ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE"

Transcript

1 ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita doppia le seguenti operazioni di gestione: 1) Acquisto materie prime per 1000, pagamento differito; 2) Pagamento in contanti del debito di cui all operazione 1, ottenendo un abbuono di 50; 3) Acquisto materie prime per 3000, pagamento 1/3 in contanti e 2/3 differito; 4) Pagamento in contanti di stipendi per 500; 5) Vendita di prodotti finiti per 7000, incasso in contanti; 6) Pagamento in contanti del debito di cui all operazione 3; 7) Acquisto macchinario per 5000, pagamento differito; 8) Incasso in contanti canone di locazione relativo ad un immobile concesso in locazione a terzi per 300; 9) Vendita prodotti finiti per 6000, incasso differito; 10) Incasso del credito di cui all operazione 9, concedendo un abbuono di 100.

2 Operazioni Flussi Variazioni Finanziarie Segno Variazioni Economiche Segno

3 ANALISI VARIAZIONI

4 SCRITTURE CRONOLOGICHE: DATA

5 SCRITTURE SISTEMATICHE: CONTI FINANZIARI CONTI ECONOMICI

6

7 Operazioni Flussi Variazioni Finanziarie Db U 950 Db U 1000 Db U 500 E 7000 U 2000 Db Segno Variazioni Economiche Db E 300 Cb E 5900 Cb fxp 1000 qxp 50 fxp 3000 fxp 500 qxp 7000 Fxp 5000 qxp 300 qxp 6000 fxp 100 Segno

8 SCRITTURE CRONOLOGICHE: DATA MATERIE PRIME C/ACQ. A DEB. VS FORNITORI DEB. VS FORNITORI A Diversi 1000 CASSA ABBUONI ATTIVI MATERIE PRIME A Diversi 3000 C/ACQ CASSA 1000 DEB. VS FORNITORI SALARI E STIPENDI A CASSA CASSA A PROD. C/VENDITE DEB. VS FORNITORI A CASSA MACCHINARI A DEB. VS FORNITORI CASSA A FITTI ATTIVI CREDITI VS CLIENTI A PROD. C/VENDITE Diversi A CREDITI VS CLIENTI CASSA ABBUONI PASSIVI Pag. 8 di 59

9 SCRITTURE SISTEMATICHE: CONTI FINANZIARI DEB. VS. FORNIT. CASSA CREDITI VS CLIENTI CONTI ECONOMICI MAT. PRIME C/ACQ. ABBUONI ATT. SALARI E STIPENDI PROD. C/VENDITE MACCHINARI FITTI ATTIVI ABBUONI PASS Pag. 9 di 59

10 COME VENGONO RAPPRESENTATI IN BILANCIO QUESTI CONTI? CONTO ECONOMICO MATERIE PRIME C/ACQUISTI 4000 ABBUONI ATTIVI 100 SALARI E STIPENDI 500 PRODOTTI C/VENDITE ABBUONI PASSIVI. 100 FITTI ATTIVI. 300 STATO PATRIMONIALE CASSA DEBITI VS. FORNITORI 5000 CREDITI VS. CLIENTI MACCHINARI 5000 Pag. 10 di 59

11 ESERCITAZIONE N. 2 OPERAZIONI DI GESTIONE Dopo aver analizzato le variazioni coinvolte si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita doppia le seguenti operazioni di gestione: 1) Acquisto macchinario al prezzo di iva 22%, pagamento differito; 2) Acquisto di materie prime per complessive Iva 22%; pagamento: metà in contanti e metà differito; 3) Capitalizzazione di costi per 600 per costruzione in economia di un impianto. 4) Messa in funzione dell impianto costruito in economia. 5) Venduto macchinario del costo d acquisto di , con fondo ammortamento di 5.000; prezzo di vendita: iva 22%; incasso differito. 6) Erogazione della banca a nostro favore di un mutuo di euro mediante accredito in conto corrente; 7) Vendita di prodotti finiti per complessivi iva 22%, incasso metà con accredito su conto corrente bancario e metà differito; 8) Ricevuta fattura acquisto di materie prime del valore di iva 22%. Pagamento differito; 9) Incassato in contanti credito residuo relativo alla vendita dell operazione 7, concedendo un abbuono di 100; 10) Ricevuta nota di credito da fornitore, per merci rese del valore di variazione iva 22%; Pag. 11 di 59

12 11) pagamento mediante conto corrente della rata del mutuo di 6500 euro di cui 5000 quota capitale e 1500 interessi 12) liquidata IVA del periodo; 13) pagamento IVA (se dovuta); 14) L ammortamento degli impianti e dei macchinari avviene in 5 anni. Pag. 12 di 59

13 SCRITTURE CRONOLOGICHE Diversi Macchinari Iva a credito Diversi Materie prime c/acquisti Iva a credito AFornitori AFornitori Fornitori ACassa Impianti in costruzione A Incr. Per impianti costruiti in economia Impianti A Impianti in costruzione F.do amm.to macchinari Diversi Clienti Minusvalenze 5 A Macchinari A Diversi 5 Macchinari Iva ns. debito Banca c/c A Mutui passivi Clienti 7 A Diversi Prodotti c/vendite Iva ns/debito Banca c/c A Clienti Pag. 13 di 59

14 Diversi Materie prime c/acquisti Iva ns. credito A Fornitori Diversi Cassa Abbuoni passivi Fornitori Diversi Mutui passivi Interessi passivi A Clienti 9 10 A Diversi Resi su acquisti Iva ns/debito 11 A Banca c/c Erario c/iva A Iva ns/credito Iva ns/debito A Erario c/iva Ammortamento impianti Ammortamento macchinari 13 NESSUNA SCRITTURA 14 A Fondo Ammortamento Impianti 14 A Fondo Ammortamento Macchinari Pag. 14 di 59

15 DATI DI SUPPORTO A SVOLGIMENTO: ANALISI VARIAZIONI E CENNI DI TEORIA 1) Acquisto macchinario al prezzo di iva 22%, pagamento differito; ripasso di teoria:l acquisto di immobilizzazioni tecniche è rilevato in modo identico a quello dei beni non durevoli, con la differenza che il costo NON E UN COMPONENTE DI REDDITO DELL ESERCIZIO, MA UN COSTO PLURIENNALE, CHE SI CHIUDE ALL ATTIVO DI STATO PATRIMONIALE. l acquisto di immobilizzazioni è un operazione soggetta ad I.V.A., ad esclusione dell acquisto di beni da privati. VE- Fxp MACCHINARI D VF+ +Cb IVA NS/CREDITO D VF- +Db FORNITORI A 2) Acquisto di materie prime per complessive Iva 22%; pagamento: metà in contanti e metà differito; prima registro il sorgere del debito: VE- fxp MATERIE PRIME C/ACQUISTI D VF+ +Cb IVA NS/CREDITO 880 D VF- +Db FORNITORI A Poi registro il pagamento in contanti: VF- U CASSA A VF+ -Db FORNITORI D 3) Capitalizzazione di costi per 600 per costruzione in economia di un impianto. ripasso di teoria Costruzione in economia = produzione diretta del bene da parte dell azienda, mediante l utilizzo di fattori produttivi interni. Pag. 15 di 59

16 La valutazione di queste immobilizzazioni è SOGGETTIVA, in quanto non legata a scambi sul mercato. Occorre CAPITALIZZARE I COSTI di quei fattori produttivi che sono stati già rilevati come non durevoli, ma che successivamente sono stati incorporati in un fattore durevole. CHE COSA SIGNIFICA CAPITALIZZARE I COSTI? Il principio di competenza economica impone che i costi dei fattori produttivi non durevoli impiegati nella produzione di un bene durevole siano CAPITALIZZATI, cioè siano tolti dagli fxp e aggiunti agli Fxp. COME VIENE RILEVATA LA CAPITALIZZAZIONE? E un operazione che si compie a fine esercizio (scrittura di assestamento) e non include nessuna variazione finanziaria. Eccezionalmente può essere effettuata quando il bene in costruzione entra in funzione (in questo modo l ammortamento, che non si può registrare fino a quando un bene è in costruzione, può essere calcolato correttamente anche in funzione dei mesi di utilizzo). Contabilmente avremo: DARE conto acceso ai costi pluriennali - Immobilizzazioni in costruzione AVERE conto di rettifica indiretta dei costi da capitalizzare Incrementi per beni costruiti in economia (componente positivo di reddito) VE- Fxp IMPIANTI IN COSTRUZIONE 600 D VE-+ -fxp INCREMENTI PER IMPIANTI COSTRUITI IN ECONOMIA 600 A 4) Messa in funzione dell impianto costruito in economia. Quando il bene entra in funzione: DARE Immobilizzazione Materiale ammortizzabile AVERE costruzione si chiude il conto acceso all immobilizzazione in VE- Fxp IMPIANTI 600 D VE- -Fxp IMPIANTI IN COSTRUZIONE 600 A Pag. 16 di 59

17 5) Venduto macchinario del costo d acquisto di , con fondo ammortamento di 5.000; prezzo di vendita: iva 22%; incasso differito. ripasso di teoria DISMISSIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI PER VENDITA (Operazione imponibile IVA) Occorre stornare il fondo ammortamento e ricavare il valore netto contabile Storno del fondo ammortamento: riepilogo variazioni: VE- -(-Fxp) F.DO AMM.TO MACCHINARI D VE+ -Fxp MACCHINARI A determinazione del valore netto contabile: Costo d acquisto del macchinario: Fondo ammortamento = valore netto contabile (v.n.c.) Calcolare una plusvalenza o minusvalenza, mediante il confronto con il prezzo di vendita PREZZO DI VENDITA >VALORE NETTO CONTABILE = PLUSVALENZA PREZZO DI VENDITA< VALORE NETTO CONTABILE = MINUSVALENZA valore netto contabile (v.n.c.) prezzo di vendita v.n.c.< p.vendita MINUSVALENZA Rilevare la vendita dell immobilizzazione tenendo conto della plusvalenza/minusvalenza NB: L imponibile IVA si calcola sul prezzo di vendita Pag. 17 di 59

18 Dettaglio calcoli: IVA: calcolata sul prezzo di vendita x 22% = CLIENTI = PREZZO DI VENDITA + IVA = = Riepilogo variazioni VF+ +Cb CLIENTI D VE- fxp MINUSVALENZA D VE+ -Fxp MACCHINARI A VF- +Db IVA NS DEBITO A 6) Erogazione dalla banca di un mutuo a nostro favore VF+ E BANCA C/C D VF- +Dl MUTUI PASSIVI A 7) Vendita di prodotti finiti per complessivi iva 22%, incasso metà con accredito su conto corrente bancario e metà differito; registro il sorgere del credito VF+ +Cb CLIENTI D VE+ -Fxp PRODOTTI C/VENDITE A VF- +Db IVA NS DEBITO A Poi registro l incasso della metà in contanti VF+ E BANCA C/C D VF- -Cb CLIENTI A 8) Ricevuta dal fornitore fattura di acquisto materie prime; VF- +Db FORNITORI A VE- fxp MATERIE PRIME C/ACQUISTI D VF+ +Cb IVA NS/CREDITO D 9) Incassato in contanti credito residuo relativo alla vendita dell operazione 7, concedendo un abbuono di 100; Pag. 18 di 59

19 VF- -Cb CLIENTI A VF+ E CASSA D VE- fxp ABBUONI PASSIVI 100 D 10) Ricevuta nota di credito da fornitore, per merci rese del valore di variazione iva 20%; VF- +Db FORNITORI 366 A VE+ -fxp RESI SU ACQUISTI 300 A VF- +Db IVA NS DEBITO 66 A 11) pagamento in conto corrente della rata del mutuo di di cui 5000 quota capitale e 1500 quota interessi VF- U BANCA C/CI A VE+ -Dl MUTUI PASSIVI D VE- fxp INTERESSI PASSIVI D 12) liquidata IVA del periodo; ripasso di teoria La liquidazione iva consiste nell accertamento del debito o del credito derivante dalle operazioni eseguite in un dato periodo, mensile o, in certi casi, trimestrale La liquidazione dell'iva si ottiene calcolando la differenza tra l'iva a debito e l'iva a credito del periodo considerato. La registrazione della liquidazione dell'imposta si effettua girando al conto finanziario erario c/iva i saldi dei due conti iva ns. credito, iva ns. debito la differenza tra i due saldi rappresenta per l'azienda un debito o un credito verso lo stato. - se la differenza è a credito: considero l importo nella liquidazione successiva -se la differenza e' a debito: provvedo al pagamento entro le date stabilite dalla legge Pag. 19 di 59

20 Iva ns/credito Iva ns/debito Erario c/iva ) pagamento iva (se dovuta); la differenza è a credito: NON ESEGUO NESSUNA SCRITTURA 14) L ammortamento degli impianti e dei macchinari avviene in 5 anni. ripasso di teoria L ammortamento è un concetto contabile che rientra nell ambito delle scritture di assestamento (SCRITTURE STORNO). Si tratta di una quota di costo pluriennale imputata al reddito di esercizio al fine di esprimere il logorio fisico e/o economico dei fattori durevoli. L ammortamento deve essere imputato in modo sistematico ad ogni esercizio in relazione alla residua capacità di utilizzazione delle immobilizzazioni. Dettaglio calcoli Il valore degli impianti da ammortizzare è di 600; 1/5 = 120 Il valore dei macchinari da ammortizzare è ; 1/5 = Analisi variazioni VE- f xp AMM.TO IMPIANTI 600 D VE+ -Fxp F.DO AMMTO IMPIANTI 600 A VE- f xp AMM.TO MACCHINARI D VE+ -Fxp FDO AMM.TO MACCHINARI A Pag. 20 di 59

21 RATEI E RISCONTI ESERCITAZIONE N. 3 Comporre le scritture di assestamento (cronologiche e sistematiche) relative alle operazioni di seguito indicate: 1. In data 1/11/200X si paga premio assicurativo, relativo al periodo 1/11/200X -1/11/200X+1, per In data 1/12/200X si incassa in via anticipata canone d affitto annuo per In data 1/2/200X+1 si pagherà canone d affitto semestrale posticipato di In data 1/3/200X+1 si incasseranno interessi attivi per 2400 relativi ad una dilazione concessa ad un creditore per il periodo 1/12/X-1/3/200X+1 (3 mesi) Pag. 21 di 59

22 SOLUZIONE ESERCITAZIONE RATEI E RISCONTI: 1. In data 1/11/0X si sarà compiuta la seguente rilevazione: PREMI ASSICURATIVI a CASSA La scrittura di assestamento da compiersi al /0X sarà la seguente: RISCONTI ATTIVI a PREMI ASSICURATIVI PREMI ASSICURATIVI RISCONTI CASSA ATTIVI : 12 = 500 costo mensile 500(costo mensile) x 10 mesi di competenza 200X+1 = = 5000 (Costo da rinviare al futuro) Pag. 22 di 59

23 COME VENGONO RAPPRESENTATI IN BILANCIO QUESTI CONTI? PREMI ASSICURATIVI RISCONTI CASSA ATTIVI CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE STATO CASSA PREMI ASSIC.VI 1000 RISCONTI ATTIVI 5000 CHE NATURA HANNO QUESTI CONTI? Pag. 23 di 59

24 CASSA: C/FINANZIARIO CERTO PREMI ASSICURATIVI: C/ECONOMICO ACCESO AI COSTI D ESERCIZIO RISCONTI ATTIVI: C/ECONOMICO DI REDDITO ACCESO ALLE RIMANENZE Pag. 24 di 59

25 *** 2. In data 1/12/0X si sarà compiuta la seguente rilevazione: CASSA a FITTI ATTIVI La scrittura di assestamento da compiersi al /0X sarà la seguente: FITTI ATTIVI a RISCONTI PASSIVI CASSA FITTI ATTIVI RISCONTI PASSIVI : 12 = 1000 ricavo mensile 1000 (ricavo mensile) x 11 mesi di competenza 200X+1 = (ricavo da rinviare al futuro) Pag. 25 di 59

26 COME VENGONO RAPPRESENTATI IN BILANCIO QUESTI CONTI? CASSA FITTI ATTIVI RISCONTI PASSIVI CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE STATO CASSA FITTI ATTIVI 1000 RISCONTI PASSIVI CHE NATURA HANNO QUESTI CONTI? CASSA: FITTI ATTIVI: C/FINANZIARIO CERTO C/ECONOMICO DI REDDITO ACCESO AI RICAVI D ESERCIZIO RISCONTI PASSIVI: C/ECONOMICO DI REDDITO ACCESO ALLE RIMANENZE Pag. 26 di 59

27 *** 3. La scrittura di assestamento da compiersi al /0X sarà la seguente: FITTI PASSIVI a RATEI PASSIVI FITTI PASSIVI RATEI PASSIVI : 6 = 1000 costo mensile 1000(costo mensile) x 5 mesi di competenza 200X = 5000 (Costo da imputare all esercizio 200X tramite la creazione di una variazione finanziaria presunta negativa (Rateo passivo) che misura una variazione economica negativa (Fitti Passivi)). Pag. 27 di 59

28 COME VENGONO RAPPRESENTATI IN BILANCIO QUESTI CONTI? FITTI PASSIVI RATEI PASSIVI CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE STATO FITTI PASSIVI 5000 RATEI PASSIVI 5000 CHE NATURA HANNO QUESTI CONTI? FITTI PASSIVI: RATEI PASSIVI: C/ECONOMICO DI REDDITO ACCESO AI COSTI D ESERCIZIO C/FINANZIARIO PRESUNTO Pag. 28 di 59

29 *** 4. La scrittura di assestamento da compiersi al /0X sarà la seguente: RATEI ATTIVI a INTERESSI ATTIVI RATEI ATTIVI INTERESSI ATTIVI : 3 = 800 ricavo mensile mesi di competenza 200X = 1 mese (dicembre) 800 (ricavo mensile) x 1 mesi di competenza 200X = 800 (Ricavo da imputare all esercizio 200X tramite la creazione di una variazione finanziaria presunta positiva (Rateo attivo) che misura una variazione economica positiva (interessi attivi)). Pag. 29 di 59

30 COME VENGONO RAPPRESENTATI IN BILANCIO QUESTI CONTI? RATEI ATTIVI INTERESSI ATTIVI CONTO ECONOMICO PATRIMONIALE STATO INTERESSI ATTIVI 800 RATEI ATTIVI 800 CHE NATURA HANNO QUESTI CONTI? INTERESSI ATTIVI: RATEI PASSIVI: C/ECONOMICO DI REDDITO ACCESO AI RICAVI D ESERCIZIO C/FINANZIARIO PRESUNTO Pag. 30 di 59

31 ESERCITAZIONE N.4 CONTABILITÀ: OPERAZIONI DI GESTIONE E SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Rilevare in P.D. le seguenti operazioni di gestione, eseguire la liquidazione iva mensile e i relativi pagamenti entro i termini di legge e rilevare le scritture di assestamento. - In data 1/10 si costituisce la società Alfa S.p.A. con capitale sociale di euro, sottoscritto dai quattro soci in egual misura. Tutti i conferimenti sono eseguiti il giorno stesso. - Rossi versa euro in contanti, - Riva versa euro in contanti e apporta crediti v/clienti per euro - Bianchi apporta un macchinario del costo di euro, * - Verdi apporta un impianto industriale del valore di euro,* - 10/10 ricevuta fattura di acquisto di materie prime per un valore di euro + iva 22%, pagamento differito; -15/10 emessa fattura di vendita di prodotti finiti per euro + iva 22%; incasso differito. - 18/10 pagamento in contanti del debito sorto il 10/10; - 23/10 pagati in contanti salari e stipendi per euro; - 31/10 procedere alla liquidazione IVA del mese di ottobre. - In data 01/11 è stato pagato, in contanti, un premio assicurativo annuale di euro.* - 11/11 acquisto materie prime per euro + iva 22%, pagamento differito; - 12/11 incasso del credito verso clienti sorto in data 15/10, concedendo un abbuono di 40; - 13/11 emessa fattura di vendita per euro + iva 22%, incasso differito a 30 giorni; Pag. 31 di 59

32 -16/11 procedere al versamento in contanti dell IVA, se dovuto; -30/11 procedere alla liquidazione IVA del mese di novembre. - 1/12 stipulato contratto di affitto di un immobile da adibire ad uffici, canone affitto trimestrale posticipato di euro;* - 1/12 stipulato mutuo passivo dell importo di euro, ricevuto accredito in conto corrente, rate semestrali posticipate di (di cui = quota capitale e 120 quota interessisemestrali)*; - 11/12 pagato in contanti il debito v/fornitori sorto il 11/11, con abbuono attivo di 60; - 13/12 incassato credito sorto il 13/11; - 16/12 procedere al pagamento dell IVA di novembre, se dovuta; - 18/12 ricevuta fattura relativa all acquisto di materie prime per iva 22%, pagamento differito; - 19/12 rese a fornitore materie prime del valore di 1000 euro perché non conformi a quanto ordinato; -20/12 ricevuta nota di credito da fornitore con variazione IVA 22%. - 24/12 venduto al prezzo di il macchinario apportato dal socio Bianchi, iva 22%, incasso immediato;(non si consideri il fondo amm.to) - procedere alla liquidazione iva del mese di dicembre. - valutate pari a 2500 le rimanenze finali di materie prime - capitalizzazione costi per costruzioni in economia di un impianto: euro. Per le scritture di assestamento si tenga conto che la vita utile dell impianto è pari a 10 anni. Collocare tutte le voci dei conti utilizzati nei prospetti di conto economico e di stato patrimoniale (non è richiesta la chiusura dei conti e la determinazione del reddito d es.). Pag. 32 di 59

33 SCRITTURE CRONOLOGICHE Operazioni di gestione Azionisti c/sottoscrizioni Diversi Cassa Clienti Macchinari Impianti Diversi Merci c/acquisti Iva ns/credito 1/10 a Capitale Sociale /10 a Azionisti c/sottoscrizioni 10/10 a Fornitori /10 Clienti a Diversi Prodotti c/vendite Iva ns/debito 18/10 Fornitori a Cassa /10 Salari e stipendi a Cassa /10 Iva ns/debito a Erario c/iva Pag. 33 di 59

34 31/10 Erario c/iva a Iva ns/credito /11 Premi assicurativi A Cassa Diversi Merci c/acquisti Iva ns/credito Diversi Cassa Abbuoni passivi 11/11 A Fornitori A Clienti 12/ /11 Clienti A Diversi Merci c/vendite Iva ns/debito /11 Nessuna scrittura 30/11 Iva ns/debito A Erario c/iva /11 Erario c/iva a Iva ns/credito Pag. 34 di 59

35 1/12 Nessuna scrittura relativa all affitto 1/12 Banca c/c A Mutui passivi Fornitori A Diversi Cassa 11/ Abbuoni attivi 13/12 Cassa A Clienti /12 Erario c/iva A Cassa Diversi Merci c/acquisti Iva ns/credito 18/12 A Fornitori /12 Nessuna scrittura Pag. 35 di 59

36 Fornitori 20/12 A Diversi Resi su acquisti Iva ns/debito Diversi Clienti Minusvalenza 24/12 A Diversi Macchinari Iva ns/debito /12 Cassa A Clienti Iva ns debito A Erario c/iva Erario c/iva a Iva ns/credito Impianti in costruzione a Incrementi per impianti costruiti in economia Pag. 36 di 59

37 Scritture di assestamento Risconti attivi A Premi assicurativi Fitti passivi A Ratei passivi Interessi passivi A Ratei passivi Materie prime Ammortamento impianti A Materie prime c/rimanenze finali a F.do amm.to impianti Osservazioni: 1) il premio assicurativo è stato pagato in via anticipata: al deve essere rilevato un RISCONTO ATTIVO perché devo rinviare al futuro la quota di costi non di competenza ( / 12 x 10 = 1.000) 2) il contratto di affitto prevede il pagamento posticipato dell intero trimestre: al deve essere rilevato un RATEO PASSIVO per inserire i costi di competenza del periodo (1.200/3 x 1 = 400) 3) all interno della rata del mutuo la parte degli interessi matura con riferimento al tempo: questa deve quindi essere indicata in sede di scritture di assestamento: visto che le rate sono Pag. 37 di 59

38 agate in via posticipata al deve essere inserita la parte degli interessi di competenza registrando un RATEO PASSIVO (120/6x1 =20) Pag. 38 di 59

39 Conto Economico Merci c/acquisti Salari e stipendi Premi assicurativi Abbuoni passivi Minusvalenze Fitti passivi Interessi passivi Amm.to impianti Prodotti c/vendite Materie c/rim finali Resi su acquisti Abbuoni attivi Incr.ti x imp. costruiti in econ. Stato patrimoniale Impianti Risconti attivi Materie prime Clienti Cassa Banca c/c Impianti in costruzione Capitale sociale Fdo ammortamento impianti Erario c/iva Mutui passivi Fornitori Ratei passivi Pag. 39 di 59

40 ESERCITAZIONE N. 5 CONTABILITÀ: OPERAZIONI DI GESTIONE E SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E CHIUSURA In data 1 gennaio 20xx viene costituita la società Alfa spa, mediante sottoscrizione del capitale sociale di euro di cui mediante conferimento di un macchinario, mediante versamento in cassa e da versare dietro futura richiesta del consiglio d amministrazione. Durante il 20xx la società ha compiuto le seguenti operazioni: 1) 10/01/xx - acquistate materie prime per complessive euro + IVA 22%. Pagamento in contanti per , il resto differito in due rate di pari importo. 2) 18/01/xx venduti prodotti finiti per complessivi IVA 22%. Incasso metà con accredito su conto corrente bancario e metà differito; 3) 31/01/xx liquidata l iva del mese di gennaio. 4) 10/02/xx pagamento in contanti della prima rata relativa all acquisto di materie prime di cui all operazione 1. 5) 16/02/xx versamento, con delega bancaria, dell IVA risultante dalla liquidazione relativa al mese di gennaio 6) 01/08/xx ottenuto un mutuo bancario passivo di , interessi semestrali anticipati per ) 15/12 Pagati tramite banca salari e stipendi per euro. Pag. 40 di 59

41 Sulla base delle operazioni esposte si rilevino le scritture di assestamento al /xx considerando inoltre quanto segue: - aliquota di ammortamento del macchinario pari al 20%; - svalutati crediti commerciali nella misura del 2%; - accantonate indennità di fine rapporto per 1.000; - preso in locazione un immobile con un contratto d affitto semestrale per il periodo 1/11/xx 1/05/xx+1 per 6.000, pagamento posticipato. - Rilevazione delle rimanenze considerando che si sono consumati 5/6 delle materie prime dell operazione 1). Si effettuino le rilevazioni in partita doppia con scritture cronologiche (libro giornale) e sistematiche (mastrini) delle operazioni sopra elencate. Si provveda alla chiusura dei conti e alla predisposizione del bilancio d esercizio. Pag. 41 di 59

42 SCRITTURE CRONOLOGICHE Azionisti c/sottoscrizione 1/1/xx A Capitale sociale Diversi Macchinari Cassa Diversi Materie prime c/acq Iva ns/credito 1/1/xx A Azionisti c/sottoscrizione /01/xx A Debiti v/fornitori /01/xx Debiti v/fornitori A Cassa /10/xx Crediti v/clienti A Diversi Prodotti c/vendite Iva ns/debito /10/xx Banca c/c A Crediti v/clienti /1/xx Erario c/iva A Iva ns/credito /1/xx Iva ns/debito A Erario c/iva /2 Debiti v/fornitori A Cassa Pag. 42 di 59

43 16/2 Erario c/iva A Banca c/c Diversi Banca c/c Interessi passivi 1/8 A Mutui passivi /12 Salari e stipendi A Banca c/c Amm.to macchinari A f.do amm.to macchinari Sval.crediti A f.do sval. Crediti TFR A Debiti per TFR Fitti passivi A Ratei passivi Materie prime A Materie prime c/rim. Finali Risconti attivi A Interessi passivi Pag. 43 di 59

44 Conto Economico Diversi Prodotti c/vendite Materie prime c/rim. finali A Diversi Materie prime c/acquisti Interessi passivi Amm.to macchinari Svalut. Crediti Salari e stipendi TFR Fitti passivi A Conto economico Conto economico A Utile d esercizio Stati Patrimoniale A Diversi Az. c/sottoscriz. Cassa Clienti Banca c/c Macchinari Materie prime Risconti attivi Pag. 44 di 59

45 Diversi Fornitori Mutui passivi f.do sval. Crediti debiti x TFR ratei passivi capitale sociale f.do amm.to macchinari utile d esercizio A Stato Patrimoniale Pag. 45 di 59

46 CONTO ECONOMICO mat prime c/acquisti prod c/vend interessi passivi mat prime c r f ammto macchinari sval crediti Salari e stipendi Tfr fitti passivi utile Pag. 46 di 59

47 STATO PATRIMONIALE attività passività azionisti c sottoscrizioni fornitori cassa mutui passivi clienti f.do sval. Crediti banca c/c debiti tfr macchinari ratei passivi materie prime cap sociale f.do amm.to riconti attivi macchinari Utile d es Pag. 47 di 59

48 ESERCITAZIONE N. 6 CONTABILITÀ: OPERAZIONI DI GESTIONE E SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E CHIUSURA Rilevare in P.D. le seguenti operazioni di gestione, eseguire la liquidazione iva mensile e i relativi pagamenti entro i termini di legge e rilevare le scritture di assestamento. - In data 1/10 si costituisce la società XYZ S.p.A. con capitale sociale di euro, sottoscritto dai due soci in egual misura. Tutti i conferimenti sono eseguiti il giorno stesso. - Rossi versa euro in contanti e apporta un macchinario del valore di euro; * - Bianchi apporta un impianto del valore di euro, * - 1/10 stipulato contratto di locazione di immobile uso uffici, canone affitto passivo semestrale posticipato di euro;* -15/10 acquisto macchinario industriale al prezzo di euro + IVA 22%, pagamento differito a 60 giorni; - 20/10 ricevuta fattura di acquisto di materie prime per un valore di euro + IVA 22%, pagamento differito; -25/10 emessa fattura di vendita di prodotti finiti per euro + IVA 22%; incasso differito; -26/10 reso a fornitore merce non conforme del valore di 1.000; - 27/10 ricevuta nota di credito del fornitore per merce resa, con variazione IVA (22%). - 27/10 pagati in contanti salari e stipendi per euro; - 29/10 saldo in contanti del debito v/fornitore per acquisto di materie prime, al netto del reso; - 31/10 procedere alla liquidazione IVA del mese di ottobre. - 11/11 acquisto materie prime per euro + IVA 22%, pagamento differito; Pag. 48 di 59

49 - 12/11 incasso del credito verso clienti sorto in data 25/10, concedendo un abbuono di 80; - 13/11 emessa fattura di vendita per euro + IVA 22%, incasso differito a 30 giorni; - 16/11 procedere al pagamento dell IVA di ottobre, se dovuta. - 30/11 procedere alla liquidazione IVA del mese di novembre. - In data 1/12 è stato pagato, in contanti, un premio assicurativo annuale di euro.* - 1/12 incassato canone di affitto trimestrale anticipato di euro;* - 1/12 stipulato mutuo passivo dell importo di euro, ricevuto in contanti, rate annuali posticipate di (di cui = quota capitale e 240 quota interessi annuali);* - 11/12 pagato in contanti il debito v/fornitori sorto in data 11/11, ottenendo un abbuono attivo di 40; - 15/12 versamento in contanti di a saldo del debito v/fornitori per acquisto del macchinario in data 15/10-16/12 procedere al pagamento dell IVA di novembre, se dovuta; - 24/12 venduto al prezzo di il macchinario apportato dal socio ROSSI, iva 21%, incasso immediato; ;( non considerare f.do amm.to) - procedere alla liquidazione IVA del mese di dicembre; - si capitalizzano costi per euro per costruzione impianto in economia; - valutate pari a 2000 le rimanenze finali di materie prime; - Per le scritture di ammortamento si tenga conto che la vita utile del macchinario è pari a 5 anni e che la vita utile dell impianto è pari a 10 anni. -Si proceda alla chiusura dei conti e alla determinazione dell utile d esercizio. Pag. 49 di 59

50 Indicare la natura di tutti i conti utilizzati e collocarli nei prospetti di conto economico e di stato patrimoniale. Pag. 50 di 59

51 SCRITTURE CRONOLOGICHE Azionisti c/sottoscrizioni 1/10 a Capitale Sociale Diversi Cassa Macchinari Impianti Diversi Macchinari Iva ns/credito Diversi Merci c/acquisti Iva ns/credito 1/10 a Azionisti c/sottoscrizioni /10 Nessuna scrittura relativa al contratto di locazione 15/10 a Fornitori 20/10 a Fornitori /10 Clienti a Diversi Prodotti c/vendite Iva ns/debito /10 nessuna rilevazione 27/10 Fornitori a Diversi Resi su acquisti Iva ns debito /10 Salari e stipendi a Cassa Pag. 51 di 59

52 29/10 Fornitori a Cassa /10 Iva ns/debito a Erario c/iva /10 Erario c/iva a Iva ns/credito Diversi Merci c/acquisti Iva ns/credito Diversi Cassa Abbuoni passivi Clienti 11/11 A Fornitori A Clienti 12/11 13/11 A Diversi Merci c/vendite Iva ns/debito 16/11 Nessuna scrittura Pag. 52 di 59

53 30/11 Iva ns debito A Erario c/iva /11 Erario c/iva a Iva ns/credito /12 Premi assicurativi A Cassa /12 Cassa A Fitti attivi /12 Cassa A Mutuo passivo Fornitori Fornitori 11/12 A Diversi Cassa Abbuoni attivi A Diversi Cassa 15/ Abbuoni attivi 16/12 Erario c/iva A Cassa Clienti 24/12 A Diversi Macchinari Plusvalenze Iva ns/debito Pag. 53 di 59

54 24/12 Cassa A Clienti Iva ns/debito A Erario c/iva Impianti in costruzione A Incrementi per impianti costruiti in economia Osservazioni per scritture di assestamento: Fitti passivi: il pagamento è posticipato quindi al deve essere rilevato un rateo passivo per la quota di competenza: (1800/6 x 3) Interessi passivi sul mutuo: il pagamento è posticipato quindi al deve essere rilevato un rateo passivo per la quota di competenza (240/12 x 1) Fitti attivi: l incasso è avvenuto in via anticipata quindi deve essere rilevato un risconto passivo per la quota non di competenza (1200/3 x 2) Premi assicurativi: il pagamento è avvenuto in via anticipata quindi deve essere rilevato un risconto attivo per la quota non di competenza (2400/12 x 11)) Pag. 54 di 59

55 Scritture di assestamento Fitti passivi A Ratei passivi Materie prime Ammortamento impianti Ammortamento macchinari A Materie prime c/rimanenze finali /05 a F.do amm.to impianti /05 a F.do amm.to macchinari Interessi passivi A Ratei passivi Fitti attivi A Risconti passivi Risconti attivi A Premi assicurativi Pag. 55 di 59

56 CHIUSURA DEI CONTI E DETERMINAZIONE DELL UTILE D ESERCIZIO diversi MERCI C/VENDITE a Conto economico RESI SU ACQUISTI FITTI ATTIVI 400 ABBUONI ATTIVI 240 PLUSVAL MATERIE PRIME C/RIM. FINALI INCREMENTI PER IMPIANTI IN ECONOMIA Conto Economico A diversi MERCI C/ACQUISTI SALARI E STIPENDI ABBUONI PASSIVI 80 PREMI ASSICURATIVI 200 FITTI PASSIVI 900 AMMORTAMENTO MACCHINARI AMMORTAMENTO IMPIANTI INTERESSI PASSIVI 20 Conto Economico A Utile d esercizio Pag. 56 di 59

57 Stato Patrimoniale Adiversi MACCHINARI IMPIANTI MATERIE PRIME CASSA CLIENTI RISCONTI ATTIVI Diversi CAPITALE SOCIALE IMPIANTI IN COSTRUZIONE A Stato Patrimoniale F.DO AMM.TO IMPIANTI F.DO AMM.TO MACCHINARI MUTUI PASSIVI ERARIO C/IVA RATEI PASSIVI 920 RISCONTI PASSIVI 800 UTILE D'ESERCIZIO Pag. 57 di 59

58 PROSPETTI DI CONTO ECONOMICO E DI STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO MERCI C/ACQUISTI MERCI C/VENDITE SALARI E STIPENDI RESI SU ACQUISTI ABBUONI PASSIVI 80 FITTI ATTIVI 400 PREMI ASSICURATIVI 200 ABBUONI ATTIVI 240 FITTI PASSIVI 900 PLUSVAL MATERIE PRIME C/RIM. FINALI AMMORTAMENTO MACCHINARI INCREM X IMP. COSTR AMMORTAMENTO IMPIANTI INTERESSI PASSIVI 20 TOTALE UTILE D'ESERCIZIO TOTALE TOTALE Pag. 58 di 59

59 STATO PATRIMONIALE MACCHINARI CAPITALE SOCIALE IMPIANTI F.DO AMM.TO IMPIANTI MATERIE PRIME F.DO AMM.TO MACCHINARI CASSA MUTUI PASSIVI CLIENTI ERARIO C/IVA RISCONTI ATTIVI IMPIANTI IN COSTRUZIONE RATEI PASSIVI 920 RISCONTI PASSIVI 800 UTILE D'ESERCIZIO Pag. 59 di 59

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Fatture da ricevere 5.000 IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500 Il 4 gennaio 20xx arriva in azienda la fattura relativa ad un acquisto di merce per 5.000 + IVA 10% che al 31/12 era stato registrato senza il relativo documento. 3/1/20xx DARE AVERE Fatture da ricevere

Dettagli

LE SCRITTURE ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento consentono di passare dal criterio della manifestazione finanziaria al criterio della competenza economica e sono effettuate

Dettagli

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA

PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica PRIME APPLICAZIONI DEL METODO DELLA PARTITA DOPPIA di Mariaersilia LISI RICATTI Materie: Economia aziendale (Classe 3 a Istituto Tecnico, 3 a Istituto Professionale)

Dettagli

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 a cura di Ericka Costa SCRITTURE IN P.D. 1. L utile dell esercizio precedente viene distribuito come segue: 7.000 tra i soci,

Dettagli

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO

DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO DIRITTO ED ECONOMIA PER L AZIENDA ESERCIZI PER IL CORSO DI RECUPERO ESTIVO CLASSI TERZE LINGUISTICO Es. n. 1 Presentare le parti tabellari delle seguenti fatture: lo/lo ricevuta fattura della ditta Romano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ESERCIZI RIASSUNTIVI (senza soluzione) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

SCRITTURE DI STORNO MANIFESTAZIONE FINANZIARIA ESERCIZIO IN CORSO COMPETENZA ESERCIZIO SUCCESSIVO

SCRITTURE DI STORNO MANIFESTAZIONE FINANZIARIA ESERCIZIO IN CORSO COMPETENZA ESERCIZIO SUCCESSIVO SCRITTURE DI STORNO HANNO LO SCOPO DI RINVIARE ALL ESERCIZIO SUCCESSIVO COSTI E RICAVI GIA RILEVATI IN CONTABILITA CHE PER IL LORO VALORE INTERO, O SOLO PER UNA QUOTA, SONO CONSIDERATI NON DI COMPETENZA

Dettagli

ESERC. N. 2 SCRITURE ASSESTAMENTO ESERCITAZIONE. Pagina 1 di 17

ESERC. N. 2 SCRITURE ASSESTAMENTO ESERCITAZIONE. Pagina 1 di 17 ESERCITAZIONE N. 2 SCRITTURE ASSESTAMENTO Pagina 1 di 17 SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento si effettuano in sede di chiusura dei conti per determinare il risultato economico di competenza

Dettagli

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER 18.000.

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER 18.000. OPERAZIONE 1 Acquisto di attrezzature per 15.000, IVA 20%, regolamento con assegno bancario; ASPETTO ORIGINARIO: VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA

Dettagli

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare  nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi La vendita di beni e la prestazione di servizi L operazione di vendita, analogamente all operazione di acquisto, è caratterizzata da uno schema di svolgimento tipico composto in particolare dalle seguenti

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10.

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di 100.000 azioni del valore nominale di 10. ESERCITAZIONE N 2 (anno n e anno n+1) In questa esercitazione, partendo dalla costituzione di una S.p.A., vengono eseguite le scritture continuative relative alle operazioni svolte durante l esercizio;

Dettagli

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 11. Lidia Sorrentino

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 11. Lidia Sorrentino Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 11 Scritture di gestione; scritture di assestamento, epilogo, chiusura; Situazione contabile finale; bilancio d esercizio Conoscenza: natura

Dettagli

Società di persone: scritture di assestamento, chiusura, riapertura e riparto dell utile

Società di persone: scritture di assestamento, chiusura, riapertura e riparto dell utile Società di persone: scritture di assestamento, chiusura, riapertura e riparto dell utile Esercitazione per la 4ª classe IGEA e la 5ª classe IPSC di Lidia Sorrentino La Fontana & Robotti s.n.c. con capitale

Dettagli

QUADERNO DI CONTABILITA GENERALE ESERCIZI N. 3: ECONOMIA AZIENDALE I. Insegnamento di CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ED ECONOMIA E COMMERCIO

QUADERNO DI CONTABILITA GENERALE ESERCIZI N. 3: ECONOMIA AZIENDALE I. Insegnamento di CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ED ECONOMIA E COMMERCIO Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE I CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ED ECONOMIA E COMMERCIO UNIVERSITÀ DI FIRENZE A.A. 2007/08 A CURA DI GIACOMO MANETTI QUADERNO DI ESERCIZI N. 3: CONTABILITA GENERALE

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia ESERCITAZIONE PRATICA DI CONTABILITA GENERALE Prof.ssa Mara Del Baldo Dott. Antonio Rizzuto Dott.ssa Elena De Renzio Fano, 03 dicembre 2009

Dettagli

Operazioni varie di gestione aziendale

Operazioni varie di gestione aziendale Operazioni varie di gestione aziendale di Teresa Tardia Esercitazione di economia aziendale per la classe terza ITC Nel mese di febbraio la ditta GiLuVi, azienda commerciale, ha compiuto le seguenti: 01-feb

Dettagli

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I 20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I Il candidato proceda preventivamente ad illustrare sotto il profilo civilistico e fiscale le caratteristiche dell operazione di cessione d azienda. Successivamente

Dettagli

CHIUSURA GENERALE DEI CONTI

CHIUSURA GENERALE DEI CONTI CHIUSURA GENERALE DEI CONTI Una volta effettuate le scritture di assestamento per la determinazione della competenza economica dei costi e dei ricavi, si procede all'epilogo dei conti al "Conto del Risultato

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONSENTONO DI PASSARE DAL CRITERIO DELLA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA AL CRITERIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA DETERMINARE: - RISULTATO ECONOMICO DELL

Dettagli

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI sono: FATTORI PRODUTTIVI AD UTILIZZO PLURIENNALE «STRUMENTI» DEL PROCESSO PRODUTTIVO Le immobilizzazioni incorporano

Dettagli

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci 31.12.2001. Merci a Merci c/rimanenze finali

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci 31.12.2001. Merci a Merci c/rimanenze finali Le rimanenze finali Durante l esercizio le imprese sostengono costi relativi a: l acquisto di materie prime e merci; la trasformazione delle materie prime in prodotti finiti; la gestione e l immagazzinamento

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

COMPITO A Candidato matricola.

COMPITO A Candidato matricola. COMPITO A Candidato matricola. Si risponda sinteticamente alle seguenti domande e si risolva ordinatamente il punto 8. 1 a domanda Definire il concetto di soggetto giuridico con riferimento alle varie

Dettagli

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ...

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ... PROVA C ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: Attrezzature 157.400,00 Riserva Legale 30.000,00 Capitale sociale 270.000,00 Crediti

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

CONTABILITÀ ECONOMICA

CONTABILITÀ ECONOMICA CONTABILITÀ ECONOMICA PREVISIONE LIQUIDAZIONE RILEVAZIONE DEI MOVIMENTI MONETARI RICLASSIFICAZIONE DEI MOVIMENTI MONETARI IN BASE ALLA CAUSALE ECONOMICA: DI CAPITALE FINANZIARIO E DI REDDITO RILEVAZIONE

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI VENDITA 1 LE OPERAZIONI DI VENDITA DI BENI DI SERVIZI DI IMMOBILIZZAZIONI SUI MERCATI ESTERI 2 Pag. 1 DI BENI Il giorno 27 luglio viene emessa una fattura

Dettagli

Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali

Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali A L.7-8-9 Scritture di assestamento e di chiusura dei conti 29 La Situazione contabile al /n della S.n.c. Antonio

Dettagli

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE Le rettifiche su acquisti (vendite) determinano componenti positivi (negativi) di reddito corrispondenti ad una riduzione dei costi di acquisto (ricavi di vendita) rilevati

Dettagli

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE IL SISTEMA DI VALORI ESPRESSIVI E QUANTIFICATIVI DEI FATTI DI GESTIONE DELLA REALTA AZIENDALE TROVANO UN APPROPRIATA RAPPRESENTAZIONE ATTRAVERSO

Dettagli

Le costruzioni in economia

Le costruzioni in economia 1 L acquisizione delle immobilizzazioni MODALITÀ DI ACQUISIZIONE Le immobilizzazioni possono essere acquisite: in proprietà in godimento 2 ACQUISIZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI (IN PROPRIETÀ) Acquisti da

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONSENTONO DI PASSARE DAL CRITERIO DELLA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA AL CRITERIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA DETERMINARE: - RISULTATO ECONOMICO DELL

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE SCRITTURE DI RETTIFICA E ASSESTAMENTO 1 LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO Dalla raccolta delle informazioni contabili alla loro sintesi L esercizio La competenza

Dettagli

Esercitazione Ragioneria Generale ed Applicata A.A. 2015/2016 Il caso Vini buoni Spa

Esercitazione Ragioneria Generale ed Applicata A.A. 2015/2016 Il caso Vini buoni Spa Esercitazione Ragioneria Generale ed Applicata A.A. 2015/2016 Il caso Vini buoni Spa TESTO ESERCITAZIONE CODIFICATO 1. In data 2/12 si paga al fornitore Le bottiglie Srl, tramite bonifico bancario, un

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. Redigere le scritture. 31/12 La società X fitta

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

IL FABBISOGNO FINANZIARIO

IL FABBISOGNO FINANZIARIO IL FABBISOGNO FINANZIARIO Gli indicatori dell economicità aziendale sono: - l equilibrio economico dell esercizio (EEE); - l adeguata potenza finanziaria (PF). In particolare, si parla di adeguata potenza

Dettagli

Soci c/ sottoscrizione Capitale sociale. a) 200.000 50.000 b) 200.000 a) STATO PATRIMONIALE INIZIALE PASSIVITA E CAPITALE NETTO

Soci c/ sottoscrizione Capitale sociale. a) 200.000 50.000 b) 200.000 a) STATO PATRIMONIALE INIZIALE PASSIVITA E CAPITALE NETTO Esercizio: 1. Il 1.01.2005 si costituisce la Belgeri Srl con un capitale sociale di. 200.000 sottoscritto al 60% da Pietro e al 40% da Paolo. Entrambi promettono conferimenti in denaro. I soci versano

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1. MODELLO EQUILIBRIO à MODELLO CONTABILE. Pag. 1 di 57

ESERCITAZIONE N.1. MODELLO EQUILIBRIO à MODELLO CONTABILE. Pag. 1 di 57 ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO à MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in

Dettagli

Ecco quindi che bisogna effettuare un duplice intervento: I Risconti I RISCONTI ATTIVI. possono essere: attivi passivi

Ecco quindi che bisogna effettuare un duplice intervento: I Risconti I RISCONTI ATTIVI. possono essere: attivi passivi I Risconti possono essere: attivi passivi RISCONTO ATTIVO = Costo sospeso = costo che riguarda il futuro esercizio E una quota di costo che si è manifestato finanziariamente nell esercizio appena trascorso,

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 3 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità

Dettagli

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SI TRATTA DI RINVIARE AL FUTURO O AI FUTURI ESERCIZI COSTI E RICAVI CHE HANNO GIA AVUTO NEL PRESENTE O NEI PASSATI ESERCIZI LA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA, MA

Dettagli

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI DISPENSA MANAGEMENT Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Dispensa I RATEI ED I RISCONTI ORGANISMO BILATERALE PER LA FORMAZIONE IN CAMPANIA INDICE I Ratei ed i Risconti...3

Dettagli

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SI TRATTA DI RINVIARE AL FUTURO O AI FUTURI ESERCIZI COSTI E RICAVI CHE HANNO GIA AVUTO NEL PRESENTE O NEI PASSATI ESERCIZI LA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA, MA

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2 (prof. MICHELE GALEOTTI Economia aziendale) 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno, in maniera anticipata. 31/12

Dettagli

ESERCITAZIONE DEL 15-11-2011. Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali

ESERCITAZIONE DEL 15-11-2011. Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali ESERCITAZIONE DEL 15-11-2011 Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali La società D Alessio S.p.a. ha un Capitale sociale di 120.000, interamente versati in un conto corrente bancario. Nel corso

Dettagli

Lez. 3. I ferri del mestiere. I registri in cui si effettuano le registrazioni. Lez. 3 1

Lez. 3. I ferri del mestiere. I registri in cui si effettuano le registrazioni. Lez. 3 1 Lez. 3 I ferri del mestiere I registri in cui si effettuano le registrazioni Lez. 3 1 La tecnica di rilevazione Per effettuare le registrazioni contabili occorre disporre di due strumenti: il piano dei

Dettagli

ESERCITAZIONE DI CONTABILITÀ GENERALE

ESERCITAZIONE DI CONTABILITÀ GENERALE ESERCITAZIONE DI CONTABILITÀ GENERALE RIPASSO GENERALE DELLE REGOLE DI PARTITA DOPPIA NON È MATERIALE DIDATTICO DA STUDIARE AI FINI DEL CORSO DI ECONOMIA DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE D'IMPRESA A.A. 2010/2011

Dettagli

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI ESERCITAZIONE N. 2 - ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI Dott.ssa Carlotta del Sordo Corso di Economia Aziendale CLEGA Facoltà di Economia di Forlì Università degli Studi

Dettagli

Check list scritture fine esercizio

Check list scritture fine esercizio CASSA Controllare la corrispondenza del saldo contabile con l effettiva consistenza di cassa. Controllare che il conto cassa non presenti valori negativi neppure per un solo giorno. Suddividere il conto

Dettagli

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione 102 C) Il Piano dei conti Capitolo 3 Il Piano dei conti è un elenco ragionato di tutti gli oggetti di conto che il contabile prevede di attivare per le proprie registrazioni e contiene le note illustrative

Dettagli

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti IL CONTO (1 ) Dare CASSA Avere + cassa - cassa Motivi: ❿ ❿ ❿ Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti Motivi: ❿ ❿ ❿ Rimborso finanziamento Acquisti per contanti Pagamento debiti 1

Dettagli

RISCONTO ATTIVO = Costo sospeso = costo che riguarda il futuro esercizio

RISCONTO ATTIVO = Costo sospeso = costo che riguarda il futuro esercizio LE SCRITTURE DI RETTIFICA: Attraverso le scritture di rettifica si rinviano al futuro esercizio componenti positivi e negativi di reddito che si sono manifestati nell esercizio, e quindi sono stati in

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento sono le scritture di fine periodo che modificano, con operazioni di storno e di integrazione, i «dati grezzi» desunti dalla contabilità generale

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA

H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA CONTABILITA GENERALE 21 H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA 8 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 H. Scritture di assestamento

Dettagli

Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a.

Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a. Esercitazioni svolte 2008 Scuola Duemila 91 Esercitazione n. 17 Rilevazione delle operazioni tipiche di una s.p.a. Obiettivi Saper fare: effettuare le procedure di calcolo relative alle operazioni tipiche

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Beni strumentali: trattamento contabile nel bilancio e inserimento nella dichiarazione dei redditi

Beni strumentali: trattamento contabile nel bilancio e inserimento nella dichiarazione dei redditi Beni strumentali: trattamento contabile nel bilancio e inserimento nella dichiarazione dei redditi Esercitazione di economia aziendale per la classe quinta ITC All inizio dell esercizio n i beni strumentali

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Scopo contabilità determinare: Reddito di esercizio Patrimonio di funzionamento Passaggio da valori contabili a valori di bilancio Determinazione della corretta competenza

Dettagli

LA CONTABILITÀ GENERALE

LA CONTABILITÀ GENERALE LA CONTABILITÀ GENERALE OGGETTO: IL SISTEMA DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCOPO: 1) DETERMINAZIONE PERIODICA CAPITALE DI FUNZIONAMENTO E REDDITO 2) CONTROLLO CONTINUO MOVIMENTI FINANZIARI ED ECONOMICI STRUMENTO:

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 24 ottobre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3) Rettifiche

Dettagli

Contabilità e bilancio 4/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright 2015 - McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

Contabilità e bilancio 4/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright 2015 - McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI PIANO DEI CONTI 1. COMPONENTI POSITIVE DI REDDITO 1.1. Ricavi di vendita 1.1.1. Prodotti c/vendite 1.1.2. Merci c/vendite 1.1.3. Servizi c/vendite 1.1.4. Prodotti c/vendite estero 1.1.5. Merci c/vendite

Dettagli

La contabilità generale

La contabilità generale La contabilità generale III classe ITC Prof. Luigi Trojano 1 Struttura SIA integrato SIA integrato Sottosistema Contabile raccoglie e coordina le informazioni riguardanti le operazione di gestione interna

Dettagli

Il processo di formazione del bilancio: le scritture di assestamento

Il processo di formazione del bilancio: le scritture di assestamento Tracce di temi 2010 Scuola Duemila 1 Traccia n. 5 Il processo di formazione del bilancio: le scritture di assestamento Walter Roverelli Sulla base del seguente bilancio di verifica al 31/12/n, redatto

Dettagli

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 1 3) Rettifiche su acquisti Le rettifiche su acquisti (o scritture di rettifica dei costi) si riferiscono

Dettagli

Le principali scritture di fine esercizio

Le principali scritture di fine esercizio Le principali scritture di fine esercizio A cura di: Dott Renzo Gangai Alberton Dott Cristian Gangai Alberton Dott.ssa Michela Bettella Dott Maurizio Reffo Prima di procedere con la rilevazione delle scritture

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI. BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI BENI IMMOBILI TERRENI FABBRICATI CIVILI FABBRICATI Industriali / Commerciali BENI MOBILI DUREVOLI IMPIANTI E MACCHINARI ATTREZZATURE Industriali / Commerciali MACCHINE Elettriche

Dettagli

Esercitazioni di economia aziendale (II modulo)

Esercitazioni di economia aziendale (II modulo) Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia Anno Accademico 2012-2013 Esercitazioni di economia aziendale (II modulo) Dario Capittini Economia aziendale - Esercitazioni 1 Il processo di rilevazione

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Salvatore Nucci, gennaio 2011 L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO LE COMPONENTI DEL REDDITO DI ESERCIZIO - Rilevazioni contabili durante l esercizio, anche dette VARIAZIONI DI

Dettagli

Elaborazione del bilancio d esercizio

Elaborazione del bilancio d esercizio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 7 Elaborazione del bilancio d esercizio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica

Dettagli

Ragioneria Generale ed Applicata

Ragioneria Generale ed Applicata Ragioneria Generale ed Applicata Corso 00-49 LEZIONE n. 17 Prof.ssa Anna Paris anna.paris@unisi.it Università degli Studi di Siena School of Economics and Management Dip. di Studi Aziendali e Giuridici

Dettagli

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA IL TRATTAMENTO CONTINUATIVO E SISTEMATICO DEL FLUSSO INFORMATIVO CONSENTE L

Dettagli

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE CONTABILITA GENERALE 15 REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI E SCRITTURE DI COSTITUZIONE 3 novembre 2006 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 Contabilità Generale

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

I costi e ricavi di competenza economica dell esercizio

I costi e ricavi di competenza economica dell esercizio I costi e ricavi di competenza economica dell esercizio costi e ricavi che non richiedono rettifiche la cui manifestazione finanziaria si è avuta nell esercizio di totale competenza economica dell esercizio

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

Nome e cognome.. I beni strumentali. Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE

Nome e cognome.. I beni strumentali. Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE Nome e cognome.. Classe Data I beni strumentali Esercitazione di economia aziendale per la classe IV ITE di Marcella Givone 1. Costituzione di azienda con apporto di beni strumentali, sia in natura disgiunti

Dettagli

NELLA CONTABILITA GENERALE

NELLA CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 9 H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO 24 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 CLASSIFICAZIONE DELLE SCRITTURE NELLA CONTABILITA GENERALE

Dettagli

Corso di RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA. Prof.ssa Elena CRISTIANO. Corso di laurea in Economia ESERCITAZIONE 1

Corso di RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA. Prof.ssa Elena CRISTIANO. Corso di laurea in Economia ESERCITAZIONE 1 Corso di RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA Prof.ssa Elena CRISTIANO Corso di laurea in Economia ESERCITAZIONE 1 ESERCITAZIONE 1: ACQUISTI VENDITE RESI I.V.A. RETRIBUZIONI Si rilevino sul libro giornale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 LE FONTI DI FINANZIAMENTO Le fonti di finanziamento in una società comprendono: a) il capitale sociale b) il capitale di credito c) l autofinanziamento

Dettagli

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI CONTABILITA GENERALE 18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 17 novembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La

Dettagli

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento. Il fabbisogno monetario In generale, il momento del sostenimento dei costi per l acquisizione dei fattori produttivi e la correlata uscita monetaria precedono il momento dell ottenimento del ricavo per

Dettagli

Libri contabili e scritture. Prof. Luigi Trojano 1

Libri contabili e scritture. Prof. Luigi Trojano 1 Libri contabili e scritture Prof. Luigi Trojano 1 Agenda 1 I libri e le rilevazioni in partita doppia 2 Imposta sul valore aggiunto 3 Esercizi: acquisti, vendite, liquidazione IVA Prof. Luigi Trojano 2

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

Ricevimento della fattura di acquisto dell impianto: FORNITORI A + DEBITI VF - IMPIANTI D COSTO PLURIENNALE VE - IVA NS CREDITO D + CREDITI VF +

Ricevimento della fattura di acquisto dell impianto: FORNITORI A + DEBITI VF - IMPIANTI D COSTO PLURIENNALE VE - IVA NS CREDITO D + CREDITI VF + ESERCIZIO IMMOBILIZZAZIONI 09/11/200N - Ricevuta fattura di acquisto di un IMPIANTO al prezzo di Euro 60.000 + IVA 20%. 14/11/200N - Ricevuta fattura relativa al trasporto e al montaggio dell impianto

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Prof. Luigi Trojano L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale e finanziaria

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici Ragioneria generale M.Scricco. Il conto

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici Ragioneria generale M.Scricco. Il conto Il conto Il conto, strumento di rilevazione delle scritture complesse, è un insieme di valori riferibili ad un determinato oggetto (un costo: materie c/acquisto, oneri assicurativi ; un credito, un ricavo)

Dettagli

Il metodo della partita doppia

Il metodo della partita doppia DISPENSA 4 Economia ed Organizzazione Aziendale Il metodo della partita doppia - Parte II - 1 La tecnica di redazione del bilancio Per la definizione delle varie voci di bilancio è necessario contabilizzare

Dettagli

9b. Scritture di interazione e rettifica. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo

9b. Scritture di interazione e rettifica. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo 9b. Scritture di interazione e rettifica Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, Febbraio 2015 Le scritture di integrazione e rettifica.. CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI. ATTIVITÀ PASSIVITÀ APPLICAZIONE

Dettagli

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE ACQUISTO E VENDITA: In data 1/7 la società X paga fitti passivi per euro 6000, con denaro in cassa. In data 3/7la società riscuote, in contanti, fitti attivi per euro

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE CLASSE 4 M LLT

COMPITI PER LE VACANZE CLASSE 4 M LLT Completa, con l inserimento dei dati mancanti, l analisi dei seguenti fatti di gestione effettuati dalla ditta Mario Rossi & c. (titolare di conto corrente bancario presso la BANCA DI ROMA) 1) la ditta

Dettagli

Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Bruno RICAMO I.T.C. "G.R. CARLI" Corsi Serali

Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Bruno RICAMO I.T.C. G.R. CARLI Corsi Serali Lezioni di ECONOMIA AZIENDALE Prof. Bruno RICAMO I.T.C. "G.R. CARLI" Corsi Serali Il giorno 1/1/22 l'azienda ACME presenta la seguente situazione contabile: ATTIVITA' PASSIVITA' e C. N. fabbricati 212.

Dettagli

DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI

DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE CDL IN SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE PROF. GIANLUCA GIRONE A.A. 2011/2012 DISPENSA SU BILANCIO D ESERCIZIO DINAMICA DEI MEZZI 1 FINALITA DELLA DINAMICA DEI MEZZI 1) Evidenziazione

Dettagli

ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI

ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI ESERCITAZIONE: GLI INVESTIMENTI PATRIMONIALI ACCESSORI Argomenti della lezione: 1) Investimenti in titoli a reddito predeterminato Soluzione proposta sulla base di tutti e tre i metodi di contabilizzazione:

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE GARA NAZIONALE PROGETTO MERCURIO - ANNO 2013 - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento di due parti, la parte A e la parte B PARTE A - obbligatoria - ( punti 20 ) Operazioni relative

Dettagli