FLOATING INNOVATION. Ambiente e tecnologia a Boniprati GABRIELE BALDO GIACOMO MIGLIORE ELENA RUSCI STEFANO ZAMPIERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FLOATING INNOVATION. Ambiente e tecnologia a Boniprati GABRIELE BALDO GIACOMO MIGLIORE ELENA RUSCI STEFANO ZAMPIERO"

Transcript

1 FLOATING INNOVATION Ambiente e tecnologia a Boniprati GABRIELE BALDO GIACOMO MIGLIORE ELENA RUSCI STEFANO ZAMPIERO

2 IALCUNE VARIABILI TERRITORIALI m POPOLAZIONE ALTITUDINE KM DA TRENTO KM DA BRESCIA

3 IL TERRITORIO

4 PROPOSTA DI UN TURISMO ESPERIENZIALE 2.0 Turismo esperienziale 2.0 significa innanzitutto: Valorizzare il territorio dell Altopiano di Boniprati creando una sinergia tra le persone che abitano il luogo e le persone che visitano il luogo; Creare un offerta integrata di prodotti agro-alimentari, di servizi di ristorazione e di ricettività mediante il coinvolgimento in prima persona degli stakeholders locali; Utilizzare strumenti di tecnologia avanzata, quali strumenti di realtà aumentata, per vivere la montagna in una dimensione 2.0.

5 ELEMENTI COSTITUTIVI DEL TURISMO ESPERIENZALE 2.0 INCLUSIVO Far vivere la Trentino experience ai diversamente abili, anziani e abili; SOSTENIBILE Utilizzo di mezzi completamente elettrici e a zero emissioni; DIFFERENZIAZIONE Il turista potrà vivere varie tipologie di esperienze, quali sportive, didattiche, legate ai sapori e ai mestieri tradizionali trentini; ISPIRATO AI PRINCIPI DELL AUTONOMIA TRENTINA Far conoscere il genius loci del territorio trentino significa altresì far conoscere la nostra identità autonomista.

6 REALIZZAZIONE: COOPERATIVA SOCIALE INFO POINT GUIDE LOCALI TENDE SOSPESE ZOOMABILITY E-BIKE & FATBIKE PIATTAFORMA DIGITALE

7 COOPERATIVA SOCIALE Soggetto che, in collaborazione con i partner locali, gestisce la ricettività diffusa della stessa cooperativa, la piattaforma digitale, la formazione delle guide locali, le prenotazioni e affianca la transizione digitale di tutti quei soggetti che, come le malghe, saranno parte integrante dell offerta turistica.

8 INFO POINT Situato nei pressi del Biotopo di Boniprati, esso costituisce il punto di riferimento per il turista il quale potrà gestire le prenotazioni di eventuali percorsi esperienziali, ma anche di noleggio di E-Bike, Fat EBike e Zoomability.

9 RICETTIVITA DIFFUSA SUL TERRITORIO: LE TENDE SOSPESE SPECIFICHE TECNICHE Dimensioni: 4,4 x 4,4 x 4,4 metri Superficie: 7.5 metri quadrati Formato della borsa: 59 x 25 x 25 centimetri Altezza interna: 120 cm Peso: 9 kg Base: tessuto composito di nylonpoliestere rinforzato con oltre 20 metri di banda di sicurezza. Prima copertura: maglia traforata con protezione dagli insetti. Seconda copertura: poliestere impermeabile disponibile in una variante di 6 colori. Superficie di 14 metri quadrati Colore del pavimento: verde Completa di cricchetti e cinghie Capacità massima: 3 adulti o 2 adulti e 2 bambini Carico massimo: 400 kg Altezza consigliata per l'installazione: 1,7 metri

10 ..IL PERCORSO OLTRE LA META..

11 TURISMO ESPERIENZIALE 2.0 INCLUSIVO: ZOOMABILITY SPECIFICHE TECNICHE Trazione: elettrica, diretta su ruote Propulsore: quattro motori hub (trifase 36 V marcia avanti / indietro) Pendenza: 30-35% Velocità massima: 20 chilometri all ora Accelerazione: 0-20 chilometri all ora in meno di due secondi Autonomia piena carica: circa 40 chilometri Numero di cicli di carica: maggiore di 800 Tempo di ricarica: dalle 2 alle 4 ore Telaio: in acciaio Cerchi: in alluminio Peso: 100 kg

12 TURISMO ESPERIENZIALE 2.0 SOSTENIBILE: E-BIKE e FAT E-BIKE Fat e-bike E-bike

13 TURISMO ESPERIENZIALE 2.0 E TECNOLOGIA: PIATTAFORMA DIGITALE Con funzione di «Market place» la piattaforma digitale è il luogo di compravendita delle esperienze offerte dall Altopiano di Boniprati e dai territori limitrofi; Luogo di personalizzazione del proprio pacchetto esperienziale;

14 GUIDE LOCALI Figura professionale che accompagna il turista nel suo percorso esperienziale; Ciò che contraddistigue la guida locale dalla guida turistica tradizionale è il sapere tradizionale trentino, è il sapere tramandato nella storia dai nostri nonni, dai nostri predecessori e padri fondatori; La guida locale è colei che racconta al turista tutti quegli aneddoti e saperi che sono difficilmente disponibili sul web; Figura professionale esercitabile dai ragazzi dell istituto di istruzione Lorenzo Guetti di Tione.

15

16 SOSTENIBILITA AMBIENTALE

17 SOSTENIBILITA ECONOMICA

18

19

20 SOSTENIBILITA SOCIALE

21 ESTERNALITA

22 Grazie per l attenzione! GABRIELE BALDO- GIACOMO MIGLIORE- ELENA RUSCI - STEFANO ZAMPIERO

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE TRENTINO ACCESSIBILE INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE LINEE GUIDA DELLA POLITICA TURISTICA PROVINCIALE 2 Obiettivo: un turista come ospite e come persona Il

Dettagli

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis FONDATION GRAND PARADIS Fondation Grand Paradis nasce per promuovere la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale dei comuni valdostani territorialmente

Dettagli

Sistema orientabile >

Sistema orientabile > Perchè scegliere ALIKA Alika è una tapparella in alluminio a lamelle orientabili, in grado di scorrere all interno delle guide standard e di avvolgersi completamente all interno del cassonetto. In posizione

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

Il cluster E-Rmes Emilia Romagna Mobilità elettrica sostenibile

Il cluster E-Rmes Emilia Romagna Mobilità elettrica sostenibile Il cluster E-Rmes Emilia Romagna Mobilità elettrica sostenibile IN EUROPA nel 2014-15 2 IN ITALIA nel 2013-14 3 Manifesto di ERMES Un comune intendere : Mobilità individuale: espressione insopprimibile

Dettagli

GAMMA QUAD - ATV VEHICLES DIVISION I.P.

GAMMA QUAD - ATV VEHICLES DIVISION I.P. GAMMA QUAD - ATV VEHICLES DIVISION I.P. telecomando per spegnimento a distanza cinghia di sicurezza per spegnimento immediato velocità massima regolabile e a pedale miscelatore automatico 3 potenti freni

Dettagli

Toyota Auris HSD, cresce la tecnologia ibrida

Toyota Auris HSD, cresce la tecnologia ibrida Articolo Originale Toyota Auris HSD, cresce la tecnologia ibrida Dopo la sperimentazione con Prius, ora tocca ad un modello di grande serie proporre una variante anche a trazione elettrica. Motori Dopo

Dettagli

3 July 2016. Scheda prodotto

3 July 2016. Scheda prodotto 3 July 2016 Scheda prodotto Indice ROLL-UP BANNERS Roll-up Banner Basic 3 Roll-up Banner Excellent 5 Roll-up Banner XXL 7 Roll-up Banner A3 9 Roll-up banners. Perfetti per ogni promozione aziendale. Grafica

Dettagli

La Società si è costituita nel 1998 a seguito della Legge Regionale n. 63 del 1995 raccogliendo la continuità del Centro di Formazione Professionale

La Società si è costituita nel 1998 a seguito della Legge Regionale n. 63 del 1995 raccogliendo la continuità del Centro di Formazione Professionale La Società si è costituita nel 1998 a seguito della Legge Regionale n. 63 del 1995 raccogliendo la continuità del Centro di Formazione Professionale Alberghiero gestito dal Comune di Agliano Terme dal

Dettagli

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 140 x 70 cm 140 x 80 cm 1 150 x 70 cm 150 x 80 cm 1 160 x 70 cm 160 x 80 cm 1 170 x 70 cm 170 x 80 cm 2 140 x 70 cm 140 x 80 cm 2 150 x 70 cm 150 x 80 cm 2 160 x 70 cm 160 x 80 cm 2 170 x 70 cm 170 x

Dettagli

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Al VIA BIKE GARDA TRENTINO Una realtà fondata da venti soci, tutti animati da un unico desiderio, il bene del territorio, la sua vivibilità e sostenibilità per una fruizione da parte di tutti Della nascita

Dettagli

OPEN DATA A RIETI. dal digital divide alla smart city

OPEN DATA A RIETI. dal digital divide alla smart city OPEN DATA A RIETI dal digital divide alla smart city Digital Divide Divario Digitale Legge Stanca la distanza tra coloro che hanno accesso effettivo alle tecnologie dell informazione e della comunicazione

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Andrea Lamperti 28 Maggio 2015 Forum PA Il mercato complessivo del Turismo L incidenza del digitale 49 mld +1% 49,5 mld ** * Dati stimati 2014* ** Elaborazione dell

Dettagli

POLO M.I.C. POLO TECNICO PROFESSIONALE Area [3] Meccanica, Impianti, Costruzioni

POLO M.I.C. POLO TECNICO PROFESSIONALE Area [3] Meccanica, Impianti, Costruzioni POLO M.I.C. POLO TECNICO PROFESSIONALE Area [3] Meccanica, Impianti, Costruzioni STRATEGIE DI INTERVENTO Al centro delle azioni del POLO MIC c è innovazione che dovrà essere il riferimento del ovo modello

Dettagli

IL TURISMO SOSTENIBILE E ACCESSIBILE genius loci, accoglienza e qualità, destagionalizzazione e nuove tecnologie

IL TURISMO SOSTENIBILE E ACCESSIBILE genius loci, accoglienza e qualità, destagionalizzazione e nuove tecnologie IL TURISMO SOSTENIBILE E ACCESSIBILE genius loci, accoglienza e qualità, destagionalizzazione e nuove tecnologie programma di formazione gratuito destinato agli operatori turistici locali 10 e 11 ottobre

Dettagli

MANIFESTO PER LA PROMOZIONE TURISTICA DEI TERRITORI MONTANI ACCESSIBILI*

MANIFESTO PER LA PROMOZIONE TURISTICA DEI TERRITORI MONTANI ACCESSIBILI* MANIFESTO PER LA PROMOZIONE TURISTICA DEI TERRITORI MONTANI ACCESSIBILI* *documento proposto e sottoscritto dai partecipanti all Incontro di studio Il turismo accessibile in montagna, svoltosi in Valle

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo. Firenze, 27 novembre 2014

Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo. Firenze, 27 novembre 2014 Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo Firenze, 27 novembre 2014 Che cos è CATMED Il Programma MED Rientra fra i Programmi di Cooperazione

Dettagli

IL PIANO DI TRENORD PER THE FLOATING PIERS. Sale Marasino, 22 marzo 2016

IL PIANO DI TRENORD PER THE FLOATING PIERS. Sale Marasino, 22 marzo 2016 IL PIANO DI TRENORD PER THE FLOATING PIERS Sale Marasino, 22 marzo 2016 SUMMARY 1 2 3 4 5 6 7 L OFFERTA DI TRENORD I NUOVI TRENI FIRST DOOR TO THE FLOATING PIERS ACCOGLIENZA COMMERCIAL OFFER DIGITAL CARING

Dettagli

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

1. Albergo diffuso del Monte Subasio 1. Albergo diffuso del Monte Subasio Turismo sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse economiche; Potenziamento dei beni pubblici e infrastrutture a fini turistici; Incentivazione del

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

Città di Firenze Patrimonio-Unesco Città di Firenze Patrimonio-Unesco 02 Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO Programma della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 18-24 novembre 2013 I Paesaggi della Bellezza:

Dettagli

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro Smart City Exhibition Dalla città al territorio: infrastrutture, strumenti e processi per un ecosistema abilitante Bologna 23 Ottobre 2014 Pegognaga Smart City Un piccolo Comune che guarda al futuro con

Dettagli

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NASCE IL LICEO ARTIGIANALE Apprendere attraverso l esperienza Un liceo scientifico delle scienze applicate con alternanza scuola lavoro. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Cometa Formazione Scuola Oliver Twist:

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

PIATTAFORMA AEREE A PANTOGRAFO ELETTRICHE

PIATTAFORMA AEREE A PANTOGRAFO ELETTRICHE 1930ES Lunghezza m 1,87 Altezza m 1,98 Peso kg 1.565 Altezza al piede m 5,72 Altezza di lavoro m 7,72 Lunghezza pianale m 1,87 Lungh. pianale esteso m 2,77 Larghezza pianale m 0,76 Portata massima kg 230

Dettagli

IN BREVE. CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila

IN BREVE. CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila IN BREVE IL COMMITTENTE Comune di Cappadocia (Aq) CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila LA SFIDA Valorizzare il territorio comunale promuovendo forme di turismo slow a basso

Dettagli

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App 1 www.zucchetti.it www.infosmartcity.it www.macnil.it 2 Gruppo Zucchetti: i numeri 358 milioni di di fatturato Oltre 100.000 Clienti Oltre 1.100 Partner

Dettagli

Prodotti Progetti Investimenti/innovazione Proposte

Prodotti Progetti Investimenti/innovazione Proposte Prodotti Progetti Investimenti/innovazione Proposte Sviluppo e realizzazione di sistemi di propulsione innovativi Dalle specifiche del cliente al prodotto Generatori ad alta efficienza di conversione 2

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI 1 Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO CLASSI 3^, 4^, 5^ SEZIONI E - F Obiettivi minimi: L alunno dovrà: Conoscere e descrivere approfonditamente

Dettagli

Capacità di collegamento relativa: Fina a 1254 m² di superficie del tetto 2 x DN 150

Capacità di collegamento relativa: Fina a 1254 m² di superficie del tetto 2 x DN 150 873 mm 3P Twinfilter Art.-Nr. 1000650 Descrizione: Filtro per acqua piovana adatto per grandi superfici di tetto. Il 3P Twinfilter può essere posizionato all esterno degli edifici in pozzetti di cemento

Dettagli

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Nel cuore verde dell Abruzzo dei Parchi, ti aspetta un accogliente hotel 4 stelle attrezzato per le esigenze dei più piccoli, un campo da golf 18 buche, una SPA rilassante e due ristoranti gourmet. E 2

Dettagli

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE DESCRIZIONE LA PIATTAFORMA AEREA TH 160 E UNO DEI PRODOTTI, PIU VERSATILI E MANEGGEVOLI PER I RIDOTTI INGOMBRI, REALIZZATI DALLA SUP PIATTAFORME AEREE. LA TH 160 E REALIZZABILE SU CABINATO NISSAN CAB STAR

Dettagli

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA X-treme E-motion X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA EBX CHAMPIONSHIP l'unico campionato di Electric Bike Cross in tour! l EBX ELECTRIC BIKE CROSS è una nuova disciplina ciclistica riconosciuta dalla Federciclismo,

Dettagli

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI PRODOTTO BIKE HOTEL 1. DEPOSITO CUSTODITO L azienda si impegna a garantire la presenza di un locale sufficientemente spazioso da allestire a deposito

Dettagli

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI 8 SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI - CARATTERISTICHE GENERALI - Supporti da installare in aderenza alla lastra frontale tra montanti scatolati da mm. 50-75-100 ad interasse mm. 600, e da fissare su soletta

Dettagli

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: A.P.S. AMICI E ANZIANI DI ROE E DINTORNI CORSO DI RICAMO Descrizione attività: corso di ricamo Periodo:

Dettagli

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM Ivan Muri, CEO Quale fabbricante svizzero, con una produzione completamente automatizzata, la nostra sede è nella zona industriale Svizzera. L'alto livello di funzionalità,

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O 2900. PORTATA D ARIA M3/h 525

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O 2900. PORTATA D ARIA M3/h 525 ASPIRATORE INDUSTRIALE TRIFASE PER POLVERI, LIQUIDI E SOLIDI CERTIFICATO ATEX ZONA 21-POLVERI ESPLOSIVE DG 2 ATEX Z21 CONFORMITÀ ATEX Zona 21 (polvere) MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65 TENSIONE Volt

Dettagli

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron. Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia. Relazione sulle linee progettuali e programmatiche

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron. Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia. Relazione sulle linee progettuali e programmatiche REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron Ricetto - Uno dei borghi più belli d Italia Relazione sulle linee progettuali e programmatiche del progetto sperimentale

Dettagli

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

Centri C.N.C. Free&Easy Smile Centri C.N.C. Centri C.N.C. ll mini centro di lavoro professionale JOLLY è una apparecchiatura a 5 assi, nata per soddisfare le esigenze dei laboratori e centri di fresaggio più ambiziosi. Può eseguire

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE DEL BENESSERE

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE DEL BENESSERE TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE DEL BENESSERE ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI MANAGEMENT DEL BENESSERE Il percorso di Tecnico Superiore per la gestione di strutture del benessere promuove

Dettagli

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA MAGGIO 2012 LISTINO PREZZI EMISSIONI CO2 CHIAVI IN MANO CON IVA MESSA SU STRADA PREZZI DI LISTINO CON IVA PREZZI DI LISTINO IVA ESCLUSA 2 Ruote Motrici 2.2 163cv 2 Ruote

Dettagli

ROBOT SCARA PESANTE ROBOT

ROBOT SCARA PESANTE ROBOT ROBOT SCARA Apiel realizza due modelli di robot SCARA che trovano la loro applicazione principale per la realizzazione di isole di pallettizzazione. I due modelli si differenziano per la portata al polso

Dettagli

1. Introduzione. Fig. 1: Logo del servizio Cityporto. Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. 2 Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail.

1. Introduzione. Fig. 1: Logo del servizio Cityporto. Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. 2 Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. CITYPORTO MODENA: RIDUZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI IN CITTÀ ATTRAVERSO UN PROGETTO DI LOGISTICA URBANA PER LA CONSEGNA DELLE MERCI NEL CENTRO STORICO Daniele Berselli 1, Agenzia per la mobilità e il

Dettagli

I FLOATING PIERS evento straordinario Giugno 2016

I FLOATING PIERS evento straordinario Giugno 2016 I FLOATING PIERS evento straordinario Giugno 2016 I Floating Piers, Progetto per il Lago d Iseo, Italia Dal 2014 Dal 18 giugno al 3 luglio 2016, tempo permettendo, il Lago d'iseo d Italia sarà ripensato.

Dettagli

Indice. TRASPORTO MERCI Pag. 03. TRASPORTO VEICOLI Pag. 21. TRASPORTO ANIMALI Pag. 37. FURGONATI Pag. 41. TRASPORTO IMBARCAZIONI Pag.

Indice. TRASPORTO MERCI Pag. 03. TRASPORTO VEICOLI Pag. 21. TRASPORTO ANIMALI Pag. 37. FURGONATI Pag. 41. TRASPORTO IMBARCAZIONI Pag. 04 Indice Pag. 0 TRASPORTO VEICOLI Pag. TRASPORTO ANIMALI Pag. 7 FURGONATI Pag. 4 TRASPORTO IMBARCAZIONI Pag. 47 SPECIALI Pag. 5 Nomenclatura dei rimorchi C E 6 A M B 07 Tipologia rimorchio C = Cose M

Dettagli

LA TECNICA NEL MINI- TENNIS APPRENDIMENTO TECNICO RACCHETTA AZZURRA

LA TECNICA NEL MINI- TENNIS APPRENDIMENTO TECNICO RACCHETTA AZZURRA LA TECNICA NEL MINI- TENNIS APPRENDIMENTO TECNICO RACCHETTA AZZURRA LA TECNICA NEL MINI- TENNIS 2 LA TECNICA NEL MINI- TENNIS 3 APPRENDIMENTO TECNICO APPRENDIMENTO TECNICO UTILIZZANDO RACCHETTE ADATTE

Dettagli

Voglia d estate. Voglia di relax.

Voglia d estate. Voglia di relax. Serie AMMERO Voglia d estate. Voglia di relax. Scopri tutto l assortimento ESTATE all IKEA di Bari. Prezzi validi fino al 31/08/2011. ammerö poltrona con cuscino Plastica intrecciata effetto rattan e acciaio

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci n.fiorucci@incipitconsulting.it

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci n.fiorucci@incipitconsulting.it Turismo religioso: le tendenze in atto Oderisi Nello Fiorucci n.fiorucci@incipitconsulting.it Turismo religioso: definizione Fenomeno di mobilità in risposta a motivazioni spirituali e/o culturali Anni

Dettagli

LA BELLEZZA SI FA STRADA

LA BELLEZZA SI FA STRADA www.kia-auto.it 2 3 4 LA BELLEZZA SI FA STRADA 5 6 7 8 9 10 AD OGNUNO IL SUO SPAZIO 11 SICURI ALLA META A bordo della nuova Kia Sportage la sicurezza non conosce compromessi. Struttura pensata per la massima

Dettagli

STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE.

STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE. Italiano STAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI SOSTENIAMO L ECO-MOBILITÀ. OVUNQUE. CARATTERISTICHE STRUTTURALI E SCHEMA DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA PORTANTE: Si installa facilmente

Dettagli

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE FRANCESCO ZAMBOTTI Libera Università di Bolzano Centro Studi Erickson Trento Gruppo di Ricerca Integrazione e Inclusione Scolastica (GRIIS) Francesco.Zambotti@unibz.it

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO APP.001 APPRESTAMENTI BARACCAMENTI 1 001 WC 1 MESE BOX DI CANTIERE uso servizi igienico sanitari realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio pressopiegati,

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI 1 PREMESSA "La Chiesa riconosce la giusta funzione del profitto, come indicatore del buon andamento dell'azienda: quando un'azienda produce profitto, ciò significa che i fattori produttivi sono stati adeguatamente

Dettagli

HOTEL *** San Martino di Castrozza

HOTEL *** San Martino di Castrozza HOTEL *** San Martino di Castrozza Listino prezzi per gruppi min. 40 persone, mezza pensione inclusa e i servizi dell hotel: piscina, idromassaggio, centro benessere, skibus, free Wi-Fi, baby club, parcheggio

Dettagli

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE Storie di infortunati sul LAVORO Sensibilizzare per Prevenire 1 Titolo del Progetto: A VIVA VOCE storie di infortunati sul Lavoro Soggetto Proponente: SiscuVE Gruppo didattica

Dettagli

Automazioni per cancelli scorrevoli

Automazioni per cancelli scorrevoli Automazioni per cancelli scorrevoli Residenziale C720 740 741 C721 746 Condominiale C721 746 844 reversibile 844 Industriale 844 reversibile 844 844 3Ph 884 3Ph peso max anta (kg) 400 500 900 800 600 1.000

Dettagli

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA I.P. FIBRA1 VI INVITA IN NEGOZIO PER SCOPRIRE SOLUZIONI CHE MIGLIORANO IL RIPOSO IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA WWW.FIBRA1.IT SPAZIONOTTE VIA MILANO 3 BRESCIA - TEL. 030 2908820 Dormire in modo corretto

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili PROGETTI EDUCATIVI DI INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili IL PROGETTO DI BIOSFERA Il Progetto RETE - Laboratori ricreativi e di socializzazione si inserisce in un quadro più complesso

Dettagli

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il 29-06-2016 ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il 29-06-2016 ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore in nastro di tessuto poliestere alta tenacità (PES) a norma UNI EN 12195-2 nastro larghezza mm.25 ad anello con cricchetto tenditore - portata kg.750 rottura

Dettagli

INSIEME PROTAGONISTI DELLA RIPRESA

INSIEME PROTAGONISTI DELLA RIPRESA INSIEME PROTAGONISTI DELLA RIPRESA SETTORE TURISMO IMPRESE ADERENTI 15 SITO WEB www.alberghilamilanocheconviene.it RETE DI STRUTTURE ALBERGHIERE DELL ALTO MILANESE NATA IN OCCASIONE DI EXPO. PROMUOVE PACCHETTI

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20 Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20 DIMENSIONI Lunghezza totale mm 3.940 Larghezza mm 1.710 Altezza totale mm 1.490 Passo mm 2.525 Carreggiata anteriore mm 1.505 Carreggiata posteriore mm 1.503

Dettagli

PRESENTAZIONE IMPRESA

PRESENTAZIONE IMPRESA PRESENTAZIONE IMPRESA PREMESSA: La PONTEGGI ZERBINI S.r.l. è stata costituita nel novembre 2010 da persone che hanno acquisito esperienza e professionalità in oltre 20 anni di lavoro nel settore dei ponteggi

Dettagli

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole Vedere più in là della spiaggia e del sole Una destinazione di vacanza può essere valutata non solo in funzione del paesaggio, del prezzo e delle prestazioni offerte. Il viaggiatore può anche preoccuparsi

Dettagli

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo 5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo IL PARTENARIATO Capofila: 14 partner: IC Sorelle Agazzi IC Scialoia IC Confalonieri LA RETE

Dettagli

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330 SISTEMI ANTICADUTA Anticaduta su corda FENNEC 11 Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM00 FENNEC AN010 FENNEC AN00 10 m Anticaduta scorrevole di tipo non apribile

Dettagli

HAPPY HOBBY. cod.158763 cod.158756 168,50. tavolo TAVOLO POLTRONA 99,00

HAPPY HOBBY. cod.158763 cod.158756 168,50. tavolo TAVOLO POLTRONA 99,00 PREZZI OK OK Prezzi al pubblico IVA inclusa valevoli fino ad esaurimento scorte. Comunicazione al Comune di competenza, come da D.LGS. 1/11/199 numero 7, a cura del dettagliante. QUALITA HOBBY HAPPY HOBBY

Dettagli

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico Titolo del Progetto: Progetto di Educazione Alimentare dal 2005 al 2011 Mangiare con gli occhi, la mente ed il cuore Struttura Titolare del Progetto: Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca

Dettagli

Lettini per fisioterapia Lettino De Lux (FX) Un eccellente lettino per manipolazioni e trattamenti con design e funzionalità imbattibili

Lettini per fisioterapia Lettino De Lux (FX) Un eccellente lettino per manipolazioni e trattamenti con design e funzionalità imbattibili Lettini per fisioterapia Lettino De Lux (FX) Un eccellente lettino per manipolazioni e trattamenti con design e funzionalità imbattibili Lettino De Lux (FX) A tre o cinque sezioni, poggia braccia che possono

Dettagli

L'accessibilità delle risorse turistiche: il progetto TOURRENIA. Roberto Demontis, Eva Lorrai, Laura Muscas CRS4

L'accessibilità delle risorse turistiche: il progetto TOURRENIA. Roberto Demontis, Eva Lorrai, Laura Muscas CRS4 L'accessibilità delle risorse turistiche: il progetto TOURRENIA Roberto Demontis, Eva Lorrai, Laura Muscas CRS4 Progetto Tourrenia Finanziato dal Programma Operativo Marittimo Italia Francia Partners:

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona.

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona. CCM Roma, 6/12/2007 Il ruolo dei SIAN nella prevenzione dell obesità: dalle strategie alle azioni Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona. Un esempio

Dettagli

GAZEBO E PERGOLE 134

GAZEBO E PERGOLE 134 134 GAZEBO E PERGOLE Vere e proprie strutture che arredano gli spazi all aperto creando le condizioni ideali per i vostri ospiti: ombra fresca e ventilata, riparo dalle intemperie, privacy. Elementi solidi

Dettagli

LA BICICLETTA SENZA PEDALI MADE IN ITALY MADE IN I TA LY

LA BICICLETTA SENZA PEDALI MADE IN ITALY MADE IN I TA LY artigianato italiano LA BICICLETTA SENZA PEDALI ITALY artigianato italiano LA BICICLETTA SENZA PEDALI ITALY info@babymoto.it www.babymoto.it Via Gorgazzo, 65-31046 ODERZO (TV) Mobile +39 340 7365730 È

Dettagli

Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003

Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003 I.R.I.P.A. Istituto Regionale Istruzione Professionale Agricola della Liguria Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003 REGIONE LIGURIA Fattoria didattica

Dettagli

Le associazioni in Italia 19 regioni mancano Valle d Aosta e Calabria. 149 associazioni. oltre 17.200 soci

Le associazioni in Italia 19 regioni mancano Valle d Aosta e Calabria. 149 associazioni. oltre 17.200 soci 25 ANNI PER LA MOBILITA CICLISTICA Una Federazione di associazioni di ciclisti urbani Riconosciuta dal Ministero dell Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 legge n. 349/86) e riconosciuta

Dettagli

Udine 7 Maggio 2013 Sostenibilità integrata, catalizzatore di business - Animaimpresa. WeCo 2012 INVESTIAMO IN INNOVAZIONE SOCIALE

Udine 7 Maggio 2013 Sostenibilità integrata, catalizzatore di business - Animaimpresa. WeCo 2012 INVESTIAMO IN INNOVAZIONE SOCIALE Udine 7 Maggio 2013 Sostenibilità integrata, catalizzatore di business - Animaimpresa WeCo 2012 INVESTIAMO IN INNOVAZIONE SOCIALE Cos è WeCo IL PROFILO DELL INIZIATIVA Il progetto nasce dall incontro di

Dettagli

AMBITO URBANO A1 Arredi di base

AMBITO URBANO A1 Arredi di base AMBITO URBANO A1 Arredi di base Materiali: metallo e/o legno Colori: bianco, legno, pastello Elementi di copertura e riparo Ombrelloni Materiali e colori: struttura metallo e/o legno e copertura in tela

Dettagli

Puglia For All online

Puglia For All online Puglia For All online Documento a cura di Bianca Bronzino - Web Project Manager PP Flavia Leone Content Manager PP Coordinamento di Viviana Neglia Digital Communication Manager PP (aggiornato al 13.12.2015)

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.20 IMPIANTI A PANNELLI FOTOVOLTAICI L.20.10 PANNELLI E INVERTER L.20.10.10 Pannello fotovoltaico in silicio policristallino, fornito e posto in opera, composto da celle monocristallino collegate in serie,

Dettagli

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con La prima iniziativa del Consorzio Turismo Servizi per il mercato turistico sardo in partnership con Il Consorzio STS Il Consorzio Turismo Servizi (STS) si è costituito di recente. Sono soci fondatori del

Dettagli

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali PROMOZIONE DELLA SALUTE E INTERVENTI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA PARCO DELLA SALUTE E DELL ALIMENTAZIONE L alimentazione come determinante della salute Promuovere una sana alimentazione: una

Dettagli

CESAB B300/B400 1.5-2.0 tonnellate

CESAB B300/B400 1.5-2.0 tonnellate CESAB B300/B400 1.5-2.0 tonnellate Carrelli Elevatori Elettrici 3-4 Ruote Caratteristiche tecniche 1.5-1.6 tonnellate 3 ruote CESAB B315 - B316L Caratteristiche Tecniche CARATTERISTICHE 1.1 Casa costruttrice

Dettagli

MODALITA DI ACCESSO Per poter partecipare alla manifestazione è necessario accreditarsi. L accredito può avvenire nelle seguenti modalità:

MODALITA DI ACCESSO Per poter partecipare alla manifestazione è necessario accreditarsi. L accredito può avvenire nelle seguenti modalità: BENVENUTI AL FESTIVAL DEL GIOCO Il Festival del Gioco è una settimana di attività per bambini e ragazzi che si terrà dal 27 luglio al 2 agosto 2014 nel territorio dell Alpe Cimbra e più precisamente nei

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO S - ONERI SICUREZZA 1 S.02.20.90 Monoblocco prefabbricato per mense, spogliatoi, guardiole, uffici e locali infermeria: costituito da struttura in acciaio zincato a caldo e pannelli di tamponatura. Pareti

Dettagli

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g F i o r e n z a G u a r i n o C o n s u l t i n g 1 F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g C o n s u l e n z a p e r l o s v i l u p p o s o s t e n i b i l e d

Dettagli

Vivere in Classe A : 10 eco-consigli

Vivere in Classe A : 10 eco-consigli Vivere in Classe A : 10 eco-consigli Vivere in Classe A : 10 eco consigli Vivere in Classe A significa godere dei benefici che un consumo intelligente delle risorse può dare in termini di risparmio energetico

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

Il veicolo commerciale del 21 secolo

Il veicolo commerciale del 21 secolo Il veicolo commerciale del 21 secolo V E I C O L I C O M M E R C I A L I R E S P O N S A B I L I D I S T R I B U T O R E P E R L I T A L I A w w w. g r u p p o m o v i n c a r. c o m P U L I Z I A G I

Dettagli

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei Terraliva nasce da un grande amore per l olivicolura siciliana di alta qualità, ubicata a Buccheri (Sr) a 700 mt di altezza, 10 ettari di proprietà con 1700

Dettagli

Verso una piattaforma italiana per l idrogeno e le celle a combustibile

Verso una piattaforma italiana per l idrogeno e le celle a combustibile Verso una piattaforma italiana per l idrogeno e le celle a combustibile 2 WORKSHOP TOSCANO SULL IDROGENO e TECNOLOGIE COLLEGATE OPPORTUNITA e FINANZIAMENTI Firenze, 25 Luglio 2014 Firenze 25 Luglio 2014

Dettagli

Il ruolo delle bici elettriche nella logistica urbana: il progetto Pro-e-bike Federico Lia lia@poliedra.polimi.it

Il ruolo delle bici elettriche nella logistica urbana: il progetto Pro-e-bike Federico Lia lia@poliedra.polimi.it Il ruolo delle bici elettriche nella logistica urbana: il progetto Pro-e-bike Federico Lia lia@poliedra.polimi.it Milano, 28 Ottobre 2013 - Citytech Logistica urbana: alcuni dati La logistica è una delle

Dettagli