I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D

Documenti analoghi
La Refrazione Dr. U. Benelli

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale)

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

Ottica fisiopatologica

OTTICA DELLA VISIONE Mauro Zuppardo 2015

Si definisce astigmatico l occhio che con l accomodazione completamente

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

3. LE AMETROPIE VISIVE

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

Risultati Esercizi volume Ottica Visuale

L Astigmatismo DEFINIZIONE CONOIDE DI STURM CLASSIFICAZIONE

LA FASE MONOCULARE DELL ESAME VISIVO. Relatore: Silvio Maffioletti

Ottica visuale. Corso di laurea in Ottica ed Optometria. Facoltà di Scienze M.F.N. Università del Salento Vincenzo Martella optometrista

MITI DA SFATARE, CERTEZZE DA CONFERMARE OSPEDALE V.BUZZI, MILANO

PRINCIPIO ESPLICATIVO DEL FUNZIONAMENTO DEI CILINDRI CROCIATI Prof. Luciano Pietropaolo

I vizi di refrazione (miopia, ipermetropia e astigmatismo)

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

2. OTTICA FISIOLOGICA

PROGRAMMAZIONE LATTARI

VISIONE_01 OTTICA GEOMETRICA. FGE aa

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce.

MULTIFOCALI LENTI A CONTATTO INTRODUZIONE

Martedì della salute Torino, 2 dicembre 2014

OTTICA DELLA VISIONE. Disegno schematico dell occhio umano

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia.

Specificità visita oculistica pediatrica

4. LA CORREZIONE OFTALMICA

VISITA DI PREVENZIONE OFTALMOLOGICA PROMOSSA DALL ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA

La Cheratocoagulazione Radiale

VISIONE. Acuità visiva Campo visivo Senso cromatico Senso luminoso

Oculista : Ranieri Floriana Ortottista: Mancuso Annamaria Rita Tarantino Maria Pilar Le Pera

L occhio è simile ad una sfera di circa 2.5 cm. di diametro.

STUDIO OCULISTICO E OPTOMETRICO

PRESBIOPIA MIOPIA. Oculistica 17 ottobre 2002 Ore15,30-17,30 Francesca Bruni

L USO DEI VIDEOTERMINALI E CAUSA DI PATOLOGIE?

Semeiotica della funzione visiva - I

OFP Ipermetropia e deviazione strabica 1

L'occhio umano e le malattie

Ipermetropia e Lenti a Contatto. Fabio Casalboni

L OCCHIO L OCCHIO : STRUTTURA E FUNZIONAMENTO MIOPIA, IMPERMETROPIA, ASTIGMATISMO I DECIMI LE DIOTTRIE IL CRISTALLINO IL CAMPO VISIVO

F. Casalboni 1 ANISOMETROPIA

ASTIGMATISMO L occhio, come sistema ottico, è considerato ASTIGMATICO quando l immagine di un oggetto posto all infinito si forma su piani diversi.

SVILUPPO DEL SISTEMA VISIVO

Progetto di Oculistica Sociale Dr. Paolo Turchetti

Strabismo Lo sviluppo della capacita' visiva Sistema sensoriale e sistema motorio

Oggetto SEZIONE O «ONDE. Muscoli. ciliare. Cornea. Retina. Nervo ottico. Umore acqueo. A Figura 1. Gli elementi fondamentali dell'occhio

Screening della presbiopia

Dott. Marzio Vanzini,

Screening oculistico-ortottico nei bambini in età scolare: prevenire e migliorare le cure

ROBERTO CARNEVALI LE ABERRAZIONI OTTICHE

MIOPIA. Definizione. Storia. Borish capitolo 3 Grorvenor capitolo 3 Faini capitolo 9 Pagliaga capitolo 11

LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

LENTI CORRETTIVE OCCHIALI DI PROTEZIONE CON LENTI CORRETTIVE. Applicazioni: Impatti fino a 45m/s UV and IR Particelle solide in movimento

Esercitazioni Medicina del Lavoro LA VALUTAZIONE DEI LAVORATORI ADDETTI AL VIDEOTERMINALE

La cataratta. La cataratta. Come si manifesta. Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa

Occhiali di protezione e sicurezza con lenti correttive SU PRESCRIZIONE MEDICA

Definizione di ipovisione

PROGETTO A ME GLI OCCHI 8 ANNO SCOLASTICO 2010/2011

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

Urun VrrA. OccHrALr SENZA. SUt TRATTAMENTO CHIRURGICO DEI DIFETTI DELLA VISTA GUIDA INFORMATIVA

Analisi Visiva. Conoscere la potenzialità dell apparato ottico

Ottica fisiologica (2)

Specchio parabolico: MIRASCOPE. a cura di Pietro Pozzoli

UTILIZZAZIONE DEI VIDEOTERMINALI

Materiale informativo distribuito da A.I.CHE. - Associazione Italiana CHEratoconici ONLUS (

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI

Occorre semplificare

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28

! L occhio come sistema ottico complesso. Corso di Principi e Modelli della Percezione. ! Prof. Giuseppe Boccignone!

Le Degenerazioni Miopiche

Lenti sottili: Definizione

Presentazione alla prima edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

OFTALMOLOGIA. Dott. Francesco Laurelli - L'occhio: una macchina fotografica

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

ORGANI Di SENSO (OCCHIO)

CHIRURGIA REFRATTIVA

Argomenti di diottrica oculare

Nuove metodiche nella determinazione del visus per vicino

Lenti sottili/1. Menisco convergente. Menisco divergente. Piano convessa. Piano concava. Biconcava. Biconvessa. G. Costabile

CLASSE 2/A - ANATOMIA, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO DI MISURE OFTALMICHE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

- Formazione delle immagini per riflessione: specchio sferico

Incidenza degli errori refrattivi in una popolazione di bambini di una scuola primaria. Università degli studi di Padova

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

LE LENTI E L OCCHIO UMANO Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CHIRURGIA REFRATTIVA

Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione

occhio e visione L occhio ossia la macchina fotografica umana

Codice Fiscale dell'utente in esame: Cognome: Nome: Codice Fiscale: Telefono fisso e/o cellulare:

L ESAME VISIVO PER LONTANO CON L OCCHIALE DI PROVA O COL FOROTTERO

Diplopia nello strabismo concomitante

Corso di laurea triennale in Ottica e Optometria

I VIZI REFRATTIVI E LA PRESBIOPIA: COSA SONO E COME SI PUO INTERVENIRE.

LASIK X-tra. Bilaterale Simultanea. Soluzioni in vista.

Guida alla lettura della Topografia Corneale

Programma dell incontro

/ $33/,&$=,21(',/(17,$&217$772,1 (7 3(',$75,&$ &RQVLGHUD]LRQLJHQHUDOLHDOFXQHOLQHHJXLGD

per Presbiopia Che distanza c è tra te e il bello della vita?

O 12 - L OCCHIO. Fig Sezione schematica dell occhio

REQUISITI DI IDONEITA PARAGRAFO 1 MALATTIE INVALIDANTI E CONDIZIONI DI COMPATIBILITA PER IL RILASCIO O IL RINNOVO DELLE PATENTI NAUTICHE

Vedere bene. Guidare sicuro. Sicurezza stradale

Transcript:

I VIZI DI REFRAZIONE Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria EMMETROPIA Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D Emmetropia: quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi vanno a fuoco sulla retina Refrazione condizionata da: Curvatura Superfici Anteriore e Posteriore della Cornea Curvatura Superfici Anteriore e Posteriore del Cristallino Posizione del Cristallino Lunghezza Assiale del Bulbo Indice Refrazione Mezzi Diottrici ACCOMODAZIONE Sfuocamento Convergenza Contrazione del Muscolo Ciliare (+ da Parasimpatico) Riduce contrazione zonula Aumento curvatura superficie del Cristallino

ACCOMODAZIONE Punto Prossimo: punto più vicino che l occhio in massimo sforzo accomodativo riesce a mettere a fuoco Punto Remoto: punto più lontano che l occhio in riposo accomodativo riesce a mettere a fuoco. Nell emmetrope è l infinito. AMPIEZZA ACCOMODATIVA Intervallo tra punto prossimo e punto remoto 10 anni = 12 D 20 anni = 10 D 30 anni = 8 D 40 anni = 6 D 50 anni = 2 D ACUITA VISIVA Capacità dell occhio di risolvere e percepire dettagli fini di un oggetto Rappresenta l inverso delle dimensioni ancolari minime che un oggetto deve avere per poter essere percepito correttamente

POTERE DI UNA LENTE Unità di misura: Diottria, ovvero l inverso della distanza focale espresso in metri Lente 1 Diottria = distanza focale a 1 metro Lente 2 Diottrie = distanza focale a 50 cm Lente 3 Diottrie = distanza focale a 33 cm Lenti negative (concave), positive (convesse), cilindriche REFRAZIONE Metodi oggettivi Autorefrattometria Schiascopia Metodi soggettivi Ottotipo da lontano Ottotipo da vicino REFRAZIONE: METODO SOGGETTIVO Valori espressi in decimi (10/10, ecc...) Distanza 3 metri o 5 metri Ottotipi per vicino e per lontano

AMETROPIE Il fuoco non coincide con la retina e su questa si formano delle immagini non perfette STATICHE DINAMICHE AMETROPIE STATICHE: MIOPIA Quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi provenienti dall infinito vanno a fuoco davanti alla retina Punto remoto reale e Punto Prossimo più vicino 1: diametro ant-post più lungo del normale ( più frequente) 2: > curvatura corneale 3: > IR del cristallino AMETROPIE STATICHE: MIOPIA LIEVE: fino a 4 D MEDIA: fino a 9 D ELEVATA: > 9 D CONGENITA O ACQUISITA Si corregge con LENTI SFERICHE NEGATIVE O CONCAVE

AMETROPIE STATICHE: MIOPIA CONGENITA Di grado medio-elevato Associata con: stafiloma albinismo iperpigmentazione del Fundus nistagmo AMETROPIE STATICHE: MIOPIA Semplice inizia in età scolare lieve-media acuità visiva corretta 10/10 Transitoria farmaci iperglicemia Senile cataratta nucleare Degenerativa inizia verso i 2-3 anni molto elevata (20-30 D) acuità visiva corretta 3-4/10 ACQUISITA AMETROPIE STATICHE: MIOPIA ACQUISITA DEGENERATIVA Assottigliamento sclerale Fondo oculare emorragie chiazze di atrofia accumuli di pigmento papilla pallida con falce miopica chiazza di Fuchs maculare degenerazioni retiniche periferiche fluidificazione vitreale

AMETROPIE STATICHE: MIOPIA Quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi provenienti dall infinito vanno a fuoco dietro la retina Punto remoto virtuale e Punto Prossimo più lontano 1: diametro ant-post più corto del normale (più frequente) 2: < curvatura corneale 3: < IR del cristallino 4: alterazione rapporti tra i mezzi diottrici AMETROPIE STATICHE: IPERMETROPIA LATENTE: compensata fisiologicamente dal tono del muscolo ciliare ed evidenziabile in cicloplegia MANIFESTA: corretta dalla lente più forte che permette il visus migliore Si corregge con LENTI SFERICHE POSITIVE O CONVESSE AMETROPIE STATICHE: IPERMETROPIA Alla nascita è presente un ipermetropia fisiologica di 2-3 D Correggere se difetto elevato ASTENOPIA ESOTROPIA

AMETROPIE STATICHE: ASTIGMATISMO Condizione di asimmetria della rifrazione oculare con ineguale refrazione dei raggi luminosi nei vari meridiani Per questo un punto luminoso, anziché formare un punto focale, risulta messo a fuoco su due linee focali anteriore e posteriore disposte ad angolo retto. AMETROPIE STATICHE: ASTIGMATISMO MIOPICO Semplice una linea focale sulla retina e l altra davanti Composto entrambe le linee focali sono al davanti IPERMETROPICO Semplice una linea focale sulla retina e l altra dietro Composto entrambe le linee focali sono dietro MISTO una linea focale al davanti della retina e una dietro AMETROPIE STATICHE: ASTIGMATISMO REGOLARE: meridiani perpendicolari tra loro IRREGOLARE: meridiani obliqui SECONDO REGOLA: meridiano verticale (60-120 ) di potere maggiore CONTRO REGOLA: meridiano più rifrangente orizzontale (0-30 e 150-180 ) OBLIQUO: 30-60 e 120-150 sull asse Si corregge con LENTI CILINDRICHE

ANISOMETROPIA Diverso grado di refrazione nei due occhi. La correzione totale può dare ANISEICONIA e la fusione può risultare impossibile (gli adulti tollerano max 3 D di differenza). L occhio più ametrope può non essere utilizzato e ciò favorisce l AMBLIOPIA. AMETROPIE DINAMICHE: PRESBIOPIA Riduzione fisiologica dell ampiezza accomodativa che rende impossibile la visione da vicino. Fattori più importanti Età Ipermetropia Si corregge con LENTI SFERICHE POSITIVE O CONVESSE AMETROPIE DINAMICHE SPASMO ACCOMODAZIONE Stato di contrattura permanente del muscolo ciliare che provoca una MIOPIA a volte anche elevata Può essere dovuto ad un vizio di refrazione non corretto o corretto male PARALISI ACCOMODAZIONE Lesione dell Oculomotore Comune (III n.c.) o dei centri Sovranucleari Impossibilità nella visione per vicino