Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA PRESCRIZIONE



Documenti analoghi
Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA SMALTIMENTO. Nome/Funzione Data Firma

STOCCAGGIO E CONSERVAZIONE

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA EMATOLOGIA APPROVIGIONAMENTO

Gestione dei Farmaci Off-Label

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

PROCEDURA STE STE 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

PROCEDURA Compilazione, tenuta e conservazione, archiviazione del Registro Operatorio

Attivitàda realizzare per l applicazione della raccomandazione regionale e monitoraggio

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

PROCEDURA AZIENDALE. PA SQ - 32 Rev. 0 del 02/04/2013. Certificato N 9122 AOLS. Data applicazione Redazione Verifica Approvazione

PROCEDURA IDENTIFICAZIONE DEL NEONATO

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

GESTIONE DEI DOCUMENTI, DEI DATI E DELLE REGISTRAZIONI

PROCEDURE - GENERALITA

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

CUSTOMER SATISFACTION

DELIBERAZIONE N. 607/2015 ADOTTATA IN DATA 16/04/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

PROCEDURA PR03 - Documentazione e Registrazioni del SGQ

Gestione della terapia orale, diario delle terapie e coinvolgimento del paziente. (Racc. RER n.3: sez )

LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO. Viste le proprie deliberazioni assunte nelle sedute del 25 gennaio 2000 e 7 giugno 2000; Dispone: Art. l.

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 04 (ED.04) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA'

D.M. 3 agosto Approvazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope per le unità operative

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO AZIENDA OSPEDALIERA di rilievo nazionale e di alta specializzazione. FarmaSafe@

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

Identificazione del paziente all atto della richiesta di determinazione del gruppo sanguigno e prelievo di campioni di sangue INDICE

DISCIPLINARE TECNICO Modalità tecniche per la predisposizione e l invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia all INPS

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA ALLEGATI...

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

U.O. FARMACIA LFA.P 13

Procedura operativa per la gestione della terapia farmacologica

Struttura documenti del SGQ

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE REGISTRAZIONI

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

Sicurezza e farmaci: la nostra esperienza nell impiego

PROCEDURA GESTIONE PROGETTO DI FORMAZIONE SUL CAMPO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE. ALLEGATI Elenco Documenti e tabella di revisione Lista di distribuzione Elenco documenti di registrazione della Qualità

Per quanto concerne il punto 1:

O B B L I G A I T A L I A NA Regione Siciliana ASSESSORATO DELIA SALUTE L'ASSESSORE. Modalità di prescrizione dei farmaci soggetti a piano terapeutico

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

Roma,, 28 febbraio 2011

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Procedura Aziendale. Obiettivi di Budget. Unità Operativa Controllo di Gestione

PA SQ-09 Rev. 6 del


PROCEDURA SULLA COMUNICAZIONE TELEFONICA E VERBALE

Effettuare gli audit interni

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

GESTIONE PROTESI DENTARIE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

PROCESSO DI GESTIONE DELLE REGISTRAZIONE DELLA QUALITA

PROCEDURA AZIENDALE N. 4 / 2014 PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI LOOK- ALIKE/ SOUND-ALIKE (FARMACI LASA)

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Dott. Fenoil. Dott. Iannaccone. Dott.ssa Amore. Approvato dal Direttore Sanitario Aziendale dott.ssa Chianale

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

La gestione del farmaco:

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

INDICE PROCEDURA PR 02. Istituto Tecnico F. Vigano. Rev. 2 Data TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI.

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 573 del O G G E T T O

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Revisione 00 Data revisione: 17/11/2010 ISO 14001:2004. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

DELIBERAZIONE N. 207/2015 ADOTTATA IN DATA 04/02/2015 IL DIRETTORE GENERALE

LAVORO INFANTILE LAVORO INFANTILE

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Allegato 17 Check list quality review

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Via Savi, PISA

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CHIRURGICO IN AREA AMBULATORIALE

PROCEDURA PER LA GESTIONE FARMACI E SOLUZIONI

Transcript:

Pagina 1 di 8 PRESCRIZIONE Nome/Funzione Data Firma Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Redazione Martino Responsabile UFA Dott. Carlo Santangelo Dirigente Medico U.O.C. Oncologia Dott. Giuseppe Scollo Farmacista Borsista Dott.ssa Maria Teresa Verifica Perricone Direttore U.O.C. Farmacia Dr. Emanuele Cassarà Approvazione Direttore Sanitario Aziendale Dr.ssa Giovanna Fidelio Adozione Direttore Generale

Pagina 2 di 8 - SOMMARIO - 1. Scopi...3 2. Modifiche alle revisioni precedenti...3 3. Campo d applicazione...3 4. Definizioni...3 5. Responsabilita...4 6. Descrizione delle attività...4 7. Riferimenti Bibliografici...7 8. Allegati...8 9. Indicatori...8 10. Lista di Distribuzione...8

Pagina 3 di 8 1. SCOPI La presente procedura ha l obiettivo di definire le modalità operative relative all intero processo di gestione della terapia antitumorale, identificando la tracciabilità delle attività svolte e dei profili di responsabilità ad esse connesse, a tutela di tutti i pazienti che necessitano di terapie farmacologiche e degli operatori sanitari. 2. MODIFICHE ALLE REVISIONI PRECEDENTI Revisione data Motivo dell aggiornamento 00.01.00 16 09-2015 Aggiornamento periodico 3. CAMPO D APPLICAZIONE Farmacia Ospedaliera dotata di Unità Farmaci Antitumorali (UFA), U.O.C. di Oncologia. 4. DEFINIZIONI UFA DPI FO FU NPB RDF FRL UU.OO. U.O.C. CTA Unità Farmaci Antitumorali Dispositivi di Protezione Individuale Farmacia Ospedaliera Farmacopea Ufficiale Norme di Buona Preparazione Responsabile della UO Farmacia Ospedaliera Farmacista Responsabile di Laboratorio Unità Operative Unità Operativa Complessa Chemioterapici Antiblastici

Pagina 4 di 8 5. RESPONSABILITA I Direttori dell UU.OO. di Oncologia, Farmacia e del Responsabile UFA, in collaborazione con La Direzione Sanitaria aziendale e di presidio, Risk Manager, l Ufficio Qualità devono verificare inizialmente e periodicamente la validità della procedura, mentre l applicazione è responsabilità del Farmacista Responsabile UFA, del Responsabile DH/Reparto Oncologia. Tutti gli operatori coinvolti nel processo (farmacisti, coordinatori infermieristici, infermieri professionali, tecnici di laboratorio, OSS) sono responsabili ognuno per la loro competenza. 6. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ La prescrizione della terapia antitumorale deve contenere i seguenti elementi essenziali al fine di garantire l appropriatezza prescrittiva e la sicurezza dei pazienti: - Data della prescrizione (che deve coincidere con la data in cui il paziente viene visto dal medico oncologo che prende visione degli eventuali accertamenti ematochimici e/o strumentali propedeutici alla somministrazione della terapia stessa) - Nome, cognome, data di nascita e sesso del paziente. - Altezza e peso del paziente - Superficie corporea e/o altre variabili necessarie per il calcolo della dose di specifici farmaci (es. AUC) - Diagnosi - Nome del regime di cura adottato preventivamente condiviso da parte della Struttura di Oncologia Medica, della Unità Farmaci Antitumorali; il nome del regime corrisponderà ad un acronimo noto e condiviso, rifacendosi ad un template standard custodito in reparto degenze, day-hospital e UFA. - Numero cronologico del ciclo di trattamento - Numero totale di cicli previsti nel contesto della strategia di cura stilata al momento della presa in carico del paziente - Numero del giorno di terapia (nel caso di regimi di cura che prevedano multipli giorni di terapia, in sequenza e/o alternati)

Pagina 5 di 8 - Nome e codice del protocollo del trattamento sperimentale (nel caso trattasi di studio clinico controllato) - Denominazione dei principi attivi antitumorali e/o ancillari utilizzati - Metodo di calcolo delle dosi dei principi attivi - Dose dei singoli principi attivi componenti il regime di terapia (i valori dovranno essere espressi in milligrammi evitando, se possibile, le virgole e soprattutto gli zeri che seguano le virgole) - Eventuali riduzioni di dose adottate estemporaneamente per sopravvenute modifiche del quadro clinico e/o precedenti tossicità riferite e/o osservate - Vie di somministrazione (es: I.V.), durata della somministrazione di ogni singolo principio attivo componente il regime di terapia, diluenti utilizzati (tipologie, volumi) - Intervalli intercorrenti tra le somministrazioni dei singoli principi attivi - Sequenze di somministrazione dei singoli principi attivi - Regime della terapia di supporto - Firma del medico prescrittore Allo scopo di soddisfare il requisito di possesso di questi elementi essenziali da parte delle prescrizioni emesse dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica si è provveduto a preparare ed adottare una scheda di prescrizione della terapia antitumorale, condivisa con l UFA di cui si allega copia alla presente procedura. Le principali azioni sulle quali si basa la procedura di prescrizione della terapia antitumorale riguardano i seguenti punti: a) Richiesta della terapia farmacologica. La richiesta deve essere sempre fatta dal medico prescrittore per iscritto o con la Convalida Informatica Certificata (CIC), qualora venisse resa disponibile la prescrizione informatizzata. Non saranno accettate in nessun caso prescrizioni verbali, eccetto che per l interruzione urgente della terapia che deve comunque essere trascritta quanto prima possibile. Anche le nuove prescrizioni o modifiche devono essere eseguite per iscritto. b) Modulistica. E adottata una modulistica standard, di facile compilazione in ogni parte, completa di ogni riferimento al paziente e ai farmaci, di immediata lettura e

Pagina 6 di 8 che permette la completa tracciabilità di ogni atto. Le correzioni manuali non sono permesse, ma, qualora fossero necessarie in particolari condizioni, saranno sempre controfirmate. Analogamente, nel caso di gestione informatica, sarà assicurata la tracciabilità di eventuali correzioni e degli operatori che vi hanno provveduto. La modulistica in uso e la procedura di prescrizione sono note a tutti gli operatori coinvolti e alla Direzione sanitaria/aziendale. c) Schemi di terapia. Le decisioni terapeutiche sono riconducibili ad un numero elevato ma ben noto di schemi terapeutici standard, condivisi con la Farmacia ospedaliera per la valutazione degli aspetti tecnico farmaceutici, regolatori e logistici correlati alla preparazione, che vengono personalizzate dal medico oncologo sulla base delle condizioni cliniche del paziente. La raccolta ordinata e dinamica degli schemi avviene tramite appositi template cartacei; nel momento in cui dovesse rendersi disponibile una cartella clinica informatizzata interfacciata con il programma di preparazione in uso all UFA l archiviazione avverrà sotto forma di template informatizzati (Prescrizione Elettronica Assistita = PEA). La richiesta compilata su template cartaceo (foglio di prescrizione dove sono riportate tutte le informazioni non variabili e dove quelle variabili vanno inserite in apposite caselle) evita di dover trascrivere manualmente la maggior parte di dati. La scheda di prescrizione della terapia antitumorale verrà inviata tramite fax all UFA sotto la responsabilità del dirigente medico prescrittore, per le chemio da allestire per l ambulatorio del FBC, indifferentemente in originale o via fax per le chemioterapie destinate all Ospedale Umberto I. d) Documentazione. I medici e gli infermieri, ad ogni trattamento chemioterapico, documenteranno in cartella clinica: la valutazione clinica e il performance status; la rilevazione dei parametri vitali e del peso; la verifica della presenza di allergie, precedenti reazioni e tossicità legate ai trattamenti;

Pagina 7 di 8 la valutazione della tossicità della terapia prescritta: la documentazione necessaria alla valutazione della tossicità e della sostenibilità al trattamento successivo, deve essere disponibile per la programmazione di ogni ciclo di cura; la ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologica in corso. La implementazione della prescrizione informatizzata permetterà di ridurre drasticamente gli errori di scrittura, lettura della trascrizione e calcolo. Al fine di garantire la tracciabilità ed evitare il rischio di trascrizioni o cancellazioni, è opportuno predisporre un file per ogni ciclo di terapia. Tutti gli archivi informatici contenenti le informazioni relative ai farmaci e agli schemi di terapia vanno sottoposti a idonee procedure per la loro convalida e il loro corretto mantenimento. 7. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Provvedimento 5 agosto 1999: Documento Linee Guida per la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti a chemioterapici antiblastici in ambiente sanitario. GU n. 236 del 7/10/99. Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana. XII edizione. Roma: Istituto Poligrafico dello Stato, 2008. Raccomandazioni 7, 9, 12 e 14 del Ministero della Salute Legge 648/96: farmaci la cui commercializzazione è autorizzata in altri Stati ma non in Italia, farmaci non ancora autorizzati ma sottoposti a sperimentazione clinica e farmaci da impiegare per indicazioni terapeutiche diverse da quelle già autorizzate. Good Manufacturing Practice European Commission (GMP). Vol. 4 all.1: Manufacture of sterile medicine products 25/11/2008 (rev.). Indicazioni per l applicazione delle Linee guida chemioterapici antiblastici ISPESL e AIMPLS: Sintesi delle indicazioni per una razionale applicazione delle Linee Guida Ministeriali sulla prevenzione dei rischi occupazionali nella manipolazione dei chemioterapici antiblastici. Med Lav 2001: 92, 2: 137-48. American Society of Hospital Pharmacists. ASHP guidelines on preventing errors with antineoplastic agents. Am J Hosp. Pharm. 2002; 59: 1649-69. Codice di Galenica Clinica SIFO.

Pagina 8 di 8 8. ALLEGATI Allegato 1- Scheda di prescrizione della terapia antitumorale Allegato 2 - Scheda di prescrizione della terapia antitumorale orale Allegato 3 - Modulo di restituzione dei CTA non utilizzati 9. INDICATORI Cod. TITOLO Valore Attuale Valore Atteso Valore Target PR.1 n. prescrizione ONCO non conformi / totale pervenute in UFA 10. LISTA DI DISTRIBUZIONE Direzioni Sanitarie degli Stabilimenti Ospedalieri di e Leonforte UU.OO. di Farmacia e Oncologia