LA VITA QUOTIDIANA DEGLI ETRUSCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA VITA QUOTIDIANA DEGLI ETRUSCHI"

Transcript

1 LA VITA QUOTIDIANA DEGLI ETRUSCHI Cap. 3: un caso emblematico per la ricerca olfattiva relativa al mondo antico [1] edito su La ricerca degli ambiti olfattivi relativi al mondo etrusco ha determinato da subito, a causa dei molteplici potenziali settori di indagine, la necessità di una scelta mirata. Si è cercato cioè di approfondire quegli argomenti che, da un lato, offrissero dati importanti e storicamente accertati relativi all'ambito olfattivo; dall'altro che fossero il più possibile connessi, dal punto di vista storico-documentario, con alcuni reperti conservati all'interno del Museo locale della città di Cortona, con i monumenti funerari del Parco Archeologico, e, in generale, con la storia del territorio, inteso come paesaggio che interagisce con l'attività umana [2]. In particolare la ricognizione storica si è appuntata sui seguenti temi: - alcuni aspetti del carattere agricolo della società etrusca, facendo attenzione a tutti quei prodotti derivati da pratiche di coltivazione, che possono avere avuto una parte importante sia come alimenti a sè stanti, sia come ingredienti nella preparazione di pietanze più complesse; ancora, i prodotti dell'allevamento e delle attività predatorie (caccia e pesca) ed il rituale del banchetto; - l'utilizzo di piante medicinali storicamente attestato da parte degli Etruschi; - i rituali di sepoltura; - profumi e tecniche di profumazione degli ambienti Carattere agricolo della società etrusca La società etrusca, come ogni altra società dell'antichità, ebbe una base economica fondamentalmente agricola e per prima realizzò, nella nostra penisola, una forma agraria organizzata e stabile del paesaggio, frutto di una costante azione selettiva o distruttiva sulla vegetazione spontanea. Se si percorrono a ritroso almeno cinquemila anni, la configurazione ambientale dell'italia non presenta alterazioni macroscopicamente apprezzabili rispetto al sistema orografico ed idrografico odierno: le pianure attuali erano già formate, i vulcani toscani e laziali già spenti e solo i profili delle coste erano molto diversi. Le pianure asciutte erano però ricoperte, molto più che adesso, da boschi di olmi, tigli, aceri, allori, querce e, nella fascia costiera, da pini. La sedimentologia non mostra particolari irrigidimenti climatici

2 per questo periodo, con variazioni di poco più di un grado, per nulla incidenti sulle coltivazioni agricole. Dal Neolitico in poi, fino all'apparire attorno al IX secolo a.c. della prima facies culturale della civiltà etrusca, denominata villanoviana, l'uomo-agricoltore privilegiò dunque, proteggendole e diffondendole tenacemente, le specie di piante "economiche", utili per il suo sostentamento o per la sua cura [3]. L'Etruria, nome latino della regione in cui si sviluppò la civiltà etrusca, corrisponde approssimativamente all'attuale Toscana, con i confini orientale e meridionale segnati però dal corso del Tevere ed il confine occidentale segnato dal Mar Tirreno, incluse le isole. Il confine settentrionale era probabilmente costituito dalla valle dell'arno; comunque non va dimenticato che, alla fine del VI secolo a.c., l'espansione etrusca raggiunse la pianura padana e la Campania, e la tradizione letteraria vuole che, nelle nuove terre, fossero fondate dodecapoli come nell'etruria propria [4]. Quest'ultima presenta un certo frazionamento geologico: a sud, terreni di origine vulcanica punteggiati da antichi crateri, ora divenuti bacini lacustri; ad ovest, al paesaggio del tufo si contrappone quello della Maremma, con pianure estese lungo la costa, interrotte dalla collina calcarea dove sorge Tarquinia, dai Monti della Tolfa, dalle alture di Cosa, del Monte Argentario e dell'uccellina. Le terre rosse, originate dalla decomposizione dei calcari, caratterizzano tali territori in parte coperti dalla macchia mediterranea. Se il tufo ed i calcari offrono un buon grado di fertilità, più poveri sono i terreni sabbiosi alluvionali delle pianure fluviali. Prima delle bonifiche la presenza di argille poco permeabili sotto i depositi sabbiosi provocava estesi fenomeni di impaludamento e, già al tempo di Catone, la zona doveva essere malsana, se egli spiegava che il nome di Gravisca, colonia romana fondata nel 181 a.c. per essere porto di Tarquinia, aveva tale etimologia quia aer gravis est [5]. La terza area, corrispondente all'attuale Toscana con l'appendice perugina, si distingue per un paesaggio per lo più collinare, con un grande lago di origine tettonica, il Trasimeno, ed ampie vallate fluviali interne sparse per tutto il territorio (Valli del Tevere, del Chiana, del Cecina, dell'arno). Includiamo, in questa analisi, anche la pianura padana, di origine alluvionale, con un paesaggio quasi ovunque piatto ed uniforme, alla cui formazione ha contribuito l'opera plurisecolare di disboscamento e messa a coltura dell'uomo. L'esistenza in epoca antica di zone boschive, oggi limitate ai soli boschi di Carrega presso Collecchio e, nel ferrarese, ai boschi Panfilo e della Mesola, è testimoniato, oltreché dai rinvenimenti paleobotanici, dal nome dei borghi di origine medievale, come Cerreto, Querceto, Frassineto, Rovereto, Saliceto, Castenaso. La leggera pendenza della pianura, con altitudine degradante da ovest verso est e dai bordi verso il centro, permette alle acque di scorrere verso il mare invece di fermarsi e ristagnare in paludi. Se i terreni ai piedi delle Alpi e degli Appennini, estremamente permeabili, rendono i terreni aridi e poco favorevoli alla vegetazione, quelli della bassa pianura sono invece più compatti ed impermeabili, trattengono le acque e le assorbono poco per volta: per questo si prestano maggiormente all'agricoltura. I "granai d'etruria", evidenziati da uno studio pedologico e climatico, sono riconducibili dunque alla Val di Chiana, alla zona del Valdarno inferiore presso Pisa, alla Maremma, ai terreni tufacei dell'alto Lazio, alla Valle del Paglia, all'area sud-padana.tutte queste aree offrono una precisa corrispondenza di reperti archeologici collegabili con l'agricoltura [6] (depositi votivi con attrezzi agricoli; modellini bronzei d'aratro, di buoi e di animali domestici; contenitori per derrate alimentari) e di cariossidi carbonizzate di cereali e legumi ritrovati negli scavi degli abitati etruschi; né sono da sottovalutare i precisi riferimenti, se pur tardi, delle fonti letterarie greche e latine alla fertilità e ai prodotti di queste terre [7].

3 3.1.1 Le produzioni alimentari I cereali Gli Etruschi furono grandi produttori di cereali, vino ed olio. La coltivazione dei cereali fu assai precoce, come testimoniano numerosi reperti paleobotanici provenienti da siti dell'età del Bronzo (Luni sul Mignone, Sorgenti della Nova) [8], ed un bronzetto villanoviano rappresentante un contadino che guida un aratro trainato da due buoi, pertinente ad un carrello bruciaprofumi da Bisenzio [9]. Lo sfruttamento sistematico del suolo a partire dal IX secolo a.c. e la grande disponibilità di metalli, di cui il sottosuolo era estremamente ricco, presto utilizzati per la fabbricazione di uno strumentario agricolo di prim'ordine portò, nel giro di pochi secoli, a produrre una quantità in eccesso di cereali. Dionigi di Alicarnasso e Livio raccontano che Roma stessa, nel corso del V secolo a.c., in concomitanza con alcune carestie, non esitò a rifornirsi di cereali sia dalle città dell'etruria interna che da quelle costiere [10] Non è un caso che sempre alla fine del V secolo a.c. la zecca di Tarquinia batté monete con effigiato l'aratro [11].Tali frumentationes assisteranno i Romani anche due secoli dopo. Nel 205 a.c., alla vigilia della spedizione di Scipione in Africa contro Annibale, le città etrusche di Cerveteri, Roselle,Volterra, Chiusi, Perugia, Arezzo procureranno numerosi moggi di frumento: in particolare Arezzo ne inviò [12]. La coltivazione cerealicola fu in particolare quella che impresse forma definitiva al paesaggio agrario, frazionato in campi di forme geometriche regolari, spesso delimitati da aceri maritati a vite, come ancora si poteva vedere nelle nostre campagne antecedentemente alla meccanizzazione agricola del secondo dopoguerra. Quanto all'alimentazione, i cereali avevano un doppio uso: quelli nudi erano impiegati per ricavare farina da pane, come la famosa siligo, grano tenero prodotto a Chiusi e ad Arezzo per confezionare pane fine, come sappiamo da Plinio [13]; quelli vestiti, fra cui il Triticum monococcum e l'hordeum vulgare, erano usati predisponendoli nell'alimentazione mediante torrefazione, cui seguivano battiture e macinazione [14]. Con il grano frantumato si preparavano poi pappe e polente, in latino puls, termine che, secondo i glottologi [15], sarebbe stato trasmesso dall'etrusco: di qui l'epiteto pultiphagi attribuito dagli orientali ai romani ed italici in genere, nomignolo ricorrente nelle commedie

4 di Plauto [16]. Con il grano si preparavano anche farinate, in latino farratae, che Giovenale [17] specifica essere il piatto nazionale etrusco. Tali pultes potevano poi essere mescolate con ingredienti diversi, come uova e miele, unico dolcificante conosciuto. Nell'area di Pisa era apprezzata una specie di pasta-polenta ottenuta con un tipo di semola (alica) mescolata con vino e miele [18]. Diffuse in genere presso le popolazioni italiche erano le mescolanze fra farina di cereali e farina di legumi, in particolare le fave [19]. Gli stessi cereali dovevano essere presenti con diverse specie in tali piatti, come ci indica il termine latino farrago che, secondo Festo [20], indicava una miscela di cereali coltivati per il bestiame, ma la pratica doveva in origine riferirsi a colture miste per l'alimentazione umana.tale attività è ancora oggi attuata in alcune regioni alpine a clima rigido dove si seminano miscele di frumento e segale o anche avena, così che, a seconda dell'andamento stagionale, prevale l'uno o l'altro cereale, assicurando il raccolto. Con la farina di farro (Triticum dicoccum) si facevano anche focaccette impastate con olio, miele, oppure latte o fegato di pecora [21] Il vino Se non è da escludere che fin da epoca micenea il vino della Grecia, sia pure in forma sporadica, potesse essere conosciuto, tramite contatti commerciali, dalle popolazioni della penisola italica, fu soprattutto a seguito delle frequentazioni greche del IX secolo e della fondazione delle prime colonie greche nella penisola italica, a partire dalla fine dell'viii secolo a.c., che la vite fu impiantata largamente nelle regioni meridionali, e che il vino venisse proposto su larga scala agli esponenti di rilievo dei grandi centri preurbani villanoviani [22]. Già alla fine del IX secolo a.c. giunsero infatti dall'area euboica, in area veiente e romana, i primi vasi greci di importazione, che si collegano indiscutibilmente al consumo di vino importato, diffusi all'interno di sepolture di individui che si pongono ai vertici delle società [23]. Recentemente è stata proposta l'ipotesi che fosse noto, almeno nel Lazio meridionale ma probabilmente anche in area etrusca, già un vino indigeno, indicato dalla parola latina temetum [24]. L'esistenza di un simile prodotto e di una ritualità ad esso connessa, precedente dunque l'introduzione dei riti simposiaci di origine greca, potrebbe essere confermata anche da altre due categorie di indizi. La prima riguarda il mondo della ceramica, nel quale si ritrovano due forme vascolari autoctone molto probabilmente connesse con il vino: se il legame è probabile per la capeduncola con ansa bifora, esso è accertato per l'anforetta a spirale, fossile-guida delle necropoli laziali e sud-etrusche di età orientalizzante, la cui imitazione darà, come esito, l'anforetta attica nicostenica sicuramente connessa al vino, nel VI secolo a.c. [25] La seconda riguarda il mondo paleobotanico, con le attestazioni di Vitis vinifera e di vinaccioli presso l'abitato del Gran Carro (VIII secolo a.c.), località per la quale si è proposta l'ipotesi di un primo tentativo di sfruttamento indigeno della vite [26] o con la presenza di vinaccioli d'uva nelle tombe della necropoli laziale del Foro a Roma [27] Ma il nuovo prodotto, conosciuto attraverso l'osmosi culturale con i Greci, doveva presentarsi di qualità superiore, sia perché frutto di specie di vitis selezionate nel tempo, sia perché realizzato con le più progredite tecniche di coltura e di preparazione: il suo

5 successo fra gli Etruschi sarà pertanto inarrestabile. Con la fine dell'viii secolo a.c. il cerimoniale del simposio si strutturò alla maniera greca specialmente in Etruria meridionale, quando a Tarquinia si stabilirono ceramisti greci che produssero, per le aristocrazie etrusche, interi gruppi di vasi per i momenti salienti del simposio: l'oinochoe e lo skyphos a decorazione geometrica, preposti rispettivamente per l'attingitura ed il trasporto del vino il primo, il vaso per bere dei simposiasti il secondo, il grande calderone in bronzo su sostegno o alto piede, ben attestato nei corredi delle tombe principesche orientalizzanti. Che la pratica simposiastica sia ormai largamente diffusa tra le classi principesche è testimoniato anche dalla lastre delle regiae di Murlo ed Acquarossa, della metà del VI secolo a.c. Per ciò che concerne più propriamente il vino, fino alla metà del VII secolo a.c., all'interno dei corredi delle tombe degli aristocratici etruschi si trovano anfore prodotte unicamente in regioni greche (Attica, Eubea, Grecia orientale) o fenicie, insieme con materiali da mensa euboici, rodii o corinzi [28]. Fino a quell'epoca dunque il vino era un prodotto esotico, raro e alla portata di pochi. Lo stesso mito di Dioniso che trasforma in delfini i pirati etruschi che avevano cercato di rapirlo, cantato nel VII inno omerico e più volte raffigurato nella ceramografia etrusca, sembrerebbe adombrare tale sudditanza commerciale [29]. Dall'ultimo quarto del VII secolo a.c. comincia invece, probabilmente nella prima fase per iniziativa dei grandi principes proprietari terrieri, una produzione di vino locale, anche grazie alle grandi masse di servi sulle quali poter contare [30]. In questo stato sociale numerosi gruppi di persone sono interamente destinati alla coltivazione di una coltura specializzata come la vite, che necessita di un'assidua cura. I primi emblematici segnali compaiono a partire dall'ultimo venticinquennio del VII secolo a.c. e riguardano la ceramica da mensa. Cominciano ad apparire diffusamente grandi servizi da simposio in bucchero, ceramica etrusca che imita per lo più le forme greche, anche se conserva anche alcune forme autoctone [31]. Ma l'indizio più importante di una locale produzione di vino, che presto arriverà all'esportazione, è fornito da città come Cerveteri e Vulci, dove sono state localizzate botteghe che fabbricavano i contenitori da trasporto della bevanda. È attestata infatti una graduale diffusione delle anfore prodotte dalle due città sia nelle tombe che in numerose località dell'italia e dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Pensiamo in particolare ai rinvenimenti dei relitti lungo le coste francesi, ad esempio quelli di Cape d'antibes e Bon Porté, che trasportavano assieme anfore (il vino) e il vasellame da mensa (vasi di bucchero necessari per il suo consumo e forse dono di rappresentanza). In generale i numerosi rinvenimenti di anfore indicano che ambito privilegiato per l'esportazione del vino etrusco fu, oltre all'intera costa tirrenica fino alla Sicilia orientale, lo specchio nord-occidentale del Mediterraneo fino a Marsiglia e ad Ampurias. Il mercato era indirizzato dunque sia verso le colonie greche, che verso i Celti (odierna Francia), fino alla Spagna. Altri luoghi che hanno restituito sporadicamente vasellame di bucchero e di imitazione corinzia sono la Sardegna, la Sicilia occidentale, Cartagine e la

6 Spagna meridionale, ambito geografico dove opera la marineria punica e dove il vino etrusco non può trovare accoglienza, a significanza di quella spartizione della influenza diretta tra le due potenze e di quell'alleanza di difesa del Mediterraneo occidentale in funzione antiellenica testimoniata anche dalla battaglia di Alalia e dalla lamina di Pyrgi iscritta in lingua punica [32]. A partire dalla fine del VI secolo a.c. si canonizzano altre forme ceramiche da impiegare nel simposio: dal kyathos, forma vascolare etrusca con origini che affondano nell'età del Bronzo e che è riprodotta nel Ceramico di Atene, a tutte quelle forme nate e direttamente prodotte in Grecia, a figure nere prima, e rosse poi: kantharoi, skyphoi, olpai, oinochoai, kylikes, crateri, anfore. L'Etruria sarà l'acquirente più importante della produzione ceramica attica, pur continuando a produrre, in parallelo, anche serie ceramiche locali. Nei casi più raffinati abbiamo anche servizi realizzati in metallo. Basta pensare all'area dell'adriatico settentrionale che, fra il VI e il V secolo a.c., è caratterizzata dalla produzione di eleganti situle in bronzo per il consumo di vino [33]. Oppure ai non rari servizi in bronzo che, oltre alle consuete olpai e oinochoai, possono annoverare anche grattugie, colini, a seconda di esigenze di consumazione (probabile associazione, in alcuni casi, del formaggio grattugiato con la bevanda vino, filtraggio dello stesso o di decotti di cui poteva costituire base essenziale) [34]. Le esportazioni di vino etrusco verso le coste della Francia continuano anche dopo la disfatta di Cuma, del 474 a.c., sia pure con una progressiva contrazione, almeno fino all'inizio del IV secolo a.c. Dal III secolo a.c. le anfore di produzione vulcente e ceretana vengono sostituite dalle anfore cosidette greco-italiche, provenienti dall'italia meridionale, che ebbero una larghissima diffusione nel III-I secolo a.c. e che dovettero presto essere prodotte anche nell'italia centrale [35]. Anche l'etruria interna con i centri di Arezzo, Cortona e Chiusi sembra ora promuovere diffusamente una produzione vinicola, come è adombrato dalla serie monetale fusa ruota-ancora, riferita a tali città, che può presentare, al rovescio, anche il cratere o l'anfora [36]. Le testimonianze paleobotaniche relative a questo orizzonte cronologico hanno restituito rami di Vitis vinifera a Pyrgi (in pozzi colmati verso il 270 a.c.) [37] e vinaccioli della stessa a Blera, presso l'insediamento agricolo Le Pozze (III secolo a.c.) [38]. Le fonti letterarie relative alla produzione di vino, uve e vigneti risalgono quasi tutte all'età ellenistica e alla romanizzazione, pur facendo riferimento, in alcuni casi, ad epo-

7 che precedenti. Secondo Dionigi di Alicarnasso, abbondanti ed eccellenti erano i prodotti dei vigneti della regione etrusca, albana e falerna [39]. Sia Dionigi [40] che Livio [41] ricordano l'importanza del vino di Chiusi come attrattiva per i Celti a proposito del celebre passo sulla vicenda di Arrunte. Lo stesso Ateneo conferma come i vini etruschi fossero conosciuti ed apprezzati anche in Grecia [42]. Plinio il Vecchio ricorda alcune qualità note di vitigni etruschi, che forse riflettono aree di produzione rinomate anche in epoca precedente: si tratta dell'uva di Todi, che ha due varietà piantate nel territorio di Arezzo e di Firenze [43]. Plinio rammenta anche un tipo di uva di Chiusi, impiantato anche a Pompei e nell'area del Vesuvio e da cui deriva il nome di Pompeiana [44], il vino di Pisa [45], i vini di Adria, Gravisca, Statonia, Luni [46].A Caere sono dati come presenti vini di qualità [47] e vigneti [48]. I vitigni di Perugia, con uva dai chicchi neri, che in quattro anni forniva vino bianco, erano stati impiantati anche nell'area di Modena [49]. Un pessimo vinello dell'area di Veio è testimoniato da molti poeti [50] L'olio Non si hanno documentazioni letterarie significative relative alla presenza di olivi e dell'olio in Etruria. Secondo Fenestella e Plinio il Vecchio [51], la coltura dell'olivo sarebbe stata introdotta da Tarquinio Prisco, proveniente dall'etruria, ma figlio del greco Demarato. Sappiamo poi che Arrunte, a detta di Dionigi di Alicarnasso [52], fra i prodotti che portò ai Celti per convincerli ad invadere le campagne di Chiusi offrì "molti otri di vino ed olio". In questo caso dobbiamo affidarci largamente alla documentazione archeologica, paleobotanica ed epigrafica. Fino a tutto il VII secolo a.c. l'olio fu importato dalla Grecia per quattro scopi principali: alimentare, ginnico, di illuminazione, estetico. Nell'alimentazione l'olio era impiegato sporadicamente (dovevano trovare un consumo più largo i grassi animali), mentre più diffuso era il consumo delle olive; nell'ambito sportivo era comunemente utilizzato dagli atleti, specialmente dai lottatori, per sfuggire all'avversario, come nella famosa scena dipinta nella Tomba degli Auguri, a Tarquinia; spesso si vede l'aryballos contenente l'olio legato al braccio dell'atleta (come nella Tomba della Scimmia a Chiusi). Notevole doveva essere il suo impiego nell'illuminazione, da piccole lucerne fino ad arrivare a esempi eclatanti come il lampadario di Cortona, che presenta bocchette per accogliere l'olio che poi bruciava tramite uno stoppino. Nel mondo della bellezza femminile l'olio era impiegato, unitamente a sostanze profumate, dalle aristocratiche etrusche. Il prezioso liquido doveva accompagnare anche l'ultimo atto della vita umana, nella pratica di profumare il defunto con unguenti. Fino alla metà del VII secolo a.c. l'olio era importato dalla Grecia già stivato all'interno di contenitori diversi a seconda dei vari usi. Per le grandi quantità si utilizzavano le anfore; per gli unguenti odorosi, in cui entrava come componente essenziale l'olio d'oliva, i contenitori erano i piccoli aryballoi, gli alabastra e gli askoi.

8 Le anfore greche olearie, rinvenute in gran numero specialmente a Spina, provenivano particolarmente dall'attica. Invece i vasetti da profumi erano prodotti essenzialmente da Corinto. Questi ultimi, ricchi di decorazioni e raffinati, entravano nel corredo della matrona etrusca, come si può apprezzare da alcune scene incise su specchi. Di norma tra i mercanti greci e l'acquirente etrusco poteva frapporsi un rivenditore, che offriva l'olio dentro il contenitore o sfuso: è lecito supporre ciò osservando una scena su un vaso attico a figure nere, dove un uomo sta versando con un imbuto una piccola quantità di olio in un vasetto tenuto in mano dall'acquirente [53]. L'importazione perdura per tutto il VII secolo a.c. (dall'attica, Eubea, Corinto, Grecia orientale e Fenicia), ha come naturale conseguenza il fatto che in questo periodo non si coltivava l'olivo in Etruria. Successivamente, a partire dal terzo quarto del VII secolo a.c., cominciano alcune produzioni anforacee etrusche che inizialmente imitano i tipi fenici elaborati in Occidente (esempi a Vulci e a Chiusi) e imitazioni in bucchero dei vasi da profumi. È il momento in cui si inizia a far concorrenza all'olio e ai profumi greci, attraverso una produzione locale. Le conoscenze tecniche sulla coltivazione dell'olivo furono probabilmente acquisite dalla Magna Grecia, regione dove già da tempo la coltura era praticata. L'olio, insieme al vino, comincia a comparire largamente nei corredi, testimoniato dai suoi contenitori specifici. Conferma di tale processo è anche la terminologia olearia etrusca, prestito dal greco, e successivamente passata al latino. Basti citare la parola latina amurca, designante la morchia, che testimonia un chiaro passaggio del greco amorgon attraverso l'etrusco. Altrettanto significativa è l'iscrizione etrusca aska mi eleivana, presente in un aryballos di bucchero della fine del VII secolo a.c., che documenta, sia nel nome del vaso (aska da askòs), che nel contenuto (eleivana da elaion, olio in greco), l'origine greca di tali termini. È chiaro che l'introduzione della coltivazione dell'olivo e della vite comportò da un lato una sicura trasformazione del paesaggio agrario, e dall'altro uno sfruttamento razionale delle campagne, che dovette toccare l'apice con l'affermazione della civiltà urbana. Affiancare ad una generale coltivazione estensiva (i cereali) una intensiva (quella dell'olivo e della vite) sottointende la presenza di manodopera specializzata, e un'attesa di molti anni prima di poter effettuare la raccolta. Oltre all'olio si utilizzavano, a fini alimentari, i frutti: ne è un esempio la Tomba delle Olive di Cerveteri, del a.c., all'interno della quale si sono rinvenuti numerosi noccioli in una sorta di caldaia, assieme ad un servizio di vasi bronzei per il banchetto. Noccioli di olive sono stati recuperati anche nelle anfore del relitto dell'isola del Giglio. Attestazioni paleobotaniche sulla coltivazione dell'olivo in età etrusca provengono dalla zona portuale di Pyrgi, il porto di Cerveteri, all'interno di pozzi colmati verso il 270 a.c.; rametti di Olea europaea risalenti al IV-III secolo a.c. Da Blera, presso l'insediamento agricolo di Le Pozze, provengono invece un nocciolo intero ed uno frammentario di Olea europaea, insieme a materiali inquadrabili in un arco cronologico che spazia dalla metà del IV agli inizi del III secolo a.c. I due noccioli però non consentono di riconoscere caratteri discriminativi tra l'olivastro e l'olivo coltivato [54] La frutta Scarse sono le attestazioni letterarie, a differenza della vite e dei cereali, sulla presenza di alberi da frutto in Etruria. Una generica notizia tramandata da Diodoro Siculo [55] ricorda come l'etruria pullulasse di alberi. Arrunte di Chiusi, a detta di Dionigi di Alicarnasso [56], fra i prodotti che portò ai Celti per convincerli ad invadere le campagne di Chiusi offrì (oltre al vino e all'olio) anche "molti cesti di fichi".

9 I rapporti stretti con Cartagine, dove l'agricoltura era perfezionata, e il gran numero di schiavi orientali che entravano nelle loro familiae, fecero sì che gli Etruschi contribuissero all'importazione di alcune piante esotiche, come una particolare varietà di ciliege originaria del Ponto, dai frutti più rossi, il Cerasum apronianum, il cui diffusore, un certo Apronio, era originario delle parti di Perugia [57]. Ma è chiaro che dovevano essere diffuse molte altre varietà di frutta, probabilmente anche il cedro (il cui nome latino citrus implicherebbe secondo alcuni una mediazione etrusca), e sicuramente i meli e i peri, che necessitano di un'attenta conduzione agricola. Importanti e diffuse le attestazioni paleobotaniche [58]. Il pero (Pyrus sp.) è attestato a Blera. Recentissimi scavi relativi alla necropoli etrusca orientalizzante di Casale Marittimo hanno restituito resti di mela, vinaccioli, melograna, numerosi oggetti in legno di pero e un favo d'api, che attesta il consumo del miele. Quest'ultimo alimento poteva essere usato per dolcificare, ma anche come componente fondamentale per impiastri e medicine [59]. Esisteva poi tutta una serie di alberi da frutto o arbusti che erano interessati da una raccolta sistematica dei frutti spontanei che, stagionalmente, integravano la dieta. La paleobotanica ha attestato la presenza al Gran Carro del fico (Ficus carica) del corniolo (Cornus mas), del nocciolo (Corylus avellana), del pruno selvatico (Prunus spinosa), del damasceno (Prunus insititia) e del rovo (Rubus sp.).a Blera sono testimoniati il fico, il corniolo ed il nocciolo. Alcune pitture tombali mostrano anche l'uva da tavola e le melograne (ad esempio la Tomba Golini di Orvieto). Facevano probabilmente parte dell'alimentazione degli strati più umili della popolazione anche le ghiande di quercia, dopo essere state bollite per togliere loro il contenuto tannico, ed i frutti del faggio.tale abitudine si è mantenuta fino ad epoca recente in ambiente appenninico e nella Sardegna. Le ricerche polliniche attestano poi che all'inizio dal I secolo d.c., in piena età imperiale romana, ebbe grande sviluppo l'introduzione del castagno che sostituì, nelle aree collinari, la quercia [60] La verdura Relativamente al consumo di verdura presso il popolo etrusco, non vi sono fonti letterarie significative. Almeno sulla base del confronto con la tradizione letteraria romana si dovevano coltivare cipolle, aglio, carote, rape, cavoli, finocchi, il Phaseolus (non l'attuale fagiolo, di origine americana, ma il Dolichos unguiculata), il pisello, la veccia, la lenticchia, il cece, il lupino, e, diffusamente, la fava (Vicia faba). Quest'ultima è largamente attestata nei reperti paleobotanici a Sorgenti della Nova, Narce, Gran Carro, Luni sul Mignone,Torrionaccio, Mezzano [61], ed è stata trovata in forma carbonizzata, stipata all'interno di vasi accanto a cariossidi di cereali, nell'abitato etrusco del Forcello, presso Mantova [62]. La fava poteva essere seccata e conservata a lungo oppure poteva offrire una farina da unirsi ad acqua, latte e frumento tostato, formando quelle farinate di cui gli Italici erano famosi consumatori. Essa era inoltre utilizzata per essere alternata ai cereali nella coltivazione dei campi. Il legume, una volta fiorito, era reciso e interrato ed andava ad arricchire il terreno di azoto, sostanza nutritiva che era stata sottratta dal grano l'anno precedente.tale tecnica del sovescio era diffusamente praticata dai Saserna, proprietari terrieri etruschi del Piacentino [63]. Altre attestazioni paleobotaniche riguardano per Narce il Pisum sp. e il Lathyrus sp., per Acquarossa una specie di pisello (Pisum o Cicer arietinum) o la veccia, per Luni sul Mignone il Lathyrus sp. [64].

10 La carne e il pesce Accanto agli alimenti di origine vegetale, frutto di un'agricoltura assai sviluppata, non dovevano mancare sulla tavola etrusca prodotti derivati dall'allevamento animale. Fin dall'età del Bronzo, i bovini erano stati scelti per il traino dell'aratro e del carro per la maggiore resistenza al lavoro rispetto agli altri animali, come ad esempio i cavalli.tale originaria preferenza non fu che il primo stadio della selezione - perfezionata facendo riprodurre solo gli esemplari migliori - che porterà alla formazione delle razze chianina e maremmana, esaltate già nei bronzetti votivi di VII secolo a.c. [65] e ricordate ancora ai tempi di Ovidio [66] e Columella [67] per la loro muscolatura e la loro resistenza al traino dell'aratro. Ma proprio per l'importanza che tali animali rivestivano nella vita rurale, essi godevano di una sorta di sacra protezione: il loro sacrificio era limitato alle cerimonie religiose più importanti e la consumazione delle loro carni nel quotidiano avveniva solo al termine del loro ciclo lavorativo [68]. È un dato di fatto che tutte le popolazioni che hanno operato una selezione dei bovini a scopo alimentare-agricolo mostrino una tolleranza al lattosio non riscontrabile nei popoli che non hanno conosciuto il carro e l'aratro, o hanno utilizzato animali diversi o addirittura altri uomini per il traino delle due "macchine agricole", quali i cinesi, alcune popolazioni africane, i nativi americani, i nativi australiani. Le fonti letterarie, i rinvenimenti osteologici e l'arte figurativa ricordano inoltre allevamenti di ovicaprini e di suini, questi ultimi in particolare nell'etruria padana. Fra tutti, il maiale era l'animale più consumato [69]. Per i ceti meno abbienti un contributo notevole ad una dieta poco ricca di proteine e di grassi animali era costituito dalla selvaggina [70]. Le colline ricoperte da boschi e le zone pianeggianti, talora paludose, erano un ambiente ideale per cinghiali, lepri, caprioli, uccelli acquatici. Difficile dire però quale fosse il reale peso della cacciagione nell'alimentazione quotidiana etrusca, se cioè tale pratica non fosse relegata, almeno fra gli aristocratici, al ruolo di attività sportiva. Fra le più significative iconografie venatorie ricordiamo la decorazione pittorica della Tomba del Cacciatore di Tarquinia, riservata ad un personaggio di alto rango: in un paesaggio idilliaco sono appesi per le zampe, all'interno di una tenda, alcuni daini ed anatre selvatiche [71].

11 In genere la carne poteva essere bollita in calderoni bronzei sostenuti da treppiedi sopra il fuoco, oppure veniva arrostita su spiedi metallici. Per conservarla, in modo specifico quella di suino, si usava salarla o affumicarla [72]. Un altro settore importante era quello dei derivati dai prodotti animali: uova, latte e prodotti caseari. Plinio [73] e il poeta Marziale [74] parlano di enormi forme di formaggio fabbricate a Luni, al confine fra la Liguria e l'etruria. Le città costiere e quelle vicino ai laghi dovevano far largo uso della pesca, anch'essa testimoniata da evidenze archeologiche. Ami e pesi da rete da Cerveteri, fiocine, modellini fittili di imbarcazioni [75], figurazioni pittoriche come la Tomba della Caccia e della Pesca di Tarquinia [76], mostrano almeno quattro tecniche specifiche di cattura: con la rete, il tridente, la canna con la lenza ed il cesto di vimini. Vi erano sui promontori di Populonia e del Monte Argentario sopra Orbetello alcuni thynnoscopeia, posti d'osservazione da cui si spiava l'arrivo dei branchi di tonni e pesci spada [77]. Strabone [78] e Columella [79] ricordano che, nelle acque lagunari ed interne, si pescavano capitoni, anguille, spigole, orate, cefali, gamberi, triglie. Molto apprezzati erano anche i molluschi, rinvenuti negli scavi di Populonia ma anche in abitati non costieri, come quello del Forcello La tavola dei ricchi e la tavola dei poveri: la dieta alimentare Nella società etrusca estremamente diversa doveva essere l'alimentazione delle classi meno agiate da quelle più ricche. Le prime consumavano essenzialmente vegetali (cereali, legumi, frutta) o formaggio con verdure ed aglio, come il contadino descritto nel Moretum di Virgilio. Le proteine potevano essere ricavate da grano, uova, pecorino, fave secche; i grassi dall'olio d'oliva; il fabbisogno di vitamina A e C era per lo più coperto dal consumo di rape, evitando così xeroftalmia e scorbuto (non va dimenticato che gli agrumi furono introdotti dagli Arabi in Sicilia solo nel Medioevo). La pratica diffusa dell'allattamento materno diminuiva l'incorrere del rachitismo; il grano copriva il fabbisogno di vitamina B1, evitando così il beri-beri. La vitamina B2 era offerta da fave secche, latte intero, pecorino, pesce, evitando così distrofie di cute o mucose. Uova, formaggio e pesce fornivano anche la B12, scongiurando anemia e patologie neurologiche a tale deficit collegate. Il grano copriva anche il fabbisogno di PP, scongiurando la pellagra, ed inoltre offriva anche calcio e ferro. Gli elementi menzionati fornivano anche le minime quantità necessarie di acido folico. La loro bevanda era essenzialmente l'acqua; raramente doveva essere consumato vino; magnesio e zinco, occorrenti in quantità minimali, si ricavano da qualsiasi dieta mista [80]. Si è già accennato al fatto che molti di questi alimenti, in particolare i cereali ma anche i legumi e i formaggi, erano prodotti in eccedenza e rifornivano il mercato romano. Non c'è ragione di dubitare quindi che i grandi proprietari terrieri etruschi fossero ben attenti ad alimentare la loro manodopera, come più avanti insegnerà la precettistica agronomica di Catone o Columella. Non dissimile doveva essere il regime alimentare delle classi libere più umili, piccoli proprietari terrieri che riusciamo a identificare bene solo dall'età ellenistica, quando colonizzano capillarmente i territori di Chiusi, Perugia e Volterra. Essi si fanno deporre in urnette cinerarie di fabbricazione corsiva, dove per lo più compare un eroe che, con l'aratro, fracassa la testa ad alcuni soldati: mito ignoto nella sua esegesi, ma probabil-

12 mente polemico contro i vecchi possidentes etruschi spalleggiati da Roma. Ben diversa era l'alimentazione degli aristocratici, deliziati nei banchetti da portate ricche di carne e soprattutto rallegrati dal vino, la bevanda che, per eccellenza, li qualificava socialmente. Un esempio di dispensa per la carn,e costituita da un bue, un capriolo, una lepre e alcuni anatidi, con servi intenti a cucinare per i loro signori, compare nella Tomba Golini di Orvieto [81], del IV secolo a.c. Scene di simposiasti sono presenti, come già accennato, fin dalla metà del VI secolo a.c.: ricordiamo solo le lastre di terracotta eseguite a stampo da Murlo [82] o il frontone dipinto della Tomba della Caccia e della Pesca di Tarquinia. Se dunque, per gli humiliores, il problema poteva essere un'alimentazione scarsa o ipoproteica, altri erano gli inconvenienti della dieta per i ceti abbienti. La possibilità di studiare uno scheletro antico conservato in tutte le sue parti è di fondamentale importanza anche dal punto di vista della ricerca paleonutrizionale. Negli ultimi anni le analisi si sono concentrate su una serie di microelementi, che vengono considerati degli indicatori della nutrizione. Rilevando ad esempio l'assorbimento di stronzio o di zinco nelle ossa si può risalire ad una alimentazione rispettivamente più ricca di vegetali o di carne rossa, frutta secca o latte. Un'indagine specifica volta alla ricerca di tali elementi è stata condotta sugli inumati della necropoli del Ferrone e su quelli della necropoli di Monterozzi di Tarquinia. I primi sono risultati possedere una dieta variata (valori di zinco e stronzio simili), i secondi una dieta più ricca di prodotti vegetali e, probabilmente, data la vicinanza con il mare, di pesce (alti picchi di stronzio) [83]. Vi è poi il tema della rappresentazione di aristocratici etruschi obesi su numerosi sarcofagi di Tarquinia,Tuscania, Cerveteri, dagli inizi del IV secolo a.c. in poi, dove ben Paola appare la volontà di esprimere, tramite l'obesità, uno status symbol di ricchezza e dignità, riservata solo a chi se la può permettere [84]. Quanto sia rispondente alla realtà la rappresentazione di tale classe e quanto sia invece voluta non è dato di sapere. Sta di fatto che, al tempo di Catullo [85], lo stereotipo dell'obesus Etruscus era ormai un dato diffuso, e d'altra parte anche Virgilio [86] parla del pinguis Tyrrenus. Ad ogni modo, le rappresentazioni fortemente realistiche dei coperchi dei sarcofagi mostrano prominenza del ventre, tratti cadenti del viso, doppio mento, ginecomastia. Nel mondo greco o romano invece l'obesità è caricaturale, o ha una connotazione morale tipica dei cattivi ricchi, dei tiranni, degli imperatori abusivi. La letteratura medica ippocratica riconduceva, fra i mali derivanti dall'obesità, la sterilità, sia per l'uomo che per la donna [87]. In periodo tardoromano, il medico Celio Aureliano [88] la considera una vera e propria malattia, e per combatterla consiglia il dimagrimento. Se ormai è acquisito che l'obesità è il risultato di un fenomeno biologico in cui si combinano fattori esogeni (sovralimentazione) ed endogeni (fattori ereditari, ormonali, neurologici, psicosomatici), va specificato che il mondo etrusco ha fabbricato obesi anche per uno scopo mirato, ad esempio sovralimentando gli atleti di disci-

13 pline pesanti, come i lottatori, o i pugili dal ventre enorme e la corporatura estremamente tozza e robusta della Tomba degli Auguri [89] di Tarquinia, anch'essi appartenenti all'aristocrazia (si tratta di ludi funebri in onore di un defunto ai quali partecipa la jeunesse dorée tarquiniense); la loro dieta doveva consistere, se si accetta il paragone con le diete alimentari degli atleti greci, in grandi quantità di carne, uova, fichi secchi e formaggio. Abbiamo accennato al largo uso del vino da parte delle famiglie aristocratiche, durante la cerimonia del simposio, in cui schiere di servi sono indaffarate a servire la bevanda di Dioniso ai loro signori in vasi in metallo prezioso (come ancora nel frontone dipinto della Tomba della Caccia e della Pesca). Il largo utilizzo del vino, oltre che dall'evidenza archeologica, è testimoniato storicamente da Diodoro [90] e altri autori antichi. Pur ammettendo che esso fosse diluito secondo la moda greca (tre parti di acqua per ogni parte di vino) ciò non sopprimeva l'alcool contenuto, ed è chiaro che, dal punto di vista tossicologico, conta solo la quantità di etanolo introdotta nell'organismo e la capacità degli individui di metabolizzarlo [91]. Gli effetti di tale alcoolizzazione intermittente e di carattere essenzialmente festivo sulle aristocrazie etrusche potevano variare da caso a caso, visto che differenti sono le reazioni e la sensibilità dei singoli individui all'alcool. Se, sul momento, l'etanolo poteva esercitare sul sistema nervoso un'azione euforizzante (rilevabile ad esempio in scene orgiastiche di danze o amplessi nella Tomba delle Baccanti o nella Tomba della Fustigazione di Tarquinia), col tempo le conseguenze potevano essere molteplici: alcuni, nonostante una notoria intolleranza, potevano condurre una vita felice, altri potevano presentare turbe e disturbi viscerali, ma anche nevrosi mentali dopo solo qualche anno di intossicazione. Poiché è provato che le donne sono più sensibili in media alla tossicità dell'etanolo, e visto che la donna etrusca, molto emancipata, partecipava a pieno titolo con il marito al simposio - cosa che aveva fatto gridare allo scandalo il greco Aristotele [92] - non è escluso che le nobili etrusche soffrissero largamente di questi disturbi. È chiaro poi che vi sono grandi difficoltà nel riconoscere, anche nel ben più documentato mondo greco e romano, il percorso naturale della malattia alcolica, perché, in genere, il danno epatico di tipo cirrotico è tardivo: è probabile che gli Etruschi, in media, non avessero il tempo di contrarre la cirrosi, perché morivano prima del suo manifestarsi, dato che la loro speranza di vita alla nascita era di circa 20 anni. Quanto poi alla coscienza che poterono avere del rapporto causa-effetto fra l'alcool e questa malattia che minacciava i bevitori ultraquarantenni, è difficile fare affermazioni certe; tuttavia, sulla scorta del fatto che il filone medico ippocratico ha ignorato questo legame (accertato sicuramente solo nel XIX secolo d.c.), è ragionevole pensare che lo stesso valesse per gli Etruschi, e che si imputassero ad altre cause tali disturbi. A titolo di curiosità, precisi studi sull'argomento sono stati condotti solo per la figura di Alessandro Magno [93], per il quale l'abbondanza di dati riportati dai biografi è enorme. Nelle turbe mentali e nel comportamento squilibrato degli ultimi anni di regno del re macedone si sono voluti vedere precisi effetti legati all'esagerato consumo di vino. Ad ogni modo, il costo e la preziosità del vino, con tutte le sue conseguenze nefaste, lo

14 relegavano in un preciso entourage sociale. È probabile che, almeno da quando iniziò una produzione locale su larga scala, qualità inferiori del prodotto fossero consumate dalle classi più umili, con analoghe complicazioni collaterali; forse, considerato l'effetto euforizzante che la bevanda arrecava, un uso moderato della stessa era permesso anche ai soldati. Il largo abuso dei prodotti della mensa poteva causare fenomeni dismetabolici, gastroenterici e stomatologici. Alcuni ex voto raffiguranti l'apparato digerente possono senz'altro riferirsi ad una richiesta di guarigione alla divinità per questi tipi di disturbi [94]. Un'altra conseguenza della buona tavola dovevano essere le frequenti malattie dell'apparato masticatorio, testimoniate dall'alto numero di apparecchi protesici dentari, rinvenuti in tombe di famiglie agiate. Gli insegnamenti di Pitagora di Samo, passato nel VI secolo a.c. a Crotone, dove fondò una setta esoterica, furono in parte resi pubblici fra i Greci. L'alone di leggenda che circondava il saggio era ben condiviso fra i Romani, ed è molto probabile che anche le classi elitarie del mondo etrusco, in continuo contatto culturale e commerciale con la Magna Grecia, ne conoscessero il pensiero. Fra i prescritti sicuramente genuini, uno dei più famosi, e sicuramente dei meno compresi fu l'interdizione di "astenersi dalle fave" [95] e di "camminare su un campo di fave" [96]. La leggenda voleva che Pitagora fosse stato ucciso da alcuni soldati perché impedito, nel tentativo di fuga, dalla presenza di un campo di fave che egli preferì non attraversare [97]. Il legume è la Vicia faba, originaria dell'area geografica al sud del Caspio e dell'africa del nord, che esisteva in Persia e nel Maghreb allo stato selvatico, ed il cui uso alimentare, la coltivazione ed espansione lungo le coste del Mediterraneo, risalgono alla preistoria. Varie furono le ipotesi di spiegazione, fin dall'antichità, dell'interdizione, che dimostrano però come già pochi anni dopo la morte del maestro si fosse persa la cognizione della causa reale. Per alcuni era la somiglianza del baccello ai testicoli umani che ne impediva il consumo: mangiarlo sarebbe stato come praticare una sorta di cannibalismo, "tanto più che" - aggiungeva Luciano [98] - "se le fave sono esposte per un certo numero di giorni alla luna esse si coprono di macchie sanguigne e quindi, essendo considerate una sorta di animali, sono interdette ai Pitagorici che non possono consumare carne". In effetti, l'accettazione da parte dei Pitagorici della trasmigrazione dell'anima negli esseri appartenenti al mondo animale li obbligava a nutrirsi di soli vegetali. Per Cicerone [99] le fave provocavano flatulenze e gorgoglii che potevano disturbare il pensiero notturno. Il problema è che la medicina ufficiale dell'antichità, a partire dagli ippocratici fino a Dioscuride, medico a Roma nel I secolo d.c., non vedeva controindicazioni nel consu-

15 mo di fave, e anzi venivano prescritte cotte per curare alcune forme dissenteriche, il vomito e la tosse, e per questo si riconoscevano solo alcuni disturbi (come la flatulenza) derivati dalle fave crude. La medicina moderna conferma per l'essenziale la fondatezza di queste osservazioni dietetiche e di queste indicazioni terapeutiche [100] : le fave in effetti contengono degli oligosaccaridi difficili da digerire che, da un lato, provocano flatulenze, dall'altro possono avere un'azione benefica nella cura di alcune diarree di origine infettiva. Quanto poi all'innegabile influenza dell'ingerimento della fava sull'attività psichica essa non è da tributarsi al meteorismo, ma al fatto che le fave contengono, in concentrazione abbastanza elevata, il levodopa (L-DOPA), una sostanza utilizzata oggi per la cura del morbo di Parkinson. La somministrazione di tale sostanza aumenta la quantità della dopamina che precorre l'adrenalina, nel sistema nervoso centrale, provocando insonnie, ansie o allucinazioni. In sostanza quindi i medici ippocratici non riportavano alcun inconveniente derivato dall'ingerimento delle fave. Semmai era per un altro legume da foraggio, la Vicia ervilia, che essi raccontavano un caso di intossicazione generale per gli abitanti di una città della Tracia presa d'assedio: nutrendosi per molti mesi con il pane derivato da questa pianta furono colpiti da paralisi finale degli arti inferiori (latirismo) [101] È invece dalla fine dell'ottocento che è stata introdotta la parola "favismo" per designare gli inconvenienti, provocati in soggetti particolarmente sensibili, dall'ingerimento delle fave o dall'inalazione del polline della Vicia faba. La reazione è di tipo ittero-emoglobinurica acuta: nelle ore successive all'ingestione delle fave crude si scatena una gastroenterite con violenti dolori addominali, seguiti da emoglobinuria, anemia grave, ittero. L'anemia conseguente alle crisi di favismo, durante l'infanzia, può provocare lesioni croniche che somigliano all'iperostosi porotica di origine talassemica. I soggetti a rischio sono oggi stati riconosciuti avere un deficit ereditario di G6PD (glucosio 6-fosfato deidrogenasi), un enzima che protegge l'emoglobina nella sua funzione di trasporto gassoso, ed avere un siero privo di fattore protettivo. Gli studi moderni hanno anche localizzato il principale focolaio storico del favismo nella Magna Grecia (Italia del sud e Sicilia), la Sardegna, alcune zone della Grecia attuale (specie le isole, come Rodi), la Corsica, l'anatolia, le sponde mediterranee dell'africa. Prima della recente mescolanza delle popolazioni e della migrazione massiccia degli abitanti del meridione, nell'italia del centro e del nord la frequenza del favismo era minima e, in sostanza, si può dire che le antiche dimore degli Etruschi sono state toccate da questa affezione solo in epoche recenti. Il pericolo del favismo mediterraneo, che si anniderebbe molto probabilmente dietro la proibizione pitagorica di mangiare fave, non riguardava gli Etruschi [102]. Gli Etruschi anzi, come abbiamo già accennato, furono grandi produttori di questi legumi, se si considera che, ovunque si siano fatti scavi facendo attenzione ai reperti paleobotanici (Acquarossa, Forcello, San Giovenale, Gran Carro), se ne sono trovati in gran quantità (la condizione perché si mantengano fino ad ora è che si siano carbonizzati). L'ultimo paradosso da risolvere è il fatto che la fava fu coltivata anche in Magna Grecia, dove il pericolo di morbilità e mortalità era reale. Si è supposto, ma manca a tutt'oggi la conferma sperimentale, che il rischio di favismo fosse controbilanciato da

16 un nascosto vantaggio biologico. Più precisamente si è constatato che parecchi tipi di composti attivi della fava accrescono negli individui sani la sensibilità dei globuli rossi agli ossidanti, con accresciuta resistenza alla malaria, piaga dell'antichità. È possibile che, inconsciamente, i Greci dell'italia meridionale e gli Etruschi che abitavano in quelle aree in cui era quotidiana la convivenza con il flagello trasmesso dalla zanzara anofele, abbiano tratto vantaggio da tali principi [103] Le erbe medicinali La vegetazione dell'etruria La prima terapia che l'uomo ha escogitato è stata ricercare quanto offerto dalla natura, traendo insegnamento dall'utilizzo, esterno ed interno, delle sostanze contenute nelle erbe e nelle piante di cui l'etruria di oltre 2000 anni fa era ricchissima. In effetti, nonostante il grande sviluppo agricolo, il territorio ridotto a paesaggio agrario in età etrusca era una porzione molto esigua rispetto ai nostri tempi e le fonti letterarie ricordano l'esistenza di grandi boscaglie, vere e proprie "miniere" di vegetali medicamentosi. Già nella tradizione delle origini di Roma sappiamo di quella silva Maesia che ai tempi di Anco Marzio venne sottratta ai Veienti [104]. Chiusi, Perugia, Roselle,Volterra contribuirono inoltre con legname di abete alla flotta di Scipione nel 205 a.c. [105] mentre la nuova Volsinii, costruita dopo la distruzione della vecchia da parte di Fulvio Flacco nel 264 a.c., sorgeva, ancora ai tempi di Giovenale, fra monti selvosi [106] ; nota era anche la silva Arsia ai confini fra il territorio di Roma e di Veio, dove si scontrarono i Romani con gli Etruschi di Tarquinia e di Veio [107]. Ma la foresta più famosa per la sua impenetrabilità era la silva Ciminia, che si estendeva sulla regione di Viterbo dai monti Cimini fino a Perugia e che, solo alla fine del IV secolo a.c., fu attraversata da Quinto Fabio Rulliano, condottiero dell'esercito romano

17 in lotta con gli Etruschi [108]. Fitti boschi dovevano essere presenti anche intorno a Vetulonia se, nel 225 a.c., diecimila Galli Boi li sfruttarono per tendere un agguato, sventato poi all'ultimo momento, al console Paolo Emilio [109]. Famoso era l'abete bianco di Cerveteri, impiegato nella cantieristica navale e ricordato da Virgilio [110]. Anche le aree attorno a Modena erano ricordate per le fitte estensioni di querce [111] e molto nota era la silva Litana, nei dintorni di Bologna, che servì per un agguato dei Galli Boi all'armata di Lucio Postumio [112]. Esistevano boschi anche lungo la via Emilia, presso Forum Gallorum (Castelfranco) ancora nel 43 a.c. [113]. Strabone ricorda infine "molto e lungo legname" trasportato sulle acque dei fiumi d'etruria [114]. Altre fonti ci ricordano, sia pure in contesti isolati, la presenza della Quercus ilex, del corniolo, della Quercus suber, dell'abete dell'appennino, del pino, del larice per la regione padana, del corniolo, del carpino, dell'orniello, del salice, del pioppo, del tiglio, dell'acero, del trifoglio, dell'acanto, della rosa, del lauro, del bosso, dell'edera, del platano e del cipresso per l'etruria propria [115]. La toponomastica attesta inoltre una maggiore estensione del manto boschivo. Basti pensare ai numerosi cerreto, frassineto, rovereto diffusi in Toscana ed in Emilia Romagna, fossili linguistici di concentrazioni arboree gradualmente scomparse. Anche la paleobotanica conferma l'estensione delle aree boschive, sia nell'etruria propria che in quella padana. Fra le specie attestate ricorderemo: Quercus semperviridens, Quercus caducifolia, Abies alba, Ostrya Carpifolia, Populus sp., Alnus sp., Cupressus sp., Salix sp., Acer campestre, Sorbus sp., Fraxinus ornus, Fraxinus excelsior, Fagus sylvatica, Ficus carica,tilia platyphyllos, Pinus sp., Buxus sp. [116]. Si tratta di un mondo vegetale non molto dissimile da quello attuale [117]; i boschi erano però di tipo primario, selve vastissime con alberi giganteschi, tutti nati da seme, poche specie lianose e scarso sottobosco, prevalentemente erbaceo o con muschi: qui dovevano abbondare numerose le erbe medicinali. Immaginandoci dunque una flora molto più rigogliosa, con distribuzioni anche diverse da quelle attuali, possiamo ipotizzare, partendo dalle isole toscane e muovendo verso gli Appennini, una serie di vegetazioni fondamentali [118]. Vegetazione dell'arcipelago toscano Le isole di Montecristo, Gorgona, Capraia ed Elba hanno una vegetazione caratterizzata da macchia mediterranea e lecceta in generale impoverita da tagli dei boschi, incendi, ovini. La pianta più significativa di quest'area è la linaria della Capraia (linaria capraria), della famiglia delle Scrofulariacee (le comuni "bocche di leone"). Altra specie significativa è l'arenaria delle Baleari (Arenaria balearica), cariofillacea dai fiorellini bianchi, che si rinviene alle Baleari, in Corsica, Sardegna e nell'isola di Montecristo, testimonianza di un antichissimo ponte di terre emerse che collegava tali regioni ora separate dal mare. Vegetazione delle dune Le spiagge rappresentano una fascia di suolo sabbioso inospitale, sia per essere sempre battuto dal vento, sia per la continua salinizzazione ad opera delle acque marine. Le piante, che possono sopravvivere in tale habitat, resistono agli ambienti salinizzati e hanno sviluppato un forte apparato radicale nonché forma strisciante o cespugliosa per resistere all'azione eolica. Fra le più note ricordiamo la verga d'oro delle sabbie marine (solidago virgareua) e due centauree (centaurea paniculata, varietà cosana e varietà maremmana).vi sono anche piante erbacee a foglie spinose come la calcatreppola marina (Eryngium maritimum), il convolvolo delle sabbie (Calystegia soldanella) con grandi fiori rosa ad imbuto, il giglio di mare (Pancratium maritimum). Allontanandosi dalla battigia ed arrivando

18 sulla duna, troviamo le prime piante consolidatrici delle sabbie (grazie al loro robusto apparato radicale): in particolare lo sparto pungente o cannizzola (Ammophila litoralis) dal colore verde tenero delle foglie. Vegetazione mediterranea Al di là delle prime dune consolidate e sulle pendici delle colline prospicienti il mare, appare la vegetazione mediterranea, sotto le sembianze di macchia. Le essenze legnose, arboree ed arbustive che la compongono, sempre di modeste dimensioni, sono il ginepro coccolone (Juniperus oxycedrus), la scopa marina (Erica multiflora), il cisto (Cistus salvifolius e monspeliensis), la salsapariglia (Smilax aspera), la ginestra (Spartium junceum), il mirto (Myrtus communis), il lentisco (Pistacia lentiscus), l'alaterno (Rhamnus alaterno), il corbezzolo (Arbutus unedo) con le sue bacche rosse; fra le piante erbacee la margherita delle sabbie (Anthemis maritima) con fiori bianchi, le codine di topo (Lagurus ovatus), le numerose orchidee. Camminando a ritroso, man mano che il terreno sabbioso prende più consistenza, troviamo il bosco di leccio, il pino marittimo (Pinus pinaster), l'orniello (Fraxinus ornus), il viburno (Viburnum tinus) ed il pino domestico (Pinus pinea) che però deve essere stato introdotto. Vegetazione palustre La vegetazione palustre è formata da piante che si insediano con le radici nelle paludi, nei laghi e nei fiumi. Laghi e paludi possono essere salmastri in prossimità del mare, con acque dolci nelle zone interne.tollerano bene il sale i giunchi pungenti (Juncus maritimus), la cannuccia di palude (Phragmites australis), le tamerici (genere Tamarix). Negli ambienti di acqua dolce troviamo i giunchi, il lino d'acqua (Salmolus valerandi), il crescione selvatico (Ranunculus repens), la lisimachia (Lysimachias vulgaris), dai fiori gialli, la salicaria (Lythrum salicaria) comune in tutti i fossi e con fioritura rosso-violacea. Dove l'acqua si fa più profonda si trovano la cannuccia di palude e la mazzasorda (Typha latifolia e angustifolia), mentre in mezzo ai laghi, dove le acque sono ferme, troviamo le bellissime ninfee dai fiori bianchi e rosati (Nymphaea alba) e i fiori di loto (Nuphar lutea), le castagne d'acqua (Trapa natans), i ranuncoli d'acqua (Ranunculus aquaticus). Gli alberi di tale ambiente sono essenzialmente la farnia (Quercus robur), i salici (Salix viminalis e alba), gli ontani, i pioppi (genere populus). Fra gli arbusti la frangola (Frangula alnus). Vegetazione di caducifoglie delle basse colline Tutte le aree collinari non coltivate, che dalla pianura arrivano fino a quote di metri, sono ricoperte da foreste di caducifoglie; nelle parti più basse si insediano la roverella (Quercus pubescens), più in alto l'orniello, il carpino nero (Ostrya carpinifolia), poi il cerro (Quercus cerris). Accompagnano i boschi di caducifoglie arbusti quali il biancospino (Crataegus monogyna), la rosa selvatica (Rosa canina), il rovo (Rubus ulmifolius) dalle more gustosissime, il susino selvatico (Prunus spinosa), la ginestra, il corniolo sanguinello (Cornus sanguinea). Fra le piante erbacee, oltre alle graminacee, la pratolina (Bellis perennis), l'erba querciola (Teucrium chamaedrys), il garofano selvatico (Dianthus carthusianorum), lo sferracavallo (Hippocrepis comosa). I boschi di carpino nero hanno come rappresentanti più significativi del sottobosco l'edera (Hedera helix), l'emero (Coronilla emerus), il maggiociondolo (Laburnum anagyroides). I boschi di cerro hanno ancora nel sottobosco edera, emero e in più erba laurina (Daphne laureola), anemone dei boschi (Anemone nemorosa), erba trinità (Hepatica nobilis), occhio di civetta (primula vulgaris). Vegetazione di caducifoglie montane

19 La vegetazione submontana e montana è costituita dai castagneti e, ad altitudini maggiori, dai faggeti. I castagneti, di origine antropica, ospitano la ginestra dei carbonai (Cystus scoparius), la fragola di bosco (Fragaria vesca), la radicchiella (varie specie del genere Hieracium), la verga d'oro (Solidago virgaurea); sul suolo muschi e, nel periodo autunnale, i deliziosi porcini (Boletus edulis). Il sottobosco delle faggete è povero e formato da poche specie: oltre alla fragola il mirtillo (Vaccinium myrtillius), la stellina odorosa (Asperula odorata), il maggiociondolo della montagna (Laburnum alpinum) con le sue infiorescenze dorate. Nella faggeta manca lo strato di muschi, ma sono abbondanti i funghi. Vegetazione di essenze sempreverdi montane Nella parte più alta delle montagne la vegetazione di essenze sempreverdi è per lo più formata da conifere impiantate da frati (come a Camaldoli o alla Verna) o dalla guardia forestale (essenzialmente l'abete bianco, il pino nero, il pino silvestre). Fra i sempreverdi ormai rari è il tasso (Taxus baccata) altresì detto "albero della morte" per le sue foglie velenose. Il suo legno, usato nell'antichità e nel Medio Evo per fabbricare archi, ne ha causato il sistematico abbattimento. Nel sottobosco di tale regione segnaliamo il ginepro comune (Juniperus communis). Vegetazione dei prati cacuminali Sulla sommità delle più alte montagne appenniniche della Toscana, oltre i 1000 metri, incontriamo un tappeto omogeneo di graminacee. La causa di tale tipo di vegetazione è da ricercarsi nei secolari disboscamenti e nelle avverse condizioni atmosferiche. Fra le piante erbacee le più importanti sono le avenule (genere Avenula), le festuche (genere Festuca), le poe (genere Poa), i ranuncoli (genere Ranunculus), le margherite (Leucanthemum vulgare), le genziane (genere Gentiana), le campanule (genere campanula) Le fonti letterarie sui medicamenti di origine vegetale Già Esiodo, vissuto tra la fine dell'viii e gli inizi del VII secolo a.c., ricorda la discendenza dei principi etruschi Agrio, Latino e Telegono da Ulisse e dalla maga Circe e, in quanto tali, depositari di una profonda conoscenza nella preparazione di filtri magici [119] Alla fine del IV secolo a.c.,teofrasto di Ereso, discepolo e successore di Aristotele nella conduzione del Peripato, affermava che Etruria e Lazio erano feconde di piante medicinali; a suffragio di ciò riportava due versi tratti da una elegia ormai persa di Eschilo, poeta di V secolo a.c., nei quali l'etruria era sempre celebrata per offrire gran copia di

20 erbe medicamentose e gli Etruschi erano presentati come popolo fabbricatore di farmaci [120]. Sappiamo che sul Monte Soratte, prima che il console Fulvio vi erigesse il tempio di Apollo, vi era un collegio di sacerdoti etruschi che possedevano i segreti per la fabbricazione di sostanze atte a togliere il dolore o a rendere temporaneamente insensibili al fuoco [121]. La fama era ancora viva nel V secolo d. C., giacché Marziano Capella ripeteva che l'etruria era nota come terra di origine dei medicinali [122] Il fatto che Teofrasto usi la parola "farmaci" è un tipico esempio della labilità terminologica che entrava in gioco ogni volta che si parlava di medicamenti: si definiva infatti così ogni sostanza che provocasse un effetto che, variando le dosi, poteva essere la guarigione o la morte. Non a caso, poco oltre,teofrasto parlerà della energica velenosità dell'efèmero o elleboro, dicendo che di esso erano profondi conoscitori i Tirreni di Eraclea, città non ben localizzabile dell'etruria, che comunque doveva avere alcuni centri con questo nome, se consideriamo, ad esempio, la sopravvivenza onomastica nell'attuale Porto Ercole [123]. Secondo Teofrasto tale pianta, dalle foglie di giglio, doveva subire una sapiente preparazione per riuscire velenosa. Da una commedia di Plauto si intende che poteva essere usato come sedativo nelle forme di eccitazione psichica [124]; Esichio lo identificava con la cicuta [125], Dioscuride [126] e Galeno [127] ritenevano fosse il nome del colchico o di un'altra gigliacea, l'iride selvatica, dal fiore candido e grossa radice. Notizie più precise ci provengono dalla dottrina ippocratica degli umori che prevedeva l'utilizzo dell'elleboro come purgante, onde liberare il corpo degli "umori nocivi". D'altro canto l'espressione "elleborizzare" faceva ormai parte del linguaggio corrente. Si distinguevano due varietà, l'elleboro nero e l'elleboro bianco. Il primo corrisponde alla nota "rosa di natale" (Helleborum niger), pianta della famiglia delle Ranunculacee, nel cui rizoma si ha la maggior concentrazione dei due principi attivi, comunque presenti nelle altre parti della pianta: l'elleboreina, che irritando la mucosa provoca lo starnuto e il vomito, e l'elleborina, un cardiotonico. L'elleboro bianco invece è una pianta della famiglia delle Liliacee, nota anche con il nome di veratro bianco (Veratrum album); il suo rizoma contiene alcaloidi che provocano energici effetti sulla funzione cardiaca, sul sistema respiratorio, vascolare e nervoso. Usato come farmaco l'elleboro provoca violente reazioni nel fisico dei pazienti; il rischio di un esito mortale della "terapia" era scongiurato dal vomito, che liberava lo stomaco dal farmaco e quindi veniva recepito solo l'effetto vigoroso del medicamento. È probabile tuttavia che non si avesse sempre chiaro il dosaggio adeguato e quindi la demarcazione fra veleno e rimedio. Attualmente l'elleboro nero nasce in Toscana sui boschi dell'appennino oltre i 1000 metri, la varietà bianca è tipica dei pascoli. Altra pianta medicinale in uso presso gli Etruschi era il myriophillon o millefolium, il cui succo, unito a grasso di maiale, formava una pomata efficace per curare le ferite e consolidare i tendini dei buoi tagliati dal vomere [128].Ai fiori e alle foglie del millefoglio (Achillea millefolium), erba perenne rizomatosa della famiglia Compostae Asteroideae, si riconoscono oggi anche proprietà antispasmodiche, diuretiche e toniche. Se applicato localmente è effettivamente cicatrizzante ed è decongestionante delle mucose. Lo si trova diffuso fino a metri di quota. Della pianta del lino (genere Linum) gli Etruschi usavano probabilmente il seme, che serviva come farmaco con proprietà emollienti e antiinfiammatorie (di solito si facevano tamponi di burro di lino destinati ad arrestare le emorragie nasali) [129]. Esso era sicuramente prodotto su scala industriale in alcune città, per la fabbricazione di vesti, vele, reti da pesca, supporti scrittori e, non ultimi, bendaggi [130]. Il lino è attualmente presente dalla zona marina a quella submontana. Strabone mentre descrive la vegetazione palustre dei laghi dell'etruria, citando quelli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici L AGRICOLTURA L'agricoltura è l'attività economica che consiste

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Classe IV materiali di lavoro Storia vita nel Medioevo L'ALIMENTAZIONE DEI CONTADINI

Classe IV materiali di lavoro Storia vita nel Medioevo L'ALIMENTAZIONE DEI CONTADINI Scheda 13 L'ALIMENTAZIONE DEI CONTADINI 1. Leggi attentamente il paragrafo seguente, ritaglialo e incollalo sul quaderno. Trova un titolo adeguato e scrivilo; quindi ritaglia ed incolla i disegni che rappresentano

Dettagli

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO LA POSIZIONE E IL MARE La POSIZIONE al centro del Mediterraneo e la forma peninsulare rendono

Dettagli

Manuale. sua mappa concettuale. Prodotto dagli insegnanti Sparàno Valeria e Merci Christian. per gli alunni del Belgruppolo della Classe Quinta A

Manuale. sua mappa concettuale. Prodotto dagli insegnanti Sparàno Valeria e Merci Christian. per gli alunni del Belgruppolo della Classe Quinta A Manuale per costruire e la il riassucco di un testo sua mappa concettuale Prodotto dagli insegnanti Sparàno Valeria e Merci Christian per gli alunni del Belgruppolo della Classe Quinta A della Scuola Primaria

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

LA FORNACE DI SANT'ARPINO*

LA FORNACE DI SANT'ARPINO* LA FORNACE DI SANT'ARPINO* * L'articolo è tratto da uno dei cartelli esplicativi preparati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Caserta e Benevento in collaborazione con l'architetto

Dettagli

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA CAPOLUOGO PROVINCIA 9 992 kmq 59 055 59 abitanti per kmq

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Comune di Amatrice SALSA ALL AMATRICIANA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE La Salsa all amatriciana è un prodotto tipico della tradizione gastronomica di Amatrice, per potersi fregiare della Denominazione Comunale

Dettagli

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO NUTRIZIONE ed EQULIBRIO Lo sapevi che Una corretta alimentazione è importante per il nostro benessere psico-fisico ed è uno dei modi più sicuri per prevenire diverse malattie. Sono diffuse cattive abitudini

Dettagli

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Newsletter n.2 La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Presentazione In questa seconda newsletter che accompagna il percorso formativo della nostra Comunità montana sulle opportunità offerte

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti Cos è la biodiversità? Il termine biodiversità è stato coniato nel 1988 dall'entomologo americano Edward

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO Genuinità e località del prodotto: Il ricordo dei sapori e degli odori delle merende della tradizione AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO L area in cui è situata l azienda è la Valtiberina

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

Lo sport nell'antica Roma

Lo sport nell'antica Roma Lo sport nell'antica Roma A Roma gli spettacoli sportivi più praticati erano le corse dei cavalli,che si tenevano al Circo Massimo,che sorgeva nell avvallamento tra il colle Palatino e l Aventino. Si diceva

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, NUTRIZIONE E SICUREZZA ALIMENTI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA ALIMENTI E NUTRIZIONE Elementi informativi

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio SCUOLA PRIMARIA GALILEO GALILEI CLASSE 3A e 3B ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Le attività si sono svolte

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 Pagina 1 di 5 COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 No Comments E stato presentato questa mattina al Ministero dell Istruzione il rapporto INVALSI 2014. Complessivamente sono

Dettagli

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze 6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze Ore 21.00 - Sala Binazzi BCC Impruneta-Banco Fiorentino Dalla collaborazione tra BCC Impruneta-Banco Fiorentino e Slow Food Firenze, nascono 6 serate introduttive

Dettagli

L OLIO LA STORIA DELL OLIO L albero dell olivo veniva coltivato più di 6000 anni fa dai Fenici. Veniva utilizzato per i sacrifici, come oggetto di baratto, come balsamo e cosmetico, olio combustibile per

Dettagli

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI

sono numero a questo rintracciabile UOVA: ISTRUZIONI PER L USO UNA GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI sono rintracciabile a questo numero 3IT006RG 1 1 6 UOVA: ISTRUZIONI PER L USO GUIDA ALL ACQUISTO E AL CONSUMO GARANTITI CAMPAGNA FINANZIATA CON IL CONTRIBUTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA E DELLO STATO ITALIANO

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

L uso di imbalsamare i corpi fu probabilmente suggerito agli antichi Egizi dall osservazione di un fenomeno naturale: i morti, sepolti

L uso di imbalsamare i corpi fu probabilmente suggerito agli antichi Egizi dall osservazione di un fenomeno naturale: i morti, sepolti La mummificazione o imbalsamazione è il metodo con cui gli antichi Egizi conservavano i corpi dei defunti, preservandoli dalla decomposizione. Questo risultato era particolarmente importante perché, secondo

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO Abbiamo effettuato una sorta di progettazione partecipata per individuare obiettivi ed attività da svolgere durante l esperienza sul campo, stimolando i ragazzi ad individuarli/proporli

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI L EVOLUZIONE IN PASSATO SI PENSAVA CHE LE SPECIE ANIMALI E VEGETALI CHE OGGI POPOLANO LA TERRA AVESSERO AVUTO SEMPRE LA FORMA ATTUALE. SI CREDEVA CIOE NELLA TEORIA DELCREAZIONISMO (NELLA CREAZIONE ORIGINALE)

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

FATTORIA WALDEN USCITA DIDATTICA CL. 1 D a.s. 2010-2011

FATTORIA WALDEN USCITA DIDATTICA CL. 1 D a.s. 2010-2011 FATTORIA WALDEN USCITA DIDATTICA CL. 1 D a.s. 2010-2011 E bello conoscere il percorso del chicco di grano da semplice semino a pane quotidiano e osservare quanta cura e quanto lavoro c è dietro ogni fettina

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti Editoriale n. 5 del 16/5/2009 Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti A commento del Rapporto diffuso da Confesercenti La crisi ha toccato e continua

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

LA DIETA VEGETARIANA

LA DIETA VEGETARIANA LA DIETA VEGETARIANA La dieta vegetariana è uno dei modelli dietetici a base vegetale che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale. È basata su cereali, legumi, verdura e

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI Progetto di educazione alimentare Il progetto A SCUOLA CON GUSTO consiste in una serie di interventi (tre oppure quattro, a seconda del percorso formativo) da effettuarsi in classe. L intento generale

Dettagli

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e

I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e Pannello 1 I lavori per la realizzazione di un parcheggio nel centro storico, nei pressi di Palazzo de Curtis e nelle vicinanze della strada basolata di età imperiale messa in luce negli anni 60 del secolo

Dettagli

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara Allegato 7 RELAZIONE: IL TEST DEI RITRATTI COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL CAMBIAMENTO DELLA PERCEZIONE DELLE CONOSCENZE RELATIVE AGLI INTEGRATORI ALIMENTARI L elaborazione del modello transteorico di

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

La Puglia. e i suoi paesaggi

La Puglia. e i suoi paesaggi La Puglia e i suoi paesaggi La carta fisica La puglia confina a nord e a est con il mar Adriatico a sud con mar Ionio e Basilicata e a ovest con Molise e Campania La parte amministrativa Il capoluogo di

Dettagli

L alimentazione: Alla scoperta del gusto

L alimentazione: Alla scoperta del gusto L alimentazione: Alla scoperta del gusto Breve storia del cibo Anche se preferiamo un bel piatto di pasta siamo tutti accomunati dal bisogno di cibo.oggi non è fame ma è questione di gusto. L uomo primitivo

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015

Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015 Iniziamo l anno internazionale dei legumi riscoprendo Il lupino. Rassegna stampa CREA 11 dicembre 2015 1 Terra e Gusto Crea, lupino cereale toccasana per salute e terreno Creato pane iperproteico per sportivi

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI DINTEC DICEMBRE 2009 PREMESSA L agricoltura biologica è un particolare metodo di gestione della produzione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI DIETA VEGETARIANA Nella realizzazione di una dieta vegetariana frequentemente viene seguito un percorso che passa attraverso un procedimento di eliminazione di gruppi di cibi dall architettura tipica della

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla Acqua in Tavola Scuole Elementari Nome del Gruppo Classe L acqua è un bene molto prezioso non solo per la vita di piante e animali ma anche per la nostra!

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro LA GRECIA -Forma di governo: Repubblica -Capitale: Atene -Lingua: greco -Religione: ortodossa -Moneta: euro La Grecia si trova nel sud dei monti Balcani. La Grecia confina a nord con l Albania, la Macedonia

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

DALLO ZAMBIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA

DALLO ZAMBIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA DALLO ZAMBIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA Quando nasce un bambino, la nonna mette un po di saliva sulle dita e segna la fronte del bambino. Dicono che porti fortuna. Dandogli il nome, si cosparge la fronte

Dettagli

Sostegno a distanza Gambia

Sostegno a distanza Gambia Sostegno a distanza Gambia 8ª Relazione sullo stato di avanzamento Data: 16 febbraio 2015 Periodo: settembre 2013 settembre 2014 INTRODUZIONE Il Sostegno a distanza in Gambia ha completato il suo ottavo

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA Lavoro della classe III H Scuola secondaria di 1 1 grado L. Majno - Milano a.s. 2012-13 13 Fin dall antichità l uomo ha saputo sfruttare le forme di

Dettagli

Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a

Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a est con le Marche e a ovest con la Toscana. Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a Territorio

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

donna che schiaccia il grano - terracotta egiziana della sesta dinastia

donna che schiaccia il grano - terracotta egiziana della sesta dinastia Origine del pane Secondo la tradizione il pane è stato inventato in Egitto. Gli egiziani erano già in uso di frantumare i chicchi e produrre la farina, ma un giorno... Il Nilo in piena raggiunse i sacchi

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli