Isomerie. Isomeri sono composti (non elementi) aventi la stessa composizione stechiometrica e

Documenti analoghi
Formula. nei composti ionici: prima la formula del catione, poi dell anione. (qualora venga indicato solamente il complesso e non tutto il composto)

Esercizi sui Complessi Metallici

Anno Accademico

Chimica Inorganica Biologica Composti di coordinazione

Chimica Inorganica Biologica Composti di coordinazione. Simmetria Ottaedrica

Complessi con gruppi M-O 2

Anno Accademico parte seconda A. CERIOTTI

Teoria del campo cristallino corretta (ACFT) (Teoria del campo dei leganti)

Complessi polienici. polieni non coniugati : coordinazione al metallo di parte o di tutti i. metallo secondo lo schema visto per le monoolefine.

Complessi benzenici. difenile, presente anche in anelli condensati, es. naftalene, fenantrene.

Ione cianuro, CN - monodentato, si coordina tramite l atomo di C (coppia elettronica più

Complessi alcossidici e arilossidici

Leganti. Un legante è una qualsiasi molecola o ione che abbia almeno un doppietto di

Roberta Pierattelli. Metalli in Biologia. Qualche richiamo di chimica generale e inorganica

I Composti di Coordinazione

Stato di ossidazione formale del metallo

Anno Accademico parte seconda A. CERIOTTI

Complessi π. Complessi alchenici (monoolefine)

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Complementi di Chimica 23 Giugno nome e cognome... matricola...

Cr Mn Fe Co Ni Cu Zn. Chimica Inorganica Biologica Vita ed Energia

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Complementi di Chimica 17 Giugno nome e cognome... matricola...

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Complementi di Chimica 18 Giugno nome e cognome... matricola...

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Complementi di Chimica 21 Giugno nome e cognome... matricola...

Numeri di coordinazione e relative geometrie

La isomeria in Chimica Organica

Legami multipli M=L e M L

COMPLESSI DEI METALLI DI TRANSIZIONE LEZIONE 7

02/10/2018. di catena. di posizione. strutturali. di gruppo funzionale. isomeri. geometrici. stereoisomeri. ottici

REAZIONI DEGLI ALCHENI

Chimica Inorganica Biologica I composti di coordinazione Richiami di Chimica - Acidi e Basi di Lewis

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Complementi di Chimica 21 Giugno 2013 COMPITO A. nome e cognome... matricola...

Isomeria configurazionale o stereoisomeria

Test di ingresso LM Scienze Chimiche A. A

Composti di coordinazione

*M I03* 3/20. perforiran list

ALCHENI: Reazioni del doppio legame

Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco a.a. 2010/2011. Esercitazione per la prima prova parziale di Chimica Organica.

Isomeria Costituzionale. Isomeria Conformazionale

Complessi con leganti enilici

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA ORGANICA

Alcheni: struttura e reattività

Alcheni: struttura e reattività

Chimica Generale ed Inorganica

Non rigidità che coinvolge la coordinazione del legante

Geometria molecolare

STEREOISOMERIA trans-1,4-dimetilcicloesano cis-1,4-dimetilcicloesano

I - < Br - < S 2- < SCN - <Cl - < F - < UREA, OH - < ox, O 2- < H 2 O < NCS - < py < NH 3 < en < bpy, phen < NO 2- < CN - < CO.

REGISTRO DELLE LEZIONI

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Tipologie di formule chimiche

Chimica organica, biochimica e laboratorio

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

La formula chimica di una sostanza nota la sua composizione %

Comportamento acido-base dei complessi

Comportamento dei metalli alcalini in ammoniaca liquida (P.E. 33 C) i metalli alcalini sono molto solubili in ammoniaca liquida (130 g di Cs in 40

Esercitazione sulle conformazioni di alcani e cicloesani

Chimica Analitica con elementi di statistica Lezione n 3

131,3 86 (222) 126,9 85 (210) 127,6 84 (209) 209,0 121, ,2 118, , ,4 200,6 112, , ,0 106, ,1 192,2 102,9 77

Elettroni del metallo negli orbitali d

Complessi ciclopentadienilici. il primo composto di questo tipo è stato il ferrocene, ossia il

Gli elettroni della molecola sono quindi descritti da

COMPOSTI DI COORDINAZIONE

Il legame chimico ATOMI MOLECOLE

Leganti π. Leganti π sono quelli che, oltre ad interazioni di tipo σ, possono dare, con il metallo, interazioni di tipo π:

ISOMERIA. Isomeri di struttura O OH C 4 H 10 O C 4 H 10

2) Scrivere il nome sistematico per i composti elencati di seguito:

L Atomo di Carbonio Tetraedrico e la Rappresentazione di Fischer

Esame di Fondamenti di Chimica - Meccanici/Energetici/Aerospaziali I verifica: 14/11/08 - A

Atomi, molecole e ioni

Leganti. Ossido di carbonio Fosfine, fosfiti Ossido di azoto Idruri Molecole organiche con sistemi Areni. Figura 5.1 Diversi tipi di leganti

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Classificazione degli idrocarburi

Molecole e legami. Chimica generale

Alcheni: struttura e reattività

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale.

Primo presame di chimica

Classificazione dei materiali solidi in base ai legami interatomici! Metalli Ceramici Polimeri

Figura. Stereochimica

Chimica Organica. Stereochimica ISOMERI ISOMERI DI STRUTTURA STEREOISOMERI DIASTEREOMERI ENANTIOMERI ISOMERI CIS-TRANS CONFORMERI ROTAMERI

CHIMICA ORGANICA CHIMICA DEL CARBONIO

Alcheni: : struttura e reattività. Alcheni. Gli alcheni sono detti anche olefine e sono idrocarburi insaturi C n. H 2n. Alcheni in biologia

C 4 H 10 C 4 H 10. Hanno la stessa formula molecolare C 4 H 10.

FASE. Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico.

GENERALITA SUI LEGAMI CHIMICI

Idrocarburi Al A ifatici Ar A oma m tici

Formazione di complessi

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Coordinazione ottaedrica (interazioni di tipo )

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA

Composti di coordinazione

Unità didattica 7. Dieni coniugati, Benzene e aromaticità, reattività

C x H y. C 3 H 2 (formula minima) C 21 H 14

Alcani e cicloalcani. Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Reazioni

Idrocarburi Saturi. Cicloalcani

AROMATICITA' Struttura? BENZENE (CH) x. Faraday (1825) (1834) C 6 H 6 CH 2 C CH CH C CH 2 CH 3 C C C C CH 3. Che cosa rende speciale il benzene?

Stabilità dei complessi

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

ESERCIZI ESERCIZI. il basso d. aumenta lungo un periodo da sinistra verso

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l).

Transcript:

Isomerie Isomeri sono composti (non elementi) aventi la stessa composizione stechiometrica e uguale massa molare. Isotopomeri sono composti (non elementi) aventi la stessa composizione stechiometrica ma diversa massa molare, poiché hanno una diversa composizione isotopica. 1. Isomeria strutturale o costituzionale (stessa formula empirica, ma diversa sequenza delle connessioni atomiche) C 4 H 8 : 1-butene 2-butene 2. Isomeria configurazionale o stereoisomeria (stessa formula empirica e stessa sequenza delle connessioni atomiche, ma diversa distribuzione spaziale) isomeri geometrici C 4 H 8 : cis-2-butene trans-2-butene isomeri conformazionali (conformeri) C 6 H 12 : cicloesano a sedia, twist, barca isomeri ottici (enantiomeri) C 6 H 13 Br : R-3-bromo-2-metilpentano S-3-bromo-2-metilpentano

Isomeria strutturale o costituzionale Isomeria di coordinazione si ha in sali in cui sia il catione che l anione sono complessi e deriva da una diversa distribuzione di leganti tra catione e anione uguale metallo nello stesso stato di ossidazione [Cr(NH 3 ) 6 ] 3+ [Cr(NCS) 6 ] 3- [Cr(NCS) 2 (NH 3 ) 4 ] + [Cr(NCS) 4 (NH 3 ) 2 ] - uguale metallo in diverso stato di ossidazione [Pt II (NH 3 ) 4 ] 2+ [Pt IV Cl 6 ] 2- [Pt IV Cl 2 (NH 3 ) 4 ] 2+ [Pt II Cl 4 ] 2- metalli diversi [Co(NH 3 ) 6 ] 3+ [Cr(CN) 6 ] 3- [Cr(NH 3 ) 6 ] 3+ [Co(CN) 6 ] 3-

Isomeria di polimerizzazione (caso particolare di isomeria di coordinazione) si ha in composti la cui formulazione può essere un multiplo di una certa formula minima [Co(NO 2 ) 3 (NH 3 ) 3 ] [Co(NH 3 ) 6 ] 3+ [Co(NO 2 ) 6 ] 3- [Co(NO 2 )(NH 3 ) 5 ] 2+ [Co(NO 2 ) 4 (NH 3 ) 2 ] 2 [PtCl 2 (NH 3 ) 2 ] [Pt(NH 3 ) 4 ] 2+ [PtCl 4 ] 2- [PtCl(NH 3 ) 3 ] + [PtCl 3 (NH 3 )] - [Pt(NH 3 ) 4 ] 2+ [PtCl 3 (NH 3 )] - 2 [PtCl(NH 3 ) 3 ] + 2[PtCl 4 ] 2-

Isomeria di posizione di coordinazione (caso particolare di isomeria di coordinazione) si ha in complessi bimetallici e deriva da una diversa distribuzione dei leganti tra i due centri metallici [Co(NH 3 ) 4 (μ 2 -OH) 2 CoCl 2 (NH 3 ) 2 ] 2+ [CoCl(NH 3 ) 3 (μ 2 -OH) 2 CoCl(NH 3 ) 3 ] 2+

Isomeria di ionizzazione si ha in sali in cui c è una diversa distribuzione dei leganti ionici tra quelli coordinati e quelli che fanno semplicemente da controione N.B. i diversi isomeri sono distinguibili mediante reazioni di precipitazione e/o mediante misure di conducibilità molare (Λ M ) [CoBr(NH 3 ) 5 ](SO 4 ) [CoCl 2 (en) 2 ](NO 2 ) [Co(SO 4 )(NH 3 ) 5 ]Br [CoCl(NO 2 )(en) 2 ]Cl [CoCl(NO 2 )(en) 2 ](NCS) [CoCl(NCS)(en) 2 ](NO 2 ) [Co(NCS)(NO 2 )(en) 2 ]Cl

Isomeria di idratazione (caso particolare di isomeria di ionizzazione) si ha in sali in cui c è una diversa distribuzione delle molecole di acqua tra quelle coordinate e quelle presenti semplicemente nel reticolo cristallino N.B. i diversi isomeri sono distinguibili mediante reazioni di precipitazione e/o mediante misure di conducibilità molare (Λ M ) [CrCl 2 (H 2 O) 4 ]Cl 2 H 2 O [CrCl(H 2 O) 5 ]Cl 2 H 2 O [Cr(H 2 O) 6 ]Cl 3 verde verde-blu violetto

Isomeria di legante : si ha in complessi in cui i leganti sono diversi (isomeri) e la composizione stechiometrica dei composti è la stessa, C 3 H 10 N 2 : NH 2 -CH 2 -CH(NH 2 )-CH 3 (1,2-diamminopropano) NH 2 -CH 2 -CH 2 -CH 2 -NH 2 (1,3-diamminopropano) [CoCl 2 (1,2-C 3 H 10 N 2 ) 2 ] + [CoCl 2 (1,3-C 3 H 10 N 2 ) 2 ] + Isomeria di legante : si ha in complessi in cui i leganti sono diversi (non isomeri) ma la composizione stechiometrica dei composti è la stessa, [Cr(η 6 -C 6 H 6 ) 2 ] [Cr(η 5 -C 5 H 5 )(η 7 -C 7 H 7 )]

Isomeria di legame : si ha in complessi in cui i leganti sono ambidentati (leganti che possiedono almeno due atomi donatori di elementi diversi), SCN - ; NO 2 - ; S 2 O 3 2- ; OCN - ; CN - [Co(NO 2 -O)(NH 3 ) 5 ] 2+ [Co(NO 2 -N)(NH 3 ) 5 ] 2+ [Co(NCS-N)(CN) 5 ] 3- [Co(SCN-S)(CN) 5 ] 3- Isomeria di legame (aptomeria) : si ha in complessi in cui i leganti sono composti aromatici policiclici (leganti che possiedono due o più apticità stereochimicamente diverse tra loro), C 9 H 8 (indene) [Cr(4,5,6,7,8,9-η 6 -C 9 H 8 )(CO) 3 ] [Cr(2,3,8,9-η 4 -C 9 H 8 )(CO) 3 ]

Controllo π nell isomeria di legame in complessi quadrato-planari (effetto antisimbiotico) [Pd((NCS-N)(SCN-S)(NMe 2 CH 2 CH 2 CH 2 PPh 2 )] NCS è lineare (N sp) con un interazione σ con il Pd, in trans all atomo donatore (P sp 3 ) che ha un interazione π (d π - d π ) con il Pd SCN è piegato (S sp 3 ) con un interazione π con il Pd, in trans all atomo donatore (N sp 3 ) che ha un interazione σ con il Pd Controllo σ + π nell isomeria di legame in complessi ottaedrici (effetto simbiotico) tutti i leganti hard in [Co(NCS)(NH 3 ) 5 ] 2+, [Fe(NCSe) 4 ] 2- tutti i leganti soft in [Co(SCN)(CN) 5 ] 3-, [Fe(SeCN)(η 5 -cp)(co) 2 ]

Controllo cinetico (K) -termodinamico (T) nella formazione di isomeri