APPRODARE AL BIM: RESISTENZE/OPPORTUNITÀ/PROSPETTIVE ING. ROBERTO POSTORINO. Smart Building: principi di progettazione

Documenti analoghi
Il BIM per la gestione della commessa. Ing. Antonio Ianniello

La progettazione integrata di edifici ad elevate prestazioni energetiche

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

Salerno, 11 Aprile Il BIM per l Edilizia 4.0. Francesco Semeraro

Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016

brainstorming società internet pianificazione consulenza edilizia progetti gestione industria spunti per alcune riflessioni sul risparmio energetico

HUMAN CENTRIC LIGHTING nel settore industriale

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

PRESENTAZIONE SOCIETÁ

Il BIM: prospettive e scenari per imprese e professionisti. Le imprese di costruzione l esperienza di CMB

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata

Integrazione degli impianti energetici nei sistemi domotici Ing. Paolo Mongiovì

I processi di innovazione

Ing. Roberto Barilli Direttore Generale Operations- HERA S.p.A.

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

BIM STRUTTURALE: PROGETTO E CONTROLLO. Adriano Castagnone

TREPEL PELBO S.p.A. L AZIENDA ITALIANA PELBO S.p.A., SI AFFIDA ALLA TECNOLOGIA LANTEK PER RIDURRE GLI ERRORI E AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ.

LA METODOLOGIA BIM AL SERVIZIO DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE

servizi & assistenza abitare sostenibile

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE CERTIFICARE UN EDIFICIO ARCA LA SCUOLA DI SAN MICHELE ALL ADIGE (TN)

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

SFIDE E PROSPETTIVE FUTURE

L INTELLIGENZA DEL CAMBIAMENTO

La Logistica come industria. Igino Colella Garofalo. Novara, 10 novembre 2005

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Edifici in legno (Corso avanzato per progettisti)

ECONOMIA, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA: VALUTARE LA QUALITÀ DEI SISTEMI LOCALI ALLEGATO: REALIZZARE UN ANALISI SWOT Giulia Pesaro

Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Lo Smart Working in Italia: la diffusione del fenomeno

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA. Progettazione dei Sistemi Costruttivi

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e KNOWLEDGE MANAGEMENT

Associazione Italiana di Automazione Meccatronica Viale Fulvio Testi, Cinisello Balsamo (MI) Italy - Tel Fax

IL PROGETTO INTEGRATO

CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

SOLUTIONS FOR PET BLOW MB SERVICE ASSISTANCE

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

MARKETING (Principi e strumenti)

e la formazione delle nuove figure professionali

L Agenzia CasaClima e le attività nel campo della certificazione degli edifici

ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza - Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

Gestione dell'azienda. Esperienza ed evoluzione

Il Programma Energetico Comunale e il nuovo Piano Strutturale del Comune di Bologna

IL PROGETTO INTEGRATO

Potenziare la crescita

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

La progettazione di un sistema adattativo e complesso SEMINARIO 1 UN OSPEDALE CHE OSPITA MEGLIO

CasaEnergyPiú. La casa che produce più energia di quanta ne consuma e ti fa guadagnare

UNA STRATEGIA ITALIANA PER LA FABBRICA INTELLIGENTE

Il progetto negli enti locali LEZIONE 7

Business Continuity: criticità e best practice

Liberare soluzioni. Retail

Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Incrementare la competitività attraverso la gestione ed il controllo del tempo di riparazione

E-COMMERCE: STRUMENTI OPERATIVI PER LA CRESCITA

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

APPROCCIO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO STRADALE

Il piano educativo assistenziale individualizzato: dal documento ad oggi

Osservatorio Smart Working 17 Febbraio

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

SVILUPPO DI UN NUOVO PRODOTTO IL CASO CTI

Sintesi di alcune domande: l allungamento dell età lavorativa

Analisi e diagnosi dei processi aziendali. Corso di ebusiness

Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

VIA DEI SALESIANI, MESTRE-VENEZIA T F

PMO: Esperienze a confronto. Workshop PMI-NIC - Milano, 5 maggio Relazione introduttiva PMO: Luci ed Ombre Mario Damiani, PMP

BIM PER LA PROGETTAZIONE STRUTTURALE OPERATIVITÀ E VANTAGGI

La comunità territoriale

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

A chi si rivolge principalmente?

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M.

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

PRESS KIT. bimo open innovation, una startup innovativa come punto di arrivo. La prima impresa di open innovation BIM

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO. TIZIANA MOOR ATS liv. 2 ottobre 2012

AM4. Realtà aumentata per l architettura e le costruzioni. Arch. Marco Bonazza

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

Una prospettiva innovativa sul lavoro

L intervento sull esistente Ampliamenti, ristrutturazioni e adeguamento termico, acustico e funzionale

Prevalenza Infezioni Ospedaliere comprese le Chirurgiche

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA

Orari. Lezioni Venerdì 5 ottobre A partire dal 15 ottobre fino 6 novembre, lunedì e martedì Venerdì 9 novembre 17-20

Strategie e strumenti competitivi per migliorare le performance aziendali delle imprese manifatturiere Italiane con sede in Romania

Gestire i cambiamenti in Logistica

Idee chiave sull innovazione nei settore moda-tessile

L innovazione tecnologica dal fordismo al post-fordismo

Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti (B)

Miglioramento del clima organizzativo. Piani d Azioned. IDM s.r.l. IDM ! " # $ %

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Il sistema informativo aziendale

Transcript:

Smart Building: principi di progettazione Fiera Milano, Rho 17 novembre 2017 APPRODARE AL BIM: RESISTENZE/OPPORTUNITÀ/PROSPETTIVE ING. ROBERTO POSTORINO

RESISTENZE/ - 2 -

Resistenze p L ostacolo principale: noi p La Tradizione p Gli Operatori p Il Contesto difficile p La Realtà italiana: non programmabile (LLPP, Privati) p I Costi sw-hw p I Costi della formazione - 3 -

Resistenze Alcune domande, quasi tutte sbagliate 2009 ( 6 anni prima) p Disegna più velocemente? p Con la parametrizzazione risparmio tempo? p Posso fare i calcoli con lo stesso software? p Meno risorse, meno tempo? - 4 -

Resistenze Informazione incompleta (Immaturi) - 5 -

Resistenze Informazione incompleta (Immaturi) - 6 -

Resistenze Informazione incompleta (Immaturi) - 7 -

La resistenza principale - 8 -

2003: Scenari per il progettista del prossimo futuro p Le trasformazioni in atto, che in varia maniera influenzeranno il costruire, sono a tutt oggi di difficile ponderazione, in quanto potranno, come sovente capita nelle innovazioni, essere accolte e amplificate oppure passare inosservate per poi ripresentarsi in momenti storici più favorevoli. - 9 -

Verso la fine della Resistenza Capire le potenzialità p I 4 pilastri - 10 -

Resistenze 2017: Nessuna giustificazione p Maturità degli strumenti p Contesto tecnico (altri operatori collegati) p Committenza pubblica p Committenza privata p Preparazione dei tecnici p Ignoranza delle finalità: serve solo per produrre elaborati grafici? p Mancanza di riferimenti positivi reali (nelle realtà medio-piccole) - 11 -

Vincere le resistenze Un mix di calcolo e incoscienza. Un caso reale p Bisogna affrontare un nuovo lavoro p Lo affrontiamo tradizionalmente o BIM? p Abbiamo o possiamo reperire le capacità tecniche, strumentali, finanziarie? p Scommettiamo? p àsì p Andiamo a scuola? p Impariamo sul campo? p Quali consulenti esterni? - 12 -

Le scelte operative Difficoltà Interlocutori/consiglieri: Chi? p Rivenditori di SW? p Consulenti esterni? p Letteratura nazionale? p Internazionale? p Accademica? p Professionale? - 13 -

Resistenze Metodi per vincerle p VOLTARE PAGINA p Riconvertire/aggiornare il personale p Rinnovare il personale p Rinnovare attrezzature immateriali p Mettere in discussione i processi consolidati p Investire tempo p Investire risorse p CREDERCI - 14 -

Resistenze Riflessioni finali p Una realtà piccola ha dei vantaggi p Velocità e agilità sono lussi utili per cambiare p La formazione interna costa poco se rapportata ai benefici p La riorganizzazione dei processi deve essere BIM-centrica p L ambiente deve essere energetico - 15 -

/OPPORTUNITÀ/ - 16 -

Opportunità Aspetti generali p Gli inizi: Collaborazione tra tradizione e innovazione p Tutoraggio interno p Conflitti interni/esterni e loro risoluzione p Il riconoscimento dei ruoli p Reciprocità e sussidiarietà p Una nuova armonia (verso la convergenza) - 17 -

Opportunità (di crescita del TEAM) p I principali passi (INSIEME): p Selezionare un progetto pilota p Selezionare il team p Selezionare gli strumenti (SW, HW, Spazi di lavoro) p Definire i ruoli non rigidamente: collaborazione p Definire i flussi di lavoro: modificare la linearità, renderli realmente prima bidirezionali poi convergenti - 18 -

Progettazione simultanea - 19 -

Ruoli e Processi (Tradizionale vs. Integrato) - 20 -

Ruoli e Processi (Tradizionale vs. Integrato) - 21 -

Le prime scoperte La fine dell elenco elaborati: pensare per obiettivi - 22 -

Opportunità Altre scoperte positive p La fine della sala disegno p Il Modello è tutto p Drastica riduzione dei tempi e degli sforzi per la revisione p Facile gestione delle variazioni e degli imprevisti p La fine del: lo risolveremo dopo (e ci dimentichiamo/non ne abbiamo la possibilità) - 23 -

Opportunità Un sistema sociotecnico positivo p Contesto di crescita e ben-essere p Il clima tecnico p L upgrade delle competenze p La riduzione dell età media p L evoluzione dei rapporti interni p Incoraggiamento e incremento dell apporto di tutti - 24 -

Douglas Mc Gregor (1964) Teoria X e Teoria Y - 25 -

Opportunità Un sistema sociotecnico positivo p Il tempo per pensare al prodotto p Un sollievo per l affanno del delivering p Il miglioramento della comunicazione: il BIM non ammette ignoranze p La convergenza - 26 -

Opportunità Comunicazione dinamica - 27 -

Opportunità Altri vantaggi immediati p Riduzione dell impatto che le modifiche hanno su tempi e produttività p Riduzione dei tempi di progettazione (progressiva in base ai livelli di maturità) Sul Progetto Definitivo molto elevata. Sul Progetto Esecutivo in alcuni settori (armature) ancora non molto significativa (talvolta negativa) Comunque indispensabile che nel modello ci siano tutti gli elementi (per non ridurre il modello a strumento di sola rappresentazione con informazioni incomplete e/o parziali) - 28 -

Curva di MacLeamy Progettazione tradizionale - 29 -

Curva di MacLeamy Progettazione integrata - BIM - 30 -

Opportunità Vantaggi già consolidati 1/3 p Stima dei costi delle opere rapida e senza errori apprezzabili ( a meno di dimenticanze) p Risoluzione dei conflitti (clash detection) in fase di progettazione p Miglioramento globale della qualità p Possibilità di prefabbricazione più spinta e customizzazione p Valutazione rapida delle condizioni di fattibilità/cantierizzazione p Riduzione di errori o omissioni nella documentazione - 31 -

Opportunità Vantaggi già consolidati 2/3 p Ottimizzazione delle opere e quindi dei costi di costruzione p TUTTI CONOSCONO L OPERA DAL PRINCIPIO: Progettisti di tutte le discipline Clienti Produttori Costruttori Utilizzatori Finanziatori Cittadini Ecc. - 32 -

Opportunità Vantaggi già consolidati 3/3 p Valutazione veloce delle alternative (what if ) p Visualizzazione efficiente ma soprattutto efficace non solo in termini grafici ma anche in termini di attributi p In sintesi: tutto sotto controllo o almeno tutto disponibile su unico modello p Riduzione dei rifacimenti (non sempre vero) - 33 -

Opportunità Tranelli & Pericoli p p p p p Il SW specialistico è da migliorare: lavoriamo assieme agli sviluppatori Attenzione: non tutti comprendono come un cambiamento in corsa possa essere critico per gli altri. La parametrizzazione non è sempre perfetta per tutte le discipline. Non tutti pensano che il progetto esecutivo sia la ingegnerizzazione del definitivo. Spesso parti dell esecutivo si modificano: un maggior dettaglio in una disciplina potrebbe rivelarsi molto dannoso per qualche altra disciplina. - 34 -

Curva di MacLeamy estesa Teoria - 35 -

Curva di MacLeamy estesa Pratica (con danno di livello 1!) - 36 -

Curva di MacLeamy estesa Pratica (con danno di livello 2!) - 37 -

Curva di MacLeamy estesa Pratica (con danno di livello 2!) - 38 -

La teoria e la pratica (fino a quando?) - 39 -

/PROSPETTIVE - 40 -

Prospettive La Convergenza p Forse il più grande vantaggio culturale p Positivo anche da altri punti di vista: efficienza, costi, benessere p Processo lineare vs. processo collaborativo della progettazione integrata p Valido anche soltanto all interno della stessa disciplina specialistica/dello stesso Team - 41 -

A cosa tendere? Sostenibilità Liberare Risorse, Diminuire l Entropia 1/2-42 -

A cosa tendere? Sostenibilità Liberare Risorse, Diminuire l Entropia 1/2-43 -

Convergenza e Integrazione - 44 -

se sappiamo integrare - 45 -

Un mercato che si allarga - 46 -

Un mercato che si allarga - 47 -

Strutture: progettazione - 48 -

- 49 -

- 50 -

- 51 -

- 52 -

- 53 -

- 54 -

- 55 -

- 56 -

- 57 -

- 58 -

- 59 -

Strutture: costruzione p Ieri p Oggi p Domani - 60 -

Strutture: ieri/oggi - 61 -

Strutture: oggi/domani - 62 -

Strutture: oggi/domani - 63 -

Strutture: oggi/domani - 64 -

Strutture: oggi/domani - 65 -

Strutture: oggi/domani - 66 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 67 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 68 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 69 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 70 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 71 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 72 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 73 -

Elementi costruttivi: oggi/domani - 74 -

Opportunità/Prospettive Considerazioni finali p TECNICHE p COMMERCIALI p ORGANIZZATIVE - 75 -

Opportunità/Prospettive Considerazioni finali p Controllo del processo p Partecipazione all intero processo, non solo progettazione p Creazione di rapporti stabili e sinergici p Più prefabbricazione, meno lavoro in cantiere p Diverso tipo di controlli in fase di esecuzione p Estensione di attività p Maggiore qualità del servizio p Nuovi Clienti p Clienti migliori - 76 -

Opportunità/Prospettive Considerazioni finali p Nuovi mercati: gestione, manutenzione p Gestione del cantiere: Fotogrammetria, Laser scanning, Realtà aumentata, ecc. p Liberare risorse / allocarle meglio p Acquisire la cultura dell innovazione per restare competitivi - 77 -

Infine.. p Il mondo AEC oggi cambia rapidamente p I modelli di riferimento si muovono verso l integrazione spinta e convergente p Fattori esogeni (economici, sociali, ambientali) spingono a costruire più velocemente, con costi minori e con una giusta sostenibilità p Dobbiamo assolutamente stare e bene- in questo contesto complesso p E indipensabile salire alla fermata, non sappiamo quante altre ce ne saranno - 78 -

LA PROSPETTIVA MIGLIORE LAVORARE MEGLIO fino alla prossima rivoluzione - 79 -

GRAZIE! - 80 -

Smart Building: principi di progettazione Fiera Milano, Rho 17 novembre 2017 APPRODARE AL BIM: RESISTENZE/OPPORTUNITÀ/PROSPETTIVE ING. ROBERTO POSTORINO