile. - 2 -

Un supporto strategico: Diversi modelli consentono la simulazione di politiche alternative e offrono risposte dettagliate sui possibili impatti. Il loro costo, la loro complessità e il livello di competenze specialistiche richiesto rischiano di scoraggiarne l utilizzo. (MOdello per la MObilità Sostenibile) non ha l ambizione di sostituire modelli più sofisticati, ma di consentire di effettuare una valutazione di soluzioni alternative che sia strategica, quantitativa, teoricamente solida, adattata al contesto specifico, possibile con risorse limitate e in tempi brevi. Prima ricognizione tra ipotesi alternative di intervento Conoscere gli ordini di grandezza delle risorse necessarie e degli impatti attesi - 3 -

La struttura di Il disegno e gli algoritmi sviluppati nell ambito di un progetto per la Commissione Europea: Study on European Urban Transport Roadmaps 2030. Sviluppato in ambiente Excel di Microsoft, si compone di quattro sezioni: Adattamento del modello alle specifiche caratteristiche dell area di studio Definizione dello scenario di riferimento (trend esogeni e misure pianificate fino al 2030) Definizione delle scenario di politica (trend esogeni e strategie di intervento fino al 2030) Risultati mediante indicatori per confronto con lo scenario di riferimento fino al 2030. - 4 -

Adattare all area di studio Selezionare o specificare un certo numero di parametri che rappresentano condizioni rilevanti dell area urbana, in termini sia territoriali sia trasportistici. Parametri territoriali tipologia di città area geografica popolazione trend di crescita della popolazione distribuzione della popolazione tra aree centrali e periferiche. Parametri trasportistici tasso di motorizzazione quote modali livello di congestione composizione della flotta dei veicoli tariffe e costi del trasporto pubblico urbano. dispone di valori precodificati per ciascuno dei parametri di adattamento in caso di assenza di informazioni specifiche. - 5 -

Caratteristiche urbane La sottosezione Caratteristiche urbane consente di specificare i parametri relativi a: Tipologia di città Regione Popolazione all anno base Struttura per età della popolazione Crescita della popolazione Distribuzione della popolazione Tipo di crescita urbana Reddito medio della popolazione Economia della città - 6 -

Caratteristiche della mobilità urbana La sottosezione Caratteristiche della mobilità urbana consente di specificare i parametri relativi a: Tasso di motorizzazione e sua variazione annua Quote modali e loro evoluzione nel tempo Livello di congestione Spostamenti in ingresso e relative quote modali Traffico merci e sua evoluzione nel tempo - 7 -

Caratteristiche del trasporto pubblico La sottosezione Caratteristiche del trasporto pubblico consente di specificare i parametri relativi a: Tariffa del trasporto pubblico urbano Costi erogazione trasporto pubblico Estensione della rete di trasporto pubblico Velocità commerciale media Offerta del servizio di trasporto pubblico Composizione del parco di autobus - 8 -

Scenario di riferimento / politiche I trend esogeni Rappresentano le condizioni esterne, non controllabili (o controllabili solo in modo molto parziale) dalle autorità locali: l evoluzione tecnologia, il settore energetico, il livello di tassazione dell auto. Le misure di diversa natura anno di avvio dell applicazione per considerare anche la dimensione temporale Una volta completata la definizione degli scenari, il modello effettua i calcoli fino all anno 2030 secondo tale configurazione. - 9 -

Selezionare i trend esogeni TREND La mobilità urbana è influenzata da condizioni esterne, non controllabili (o controllabili solo in modo molto parziale) dalle autorità locali. dispone di scenari alternativi pre-definiti che influenzano i trend di alcune variabili e l utente può selezionare quale di essi utilizzare come sfondo per la simulazione. - 10 -

Trend esogeni - 11 -

Le misure simulabili con Il cuore di è rappresentato dalle funzionalità per selezionare le misure di politica della mobilità urbana e per specificarle rispetto al contesto locale. Le misure simulabili con, di diversa natura, sono state selezionate alla luce di importanti iniziative europee quali CIVITAS, EPOMM ed ELTIS. Infrastrutture Regolazione Offerta di servizi Tariffazione Gestione del traffico Pianificazione Flotta veicolare Piste ciclabili Bus e Tramvie Metropolitana Piattaforme logistiche Stazioni di ricarica auto elettriche Stazioni di ricarica auto a idrogeno Veicoli merci in area urbana Regolazione degli accessi Park&Ride Car Sharing Bike Sharing Tariffe del TPL Tariffe dei parcheggi Pedaggio urbano Prioritizzazione trasporto pubblico Moderazione del traffico Promozione e informazione mobilità sostenibile Governo dello sviluppo residenziale Razionalizzazione distribuzione merci Rinnovo parco veicolare TPL - 12 -

Definizione dello scenario di riferimento Sono disponibili le seguenti misure: La sezione di Definizione dello scenario di riferimento consente di: Definire le condizioni esterne all'area urbana che influenzano l'evoluzione della mobilità e i suoi impatti Scegliere quali misure sono previste e in quali anni iniziano - 13 -

Definizione dello scenario di politica Sono disponibili le seguenti misure: La sezione di Definizione dello scenario di politica urbana consente di: Definire le condizioni esterne all'area urbana che influenzano l'evoluzione della mobilità e i suoi impatti Scegliere quali misure sono previste e in quali anni iniziano - 14 -

Misure Infrastrutturali (alcuni esempi) - 15 -

Misure relative alla flotta veicolare - 16 -

Gli indicatori di L ultima sezione di fornisce gli indicatori che rappresentano l esito della simulazione. Calcolati sia per lo scenario di riferimento che per quello di intervento fino all anno 2030, gli indicatori mostrano gli impatti delle misure selezionate e consentono di osservarne l andamento nel tempo. Il sistema di calcolo degli indicatori comprende diversi moduli che interagiscono tra loro. Come le misure, anche gli indicatori sono suddivisi in categorie: indicatori di trasporto indicatori ambientali indicatori economici - 17 -

Indicatori di trasporto Velocità media dei mezzi pubblici in ora di punta Velocità media dei mezzi pubblici in ora di morbida Numero medio di passeggeri per veicolo pubblico Distanza media per spostamento Quota di traffico merci in ora di punta Quota di traffico merci in ora di morbida Penetrazione di autoveicoli alimentati con combustibili alternativi Penetrazione di autobus alimentati con combustibili alternativi Bici-km Bus-km Veicoli-km percorsi da veicoli car sharing La sezione Risultati di trasporto fornisce gli indicatori: Tasso di motorizzazione Ripartizione modale mobilità interna Ripartizione modale mobilità in ingresso Viaggi in auto Viaggi in bicicletta e in moto Viaggi in car sharing Viaggi a piedi Viaggi con il trasporto pubblico (bus, tram, metro) Veicoli-km percorsi da auto convenzionali Velocità media delle auto in ora di punta Velocità media delle auto in ora di morbida I risultati sono disponibili sia in forma grafica e tabellare. - 18 -

Indicatori ambientali e di sicurezza Consumi totali di carburante dei trasporti per tipologia Consumi totali di carburante dei veicoli merci Consumi totali di carburante dei veicoli passeggeri per modo Incidenti totali per gravità Incidenti mortali ogni 100,000 abitanti I risultati sono disponibili in forma grafica e tabellare. La sezione Risultati ambientali e di sicurezza fornisce gli indicatori: Emissioni annuali di CO2 dei trasporti Emissioni annuali di PM10 dei trasporti Emissioni annuali di CO dei trasporti Emissioni annuali di NOx dei trasporti Emissioni annuali di VOC dei trasporti Emissioni cumulate di CO2 dei trasporti Emissioni cumulate di PM10 dei trasporti Emissioni cumulate di CO dei trasporti Emissioni cumulate di NOx dei trasporti Emissioni cumulate di VOC dei trasporti - 19 -

Indicatori economici La sezione Risultati economici fornisce gli indicatori: Spesa di trasporto per individuo Spesa di trasporto per la pubblica amministrazione Introiti della pubblica amministrazione Bilancio economico per la pubblica amministrazione Risparmio in termini di valore del tempo Valore del tempo di viaggio per individuo Costo di abbattimento della CO2 (privato, pubblico e sociale) Costo di abbattimento del PM10 (privato, pubblico e sociale) Beneficio complessivo dello scenario Bilancio economico cumulato per la pubblica amministrazione Costi monetari sociali per i servizi di trasporto Bilancio TPL, introiti tariffari, costo di erogazione e di tariffazione integrata (rispetto allo scenario di riferimento) Introiti dei parcheggi rispetto allo scenario di riferimento Introiti del pedaggio urbano rispetto allo scenario di riferimento Introiti dei parcheggi park & ride rispetto allo scenario di riferimento Introiti del bike sharing rispetto allo scenario di riferimento Costi di investimento e gestione delle misure infrastrutturali Costi di investimento e gestione delle misure di regolazione Costi di investimento e gestione delle misure di tariffazione (esclusa integrazione tariffaria TPL) Costi di investimento e gestione delle misure di gestione del traffico Costi di investimento e gestione delle misure di pianificazione Costi di investimento e gestione delle misure di offerta di servizi Costi di investimento della misura di rinnovo della flotta TPL I risultati sono disponibili in forma grafica e tabellare. - 20 -

L analisi dei risultati Comprendere di quanto le prestazioni del sistema di trasporto potrebbero migliorare in conseguenza delle misure applicate, quale sarebbe il costo complessivo della strategia e quali sarebbero gli impatti sull ambiente e sulla sicurezza. Rapido screening di diverse strategie alternative e di individuare la combinazione di politiche più promettente per raggiungere gli obiettivi attesi Valido supporto nella costruzione di scenari di piano e nella valutazione dei piani urbani per la mobilità sostenibile. - 21 -

Per saperne di più http://www.trt.it/strumenti/momos/ Francesca Fermi fermi@trt.it Claudia de Stasio destasio@trt.it TRT Trasporti e Territorio Via Rutilia, 10/8-20141 Milano Rue Vilain XIIII, 5 - B-1050 Bruxelles Via G. Candido, 6-73100 Lecce Tel.+39 02 57410380 - info@trt.it - 22 -