07 DICEMBRE

Documenti analoghi
06 OTTOBRE

20 SETTEMBRE

27 OTTOBRE

17 NOVEMBRE

29 DICEMBRE

DELIBERAZIONE N X / 3298 Seduta del 16/03/2015

DELIBERAZIONE N X / 5999 Seduta del 19/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 6479 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 3193 Seduta del 26/02/2015

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa del Presidente della Giunta regionale PRESENTATO IL 02/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 6477 Seduta del 10/04/2017

AGRICOLTURA 3 IL GIORNALE ED. MI L Expo del cibo continua con GourmArte 4 LIBERO ED. MI L` ECO DI BERGAMO

06 OTTOBRE

05-OTT-2017 da pag. 5 foglio 1 / 2

DELIBERAZIONE N X / 1207 Seduta del 23/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 3120 Seduta del 06/02/2015

11 GENNAIO 2015

Seduta n. 10 del 29 maggio 2018

DELIBERAZIONE N X / 1432 Seduta del 28/02/2014

13 DICEMBRE

1 - LOMBARDIA. L' ASSESSORE FAVA OGGI AL BOVIMAC DI GONZAGA 2 - LOMBARDIA.APPLE PROMUOVE REGIONE,APREA:PREMIATE NOSTRE POLITICHE 3 - LOMBARDIA

30 SETTEMBRE

DELIBERAZIONE N X / 2937 Seduta del 19/12/2014

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

23 FEBBRAIO 2015

DELIBERAZIONE N X / 6543 Seduta del 04/05/2017

DELIBERAZIONE N X / 498 Seduta del 25/07/2013

DELIBERAZIONE N X / 5540 Seduta del 02/08/2016

DELIBERAZIONE N X / 7290 Seduta del 30/10/2017

07 AGOSTO

Seduta del DELIBERAZIONE N X / ALBERTO CAVALLI

DELIBERAZIONE N X / 7602 Seduta del 20/12/2017

07 DICEMBRE

DELIBERAZIONE N X / 4975 Seduta del 30/03/2016

DELIBERAZIONE N X / 7042 Seduta del 03/08/2017

DELIBERAZIONE N X / 7256 Seduta del 23/10/2017

25 AGOSTO

DELIBERAZIONE N X / 1218 Seduta del 10/01/2014

DELIBERAZIONE N X / 6644 Seduta del 29/05/2017

DELIBERAZIONE N X / 6850 Seduta del 12/07/2017

DELIBERAZIONE N X / 3038 Seduta del 23/01/2015

Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare

DELIBERAZIONE N X / 3938 Seduta del 31/07/2015

Regione Lombardia - Agricoltura

Spett.le Dott. Fusari Silvano C/o Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Via del Cantiere, Lovere (BG)

DELIBERAZIONE N X / 6218 Seduta del 13/02/2017

DELIBERAZIONE N X / 3644 Seduta del 05/06/2015

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

DELIBERAZIONE N X / 6515 Seduta del 21/04/2017

05 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N X / 4717 Seduta del 13/01/2016

DELIBERAZIONE N X / 6141 Seduta del 23/01/2017

DELIBERAZIONE N X / 6643 Seduta del 29/05/2017

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017

DELIBERAZIONE N X / 2907 Seduta del 12/12/2014

DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016

greenline integrazione tra risorse naturali, turismo e produzioni locali Un progetto di cooperazione interterritoriale e transnazionale

Bim e laser scanning per il restauro del Teatro Lirico a Milano

19 AGOSTO

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013

DELIBERAZIONE N X / 2884 Seduta del 12/12/2014

DELIBERAZIONE N X / 7094 Seduta del 18/09/2017

DELIBERAZIONE N X / 3577 Seduta del 14/05/2015

DELIBERAZIONE N X / 5171 Seduta del 16/05/2016

Impegni dal 18 al 22 gennaio 2016

DELIBERAZIONE N X / 7633 Seduta del 28/12/2017

23 E 24 AGOSTO

17 gennaio 2018 Milano

IX LEGISLATURA DELIBERAZIONI. Seduta n. 72 del 16 novembre ODG: Seduta n. 72 del 16 novembre 2011 Pag. 1

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017

20 SETTEMBRE

DELIBERAZIONE N X / 6332 Seduta del 13/03/2017

DELIBERAZIONE N X / 978 Seduta del 26/11/2013

Protocollo M del 24/03/2010 Firmato digitalmente da ROBERTO CAROVIGNO

IL PROGETTO. I NUMERI DEL 2015 a oggi 203 PROGETTI AMMESSI 140 PROGETTI CONFERMATI. Accende i riflettori sulla ricchezza culturale della città

DELIBERAZIONE N X / 2639 Seduta del 14/11/2014

DELIBERAZIONE N X / 5359 Seduta del 27/06/2016

DELIBERAZIONE N X / 7662 Seduta del 08/01/2018

DELIBERAZIONE N X / 6004 Seduta del 19/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 4738 Seduta del 22/01/2016

AGRICOLTURA

DELIBERAZIONE N X / 4981 Seduta del 30/03/2016

13 MARZO

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016

Impegni dal 9 al 13 maggio 2016


DELIBERAZIONE N X / 7561 Seduta del 18/12/2017

DELIBERAZIONE N X / 7496 Seduta del 11/12/2017

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

DELIBERAZIONE N X / 3389 Seduta del 10/04/2015

EVENTO DEL 30 OTTOBRE 2012 A ROMA, MUSEI CAPITOLINI RASSEGNA STAMPA AGENZIE DI STAMPA - QUOTIDIANI - WEB - RADIO TV

Chiamparino su immigrazione, tagli sanità e agenzie per l'impiego

DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015

DELIBERAZIONE N X / 7088 Seduta del 18/09/2017

DELIBERAZIONE N X / 5799 Seduta del 18/11/2016

Art Bonus - Mecenati di oggi per l'italia di domani

DELIBERAZIONE N X / 7714 Seduta del 15/01/2018

Transcript:

07 DICEMBRE 2013 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. PRIMA SCALA/1, MARONI: TRAVIATA OTTIMA SCELTA 2-LOMBARDIA.PRIMA SCALA/2,CAPPELLINI:EVENTO HA RADICI PROFONDE 3-LOMBARDIA. PRIMA SCALA/3, MARONI: GIUSTO OMAGGIO A MANDELA 4-LOMBARDIA.PRIMA SCALA/4, MARONI:OTTIMISTA SU FUTURO TEATRO 5 - LOMBARDIA.BECCALOSSI: FINANZIAMENTI ALLE COMUNITA' MONTANE 6 - LOMBARDIA.EXPO.MARONI,BARROSO,LETTA A FIRMA PARTECIPAZIONE UE 7 - LOMBARDIA. FAVA A MANTOVA PER CONFERENZA SU PRODOTTI DE.CO 8 - LOMBARDIA. ASSESSORE FAVA A CONVEGNO SU POLENTA BERGAMASCA 9 - LOMBARDIA. CAPPELLINI LUNEDÌ A PARIGI PER FORUM UNESCO

1-LOMBARDIA. PRIMA SCALA/1, MARONI: TRAVIATA OTTIMA SCELTA (Ln - Milano, 07 dic) "Ottima scelta, è l'opera giusta per celebrare nella maniera migliore il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni al suo arrivo al Teatro alla Scala di Milano. Accompagnato dalla moglie, il governatore, prima di raggiungere il palco reale, ha definito 'la Traviata' diretta da Daniele Gatti, "un'opera in sintonia con i nostri tempi". (Ln) 2-LOMBARDIA.PRIMA SCALA/2,CAPPELLINI:EVENTO HA RADICI PROFONDE (Ln - Milano, 07 dic) "Sono onorata di assistere per la prima volta all'inaugurazione della nuova stagione lirica della Scala che quest'anno omaggia il grande Maestro Giuseppe Verdi, nell'anno del bicentenario della sua nascita, con una delle sue opere più famose e apprezzate nel mondo. Un orgoglio come assessore alle Culture partecipare ad un evento legato alla tradizione, che esalta un'eccellenza culturale che è sì di respiro internazionale, ma che ha radici profonde nel tessuto culturale e sociale milanese, di cui rappresenta da sempre un simbolo imprescindibile". Lo ha detto l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Cristina Cappellini, questa sera alla Scala di Milano per la 'Traviata' di Giuseppe Verdi. (Ln) 3-LOMBARDIA. PRIMA SCALA/3, MARONI: GIUSTO OMAGGIO A MANDELA IL GOVERNATORE LODA L'OPERA: UN ALLESTIMENTO STRAORDINARIO (Ln - Milano, 07 dic) "Un allestimento davvero straordinario". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto 1

Maroni, conversando con i giornalisti durante l'intervallo de 'La Traviata' in corso alla Scala di Milano. Il governatore ha anche commentato l'omaggio a Nelson Mandela, il leader sudafricano scomparso giovedì, al quale è stata dedicata la 'prima' di questa sera: "Me lo aspettavo, è stato un bel gesto. Un riconoscimento a un grande dell'umanità". (Ln) 4-LOMBARDIA.PRIMA SCALA/4, MARONI:OTTIMISTA SU FUTURO TEATRO IL PRESIDENTE: QUESTA TRAVIATA È STATA EMOZIONANTE E MODERNA (Ln - Milano, 07 dic) "Opera straordinaria". Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni è uscito soddisfatto dalla 'prima' della Scala dove è stata messa in scena la 'Traviata' di Giuseppe Verdi. Tre gli aggettivi che il governatore ha usato per descrivere la rappresentazione diretta da Daniele Gatti: "Emozionante, anticonformista e moderna". Circa il dibattito nato intorno alle scelte, contestate da alcuni, di portare sul palco una rivisitazione in chiave moderna dell'opera, Maroni ha detto di non essere stupito dai pareri contrastanti: "Penso che l'obiettivo del regista fosse anche questo, far discutere. Io, ribadisco, l'ho trovata di grande attualità, aderente ai nostri tempi. Questa Traviata - ha aggiunto - è stata una scelta azzeccata". Della stessa opinione l'assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno: "Sono assolutamente d'accordo, con questo giudizio, il presidente Maroni si dimostra un fine intenditore", ha detto l'esponente di Palazzo Marino, osservando che con questo allestimento, "la grande modernità della Traviata è emersa in tutta la sua potenza". IL FUTURO DELLA SCALA, SI CHIAMA SCALA - Per Maroni, la 'prima' scaligera è stata anche l'occasione per scambiare alcune battute con il ministro della Cultura Massimo Bray, anche lui al Piermarini insieme al figlio. Al termine dello spettacolo, conversando con i giornalisti, il governatore ha ribadito che "il futuro della Scala, si chiama Scala con la s maiuscola. Sul teatro e su altre istituzioni culturali lombarde, come il 'Piccolo' - ha osservato - si sono addensate delle nubi, ma per 2

fortuna si stanno diradando. Sono molto ottimista sul futuro della Scala". (Ln) 5 - LOMBARDIA.BECCALOSSI: FINANZIAMENTI ALLE COMUNITA' MONTANE L'ASSESSORE: GRANDE ATTENZIONE DELLA GIUNTA PER I TERRITORI LA DOTAZIONE COMPLESSIVA DEL FONDO ORA AMMONTA A 54,1 MLN (Ln - Milano, 07 dic) "Quasi 400mila euro messi a disposizione delle Comunità Montane in provincia di Brescia, per finanziare diversi progetti di valorizzazione dei territori. Dalla banda larga a nuovi sentieri ciclopedonali, da restauri di antichi manufatti a lavori di messa in sicurezza: alle nostre montagne arrivano ulteriori risorse che si sommano agli oltre 11,5 milioni di euro stanziati con la programmazione 2011-2013". Lo annuncia l'assessore al Territorio e Urbanistica Viviana Beccalossi commentando lo specifico provvedimento deliberato dalla Giunta regionale su iniziativa del Presidente Maroni. Un atto che sblocca un totale di 1,7 milioni di euro: fondi derivanti da economie maturate su bandi pubblici e che vengono destinati ai PISL (Programmi Integrati di Sviluppo Locale), con i quali vengono convogliate le risorse del Fondo Regionale per la Montagna. FONDO 54 MILIONI A 23 COMUNITA' MONTANE - Il Fondo prevedeva una dotazione di 52.4 milioni, passati a 54.1 grazie alla deliberazione, utilizzabili per finanziare i progetti presentati dalle 23 Comunità Montane lombarde. Di questi, 12 arrivano ai cinque programmi delle Comunità Montane della provincia di Brescia. "Queste risorse -conclude Viviana Beccalossi- sono un segnale che conferma la grande attenzione della Giunta ai territori montani e alle loro esigenze. Territori che, sempre più, devono essere considerati risorse da valorizzare, migliorandone i servizi per chi ci vive e potenziandone la ricettività e l'accoglienza per chi decide di visitarli". ELENCO FINANZIAMENTI - Di seguito, il finanziamento riservato a 3

ciascuna Comunità Montana della provincia di Brescia, con il nuovo totale a disposizione dopo l'integrazione deliberata ieri dalla Giunta regionale: CM Alto Garda Bresciano: 2.24 milioni (integrazione 138mila euro; CM Valle Sabbia: 2.23 milioni (integrazione 5mila euro); CM Valle Trompia: 2.23 milioni (integrazione 51mila euro); CM Valle Camonica: 3.77 milioni (integrazione 160mila euro); CM Sebino Bresciano: 1.32 milioni (integrazione 28mila euro). (Ln) ram 6 - LOMBARDIA.EXPO.MARONI,BARROSO,LETTA A FIRMA PARTECIPAZIONE UE (Ln - Milano, 07 dic) Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni prenderà parte dopodomani, lunedì 9 dicembre, alla cerimonia della firma dell'accordo formale di partecipazione dell'unione europea a Expo 2015. All'evento presenzieranno il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il primo ministro italiano Enrico Letta. - ore 12, Palazzo Clerici (via Clerici, 5 - Milano). (Ln) rft 7 - LOMBARDIA. FAVA A MANTOVA PER CONFERENZA SU PRODOTTI DE.CO (Ln - Milano, 07 dic) L'assessore regionale all'agricoltura Gianni Fava interverra' dopodomani, lunedi'9 dicembre, alla conferenza di presentazione dei prodotti De.Co (Denominazione Comunale di Origine). - ore 9.30, Sala consiliare del Comune di S.Benedetto Po (Mn), ingresso da Piazza Folengo. (Ln) ver 4

8 - LOMBARDIA. ASSESSORE FAVA A CONVEGNO SU POLENTA BERGAMASCA (Ln - Milano, 07 dic) L'assessore regionale all'agricoltura Gianni Fava interverrà dopodomani, lunedì 9 dicembre, in apertura dei lavori, al convegno "Polenta Bergamasca e dintorni. Il buon cibo italiano tra innovazione, qualità e tradizione". L'evento, a cura dell'associazione Promozione del Territorio di Bergamo, è inserita nell'ambito di Pianeta Gourmarte 2013. - ore 14.30, Centro Congressi fiera,(sala Caravaggio), via Lunga, Bergamo. (Ln) ver 9 - LOMBARDIA. CAPPELLINI LUNEDÌ A PARIGI PER FORUM UNESCO (Ln - Milano, 07 dic) L'assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini parteciperà dopodomani, lunedì 9 dicembre, a Parigi, presso la Sede Unesco, alla riunione sulla futura edizione del 'Forum Internazionale Unesco per la Cultura e le industrie culturali 2015'. - ore 15, 7 Place de Fontenoy - Parigi. (Ln) mam 5