IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti



Documenti analoghi
LA CONTABILITÀ GENERALE

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

La contabilità generale

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITÀ ECONOMICA

Economia Aziendale. Lezione 1

1. CONTABILITA GENERALE

2. CONTABILITA GENERALE I. SCRITTURE DI COSTITUZIONE

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci Merci a Merci c/rimanenze finali

Libro di testo da pag. 147 a pag da pag. 216 a 228

La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

Scritture di costituzione dell azienda. I. scritture di costituzione dell azienda; 2. CONTABILITA GENERALE. Scritture Contabili

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

Il sistema informativo aziendale

Corso di Ragioneria generale e applicata

CONTABILITA GENERALE

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

ESERCITAZIONE DEL Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

CONTABILITA GENERALE

1. CONTABILITA GENERALE

La rilevazione (2) Il conto Il metodo della partita doppia Il sistema del reddito

Lezioni di Economia Aziendale - classe TERZA RIM - SISTEMA INFORMATIVO E CONTABILITA' GENERALE - MOD. 3A - Prof. Monica Masoch 1

CONTABILITA GENERALE

LA CONTABILITA GENERALE

RACCORDO CON TEMATICHE I - II E III SOTTOPERIODO I E II SOTTOPERIODO: AZIENDA FATTI DI GESTIONE

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

Corso Base di Formazione per dipendenti e collaboratori di studi professionali Martedì 1 aprile 2014

Lezione 8. Ciclo gestionale e sintesi economico-patrimoniale

ANTICIPI E CAPARRE. Tali somme possono avere natura di: 1. ANTICIPO 2. CAPARRA

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

Laboratorio di Economia aziendale

IL DISINVESTIMENTO (VENDITA) Per il disinvestimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

CONTABILITA GENERALE

MANIFESTAZIONE NUMERARIA

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

Libri contabili e scritture. Prof. Luigi Trojano 1

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto **


Fatture da ricevere IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

CHIUSURA GENERALE DEI CONTI

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

Esercitazioni di economia aziendale (II modulo)

IL FABBISOGNO FINANZIARIO

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Dispensa. Le operazioni con le banche

Ragioneria Generale ed Applicata

Si deve riflettere sul significato economico-aziendale dell investimento

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Albez edutainment production. Il reddito. Classe III ITC

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

DOTT. TOMASELLO GIUSEPPE DOTTORE COMMERCIALISTA CONSULENTE DEL LAVORO REVISORE LEGALE

PRINCIPI DIBASE METODO DELLA PARTITA DOPPIA

CONTABILITA GENERALE

L INVESTIMENTO AAnche per l investimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

Lez. 3. I ferri del mestiere. I registri in cui si effettuano le registrazioni. Lez. 3 1

Le rilevazioni contabili

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi

CONTI FINANZIARI. Contanti. Cassa. Assegni Oppure: - cassa sede centrale - cassa negozio 2. C/C BANCARI - Un sottoconto per ciascun c/c.

Modalità di acquisizione

CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI. Prof. Giovanni Frattini

LA NON CONFORMITÀ DEI BENI E LO SCONTO

Dinamica dei flussi finanziari

In data n abbiamo ottenuto un mutuo di Gli interessi al tasso del 7% vengono pagati posticipatamente ogni 6 mesi alle date

2. SISTEMI CONTABILI 3. METODI CONTABILI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

Gestione economica Appunti di contabilità Il conto economico (perdite e profitti) Luca Dossena - Docente

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

IL SISTEMA INFORMATIVO

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

IL FINANZIAMENTO. PPer il finanziamento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

IL FINANZIAMENTO DELL AZIENDA

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Cosa rappresenta l'operazione di investimento? Riprendiamo lo schema proposto in precedenza:

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

Libri contabili. La rete di imprese deve obbligatoriamente tenere questi libri:

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE OPERAZIONI DI CHIUSURA E RIAPERTURA DEI CONTI

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ...

Introduzione alla contabilità economicopatrimoniale

4.1 La rilevazione delle operazioni di gestione

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

IL CONTO: CONCETTO E FUNZIONAMENTO

ITS MATTEI DECIMOMANNU A.S CLASSE III A. Liquidità Crediti Finanziamenti - Entrat e

Commento al tema di Economia aziendale 2006

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

Transcript:

IL CONTO (1 ) Dare CASSA Avere + cassa - cassa Motivi: ❿ ❿ ❿ Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti Motivi: ❿ ❿ ❿ Rimborso finanziamento Acquisti per contanti Pagamento debiti 1

IL CONTO (2 ) Dare Avere CASSA 100 80 Saldo dare 20 (differenza tra le due sezioni) accendere, addebitare (dare), accreditare (avere), chiudere un conto struttura del conto: - sezioni divise accostate con evidenza del saldo 2

IL METODO DI REGISTRAZIONE (1 ) 1 PRINCIPIO - OGNI OPERAZIONE È OSSERVATA SOTTO DUE ASPETTI (LA CAUSA E L EFFETTO) primo aspetto = aspetto originario (serve per misurare) = aspetto finanziario (cassa come valore numerario certo, debiti/crediti commerciali come valori numerari assimilati, debiti/crediti di finanziamento) secondo aspetto = aspetto derivato (ciò di cui si misura il valore) = aspetto economico (costi/ricavi, finanziamenti mezzi propri) aspetto economico come causa operazione, aspetto finanziario come riflesso dell operazione

Il metodo di rilevazione QUANDO REGISTRARE? Quando si genera la variazione finanziaria (si paga sorge il debito) (si incassa sorge il credito) QUALE VALORE REGISTRARE? Il valore economico dell operazione (costo, ricavo) che è pari alla variazione finanziaria

EFFETTO ECONOMICO E EFFETTO FINANZIARIO: UN ESEMPIO Situazione cassa iniziale 1.000 Acquisto materie: 2.000, pagamento a termine Vendita di tutte le materie per 3.000, incasso a termine Pagamento debiti ai fornitori: 800 Incasso dai clienti: 1.600 EFFETTI FATTO DI EFFETTI ECONOMICI GESTIONE FINANZIARI COSTO PER 2.000 Acquisto materie2.000 Pagamento a termine AUMENTO DEBITI 2.000 RICAVO PER 3.000 Vendita materie 3.000 Incasso a termine Pagamento debiti fornitori per 800 Incasso da clienti 1.600 AUMENTO CREDITI 3.000 DIMINUZIONE CASSA 800 DIMINUZIONE DEBITI 800 DIMINUZIONE CREDITI 1.600 AUMENTO CASSA 1.600

PRIME REGOLE DI REGISTRAZIONE Ogni fatto di gestione deve essere registrato due volte; I fatti di gestione possono generare sia variazioni economiche che finanziarie (incidono sul reddito e sull aspetto finanziario). Questi fatti vengono definiti permutazioni economico finanziarie I fatti di gestione possono provocare due variazioni finanziarie di segno inverso: queste operazioni vengono definite permutazioni finanziarie

IL METODO DI REGISTRAZIONE (2 ) 2 PRINCIPIO PER OGNI ASPETTO DI OSSERVAZIONE ESISTE UNA SERIE DI CONTI CONTI FINANZIARI: CASSA, CREDITI/DEBITI CONTI ECONOMICI: REDDITUALI, PATRIMONIALI 3 PRINCIPIO - OGNI CONTO HA DUE SEZIONI, UNA PER LE VARIAZIONI AUMENTATIVE, L ALTRA PER LE VARIAZIONI DIMINUTIVE Vedi sopra 7

IL METODO DI REGISTRAZIONE (3 ) 4 PRINCIPIO - FUNZIONAMENTO ANTITETICO DELLE DUE SERIE DI CONTI = VARIAZIONI DELLO STESSO SEGNO (+/-) NEI DUE ASPETTI SONO ACCOLTE IN SEZIONI OPPOSTE DEI CONTI APPARTENENTI ALLE DUE TIPOLOGIE 8

FUNZIONAMENTO DEI CONTI Dare CONTI FINANZIARI Avere VARIAZIONI POSITIVE (aumento di valori positivi e diminuzione di valori negativi) VARIAZIONI NEGATIVE (diminuzione di valori positivi e aumento di valori negativi) Entrata di cassa Pagamento di un debito Aumento di un credito Uscite di cassa Incasso (diminuzione) di crediti Aumento di debiti

FUNZIONAMENTO DEI CONTI Dare CONTI ECONOMICI DI REDDITO COSTI E RICAVI D ESERCIZIO VARIAZIONI NEGATIVE VARIAZIONI POSITIVE (COSTI) (RICAVI) Avere Acquisti di merci e servizi Vendite di prodotti e servizi

IL METODO DI REGISTRAZIONE (4 ) Cassa Capitale sociale Versamento soci Rimborso soci Ottenimento mutuo Rimborso mutuo Vendita a dilazione 50 50 15 15 Banca X c/c Mutui Bancari 30 30 20 20 Crediti Ricavi vendita 40 40 Acquisto per contanti Cassa Costi per materie 35 35 11

IL METODO DI REGISTRAZIONE (5 ) 5 PRINCIPIO USO STESSA UNITÀ DI CONTO I 5 PRINCIPI ASSIEME FORMANO IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA CONSEGUENZE DEI PRINCIPI ( TEOREMI DELLA PARTITA DOPPIA ) 1) TOTALE ADDEBITAMENTI = TOTALE ACCREDITAMENTI 2) TOTALE SALDI DARE = TOTALE SALDI AVERE 12

LE SCRITTURE D ESERCIZIO UN ESEMPIO: Acquistate merci a credito per 20.000 CONTO DA REGISTRARE IN DARE CONTO DA REGISTRARE IN AVERE DARE AVERE MERCI C/ACQUISTI DEBITI V/FORNITORI 20.000 20.000 Acquistate merci, fattura n. XX, pagamento a a 90 e 120 giorni MERCI C/ACQUISTI DEBITI V/FORNITORI 20.000 20.000

LE SCRITTURE D ESERCIZIO UN ESEMPIO: Vendute merci a credito per 15.000 CONTO DA REGISTRARE IN DARE CONTO DA REGISTRARE IN AVERE DARE AVERE CREDITI V/CLIENTI MERCI C/VENDITA 15.000 15.000 Vendute merci, fattura n. 1, incasso a a 60 e 120 giorni CREDITI V/CLIENTI MERCI C/VENDITA 15.000 15.000

LE SCRITTURE D ESERCIZIO UN ESEMPIO: Pagati debiti v/fornitori per 10.000 CONTO DA REGISTRARE IN DARE CONTO DA REGISTRARE IN AVERE DARE AVERE DEBITI V/FORNITORI CASSA 10.000 10.000 Pagamento debito v/fornitore relativo a sua fattura n. XX DEBITI V/FORNITORI CASSA 10.000 10.000

LE SCRITTURE D ESERCIZIO UN ESEMPIO: Incassati crediti da clienti per 8.000 CONTO DA REGISTRARE IN DARE CONTO DA REGISTRARE IN AVERE DARE AVERE CASSA CREDITI V/CLIENTI 8.000 8.000 Pagamento del credito relativo a nostra fattura n. 1 CASSA CREDITI V/CLIENTI 8.000 8.000

LA VERA FORMA DEI CONTI ma sarà vero??? NUMERO DATA DESCRIZIONE MOVIMENTI DARE AVERE MOVIMENTI DARE AVERE

I SISTEMI DI SUPPORTO: IL LIBRO GIORNALE DATA DARE AVERE Conto da registrare Conto da registrare in Valore Valore in dare avere dare avere Descrizione dell operazione e riferimenti

IL PIANO DEI CONTI L elenco dei conti Struttura del sistema di classificazione dei valori Esprime il grado di dettaglio delle informazioni contabili Identificare i conti per effetto sul reddito e sul patrimonio, natura dei valori registrati e classificazione

I CONTI: NATURA, EFFETTO, CLASSIFICAZIONE DESCRIZIONE EFFETTO TIPO DI VALORI CLASSIFICAZIONE COSTI CONNESSI A FATTORI DI IMMEDIATO IMPIEGO E RICAVI DI VENDITA COSTI CONNESSI A IMMOBILIZZAZIONI INCIDONO SUL REDDITO INCIDONO SUL PATRIMONIO ECONOMICI ECONOMICI COSTI E RICAVI D ESERCIZIO COSTI SOSPSESI PLURIENNALI VARIAZIONI DI CAPITALE NETTO INCIDONO SUL PATRIMONIO ECONOMICI DI CAPITALE ENTRATE E USCITE DI CASSA INCIDONO SUL PATRIMONIO FINANZIARI VALORI CERTI AUMENTO E DIMINUZIONE DI DEBITI E CREDITI INCIDONO SUL PATRIMONIO FINANZIARI DI DEBITO, DI CREDITO