Le dimensioni della comunicazione nei gruppi di lavoro e il significato del Team. Mariano Agrusta

Documenti analoghi
UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

dott.ssa Sofia Conterno

La Leadership efficace

IL GRUPPO E I GRUPPI DI LAVORO

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

Lo Sviluppo delle Capacità

Gestire e valorizzare le risorse umane. Ennio Ripamonti

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

IL COMPORTAMENTO DEL LEADER E LA REAZIONE DEI MEMBRI DEL GRUPPO IN TRE DIVERSI CLIMI AZIENDALI AUTORITARIO DEMOCRATICO LASSISTA.

Un percorso di Desease Management nella prevenzione cardiovascolare. Il lavoro in equipe

La comunicazione interpersonale. Dr. Savio Stocco, psicologo e psicoterapeuta

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Lo stile di comando. teoria degli stili comportamentali. teoria contingente. teorie di processo. Corso di E. A. 1

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

La leadership sanitaria:

C. Parla con i collaboratori e poi stabilisce degli obiettivi. D. Lascia al gruppo la completa responsabilità della situazione.

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

COMUNE DI MONTESPERTOLI

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

Rapporto dal Questionari Insegnanti

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

1. Leadership emozionale 2. Gestire i conflitti e creare

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

A cura di Giorgio Sordelli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

LA COLLABORAZIONE NEI TEAM VIRTUALI

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

Gestione del conflitto o della negoziazione

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO 7 LEZIONE. Prof. Marta Ghini

IL GRUPPO DI LAVORO (CAPITOLO XI) ARGOMENTI. Definizione e funzioni. Processi decisionali di gruppo. Leadership


VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

LE STRATEGIE DI COPING

PROGETTO: TEATRO FORUM

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

- Getting better all the time -

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Progetto per la valutazione dei comportamenti organizzativi del personale del comparto in Arpa Repertorio

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Allegati


L INSERIMENTO DI GIOVANI RISORSE UMANE IN AZIENDA griglia per la conduzione di gruppi di lavoro con imprenditori e tutor aziendali

SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE anno Personale tecnico-amministrativo cat. Ep

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

Seminario di aggiornamento Quadri Tecnici di base delle ASD STILI DI GUIDA E SVILUPPO DEI COLLABORATORI

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

FARMACIA. Coinvolgere e fare Gruppo: Tecnica di business

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

Dalla valutazione alla valorizzazione delle performance

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

INTRODUZIONE. abilità specifiche, Per imparare ad affrontare le situazioni di conflitto nell attività lavorativa.

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Giuseppe Cisari Professional coach

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Questionario di fine modulo Accoglienza

Transcript:

Le dimensioni della comunicazione nei gruppi di lavoro e il significato del Team Mariano Agrusta

IL SINGOLO

26/04/2011 3

IL TEAM

26/04/2011 7

Il gruppo Si parla di gruppo quando le persone: Condividono alcuni obiettivi di fondo Vivono ruoli di interazione reciproca Condividono alcune regole Iniziano a provare il senso di appartenenza

GRUPPO E SQUADRA GRUPPO: es: gruppo di amici, turisti IL GRUPPO HA L OTTICA DEL FUTURO DI LUNGO PERIODO, PRIVILEGIA LO STARE BENE INSIEME AL RAGGIUNGIMENTO DEI RISULTATI. I LEGAMI SONO DI NATURA AFFETTIVA SQUADRA: es: sport, orchestra, equipe medica, coro, protezione civile, gruppo di progetto, LA SQUADRA PRIVILEGIA IL RISULTATO, IL FOCUS E SULL OBIETTIVO, I LEGAMI SONO DI NATURA FUNZIONALE

GRUPPO E SQUADRA GRUPPO: E APERTO A TUTTI, NON SONO NECESSARIE COMPETENZE O QUALITA PARTICOLARI PER FARNE PARTE. C E UN ATTENZIONE PARTICOLARE AL PIU DEBOLE SQUADRA: C E SELEZIONE, OCCORRONO COMPETENZE E QUALITA PERSONALI. CHI E IN DIFFICOLTA VIENE SUPPORTATO, MA SOPRATTUTTO STIMOLATO E INCITATO

GRUPPO E SQUADRA GRUPPO: RICERCA IL COMPROMESSO, RAGIONA E DISCUTE A LUNGO, IL TEMPO NON E UNA RISORSA STRATEGICA. SQUADRA: OBIETTIVI AMBIZIOSI, SFIDANTI. CRITERI DI DECISIONE FUNZIONALI AL RAGGIUNGIMENTO DEI RISULTATI. POLARIZZAZIONE DELLO SFORZO DI TUTTI VERSO L OBIETTIVO.

IL GRUPPO DI LAVORO INSIEME LIMITATO DI PERSONE CON LA CONSAPEVOLEZZA DELLA LORO UNITA LEGATE DA UN SENSO DI APPARTENENZA INTERAGENTI IN UN CERTO PERIODO IN UN DATO SPAZIO INTERDIPENDENTI CON VALORI, NORME, RUOLI DICHIARATI, NEGOZIATI E CONDIVISI IMPEGNATE A RAGGIUNGERE UN OBIETTIVO SCELTO O ASSEGNATO IMPEGNATE NELLO SVOLGIMENTO DI UN COMPITO MOTIVATE DA INTERESSI PROFESSIONALI/ORGANIZZATIVI

Il gruppo di lavoro Si parla di gruppo di lavoro quando le persone costituiscono una pluralità in integrazione attraverso: Coesione Interdipendenza Negoziazione Condivisione Responsabilità degli obiettivi (di ascolto, informativi, elaborativi, progettuali, decisionali)))

Gli stadi di sviluppo del gruppo Stadio 1 orientamento Provare una tensione media ed alte aspettative Provare una certa ansia: come mi integro? Valutare la situazione e le figure centrali Dipendere dall autorità e dalla gerarchia Necessità di trovarsi una collocazione e di stabilizzarsi

Gli stadi di sviluppo del gruppo Stadio 2 - insoddisfazione Si sperimenta uno scostamento tra aspettative e realtà Ci si sente insoddisfatti della dipendenza dalla autorità Ci si sente frustrati: nervosi rispetto agli obiettivi, compiti e piani d azione Ci si sente incompetenti e confusi Si reagisce negativamente nei confronti del leader e degli altri membri Competizione per potere e/o attenzione

Gli stadi di sviluppo del gruppo Stadio 3 la svolta Decresce l insoddisfazione Si vanno superando le differenze fra aspettative e realtà Si risolvono polarizzazioni e animosità Si sviluppano armonia, fiducia, sostegno e rispetto Si sviluppano autostima e sicurezza Si genera maggior apertura e vengono forniti una maggior numero di informazioni di ritorno Responsabilità e controllo vengono condivisi Viene usato un linguaggio comune

Gli stadi di sviluppo del gruppo Stadio 4 produzione Sentirsi stimolati dal partecipare alle attività di gruppo Lavorare in attiva collaborazione ed in maniera interdipendente con tutto il gruppo o con parte di esso Percepire la forza del gruppo Mostrare grande fiducia nella possibilità di realizzare i compiti Condividere la leadership Avere un atteggiamento positivo nei confronti del successo del lavoro Ottenere risultati di alto livello

20

azione reciproca che si determina tra gli INDIVIDUI del gruppo si fonda sulla PERCEZIONE della PRESENZA 21

con il relativo sviluppo della rappresentazione della rete di relazione con gli altri 22

FIDUCIA tra i membri 23

VIRTUALIZZAZIONE del rapporto tra uguaglianze e differenze FORMAZIONE di un soggetto sociale autonomo che si attribuisce significato e che restituisce energie e risultati all ambiente nel quale si è costituito EQUILIBRIO fra la soddisfazione dei bisogni individuali e dei bisogni del gruppo 24

FASE CONCLUSIVA DELL EVOLUZIONE 25

TEAM BUILDING FATTORI COSTITUTIVI

Le fasi di vita di un Team PERFORMING Consolidamento SI PRODUCONO I PRIMI RISULTATI NORMING Si mettono a regime ruoli, norme e meccanismi I COMPONENTI DEL TEAM SONO CONVINTI DI LAVORARE INSIEME STORMING FORMING Resistenza Costituzione OGNI COMPONENTE CERCA IL SUO RUOLO; UNA FASE DI STORMING NON E NEGATIVA, MA SEGNO CHE ESISTE UN INTERESSE REALE DELLE PERSONE

COMPITO E RELAZIONI UN TEAM, PER RAGGIUNGERE CONDIZIONI DI EFFICACIA, DEVE AVERE COMPETENZE NELLE DUE AREE ORGANIZZAZIONE SAPER FARE ORGANIZZARE PIANIFICARE RELAZIONI GESTIRE LE RELAZIONI INTERPERSONALI GESTIRE IL CLIMA GESTIRE I CONFLITTI

I FATTORI COSTITUTIVI DEL GRUPPO DI LAVORO OBIETTIVI METODI RUOLI VERIFICA LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA

OBIETTIVO DEVE ESSERE Comunicato a tutti i componenti del gruppo Chiarito e condiviso, senza dare nulla per scontato Espresso concretamente come risultato, non vago e generico Adeguato alle risorse e potenzialità del gruppo Monitorato e verificato

METODO E LA STRATEGIA CON CUI SI AFFRONTE UN PERCORSO, UN COMPITO, UN OBIETTIVO, CON CUI SI AFFRONTA UN PROGETTO, SI RISOLVE UN PROBLEMA, SI PRENDE UNA DECISIONE PER LAVORARE EFFICACEMENTE IN GRUPPO E NECESSARIO CHIARIRE, CONDIVIDERE E RISPETTARE UN PERCORSO DI LAVORO E LE MODALITA PER AFFRONTARLO E CONCLUDERLO

RUOLI IL RUOLO È L INSIEME DEI COMPORTAMENTI CHE CI SI ASPETTA DA CHI RICOPRE UNA CERTA POSIZIONE ALL INTERNO DEL GRUPPO DI LAVORO

RUOLI E QUINDI MOLTO IMPORTANTE IN UN GRUPPO CHE SIANO ESPLICITATE LE RECIPROCHE ASPETTATIVE IN MODO CHE CIASCUNO ABBIA CHIARO CHE COSA GLI ALTRI SI ASPETTANO DA LUI, A PARTIRE DA QUESTA CONSAPEVOLEZZA E POSSIBILE NEGOZIARE E CHIARIRE E CONDIVIDERE I RISPETTIVI RUOLI. QUESTO PERMETTE DI RIDURRE LA CONFLITTUALITÀ DERIVANTE DA ASPETTATIVE INADEGUATE, DIVERSE O INCOMPATIBILI

Leader Turner (1991) il leader è la persona o il ruolo sociale che esercita maggiori influenze in un gruppo rispetto alle altre persone o ruoli. Egli mostra più iniziative degli altri e occupa una posizione più elevata della gerarchia di status e nella rete di comunicazione dove si trova in una posizione centrale. Lewin, Lippitt e White (1939) leadership autoritaria determina nei membri forte dipendenza dal leader, una considerevole aggressività tra i membri, scarsa iniziativa di gruppo, insoddisfazione nei membri ed elevato rendimento sia dal punto di vista quantitativo che dal punto di vista qualitativo.

leadership tollerante si caratterizza per scarsa dipendenza dal leader, forte aggressività tra i membri, molti suggerimenti di attività da parte del gruppo, accompagnati da un forte scontento circa i progressi e le realizzazioni, considerevole insoddisfazione dei membri e un moderato livello di rendimento. leadership democratica emerge come caratterizzata da scarsa dipendenza dei membri dal leader, scarsa aggressività tra gli stessi, frequenti suggerimenti di attività di gruppo, grande soddisfazione e un rendimento quantitativamente moderato, ma qualitativamente superiore. Lewin e coll. hanno mostrato come nei gruppi a conduzione autoritaria prevalga la produttività e una scarsa corresponsabilizzazione dei membri, mentre in quelli a conduzione democratica venga favorita la soddisfazione dei membri nonché il loro coinvolgimento nella presa di decisioni.

Bales e Slater (1955) introducono il concetto di differenziazione di ruolo. Esso viene applicato sia alla differenziazione tra compiti del leader e attributi dei membri, sia alla stessa leadership. A questo proposito, gli autori parlano di leader centrato sul compito (task leader), caratterizzato da una specializzazione strumentale e focalizzata sugli obiettivi da raggiungere; esso è centrato sul compito e guida il gruppo al raggiungimento degli obiettivi e alla risoluzione del compito. Solitamente il leader centrato sul compito è colui che viene percepito come il meglio preparato e competente nello specifico compito da affrontare. Dal punto di vista del comportamento è colui che fornisce più suggerimenti, più opinioni e idee, dimostrando conoscenze, competenza e capacità organizzativa. Leader socio-emotivo (social-emotional leader) è caratterizzato da una specializzazione espressiva e relazionale, attenta ai risvolti affettivi e alle implicazioni psicologiche. Esso si adopera per tenere alto il morale, far decantare le tensioni, controllare ansie e crisi emotive in caso di difficoltà. Il leader socio-emotivo emerge come colui che smussa i conflitti, che interviene per trovare un compromesso, che risponde insomma sul versante dei sentimenti e delle richieste affettive.

Chi diventa leader? q I teorici dell'approccio situazionale sostengono che esercitare un ruolo di potere è soprattutto una questione contingente: è sufficiente trovarsi al posto giusto nel momento giusto. La maggior parte degli individui, in altri termini, sarebbe potenzialmente adatta a svolgere funzioni di leadership nel caso riceva il necessario incoraggiamento e quando i tempi e le circostanze sono favorevoli e lavorano a suo vantaggio (Fiedler, 1978; Hollander,1985). Secondo questa prospettiva, nessuno è superiore in assoluto, può essere solo migliore per fare una certa cosa, in un certo momento, in un certo luogo. Operativamente, possiamo considerare la leadership nei termini della definizione e della gestione di quelle iniziative che favoriscono il raggiungimento dei fini e degli obiettivi del gruppo.

La comunicazione nel team La comunicazione è processo chiave che permette il funzionamento del team garantendo lo scambio di informazioni,finalizzandolo,al raggiungimento dei risultati. Allo stesso tempo,orienta le relazioni interpersonali,partecipa al gioco delle attrazioni e delle ostilità,decide dell accordo e del disaccordo,alimenta la collaborazione e il conflitto. (G.P.Quaglino et al.gruppo di lavoro e lavoro di gruppo.raffaello Cortina Editore)

La comunicazione nel team La comunicazione nei gruppi di lavoro è un processo interattivo,informativo e trasformativo,che è inserito in un determinato contesto,governato da regole,e si svolge con determinate caratteristiche temporali(qui ed ora)

Il Modello Essere chiari Essere completi Esporre in modo logico e ordinato Lasciar parlare Dimostrare attenzione e coinvolgimento Verificare la propria comprensione Esporre Ascoltare Comunicazione Convincere Rispondere Suscitare interesse Essere persuasivi Ottenere consenso Rimanere aderenti al tema Risolvere dubbi e incertezze Adattare il linguaggio agli interlocutori

La comunicazione Intesa come scambio di significati intesi da tutti Verbale Non verbale La comunicazione è il processo chiave che permette il funzionamento del lavoro di gruppo poiché permette lo scambio di informazioni finalizzato al raggiungimento dei risultati. Tuttavia essa orienta ed è a sua volta orientata dal sistema di relazioni e ruoli presenti nel gruppo stesso.

La comunicazione presuppone tre livelli: - uno interattivo, che va a impattare sulla struttura relazionale del gruppo; - uno informativo, che è relativo allo scambio e all'elaborazione di materiali e conoscenze inerenti il lavoro; - uno trasformativo, che concerne gli scambi che producono il cambiamento. Il processo comunicativo diventa anche il luogo di verifica del linguaggio del gruppo e la definizione del codice

COMUNICAZIONE E IL PROCESSO CHIAVE PER IL FUNZIONAMENTO DEL GRUPPPO LE PRINCIPALI COMPONENTI: ESPOSIZIONE FEEDBACK ASCOLTO CONFRONTO E SCAMBIO

STILI DI COMUNICAZIONE A SUPPORTO DEL TEAM Ascoltare Comunicare in modo efficace ESPRESSIONE E ASCOLTO Motivare Valorizzare il contributo di ciascuno MOTIVAZION E GUIDA VERSO IL SUCCESSO PROPOSITIVITÀ Mostare interesse a ciò che le persone suggeriscono RUOLO DEL CONDUTTORE Gestire il conflitto Integrare i punti di vista

CLIMA E IL VISSUTO EMOTIVO DEL GRUPPO, L ATMOSFERA E SI PUÒ OSSERVARE ATTRAVERSO I SUOI PRINCIPALI INDICATORI SOSTEGNO CALORE SODDISFAZION E APERTURA E FEEDBACK RICONOSCIMENTO E STIMA

VERIFICA UN GRUPPO DI LAVORO NON E COSTITUITO UNA VOLTA PER TUTTE: LA SUA COMPLESSITA DETERMINA CAMBIAMENTI DELLE VARIABILI, DEI SOGGETTI E DELLE SITUAZIONI IN GIOCO. E NECESSARIO CHE I PROCESSI OPERATIVI SIANO SOTTOPOSTI A VERIFICA OCCORRE SVOLGERE UNA SERIE DI ATTIVITA DI MONITORAGGIO E DIAGNOSI DEI PUNTI FORTI E DI QUELLI DA MIGLIORARE RISPETTO A L ATTIVITA, IL LAVORO DEL GRUPPO: COSA ABBIAMO FATTO RISULTATI/OBIETTIVI IL GRUPPOSTESSO: COME L ABBIAMO FATTO METODI RUOLI COMUNICAZIONE

MIGLIORAMENTO IL MIGLIORAMENTO E LA FASE CHE SEGUE ALLA VERIFICA, I PARTECIPANTI INDIVIDUANO GLI AGGIUSTAMENTI NECESSARI (RIVEDENDO OBIETTIVI, METODI, RUOLI, MODALITA DI COMUNICAZIONE) PER MIGLIORARE L EFFICACIA DEL GRUPPO DI LAVORO, SULLA BASE DELLA VERIFICA EFFETTUATA L OBIETTIVO E QUELLO DI FAVORIRE LO SVILUPPO DEL GRUPPO INDIVIDUANDO SOLUZIONI E STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO RISPETTO AI PROCESSI DI LAVORO E L'ATTIVITÀ CHE IL GRUPPO SVOLGE PER CRESCERE E MIGLIORARSI

VERIFICA: ALCUNE INDICAZIONI CACCIA ALL ERRORE, NON CACCIA AL COLPEVOLE AVVOCATO DELL ANGELO E AVVOCATO DEL DIAVOLO MASSIMA ATTENZIONE AD ASCOLTARE, CAPIRE E INTEGRARE IO MI SONO SENTITO, NON TU SEI STATO PER EVITARE CHE QUESTO SI RIPETA FACCIAMO COSI,ESSERE TESI AL MIGLIORAMENTO, ESSERE PROPOSITIVI

CON QUALI STRUMENTI IL METAPLAN Scrivere la propria opinione in merito all argomento definito insieme (i bigliettini autoadesivi verranno poi collocati su un cartellone e letti nel gruppo) Individuare alcune categorie generali all interno delle quali fare rientrare le idee emerse RUOLI Il Facilitatore Il Time keeper Il Razionalizzatore

IL RIGHELLO: la soddisfazione Si misura la soddisfazione in relazione a (per esempio): RAPPORTO TRA RISULTATI RAGGIUNTI E OBIETTIVI METODO DILAVORO CLIMA DEL GRUPPO GESTIONE DEL GRUPPO ALTRI ELEMENTI CHE IL GRUPPO RITIENE IMPORTANTI

Ciascun componente del gruppo ha a sua disposizione un pallino colorato da utilizzare come indicatore della propria soddisfazione. Ponendolo all interno del righello graduato da 10 a 100, potrà esprimere il proprio giudizio in relazione ai criteri di valutazione scelti Un componente del gruppo avrà cura di riprodurre sulla lavagna a fogli mobili il righello graduato 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

IL GIRO DI TAVOLO Ha la finalità di aiutare i membri del gruppo a partecipare attivamente ad una discussione Consente a ciascuno di esprimere la propria opinione Regola l ordine di successione degli interventi in base alla posizione dei singoli intorno al tavolo di lavoro RUOLI Il Moderatore Il Time Keeper Il Metodologo Il Recorder

LE SCELTE PESATE Hanno la finalità di aiutare i componenti del gruppo a prendere decisioni il più possibile condivise, stabilendo delle priorità tra le diverse alternative a disposizione RUOLI Il Moderatore Il Razionale Il Recorder Si individuano diverse scelte alternative che compongono la scelta e si scrivono alla lavagna Si individuano dei criteri comuni e condivisi che servono a pesare le alternative che compongono la scelta

Ciascun partecipante attribuisce un valore (da 1 a 5) in base al grado di coerenza delle alternative ai criteri dati più l alternativa sarà coerente con i criteri, più il punteggio attribuito sarà alto Le alternative vengono riordinate in base al punteggio ottenuto in alto la frase che ha ottenuto il punteggio più elevato, e via via le altre

Come si Monitorizza un Team LA RADARCHART Integrazione 1 2 3 4 Metodo 1 Per niente Clima 5 Comunicazione 2 Poco 3 Abbastanza 4 Molto Ruoli Tempi 5 Moltissimo

LA RADARCHART Può essere utilizzata per rappresentare il grado di soddisfazione dei componenti del gruppo rispetto ad alcune aree da monitorare. Dà una visione d insieme maggiore rispetto al righello Si individuano le aree da monitorare Si suddivide il bersaglio in tanti spicchi quante sono le variabili da considerare Le persone applicano dei pallini adesivi in corrispondenza di quanto sono soddisfatti (da 5 = moltissimo a 1 = per niente) Si discute insieme dei risultati

Può essere utilizzata anche come strumento per rappresentare i risultati emersi da un questionario Si suddivide il bersaglio in tanti spicchi quante sono le aree di indagine del questionario Si riportano le medie ottenute dal gruppo per ciascuna area d indagine Si uniscono con una linea i punti corrispondenti alle medie facendo emergere così le aree forti e le aree deboli del gruppo Si discute insieme dei risultati RUOLI Il Conduttore del Team Il Razionalizzatore Il Sintetizzatore

COME COSTRUIRE LA STORIA DEL TEAM È fondamentale che ogni Team abbia il modo di non perdere nulla della sua storia Per questo motivo è importante RUOLI Scriver su cartelloni tutto ciò che le persone dicono Produrre materiali/cartelloni di sintesi relativi ad ogni incontro del gruppo Rielaborare il materiale per presentarlo e discuterlo all incontro successivo Lo Specialista Il Recorder Il Diffusore Il Razionalizzatore Il Sintetizzatore

LAVORO IN GRUPPO E TEAM BUILDING

I VANTAGGI DEL LAVORARE IN GRUPPO MAGGIORE IMPEGNO, AFFILIAZIONE, SOSTEGNO RECIPROCO, MOTIVAZIONE MAGGIORE CAPACITA DI ANALISI, PRESENZA DI PIU COMPETENZE E PUNTI DI VISTA RIDUZIONE DELL AUTOREFERENZIALITA E DEI PREGIUDIZI, POSSIBILITA DI MAGGIORE CREATIVITA E INNOVAZIONE

I VANTAGGI DEL LAVORARE IN GRUPPO DECISIONI E SCELTE PIU CHIARE E RAGIONATE MAGGIOR PROPENSIONE A SPERIMENTARE SOLUZIONI INNOVATIVE E AD ASSUMERSI DEI RISCHI NELLA DECISIONE MAGGIORE COESIONE E IDENTIFICAZIONE

CRITICITA DEL LAVORARE IN GRUPPO PRESSIONE SOCIALE CHE TENDE AD UNIFORMARE E A RIDURRE LE DIFFERENZE E LE POTENZIALITA CREATIVE E INNOVATIVE CONFORMISMO CHE PUO FAR PERDERE OPPORTUNITA DI SVILUPPO E MIGLIORAMENTO UNO STATUS GERARCHICO MOLTO DIFFERENTE PUO PORTARE A FENOMENI DI ADESIVITA

CRITICITA DEL LAVORARE IN GRUPPO DIFFERENZE NON GESTITE CHE PRODUCONO CONFLITTI PERSONALITA TROPPO FORTI O TROPPO ESPERTE POSSONO INIBIRE IL CONTRIBUTO E LA PROPOSITIVITA DEI PARTECIPANTI

26/04/2011 64

Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità Demostene

Grazie per l attenzione