Paziente. Appropriatezza prescrittiva a 360 gradi per centrare gli obiettivi di salute del paziente e spesa sanitaria. Alessandro Chinellato

Documenti analoghi
Appropriatezza prescrittiva a 360 gradi per centrare gli obiettivi di salute del paziente e spesa sanitaria. Alessandro Chinellato.

Governo clinico: analisi della prescrizione in erogazione diretta e studi sulla continuità assistenziale Ospedale-Territorio

Infologic progetta e sviluppa sistemi per la gestione di banche dati e flussi dati in ambito Sanitario, Amministrativo e Archivistico.

Bergamo, 06 Giugno Dr.ssa Chiricosta

Emilia Romagna: Ospedale Universitario S.Anna Ferrara

Ing. Pierluigi de Cosmo

Il Progetto ARPA. Margherita Andretta. Unità di Informazione sul Farmaco - Coordinamento sul Farmaco Regione Veneto

Vincoli Regionali sulla spesa per assistito: come indicare al medico le possibili strategie. Esiti degli ultimi interventi sulle terapie croniche

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

farmaci in Sardegna: dove siamo?

La farmaceutica provinciale in una logica di Dipartimento

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEI NUOVI INIBITORI DELLA PROTEINA PCSK9

L'organizzazione farmaceutica dell'asl 1 Imperiese

DISTRIBUZIONE PER CONTO: MODELLI A CONFRONTO E GESTIONE LOGISTICA

L equilibrio tra appropriatezza e sostenibilità: il caso delle statine

Indicatori processo MaCro: cardiopatia ischemica. Francesco Puggelli

La promozione dell appropriatezza attraverso gli obiettivi dei direttori generali. Valentina Fantelli Roma, 14 luglio 2016

Medico. Farmaco. Paziente

PROTOCOLLO D INTESA CON LE FARMACIE CONVENZIONATE periodo Deliberazione di Giunta regionale n. 329 del 4 marzo 2019

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

LA RICETTA DEMATERIALIZZATA

GRUPPO DI LAVORO INTERDISCIPLINARE ED INTERAZIENDALE

La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità. Eduardo Nava

Flusso dati di costo dell Assistenza Farmaceutica Ospedaliera dalle Aziende U.L.S.S. e Ospedaliere alla Regione Veneto

LA GIUNTA REGIONALE. vista la legge regionale 25 ottobre 2010, n. 34 Approvazione del Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2011/2013 ;

Progetti governo clinico MMG anno 2016 condivisi nell incontro del 17/02/16 con i Rappresentanti OOSS della Medicina Generale Area territoriale di MN

FOCUS SULLE PRINCIPALI PATOLOGIE CRONICHE

Epidemiologia e impatto della patologia

AISAM GIORNATE MEDICHE FIORENTINE Firenze, 17 novembre 2012

SCENARI E REGOLE 2006: LE POLITICHE DEL FARMACO IN REGIONE LOMBARDIA Milano

Orientamento prescrittivo per gli specialisti ed informatizzazione dei Piani terapeutici

EMENDAMENTI AGGIUNTIVI

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Gli indicatori dovrebbero rappresentare gli strumenti per conoscere

DPC "La distribuzione per conto"

Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, )

ASL3 ASL3. Conferenza dei Servizi. Adele Coccini. 7 novembre 2013 Palazzo salute Doria FARMACEUTICA CONVENZIONATA

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Farmacie di Comunità e Servizi in rete

Ancona, 20 ottobre La best practice della distribuzione diretta nella Regione Marche

La distribuzione diretta dei medicinali a base di Fattore VIII e IX nel distretto 4 della Asl BT: risultati e valutazioni epidemiologiche

LE DGR DI CONTENIMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA IN REGIONE PIEMONTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 DELIBERAZIONE 1 settembre 2014, n. 733

DOCUMENTO DI CONFRONTO DEI COSTI TRA PRINCIPI ATTIVI APPARTENENTI A CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ELEVATO IMPATTO DI SPESA TERRITORIALE

Uso appropriato e sicuro dei medicinali nei pazienti anziani trattati in ambito territoriale o istituzionalizzati in case residenza per anziani

Dinamiche di erogazione, qualità dei servizi e contenimento dei costi: Il ruolo del Farmacista. Dott. Adriano Cristinziano

L EROGAZIONE DIRETTA IN EMILIA ROMAGNA-L ESPERIENZA DI FERRARA

DELIBERAZIONE N. 53/27 DEL

Integrazione Complementarietà della RW Data e RW Evidence

Appropriatezza delle risorse e contenimento dei costi, l integrazione degli obiettivi tra ospedale e territorio

2008 ad oggi, l'estensione della distribuzione diretta per le eparine a basso peso molecolare (EPBM) a tutte le indicazioni, mediche e chirurgiche,

IL SERVIZIO FARMACEUTICO FARMACEUTICA TERRITORIALE FARMACEUTICA OSPEDALIERA

1.1.1 Utilizzo di molecole a brevetto scaduto sul totale della classe degli inibitori di pompa protonica;

Sesso Maschio Data di Nascita 09/07/1965 Nazionalità

Progetto ARPA. Dipartimento Farmaceutico ULSS 20 - Verona Unità di Informazione sul Farmaco - Centro Riferimento sul Farmaco - Regione Veneto

L Appropriatezza Prescrittiva: Il DCA 71/12

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

Vademecum per il monitoraggio della Legge n. 648 del 23/12/1996 Aggiornamento Aprile 2018

L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F.

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

Variabilità regionale: interventi di controllo della spesa e dei consumi

La gestione del rischio cardiovascolare: valutazione sull aderenza e persistenza alla terapie farmacologiche

Prot. n /5 Cagliari, 17 novembre 2004 Risposta al foglio N. del Allegati N.

Dipartimento Attività Farmaceutiche Struttura Complessa Assistenza Farmaceutica Convenzionata CARTA DEI SERVIZI

A.Li.Sa. Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria

REPORTISTICA AZIENDALE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

PIEMONTE. Il modello del Piemonte: lo studio osservazionale. Prof. Giuseppe Costa. Ordine dei Farmacisti. Università di Torino. Federfarma Piemonte

REPUBBLICA ITALIANA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

La gestione dei tempi di attesa: la presa in carico del paziente è una soluzione?

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 993 del O G G E T T O

Consumo di farmaci nella Provincia di Bolzano: modalità di analisi. Alessandro Chinellato Servizio Farmaceutico Territoriale ULSS 9 Treviso

Equivalenti anche in ospedale

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care»

Indagine conoscitiva sul Servizio Sanitario Nazionale La sostenibilità del SSN. Prof. Sergio Pecorelli Presidente Prof. Luca Pani Direttore Generale

Genova, 18 dicembre 2015 Hotel Astor. Relatore Dott.ssa Editta Paita

CONTENUTO DEL FABBISOGNO ORGANIZZATIVO E PROFESSIONALE CHE CARATTERIZZA LA STRUTTURA COMPLESSA SERVIZIO FARMACEUTICO AZIENDALE

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

Il registro nazionale dell ADHD. Modalità di prescrizione e distribuzione Metilfenidato e Atomoxetina

Farmaci ad alto costo e Risorse: Quali soluzioni?

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio.

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2014 SINTESI

Il PDTA della BPCO in Basilicata. Stato dell'arte. Direttore di Distretto di Matera Dott. Vito Cilla

Come può la pharmaceutical care contribuire alla ricerca per il corretto utilizzo dei farmaci? Manlio Grandino Federfarma

A relazione dell'assessore Ferrero:

LINEE GUIDA COME STRATEGIA PER LA DIMOSTRAZIONE DI EQUIVALENZA TERAPEUTICA: L ESPERIENZA DELLA REGIONE LIGURIA. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Indicatori di processo MaCro nel Diabete

ARNO come strumento di farmacovigilanza attiva e uso del GIS (Geographical Information System)

Verifica delle ricadute del PROGETTO ARPA nella pratica prescrittiva

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

LE DIRETTIVE REGIONALI SULLA PRESCRIZIONE DEI FARMACI CARDIOVASCOLARI: TRA EFFICACIA ED EFFICIENZA

I determinanti di scelta della terapia antipsicotica iniziale e delle sue modifiche: fattori dipendenti dal farmaco, dal medico e dal paziente

Il ruolo della ASL nella tutela della salute

Staff del Direttore Sanitario La Direzione Sanitaria Aziendale si avvale di Strutture che si riferiscono a funzioni relative ai processi di tutta

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 DELIBERAZIONE 6 giugno 2011, n. 469

Transcript:

Appropriatezza prescrittiva a 360 gradi per centrare gli obiettivi di salute del paziente e spesa sanitaria Alessandro Chinellato www.ulss.tv.it Pavia 20 settembre 2013 Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Terapie concomitanti, Polifarmacia Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani

Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Terapie concomitanti, Polifarmacia Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani

Rischio Int. Far. (IF) 2012 Assistiti over 65 Terapie >= 9 Eventi Assistiti N prescrizioni all'evento Eventi per Assistito con prescrizioni N prescrizioni all'evento Prescrizioni 3.249.160 Beers (> 65 anni) 30.293 14 IF minori/moder. 718.652 71.833 5 2,5 2 IF maggiori 158.412 32.826 21 0,6 9 IF controind. 5.095 2.274 638 0,02 387 Rischio interazioni tra farmaci Criteri di Beers Medico

Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Terapie concomitanti, Polifarmacia Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani Alcuni dati epidemiologici sulla politerapia nell anziano Quasi 1/3 (22.824) della popolazione anziana è in terapia cronica con 4 o più farmaci. 100% 5% 6% 9% 10% 80% 22% 28% 31% 34% % trattati 60% 40% 43% 42% 40% 39% >=7 farmaci 4-6 farmaci 2-3 farmaci 1 farmaco 20% 0% 30% 25% 20% 17% 65-69 70-74 75-79 >=80 Gallo U. et al Dipartimento Interaziendale Assistenza Farmaceutica ULSS 16 - Padova

Polifarmacia % dei pazienti trattati Pazienti Sono segnalati quindi in media 3 pazienti per medico Medico Polifarmacia

Effetti anche sulla spesa POPOLAZIONE SEGNALATA Incremento farmaci a Giugno 1.785 Incremento mensile primo periodo 357 Incremento mensile secondo periodo - calcolato destagionalizzando il primo 358 Incremento farmaci a Dicembre calcolato utilizzando l'incremento destagionalizzato 3.930 Incremento farmaci a Dicembre effettivo 2.743 Variazione sui sei mesi successivi introdotta da segnalazione -1.187 Risparmio su sei mesi considerando 5 euro mese x cronicità -71.223,58 Ipotizzando un costo di 5 euro mese per farmaco assunto cronicamente e considerando il periodo di sei mesi successivi alla segnalazione, calcolo il risparmio associato alla segnalazione dovuto alla riduzione di farmaci assunti cronicamente. Oltre a questo importo andrebbe valutata la riduzione di ricoveri ospedalieri correlata alla riduzione delle prescrizioni croniche per l Assistito. Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Terapie concomitanti, Polifarmacia Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani

Aderenza alla terapia: antipertensivi All combinations Diuretics BB CCB ACE I ARBs Total low (N; %) Adherence class medium (N; %) high (N; %) Total (N; %) 1,352 1,228 2,104 4,684 28.9 26.2 44.9 100.0 8,169 2,075 1,295 11,539 70.8 18.0 11.2 100.0 5,909 3,583 2,137 11,629 50.8 30.8 18.4 100.0 3,416 1,751 1,784 6,951 49.1 25.2 25.7 100.0 8,268 6,644 6,458 21,370 38.7 31.1 30.2 100.0 2,297 1,952 2,351 6,600 34.8 29.6 35.6 100.0 29,411 17,233 16,129 62,773 46.9 27.5 25.7 100.0 BB = Beta Blockers; CCB = Calcium Channel Blockers; ACE I= Angiotensin Converting Enzyme Inhibitors; ARBs = Angiotensin Receptor Blockers. CLICON studio Make ULSS 9 di Treviso Aderenza alla terapia: statine Montanaro et al 2008

Aderenza alla terapia: ipoglicemizzanti 31% dei pazienti dichiara di non assumere il farmaco attenendosi alla prescrizione medica 72% dei pazienti in trattamento ipoglicemizzante non è a target nel controllo della glicemia 38% ha riportato fenomeni di ipoglicemia Montanaro et al 2008 Effetto rebound da sospensione Michael Ho P. et al. Arch Intern Med. 2006;166: 1842-47

Efficacy vs effectiveness Efficacy: Efficacia del trattamento in condizioni ottimali, su pazienti ideali e in centri specializzati Clinical trials Popolazione selezionata con criteri di inclusione selettivi Limitata non-compliance Pazienti fidelizzati Gruppi omogenei Costi artificiosi Numerosità limitata Tempi limitati Effectiveness: Efficacia nella pratica clinica su larga scala Studi osservazionali Popolazione generale Diverse comorbidità Elevata non compliance Pazienti scarsamente fidelizzati Disomogeneità dell intervento terapeutico Costi reali molto più elevati Elevata numerosità Tempi anche protratti Aree terapeutiche monitorate Ipolipemizzanti Assistiti in terapia non aderenti con meno del 50% di farmaco annuale. Assistiti in terapia sovradosati. Con più del 140% di farmaco annuale. Assistiti in terapia non a target. Si segnalano gli assistiti con colesterolemia 220. Assistiti non in terapia di età inferiore ai 70 anni con colesterolemia 250. Ipoglicemizzanti Gli assistiti in terapia non a target con glicemia 140 e/o emoglobina glicata 7. Gli assistiti non in terapia con glicemia 140 e/o emoglobina glicata 7. Antiipertensivi Gli assistiti in terapia con ACE-inibitori e Sartani non aderenti con meno del 50% di farmaco annuale. Gli assistiti in terapia sovradosati con piu del 200% di farmaco annuale.

Aderenza e target: statine Mario Rossi Paolo Verdi Pazienti iperprescritti Il paziente malato tende a fare scorte di medicinale per paura di non riuscire più a curarsi se ci fossero ristrettezze economiche ma: Terapia può cambiare Può cambiare la posologia Il farmaco scade se non viene fatta la rotazione delle scorte Viene in ogni caso immobilizzato capitale pubblico Alcuni pazienti fanno incetta di farmaci per poter curarne altri che non hanno l assistenza sanitaria Alcuni pazienti ricevono prescrizioni a loro insaputa a volte senza essere nemmeno malati, ricevono prescrizioni ma non i farmaci

Aderenza: antipertensivi Pazienti Pazienti prevalenti in terapia con antipertensivi nel 2011: 66557 (17% della popolazione) Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Terapie concomitanti, Polifarmacia Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani

Il farmacista territoriale farmacie esterne SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE 6) controllo erogazione farmaci farmacia ospedaliera 2) Ispezioni farmacia flussi farmaceutici fornitura farmaci fuori PTO 1) registrazione sistematica delle terapie invio schede terapia consegna farmaci in prontuario Residenza per Anziani 3) controllo utilizzo ricette SSN 4) monitoraggio gestione medico coordinatore distretto socio-sanitario presidi medico-chirurgici ricoveri e visite specialistiche ospedali magazzino ULSS 5) incrocio flussi ricoveri e visite specialistiche

Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Terapie concomitanti, Polifarmacia Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani Farmaci del PHT l Azienda ULSS 9, al fine di dare attuazione alle disposizioni di cui al DGR n. 354 del 15/02/2002, si è attivata investendo, da un punto di vista strutturale ed organizzativo, risorse per erogare direttamente i farmaci di cui all ex Allegato 2 ora PHT; Con deliberazione del Direttore Generale n. 472 del 22.04.2010 l Az.ULSS 9 stipula un accordo per la distribuzione per conto (DPC) dei farmaci per i quali è prevista la continuità terapeutica ospedale/territorio (PHT) con Federfarma TV e ADF (Associazione Distributori Farmaceutici); La Giunta regionale, con deliberazione n. 2849 del 28.12.2012 Dispensazione di medicinali in applicazione dell'art. 8 della legge 405/2001. Razionalizzazione del processo distributivo dei farmaci di cui al Prontuario della distribuzione diretta (PHT) per conto delle Aziende ULSS tramite le farmacie convenzionate: approvazione dello schema di accordo per la distribuzione per conto tra la Regione del Veneto, Federfarma Veneto, Assofarm Veneto., provvede a disciplinare la distribuzione per conto (DPC) dei farmaci per i quali è prevista la continuità terapeutica ospedale/territorio (PHT) su tutto il territorio regionale.

Anno 2010: costo medio confezione PHT 89 euro fino a giugno, 78 euro da giugno a dicembre DPC VALORE DIRETTA VALORE CONV. VALORE 700.000 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 - GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Anno 2012: costo medio confezione PHT sceso a 70 euro DPC VALORE DIRETTA VALORE CONV. VALORE 700.000 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 - GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

Come poter assicurare il miglioramento della prescrizione farmaceutica Distr. diretta/ DPC Terapie concomitanti, Polifarmacia Aderenza alla Terapia - Rischio interazioni tra farmaci - Farmaci da evitare nel paziente anziano Farmaci a brevetto scaduto Raggiungimento del target terapeutico Residenze per anziani I tetti di spesa della farmaceutica

Tecniche di valutazione economica Risorse Analisi costi benefici (CBA) Analisi costi efficacia(cea) Analisi costi utilità(cua) Intervento sanitario Analisi di minimizzazione dei costi (CMA) Conseguenze Conseguenze

Tecniche di valutazione economica Scarse risorse Alternative Analisi di minimizzazione dei costi (CMA) Farmaci ipolipemizzanti Farmaci antiipertensivi Farmaci antidepressivi

gli scenari futuri! Ho preso questo farmaco per più di 50 anni ed ora voglio fare causa all Azienda ULSS 9! Per colpa degli effetti avversi del farmaco a brevetto scaduto mi sono venute le rughe e sono diventato grasso, calvo e miope

Grazie per l attenzione! www.ulss.tv.it