I CIRCOLI DEL RICICLO I luoghi che fan bene all ambiente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I CIRCOLI DEL RICICLO I luoghi che fan bene all ambiente"

Transcript

1 I CIRCOLI DEL RICICLO I luoghi che fan bene all ambiente Nella scuola e con la scuola per imparare a diffondere buone idee e buone pratiche nella comunità locale per la protezione dell ambiente PREMESSA Il presente progetto nasce dall esperienza di Cauto maturata in questi 15 anni nel campo dell ecologia, della progettazione e realizzazione di modelli per la raccolta differenziata, di modalità d intercettazione dei rifiuti per valorizzarli e riciclarli, di educazione ambientale e campagne di comunicazione. La finalità che percorriamo con I CIRCOLI DEL RICICLO. I luoghi che fan bene all ambiente è quella di sperimentare nuove strategie locali per imparare come è possibile agire per uno sviluppo sostenibile e ridurre i rifiuti, in ambiti di competenza e di responsabilità in quanto cooperativa e in quanto cittadini. E voler fornire conoscenze e proposte concrete utili a modificare stili di vita orientandoli verso la protezione ambientale. Siamo tutti parte del problema, tutti produciamo rifiuti e con questo progetto ci vorremmo allineare con chi, da più parti, ha lanciato la sfida per il 21 secolo: smettere di produrli. La crisi odierna ci porta a riflettere sulle linee di vita e sui modelli economici attuati fino ad oggi, a trovare dei risvolti positivi tra cui la capacità di riscoprire aspetti creativi, atteggiamenti solidali e stili di vita, formulati nella convinzione che la crescita infinita non sia l unico modo possibile. Il processo educativo e di apprendimento, accompagnato da azioni concrete e coordinate tra i vari soggetti della comunità locale, è uno strumento efficace e attuabile. Anche la legislazione europea invita, con la risoluzione normativa del Parlamento Europeo del 17 giugno 2008 e la successiva approvazione definitiva da parte del Consiglio il 20 ottobre 2008, ad una revisione nel campo dei rifiuti. Ecco allora il nostro ispirare e osare ad un progetto ambizioso, supportato dalla rete di enti, istituzioni educative che con noi credono nelle finalità di i circoli del riciclo. I luoghi che fan bene all ambiente, affinchè : - la nostra presenza sul pianeta sia il più possibile verso un impatto zero; - si evitino i consumi impropri delle risorse energetiche e si salvaguardino le riserve di materiali naturali; - i rifiuti generati si avvicinino sempre più allo zero; - i rifiuti in circolo siano raccolti in modo differenziato; - si diffondano comportamenti sostenibili. Il presente progetto ha la finalità di ridurre sia la produzione di rifiuti, attraverso la proposta di stili di vita di qualità e la scelta di consumi attenti all ambiente, sia di riciclare sempre di più potenziando la raccolta differenziata, ridando valore ad oggetti e cose già in circolo attraverso semplici eventi come i mercatini del baratto. Con lezioni didattiche, azioni, buone pratiche, diffondere la cultura del riciclo, dell acquisto e del consumo intelligente, del riappropriarsi del concetto di bene comune, potendo verificarne anche l impatto. DESTINATARI Saranno coinvolti:

2 - - n. 11 Comuni della Provincia di Brescia: Gardone VT, Marcheno, Lumezzane, Lodrino, Pezzaze, Ghedi, Verolanuova, Castelcovati, Roccafranca, Borgo S. Giacomo, Dello. - - n studenti di 8 Istituti scolastici del territorio corrispondente per un totale di 100 classi. Le classi coinvolte riguardano le scuole primarie (4 e 5 ) e secondarie di 1 grado; - - Rispettivi insegnanti, genitori, cittadini anche per le iniziative finali dei mercatini del baratto I circoli del riciclo FINALITA PRIORITARIA La finalità del progetto è quella di proporre dei modelli di sviluppo sostenibile concreti e vicini alla realtà che stiamo vivendo. Essa vuole essere attuata attraverso due condizioni importanti: la diffusione culturale sulla raccolta differenziata e sulla riduzione dei rifiuti. 1 l apprendimento a scuola e la diffusione culturale per far conoscere la cultura dello sviluppo sostenibile 2 la riduzione effettiva della produzione di rifiuti, con la proposta della raccolta differenziata, di stili di vita di qualità e di scelte di consumi/acquisti attenti all ambiente e al riciclo, in forma sempre maggiore, per ridare quindi valore ad oggetti e cose già in circolo. OBIETTIVI SPECIFICI: - -Contribuire alla diffusione della cultura del rispetto ambientale e del bene comune - -Favorire l apprendimento di abilità sociali, sia per i ragazzi che per adulti indirettamente, che permettano la formazione dell intelligenza ecologica in armonia con l ecosistema terra. - -Far conoscere le problematiche e le risorse legate all area dei rifiuti per evitare una sottostima della situazione, ma soprattutto per rinforzare atteggiamenti di fiducia verso possibili soluzioni. - - Sviluppare il senso di corresponsabilità e collaborazione verso la salvaguardia dell ambiente attraverso l aumento della raccolta differenziata dei rifiuti come gesto concreto di attenzione anche per il risparmio energetico. - -Prevenire comportamenti scorretti e irreversibili partendo dall educare le giovani generazioni. - -Far capire che bastano piccoli gesti quotidiani fatti da ognuno per migliorare la qualità della vita - -Stimolare la creatività del singolo e del gruppo attraverso la produzione dell elaborato per l evento finale - -Coinvolgere attivamente il maggior numero di persone affinché l informazione e la ricaduta del progetto sia su ampia scala anche grazie agli eventi previsti, che non vogliono essere la conclusione di un percorso, ma la partenza per iniziative e buone pratiche che siano continuative anche senza la presenza degli operatori. - -Attraverso il baratto permettere di conoscere e sperimentare due aspetti che nel nsotro stile di vita si stanno perdendo: a) una forma di scambio che non preveda l uso del denaro, quindi anche un modo di relazionarsi con l altro senza la quantificazione economica e b) la possibilità di lasciare andare cose accumulate permettendo di rimetterle in circolo, liberandosi a volte dell attaccamento che immobilizza le energie anziché permettere che circolino.

3 1 L apprendimento a scuola e la diffusione culturale agli adulti e ai gruppi collaboranti. Far conoscere la cultura dello sviluppo sostenibile LA CAMPAGNA INFORMATIVA GENERALE E LA FORMAZIONE SPECIFICA La campagna di comunicazione si divide in due parti:a - campagna i circoli del riciclo. I luoghi che fan bene all ambiente sulla raccolta differenziata e sulla riduzione dei rifiuti. Coinvolgerà i territori che ospiteranno il progetto. Sarà strutturata in conferenza stampa, comunicati stampa, depliant, locandine, opuscoli esplicativi. Allestimento della mostra Vorrei averci pensato prima. -formazione attiva per operatori, partner del progetto, amministratori realizzata attraverso incontri di conoscenza della problematica Il MONITORAGGIO E LA VERIFICA Incontri di analisi e valutazione del processo e dei risultati, utilizzo di questionari e misurazioni predefinite iniziali e finali rispetto al progetto. L EDUCAZIONE AMBIENTALE: Le scuole potranno aderire ad interventi di educazione ambientale tenuti dagli operatori di CAUTO, cooperativa sociale ONLUS, e partecipare alla realizzazione dei mercatini del baratto. Il tema trattato sarà quello di mettere a confronto diversi stili di vita, attraverso una metodologia attiva, stimolare riflessioni, la conoscenze e incontrare modalità di vita sostenibili con l ambiente. 2 La raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti : separare e ridurre concretamente la produzione di rifiuti, proponendo stili di vita di qualità orientando la scelta di consumi/acquisti attenti all ambiente. Riciclare e ridare valore ad oggetti e cose già in circolo, attraverso i mercatini del baratto realizzati appunto all interno dei Circoli del riciclo piazze o cortili o altri spazi messi a disposizione. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, RIDUZIONE DEI RIFIUTI E MERCATINI DEL BARATTO Iniziativa volta a diffondere la raccolta differenziata e la diminuzione della produzione di rifiuti attraverso la realizzazione dei mercatini del baratto nei Comuni coinvolti. Il mercatino del baratto sarà organizzato con l aiuto della scuola primaria e secondaria. In coincidenza dell evento potranno essere previsti laboratori o altre espressioni artistiche per rendere l evento una festa. TEMPISTICA Nell anno scolastico AZIONE UNO: L apprendimento a scuola e la diffusione culturale agli adulti e ai gruppi collaboranti. Far conoscere la cultura dello sviluppo sostenibile Le scuole potranno aderire alle lezioni didattiche, agli interventi di educazione ambientale tenuti dagli operatori di CAUTO, cooperativa sociale ONLUS. Verrà conseguentemente ampliata la raccolta differenziata a scuola e vi sarà l organizzazione collettiva dei mercatini del baratto. Nelle lezioni a scuola saranno anche messi a confronto stili di vita diversi e contrastanti, in modo da stimolare riflessioni, nuove conoscenze e approfondimenti, incontrare modalità di vita sostenibili con l ambiente a volte pensate come improponibili, ma che altresì possono trovare facile applicazione senza rinunciare al BenEssere. In specifico le lezioni didattiche si rivolgono alle scuole primarie e secondarie di primo grado

4 L intervento segue 2 fasi: a. a. incontri con dirigenza, docenti, non docenti b. b. incontri in classe per il secondo ciclo (quarte e quinte) della scuola primaria e il triennio della scuola secondaria di primo grado a) incontri con dirigenza, docenti, non docenti Innanzitutto la proposta si caratterizza per il coinvolgimento di ogni parte che componga la scuola: dirigenza, docenti, studenti e famiglie. Gli interventi in classe saranno preceduti da incontri con insegnanti a carattere formativo e organizzativo. Interesse già espresso da queste categorie anche grazie alle lettere di adesione arrivate puntualmente a i circoli del riciclo. I luoghi che fan bene all ambiente. b) lezioni in classe Gli interventi didattici saranno di 6 ore per ogni classe, divisi in tre incontri di due ore, e riguardano il tema: Si può vivere senza rifiuti?. Con l operatore si cercherà di far comprendere ai bambini come vengono prodotti e smaltiti i rifiuti e/o come ne possiamo essere invasi. Verranno fornite anche alcune piste di ricerca su come sia possibile vivere senza rifiuti, recuperare quelli in circolo, proporre percorsi di stili di vita di qualità senza per questo sfruttare le risorse naturali. Particolarità di queste lezioni didattiche sarà quella di sviluppare le nozioni scientifiche, l apprendimento di abilità sociali e la messa in opera di buone pratiche. Partiremo con l analisi della abilità sociali necessarie per vivere e relazionarsi in modo sostenibile con l equilibrio globale e come sviluppare l intelligenza ecologica (elaborata anche da Gardner) grazie a semplici sperimentazioni in cui scoprire e rafforzare come ognuno di noi, quindi anche in ogni giovane creatura, vi sia la potenzialità e la capacità di vivere nella sensibilità ambientale per il rispetto di sé, degli altri e della Terra. Introdurremo l attività educativa Il Bene Comune, che avrà l obiettivo di sensibilizzare ad una visione dell ambiente, del territorio e della comunità come Bene Comune, non scontato, il cui mantenimento e cura richiede l apporto personale e collettivo. Con un gioco di ruolo si potrà far comprendere come ogni nostra scelta incida sul peso del pianeta; un educazione civica rivisitata in termini ambientali in cui diviene necessario l apporto di ognuno per conoscere e valorizzare le proprietà e lo spazio pubblico e riscoprirne il significato. Nel secondo incontro sarà previsto il gioco BarattiAmo, per far capire e sperimentare ai bambini, anche ai più piccoli, la formula del mercatino come modo nuovo, ma antico di scambiare oggetti utili, interessanti, piacevoli, allungandone la vita. Barattiamo consiste in un gioco a squadre il cui scopo è costruire un oggetto funzionale attraverso il recupero e il riutilizzo di tre oggetti rifiutati. La classe viene suddivisa in gruppi di 5 partecipanti. Ognuno avrà a disposizione 3 carte, distribuite a caso dal conduttore, e una missione da svolgere che consiste appunto nel costruire un nuovo prodotto da altri non utilizzati. Partendo da un elenco di oggetti ogni giocatore valuterà cosa può servirgli e cosa chiedere/scambiare con gli altri, o meglio cosa barattare. Vince il gruppo che completa più oggetti remade nel modo corretto. Al termine del gioco saranno importanti le riflessioni con la classe, rielaborando difficoltà e problemi, evidenziando le collaborazioni necessarie ed il rispetto per gli oggetti smessi. Emergerà come gli oggetti in relazione possano assumere funzioni diverse e quindi allungare la loro vita con il riuso. La simulazione sarà utile anche al fine di attivare nel proprio territorio il mercatino del baratto. Inoltre verrà insegnato il metodo di scambio da utilizzare in quella giornata che consisterà nell evitare qualsiasi forma di denaro. Sarà introdotta una tessera dei I Circoli del riciclo che verrà utilizzata come strumento di valutazione sia degli oggetti che saranno portati che prelevati.

5 La tessera permetterà di barattare abbigliamento, borse, cinture, piccolo mobilio, giocattoli e strumentazione high tech senza pagare alcuna quota di scambio. Lo scambio di oggetti potrà essere illimitato, all interno delle giornate previste, nei Comuni del territorio. I luoghi del baratto saranno le piazze dei Comuni e/o i cortili delle scuole. La tessera avrà anche dei risvolti etici dato che i resti di materiali delle giornate verranno donati ad associazioni benefiche. AZIONE DUE: La raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti : separare e ridurre concretamente la produzione di rifiuti, proponendo stili di vita di qualità orientando la scelta di consumi/acquisti attenti all ambiente. Riciclare e ridare valore ad oggetti e cose già in circolo, attraverso i mercatini del baratto realizzati appunto all interno dei Circoli del riciclo piazze o cortili o altri spazi messi a disposizione. Questa azione si concretizza in due parti: a. a. La raccolta differenziata a scuola e la realizzazione dell elaborato per l esposizione durante l evento finale b. b. Le giornate dedicate al mercatino del baratto I circoli del riciclo. I luoghi che fan bene all ambiente, esposizione dei lavori e laboratori animativi. a. La raccolta differenziata a scuola e la realizzazione dell elaborato per l esposizione durante l evento finale In questa fase la classe sarà chiamata a procedere nella fase operativa in autonomia. Realizzerà la raccolta differenziata a scuola e gli elaborati creati con il materiale riciclato. Questa iniziativa permette di far crescere il senso di responsabilità verso la conservazione, la tutela e il miglioramento dell ambiente. La creazione di elaborati artistici è un valido strumento per coinvolgere gli studenti in prima persona e indirettamente le famiglie e i cittadini; l esposizione delle opere d arte realizzate, gratifica i partecipanti e agevola la riflessione del pubblico verso problematiche ambientali, stimolando la ricerca di semplice azioni da attuare nel quotidiano. b. Le giornate dedicate al mercatino del baratto I circoli del riciclo. I luoghi che fan bene all ambiente, esposizione dei lavori, laboratori animativi e mostra interattiva per tre Comuni. Le giornate saranno organizzate in collaborazione con il gruppo di lavoro formato da: insegnati; genitori; rappresentanti degli studenti; delegati dei Comuni, coordinati da un operatore Cauto. In accordo con il mondo scolastico e il Comune di competenza territoriale, verranno attivate le giornate (una per istituto comprensivo e/o comune) dedicate al mercatino del baratto dove sarà inoltre possibile esporre gli elaborati prodotti autonomamente dalle scuole in una mostra espositiva. L obiettivo è che tale gruppo di lavoro continui l attività negli anni a venire. Durante il mercatino del baratto ogni classe sarà invitata a partecipare con la propria famiglia portando/scambiando oggetti attraverso l utilizzo di una tessera fornita durante gli incontri in classe. La tessera permetterà di barattare abbigliamento, borse, cinture, piccolo mobilio, giocattoli e strumentazione high tech senza pagare alcuna quota di scambio. Lo scambio di oggetti potrà essere illimitato, all interno delle giornate previste, nei Comuni del territorio. I luoghi del baratto saranno le piazze dei Comuni e/o i cortili delle scuole. La tessera avrà anche dei risvolti etici dato che i resti di materiali delle giornate verranno donati ad associazioni benefiche. All interno della manifestazione saranno previsti laboratori animativi e creativi per rendere la giornata ancora più festosa. MODALITA DI LAVORO Per CAUTO le modalità di progettazione e realizzazione d'intervento sono parte essenziale della proposta in termini di contenuto. Propone infatti modalità attive e di ricerca, di gioco e sperimentazione, ma ricche di dati e informazioni concrete.

6 Si avvale di un lavoro d' équipe tra diverse figure professionali ed esperti del settore, valorizzando le diverse risorse. Fornisce sussidi e strumentazione sia tecnica che didattica. Le modalità che verranno usate prevalentemente sono caratterizzate da momenti di passaggio di informazioni, supportati da materiali interattivi, e da momenti ludici caratterizzati da giochi di gruppo considerati sia come coinvolgimento attivo dei ragazzi e come momento di verifica da parte dell operatore. La strutturazione dell intervento è progettata secondo modalità di apprendimento semplici ed efficaci, volte a colpire l interesse del singolo e della classe. A rafforzo di questo sono previsti appunto giochi-esercizi per una proposta divertente, ma di contenuto. Il messaggio di valore che si vuole trasmettere è che l attenzione all ambiente passa attraverso gesti quotidiani fatti con gioia, che la salvaguardia ambientale è responsabilità di ognuno, e che tale attenzione porta benessere alla collettività MODALITA DI APPRENDIMENTO Particolare cura poniamo alla modalità di lavoro e d intervento in quanto il modo con cui si trasmette è influente quanto il contenuto della proposta. In sintesi definiamo la modalità pedagogica: ATTIVA ED ESPERIENZIALE, affinché gli interlocutori siano PROTAGONISTI DEL proprio APPRENDIMENTO DINAMICA perché vengano toccati tutti i canali comunicativi della persona (canali sensoriali, emotivi,razionali), per stimolare la fantasia e la creatività DI APPRENDIMENTO GIOCATO per conoscere e imparare attraverso il gioco e le sue regole, attraverso l immedesimazione e la sperimentazione, DI APPROFONDIMENTO CONOSCITIVO, dato che saranno toccati argomenti facilmente collegabili a quelli della scuola e del lavoro interdisciplinare. FLESSIBILE alle esigenze che emergono pur mantenendo coerenza e attenzione agli obiettivi contrattati con la committenza. STRUMENTI SPECIFICI PER QUESTO PROGETTO Verranno forniti e /o utilizzati a seconda del target: per la scuola: - - Depliant informativo da distribuire ai ragazzi e di consegiunza alle loro famiglie in cui potranno trovare consigli utili per uno stile di vita in armonia con l ambiente - - Il circolo del riciclo - CD ROM di approfondimento - - Un pianeta in dono kit didattico contenente 5 giochi interattivi a tema ambientale - - BarattiAmo per imparare la storia e come funziona il libero scambio di oggetti - - Contagio - Vorrei averci pensato prima mostra itinerante per i cittadini - - Cantiere Natura furgone allestito per le lezioni a scuola - - Tessera de I circoli del riciclo per partecipare allo scambio del mercatino del baratto, una tessera come strumento educativo che rappresenta il mettere in circolo e dar valore ad un oggetto pensato come rifiuto. Supporti didattici semplici, o già utilizzati nei progetti in questi ultimi anni, proprio per investire maggiormente sulla comunicazione, ma ancor di più sul coordinamento e la realizzazione di buone pratiche. OPERATORI Gli operatori di Cauto lavorano in equipe da 11 anni. Essi hanno diverse competenze e formazioni tra cui: laureati in scienze dell educazione e della formazione, in filosofia e psicologia; lauree specifiche in campo ambientale: geologi, naturalisti, laureti in scienze ambientali e forestali, periti agrari.

7 Tutti i collaboratori hanno esperienze di animazione e comunicazione anche grazie ai numerosi interventi effettuati in cooperativa e per attitudini e interessi personali, provenendo da vari gruppi che operano per l ambiente. ENTI COINVOLTI Gli enti che parteciperanno attivamente alla realizzazione del progetto sono: -Cauto Cantiere Autolimitazione, (capofila e promotore) cooperativa sociale di tipo B nata nel 1995 con l obiettivo di realizzare l inserimento lavorativo di persone svantaggiate mediante attività di carattere ambientale. Da anni realizza progetti di educazione ambientale per enti pubblici e privati, per il presente progetto segue la parte di coordinamento e organizzativa, la didattica e l animazione. -Provincia di Brescia Assessorato all Ambiente. -Azienda Servizi Valtrompia SpA -11 Comuni coinvolti - 8 istituti comprensivi delle scuole primarie e scuole secondarie di primo grado, aventi sede nei Comuni aderenti per complessive 100 classi.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Concorso di educazione e comunicazione ambientale sulla riduzione e sulla raccolta differenziata, un gesto che salva l ambiente.

Concorso di educazione e comunicazione ambientale sulla riduzione e sulla raccolta differenziata, un gesto che salva l ambiente. Concorso di educazione e comunicazione ambientale sulla riduzione e sulla raccolta differenziata, un gesto che salva l ambiente. PREMESSA A seguito del progetto di educazione ambientale promosso da Aprica

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza IL NOSTRO TEAM Ciao! Siamo due ragazze laureate in Consulenza pedagogica e coordinamento degli interventi formativi che hanno detto: Basta con la violenza!.

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI! Tocca a Noi! è il programma di educazione ambientale che Hera Rimini propone alle Scuole Infanzia e Primarie della Provincia di Rimini per l anno scolastico 2005/2006. Tocca a Noi! nasce in continuità

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

Questionario PAI Personale Scolastico

Questionario PAI Personale Scolastico Questionario PAI Personale Scolastico La paziente e partecipata analisi del contesto locale porta ad evidenziare punti di vista diversi che possono generare ipotesi risolutive di problemi. Per questo motivo

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Soggetti Coinvolti Alunni Scuola Primaria delle classi 4^ 5^ dei plessi di San Vito, Ligugnana e Prodolone per un totale di 12 classi e

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola Documento di approfondimento Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO E BENESSERE ORGANIZZATIVO NELLA SCUOLA Il Decreto

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Attività didattica I.C. Cogoleto. Classi Primarie e Secondarie Primo Grado

Attività didattica I.C. Cogoleto. Classi Primarie e Secondarie Primo Grado Attività didattica I.C. Cogoleto Classi Primarie e Secondarie Primo Grado Anno Scolastico 2013 - Fondazione Muvita si propone, di concerto con il Comune di Cogoleto e l Istituto Comprensivo di Cogoleto,

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2007-2008 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe Nome della scuola Istituto Comprensivo di Preganziol Ordine di scuola coinvolto Scuola secondaria di primo grado Docenti responsabili G. Pavan e S. Vincenzi Altri docenti partecipanti Bonani, Duchetta,

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA PROGETTO PORCOSPINI COORDINATE PSICO-PEDAGOGICHE- ORGANIZZATIVE PER L EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E ALL ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA COME PREVENZIONE AL DISAGIO E AL MALTRATTAMENTO PREMESSA Il Lions Club, associazione

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE AVIS REGIONALE DI PUGLIA VISTA La legge 4 maggio 1990, n. 107 recante

Dettagli

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi IC T. WEISS SCUOLA PRIMARIA GIOTTI SC SEC I GRADO STUPARICH A. SC. 2011/12 LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: Il documento

Dettagli

come ambiente L A... B... C... D... di Fantambiente mette competenza, esperienza e fantasia al servizio dell ambiente e dei cittadini.

come ambiente L A... B... C... D... di Fantambiente mette competenza, esperienza e fantasia al servizio dell ambiente e dei cittadini. A come ambiente Fantambiente mette competenza, esperienza e fantasia al servizio dell ambiente e dei cittadini. Comunicazione ambientale Realizzazione di percorsi didattici Organizzazione di eventi Progettazione

Dettagli

Unione Comuni Garfagnana

Unione Comuni Garfagnana Unione Comuni Garfagnana Prot. n. 9368 /5 1 1 del 05.12.2012 Ai soggetti interessati AVVISO PUBBLICO Avviso per manifestazione di interesse al Progetto di Educazione Ambientale per le scuole della Valle

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Percorsi ludico educativi nelle scuole all'uso responsabile del denaro e per prevenire indebitamento, azzardopatie ed usura

Percorsi ludico educativi nelle scuole all'uso responsabile del denaro e per prevenire indebitamento, azzardopatie ed usura Bando 2014 Contributi regionali per la promozione della cultura della legalità democratica Percorsi ludico educativi nelle scuole all'uso responsabile del denaro e per prevenire indebitamento, azzardopatie

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE PROGETTO P.I.P.P.I. P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE Cos è P.I.P.P.I.? P.I.P.P.I. è un programma di intervento multidimensionale che persegue la finalità di innovare

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s.2015.2016

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s.2015.2016 PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE Primarie e Secondarie di 1 a.s.2015.2016 La Casa delle Culture propone, attraverso la cooperativa, per l anno scolastico 2015/2016, un offerta di percorsi di animazione

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA Via Caduti di Bruxelles 84025 - EBOLI (SA) tel. 0828 328154 fax 0828 333444 mail: ic8bg00b@istruzione.it sito: icgonzagaeboli.gov.it Crescere insieme progetto continuità

Dettagli

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Via Leonardo da Vinci 34 17031 Albenga Telefono 0182 554970 Galateo: lavorare con e su tutta la classe per il rispetto

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE DIRETTORE DEL CORSO Dirigente Scolastico Dr.ssa Daniela Oliviero ENTE FORMATORE Istituto Benalba

Dettagli

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici I diritti dei bambini negli ambienti scolastici Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Speranzina Ferraro MIUR Direzione Generale per lo Studente Speranzina Ferraro 1 Speranzina

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2015/2016 Docente Patrizia Gioia patrizia.gioia@uniroma1.it 28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale CULTURA E FORMAZIONE I musei rappresentano una straordinaria

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Al termine degli eventi espositivi che verranno organizzati in ogni Municipio, i manufatti saranno recuperati e destinati ad uso sociale.

Al termine degli eventi espositivi che verranno organizzati in ogni Municipio, i manufatti saranno recuperati e destinati ad uso sociale. Nel 2013 l Ufficio Cultura e Città dell Assessorato Cultura e Turismo ha realizzato il progetto Intrecci Urbani yarn bombing a Genova culminato in un grande evento collettivo di yarn bombing al Porto Antico

Dettagli

Arrivare prima. Lasciare un segno nel tempo.

Arrivare prima. Lasciare un segno nel tempo. Arrivare prima. Lasciare un segno nel tempo. La campagna di sensibilizzazione LILT in trasformazione, perché la prevenzione sia sempre più EducAzione. La Sezione Provinciale di Milano è certificata ISO

Dettagli

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie SCHEDA PROGETTO - A 3 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.4 Gestione integrata dei rifiuti, bonifica

Dettagli

Progetto Scuole & CSR - 1

Progetto Scuole & CSR - 1 Progetto Scuole & CSR Con il rinnovo del Protocollo d Intesa sulla CSR, tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, siglato il 16 giugno 2009, è stata approvata, per il 2009/2010, una particolare

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.

CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. PROGETTO CONTENUTI Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. L iniziativa, che si compone dell organizzazione di eventi e di una campagna

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

PattiChiari con l economia

PattiChiari con l economia PattiChiari con l economia PattiChiari con l economia Compiti per tutor e referente bancario 2007/2008 Chi è PattiChiari PattiChiari è il Consorzio di banche Italiane nato con la volontà di offrire ai

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... IL PROGETTO POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... per bambini della scuola primaria (elementare) e per ragazzi

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO FINANZIAMENTO PROPOSTO IL GIOCO DEGLI SPECCHI VOLONTARIAMENTE COMPETENTE L idea nasce dalla constatazione che all interno di una società sempre più complessa

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I Progetto Poesia Educativa Apprendimento scolastico e Relazione umana attraverso l espressione di sé Laboratorio Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo laboratorio

Dettagli

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA COLLABORAZIONE DI CON LA COLLABORAZIONE DI 1 2 I CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE - DESCRIZIONE - I VANTAGGI PER IL CENTRO COMMERCIALE - ALLESTIMENTO DELL AREA - LE ATTIVITA PER I BAMBINI - I GADGETS PER I BAMBINI - LE OPPORTUNITA

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000187.14-02-2014 ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA CONFAO, in relazione alle richieste provenienti dagli istituti scolastici associati e al fine di promuovere un apprendimento

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli